LE PRINCIPALI NOVITA DELLA MANOVRA DI FERRAGOSTO



Documenti analoghi
STUDIO DOTT. BONVICINI Circolare n. 7 del 26 Settembre 2011

SPAZIANI & LONGO ASSOCIATI

AVVISO ALLA CLIENTELA

A rischio i trasferimenti di denaro contante sopra i euro.

Oggetto: A rischio i trasferimenti di denaro contante sopra i euro.

Informativa n. 11. Limitazioni all uso del contante, degli assegni e dei libretti al portatore (DLgs n. 231) - Principali novità INDICE

Le norme tributarie disciplinanti la liquidazione

La fiscalità degli strumenti di capitalizzazione e di finanziamento dell impresa

ASPETTI PARTICOLARI: LE LIMITAZIONI ALL USO DEI CONTANTI E DEI TITOLI AL PORTATORE

Informativa n. 38. La manovra di Ferragosto ( DL n. 138 convertito nella L n. 148) - Novità in materia di reati tributari INDICE

NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO

La Tassazione dei Dividendi percepiti nel 2014

Circolare N.35 del 7 Marzo 2014

ALIQUOTA IVA ORDINARIA AL

Circolare informativa n.18 del 03 dicembre 2013

ASSEGNI: CAMBIA TUTTO Novità anche per pagamenti in contanti e libretti al portatore

CIRCOLARE n. 18 del 17/09/2014 MODELLI F24: DAL 1 OTTOBRE NUOVI OBBLIGHI DI PRESENTAZIONE TELEMATICA

Nel rimanere a Vostra disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i più distinti saluti.

Imposizione sulle plusvalenze: regimi della dichiarazione, amministrato e gestito. Prof. Stefano Mazzocchi

RISOLUZIONE N. 45/E. Roma, 6 maggio 2015

STUDIO ASSOCIATO LEGALE TRIBUTARIO PERNI & DORENTI

RIFORMA DELLA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE

News per i Clienti dello studio

Circolari per la Clientela

Informativa per la clientela

Nuova tassazione delle rendite finanziarie

RISOLUZIONE N.80/E QUESITO

Presupposto soggettivo

Dott. Mauro Nicola Presidente dell Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Novara

OPERATIVA LA COMPENSAZIONE DEI DEBITI ERARIALI ISCRITTI A RUOLO

La Manovra 2010 modifica il decreto antiriciclaggio

Periodico informativo n. 5/2013

SOCIETA NON OPERATIVE DOPO LE NOVITA DELLA FINANZIARIA 2007

OGGETTO : MISURE PER LA STABILIZZAZIONE FINANZIARIA E LO. Si illustrano nel seguito le principali novità introdotte dal D.l. 138/2011 (c.d.

RISOLUZIONE N. 123/E

Informativa per la clientela

CIRCOLARE MENSILE SETTEMBRE 2011

IL REGIME DEI NUOVI MINIMI regime fiscale di vantaggio per l imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità

Deducibilità forfetaria IRAP ai fini reddituali art. 6 D.L. n. 185 del 29/11/2008 convertito con Legge n. 2 del 28/01/2009 (Decreto anti crisi) Circ.

Circolazione del contante: pagamenti oltre i tra privati

Nuovi obblighi di presentazione telematica. dall Circolare n. 18. del 19 settembre 2014 INDICE

DIVIETO DI COMPENSAZIONE DEI CREDITI IN PRESENZA DI RUOLI SCADUTI

LA RIDUZIONE DEL LIMITE PER L USO DEL CONTANTE E LA COMUNICAZIONE DELLE VIOLAZIONI ALL AGENZIA DELLE ENTRATE

vicies semel, del decreto legge 13 agosto 2011, n. 138, convertito con modificazioni,

GROUPAMA ASSET MANAGEMENT SGR SpA appartenente al gruppo Groupama

Imposta di bollo su titoli di credito rilasciati senza la clausola di non trasferibilità

Gli studi di settore secondo la Legge Finanziaria 2005: le schede di sintesi

Ad uso degli Uffici Caaf50&Più e strutture convenzionate Anno VIII N. 4 / 2013

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Imposta di bollo sui conti correnti e libretti

