Opportunità e sfide della distribuzione SRI. Federica Loconsolo Responsabile Commerciale

Documenti analoghi
Tavola rotonda: la finanza per il terzo settore

I SOTTOSCRITTORI DI FONDI COMUNI ITALIANI

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE RETAIL DEI FONDI COMUNI

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE RETAIL DEI FONDI COMUNI

MONITORAGGIO SULLA PREVIDENZA INTEGRATIVA

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile

Asset class: Flessibili Speaker: Federico Mosca- Responsabile Investimenti a rischio controllato Moderatore: Marco Parmiggiani Responsabile

L investimento SRI valori e valore

Lancio della risorsa multimediale Investi Responsabilmente e dell Osservatorio permanente sull SRI in Italia

Final Report HLEG e Action Plan della Commissione Europea. Quali opportunità per asset manager sostenibili?

IL RISPARMIATORE RESPONSABILE. Doxametrics 2013 all rights reserved

La clientela: profilo dei sottoscrittori

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE RETAIL DEI FONDI COMUNI

La responsabilità sociale quale strumento per l innovazione e la trasparenza del mercato finanziario. Domenico Santececca ABI

La Customer satisfaction Programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Datanalysis Dipartimento Studi Area Farmaci Dipartimento Studi Socio Sanitari

"GLI ITALIANI E LA GESTIONE ECONOMICA FAMILIARE" 18 DICEMBRE 2012

L'INVESTIMENTO ETICO NEI FONDI PENSIONE

Medici di Medicina Generale

I costi occulti. della consulenza finanziaria. Maggio 2017

Da oltre 30 anni nel settore del risparmio gestito tra innovazione e continuità

Milano Pal. Stelline 17 nov 2010 Presentazione del Quaderno di Ricerca

Animaimpresa Quattro passi nella sostenibilità. Finanza sostenibile e valori intangibili d'impresa

Considerazioni preliminari. Materiale didattico

Asset class: Previdenza Speaker: Elena Daverio Responsabile Gestioni Previdenziali Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel primo semestre Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital

Referendum Costituzionale e revisione Titolo V della parte II della Costituzione. 17 Novembre 2016 Indagine demoscopica

I SOTTOSCRITTORI DI FONDI COMUNI ITALIANI

Donne e Farmaci Generici-Equivalenti. Un indagine dell Osservatorio Nazionale sulla salute della Donna

Premi Arca Il presente documento è riservato ai collocatori e non può essere consegnato alla clientela

La Consulenza Personalizzata in Materia di Investimenti A.M.U. INVESTMENTS SIM S.P.A.

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

I SOTTOSCRITTORI DEI FONDI COMUNI ITALIANI

Survey AIFI - PricewaterhouseCoopers. Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2013 AIFI

Survey AIFI - PricewaterhouseCoopers. Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2012 AIFI

Il giudizio dei cittadini sulla scuola Statistiche in breve del 3 aprile 2000

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt. I semestre 2017

La percezione degli iscritti SAN.ARTI. del Sistema Sanitario Nazionale e del Sistema Sanitario Integrativo

Le potenzialità del mercato dopo la crisi GfK Eurisko per Assoreti

GRUPPO BANCARIO MEDIOLANUM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Dipartimento di Economia. Sentiment del mercato immobiliare Indice FIUPS

Il profilo degli italiani

MAPPA DELLA DISTRIBUZIONE DEI FONDI COMUNI

2016 Ipsos. UN MONDO SOSTENIBILE VISTO DA CONSUMATORI E AZIENDE

Asset class: Fondi Cedola & Reddito Multivalore Speaker: Giovanni Radicella - Responsabile Investimenti Obbligazionari Riccardo Ceretti -

Oggi c è un investimento perfetto per tutti. Investiper Fondi. Una gamma completa di fondi studiata per soddisfare qualunque esigenza di investimento

REGOLAMENTO INTERMEDIARI DISPOSIZIONI ATTUATIVE DELL ART. 117-TER DEL TUF, INTRODOTTO DALLA LEGGE N. 262/2005, IN MATERIA DI FINANZA ETICA

Welfare integrato e investimenti sostenibili: una strada per il futuro

9. POPOLAZIONE DI RIFERIMENTO Clienti Going che hanno effettuato il check-in tra gennaio e agosto Nord Ovest

Tutorial - Simulatore di PAC. Pictet Asset Management

La gestione dei propri risparmi - I mercati azionari. Imola, 12 aprile 2016 Luciano Messori

Gli italiani e l Osteopatia

Ricerca di rendimento e di protezione del capitale. Finalmente Insieme. oggi disponibili anche con. Fideuram Vita Insieme

L ETICA AZIENDALE DI UN IMPRESA

Gli investimenti degli italiani tra limiti, dubbi e overconfidence

Permessi di soggiorno per area geografica di cittadinanza, al 1 gennaio 1992 e (numero)

28 ottobre Gli strumenti indiretti: dai fondi ai derivati Giorgio Bensa

Allegato 3 Elenco dei gestori per singolo fondo preesistente

L INVESTIMENTO A BREVE TERMINE CHE METTE IN MOTO I TUOI RISPARMI.

