P.I. COMUNE DI PADOVA DOCUMENTO PRELIMINARE ! 22. Variante per l'approvazione di un accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo 1:5000 !10 !

Documenti analoghi
P.I. COMUNE DI PADOVA ! 22. Variante per l'approvazione di un'accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo APPROVAZIONE 1:2000 !10 !13 !11 !

VARIANTE PARZIALE P.R.G. RELATIVA P.I.I. CANONICA (art L.R. N. 12/2005)

PROPONENTE: SOC. LA BERTINORESE

T03 RELAZIONE TECNICA

P.I. VIGENTE SCHEDE NORMATIVE ACCORDI PUBBLICO PRIVATO ART. 6 LR N 11/ bis

Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI

PROT del 21/11/17 2_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: ANTONELLI VILLIAM ANTONELLI VILMER

COMUNE DI VILLANOVA DI CAMPOSAMPIERO PROVINCIA DI PADOVA ELABORATO P4. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante parziale n. 2 L.R. 23 aprile 2004 n.

COMUNE DI TURATE. Piano dei Servizi Criteri d intervento relativi agli ambiti di trasformazione. N. Ambito

PROT del 30/11/17 13_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: SALCOM SRL

COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova VARIANTE N 9 AL P.I. VARIANTI PUNTUALI AL P.I. AI SENSI ART. 18 L.R. N. 11/2004

NTA VIGENTI. CAPO 3: Aree destinate ad usi agricoli

COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

Piano degli Interventi

P.I. COMUNE DI PADOVA DOCUMENTO PRELIMINARE

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

PROT del 30/11/17 14_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: per SAPRO SPA VERGALLO ITALO BRUNO

PROPOSTA DI DELIBERA DI CONSIGLIO DEL N.27

TRIBUNALE CIVILE DI CAGLIARI. Procedura di esecuzione immobiliare. R.Es. n. 375/2007. Ill.mo Sig. Giudice istruttore Dr.

REGISTRO DEI CREDITI EDILIZI

Società SI.MA. srl via Cima Vignola n Lido degli Scacchi (FE) P.I

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 69

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ( P_ )

COMUNE DI CASIER Provincia di Treviso

PROPONENTE: DALL'AMORE EDGARDO, DALL'AMORE MAURO, DALL'AMORE RUFFILLO

16bis PIANO DEGLI INTERVENTI. Elaborato PIANO DEGLI INTERVENTI. COMUNE DI CAMPODARSEGO - Provincia di Padova

LOTTO EDIFICABILE - Padova Mortise

DOCUMENTAZIONE DI PROGETTO

RELAZIONE INDIVIDUAZIONE NUOVO AMBITO PER TRASPOSIZIONE CUBATURA LOTTO C-108 IN ZONA B1.2

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

P.I. VARIANTE PUNTUALE

2 PIANO DEGLI INTERVENTI

PROT del 01/12/17 35_NUOVA PROPOSTA

COMUNE DI RONCOFREDDO Provincia di Forlì - Cesena

COMUNE di CAMPI BISENZIO REGOLAMENTO PER LA MONETIZZAZIONE DI DOTAZIONI URBANISTICHE (AREE A STANDARD, EDILIZIA SOCIALE E OPERE IDRAULICHE)

1. Osservazioni pervenute Parere tecnico con proposta di controdeduzione Dimensionamento e utilizzo della Superficie Agricola

PROT del 30/11/17 19_NUOVA PROPOSTA CALISESI ROBERTO Leg. Rapp. IMMOBILIARE 2004 SRL

PROT del 01/12/17 51_NUOVA PROPOSTA PROPONENTE: VIOCAR SPA M.M. IMMOBILIARE DI DRADI PAOLA

3 Settore: Edilizia Privata Urbanistica LL.PP PIANO DEGLI INTERVENTI (P.I.) - VARIANTE N 0 APPROVAZIONE ELABORATI:

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA

Registro dei Crediti Edilizi

Comune di Loreggia (PD) 3^ Settore Edilizia Privata e Urbanistica

NUOVO POLO DELLA SALUTE DI PADOVA

VARIANTI VERDI PER LA RICLASSIFICAZIONE DI AREE EDIFICABILI RELAZIONE ED ELABORATI IDENTIFICATIVI DELLE AREE

Elab. PIANO DEGLI INTERVENTI PIANO DEGLI INTERVENTI ACCORDI PUBBLICO/PRIVATO. COMUNE DI LOREGGIA - Provincia di Padova. Il Sindaco: Fabio Bui

COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DEGLI INTERVENTI. Variante n 4. Elaborato A

TABELLE DI RIFERIMENTO

AMBITO DI TRASFORMAZIONE RESIDENZIALE - Atr 3

COMUNE DI PONSACCO. Provincia di Pisa. 3 SETTORE Ufficio Urbanistica RELAZIONE TECNICA-URBANISTICA

PROVINCIA DI PADOVA COMUNE DI ALBIGNASEGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE Z.T.O. C2/49 LION SUD STRALCIO 1 SCHEDA SINTETICA DEGLI STANDARD

