Acquisto calice 10,00. Degustazione libera. Vendita diretta dei vini delle Cantine aderenti.

Documenti analoghi
MONTEFALCO PRODUCERS Piazza del Comune Montefalco (PG) Tel./Fax

MONTEFALCO. A Complesso di S. Agostino B Teatro comunale S. Filippo Neri C Museo Civico S. Francesco. D Sala Consiliare Comune di Montefalco

ROERO DAYS: DUE GIORNI ALL INSEGNA DI 10 ANNI DI ECCELLENZA DOCG

pacchetto completo per gruppi di operatori rivolto a Ristoratori e Sommelier per gruppi minimo 20 persone 2notti/3giorni

COMUNE DI MONTEFALCO PROVINCIA DI PERUGIA

Ore Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

SABATO 30 & DOMENICA 31 MAGGIO 2015

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Loc. Bellaria - Castelnuovo dell Abate Montalcino - Siena - Italy -

Visite & escursioni giornaliere

A C C O G L I E N Z A, I N C O N T R O E D I A L O G O O L T R E L A S A C R A L I T A D E L L U O G O

COMUNICATO STAMPA NIZZA È BARBERA, È L ANNO DELLA ROSSA

QUOTAZIONE IN APPARTAMENTO-VACANZA NEL CENTRO STORICO DI TODI 2 PERSONE : 230 a persona 4 PERSONE: 190 a persona

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Nebrodi Outdoor Fest Parco dei Nebrodi

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

Castello di Radda. Chianti Classico DOCG magnum 1,5 lt in cassa legno Base d asta: 36,00

I NOSTRI POLLI SCUDIERO GOLDEN RUSTICANELLO

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

Vino al Bicchiere? Richiedi la tua Wine Card

Zucca. 18 a Fiera. della e SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

Crete d Autunno & XIX Mostra del Tartufo Bianco delle Crete Senesi

Banca Popolare di Spoleto Spa. Iniziative per la Cultura

Esperienze da gustare

RISTORANTE LIDO. Lido sotto le stelle

Il locale dove nasce L agriristoro rappresenta una cantina risalente ai primi del 900, che dapprima era utilizzata per l ammollo della castagna e

TORINO E IL PIEMONTE 10 GIORNI

Lu Muzz c conferma e supera il successo delle passate edizioni

Escursione a Caserta (Reggia / Belvedere San Leucio)

EVENTI. DUE WEEKEND: e MAGGIO MERCATO STAND. dei piselli e dei prodotti locali. gastronomico isola del gusto

info e contatti: info@loveat2016.it

GUSTO TRENTINO GUIDA ALLE STRADE DEL VINO E DEI SAPORI

ANTIPASTI. Affettati con formaggi e piadina 8,00. Fagiolata al rosmarino con bruschette all aglio 6,00. Crostini misti 5,00

L Enoteca di Casa Vinicola Zonin. Vi invita ai prossimi appuntamenti dedicati all eno-gusto

ASCEA BIKE NO LIMITS

DESCRIZIONE. Circuito Samex. Osteria 100 Italie

Programma delle Feste della Castagna della Tuscia

Meteorologia di Qualità: dal rilevamento dei dati alla Previsione Ciampino (Roma) - 16 Ottobre 2004

LA MOSTRA SENSATIONAL UMBRIA CON GLI SCATTI DI STEVE

CANTINE APERTE /29 MAGGIO

SABATO 25 OTTOBRE / DOMENICA 26 OTTOBRE SABATO 6 DICEMBRE / DOMENICA 7 DICEMBRE LUNEDÌ 8 DICEMBRE DUEMILA QUATTORDICI

25 buoni motivi. per regalare i nostri vini

V^ Edizione e Ottobre 2003 Certaldo Alto

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

il Mercatale Montevarchi dal mercato mensile allo spaccio


Sommario Rassegna Stampa

Giovani, da 120 anni.

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

le stagioni del museo corboli

Programma eventi 2011

ORARI MUSEI - PRIMAVERA 2012

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane.

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

DEGUSTAZIONI

FIERA DELLE MACCHINE, IMPIANTI E TECNOLOGIE PER LE FILIERE AGRICOLE E ZOOTECNICHE. Fiera di Pesaro marzo 2016

ALESSANDRA MUGNARI FABIO ALLEGRETTI

TENUTA GIARDINI ARIMEI ISCHIA

ANDORA (SV) FOOD & NAUTICA. saleepesce.org PORTO TURISTICO MAGGIO 2012 ESPOSIZIONE E VENDITA DI PRODOTTI ITTICI E SALATI PROGRAMMA

La buona cucina romana e non

Do you want your PRESSToday?

II a edizione Valle del Salto, venerdì 29 giugno domenica 1 luglio 2012

Weekend DiVini IN GIRO PER CANTINE

2110 DISTRETTO del ROTARY INTERNATIONAL

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

Il Trofeo delle Regioni 2016 in Umbria: un evento nel cuore dello spirito francescano.

LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

Scoprire L' Umbria. Programma del viaggio 7 notti/8 giorni

Salame di Felino (Salame di nostra produzione in collaborazione con ditta Grossi)

Proposte per i vostri eventi

Tipycal Tuscan Lunch 15- Wine Tasting 12- Medieval Dinner Experience 25-25,00

3 a VOLANO. per la. maggio devozioni popolari e mondo contadino. sabato. domenica. Percorso enogastronomico. Laboratori del gusto

Manifestazione d interesse Fish Fest 2015 Rassegna del pesce azzurro del Golfo di Castellammare (ristoratori)

Un Cordiale Benvenuto da tutto lo Staff dell Hotel Ristorante Casa Rossa.

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2009

ESSENTIA LOUISE MADE IN ITALY SAN GIMIGNANO, PIAZZA DELLA CISTERNA, 6 Su due articoli: sconto del 5% Su tre articoli e oltre: sconto del 10%

APERITIVO. Calice di vino a scelta, stuzzichini di pecorini e salumi toscani con pane medievale e per i calici successivi:

APERITIVI. Nell angolo degli aperitivi saranno allestite delle sedute per il 50% degli ospit ALLA BUVETTE

LAGO. 7/15 giugno Slow

ALL OMBRA DEL COLOSSEO

..un weekend di sapori e tradizioni nel cuore dell Umbria

La vite e il vino in Toscana

Proposte Matrimoni 2014

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

Il gusto dell'amicizia

L ingresso è consentito dalle ore 7.30 con chiusura delle attività alle ore

La nostra esperienza valoriale tra tradizione e innovazione

Relax e degustazione nei Colli Euganei

Il Territorio del Polo

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

Pasqua in Umbria: Le nostre Offerte per Voi

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle Trequanda

Programmi a.s

Transcript:

Enologica Montefalco, il più importante evento sul Sagrantino dedicato a i wine lovers, organizzato dal Consorzio Tutela Vini Montefalco, dal Comune di Montefalco e dall Associazione Strada del Sagrantino, torna dal 14 al 16 settembre 2018. La 39esima edizione di Enologica Montefalco A tavola con il Sagrantino, in occasione dell anno del cibo italiano, è incentrata sul tema food, offrendo ai suoi visitatori un programma intrigante e variegato, pensato per regalare un viaggio senza uguali tra le eccellenze enogastronomiche, ma non solo, di questa terra: tre giorni tra degustazioni ai banchi alla presenza di 30 cantine locali, degustazioni guidate, cooking show, degustazioni di prodotti gastronomici del territorio, laboratori del gusto anche per i più piccoli e le loro famiglie per imparare alcuni piatti della tradizione umbra, incontri sull abbinamento cibo-vino, oltre a mostre d arte, musica dal vivo, tour per conoscere più da vicino Montefalco e le meraviglie che la circondano, convegni e dibattiti. Tanti gli eventi e le degustazioni anche nelle cantine aderenti ad Enologica Montefalco, mentre nei ristoranti si possono gustare piatti ad hoc in cui l ingrediente principale è il Montefalco Sagrantino DOCG. MONTEFALCO 2enologica

VENERDì 14 SETTEMBRE 1 Chiostro di S. Agostino Ore 15:30 INAUGURAZIONE ENOLOGICA 2018 Ore 16:00 > 20:00 APERTURA BANCO D ASSAGGIO DEI VINI DI MONTEFALCO Acquisto calice 10,00. Degustazione libera. Vendita diretta dei vini delle Cantine aderenti. Ore 16:00 > 20:00 ARTIGIANI DEL GUSTO DELLA VALNERINA E L ARTE DEL VINO Ore 17:00 > 23:00 LA TAVERNA DEL SAGRANTINO I piatti della tradizione umbra a cura del Ristorante Locanda del Teatro MOSTRA FOTOGRAFICA IL SAGRANTINO A TAVOLA di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione 4 Sala dell Accademia - Palazzo Tempestivi Mensurati Ore 16:00 - CONVEGNO: OCHE IN VIGNA Il progetto oche in vigna ha l obiettivo di valutare la consociazione di zootecnia estensiva e agricoltura nell ambito della produzione di vino, con il fine ultimo di accrescere la sostenibilità del sistema, seguendo un approccio conosciuto come di agroforestry. Al termine del Convegno: degustazione dei prodotti risultati del progetto. In collaborazione con l Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche Togo Rosati e l Università degli Studi di Perugia Dipartimento DSA3 e Medicina Veterinaria, ed il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia. 2 Complesso Museale San Francesco Ore 16:30 CAPOLAVORI DEL TRECENTO. IL CANTIERE DI GIOTTO, SPOLETO E L APPENNINO Tornano a Montefalco opere trecentesche di grande importanza. Una mostra di capolavori, all interno della chiesa di San Francesco, darà la possibilità al visitatore di rivivere la straordinaria stagione trecentesca e rinascimentale della città. Visita guidata: 45 minuti Costo: 5,00 a persona oltre il costo del biglietto di ingresso Info e prenotazioni: 0742379598 montefalco@sistemamuseo.it Ore 18:00 COLORI e SAPORI dell ARTE a MONTEFALCO - Benozzo e il Sagrantino Un viaggio dove l arte di Benozzo incontra l arte vinifica del Sagrantino: un emozione per gli occhi ed il palato, alla scoperta di un infinita gamma di sapori, di tonalità e intensità cromatiche. Visita guidata + degustazione guidata da un Sommelier dei vini del territorio. Durata: 90 minuti Costo: 15,00 a persona. Info e prenotazioni: 0742379598 montefalco@sistemamuseo.it 3 Sala Consiliare Ore 19:00 SPEED WINE TASTING - MONTEFALCO GRECHETTO DOC MISTERY Tre Montefalco Grechetto DOC e un intruso: quale sarà? A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Durata 45 minuti Costo: 15,00 a persona Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 1 Chiostro di S. Agostino Ore 21:00 CONCERTO IN COLLABORAZIONE CON LIONS CLUB FOLIGNO Trio Lucio Cacace, Sauro Alessi e Antonio Tebaldi EVENTI IN CANTINA pag 7/8/9 SAGRANTINO A TAVOLA NEI RISTORANTI pag 9 3enologica

