Phasar Edizioni SPECCHI e LABIRINTI Collana di narrativa fantastica

Documenti analoghi
Paura sul mondo. Per «L uomo è forte» di Corrado Alvaro. a cura di Aldo Maria Morace e Angelo R. Pupino

Raffaele Cammarota Il tuo viaggio è ORA

In copertina: Metropolitana di Mosca, fotografia di Caterina Sottini Grafica di copertina: Mirko Guidi

Roberto Valeri Quello che ho capito della Teoria della Relatività 2016 Roberto Valeri

Davide Catanossi Il Trading Geometrico Davide Catanossi Phasar Edizioni, Firenze

Miriana Signori Lara e le sue mamme

Thomas Brownlees La tua band è una start up. Proprietà letteraria riservata Thomas Brownlees Phasar Edizioni, Firenze.

Biblioteca Storica di Studi Militari, n.1

DOMENICO GIANNETTA INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELL ARMONIA GUIDA PER ARMONIZZARE UN BASSO

Quando scende il buio e altri racconti

Massimo Matarozzo Sono o non sono un poeta. Proprietà letteraria riservata Massimo Matarozzo Phasar Edizioni, Firenze.

Costanza Brogi I maestri del Meiji - Gli Horishi dal periodo Edo ai primi anni dello Shōwa

portfolio Tanti tempi, una storia Antonio Brancati Trebi Pagliarani La Nuova Italia Progetto grafico e copertina: Mediastudio, Firenze

Roberto Fabbroni Counseling Olistico ad Approccio Bioenergetico. Proprietà letteraria riservata Roberto Fabbroni

La vita è ancora agra, signor Bianciardi

Alessia S. Lorenzi Come il Canto del Mare. Raccolta di pensieri, frasi, aforismi e riflessioni

La via del silenzio viaggio con me stesso. Metafora della mia vita

Un senatore in entanglement

Leonardo Messinese. L apparire di Dio. Per una metafisica teologica. Edizioni ETS

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA

Collana Tarantole 12

ARTE IN CLASSE. Un progetto per le Scuole Primarie

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Pacifico Gammella Diario di una rivoluzione

Tutti i diritti sono riservati Ogni riproduzione anche parziale e con qualsiasi mezzo, deve essere preventivamente autorizzata dall autore.

Echi da Babele. La voce del traduttore nel mondo editoriale

Vai al contenuto multimediale

Scritti dalla soffitta

UniversalE Studium 93. Nuova serie. Letteratura - Studi / 6.

Massimo Acciai DONDOLO

DI LUI, TUTTO MI STREGAVA

ANTEPRIMA DEL LIBRO. Come vincere la depressione ed essere felici con la PNL

Pubblicato per. da Mondadori Libri S.p.A. Proprietà letteraria riservata 2018 Mondadori Libri S.p.A., Milano ISBN

[...]ci sono cose che solo la letteratura può dare coi suoi mezzi specifici.

Enrica Cammarano FILASTROCCANDO. Illustrazioni di Miriam Palumbo. I volume della collana Parole per sognare. NeP edizioni

RESTA CON ME di Martina Lupica Spagnolo

EdgarAllanPoe.it e LaTelaNera.com

ANNA MARCHESINI È arrivato l arrotino

Poesia. Morlacchi Editore

Il Marketing editoriale di Iperborea

Elementi che caratterizzano i racconti di AVVENTURA

Umberto Tozzi un fiancheggiatore? Perché no? Tiamottì, il fumetto reinterpreta le canzoni d'amore italiane. Lo Spazio Bianco 1/4

CRAIG WARWICK. Il libro delle RISPOSTE. degli ANGELI

Il passato al presente

Mondi che funzionano. Dall Odissea a Game of Thrones, guida alla scrittura di ambientazioni solide e avvincenti per le vostre storie

MOSTRA DA GIOTTO A DE CHIRICO, I TESORI NASCOSTI

Vincenzo Simone. secondo paesaggio

Simona De Troia. Ma che fine ha fatto l Inverno?