P.I. Comune di Ormelle. Variante n. 1 al Piano degli Interventi

N 122 del 15/12/2016

VARPGT09. Re lazio ne tecnica m o dific ata a segu ito d elle p roposte di c ontrod e du zione alle os se r vazion i -A llegato 2Il Dirigente

Perizia di stima per la determinazione del valore di monetizzazione relativa all ambito di trasformazione AT_7 previsto dal PGT vigente Febbraio 2017

PROT del 23/11/17 3_NUOVA PROPOSTA CAMPORESI MAURIZIO LEG. RAP. SOC. IMMOBILIARE DI

PIANO URBANISTICO ATTUATIVO GREEN VILLAGE VIA DELLE GRANZE VARIANTE NON SOSTANZIALE - RELAZIONE TECNICA

Piano degli Interventi VARIANTE n 4 _II FASE

CITTA' DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

Ditta : S.I.T.L.A. S.R.L Padova, Via Cesare Battisti, 16, C.F. e P.iva RELAZIONE TECNICA

PROPONENTE: BERNARDI IMMOBILIARE SRL

DEI COMUNI DELL AREA BAZZANESE VERSO IL PIANO STRUTTURALE ASSOCIATO

RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA e DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

PIANO INTEGRATO DI RECUPERO

FASCICOLO VARIANTE PARZIALE P.R.G. P.A. DI VIA RESEGONE- VIA MONTE BARRO (art L.R. N. 12/2005)

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 2017/43 DEL 05/06/2017 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO "GESMAR"

COMUNE DI OCCHIOBELLO PIANO DEGLI INTERVENTI. Atto di Indirizzo - Criteri perequativi per il Piano degli Interventi Aggiornamento Maggio 2016

Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale N 121 del 12/09/2017

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

COMUNE DI TODI PIANO REGOLATORE GENERALE 2002 Parte Operativa IX VARIANTE AL PRG PARTE OPERATIVA

COMUNE DI TEZZE SUL BRENTA

ATU01 Localizzazione ecografica:

COMUNE DI TRIGGIANO SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO UFFICIO ESPROPRI

Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia. Il consumo di suolo nel Veneto

IL CONSIGLIO COMUNALE

Schede attività produttive fuori zona

Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

Piano Regolatore Generale Variante Verde 2016

COMUNE DI ALBIGNASEGO. PIANO DEGLI INTERVENTI Variante n 3. Elaborato A

Comune di Caldogno (VI) Piano degli Interventi L.R. 23 aprile 2004 n 11, art.18

Planimetria generale dell'area da P.R.G. - scala 1:2000

Raccolta Provvedimenti Urbanistici Indice

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 188

Indice ALLEGATI. - Scheda delimitazione ambito d intervento Piano Urbanistico Attuativo - Parcheggio Carmini

APPROVAZIONE ACCORDO DI PIANIFICAZIONE AI SENSI ART. 6 L.R. 11/ DITTA COSTRUZIONI LOVATO SRL

Oggetto: VARIANTE PARZIALE AL PRG (N. 30) EX ART. 50 COMMA 4 LETT. H) L.R. 61/1985, CONCERNENTE LA MODIFICA DELLA

ADOZIONE PIANO OPERATIVO COMUNALE REGOLAMENTO URBANISTICO EDILIZIO

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia

REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA RELAZIONE

Variante n.2 al Primo Piano degli Interventi RELAZIONE PROGRAMMATICA PROGETTO DI VARIANTE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE VARIANTE SEMPLIFICATA RELATIVA A SINGOLE AREE LOCALIZZATE NEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI BUTI

Ufficio Tecnico Dott. Gabriele Lion. Approvato

poc1 Controdeduzioni PIANO OPERATIVO COMUNALE Comune di Santarcangelo di Romagna Provincia di Rimini Sindaco Alice Parma

Data 15/12/2016 Il Responsabile del servizio Sinigaglia Giuliano

Piano di Governo del Territorio

Transcript:

COMUNE DI PADOVA Settore Urbanistica e Servizi Catastali P.I. Variante 22 Anno 2017 Scala 1:5000 Variante per l'approvazione di un accordo di pianificazione per un'area in via Isonzo!1!2 Capo Settore ad Interim Urbanistica e Servizi Catastali Arch. Franco Fabris!3!4!5!6!7!8!9!10! 22!11!12!13 LOCALIZZAZIONE DELL'INTERVENTO!14!15!16 FOGLIO 1:5000 DEL P.I. N APRILE 2017

Il Commissario Straordinario Dott. Paolo de Biagi Capo Settore ad Interim Urbanistica e Servizi Catastali Arch.Franco Fabris 1/6