Asset class: Equity Speaker: Riccardo Ceretti - Responsabile Investimenti Azionari Moderatore: Lorenzo Giavenni Responsabile Pianificazione

IL MERCATO DEI FONDI IMMOBILIARI IN ITALIA

INCLUSIONE ECONOMICA E FINANZIARIA

Etica ed Investimenti a Fini Previdenziali Implicazioni Organizzative, Opportunità e Sfide

I SOTTOSCRITTORI DI FONDI COMUNI ITALIANI

LO SVILUPPO DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO IN UN MOMENTO DI CRISI FINANZIARIA

Post test Consorzio Mortadella Bologna Brand awareness e campagna 2018 Novembre 2018

Survey AIFI - PricewaterhouseCoopers. Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2012 AIFI

Evoluzione degli operatori monitorati per tipologia

GLI ITALIANI, L ECONOMIA E LA FINANZA

Opportunità di investimento per il settore privato. Andrea Colombari Product Specialist Azimut Capital Management SGR

Un anno di PIR: offerta, portafogli, clientela

Banca Finnat Euramerica I Risultati Economici al Milano,

AIFI. Il mercato italiano del private equity e venture capital nel I semestre Associazione Italiana del Private Equity e Venture Capital

BUSINESS E CSR: LA FORMAZIONE, LEVA PER

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel 1 semestre 2005

Piani Individuali di Risparmio (PIR)

FINECO STARS. LA CONSULENZA SU MISURA.

I limiti del risparmio gestito in Italia

La Consob. Cosa fa la consob

Group CHI SIAMO IL NOSTRO GIORNALISMO LA NOSTRA RICERCA I NOSTRI EVENTI I NOSTRI SERVIZI

L INVESTIMENTO IN COMMODITIES AGRICOLE

INVESTIMENTI PIR AZIONARI ITALIA BILANCIATI ITALIA

L Investimento Sostenibile e Responsabile: una definizione al passo con i tempi

PER INVESTIRE SULLA GIUSTA ROTTA.

Sommario. Introduzione. L evoluzione normativa dei fondi comuni di investimento immobiliari di diritto italiano. Capitolo Primo

QUARTA RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLO STATO DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 NORME PER IL DIRITTO AL LAVORO DEI DISABILI ANNI

dr. Aldo Vittorio Varenna

FINANZA SOCIALE RACCOLTA FONDI E TERZO SETTORE Un inquadramento preliminare

Conoscenza e ambiti di possibile impiego della tecnologia RPAS

Pioneer Target Controllo & Conto Gestito Accesso graduale e flessibile al risparmio gestito

Questionario MIFID Persone Fisiche

Piano Investimento Italia

Il mercato italiano del private equity, venture capital e private debt nel I semestre 2016

Quante persone hanno eseguito un esame per la diagnosi precoce dei tumori colorettali in accordo alle linee guida?

Il mercato italiano del Private Equity e Venture Capital nel I semestre 2008 AIFI

Il Mercato Italiano del Private Equity e Venture Capital nel 2002

Come si esce dalla crisi

Transcript:

Opportunità e sfide della distribuzione SRI Federica Loconsolo Responsabile Commerciale Milano, 18 novembre 2016

Stato dell arte sulla finanza sostenibile e responsabile 45% della popolazione intervistata che investe ha sentito parlare di finanza SRI 60% della popolazione apprezza il tema della finanza SRI Buon livello di gradimento 39% della popolazione non è conoscenza dell esistenza di prodotti finanziari SRI Ampio margine di diffusione 2

Uno sguardo al futuro: segnali incoraggianti Il 47% della popolazione e il 96% dei clientela ha dichiarato la propria intenzione a sottoscrivere fondi SRI in futuro 8% 41% 37% Certamente no Probabilmente no 40% 59% Non so Probabilmente si 7% Popolazione Clienti Certamente si D.27 E quale potrebbe essere, una volta verificate tutte le condizioni, i rendimenti, le garanzie etc la sua intenzione a sottoscrivere (proporre/trattare) in futuro un investimento di tipo etico? 3

