MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO. Dispositivi di attacco TG Edizione 2018 V1.0

Documenti analoghi
MAN Truck Direttive di allestimento Dispositivi di attacco TG Edizione 2016 versione 1.0. Engineering the Future since MAN Truck & Bus AG

Unità di traino. Informazioni generali sulle unità di traino PGRT

MAN Truck Direttive die allestimento

Motrici. Informazioni generali sulle motrici. Raccomandazioni. Passo

1) SCELTA DEL MATERIALE DA UTILIZZARE (ogni alunno sceglierà una tipologia d'acciaio tra quelle proposte)

ALLEGATO C Fascicolo tecnico AnteoRF011/58/01 : Prescrizioni di INSTALLAZIONE Barra Paraincastro Tipo RF011

Traverse di traino e Ganci di traino

Forze e movimenti. Definizioni. Allestimento flessibile alla torsione PGRT

NUOVO MAN TGE. Dati tecnici.

ULTERIORI INFORMAZIONI MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO

Traino PESI DI TRAINO CONSIGLIATI

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

Configurazione del telaio ausiliario. Informazioni generali. Il telaio ausiliario può essere utilizzato per vari scopi:

LE DIRETTIVE COMUNITARIE DI CARATTERE COSTRUTTIVO IN RELAZIONE AL RISCHIO DI RIBALTAMENTO: NORMATIVA ESISTENTE E SVILUPPI PREVEDIBILI

00: Sigla di denominazione R144 K DSC12 01 L01. P124 LA4x2. 3ª edizione it. Scania CV AB 1999, Sweden

SCHEDA 12: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

Calcoli del carico sugli assali. Informazioni generali sui calcoli del carico assale

Gru. Informazioni generali sulle gru

SCHEDA 14: TELAIO ANTERIORE FISSO SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 3000 kg E FINO A 5000 kg

SCHEDA 40: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA FINO A 3000 kg

Allestimenti rigidi alla torsione 6. Indice ALLESTIMENTI RIGIDI ALLA TORSIONE 3. FURGONATI E CONTAINER 4 Fissaggio furgonati e container 5

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli

TECHNOSERVICE STUDIO

I.S.P.E.S.L. PROGETTO SI.PRE. REGIONI

Numero fori/ PCD (mm)/ Foro centrale-ø (mm) / senza anello 5/112/66,

Classificazione Internazionale dei Veicoli

SCHEDA 9: TELAIO ANTERIORE FISSO PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO CASSONI FISSI

SCHEDA 5A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 640 E SIMILI (600, 540, etc.)

Dimensioni del telaio di protezione Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

SCHEDA 49: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI kg E FINO A kg *

Informazioni di vendita Volvo

NUOVO STRALIS MY2016

telaio 1 Autotelaio 8 6 Autotelaio 8 4 TRASMISSIONE/ALTEZZA TELAIO/PASSI (dimensioni in dm)

Dimensioni del telaio di protezione Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

NUOVO STRALIS MY2016

Altezze da terra piano ralla dei trattori stradali MAN (Marco Marozzi; edizione n 1- luglio 2014; 9 pagine)

NUOVO STRALIS MY2016

Autocisterne. Informazioni generali sulle autocisterne. Design PGRT. Le cisterne sono considerate allestimenti extra resistenti alla torsione.

(Testo rilevante ai fini del SEE) (GU L 353 del , pag. 31)

Autocarri per trasporto di legname. Informazioni generali sugli autocarri per il trasporto di legname

Telaio ausiliario interagente. Descrizione PGRT

SCHEDA 48: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 3000 kg E FINO A 5000 kg

Einbauanleitung. Componenti dei freni BPW. Istruzioni di montaggio e di utilizzo Versione 0 1 BPW-TI-Belag TSB i

SCHEDA 7: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STRETTA CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3400 kg

Micro-pinze angolari HGWM

Scheda 32: TELAIO A QUATTRO MONTANTI SALDATO PER MOTOAGRICOLE DI TIPO TRANSPORTER CON MASSA MAGGIORE DI 1000 kg E FINO A 2500 kg

KART (C8) CARENATURE:

Sistema MSP. Hilti. Passione. Performance.

Spandilegante serie MC

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW

CANTER 7C15 DUONIC GUIDA A DESTRA

SCHEDA 4A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO SAME MINITAURO

SCHEDA 71: TELAIO POSTERIORE FISSO PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 400 kg E 1500 kg

REGOLAMENTO (CE) N. 385/2009 DELLA COMMISSIONE

4550mm. Ingombri in mm Diametro spazzole 850 Larghezza senza spazzole Altezza con lampeggiatore ottico Interasse 1.800

SCHEDA 11A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 955 E SIMILI (FIAT 95-55, etc.)

Informazione sul prodotto Prospetto di montaggio Mover

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

Tecnologia dall Alto Adige. Qualità ed esperienza dal RM-RMT 140T RIMORCHI ad asse normale o ad asse motrice RM-RMT 15

LIVELLATRICE TIPO 300L-400L. Per trattori con potenze da 100/180 cavalli TELAIO PROGETTATO COSTRUITO E CALCOLATO FINO A 300 CAVALLI

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

Oggetto Ruota speciale 6 J X 15 H2 Typ Numero fori/ PCD (mm)/ Foro centrale-ø (mm) / senza Anello 4/108/63,

RM3230 RM 3230 unisce la tecnologia a 24 Volt ad una meccanica semplice e funzionale, standardizzati e modulari

Premessa Indice Pagina

ELEKTROMATEN FT per portoni a libro

Valvole di controllo direzione Azionamenti elettrici, a norma Serie HV30. Prospetto del catalogo

Collegamento a massa e alimentazione. Collegamento a massa sul telaio IMPORTANTE

ADEGUAMENTO DEI TRATTORI AGRICOLI CONTRO IL RISCHIO DI RIBALTAMENTO TELAI DI PROTEZIONE

ECU Dati Tecnici. Transpallet elettrici ECU 14 ECU 16 ECU 18 ECU 20

MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO. Serie TGL/TGM Edizione 2018 V2.0

SCHEDA 73: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 400 kg E 1500 kg

Allegato I Scheda 10 SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. Breve descrizione generale

Omologazione dei veicoli all'interno dell'ue

SCHEDA 20: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STRETTA CON MASSA COMPRESA FRA 1000 kg E 2000 kg

Fissaggio del carico

SCHEDA 28: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 1500 kg E 3000 kg

SCHEDA 27: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CARREGGIATA STANDARD CON MASSA COMPRESA FRA 1500 kg E 3000 kg

Valvole di controllo direzione Azionamento elettrico Serie 840. Prospetto del catalogo