SABATO 15 SETTEMBRE 2 Complesso Museale San Francesco Ore 10.00 CONVEGNO IL SAGRANTINO A TAVOLA: un Modello di Sviluppo Enoturistico Introduce e modera: Carlo Cambi Giornalista Enogastronomico, autore televisivo e radiofonico Intervengono: Donatella Tesei Sindaco del Comune di Montefalco Fernanda Cecchini Assessore all Agricoltura Regione Umbria Filippo Antonelli Presidente del Consorzio Tutela Vini Montefalco Serena Marinelli Presidente dell Ass. Strada del Sagrantino Giampiero Fusaro Presidente Gal Valle Umbra e Sibillini Nicola D Auria Presidente Nazionale Movimento Turismo del Vino Floriano Zambon Presidente dell Associazione Nazionale Città del Vino Paolo Morbidoni Portavoce Nazionale delle Strade del Vino, dell Olio e dei Sapori d Italia Sabina Addamiano Docente di Sustainability and Cultural Awareness nell Università Roma Tre In occasione del Convegno è stato invitato Gian Marco Centinaio - Ministro dell Agricoltura e del Turismo Nel corso del Convegno verrà presentato il volume Sagrantino Trail & Taste: quattro itinerari in un terroir d eccellenza AGC 2018 4enologica 1 Chiostro di S. Agostino Ore 11:00 >20:00 APERTURA BANCO D ASSAGGIO DEI VINI DI MONTEFALCO Acquisto calice 10,00. Degustazione libera e degustazione (3 tasting) presso l Isola delle Dolcezze. Vendita diretta dei vini delle Cantine aderenti. Ore 11:00 > 20:00 ARTIGIANI DEL GUSTO DELLA VALNERINA E L ARTE DEL VINO Ore 12:00 > 23:00 LA TAVERNA DEL SAGRANTINO I piatti della tradizione umbra a cura del Ristorante Locanda del Teatro MOSTRA FOTOGRAFICA IL SAGRANTINO A TAVOLA di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione Ore 11:00 > 20:00 21:30 > 23:00 L ISOLA DELLE DOLCEZZE Banco d assaggio e stand espositivi - Degustazione del Montefalco Sagrantino Passito DOCG in abbinamento ad una selezione di dolci prodotti del territorio. Degustazione (3 tasting) con il calice acquistato presso il Banco d Assaggio del Chiostro Sant Agostino. 1 Chiostro S.Agostino Ore 13:00 COOKING SHOW Chef Massimo Infarinati Il Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con Urbani Tartufi Degustazione dei vini di Montefalco guidata dal relatore AIS Maurizio Dante Filippi, in abbinamento a due piatti a base di tartufo spiegati ed illustrati a tutti i partecipanti. Durata 90 minuti Costo: 25,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it Ore 15:30 GRAPPANTINO : A LEZIONE DI SIGARI E GRAPPA DI SAGRANTINO Tutto il piacere di un viaggio ideale alla scoperta di tradizioni e curiosità riguardanti due grandissime eccellenze italiane: il Sigaro Toscano ed il distillato Grappa di Sagrantino. Corso di abbinamento a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con FIS Umbria e la Compagnia Toscana Sigari. Durata 30 minuti Costo: 10,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it Partenza da Borgo Garibaldi Ore 15:00 LA PASSEGGIATA DEI SAPORI sulla Strada del Sagrantino Un percorso in bus alla scoperta del Territorio del Sagrantino. Visita guidata, degustazione vini e merenda nelle cantine Antonelli San Marco e Le Cimate. Durata 180 minuti Costo: 20,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it