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

LA TASSAZIONE DI DIVIDENDI E CAPITAL GAIN DALL

IRPEF: redditi da lavoro autonomo e redditi d impresa - D.P.R. 917/86 Tuir -

OGGETTO: UTILIZZO DEL CREDITO IVA 2013

Sanzioni per indebite compensazioni

Circolare N.147 del 23 Ottobre Legge di stabilità. Stretta sui veicoli aziendali, deducibilità dimezzata

Informativa per la clientela

Fiscal News N. 32. Amministratori: uso promiscuo dell auto. La circolare di aggiornamento professionale Uso. Amministratori collaboratori

Periodico informativo n. 32/2014. Ritenuta 20% sui bonifici esteri

C i r c o l a r e d e l 2 7 M a r z o 2013 P a g. 1 di 6

I PROFILI FISCALI CONNESSI ALL EMISSIONE DI TITOLI DI STRUMENTI DI CAPITALE E DI DEBITO. Francesco Nobili

Rivalutazione di terreni e partecipazioni al 1 gennaio 2014: la riapertura dei termini

Compensazioni crediti Irpef, Ires, Irap e addizionali: visto di conformità obbligatorio sopra euro

Il monitoraggio fiscale

Studio Dott. Begni & Associati news 03 / 2015

L utilizzo del denaro contante tra soggetti diversi pari o superiore a eseguiti tramite intermediari abilitati complessivamente

CIRCOLARE N. 25/E. OGGETTO: Risposte a quesiti posti dalla stampa specializzata

RIVALUTAZIONE QUOTE SOCIALI. Noventa di Piave - 23 febbraio 2012 Dott. Giorgio Zerio

Oggetto: Informativa n. 18 Novità legislative d immediato interesse ed applicazione. Nuova modalità di presentazione dei modelli F24;

LO STOP ALL USO DEL CONTANTE

Comunicazione dei beni in godimento a soci o familiari e dei finanziamenti o capitalizzazioni ricevuti dall impresa

Circolare N.77 del 30 Maggio 2014

Circolare n. 6. del 21 gennaio 2013 INDICE. Legge di stabilità Novità in materia di altre imposte indirette

INDICE. ai versamenti; alle compensazioni effettuate.

STUDIO ASSOCIATO IBERATI

Unico di Giorgio Gavelli. Studio Sirri-Gavelli-Zavatta & Associati

Autotrasportatori: importi e modalità di rimborso del caro gasolio

Oggetto: Informativa n. 7. Novità legislative d immediato interesse ed applicazione.

Informativa n. 25. La proroga al della rivalutazione delle partecipazioni non quotate e dei terreni INDICE. dell 8 ottobre 2008

OGGETTO: Stampa registri contabili entro il

Libro giornale NO NO SI artt. 2215, 2216, 2217 c.c. Libro degli inventari NO NO SI artt. 2215, 2216, 2217 c.c.

La comunicazione dei beni in uso ai soci e l interpello disapplicativo delle società non operative. Alessandro Cotto

Informativa per la clientela

CONTRIBUENTI MININI E SUPERMINIMI

Art-Bonus Credito d imposta per le erogazioni liberali a sostegno della cultura

RISOLUZIONE N. 54/E. Roma, 16 marzo Oggetto: Istanza di interpello DPR 26 ottobre 1972, n. 633 l ALFA S.r.l.

STUDIO GAMBINO Studio Legale ed Economico Aziendale

STUDIO DOTTORI COMMERCIALISTI ASSOCIATI DANIELE GUARDUCCI, GIANNI BELLUCCI

Informativa per la clientela

OGGETTO:Stampa registri contabili entro il

CIRCOLARE N. 62 /E. Roma, 31 dicembre Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Periodico informativo n. 100/2012. Le novità antiriciclaggio

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi - Novità del DLgs n. 127

Per le società non quotate in mercati regolamentati

INFORMATIVA SULLA FISCALITÀ

Circolare N. 27 del 19 Febbraio 2015

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI

OGGETTO: COMUNICAZIONE DEI BENI CONCESSI AI SOCI E FAMILIARI E COMUNICAZIONE FINANZIAMENTI CONCESSI DAI SOCI - modalità e termini di effettuazione

TOBIN TAX L IMPOSTA SULLE TRANSAZIONI FINANZIARIE

CIRCOLARE N.22/E. Roma, 11 luglio 2014

Transcript:

Numero circolare 8 Data 14/10/2011 Abstract: Rif.to normativo: LE PRINCIPALI NOVITA DELLA MANOVRA DI FERRAGOSTO La legge di conversione della c.d. manovra di ferragosto ha in buona parte confermato le misure fiscali previste dal Decreto originale e ha al contempo introdotto delle nuove disposizioni. Tra le misure contenute nella manovra si segnalano, in particolare: - La limitazione all uso del contante e dei titoli al portatore, passata da 5.000 ad 2.500. Dal 13 agosto non è più possibile effettuare pagamenti tra soggetti diversi in un unica soluzione in contante di importo pari o superiore ad 2.500; - La modifica della tassazione delle rendite finanziarie/capital gain, passata dal 12,5% al 20%; - L introduzione di un contributo di solidarietà per i redditi eccedenti 300.000,00; - La statuizione di società di comodo per quelle che per tre esercizi consecutivi realizzano una perdita ovvero che per due esercizi realizzano una perdita e per uno un reddito inferiore al minimo. Aumenta inoltre per tali società il prelievo IRES, che passa dal 27,5% al 38%; - La tassazione fiscale, al valore di mercato, dei beni d impresa concessi in godimento a soci o familiari e l indeducibilità dei relativi costi a carico dell impresa; - La sospensione dell attività per i professionisti che omettono di emettere la fattura. In particolare se, nel corso di un quinquennio, vengono contestare 4 distinte violazioni dell obbligo di fatturazione, è prevista la sospensione dell iscrizione all Albo/Ordine; - L abbassamento delle soglie oltre le quali scatta il reato penale per violazioni tributarie; - La possibilità per l Agenzia delle Entrate di accedere senza particolari autorizzazioni alle informazioni fornite dagli operatori finanziari (banche, poste, ecc..). - L aumento dell aliquota IVA dal 20% al 21%; DL 138/2011 convertito in legge n.148/2001 TMG COMMERCIALISTI 1

Decorrenza: - Soggetti interessati: Tutti LA TASSAZIONE DELLE RENDITE FINANZIARIE E CAPITAL GAIN La Manovra modifica la tassazione delle rendite finanziarie e tocca anche il regime impositivo sia dei dividendi sia delle plusvalenze e minusvalenze derivanti dal possesso di partecipazioni non qualificate, possedute da persone fisiche al di fuori del regime d impresa. L effetto che ne deriva è un inasprimento della tassazione di questi redditi, infatti l imposta passa dall attuale aliquota del 12,5% a quella del 20%. L entrata in vigore delle modifiche è peraltro differita al 1 gennaio 2012 per cui i redditi che saranno percepiti entro la fine dell anno continueranno a essere tassati secondo le regole attuali. Il concetto di partecipazione non qualificata: una partecipazione è o non è qualificata principalmente in funzione della quota di capitale sociale che rappresenta. Peraltro va fatta una distinzione tra società di persone e società di capitali: per le società di persone per le società di capitali la partecipazione è non qualificata se essa rappresenta una partecipazione al capitale fino al 25% la partecipazione è non qualificata se essa rappresenta una partecipazione al capitale fino al 20% (più precisamente si parla di percentuale di diritti di voto esercitabili in assemblea ordinaria non superiore al 20%). Le novità introdotte con la Manovra di Ferragosto interessano le partecipazioni in società di persone solo in relazione alle plusvalenze o minusvalenze che derivano dalla loro cessione, dato che il reddito delle società personali è imputato al socio secondo il sistema definito della trasparenza, che non viene modificato. Invece, per le partecipazioni in società di capitali, si dovranno considerare tanto i dividendi quanto i redditi, positivi o negativi (capital gain o capital loss), che derivano dalla loro cessione. ABBASSATO DA 5.000 A 2.500 IL LIMITE PER EFFETTUARE PAGAMENTI IN CONTANTI Dal 13 agosto 2011 con l entrata in vigore del D.L. n.138/11 è sceso da 5.000 ad 2.500 il limite al di sotto del quale è ammessa la trasferibilità del denaro contante e dei titoli al portatore di cui all art.49 del D.Lgs. n.231/07. Pertanto, a seguito della riduzione della soglia per i trasferimenti di denaro contante non è più possibile effettuare pagamenti tra soggetti diversi in un unica soluzione in contante di importo pari o superiore ad 2.500. I trasferimenti eccedenti tale limite vanno eseguiti tramite intermediari abilitati ( banche, poste, ecc..) In sintesi: 2