CARGO FLATBED ROBUSTO E DI ALTA QUALITÀ VERSATILE NEI TRASPORTI

DEUTZ-FAHR. Sollevatori idraulici frontali Prese di forza frontali

Sistemi di catene portacavi MP 44

Concatenamento manuale (EcoFlow)

Rotaia LM. Tenuta laterale. Figura 1: Struttura della guida LM tipo JR

MAN Truck Direttive di allestimento Serie TGS/TGX Edizione 2015 versione 2.0. Engineering the Future since MAN Truck & Bus AG

Kit per la riparazione

RIMORCHI PER USO GRAVOSO OMOLOGATI CON RUOTA DA 16 e 17

RIMORCHI. con ribaltabile trilaterale RM e RMT. Fahrzeugbau - Costruzione Rimorchi. c hma nn- e r i c h.it Y & EXPE SIN C E

Numero fori/ PCD (mm)/ Foro centrale-ø (mm) / Ø63,4-56,6 4/100/56,

Dati tecnici. Sistema Liftrunner. Rimorchio di tipo E Rimorchio di tipo C Carrelli

Collegamento di luci di posizione laterali. Descrizione. Attivazione

Configurazione dell'autotreno Corso base

Kit luci di circolazione e omologazione Veicolo polifunzionale Workman Serie GTX

Micro-pinze parallele HGPM

Transcript:

MAN TRUCK DIRETTIVE DI ALLESTIMENTO Dispositivi di attacco TG Edizione 218 V1.

EDITORE MAN Truck & Bus AG (Di seguito denominata MAN) Engineering Vehicle Truck Application Engineering Dachauer Str. 667 D-8995 Monaco E-Mail: info.manted@man.eu Fax: + 49 () 89 158 4264 www.manted.de Il presente testo in lingua italiana è una traduzione. In caso di dubbio o lite è valido il testo originale tedesco. Con riserva di modifiche tecniche legate al continuo sviluppo. 218 MAN Truck & Bus AG La ristampa, la riproduzione o la traduzione, anche parziale, non sono consentite senza previa autorizzazione di MAN Truck & Bus AG. Tutti i diritti, in particolare quelli secondo la legge sul diritto d autore, sono espressamente riservati a MAN. Trucknology e MANTED sono marchi registrati di MAN Truck & Bus AG. Se delle denominazioni sono dei marchi, questi vengono riconosciuti come protetti dal rispettivo proprietario anche se non è presente il contrassegno ( ). Edizione 218 v1.

Indice 1. Informazioni generali... 2 2. Gancio traino,... 5 3. Rimorchio a timone rigido, rimorchio ad asse centrale, c, valore V...6 4. Traversa terminale posteriore e ganci traino... 8 5. Gancio a testa sferica... 3 6. Ralla... 3 Salvo diversamente indicato, tutte le misure dimensionali sono espresse in mm e tutti i pesi e i carichi in kg. Edizione 218 v1. 1

1. Informazioni generali Se l autocarro deve trainare dei carichi, è necessario che l equipaggiamento necessario a questo scopo sia presente e omologato. La conformità alla potenza motore minima richiesta per legge e/o il montaggio del gancio traino adatto non garantiscono l idoneità dell autocarro al traino dei carichi. Per il montaggio aftermarket di un equipaggiamento per rimorchio è necessario quanto segue: La necessaria traversa terminale posteriore e il gancio traino Un collegamento freno a 2 condotti L impianto elettrico per il traino del rimorchio, inclusa una presa ABS Il montaggio del modulo comando rimorchio (ASM) e/o la sua attivazione mediante riparametrizzazione. Si possono utilizzare esclusivamente ganci traino conformi alla direttiva CE 94/2/CE o ECE R55. L autocarro non deve urtare contro il rimorchio durante le manovre. È quindi necessario scegliere un timone di lunghezza sufficiente. Si devono osservare le dimensioni dello spazio libero intorno al gancio (in Germania valgono la norma DIN 7458 e la direttiva UE 94/2/CE o ECE R55). L allestitore è tenuto a garantire che l allestimento sia progettato e costruito in modo da poter realizzare e controllare il processo di aggancio del rimorchio senza impedimenti o rischi. Si deve garantire che il timone del rimorchio abbia libertà di movimento. In caso di montaggio laterale delle teste di accoppiamento e delle prese (ad es. sul supporto luci di posizione posteriori lato guida) il costruttore di rimorchi e il conduttore devono verificare che la lunghezza dei cavi e dei tubi sia sufficiente per la marcia in curva. Spazio libero per i ganci traino secondo la norma 94/2/CE o ECE R55 6 1 24 42 6 Figura 1: 42 T_42_2_1_G 2 Edizione 218 v1.

Figura 2: Spazio libero per i ganci a testa sferica secondo la norma DIN 7458 15 max. 1max. 45 m 35min. 42max.. 45 min 55min. 3max. ax. R4m R2m ax. 75min. 32min. 14min. A ax. 3 m A 65min.. min 65 25max. x. 3max. 75min. ax. 3 ma 1max. 3 max. T_42_3_1_G Per il montaggio dei ganci traino si devono utilizzare traverse terminali posteriori MAN, incluse le relative piastre di rinforzo. Le traverse terminali posteriori sono dotate di uno schema di foratura adatto per il relativo sistema di gancio traino. Questo schema di foratura non deve mai essere modificato a scopo di montaggio di un gancio traino di tipo diverso, né possono esserlo i fori stessi. È necessario osservare le indicazioni del costruttore dei ganci traino nelle relative istruzioni di montaggio (ad es. coppie di serraggio e relativo controllo). Edizione 218 v1. 3

Non è consentito abbassare il gancio traino senza contemporaneamente abbassare la traversa terminale posteriore! Per alcuni esempi su come abbassare il gancio traino, vedere le Figura 3 e Figura 4. Gli esempi sono volutamente forniti in forma schematica, non rappresentano un indicazione costruttiva. La responsabilità di progettazione spetta all allestitore/trasformatore. Figura 3: Gancio traino abbassato T_42_4_1_G Figura 4: Gancio traino situato al di sotto del telaio T_42_5_1_G 4 Edizione 218 v1.