3 Sala Consiliare Ore 16:00 SPEED WINE TASTING MONTEFALCO SAGRANTINO DOCG MISTERY Tre Montefalco Sagrantino DOCG e un intruso: quale sarà? A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Durata 45 minuti Costo: 15,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 1 Chiostro di S.Agostino Ore 16:00 SAGRANTINO JUNIOR CHEF Laboratorio interamente dedicato a famiglie e bambini per la realizzazione dei dolci della tradizione umbra ciambelline al Sagrantino. In collaborazione con l associazione Un sorriso per te. Iniziativa gratuita, realizzata con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini. Durata 60 minuti Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 2 Complesso Museale San Francesco Ore 16:30 Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l Appennino Tornano a Montefalco opere trecentesche di grande importanza. Una mostra di capolavori, all interno della chiesa di San Francesco, darà la possibilità al visitatore di rivivere la straordinaria stagione trecentesca e rinascimentale della città. Visita guidata: 45 minuti Costo: 5,00 a persona oltre il costo del biglietto di ingresso Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742379598 montefalco@sistemamuseo.it Ore 17:00 A LEZIONE DI ROCCIATA Dimostrazione gratuita dedicata alla Rocciata. Un appuntamento volto alla valorizzazione delle tradizioni umbre. Iniziativa gratuita, realizzata con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini. Durata 30 minuti. 1 Chiostro di S. Agostino Ore 17:30 SAGRANTINO IN JAZZ Assolo di tastiera con il musicista Joao Pedro Coelho, in collaborazione con Argilla Eventi 3 Sala Consiliare Ore 18:30 DEGUSTAZIONE GUIDATA I vini di Montefalco a tavola con i Presidi Slow Food Guidata da un relatore Slow Food. In abbinamento ai Presidi Slow Food Umbria. A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco Durata 90 minuti Costo: 20,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it Ore 19:00 VIZIETTINO : SIGARI E SAGRANTINO Tutto il piacere di un viaggio ideale alla scoperta di tradizioni e curiosità riguardanti due grandissime eccellenze italiane: il Sigaro Toscano e il Montefalco Sagrantino DOCG Passito. A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con FIS Umbria e la Compagnia Toscana Sigari. Durata 30 minuti Costo: 10,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 7 Piazza del Comune Ore 19:00 SAGRANTINO IN JAZZ Duo: Leonardo Mezzini, chitarra, e Giuseppe Romagnoli, contrabbasso. in collaborazione con Argilla Eventi Ore 21:30 SAGRANTINO IN JAZZ: CONCERTO Trio: Leonardo Mezzini chitarra, Joao Pedro Coelho tastiera, Giuseppe Romagnoli - contrabbasso in collaborazione con Argilla Eventi BANCO D ASSAGGIO DEI VINI DI MONTEFALCO dei produttori aderenti ad Enologica e Isola delle Dolcezze Acquisto obbligatorio calice 7,00. Degustazione libera. Per i possessori del calice di Enologica Montefalco 2018, prezzo ridotto 5,00. Degustazione libera. EVENTI IN CANTINA SAGRANTINO A TAVOLA NEI RISTORANTI pag 7/8/9 5enologica