La finanza SRI è virale Il 9 dei clienti consiglierebbe ad altri per il futuro un investimento sostenibile e responsabile. Solo il 10% della popolazione è scettico. 6% 42% 5% 3 Certamente no Probabilmente no Non so 37% 60% Probabilmente si 11% Popolazione Clienti Certamente si D.28 E quale potrebbe essere la sua intenzione a consigliare ad altri per il futuro un investimento di tipo etico? 4

Facciamo chiarezza sul significato di finanza SRI Gran parte della popolazione continua a ritenere che la finanza SRI sia in qualche modo una forma di beneficenza o un aiuto nei confronti dei più deboli. Principi/valori etici, morali, corretti Per i + deboli, in difficoltà,poveri Onesta, non ruba/sotterfugi Caratteristiche della finanza in genere Sociale, responsabile Finanza giusta, corretta, leale Chiarezza, trasparenza, regole certe Sostenibilità, ambiente, mondo Criteri selezione settori, aziende Meno rischiosa, più sicura Giusta, non esosa, condivisione guadagni Non solo profitto Chiara, trasparente Religione, etnia, 3 mondo, sviluppo Altro Non sa Nessuna risposta 5% 5% 5% 3% 3% 3% 3% 3% 2% 2% 7% 7% 12% 26% Negative 1% D.3A Indipendentemente dal suo livello di conoscenza, mi potrebbe descrivere per cortesia cos è secondo lei la finanza etica e cioè cosa intende lei per finanza etica? 5

Le tematiche di finanza SRI di maggior interesse 2. 1. 3. TRASPARENZA RESPONSABILITÀ SOCIALE SOSTENIBILITÀ SELEZIONE E ANALISI ESG DIRITTI UMANI MICROCREDITO CROWDFUNDING La valutazione di tali tematiche migliora significativamente per coloro che sono convinti della diversità e del miglior rendimento dei fondi etici rispetto a quelli tradizionali 6

Conoscenza delle SGR Molta dispersione sulla conoscenza delle società di gestione del risparmio, che spesso vengono associate alle banche Popolazione Etica Sgr 6% La notorietà sollecitata del brand Etica Sgr presso la popolazione è inferiore al 10%, insieme ad altri big del risparmio BlackRock Aletti Gestielle Sgr Invesco Amundi Franklin Templeton 6% 6% 6% 5% D.2a E tra quelle che trova indicate quali Società di Gestione del Risparmio (SGR) lei conosce anche solo per averle sentite nominare? 7

Prodotti finanziari SRI Tra coloro che conoscono la finanza SRI (45% della popolazione), i prodotti di tipo SRI più conosciuti sono: fondi comuni, titoli di Stato e polizze assicurative unit linked. Popolazione Fondi comuni Titoli di stato Polizze Ass. UL Fondi pensione Obbligazioni Libretti di risparmio Azioni, Titoli PAC PCT ETF Altro Nessuno di questi 7% 2% 28% 25% 22% 20% 20% 19% 16% 13% 13% 39% D.5A Secondo lei, quali tra queste tipologie d investimento di tipo etico sono disponibili nel mercato finanziario attuale, cioè quali tipi di forme di investimento di tipo etico è possibile sottoscrivere? 8

La suddivisione del patrimonio: mercato VS. Etica Nel panorama italiano dei fondi comuni il peso degli investitori retail si attesta tra l 80 e il 90% Fonti: quaderno di ricerca di Assogestioni, «I sottoscrittori dei fondi comuni italiani», aggiornato a fine 2015 e pubblicato negli ultimi mesi. Dati Etica Sgr al 30/06/2016. 9

Il gender gap si sta riducendo Etica Sgr Mercato Uomini 48,1% 54, Donne 51,9% 45,6% 10

Gli investitori per fascia di età Etica Sgr detiene rispetto al mercato una clientela mediamente più giovane Etica Sgr Mercato Età media 57 59 11

Distribuzione per area geografica Il patrimonio dei fondi comuni italiani e di Etica Sgr è maggiormente concentrato nelle regioni dell Italia settentrionale. Etica Sgr Mercato Nord-ovest 46% 4 Nord-est 39% 2 Centro 8% 17% Sud 11% Isole 12

Contatti: floconsolo@eticasgr.it commerciale@eticasgr.it Informazioni importanti: Il presente documento ha natura puramente informativa e non deve essere considerato un offerta di acquisto o di vendita né sollecitazione all investimento in alcun prodotto finanziario citato. Non vi è garanzia di ottenere uguali rendimenti in futuro. Prima dell adesione leggere il KIID, il Prospetto, il Regolamento dei fondi, i relativi supplementi,. Tali documenti sono reperibili sul sito www.eticasgr.it.