2. Gancio traino, La necessaria dimensione del gancio traino viene determinata attraverso il. Il costruttore ha applicato sul gancio traino una targhetta di identificazione su cui è riportato il massimo consentito. Il viene indicato in chilo newton [kn]. La formula del è: Formula 1: Valore D D = 9,81 T R T+R Se si conosce il del gancio traino e della massa complessiva ammessa del rimorchio, la massa complessiva massima ammessa del veicolo trainante viene calcolata con la seguente formula: Formula 2: Formula del per la massa complessiva ammessa T = RD (9,81 R) D Con noto e massa complessiva ammessa disponibile del veicolo trainante, la massa complessiva massima ammessa del rimorchio è pari a: Formula 3: Formula del per il peso ammesso del rimorchio R = TD (9,81 T) D Le sigle significano: D = Valore D in [kn] T = Massa complessiva ammessa del veicolo trainante in [t] R = Massa complessiva ammessa del rimorchio in [t] Per gli esempi di calcolo vedere al capitolo Calcoli nel fascicolo della rispettiva serie. Edizione 218 v1. 5

3. Rimorchio a timone rigido, rimorchio ad asse centrale, c, valore V Sono valide le seguenti definizioni dei termini: Rimorchio a timone rigido (SDAH): Rimorchio con un asse o gruppo di assi sul quale: Il collegamento mobile angolarmente rispetto al veicolo trainante avviene mediante un dispositivo di traino (timone) Il timone è collegato al telaio senza la possibilità di muoversi liberamente, quindi può trasmettere coppie sul piano verticale Data la sua struttura, una parte della sua massa complessiva viene sostenuta dal veicolo trainante. Rimorchio ad asse centrale (ZAA): Veicolo trainato con un gancio traino che non si muove verticalmente rispetto al rimorchio e i cui assi (con carico uniforme) sono disposti in prossimità del baricentro del veicolo, in modo che al veicolo trainante venga trasmesso solo un piccolo carico verticale statico, al massimo del 1% della massa del rimorchio o di 1. kg (vale il valore più piccolo). I rimorchi ad asse centrale sono quindi un sottogruppo dei rimorchi a timone rigido. Carico sul gancio (S): Carico verticale del timone di traino sul punto di aggancio. Viene applicato al veicolo trainante quando viene collegato un rimorchio e se ne deve quindi tenere conto nella progettazione del veicolo (calcolo del carico sugli assi). Oltre alla formula del per il rimorchio a timone rigido/rimorchio ad asse centrale valgono anche altre condizioni: I ganci traino e le traverse posteriori hanno masse rimorchiabili ridotte, perché in questo caso si deve tenere conto anche del carico che agisce sul gancio traino e sulla traversa terminale posteriore. Per adeguare le norme di legge all interno dell Unione Europea, con la direttiva CE 94/2/CE o ECE R55 sono stati introdotti i termini C e valore V: Sono valide le seguenti formule: Formula 4: Formula del c per rimorchio a timone rigido e rimorchio ad asse centrale Dc = 9,81 T C T+C Formula 5: Formula del valore V per rimorchio ad asse centrale e rimorchio a timone rigido con un carico sul gancio ammesso < 1% della massa rimorchiabile e non superiore a 1. kg V = a x2 c; l2 x2 x2 1 Per i valori determinati mediante calcolo l2 l2 < 1 si deve inserire 1, Per gli esempi di calcolo vedere al capitolo Calcoli nel fascicolo della rispettiva serie. Le sigle significano: Dc = V = T = C = a = S = x = l = ridotto per funzionamento con rimorchio ad asse centrale in [kn] valore V in [kn] massa complessiva ammessa della motrice in [t] somma dei carichi sugli assi del rimorchio ad asse centrale caricato con la massa ammessa in [t] senza carico sul gancio Accelerazione di riferimento nel punto di aggancio in [m/s²]. Si devono utilizzare: 1,8 m/s² con sospensioni pneumatiche o sospensioni equivalenti sulla motrice oppure 2,4 m/s² con tutte le altre sospensioni carico ammesso sul gancio sul punto di aggancio in [kg] Per la lunghezza della sovrastruttura del rimorchio in [m] vedere la figura 5 Per la lunghezza teorica del timone di traino in [m] vedere la figura 5 6 Edizione 218 v1.

Figura 5: Lunghezza della sovrastruttura del rimorchio e lunghezza teorica del timone di traino x x v v l l T_51_3_1_G Per il funzionamento con rimorchio ad asse centrale/rimorchio a timone rigido MAN assume come presupposto che: Per l equipaggiamento disponibile di fabbrica non è consentito un carico sul gancio superiore al 1% della massa ammessa del rimorchio e superiore a 1. kg (eccezione: il sistema di gancio ribassato MAN). Carichi diversi rientrano nell ambito di responsabilità del costruttore del rispettivo dispositivo di traino. MAN non può rilasciare informazioni in riferimento ai carichi ammessi e considerazioni di calcolo (ad es. secondo la norma 94/2/CE o ECE R55) relative a questi dispositivi di traino. I carichi sul gancio influenzano, come tutti i carichi nella parte posteriore, la distribuzione del peso tra gli assi. Verificare quindi mediante il calcolo del carico sugli assi, in particolare in relazione ad altri carichi sulla parte posteriore (ad es. sponda di carico, gru di carico posteriore), se sono possibili carichi sul gancio. I veicoli con asse trainato posteriore sollevabile non devono sollevare l asse trainato posteriore, quando è agganciato un rimorchio ad asse centrale/rimorchio a timone rigido. Con un veicolo scarico si possono trainare solo rimorchi a timone rigido/ad asse centrale scarichi. Per avere una sufficiente sterzabilità (direzionalità), si devono rispettare i carichi minimi sull asse anteriore (vedere i fascicoli delle rispettive serie). Le seguenti Tabella riportano le possibile combinazioni di carichi sul rimorchio e carichi sul gancio, i valori D, DC e V e l associazione al veicolo (in base a numero modello e tipo di veicolo). In determinate circostanze è possibile modificare i carichi riportati, le informazioni vengono rilasciate da MAN (per l indirizzo vedere in alto sotto Editore ). Edizione 218 v1. 7

4. Traversa terminale posteriore e ganci traino : Se viene montata la traversa terminale posteriore con codice MAN (le ultime 4 cifre sono impresse dietro a destra nella traversa), smussare la piastra della flangia del rispettivo gancio traino in alto e in basso come indicato nella figura 6. Figura 6: Smussatura di 45 sulla piastra della flangia del gancio traino con traversa posteriore terminale A T_42_6_1_G A) Altezza della superficie piana della flangia di accoppiamento TGL Tabella 1: N. modello Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGL Codice MAN foratura [mm] Non per gancio traino 81.4125.5179 14x8 Per gancio traino tipo G145 81.4166.5189 (3x)83x56 Barra paraincastro e attacco per gancio traino a testa sferica (sostituita da.5219) 81.4166.5219 (3x)83x56 Barra paraincastro e attacco per gancio traino a testa sferica (sostituzione di.5189) 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.5179 14x8 Per gancio traino tipo G145 81.4125.5188 12x55 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, schema di foratura supplementare 83x56 81.4166.5189 (3x)83x56 Barra paraincastro e attacco per gancio traino a testa sferica (sostituita da.5219) 81.4166.5219 (3x)83x56 Barra paraincastro e attacco per gancio traino a testa sferica (sostituzione di.5189) 81.4125.131 N1, N2 N11, N12 N61 N3, N4 N5, N13 N14, N15 8 Edizione 218 v1.