INDICE 1. PREMESSA 3 2. CONTENUTI 4 3. OBIETTIVI 5 2/6

1. PREMESSA Il Piano degli Interventi vigente classifica parte delle aree del territorio comunale come aree a servizi, ambiti quindi sottoposti a vincolo urbanistico soggetto ad esproprio. Peraltro lo stesso strumento di pianificazione, in ottemperanza a quanto stabilito dalla Legge Urbanistica Regionale n. 11 del 2004, nonché dallo strumento di pianificazione strategica vigente Piano di Assetto del Territorio, indica le modalità di acquisizione di tali aree mediante Accordo di Pianificazione Pubblico Privato, con le modalità della compensazione urbanistica e dell'eventuale credito edilizio. Con propria deliberazione il Consiglio Comunale ha approvato l'adeguamento al P.A.T. del Piano degli Interventi, individuando nell'ambito di quest'ultimo il perimetro degli accordi di pianificazione per aree con vincoli urbanistici reiterati, assegnando a queste una potenzialità edificatoria di 0,50, 0,25 metri cubi per metro quadrato, prevedendo che la potenzialità assegnata possa essere realizzata su una parte dell'area interessata, con cessione della restante superficie di circa l'80% al Comune e, in alternativa, la trasformazione della stessa potenzialità in credito edilizio da utilizzare su aree messe a disposizione dal Comune. 3/6

La potenzialità edificatoria è già stata quantificata complessivamente dal Piano di Assetto del Territorio in 800.000 metri cubi che vanno progressivamente assegnati per l'attuazione degli interventi di compensazione finalizzati all'acquisizione di aree per la realizzazione di opere pubbliche. Le stesse Norme Tecniche di Attuazione del Piano degli Interventi, all'art. 15.4, stabiliscono che Accordi di Pianificazione per l'attuazione di interventi di compensazione possono essere previsti con le caratteristiche di quelli già approvati con specifiche schede dal Piano degli Interventi vigente. 2. CONTENUTI Con specifica richiesta la Ditta SI.MA S.r.l. in data 13/12/2016, prot. Gen. n. 374974, ha presentato una proposta di Accordo di Pianificazione Pubblico Privato per la cessione di parte dell'area di proprietà in cambio della potenzialità edificatoria di 0,25 metri cubi su metro quadrato, da realizzare su una porzione della stessa area di proprietà, in conformità a quanto stabilito dagli artt. 15.3 e 15.4 delle Norme Tecniche di Attuazione dello stesso Piano degli Interventi. Complessivamente l'area corrisponde ad una superficie di circa 5.113 mq. Con una potenzialità di 0,25 mc./mq. che esprime una potenzialità complessiva di mc. 1.265 da realizzare su una superficie di mq. 632 e la cessione al Comune della rimanente superficie di mq. 4.481. 4/6

Gli stessi interessati dichiarano che all'area edificabile proposta accedono da specifiche aree gravate da servitù di accesso e comunque la nuova destinazione non potrà gravare sulle aree pubbliche per garantirne l'utilizzazione. 3. OBIETTIVI Come detto la proposta di Accordo rientra tra quanto consentito e previsto dagli strumenti urbanistici vigenti e l'approvazione della stessa riveste un particolare interesse pubblico in quanto: a) su parte dell'area è stato già approvato un progetto per la realizzazione di una superficie a verde pubblico finalizzata alla messa a dimora degli alberi dei nuovi nati; b) la Fondazione Robert Hollman, che gestisce un Istituto per bambini con deficit visivo nell'area adiacente a quella oggetto dell'accordo, ha proposto la realizzazione di un parco sensoriale inclusivo che possa estendersi su un'area vasta, considerando non solo quelle di proprietà della stessa Fondazione, ma anche quella oggetto della richiesta di Accordo nonché le altre aree già di proprietà comunale confinanti con quest'ultima. L'approvazione dell'accordo di Pianificazione proposto consentirà di avere quindi a disposizione, la maggior parte delle aree necessarie per la realizzazione degli interventi pubblici programmati e per quelli in fase di definizione, senza l'onere economico per l'acquisizione delle 5/6

stesse ed in tempi assolutamente contenuti. Con il presente documento preliminare viene proposta la Variante al Piano degli Interventi, ai sensi di quanto disposto dalla L.R. 11/2004 art. 18, ed in conformità a quanto stabilito dagli articoli 15.3 e 15.4 delle Norme Tecniche di Attuazione dello stesso Piano degli Interventi. Contestualmente viene aperta la concertazione con altri Enti Pubblici e Associazioni economiche e sociale eventualmente interessate Il Commissario Straordinario Dott. Paolo De Biagi ELABORATI Il Documento Preliminare è composto dal presente documento e dalle allegate schede di inquadramento cartografico dell area oggetto di variante. 6/6

Ambito dell'area oggetto di VARIANTE Scala Stralcio di PLANIMETRIA CATASTALE FOGLIO 125 MAPPALI 709, 224, 703, 831, 835 1 : 2.000 Stralcio di C.T.R. REGIONALE 1996 A RI VA ZIA ANTO SPE M A L B S MATERA IS ONZO EZIA OVA ANT M P LA S B Stralcio di DB TOPOGRAFICO 2007 ARI S MATERA CC A IS ONZO A IEN U L A CCA Stralcio di ORTOFOTOPIANO IEN U L

Scala 1 : 2.000 Ambito dell'area oggetto di VARIANTE Stralcio del PIANO DEGLI INTERVENTI TAVOLA 11 - VIGENTE p p G p q p 3 EST G \ Í A008 F a b P q M a b