Carlos Zafon lo scrittore del mistero

Eppure scrivo. di Raffaella Cogliano. R.S.A. GIOVANNI PAOLO I di SERIATE

Renzo Paris, Scongiuro (1969) con 7 disegni di Giordano Falzoni

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

Esperienza, riflessione, apprendimento

domenico starnone AutobiogrAfiA erotica di Aristide gambía

Dal self publishing al samizdat

a cura di V i t t o r i o S g a r b i CATANIA

«Se guardo il cielo, la luna e le stelle, che cosa è l uomo perché te ne curi?» Salmo 8

Roberto Russo Monica Rossato I flussi migratori dall Africa e normativa di riferimento

Scrittura creativa e libro game:

Lessico. Romanzi Il quotidiano I fumetti

Confidenze di un Mentalista 2

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Gli Speciali della Memoria GIORNALE DI

collana ragnatele 75

Patricia Bourcillier. sardegnamadre

Beaubourg. Edizioni Clichy Edizioni Clichy Via Pietrapiana, Firenze ISBN:

Studi sul libro di Ester

Lo spazio di incontro con l altro: tra rischi e possibilità Dott.ssa Angela Maria Nitti

ENRICO BRIGNANO. Ci siamo evoluti bene

In copertina: Versione riveduta della traduzione di Irma Brandeis di Bassa marea

Il fotografo e il Buddha

Roberto Marrone. Di-segni di notte. Prefazione di. Chiara de Miranda

Il vento... e quella rabbia che arriva come una furia distruttrice

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

NUOVA LUCE Saggi e Antologie 7

L editore e l autore restano a disposizione di quanti vantassero diritti nei confronti del materiale qui riprodotto.

LA MUSICA FA CRESCERE I POMODORI

Premio letterario Graziella Corso. III Edizione 2017

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 7 e 8 marzo 2016 (lunedì e martedì)

Il solito Albert e la piccola Dolly

GIALLI E NOIR METROPOLITANI

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

John Lando. Senza fine

Mauro Corona COME SASSO NELLA CORRENTE

I DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO DELLA LETTURA. Interpretazioni teoriche, processo diagnostico e modelli di intervento.

Editori indipendenti: Aìsara. di Sara Meddi

IL MONDO DI FEDERICO. AUTORE: N. Bellini. SCHEDE DIDATTICHE: E. Tarascio. DISEGNI: S. Riglietti PAGINE: 96 PREZZO: 6,70 ISBN:

Scaricare Arcani al lavoro. Metafisica della vita organizzativa - Daniele Callini SCARICARE

Filosofia del diritto

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

collana ragnatele 70

alice novac casa occupata amos edizioni mercanti nel tempio

COMPENDIO DI DIRITTO INTERNAZIONALE

PROPOSTE FORMATIVE PER L ANNO SCOLASTICO

Lewis Carroll ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

LA POETICA DEL SIMBOLISMO

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

Transcript:

Phasar Edizioni SPECCHI e LABIRINTI Collana di narrativa fantastica #1

Lorenzo Nicotra MERAVIGLIA e TERRORE colori, luci e ombre del Fantastico [racconti straordinari] Proprietà letteraria riservata. 2014 Lorenzo Nicotra 2014 Phasar Edizioni, Firenze. www.phasar.net I diritti di riproduzione e traduzione sono riservati. Nessuna parte di questo libro può essere usata, riprodotta o diffusa con un mezzo qualsiasi senza autorizzazione scritta dell autore. Copertina: Daniele Serra ISBN 978-88-6358-288-8

Lorenzo Nicotra MERAVIGLIA e TERRORE - colori, luci e ombre del Fantastico [Racconti Straordinari] Phasar Edizioni

INDICE Introduzione pag 7 Il popolo dei tetti 11 Sparta 35 Angela 49 La storia che si scriveva da sola 59 Emily 71 L Ombra della Strega 81 Gli uccelli d inverno 103 La barriera 115 Il fine ultimo 125 L oggetto 133 Taffi 159 Monos e Una 179 5

Elaine 185 Il lago 189 L avvento 201 L eco 209 Memorie 221 Sissi 237 Il Rituale 247 Iniziazione- La Ballata delle Cose Nascoste 251 Cancella e ri-avvolgi 259 6