Tabella 2: Codice MAN, Trav. term. post. 81.4125.131 81.4125.2317 81.4125.5179 81.4125.5179 81.4125.5188 81.4125.5188 81.4166.5189 81.4166.5219 Traversa terminale posteriore e dati tecnici TGL foratura [mm] Senza fori 14x8 14x8 14x8 83x56 12x55 (3x)83x56 (3x)83x56 D [kn] 69 3 19 6 26,8 26,8 S [kg] 1 5 8 7 2 2 C [kg] 13. 4.5 2. 6.5 3.5 3.5 Rc=C+S DC [kg] [kn] 14 5. 2.8 7.2 3.7 3.7 64 3 18 4 Edizione 218 v1. V [kn] 35 19 1 18 Massa rimorchiabile max.[kg] 16. 4.5 2.8 12. 3.5 3.5 t Peso [mm] [kg] 4 8 8 8 8 8 - - 8,2 Non per gancio traino; trav. term. post. minima, in assenza della trav. term. post.; per montaggio sponda di carico o montaggio attacco gancio traino a testa sferica e/o eliminazione barra paraincastro 26,5 Pezzo base per 81.4125.5179; solo con rinforzo interno 81.4125.2314. 29 Trav. term. post. per TGL da 7t a 12t, per gancio traino tipo G145 29 Trav. term. post. per TGL da 7t, tipo N1/ N11, per gancio traino tipo G145 31 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, schema di foratura supplementare 12x55 31 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, schema di foratura supplementare 83x56 3 Barra paraincastro e attacco per gancio traino a testa sferica, solo in combinazione con trav. term. post. 81.4125.131 o.5179 (sostituito da 81.4166.5219) 3 Unterfahrschutz Barra paraincastro e attacco per gancio traino a testa sferica, solo in combinazione con trav. term. post. 81.4125.131 o.5179 (sostituzione di 81.4166.5219) 9

Tabella 3: Assegnazione disegno di installazione gancio traino alla traversa terminale posteriore TGL Codice MAN, Trav. term. post. foratura [mm] Perno gancio traino 4 mm Gancio a testa sferica Disegno di installazione gancio traino Codice MAN 81.4125.5179 14x8 G 145-81.42.8154 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGL 81.4125.5188 12x55 G 135-81.42.82 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGL 81.4125.5188 83x56 TK 226-81.42.8186 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGL 81.4166.5189 (3x)83x56-81.42.8166 Vedere anche protezione antincastro attacco per ganci 81.4166.8186 Sostituzione di 81.4166.5219 81.4166.5219 (3x)83x56-81.42.8166 Vedere anche protezione antincastro attacco per ganci 81.4166.8186 Sostituzione di 81.4166.5189 1 Edizione 218 v1.

TGM Tabella 4: Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGM foratura [mm] Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.5188 12x55 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, 81.4125.131 schema di foratura supplementare 83x56 81.4125.518 Non per gancio traino 81.4125.5188 12x55 Per gancio traino tipo G15 81.4125.131 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, 81.4125.518 schema di foratura supplementare 83x56 81.4125.5188 12x55 Non per gancio traino 81.4125.131 Per gancio traino tipo G15 81.4125.518 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, schema di foratura supplementare 83x56 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.5179 14x8 Non per gancio traino 81.4125.5188 12x55 Per gancio traino tipo G15 81.4125.518 Per gancio traino tipo G145 81.4125.5179 14x8 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, schema di foratura supplementare 83x56 81.4125.5188 12x55 Per gancio traino tipo G15 81.4125.518 Per gancio traino tipo G145 81.4125.5188 12x55 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, schema di foratura supplementare 83x56 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.5188 12x55 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, schema di foratura supplementare 83x56 N. modello Codice MAN 81.4125.131 N8 N16 N18 N26 N28 N34 N36 N37 N38 N44 N46 N48 N62 N63 N64 N65 N66 N67 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.139 Non per massa rimorchiabile, solo per gancio di rimorchio Con N48 solo per massa rimorchiabile fino a 3.5 kg frenata a inerzia e per gancio di rimorchio 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.131 Non per gancio traino 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.518 Per gancio traino tipo G15 81.4125.5188 12x55 1 mm più bassa, per vigili del fuoco, per gancio traino tipo G135, schema di foratura supplementare 83x56 81.4125.5179 14x8 Per gancio traino tipo G145 Edizione 218 v1. 11

Tabella 5: Codice MAN, Trav. term. post. Traversa terminale posteriore e dati tecnici TGM ScheD ma [kn] foratura [mm] S [kg] C [kg] Rc=C+S DC [kg] [kn] V [kn] Massa rimorchiabile max.[kg] t [mm] Peso [kg] 81.4125.131 Senza fori 4 8,2 Non per gancio traino; trav. term. post. minima, in assenza della traversa terminale posteriore; per montaggio sponda di carico e/o eliminazione barra paraincastro 31 25 3.5 3.75 31 18 3.5 9,5 31,5 montato solo con N48, solo per massa rimorchiabile fino a 3.5 kg frenata a inerzia e per gancio di rimorchio 81.4125.139 8,5 23,7 Non omologato per massa rimorchiabile, solo per gancio di rimorchio 81.4125.2313 9,3 31 Pezzo base per 81.4125.518; solo con rinforzo interno 81.4125.2315. 81.4125.2317 14x8 8 26,5 Pezzo base per 81.4125.5179; solo con rinforzo interno 81.4125.2314. 81.4125.5179 14x8 69 1. 13. 14. 64 35 16. 8 29 Traversa terminale posteriore per TGM da 13t tipo N34/N36 per gancio traino tipo G145 81.4125.518 14 1. 16. 17. 9 5 24. 9,3 38 Traversa terminale posteriore per TGM da 13/15/18t per gancio tipo G15, solo in combinazione con spessori 81.4129.164(1) 81.4125.5188 83x56 19 8 2. 2.8 18 1 2.8 8 31 Vigili del fuoco, schema di foratura supplementare 12x55 81.4125.5188 12x55 6 7 6.5 7.2 4 18 12. 8 31 di foratura supplementare 83x56 (1) In caso di montaggio aftermarket della traversa terminale posteriore: Collegamento mediante viti della traversa terminale posteriore (SQT) al telaio principale con 2 spessori 81.4129.164 all interno della traversa terminale posteriore. 12 Edizione 218 v1.