DOMENICA 16 SETTEMBRE Partenza da Borgo Garibaldi Ore 9:00 SAGRANTINO VESPA TOUR Percorso in Vespa, Ciao e due ruote vintage, con la collaborazione di Panico Febo, per scoprire i sentieri caratteristici della Strada del Sagrantino. Tappa presso le Cantine Arnaldo Caprai e Scacciadiavoli con degustazione dei vini di produzione abbinata a prodotti tipici. Durata 180 minuti Quota di partecipazione con mezzo proprio: 20,00 a persona Quota di partecipazione con mezzo a noleggio: 55,00 (1 persona) - 70,00 (2 persone) Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 6enologica 1 Chiostro S. Agostino Ore 10:30 SAGRANTINO KIDS Degustiamo ma con gli occhi ed il naso. Alla scoperta dei colori e dei profumi per piccoli sommelier. Iniziativa gratuita dedicata ai più piccoli, realizzata con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini. Durata 45 minuti Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it Ore 11:00 > 20:00 APERTURA BANCO D ASSAGGIO DEI VINI DI MONTEFALCO Acquisto calice 10,00. Degustazione libera e degustazione (3 tasting) presso l Isola delle Dolcezze. Vendita diretta dei vini delle Cantine aderenti. Ore 11:00 > 20:00 ARTIGIANI DEL GUSTO DELLA VALNERINA E L ARTE DEL VINO Ore 12:00 > 23:00 LA TAVERNA DEL SAGRANTINO I piatti della tradizione umbra a cura del Ristorante Locanda del Teatro MOSTRA FOTOGRAFICA IL SAGRANTINO A TAVOLA di Pier Paolo Metelli e Donatella Tavaglione Ore 11:00 > 20:00 L ISOLA DELLE DOLCEZZE Banco d assaggio e stand espositivi. Degustazione del Montefalco Sagrantino Passito DOCG in abbinamento ad una selezione di dolci prodotti del territorio. Degustazione (3 tasting) con il calice acquistato presso il Banco d Assaggio del Chiostro Sant Agostino. 3 Sala Consiliare Ore 11:00 DEGUSTAZIONE GUIDATA: La versatilità dei vini di Montefalco ed il loro abbinamento a tavola Guidata da Antonio Boco, giornalista enogastronomico. I vini di Montefalco in abbinamento ai Prodotti della Valnerina. Durata 90 minuti Costo: 20,00 a persona. Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 2 Complesso Museale di San Francesco Ore 11:30 MONTEFALCO TREK WINE Dalle antiche cantine francescane ai vitigni secolari del centro storico, scopriamo il legame identitario tra Montefalco e il Sagrantino attraverso i secoli. Il percorso si chiuderà con una degustazione guidata di Montefalco DOC e Montefalco Sagrantino DOCG. Durata 90 minuti Grado di difficoltà: turistico - adatto a persone di ogni età. Costo: 12,00 a persona. Info e prenotazioni: 0742379598 montefalco@sistemamuseo.it Ore 11:30 VIZIETTINO : SIGARI E SAGRANTINO La fumata lenta : il sigaro misura il tempo, sarai tu a decidere il momento perfetto per aggiungere il Passito al tuo sigaro graduando le quantità e rispettando i tempi lunghi della fumata. A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con AIS Umbria. Durata 30 minuti Costo: 10,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 2 Complesso Museale di San Francesco Ore 12:00 Capolavori del Trecento. Il cantiere di Giotto, Spoleto e l Appennino Tornano a Montefalco opere trecentesche di grande importanza. Una mostra di capolavori, all interno della chiesa di San

Francesco, darà la possibilità al visitatore di rivivere la straordinaria stagione trecentesca e rinascimentale della città. Visita guidata: 45 minuti Costo: 5,00 a persona oltre il costo del biglietto di ingresso Info e prenotazioni: 0742379598 montefalco@ sistemamuseo.it 1 Chiostro di S. Agostino Ore 13.00 COOKING SHOW Chef Massimo Infarinati A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con Urbani Tartufi.Degustazione guidata dei vini di Montefalco dal Presidente FIS Umbria Ombretta Uboldi, in abbinamento a due piatti a base di tartufo. Durata 90 minuti Costo: 25,00 a persona Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it Ore 14:00 GRAPPANTINO : A LEZIONE DI SIGARI E GRAPPA DI SAGRANTINO La fumata lenta : il sigaro misura il tempo, sarai tu a decidere il momento perfetto per aggiungere la grappa al tuo sigaro graduando le quantità e rispettando i tempi lunghi della fumata. Corso di abbinamento a cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco in collaborazione con AIS Umbria. Durata 30 minuti Costo: 10,00 a persona. Posti limitati. Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 8 Parcheggio Viale della Vittoria Ore 15:00 FESTA DI FINE VENDEMMIA, SFILATA IN CITTÀ DEI CARRI DELL UVA 3 Sala Consiliare Ore 16:30 SPEED WINE TASTING MONTEFALCO ROSSO DOC MISTERY Tre Montefalco Rosso DOC e un intruso: quale sarà? A cura del Consorzio Tutela Vini Montefalco. Durata 45 minuti Costo: 15,00 a persona Info e prenotazioni: 0742/379590 e 0742/378490 info@enologicamontefalco.it 2 Complesso Museale San Francesco Ore 17:00 73 SAGRA MUSICALE UMBRA: SUONI RIFLESSI Letture a cura di Maddalena Crippa. Costo: 10,00 a persona (intero) - 7,00 (ridotto) Info e prenotazioni: 075 5722271 www.perugiamusicaclassica.com Ore 17:00 A LEZIONE DI BISCOTTI AL SAGRANTINO Dimostrazione gratuita dedicata ai Biscotti al Sagrantino. Un appuntamento volto alla valorizzazione delle tradizioni umbre. Iniziativa gratuita, realizzata con il contributo del GAL Valle Umbra e Sibillini. Durata 30 minuti EVENTI IN CANTINA SAGRANTINO A TAVOLA NEI RISTORANTI pag 7/8/9 EVENTI IN CANTINA Le cantine aderenti propongono attività e degustazioni aperte al pubblico e su prenotazione nei giorni dell evento. ADANTI Storia di un territorio: degustazione verticale di Sagrantini passiti con abbinamenti a sorpresa. 15 settembre, ore 16.30 (durata circa 1 ora). Costo: 20 euro Necessaria prenotazione ai contatti: info@cantineadanti.it, tel. 0742360295 ANTONELLI Visita guidata della cantina e degustazione dei vini in abbinamento ai salumi prodotti dai maiali allevati allo stato brado. 14 settembre, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 17.00 15 settembre, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.00 alle 17.00 Costo: 15 euro Necessaria prenotazione ai contatti: tel. 0742379158, cell. 3939181599 ARNALDO CAPRAI Visita in cantina con degustazione. Una nostra guida vi accompagnerà alla scoperta del territorio di Montefalco, del Sagrantino e della sua produzione. La visita inizierà con la visita dei vigneti, a cui seguirà un percorso interno per seguire tutte le fasi del processo produttivo, dalla zona fermentazione a quella di affinamento, fino all imbottigliamento. 7enologica

