AREA DI VIA G.FINATI IN ZONA PMI DI CASSANA

Documenti analoghi
AREA EX AGEA DI VIA FORO BOARIO

EDIFICIO EX CASA COLONICA IL BOSCO

EDIFICIO EX CASA COLONICA EX MARZUOLI

PALAZZONE MARRARA DI FERRARA DI VIA CEMBALINA

COMUNE DI GIARRE PROVINCIA DI CATANIA

Sinteco Holding S.r.l. Intesa S. Paolo Provis S.p.A.

X AMGA GIÀ SEDE DELLA POLIZIA MUNICIPALE DI VIA BOLOGNA

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI DEL COMUNE DI CELLATICA

TERRENI EDIFICABILI SITI A FAVARO VENETO VENEZIA Via delle Felci

PERIZIA ESTIMATIVA IMMOBILIARE

Relazione tecnica per compravendita Lotto n. 74 terreno in Via delle Molina di Gora area per attrezzature religiose

SCHEDA 1 Romano Centro LOCALIZZAZIONE

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 8 Ex scuola elementare di Torcello. Direzione Patrimonio e Casa

COMUNE DI TREVISO OGGETTO. Immobile di proprietà comunale Parco pubblico di Villa Margherita sito in Viale Felissent. Località S.Artemio.

PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE RESIDENZIALE

Proposta di individuazione di area dismessa o degradata da riqualificare

Scheda informativa immobile : ALLOGGIO EX ERP - VIA ANGELI N. 25

EX ARSENALE DI PAVA. Scheda immobile

Lotto n. 8 Immobile nelle ex Conterie di Murano Edificio M

ALLEGATO A. - ALLEGATO A1 Terreni agricoli - ALLEGATO A2 Fabbricati

TERRENO. sito in ALPIGNANO (TO) - Via San Gillio, snc. cod.imm.47

L'area d intervento dell intero piano è sita in Comune di Villa Estrense (PD) nella frazione, identificata catastalmente al:

RELAZIONE TECNICA SINTETICA

Podere Grande Colturano

SCHEDA TECNICA. Immobile di Piazza San Felice 3. Firenze. Maggio 2016

SCHEDA TECNICA. Casa Mandamentale Le Badesse. Macerata Feltria (PU) Dicembre 2015

OGGETTO: SCHEDA TECNICA ESPOSIZIONE VIA SCHERING (ZONA INDUSTRIALE MARCONI).

Comune di Spoleto. Piano Attuativo di iniziativa privata per l attuazione di un comparto FC-FZ in località San Nicolò - Spoleto

Ex scuola elementare di Torcello

Area di via Porto di Cavergnago Mestre

COMUNE di EMPOLI. Settore Lavori Pubblici e Patrimonio " Servizio Espropri e Patrimonio

LOTTO N. 6 Ex scuola elementare Trivignano

ART. 1 - AMBITO DI APPLICAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO

Immobile Trivolzio. Memorandum Maggio IPM Srl Confidenziale 1

VOL - Analisi Documentale CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

dipartimento riqualificazione urbana settore piani, programmi e progetti strategici PREVISIONI URBANISTICHE FRA CAAB, SCALO E PILASTRO

LOTTO 5 LA RASA POSTO IN LOC. MONTECUCCOLI, COMUNE DI BARBERINO DI MUGELLO (FI) (DELIBERE GIUNTA REGIONALE n. 612 DEL e n. 37 DEL

Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia PROCEDURA APERTA, AI SENSI DELL ART. 60 DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I., PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

OGGETTO DELLA VENDITA PREZZO A BASE D ASTA ,00

Ambito TR7 (via Domenico Savio, via Pontida, via, Cavour, piazza San Giacomo)

ZONA ARTIGIANALE-INDUSTRIALE

Direzione Servizi di Staff Sezione Gestione del Patrimonio Segrate,

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 2 Area di via Porto di Cavergnago. Direzione Patrimonio e Casa

FASCICOLO IMMOBILIARE. CASERMA CORPO FORESTALE DELLO STATO-EX ASFD Viale Umberto I, n. 5 - ASSISI PGB0523

PERIZIA ESTIMATIVA VALORE VENALE AREE DI PROPRIETA' COMUNALE SUSCETTIBILI DI ALIENAZIONE

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE

AMBITO SAN LAZZARO San Lazzaro - Padova Provincia di Padova

planimetria del progetto complessivo (scala 1:1000) con indicazione delle aree pubbliche e private;