Tabella 6: Assegnazione disegno di installazione gancio traino alla traversa terminale posteriore TGM Codice MAN, Trav. term. post. foratura [mm] Perno gancio traino 4 mm Perno gancio traino 5 mm 81.4125.5179 14x8 G145-81.4125.518 G15-81.4125.5188 12x55 G135-81.4125.5188 83x56 TK226 - Disegno di installazione gancio traino Codice MAN n/v* Montato solo con N48, solo per massa rimorchiabile fino a 3.5 kg frenata a inerzia e per gancio di rimorchio 81.42.8154 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGM 81.42.8164 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGM 81.42.82 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGM 81.42.8186 Rispettare i valori max. consentiti della tabella per la traversa terminale posteriore del TGM *non ancora disponibile Edizione 218 v1. 13

TGA Tabella 7: N. modello H1 H2 H3 H4 H5 H6 H7 H8 H9 H1 H11 Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA Codice MAN foratura [mm], non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, non consentito utilizzo con rimorchio 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.13, autocarro, sostituita da.133, autocarro, sostituzione di.5145 e.13 81.4125.5145, autocarro, sostituita da.13, autocarro, sostituzione di.5145 81.4125.5145, autocarro, sostituita da.133 81.4125.128 81.4125.5145, autocarro 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, sostituzione di.128, autocarro, sostituzione di.5145 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.5145, autocarro, sostituita da.133 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132 sostituzione di.128, autocarro 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, sostituzione di.128, sostituzione di.5145 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.5145 autocarro, sostituita da.133 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, non consentito utilizzo con rimorchio 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, sostituzione di.128 autocarro, sostituzione di.5145 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.5145 autocarro, sostituita da.133 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, sostituzione di.128 autocarro 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.129 14 Edizione 218 v1.

Tabella 7: N. modello Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA - continuazione foratura [mm], sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 H15 H16, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.132, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.132, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, sostituzione di.128, sostituzione di.5145 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128, sostituzione di.5145 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.13, autobetoniera, sostituita da.133, autobetoniera, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15mm più bassa H12 H13 H14 H17 H18 H19 H2 H21 H22 H23 H24 H25 Codice MAN 81.4125.128 Edizione 218 v1. 15

Tabella 7: N. modello H26 H27 H28 H29 H3 H32 H33 H34 H35 H36 H37 H38 Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA - continuazione Codice MAN foratura [mm] 81.4125.13, autobetoniera, sostituita da.133, autobetoniera, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15 mm più bassa, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15mm più bassa 81.4125.132 81.4125.5184, 15mm più bassa 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.129, non per gancio traino, sostituita da.135 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.135, non per gancio traino, sostituzione di.129 81.4125.132 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.132 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.132 81.4125.13, autobetoniera, sostituita da.133, autobetoniera, sostituzione di.13 81.4125.13, autobetoniera, sostituita da.133, autobetoniera, sostituzione di.13 81.4125.13, autobetoniera, sostituita da.133, autobetoniera, sostituzione di.13 H39, autobetoniera H4 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 H41 H42 81.4125.132 Telaio 16 Edizione 218 v1.

Tabella 7: N. modello H43 H44 H45 H46 H47 H48 H49 H5 H51 H52 H54 H55 H56 H57 H58 H59 H6 H61 H62 Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA - continuazione Codice MAN 81.4125.128 81.4125.132 81.4125.13 81.4125.13 81.4125.132 81.4125.5184 81.4125.5187 foratura [mm] 81.4125.128 81.4125.132 81.4125.13 81.4125.5184 81.4125.132 81.4125.5184 81.4125.132 81.4125.5184 81.4125.128 81.4125.132 81.4125.13 81.4125.5184 81.4125.132 81.4125.5184 81.4125.132 81.4125.132 81.4125.132 81.4125.128 81.4125.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituita da.132, sostituzione di.128 Telaio, sostituita da.133 Telaio, sostituzione di.13 Sostituita da.133 Sostituzione di.13, 15mm più bassa Autobetoniera, autobetoniera Ribaltabile posteriore, non per gancio traino, adatta per la realizzazione dell'asse di ribaltamento, autobetoniera, sostituita da.132, sostituzione di.128, sostituita da.133, sostituzione di.13, 15 mm più bassa, 15 mm più bassa, 15 mm più bassa, sostituita da.132, sostituzione di.128, sostituita da.133, sostituzione di.13, 15 mm più bassa, 15 mm più bassa, sostituita da.132, sostituzione di.132 Edizione 218 v1. 17

Tabella 7: N. modello Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA - continuazione foratura [mm] 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 H68 H69 H7 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15 mm più bassa H71 H72 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15 mm più bassa H74 H75 Telaio H76 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.132 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.5184, 15 mm più bassa H63 H64 H65 H66 H67 H73 H78 H79 H8 H81 Codice MAN 81.4125.132 18 Edizione 218 v1.

Tabella 7: N. modello Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA - continuazione foratura [mm] 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.5184, 15 mm più bassa H85 H86 81.4125.128, sostituita da.132 81.4125.132, sostituzione di.128, sostituzione di.5145 81.4125.5145, sostituita da.133 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.13, sostituita da.133, sostituzione di.13 81.4125.132 H82 H84 H87 H88 H89 Codice MAN 81.4125.132 H9 H91 H92 H93 81.4125.5184, 15 mm più bassa H94 BLLL, con BLLL (balestra-aria-aria-aria) traino di rimorchio non consentito H94 BLBB 82.4125.592 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale e ribassata, sbalzo 725 mm / 925 mm 81.4125.594 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale, sbalzo 725 mm / 925 mm H95 BLLL, con BLLL (balestra-aria-aria-aria) traino di rimorchio non consentito H95 BLBB 82.4125.592 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale e ribassata, sbalzo 725 mm / 925 mm 81.4125.594 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale, sbalzo 725 mm / 925 mm 81.4125.5184, 15 mm ribassata H99 HH1 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 HH4 HV1 81.4125.141 81.4125.141 H96 HV2 Edizione 218 v1. 19

Tabella 7: N. modello Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGA - continuazione foratura [mm] 81.4125.141,autotelaio 81.4125.141 81.4125.5184, 15 mm ribassata 81.4125.5184, 15 mm ribassata 81.4125.141 HV8 81.4125.5187 Ribaltabile posteriore, non per gancio traino, adatta per la realizzazione dell'asse di ribaltamento HW1 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132, autobetoniera 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.5184, 15 mm ribassata HW3, autobetoniera HW4 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.5184, 15 mm ribassata HW5 81.4125.141 HW6 HW7 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141 81.4125.142, sostituzione di.135, non per gancio traino 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.141, sostituzione di.132 HV4 HV5 HV6 HV7 HW2 HW8 HW9 Codice MAN 2 Edizione 218 v1.