enologica Alla fine del tour saranno offerti in degustazione le etichette rappresentative della cantina. 14 settembre, dalle 10.00 alle 19.00 15 settembre, dalle 10.00 alle 19.00 16 settembre, dalle 10.00 alle 19.00 Evento gratuito. Necessaria prenotazione ai contatti: tour@arnaldocaprai.it, tel. 0742378802 BENEDETTI&GRIGI Degustazioni dei vini della cantina abbinati a salumi e formaggi del nostro territorio. 14, 15 settembre dalle 15.00 alle 17.00 Costo: 10 euro Necessaria prenotazione ai contatti: marketing@grigi.it 0742379136 BRIZIARELLI Degustazione dei vini dell azienda. 14 settembre, dalle 9.00 alle 18.00 15 settembre, dalle 10.00 alle 17.00 16 settembre, dalle 14.00 alle 18.00 Costo: 10 euro Necessaria prenotazione: 3482452310 FATTORIA COLLEALLODOLE MILZIADE ANTANO Degustazioni libere di vini dell azienda. 14,15,16 settembre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00 Necessaria prenotazione al numero: 0742361897 FATTORIA COLSANTO Verticale di Sagrantino e le nuove etichette: degustazione di tre annate di Sagrantino (2004-2006-2008) e dei CRU (Cantaluce e Montarone) con light lunch di prodotti tipici. 15/16 settembre, alle 12.00 (durata circa 90 minuti) Costo: 15 euro gratuita per operatori del settore. Necessaria prenotazione ai contatti: 3287324327 (Michele), 3482564773 (Renato), info@colsanto.it FONGOLI Visite guidate e degustazioni orizzontali dei vini di produzione della cantina. 14, 15 e 16 settembre dalle 10.00 alle 18.00 Necessaria prenotazione ai contatti: info@fongoli.com, 3482705948 3337511212 LE CIMATE Visita guidata in cantina e nei vigneti con successiva degustazione di prodotti tipici-locali ed esclusivamente la possibilità di assaggiare 3 mosti e i relativi vini. 15 settembre, ore 13.30. Costo: 10 euro LUNGAROTTI Degustazioni su prenotazione. 14 settembre, dalle 10.00 alle 18.30 Quale vino per quale bicchiere? Degustazione alla scoperta del giusto calice. 15 settembre, alle 11.00 e alle 16.30 Costo: 5 euro Per entrambi i giorni è necessaria la prenotazione: montefalco@lungarotti.it, tel. 3391844307. PERTICAIA Visite in cantina con degustazioni guidate dei nostri vini accompagnati da bruschette con olio EVO di nostra produzione 14-15-16 Settembre dalle 10.00 alle 16.00 Costo: 10 euro The King Verticale di Montefalco Sagrantino DOCG: annate 2005 2006 2008 2009 2010 2013 Venerdì 14 Settembre ore 16.00 Costo: 10 euro Evoluzione in bianco Verticale Trebbiano Spoletino DOC: annate 2011 2014 2015-2016 2017 In esclusiva selezione Del Posto 2015 Sabato 15 Settembre ore 16.00 Costo: 10 euro Merenda in cantina Degustazione guidata dei nostri vini in abbinamento a prodotti tipici locali. Domenica 16 Settembre ore 16.00 Costo: 15 euro Necessaria prenotazione ai contatti: 0742 379014, shop@perticaia.it ROMANELLI Romanelli taste: visita e degustazione vini Montefalco Doc, Montefalco Sagrantino Docg e Trebbiano Spoletino abbinati a salumi e formaggi del territorio. 14 settembre, dalle 10 alle 17 15 settembre, dalle 10 alle 17 16 settembre, dalle 10 alle 17 Necessaria prenotazione ai contatti: info@romanelli.se, tel. 0742371245 SCACCIADIAVOLI Degustazione dell annata 2011 del Montefalco Sagrantino Docg, rientrata nel 2017 tra i 100 migliori vini al Mondo secondo Wine Spectator, abbinato ad un assaggio di cinghiale. 8

