Piano Formativo Provinciale 2018 Sovradistrettuale

Documenti analoghi
Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

REGISTRAZIONE ed ACCESSO AL PORTALE PER LA CONSULTAZIONE DELLE FATTURE DI GAS NATURALE E DI ENERGIA ELETTRICA

UNIWEB- GUIDA STUDENTE INSERIMENTO PIANO DEGLI STUDI ON LINE

Manuale utente per avvio corsi OFFERTA FORMATIVA

Fon.Coop - Sistema di Gestione dei Piani di Formazione FCOOP. Manuale Utente Gestione Utenti GIFCOOP

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Direzione Generale - Ufficio IV

Guida alla registrazione dal Portale

Guida alla compilazione

Manuale di supporto per l utilizzo del nuovo Sistema di Qualificazione Professionisti di ENAV

Manuale Utente per la Gestione dei Revisori degli Enti Locali

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

Provincia di Reggio Calabria Procedura di Registrazione degli Operatori Economici e Messaggi di Notifica.

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

Prot tecnico-amministrativo

Acquisto corsi online da parte di aziende

GUIDA TECNICA OFFERTA FORMATIVA PUBBLICA NEI CONTRATTI DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE (All. B Dgr 609 del e D.D del 15.7.

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Guida all utilizzo di Campaign Builder

Indice 6 GLOSSARIO E DEFINIZIONI... 47

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

ISCRIZIONI ON LINE Registrazione delle famiglie. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Business Community Confindustria

AZIENDA SANITARIA LOCALE DI BARI

SCARICO REFERTI ULSS PD116

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

Registrazione presso il gestore dell Identità federa del Comune di Cesena

Bridgemate App. Informazioni per i giocatori. Bridge Systems BV

Settore Lavoro, Istruzione e Formazione, Politiche Sociali

Manuale Sito Videotrend

POSTALIZZAZIONE Manuale d'uso del modulo di postalizzazione di RipartoIG

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Istruzioni per candidarsi on-line Pagina 1

Guida Rapida per i Docenti dell ITIS Galilei

Guida per il cittadino

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

SEZIONE BANDI TELEMATICI

e-shop Ordina online i tuoi prodotti con pochi e semplici clic!

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Progetto Istanze On Line. Presentazione OnLine Modello B. 13 Giugno 2014

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

Prot. n.042 Prot. n Lecco, 13 Aprile Ai Titolari di Farmacia Associati a Federfarma Lecco Loro Sedi

CONVEGNO GRATUITO SUL CONSUMO DI SUOLO INDIRIZZI APPLICATIVI DELLA L.R. n. 31/ MAGGIO SEDE LUINO

Guida all'uso del Portale Tributi

L EVOLUZIONE DEL SISTEMA SANITARIO REGIONALE LOMBARDO: QUALI POSSIBILITÀ PER GLI INFERMIERI BERGAMASCHI

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

1. PREMESSA 2. ACCESSO A NUVOLA

Come registrarsi al servizio?

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Il mandato professionale e la formazione del preventivodi massima

SERVIZIO DI CONSULTAZIONE ELENCHI PEC

Istruzioni per l autoinserimento di partecipazioni volontarie ad eventi formativi esterni

DOCUMENTI PO FORMAZIONE PER SVILUPPO SITO P.I.T. SAPALP

Corso FAD Comprensione e valorizzazione delle Infrastrutture Digitali Guida al login sulla piattaforma online via GarrSSO

PRO. Investi qualche minuto del tuo tempo per valorizzare la tua attività su

2015/16. Richiesta benefici on line. Anno accademico

Guida alla Compilazione e all invio della Certificazione Energetica.

SERVIZIO GRUPPO BANCA POPOLARE DI BARI

ARCHITETTURA FISICA DEL SISTEMA

PROFESSIONISTI ANTINCENDIO

ALBO VOLONTARIATO (v. 2.1) UTENTE ORGANIZZAZIONE VOLONTARIATO

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

PROGRAMMI OPERATIVI NAZIONALI Obiettivo "Convergenza"

Manuale LiveBox APPLICAZIONE ANDROID (V )

Graduatorie di Circolo e di Istituto

my Randstad Candidato/Lavoratore Guida alla registrazione all area privata


Concorsi Online :: Comune di Rimini. Inscrizione online e consultazione atti. Scopo del documento

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

GUIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE DI PARTECIPAZIONE AL

Università degli Studi Roma Tre. Questionari

Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche. A cura dell Ufficio Riconoscimento Organismi Sportivi DA e EPS

Professione Orientatore Didattico

per lo Studente. Una sola password per molti servizi.