Tabella 8: Traversa terminale posteriore e dati tecnici TGA Codice MAN, Trav. term. post. foratura [mm] D [kn] S [kg] C [kg] Rc=C+S [kg] DC V [kn] [kn] Massa rimorchiabile max. [kg] t Peso [mm] [kg] 81.4125.128 13 1. 9.5 1.5 64 35 9,5 25,6 Solo trattore con rastremazione del telaio, non possibile la sostituzione! Sostituito da 81.4125.132 81.4125.129 5 13,4 Non per gancio traino, solo trattore con rastremazione del telaio, sostituita da 81.4125.135 81.4125.13 19 1. 18. 19. 125 65 9,5 31,9 di foratura AHK al centro dell altezza della trav. term. post., sostituita da 81.4125.132 13 1. 9.5 1.5 64 35 9,5 25,6 Solo ralla con rastremazione del telaio; sostituzione di e derivato da 81.4125.128, nessuna sostituzione possibile! 2 1. 18. 19. 13 7 9,5 31,5 di foratura AHK 27,5 mm ribassata rispetto a 81.4125.13, sostituzione di 81.4125.13 e.5145 81.4125.135 5 12,9 Non per gancio traino, solo trattore con rastremazione del telaio, sostituzione di 81.4125.129 81.4125.5145 2 1. 18. 19. 13 7 11 28,7 Traversa terminale posteriore rinforzata, TGA e F2, sostituita da 81.4125.5184 19 1. 18. 19. 13 7 9,5 5,1 15 mm più bassa della versione di serie 82.4125.592 33x11 314 2 156,6 Collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1 t normale e ribassato, schema di foratura supplementare normale e ribassato, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725 mm/925 mm Edizione 218 v1. 21

Tabella 8: Traversa terminale posteriore e dati tecnici TGA - continuazione Codice MAN, Trav. term. post. foratura [mm] D [kn] S [kg] C [kg] Rc=C+S [kg] DC V [kn] [kn] Massa rimorchiabile max. [kg] t Peso [mm] [kg] 82.4125.592 2 2 156,6 Normale e ribassata, schema di foratura supplementare per collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1t normale e ribassato, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725mm/925mm 82.4125.594 33x11 314 15 5,6 Collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1 t normale, schema di foratura supplementare normale, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725mm/925mm 82.4125.594 2 15 5,6 di foratura supplementare per collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1t normale, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725mm/925mm 81.423.5116 19 1. 24. 25. 13 75 44,5 Solo per sistema di gancio ribassato MAN 81.423.5116 19 1. 24. 25. 141 63 44,5 Solo per sistema di gancio ribassato MAN 81.423.5116 19 1. 24. 25. 15 5 44,5 Solo per sistema di gancio ribassato MAN Abbreviazioni: ZAA: Rimorchio a timone rigido/ad asse centrale; AHK: Gancio traino; GG: Massa complessiva t: Spessore lamiera traversa terminale posteriore RC: Massa complessiva ammessa del rimorchio ad asse centrale 22 Edizione 218 v1.

Tabella 9: Assegnazione disegno di installazione gancio traino alla traversa terminale posteriore TGA Codice MAN, Trav. term. post. foratura [mm] Perno gancio traino 4 mm Perno gancio traino 5 mm 81.4125.128 81.4125.13 81.42.8129_3 81.4125.132 81.42.8152_3 Ralla 81.42.8152_2 Smussi necessari in alto e in basso sulla piastra della flangia dell'ahk 81.4125.5145 81.42.8129_1 81.4125.5184 81.42.8152_4 Ribassata di 15 mm 81.423.5116 81.42.8152_1 Sistema di gancio ribassato MAN 82.4125.592 n/v* 82.4125.592 33x11 82.4125.594 82.4125.594 33x11 Gancio traino 1 t Perno 5 mm Disegno di installazione gancio traino Codice MAN 81.42.8152_3 Ralla 82.42.821_1 Gancio traino Heavy Duty, normale o ribassato n/v* 82.42.821_1 Gancio traino Heavy Duty, normale *non ancora disponibile Edizione 218 v1. 23

TGS/TG Tabella 1: Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGS/TG N. modello foratura [mm] 81.4125.5184, 15 mm più bassa 4 81.4125.141, 5 81.4125.142, non per gancio traino 6S/6 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141 81.4125.142, sostituzione di.135, non per gancio traino 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141 81.4125.142, sostituzione di.135, non per gancio traino 3S 8S 1S/1 13S/13 Codice MAN 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141 81.4125.142, sostituzione di.135, non per gancio traino 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 15S/15 18S/18 81.4125.141 21S/21 22S 22 24S 24 26S 26 81.4125.141 81.4125.141 81.4125.142, non per gancio traino 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141 81.4125.142, sostituzione di.135, non per gancio traino 81.4125.132 81.4125.141, sostituzione di.132 81.4125.142, non per gancio traino 81.4125.135, non per gancio traino 81.4125.141 81.4125.142, sostituzione di.135, non per gancio traino, telaio, autobetoniera 81.4125.141 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.141 24 Edizione 218 v1.

Tabella 1: N. modello 28 3S 3 35S 37S 39S 41S 42S/42 45S/45 46S Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGS/TG - continuazione Codice MAN foratura [mm] 81.4125.141 61.4125., sostituzione di.144, non omologata per gancio traino 81.4125.144 81.4125.141 81.4125.5184 81.4125.141 81.4125.141 81.4125.5187 81.4125.141 84.4125.133, non omologata per gancio traino, 15 mm più bassa, autobetoniera, non per gancio traino, autobetoniera 49S, autobetoniera 52S 81.4125.5184 56S 59S 66S 7S 71S 73S 74S 78 79 8S 82S 81.4125.5187 81.4125.141 81.4125.141 81.4125.5184 81.4125.5184 Ribaltabile posteriore, non per gancio traino, adatta per la realizzazione dell'asse di ribaltamento, 15 mm più bassa, 15 mm più bassa 81.4125.5184, 15 mm più bassa 81.4125.141 81.4125.135 81.4125.141 81.4125.142 81.4125.141 81.4125.141 81.4125.5184 81.4125.141 81.4125.5184, non per gancio traino, sostituzione di.135, non per gancio traino, 15 mm più bassa, 15 mm più bassa Edizione 218 v1. 25