Z âçàt exz ÉÇtÄx wxäät VtÅÑtÇ t

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

SCHEDA TECNICA. Scheda patrimoniale ANB0122 Casa Nappi. Loreto (AN) Dicembre 2015

PIANO ATTUATIVO SCHEDA NORMA 39.1 TIRRENIA VIA DELLE GIUNCHIGLIE

Immobile sito in Via Paganini n. 30

2 PIANO OPERATIVO COMUNALE Elaborato 3 - SCHEDE DI COMPARTO STRUTTURA INSEDIATIVA: 17 PICCOLA MEDIA INDUSTRIA

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 10 Terreno in via Motta - Mestre. Direzione Patrimonio e Casa

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA

EX CIRCOSCRIZIONE DI VIA BOLOGNA

1. La localizzazione (lo stato di fatto e la situazione catastale)

RELAZIONE TECNICA SINTETICA

COMUNE DI CASTELCOVATI Via Chiari, CASTELCOVATI (BS)

Dott. Arch. Mauro De Gaudenzi Via IV Novembre, 2 Bagnolo Cremasco Cremona Tel. 0373/ /

PROVENIENZA: acquisita unitamente all intero Palazzo Turina agli inizi del 900;

BANDO DI ASTA PUBBLICA IMMOBILIARE N. 1/2013. LOTTO N. 13 Area in via Nicolodi Marghera. Direzione Patrimonio e Casa

PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNE DI CUGGIONO (Città Metropolitana di Milano) PERIZIA ESTIMATIVA DELL AREA SITA IN VIA SAN FERMO IN ADIACENZA ALL'EX-STAZIONE

VIALE EMILIO PO-VIA DE GAVASSETI 9 MODENA (MO) Tipo d'analisi FULL

PIANO DI LOTTIZZAZIONE FELTRINA 6 COMMITTENTE: SANT AMBROGIO IMMOBILIARE S.R.L. PROGETTO DEFINITIVO SCHEMA DI NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE -

OGGETTO: Relazione Tecnica

PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI Art.58 Legge 133 del 06/08/2008

EX MONASTERO E CHIESA DI SANTA CATERINA MARTIRE

SCHEDA IMMOBILE BOLLATE AT2

OSPEDALE (CHIESA DI S. EUSEBIO)

Tribunale di Palermo. Sezione IV Civile Esecuzioni immobiliari G.E. Dott.ssa A. Notaro. Procedura esecutiva N. 396/2006 R.G. Es.

Scheda norma B11 via Traversetolo (Tav. P.R.G. 29)

TITOLO V NORME SPECIALI E GENERALI

COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Capoluogo AMBITO A

CITTA DI VERBANIA Provincia del Verbano Cusio Ossola Dipartimento Servizi Territoriali

COMUNE DI REGGIO EMILIA RELAZIONE VARIANTE URBANISTICA

TERRENO. sito in SESTRI LEVANTE (GE) - via della Pergola - frazione Monte Pagano. cod. imm.1339

COMUNE DI SASSUOLO PROVINCIA DI MODENA POC PIANO OPERATIVO COMUNALE CENTRO STORICO PIANI DI RIDISEGNO DELLA MORFOLOGIA E DELL'ASSETTO FUNZIONALE

Vega Parco Scientifico Tecnologico di Venezia S.c.a.r.l. PRESENTAZIONE GENERALE - Luglio 2015

P.R.U. RUBATTINO - PROGRAMMA DI RIQUALIFICAZIONE URBANA

COMUNE DI PATERNO U.O. URBANISTICA E TERRITORIO. SCHEDA ISTRUTTORIA PROGETTO prat. n. del

Classifica fasc. 1/2017 ALLEGATO B PROVINCIA DI SAVONA

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

LOCALIZZAZIONE E CONSISTENZA DELL'INTERVENTO

Norme Tecniche di Attuzione

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

DIREZIONE TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO SEZIONE GOVERNO DEL PATRIMONIO Segrate,

TERRENO. sito in PETTENASCO (NO) - Corso Roma. cod. imm

SCHEDA DESCRITTIVA DEGLI IMMOBILI

Transcript:

Area del Territorio e dello Sviluppo Economico Settore Attività Interfunzionali Servizio Patrimonio AREA DI VIA G.FINATI IN ZONA PMI DI CASSANA ANAGRAFICA DENOMINAZIONE IMMOBILE: INDIRIZZO: Area di Via G.Finati in zona P.M.I. di Cassana Via G.Finati angolo Via C.Colombo snc FERRARA DATI TECNICI TIPOLOGIA IMMOBILIARE: Tipologia 2 - immobili interessati da progetti di sviluppo locale STATO DI CONSERVAZIONE: - SUPERFICIE FONDIARIA: mq 22.036 SUPERFICIE SCOPERTA: mq 22.020. SUPERFICIE COPERTA: mq 16 SUPERFICIE LORDA F.T. (S.U.L.): mq 16. SUPERFICIE LORDA E.T. (S.U.L.): mq 0 VALORE STIMATO: 883.000,00 (indicato nel PAV 2018/2020)

DATI URBANISTICI E OCCUPAZIONI DESTINAZIONE URBANISTICA ATTUALE PREVALENTE DA P.R.G.: PROVVEDIMENTO PER CAMBIO DI DESTINAZIONE URBANISTICA: STATO DI OCCUPAZIONE: Nel Regolamento Urbanistico Edilizio (R.U.E.) approvato con la Delibera di C.C. P.G. 39286 del 10 giugno 2013 e s.m.i., è classificata: - nella tav. 1- Rapporto di copertura e di verde: Aree soggette a POC; - nella tav. 2- Altezze degli edifici: Aree soggette a POC; - nella tav. 3- Densità edilizie: Aree soggette a POC; - nella tav. 4- Destinazioni d uso: Aree soggette a POC; - nella tav. 5- Beni culturali ed ambientali: Zona tampone del Sito Unesco; - nella tav. 6- Regole per la trasformazione: parte Aree a POC, parte paleoalvi, parte elettrodotti MT cabine; - nella tav. 7- Monetizzazione delle dotazioni territoriali; classe 4. L area è già stata oggetto di valorizzazione essendo stata inserita nel Piano Operativo Comunale approvato con del. C.C. 20451 del 07/04/2014, e specificatamente nella Scheda POC 13ASPCN_01. Libero. Il complesso in alienazione comprende oltre all area anche una piccola Cabina Elettrica interessata da una servitù di elettrodotto a favore di ENEL. TUTELA, VINCOLI E ALIENABILITÀ ACCERTAMENTO DI INTERESSE CULTURALE DA PARTE DEL MIBACT: DECLARATORIA DI VINCOLO DI INTERESSE STORICO ARTISTICO: AUTORIZZAZIONE DEL MIBACT ALL ALIENAZIONE: DELIBERA DI INSERIMENTO NEL PIANO DI ALIENAZIONE E VALORIZZAZIONE O DI AUTORIZZAZIONE ALLA VENDITA: Piano delle Alienazioni e delle Valorizzazioni 2018/2020 approvato con Delibera di Consiglio Comunale P.G. 140499/2017 DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA

DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO L Amministrazione Comunale ha inserito l area nel Piano Operativo Comunale definendo così la destinazione urbanistica della stessa, ottenendo così una valorizzazione dell immobile che consente di suscitare l interesse privato ovvero pubblico/privato di acquistare l immobile e di investire capitali per la sua trasformazione, quindi, di reinserire il cespite nel circuito economico sociale, innescando, conseguentemente, il processo di rigenerazione urbana con ricadute positive sul territorio, oltre che sotto il profilo della riqualificazione fisica, anche e soprattutto sotto il profilo economico-sociale. Gli interventi in oggetto sono riconducibili, in via esemplificativa: alla realizzazione di insediamento produttivo in grado di promuovere lo sviluppo, l'innovazione e la competitività tra imprese anche attraverso la diffusione di nuove tecnologie (vedasi la nostra recente vendita a Società nel campo del riuso di materiali plastici da noi effettuata). ESTRATTO SCHEDA POC 13ASPCN_01 INIZIATIVE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA, TERRITORIALE, AMBIENTALE, SOCIALE Per la migliore valorizzazione dell area, successivamente all inserimento della stessa nel Piano Operativo Comunale per la definizione delle possibili destinazioni urbanistiche, il Piano delle Alienazioni e delle Valorizzazioni 2016/2018 ha previsto lo strumento dell alienazione per reinserire il cespite nel circuito economico-sociale. Dall insediamento di nuove attività produttive viene ingenerato un incremento occupazionale nell ambito produttivo, il quale, risulta abbastanza vivace. IPOTESI DI SVILUPPO POTENZIALE DESTINAZIONI D USO PREVISTE La scheda POC (scaricabile al link:http://servizi.comune.fe.it/attach/territorio/docs/strutt_ins_13.pdf ) ammette l insediamento anche contemporaneo delle seguenti destinazioni d uso: 1. Dotazioni territoriali, limitate alle attività: a) infrastrutture per l urbanizzazione, b) attrezzature e spazi collettivi, c) attrezzature ecologiche ed ambientali; 3. Usi produttivi; 5. Commercio al dettaglio in sede fissa - esercizi di vicinato; 6d. Servizi per la somministrazione di alimenti e bevande; 6f. Direzionale.