MATCHING MOMENT GIUGNO 2012 SOCIO

(Art. 8 del Protocollo d Intesa Regionale, sottoscritto in data 26/11/2009)

MANUALE UTENTE PROCEDURA PLANET WEB INTERPRISE (II edizione)

Povegliano Veronese, 30/01/2016

MASTER II LIVELLO MARKETING MANAGEMENT NEL SETTORE FARMACEUTICO

Introduzione alla Piattaforma Bandi

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Guida alla registrazione

Modalità di registrazione al Portale della Pubblica Amministrazione

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

ALLEGATO A - Portale Accreditamento Collaboratori - Informazioni per la formulazione del progetto e requisiti minimi della soluzione richiesta

STEP 1. Selezionare il tipo di casella PEC che si desidera attivare

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

AGGIORNAMENTO ALBO ISCRITTI PUBBLICATO ALLA DATA DEL CONVEGNO MODELLO UNICO 2014: I CONTROLLI PRIMA DELL INVIO

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA CANDIDATURA ON-LINE BANDO ERASMUS+ MOBILITÀ PER STUDIO A.A

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Indice. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Pagina 2

PATRIZIA SPINA. Data di nascita: 26 maggio 1970 Luogo di nascita: Novara. Dati personali. Esperienze professionali

Spett.le Agenzia Formativa Unione Valdera C.A. Direttore Dott. Giovanni Forte C.A. Dott.ssa Cinzia Minuti

ESSE3: TIROCINI E STAGES

Transcript:

Brescia, 12 ottobre Prot. n. 241/ OGGETTO: Corso di formazione: Codice SOV14 Attuazione della Legge 112/2016 e del programma operativo regionale (Dgr 6674/2017) - Piano Formativo Provinciale. Alla Cortese Attenzione Presidente Assemblea dei Sindaci e di Distretto Responsabile Ufficio di Piano Nell ambito del P.F.P., la Provincia di Brescia, insieme a ACB Servizi Srl, è lieta di proporre il corso di formazione di cui all oggetto, rivolto agli operatori dei servizi socio-assistenziali e socio-sanitari del territorio bresciano. Il programma di dettaglio è esplicitato nell allegato alla presente. La partecipazione è gratuita, previa iscrizione come da procedure allegate da effettuarsi entro il 29 ottobre p.v. Si prega di prestare massima attenzione al codice del corso. Certi del Vostro interesse, Vi salutiamo cordialmente. f.to Il Presidente Roberto Gitti f.to Il Direttore di Settore Simona Zambelli Allegati: programma didattico e procedure di iscrizione

ALLEGATO 1 -PROGRAMMA DEL CORSO Codice SOV14 Attuazione della Legge 112/2016 e del programma operativo regionale (Dgr 6674/2017). Destinatari: Operatori sociali e responsabili dei servizi sociali di Comuni, Ambiti Territoriali/Uffici di Piano/Aziende consortili/aziende servizi alla persona. Operatori e responsabili di unità d offerta sociali e sociosanitarie per persone con disabilità (età adulta). Operatori, volontari e responsabili/legali rappresentanti di Associazioni di persone e famiglie con disabilità. Obiettivi: Il Legislatore ha operato uno sforzo nel voler ricondurre la valutazione (iniziale e di esito) e le azioni/sostegni previsti dalle norme in oggetto al progetto individuale della persona con disabilità, richiamando esplicitamente l art. 14 L.328/2000, arricchito però di importanti elementi di qualificazione del sistema: il reperimento e l allocazione dei sostegni in una dimensione di budget di progetto; i processi valutativi e progettuali orientati alla promozione della qualità della vita; l attribuzione a ciascun progetto di un case manager; le agevolazioni per l impiego delle risorse personali e familiari; l abitare inteso come dimensione di vita adulta fuori dal nucleo familiare pensata non solo nei servizi residenziali standardizzati, ma in contesti abitativi ordinari. Il corso in una logica di confronto tra I livelli istituzionali territoriali preposti alla programmazione sociale e gli enti gestori di unità d offerta sociali e sociosanitarie rivolte a persone con disabilità, cercherà di approfondire i temi di maggiore portata innovativa proposti dalla Legge 112/2016 e dal Dgr 6674/2017. Programma: Il corso è articolato in tre lezioni da quattro ore ciascuna alle quali seguirà un laboratorio tematico in data che verrà successivamente comunicata agli iscritti. Primo incontro: 5/11/ standard di qualità nella costruzione del Progetto di vita dal paradigma funzionale al paradigma esistenziale i modelli di Qualità di vita: comparazione critica il bilancio ecologico il progetto di vita Relatore. Dr.Serafino Corti (Psicologo, Dottore di ricerca e Analista del comportamento, dirige il Dipartimento delle Disabilità di Fondazione Sospiro. Collabora con l Università Cattolica di Brescia, membro del CD di SIDIN e del CDA di Fondazione Italiana Autismo). Secondo incontro: 12/11/ Il progetto personale Valutazione del bisogno, individuazione dei domini di intervento, definizione degli obiettivi e delle priorità, pianificazione e verifica delle attività, monitoraggi e misurazione di efficacia e valutazione degli esiti