Pagamento in contanti: è introdotto il divieto di pagamento tramite denaro contante, libretto di deposito bancario o postale al portatore, o titoli al portatore fra soggetti diversi per importo pari o superiore a 2.500; Emissione di assegni bancari, postali e circolari, vaglia postali e cambiari: se emessi per importo pari o superiore a 2.500 devono indicare il nome o la ragione sociale del beneficiario e la clausola di non trasferibilità. Il rilascio di assegni bancari, postali e circolari e di vaglia postali e cambiari liberi senza clausola di non trasferibilità può essere richiesto per iscritto dal cliente, se di importo inferiore ad 2.500, previo pagamento dell imposta di bollo di 1,50 per singolo modulo di assegno o vaglia; Libretti di deposito bancari o postali al portatore: dovranno avere un saldo inferiore a 2.500. Se gli stessi sono esistenti alla data del 13 agosto 2011 sarà necessario entro il termine ultimo del 30 settembre 2011 provvedere alla riduzione del saldo ad una somma inferiore a 2.500 ovvero estinguerli. Devono ritenersi interessate dalle nuove norme una serie di operazioni frequenti nella pratica commerciale, qualora le stesse siano effettuate per importi superiori a 2.500: incasso o pagamento delle fatture in contanti (la norma afferma che il trasferimento è vietato anche quando è effettuato con più incassi/pagamenti in contanti inferiori alla soglia, ma per l importo complessivo superiori alla stessa, che appaiano artificiosamente frazionati); movimentazioni di contante tra soci e società sia nel caso delle società di persone sia nel caso delle società a responsabilità limitata (prelievo soci, finanziamento, distribuzione di utili, ecc.); transazioni infragruppo; emissione di obbligazioni; incasso o pagamento di caparre. La predetta limitazione riguarda complessivamente il valore oggetto di trasferimento e si applica anche alle c.d. operazioni frazionate, ovvero a quei pagamenti inferiori al limite che appaiono artificiosamente frazionati. Il frazionamento in più importi inferiori al limite è ammesso nel caso in cui lo stesso sia previsto dalla prassi commerciale o da accordi contrattuali. COMUNICAZIONE AL MEF DELLE VIOLAZIONI ALL USO DEL CONTANTE: I soggetti interessati al rispetto degli obblighi antiriciclaggio (dottori commercialisti ed esperti contabili, società di servizi ecc..) devono comunicare, entro 30 giorni, al MEF le infrazioni circa l uso del contante delle quali gli stessi hanno avuto cognizione. ASPETTI SANZIONATORI: Le sanzioni incidono non solo sul soggetto che compie l irregolarità, ma anche su chi, tenuto a comunicarle agli enti competenti, omette tale obbligo. In particolare, si segnala che chi viola la soglia di 2.500 relativamente alle movimentazioni di denaro contante ovvero omette di inserire la clausola di non trasferibilità o la ragione sociale del beneficiario di un assegno superiore a 2.500 è assoggettato ad una sanzione che va dall 1% al 40% dell importo trasferito, con una sanzione minima non inferiore a 3.000. Nel caso di violazione con importo trasferito superiore a 50.000 le sanzioni saranno comprese tra il 5% e il 40% dell importo trasferito. 3

CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA Pur confermando l introduzione del c.d. contributo di solidarietà per il triennio 2011-2013 nell iter di conversione in legge è stato modificato l ambito di applicazione nonché la misura dello stesso. In particolare è ora previsto che detto contributo è pari al 3% del reddito complessivo del contribuente eccedente il limite di 300.000. È confermato che il contributo di solidarietà costituisce onere deducibile. SOCIETA DI COMODO Nell iter di conversione in legge è stato introdotto l aumento della tassazione a carico delle c.d. società di comodo o non operative. In particolare per detti soggetti è disposta la maggiorazione del 10,50% dell aliquota IRES, che passa quindi dal 27,50% al 38%. La nuova aliquota trova applicazione a decorrere dal periodo d imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto e quindi, per i soggetti con periodo d imposta coincidente con l anno solare, dal 2012. È infine previsto che per la determinazione dell acconto 2012 (primo anno di applicazione della nuova aliquota) si dovrà procedere al ricalcolo dell imposta 2011 di riferimento, determinandone l ammontare applicando la nuova aliquota. Definizione di Società di comodo (art. 30 legge 724/94): si tratta di quelle società che non raggiungono un determinato livello di ricavi, il quale viene determinato applicando specifici coefficienti al valore medio dell ultimo triennio dei beni posseduti (test di operatività). Alle società che non superano tale test di operatività è chiesto di dichiarare un reddito minimo determinato anche questo attraverso l utilizzo di determinati coefficienti applicati ai beni posseduti. Inoltre tali società subiscono forti limitazioni alla possibilità di utilizzo in compensazione e di richiesta di rimborso del credito IVA. SOCIETA IN PERDITA PER PIU PERIODI Nell iter di conversione in legge è stata altresì introdotta la presunzione in base alla quale, pur in assenza dei presupposti di cui all art. 30, comma 1, Legge n. 724/94, la società che presenta la dichiarazione in perdita per 3 anni consecutivi è considerata non operativa ovvero di comodo a decorrere dal successivo quarto periodo d imposta. In presenza delle specifiche cause è comunque possibile ricorrere alla disapplicazione della disciplina delle società di comodo. Detta presunzione opera anche nel caso in cui la società, nel triennio: presenta la dichiarazione in perdita per 2 anni; per l anno restante dichiara un reddito inferiore al reddito minimo ai sensi dell art. 30, comma 3, Legge n. 724/94. Anche tali disposizioni trovano applicazione a decorrere dal periodo d imposta successivo a quello in corso alla data di entrata in vigore della legge di conversione e quindi, per i soggetti con periodo d imposta coincidente con l anno solare, dal 2012. N.B. Viene preso a riferimento il triennio 2009-2010-2011. Pertanto, se una società riporta perdite fiscali per tutte e tre le annualità nell anno 2012 verrà considerata di comodo. BENI D IMPRESA CONCESSI IN GODIMENTO A SOCI O FAMILIARI DELL IMPRENDITORE Nell iter di conversione in legge è stato introdotto uno specifico trattamento fiscale per i beni 4

dell impresa concessi in godimento ai soci o ai familiari dell imprenditore. In particolare per detti beni è disposto che: costituisce reddito diverso in capo al socio/familiare utilizzatore ex art. 67, comma 1, nuova lett. h-ter), TUIR la differenza tra il valore normale di mercato (per valore normale si intende il prezzo o corrispettivo mediamente praticato per i beni e i servizi della stessa specie o similari e il corrispettivo annuo per la concessione in godimento di beni dell impresa ); se il corrispettivo annuo è inferiore al valore di mercato del diritto di godimento, i costi relativi a detti beni sono in ogni caso indeducibili dal reddito d impresa; per il calcolo dell acconto 2012 (primo anno di applicazione delle nuove disposizioni), l imposta 2011 di riferimento dovrà essere ricalcolata applicando le nuove disposizioni; al fine di garantire l attività di controllo, l impresa concedente ovvero il socio o il familiare dell imprenditore comunicano all Agenzia delle Entrate i dati relativi ai beni concessi in godimento. Con un apposito Provvedimento saranno individuati i termini e le modalità di tale adempimento. L omessa presentazione della comunicazione sarà sanzionata con il 30% della differenza tra il valore di mercato ed il corrispettivo annuo per la concessione in godimento ovvero con la sanzione da 258 a 2.065 di cui all art. 11, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 471/97 se il contribuente ha comunque osservato le predette nuove disposizioni. È infine disposto che l Agenzia delle Entrate procederà al controllo sistematico delle persone fisiche che hanno utilizzato beni concessi in godimento ai fini della ricostruzione sintetica del reddito tenendo conto di qualsiasi forma di finanziamento o capitalizzazione effettuata nei confronti della società. OMESSA FATTURAZIONE PROFESSIONISTI E SOSPENSIONE DELL ATTIVITA E prevista una sanzione di natura amministrativa nei confronti di professionisti che omettono di emettere la fattura. In particolare, qualora siano contestate a carico di soggetti iscritti in Albi o Ordini professionali, nel corso di un quinquennio, 4 distinte violazioni dell obbligo di fatturazione dei compensi, compiute in giorni diversi, è prevista la sospensione dell iscrizione all Albo/Ordine per un periodo da 3 giorni ad 1 mese. In caso di recidiva la sospensione passa da 15 giorni a 6 mesi. Il provvedimento di sospensione è immediatamente esecutivo. Per le violazioni commesse nell esercizio dell attività professionale in forma associata la sanzione in esame è applicata nei confronti di tutti gli associati. SANZIONI PENALI PER VIOLAZIONI SU IMPOSTE SU REDDITI E IVA Nell iter di conversione in legge sono state abbassate le soglie oltre le quali scatta il reato penale a seguito di violazioni tributarie. E previsto che dette soglie sono fissate a: 30.000 di imposta evasa e 1.000.000 di elementi attivi non dichiarati, in caso di dichiarazione fraudolenta mediante artifici (ex art. 3, D.Lgs. n. 74/2000); 50.000 di imposta evasa e 2.000.000 di elementi attivi non dichiarati, in caso di dichiarazione infedele (ex art. 4, D.Lgs. n. 74/2000); 30.000 di imposta evasa, in caso di omessa dichiarazione (ex art. 5, D.Lgs. n. 74/2000). È inoltre previsto che: non è più possibile beneficiare della riduzione della pena sia in caso di dichiarazione 5