14 settembre, dalle 9.00 alle 18.00 15 settembre, dalle 10.00 alle 18.00 16 settembre, dalle 10.00 alle 16.00 Costo: 10 euro a persona - calice e assaggio di cinghiale. Necessaria prenotazione ai contatti: info@scacciadiavoli.it - visits@ scacciadiavoli.it - tel. 0742371210 - tel. 3394636766 TENUTA ALZATURA- FAMIGLIA CECCHI Alla scoperta dei vini di Tenuta Alzatura attraverso una degustazione in verticale di tre annate di Montefalco Sagrantino Docg: 2007 2010 2012. 14 settembre, dalle 16.00 alle 19.00 15 settembre, dalle 16.00 alle 19.00 Necessaria prenotazione: 0742 399435, 347 3790325. TENUTA CASTELBUONO TENUTE LUNELLI Dove arte e vino si incontrano : visite guidate e degustazione dei vini umbri della famiglia Lunelli, alla scoperta della scultura del maestro Arnaldo Pomodoro. 14 settembre, ore 11.00, ore 15.00, ore 16.30 (durata 1 ora circa) 15 settembre, ore 11.00, ore 15.00, ore 16.30 (durata 1 ora circa) 16 settembre, ore 11.00, ore 15.00 (durata 1 ora circa) Costo: 12 euro visita e degustazione di due vini Necessaria prenotazione: carapace@tenutelunelli.it - Tel. 0742 361670 VITICOLTORI BROCCATELLI GALLI Degustazione di prodotti aziendali. 14 settembre, dalle 10.00 alle 12.30 Costo: 10 euro VALDANGIUS Mini verticali dei vini aziendali abbinate a prodotti tipici locali. 14 settembre dalle 14.00 alle 19.00 15 dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 19.00 16 settembre dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00 Costo degustazione: 8 euro, light lunch 20 euro Necessaria prenotazione: 3334953595 SAGRANTINO A TAVOLA NEI RISTORANTI I ristoranti aderenti propongono un piatto speciale: ingrediente principale il Montefalco Sagrantino DOCG. ALCHIMISTA Filetto di maiale in crosta di pancetta, nocciole IGP di Bevagna caramellate e salsa al Sagrantino 12,00 AL SOLITO POSTO Sagrantino Burger 9 CASTEL PETROSO Crostata con ricotta e marmellata di uva Sagrantino 5 COCCORONE Pappardelle al Sagrantino 10,50 FEDERICO II Gnocchi al Sagrantino 11,50 FORESTERIA ALZATURA Collo di pecora della Valnerina con riduzione al Sagrantino e cipolla di Cannara 15 IL POSTACCIO Tagliolini al Sagrantino 8 IL VERZIERE Tagliatelle al Sagrantino con funghi porcini 10 LOCANDA DEL TEATRO CBT Spalla di vitellone con riduzione di Montefalco Sagrantino Docg al sale grosso e purè di patate 20,00 MORDECAI Brasato di Chianina al Sagrantino con purè all olio 13 OLEVM Sagramisù: Tiramisù al Sagrantino Passito 6,00 ORO ROSSO Gnocchi rosa al Sagrantino con tartufo e funghi porcini 10,00 OSTERIA IL SAGRANTINO Guanciola di Chianina caramellata al Sagrantino ristretto con tortino di erbe amare 13 RE TARTU Fojata con cicorietta di campagna, stracciatella di bufala e riduzione al Sagrantino 10 VILLA ZUCCARI Cheesecake al Sagrantino 6,50 9enologica

LE CANTINE DEL BANCO D ASSAGGIO ADANTI Via Belvedere, 2 Loc. Arquata - 06031 Bevagna Tel. 0742 360295 - cantineadanti.com info@cantineadanti.com AGRICOLA CASTELGROSSO Loc. Torregrosso Castel Ritaldi Tel. 328.8020978-339 7821406 agricolacastelgrosso@gmail.com agricolacastelgrosso.com ANTONELLI SAN MARCO Loc. San Marco, 60-06036 Montefalco Tel. 0742.379158 - Fax 0742.371063 info@antonellisanmarco.it antonellisanmarco.it ARNALDO CAPRAI Loc. Torre di Montefalco - 06036 Montefalco Tel. 0742.378802 - Fax 0742.378422 info@arnaldocaprai.it arnaldocaprai.it BENEDETTI & GRIGI Loc. La Polzella - 06036 Montefalco Tel. 075.8011560 info@benedettiegrigi.it benedettiegrigi.it BRIZIARELLI Via Colleallodole, 10-06031 Bevagna Tel. 0742.360036 info@cantinebriziarelli.it cantinebriziarelli.it COLLE CIOCCO Loc. Pietrauta - 06036 Montefalco Tel. Tel. 0742.379859 Cell. 335.5716932 Cell. 348.8039662 info@colleciocco.it colleciocco.it DIONIGI Loc. Madonna della Pia, 44-06031 Bevagna Tel. 0742.360395 - Fax 0742.369147 info@cantinadionigi.it cantinadionigi.it F.LLI PARDI Via G. Pascoli, 7/9 06036 Montefalco Tel. 0742 379023 info@cantinapardi.it cantinapardi.it FATTORIA COLLEALLODOLE Via Colleallodole, 3-06031 Bevagna Tel. 0742.361897 - Cell. 335.8342207 info@fattoriacolleallodole.com fattoriacolleallodole.it enologica FATTORIA COLSANTO Via Montarone, 2-06031 Bevagna Tel. 0742.360412 - cell. 328.7324327 michele.ita@livon.it - info@colsanto.it colsanto.it 10