Tabella 1: N. modello Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGS/TG - continuazione foratura [mm] 81.4125.5184, 15 mm più bassa 82.4125.592 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale e ribassata, sbalzo 725 mm 82.4125.594 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale, sbalzo 725 mm 87 88 81.4125.144, non omologata per gancio traino 61.4125., sostituzione di.144, non omologata per gancio traino 84S 86 89S/89 Codice MAN 81.4125.141 9S 92S/92 93S 81.4125.5184, 15 mm più bassa 82.4125.592 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale e ribassata, sbalzo 725 mm 82.4125.594 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t, normale, sbalzo 725 mm 95 96S 94 81.4125.5184, 15 mm più bassa 3W 81.4125.141 6W 81.4125.141 18W 81.4125.141 81.4125.141, autobetoniera 19W 26W 81.4125.141 3W 81.4125.141 34W 81.4125.141 39W, autobetoniera 49W 81.4125.5187 Ribaltabile posteriore, non per gancio traino, adatta per la realizzazione dell'asse di ribaltamento 52W 81.4125.141 81.4125.141 81.4125.141 85.4125.5 33x11, collegamento mediante 1 viti del gancio da 1 t 56W 58W 26 Edizione 218 v1.

Tabella 1: Associazione veicolo in base a serie, numero modello e traversa terminale posteriore TGS/TG - continuazione N. modello Codice MAN foratura [mm] 6W 71W 81.4125.141 72W 81.4125.141 73W autotelaio 81.4125.141 81.4125.141 r 74W 81.4125.5184 75W 76W 81.4125.141 77W 78W 81.4125.141, autobetoniera 79W Edizione 218 v1. 27

Tabella 11: Traversa terminale posteriore e dati tecnici TGS/TG Codice MAN, Trav. term. post. D foratura [kn] [mm] S [kg] C [kg] Rc=C+S [kg] DC [kn] V [kn] Massa rimorchiabile max.[kg] t [mm] Peso [kg] 61.4125. 9,5 n/v* Non omologato per gancio traino approvato, solo per TG venduti in Brasile, sostituzione di 81.4125.144 2 1. 18. 19. 13 7 9,5 31,5 di foratura AHK 27,5 mm più bassa rispetto a 81.4125.13, sostituzione di 81.4125.13 e.5145 81.4125.141 13 1. 9.5 1.5 64 35 9,5 25,6 Solo ralla con rastremazione del telaio, non possibile la sostituzione! Sostituzione di 81.4125.132 81.4125.142 Senza fori 5 12,9 Non per gancio traino, solo ralla con rastremazione del telaio, sostituzione di 81.4125.135 81.4125.144 9,5 n/v* Non omologata per gancio traino, solo per TG venduti in Brasile 81.4125.5184 2 1. 18. 19. 13 7 9,5 5,1 15 mm più bassa della versione di serie 81.4125.5187 Senza fori 8 33,6 Non per gancio traino, solo per ribaltabile posteriore 82.4125.592 33x11 314 2 156,6 Collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1 t normale e ribassato, schema di foratura supplementare normale, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725 mm 82.4125.592 2 2 156,6 BohrFigura normal, zu di foratura normale, schema di foratura supplementare per collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1t, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo 725 mm 28 Edizione 218 v1.

Tabella 11: Traversa terminale posteriore e dati tecnici TGS/TG - continuazione Codice MAN, Trav. term. post. ScheD S ma [kn] [kg] foratura [mm] C [kg] Rc=C+S DC [kg] [kn] V Massa ri[kn] morchiabile max.[kg] t [mm] Peso [kg] 82.4125.594 33x11 314 15 5, Collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1 t normale, schema di foratura supplementare normale, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725 mm 82.4125.594 2 15 5, di foratura supplementare per collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1t normale, solo in combinazione con rinforzi cod. MAN 82.4125.59 e 82.4125.591, sbalzo telaio 725 mm 85.4125.5 33x11 314 15 6,4 Collegamento mediante 1 viti per montaggio gancio da 1t normale 81.423.5116 19 1. 24. 25. 13 75 22 44,5 Solo per sistema di gancio ribassato MAN 81.423.5116 19 1. 24. 25. 141 63 22 44,5 Solo per sistema di gancio ribassato MAN 81.423.5116 19 1. 24. 25. 15 5 22 44,5 Solo per sistema di gancio ribassato MAN *non ancora disponibile Abbreviazioni: ZAA: Rimorchio a timone rigido/ad asse centrale; AHK: Gancio traino; GG: Massa complessiva t: Spessore lamiera traversa terminale posteriore RC: Massa complessiva ammessa del rimorchio ad asse centrale Tabella 12: Assegnazione disegno di installazione gancio traino alla traversa terminale posteriore TGS/TG Codice MAN, Trav. term. post. foratura [mm] Perno gancio traino 4 mm Perno gancio traino 5 mm 81.4125.141 81.4125.5184 81.423.5116 82.4125.592 33x11 82.4125.592 82.4125.594 33x11 82.4125.594 85.4125.5 33x11 Gancio traino 1 t Perno 5 mm Disegno di installazione gancio traino Codice MAN 81.42.8152_2 Smussi necessari in alto e in basso sulla piastra della flangia dell'ahk 81.42.8152_3 Ralla 81.42.8152_4 Ribassata di 15 mm 81.42.8152_1 Sistema di gancio ribassato MAN 82.42.821_1 Gancio traino Heavy Duty, normale o ribassato n/v* 82.42.821_1 Gancio traino Heavy Duty, normale n/v* n/v* Gancio traino Heavy Duty, normale *non ancora disponibile Edizione 218 v1. 29