Introduzione Con questa silloge di racconti sono felice di inaugurare la Collana (di cui sarò direttore editoriale) Specchi e Labirinti dedicata alla narrativa del fantastico per la Phasar Edizioni. Oltre a delineare questa iniziativa - concepita insieme all Editore e scrittore Lapo Ferrarese - sento questo volume come un personale risveglio dell interesse (mai morto, sebbene temporaneamente sepolto da circa sette anni) per la narrativa onirica, misteriosa, soprannaturale, del bizzarro e del terrore. Va altresì detto che un ulteriore funzione di questa raccolta (chiaramente entro i limiti delle mie capacità) resta quella di definire l affascinante duttilità, l estrema versatilità di un genere - il Racconto breve Fantastico - che è più o meno ignorato dalla massa e quasi totalmente dalla critica, laddove domina la concezione del romanzo a tutti i costi. Nella mia personale interpretazione dell esistenza, Meraviglia e Terrore sono gli estremi di un segmento di frequenze percettive mediante le quali la Realtà esprime se stessa; viceversa, noi - attraverso la ricezione e l elaborazione di tale gamma di sensazioni - tracciamo una mappa del territorio esistenziale e procediamo a sperimentare il mondo. Meraviglia: per tutto ciò che ci circonda e per i mondi 7

altri che riusciamo a immaginare (se non addirittura a percepire); Terrore: per quella infinitesimale frazione di attimo in cui di colpo ci imbattiamo in elementi e circostanze che ci sono parzialmente o profondamente Ignoti. Talvolta, addirittura, tali estremi coincidono, coesistendo come le due facce della stessa medaglia, e meraviglia e terrore si ritrovano fusi in un unica espressione emotiva. Tra meraviglia e terrore, in questo libro, credo che prevalga la prima, ma intesa in senso lato, come tutto ciò che fuoriesce dall ordinario. Racconti, quindi, stra-ordinari. Eppure, il filo conduttore parte dall ordinario, prende spunto dal prosaico quotidiano, per poi stemperarsi in sfumature ed ombre di sapore differente, in colori dell immaginario quasi agli antipodi col punto di partenza. I racconti inclusi, quindi, spaziano dal magico al soprannaturale, dall onirico al meditativo, dal malinconico fino a qualche vago anelito di aspettativa metafisica, proprio con la voglia e l intenzione di comporre un mosaico quanto più vario possibile nel segno del Fantastico. Scrivevo anni fa: La narrativa Fantastica, di cui il racconto è espressione fondamentale nella sua forma, è come una vasta e solitaria casa, le cui enigmatiche stanze celano arcani segreti, seducenti visioni e profondi misteri che sfuggono ad una 8

prima e superficiale perlustrazione. Il fine primario dei racconti Fantastici è quello di condurci sulla soglia di tali stanze e intravedere angoli inusitati, spazi inconsueti, luci e ombre agitate in un amalgama misterioso. Il loro effetto e scopo è, più di ogni altra cosa, restituirci il Senso del Meraviglioso. A tutt oggi mi sembra di poter confermare questa sorta di metafora. Per me il Fantastico è La Letteratura. Ho cominciato a nutrirmi di tale materiale fin dall età di 7 anni: il mio incontro con Edgar Allan Poe, esperienza che sembra essere comune a tanti scrittori, è stato l inflazionato nonché imponente avvio in qualità di lettore. Non posso dire di essere stato altrettanto precoce come scrittore. Nel 1996, poco dopo aver cominciato a scrivere abbastanza di frequente, fui inserito nell Albo d Oro dell Editore Menna, dopodiché l anno seguente (se non erro) pubblicai il mio primo vero libro di racconti. A questo punto mi piacerebbe poter dire: E da allora non mi sono mai più fermato. E invece la mia produzione è stata caratterizzata da tanti, tantissimi periodi di vuoto. Come già detto, considero quindi questo libro un felice ritorno all amata scrittura, riproponendomi non solo di ri-editare materiale precedentemente edito, ma anche e 9

soprattutto, in un futuro che spero sia davvero prossimo, di dare alle stampe scritti recenti e inediti, dopo quest ennesimo lasso di tempo in cui, per una cosa o per un altra, la dolce Musa fiabesca non è venuta più a visitarmi. O forse sono io a non averle aperto la porta? L. N. 10