FONGOLI Loc. S. Marco, 67-06036 Montefalco Tel./Fax 0742 378930 info@fongoli.com fongoli.com LE CIMATE Loc. Cecapecore, 41-06036 Montefalco Tel. 0742.290136 349.1015327 marketing@lecimate.it lecimate.it LUNGAROTTI Via del Boschetto - Loc. Turrita 06036 Montefalco Tel. 0742.378868 - Fax 075.9886650 montefalco@lungarotti.it - lungarotti.it MORETTI OMERO Loc. San Sabino, 19-06030 Giano Dell Umbria Tel. 0742.90426 info@morettiomero.it morettiomero.it NAPOLINI Loc. Gallo, 71-06036 Montefalco Tel. 0742 379362 info@napolini.it napolini.it PERTICAIA Località Casale - 06036 Montefalco Tel. 0742.379014 - Fax 0742.371014 info@perticaia.it perticaia.it RIALTO Fraz. Casale, Loc. Rialto - 06036 Montefalco Tel. 0742.622808 info@cantinarialto.it cantinarialto.com ROMANELLI Loc. Colle San Clemente, 129/A 06036 Montefalco Tel. 0742.371245 - info@romanelli.se romanelli.wine SCACCIADIAVOLI Loc. Cantinone, 31-06036 Montefalco Tel. 0742.371210 - Fax 0742.378272 info@scacciadiavoli.it scacciadiavoli.it TENUTA CASTELBUONO - TENUTE LUNELLI Voc. Castellaccio, 9 - Cantalupo - 06031 Bevagna Tel. 0742.361670 carapace@tenutelunelli.it tenutelunelli.it TENUTA COL FALCO Via Valle Cupa, Loc. Belvedere - 06036 Montefalco Tel./Fax 0742 379679 - cell. 346 7874541 agricolaruggerig@gmail.com - tenutacolfalco.it TERRE DI CAPITANI Voc. Sant Angelo 10 - Loc. Marcellano - 06035 Gualdo Cattaneo Tel. 0742.920069 - cell. 335.5621949 pennacchidomenico@tiscali.it pennacchidomenico.com TENUTA ROCCA DI FABBRI Loc. Fabbri 06036 Montefalco Tel. 0742.399379 - Fax 0742.399199 info@roccadifabbri.com roccadifabbri.com TERRE DE LA CUSTODIA Loc. Palombara - 06035 Gualdo Cattaneo Tel. 0742.929586/87 - Fax 0742.929595 info@terredelacustodia.it terredelacustodia.it TERRE DE TRINCI Via Fiamenga, 57-06034 Foligno Tel. 0742.320165 - Fax 0742.20386 cantina@terredetrinci.com terredetrinci.com VALDANGIUS Via Case Sparse 84 - Loc.San Marco 06036 Montefalco Tel. 333.4953595 valdangius@gmail.com cantinavaldangius.it VITICOLTORI BROCCATELLI GALLI Via Cantalupo, 5 - Cantalupo di Bevagna 6031 Bevagna Tel. 0742.361928 Sede Centrale: Via degli Olmi 9 06083 Bastia Umbra Tel. 075.8001501 info@broccatelligalli.it - broccatelligalli.it TABARRINI SIMONE COLLE MORA Loc. Pietrauta 11/B - 06036 Montefalco Tel. 0742.378652-339.4937939 simone.tabarrini@libero.it - collemora.it TENUTA ALZATURA - FAMIGLIA CECCHI Loc. Fratta Alzatura, 108 06036 Montefalco Tel/Fax. 0742.399435 info@tenuta-alzatura.it tenuta-alzatura.it enologica 11

organizzato da con il patrocinio di si ringrazia partners S.R.L. info e prenotazioni: 0742 379590 0742 378490 info@enologicamontefalco.it enologicamontefalco #enologicamontefalco @enologicamontefalco enologicamontefalco.it