ACCESSIBILITÀ TERRITORIALE E INFRASTRUTTURALE L area risulta facilmente raggiungibile dalle vie Giovanni Finati e Cristoforo Colombo. Nelle adiacenze è collocato lo svincolo Ferrara Nord dell Autostrada A13 (Bologna - Padova), la quale rappresenta il principale collegamento tra l asse autostradale Nord Sud della A1 (Milano-Napoli) con l asse Est Bologna - Padova - Venezia -Trieste; recentemente è stata completata la bretella che collega attraverso un percorso extra urbano lo svincolo autostradale Nord della città con lo svincolo di Ferrara Sud. Immagine 01 - Inquadramento territoriale DESCRIZIONE DEL CONTESTO URBANO L ambito urbano, sviluppatosi a partire dagli anni 70 a nord rispetto all abitato della frazione di Porotto, è quello tipico degli Insediamenti Produttivi PIP con prevalenza di Capannoni industriali. Tale ambito, rappresenta quindi uno dei principali poli produttivi della Città, trovandosi a ridosso del Petrolchimico di Ferrara all interno del quale sono concentrate numerosissime aziende della chimica ed aziende di servizi. Immagine 02 - Inquadramento urbano

Peraltro, l area confina con uno dei due incubatori di imprese cittadini, realizzato nel 1999, di proprietà Comunale e gestito da S.I.PRO. SPA. L incubatore d impresa di Cassana, è una brillante realtà dedicata ad attività artigiane e di servizi, legati in particolar modo ai nuovi settori dell economia ferrarese, quali le energie alternative ed i servizi ambientali (attualmente al suo interno risultano insediate 8 imprese: ARDA SOLUTION MATERIACUSTICA - CFS STUDIO-ENECOR - UNITEC Srl - IPERWOOD - INTERCOM Srl - A e C COSTRUZIONI - BM ASSEMBLAGGI). Inoltre, nell ambito dell insediamento PIP PMI di Cassana, alla via Canal Bianco 28, ha sede IMAMOTER, il quale, è un Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.), mentre lungo la vicina via C. Diana si trova la sede degli uffici territoriale di Hera oltre all isola ecologica gestita dalla medesima Società. Oltre al Polo Chimico, a breve distanza dal lotto, a ridosso della via Eridano si sviluppa il Parco Commerciale Diamantina ; un ulteriore notazione merita l intervento sito alla via Ferrari, all interno del quale ha sede lo SLAM JAM HEADQUARTERS (importante azienda di abbigliamento) progettato da uno studio internazionale di architettura. Si rileva infine che il contesto produttivo della PMI di Cassana risulta tuttora abbastanza vivace, infatti il Comune di Ferrara ad inizio anno ha alienato un area (posta a circa 500 metri da quella in oggetto) di 7438 mq ad AMP Recycling - azienda che vanta una lunga tradizione nel campo della lavorazione delle materie plastiche; inoltre alla fine del 2013, lo stesso Comune ha alienato delle altre aree, poste anch esse a circa 500 metri dall area in oggetto, ad Hera SpA. NOTE AGGIUNTIVE SULL IMMOBILE Si elencano nella tabella che segue i dati catastali tratti dalla visura catastale dell Agenzia delle Entrate - Territorio U.P. di Ferrara: CATASTO TERRENI Foglio Particella Qualità/Classe Superficie Intestati 97 713 Seminativo 2 22.020 Comune di Ferrara Proprietà per 1000/1000 97 440 Seminativo 2 16 Comune di Ferrara Proprietà per 1000/1000