5. Gancio a testa sferica Anche ridotti carichi sul gancio influenzano, come tutti i carichi nella parte posteriore, la distribuzione del peso tra gli assi. Verificare quindi mediante il calcolo del carico sugli assi, in particolare in relazione ad altri carichi sulla parte posteriore (ad es. sponda di carico, gru di carico posteriore), se sono possibili carichi sul gancio. Ulteriori presupposti per il montaggio dei ganci a testa sferica: 6. Gancio a testa sferica omologato e di dimensioni sufficienti (carico sul gancio, massa rimorchiabile) attacco per gancio traino omologato e di dimensioni sufficienti L attacco per gancio traino va fissato alle nervature verticali del telaio principale (MAN non approva il fissaggio solo all ala inferiore del telaio principale) Al momento della registrazione del gancio traino, l officina di controllo (ad es. DEKRA/TÜV) deve controllare il collegamento al telaio del veicolo e che le dimensioni siano sufficienti Rispettare le indicazioni nelle istruzioni di montaggio/direttive del costruttore dell attacco per gancio traino e del gancio a testa sferica Rispettare le dimensioni dello spazio libero attorno al gancio, ad es. secondo la norma DIN 7458 (vedere la Figura 2) Ralla È necessario verificare il peso e la dimensione dei semirimorchi e dei trattori per semirimorchi per stabilire se sono adatti a formare un autoarticolato. Si devono pertanto controllare: Raggi d ingombro Carico sulla ralla Libertà di movimento di tutti i componenti Requisiti legali Per raggiungere il carico massimo sulla ralla, è necessario eseguire le seguenti operazioni prima di mettere in funzione il veicolo: Pesare il veicolo Redigere il calcolo del carico sugli assi Determinare l avanzamento ralla ottimale Controllare il raggio d ingombro anteriore Controllare il raggio d ingombro posteriore Controllare l angolo di inclinazione anteriore Controllare l angolo di inclinazione posteriore Controllare la lunghezza totale dell autoarticolato Montare di conseguenza la ralla. La norma DIN-ISO 1726 prevede che l angolo di inclinazione necessario sia di 6 davanti, 7 dietro e 3 lateralmente. Dimensioni pneumatici, costanti elastiche delle molle o altezze della ralla diverse tra trattore e semirimorchio possono ridurre questi angoli, che in questo modo non corrispondono più alla norma. Oltre che l inclinazione all indietro del semirimorchio si devono considerare: inclinazione laterale in caso di marcia in curva, schiacciamento delle sospensioni (verificare possibili collisioni con guide assali, cilindri freno), catene antineve, movimento di pendolazione del gruppo assale per veicoli con asse doppio e raggi di ingombro. Il piano di attacco del semirimorchio deve essere parallelo al piano stradale quando sulla ralla è applicato il carico max. consentito. L altezza della ralla deve essere progettata di conseguenza, in modo da poter rispettare l altezza massima di 4 m (con semirimorchio) prescritta dalla legge. 3 Edizione 218 v1.

Figura 7: Dimensioni trattori per semirimorchi T_995_2_1_G L avanzamento ralla indicato nei documenti di vendita o nei disegni dell autotelaio vale solo per il veicolo standard. I componenti che influiscono sul peso a vuoto o sulle dimensioni del veicolo richiedono tra l altro una modifica dell avanzamento ralla. In questo modo possono cambiare il carico utile e la lunghezza del veicolo. È possibile utilizzare solo ralle e piastre di montaggio conformi alla direttiva CE 94/2/CE o ECE R55. Il montaggio di una ralla senza telaio ausiliario (controtelaio) non è consentito. In alcuni casi è possibile effettuare il montaggio diretto di una ralla. In questo caso la ralla viene montata sul telaio ausiliario insieme a una piastra di rinforzo (esente da omologazione) e la piastra di montaggio viene eliminata. Edizione 218 v1. 31

Figura 8: Esempio di montaggio con telaio ausiliario della ralla 2 1 3 4 T_427_1_1_G 1) 2) 3) 4) Piastra di montaggio ralla Ralla Supporti angolari di fissaggio Controtelaio per ralla 32 Edizione 218 v1.

Figura 9: Esempio di montaggio senza telaio ausiliario della ralla 2 1 3 T_427_2_1_G 1) 2) 3) Piastra di montaggio ralla Ralla Supporti angolari di fissaggio Il dimensionamento del telaio ausiliario e la qualità del materiale (σ,2 > 35 N/mm2) devono corrispondere a quelli di un veicolo di serie equivalente. La piastra della ralla non deve poggiare sui longheroni del telaio, ma esclusivamente sul telaio ausiliario della ralla. Per il fissaggio della piastra di montaggio utilizzare solo le viti approvate da MAN o dal costruttore della piastra della ralla. Rispettare le istruzioni/direttive dei costruttori delle ralle. Edizione 218 v1. 33

I cavi e i tubi di collegamento per l alimentazione aria, i freni, l impianto elettrico e l ABS non devono strisciare contro la sovrastruttura o impigliarsi durante la marcia in curva. L allestitore deve pertanto verificare che tutti i cavi e i tubi permettano libertà di movimento durante la marcia in curva con semirimorchio. Per la condizione di marcia senza semirimorchio i cavi e i tubi devono essere fissati in sicurezza in giunti e connettori falsi (ovvero vuoti, senza connessioni all interno). Esistono i seguenti perni di ralla per semirimorchio: Perno di ralla per semirimorchio da 5 mm, con diametro 2 Perno di ralla per semirimorchio da 9 mm, con diametro 3,5 Quale delle due si debba utilizzare dipende da diversi fattori. Come per i ganci traino, il fattore decisivo è il. Per l autoarticolato vale il più piccolo tra il perno della ralla, la ralla e la piastra di montaggio. Il è indicato sulle targhette di identificazione. Per stabilire il per l autoarticolato valgono le seguenti formule: Formula 6: Valore D dispositivo di attacco a ralla D =,6 9,81 T R T+R U Se il è noto, viene applicata la seguente formula per calcolare la massa complessiva ammessa del semirimorchio: Formula 7: Massa complessiva ammessa del semirimorchio R = D (T - U) (,6 9,81 T) D Se la massa complessiva ammessa del semirimorchio e il del dispositivo di attacco sono noti, la massa complessiva ammessa del trattore per semirimorchi può essere calcolata con la seguente formula: Formula 8: Massa complessiva ammessa del trattore T = D (R - U) (,6 9,81 R) - D Per stabilire il carico sulla ralla quando tutti gli altri carichi sono noti, è possibile utilizzare la formula seguente: Formula 9: Carico sulla ralla,6 9,81 T R U = T+R D Le sigle significano: D = in [ kn ] R = massa complessiva ammessa del semirimorchio in [t], incluso il carico sulla ralla T = massa complessiva ammessa del trattore per semirimorchi in [t], incluso il carico sulla ralla U = carico sulla ralla in [ t ] Per gli esempi di calcolo vedere al capitolo Calcoli nel fascicolo della rispettiva serie. 34 Edizione 218 v1.

NOTA Edizione 218 v1. 35

MAN Truck & Bus AG Engineering Vehicle Truck Application Engineering Dachauer Straße 667 8995 Monaco E-Mail: info.manted@man.eu www.manted.de www.man.eu si riserva il diritto di apportare modifiche dovute al progresso tecnico. MAN Truck & Bus AG una società del gruppo MAN