ll budget di progetto: quadro normativo nazionale e regionale le esperienze in atto (Italia) Relatori: Dr.ssa Virna Barbieri (Pedagogista, responsabile area disabilità della Cooperativa sociale Il Gabbiano) Marco Faini Direttore ANFFAS Brescia Onlus responsabile di progetto Sperimentazione del budget di progetto Welfare in Azione/3 annualità/fond.cariplo. Terzo incontro: 20/11/ La funzione del Case Manager analisi comparata della normativa Esperienze in atto nel territorio regionale Relatori: Dr. Massimiliano Malè - direttore dei servizi della Cooperativa Sociale Nikolajewka, Consigliere Confcooperative e Federsolidarietà Regionale: referente settore disabilità. Formatore e Consulente in tema di organizzazione dei servizi Socio Sanitari. Dott.ssa Sonia Tignonsini, Assistente sociale. Calendario: DATA Dalle Alle Docente Ore Lezione Progressivo Lunedì 5 novembre 9.00 13.00 Stefano Corti 4,00 4,00 Lunedì 12 novembre 9.00 13.00 Barbieri/Faini 4,00 8,00 Martedì 20 novembre 9.00 13.00 Malè/Ordine A.s. 4,00 12,00 Sede: Casa delle Associazioni, Via Cimabue 16- Brescia. Accreditamento per Assistenti Sociali: Il corso è realizzato in convenzione con il Consiglio Regionale della Lombardia dell Ordine degli Assistenti Sociali; Acb Servizi srl ha avviato la procedura di accreditamento per formazione continua Assistenti Sociali. Per ottenere la certificazione dei crediti è necessaria una frequenza pari all 80% del totale ore corso. Si Invitano pertanto gli assistenti sociali a calcolare correttamente le ore di presenze al fine di ottenere i crediti formativi.

ALLEGATO 2- ISTRUZIONI PER LE ISCRIZIONI 1) Andate al sito: www.acbserviziformazione.it COME ISCRIVERSI 2) Se è la prima volta che accedete alla nostra piattaforma, cliccate su registrati e compilate i campi richiesti nella schermata che vi apparirà. 3) Vi sarà richiesto d inserire Email, Password e Nome (si ricorda che l iscrizione è ad personam e, dunque, andranno inseriti nome e cognome della persona fisica che fruirà dell account e parteciperà ai corsi. L indirizzo e-mail, al pari, dovrà essere unico).

Piano Formativo Provinciale 4) A questo punto, se siete amministratori o dipendenti comunali, selezionate la voce corrispondente dai menu a tendina: Provincia, Comune e Ufficio. Se, al contrario, fate capo ad un ente non comunale, selezionate la voce dai soli menu Provincia e Ufficio, e indicate altro nello slot Altri enti. 5) Una volta compilata correttamente la schermata in ogni sua parte cliccate Crea Account. Una mail verrà inviata in automatico all indirizzo di posta che avrete indicato e, da quella, vi sarà possibile confermare l accesso e rientrare nel sito con le credenziali scelte.

Piano Formativo Provinciale 6) Qualora aveste già provveduto all iscrizione, potrete accedere alla piattaforma cliccando su Accedi ed inserendo, al bisogno, Indirizzo mail e Password indicate al momento della registrazione. 7) Per visualizzare, scegliere e procedere all iscrizione del corso di vostro interesse, clicca Programma Corsi. 8) Nella nuova pagina potrete individuare il corso di vostro interesse dal corrispondente codice e titolo.

Piano Formativo Provinciale 9) In questa schermata vi sarà possibile scorrere i corsi attivi in ordine di data. Per ottenere maggiori informazioni, cliccate sul tasto Download programma, che potrete così consultare o salvare sul vostro pc. 10) Per procedere all iscrizione, cliccate sul tasto Iscriviti ora. Per ogni dubbio, richiesta, problema o informazione: contattate il nostro ufficio di informazione (030-220011 int. 3) o scrivete una mail a: info@acbservizi.it