fraudolenta mediante l uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (è stato soppresso l art. 2, comma 3, D.Lgs. n. 74/2000) sia in caso di emissione di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti (è stato soppresso l art. 8, comma 3, D.Lgs. n. 74/2000); in caso di definizione della violazione fiscale con estinzione dei debiti tributati ai sensi dell art. 13, D.Lgs. n. 74/2000, la sanzione penale potrà essere abbattuta al massimo fino ad 1/3 della pena (anziché fino ad 1/2); i reati tributari di cui agli artt. da 2 a 10, D.Lgs. n. 74/2000 (dichiarazione fraudolenta con fatture per operazioni inesistenti o altri artifici, dichiarazione infedele o omessa, emissione o utilizzo di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti e occultamento di documenti contabili) si prescrivono in 8 anni (anziché in 6). Per gli stessi, inoltre, non è possibile ricorrere all istituto della sospensione condizionale della pena ex art. 163, C.p., qualora l imposta evasa sia superiore al 30% del volume d affari e superiore a 3.000.000. Le predette disposizioni trovano applicazione con riferimento ai fatti successivi all entrata in vigore della legge di conversione, ossia dal 17.9.2011. LISTE SELETTIVE DA DATI DEGLI OPERATORI FINANZIARI Nell iter di conversione in legge è stata introdotta la previsione in base alla quale l Agenzia delle Entrate potrà procedere alla elaborazione di specifiche liste selettive di contribuenti da sottoporre a controllo sulla base delle informazioni fornite dagli operatori finanziari ai sensi dell art. 7, comma 6, DPR n. 605/73. In altre parole, quindi, l Agenzia delle Entrate potrà ora disporre di dette informazioni bancarie/finanziarie anche prima di iniziare un accertamento nei confronti del contribuente. AUMENTO ALIQUOTA IVA DAL 20% AL 21% A decorrere dal 17/09/2011, l aliquota IVA ordinaria è aumentata dal 20% al 21%. Per un maggiore dettaglio vedasi la nostra precedente circolare del 30/09/2011, presente anche sul nostro sito. L Agenzia delle Entrate ha fornito dei primi chiarimenti su alcune delle problematiche emerse a seguito dell innalzamento di aliquota con la circolare n. 45/E del 12/10/2011. Si segnalano, in particolare, i seguenti chiarimenti: - per le cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate in esigibilità differita nei confronti dello Stato e degli altri enti e istituti di cui all art. 6, c.5, del DPR 633/1972, per l applicazione dell aliquota del 20% è sufficiente che la fattura sia stata emessa entro il 16/09/2011 e non che sia stata anche registrata entro detto termine; - in fase di prima applicazione della nuova aliquota del 21% è possibile regolarizzare, senza applicazione di sanzioni, le fatture emesse e i corrispettivi annotati in modo non corretto. I contribuenti mensili possono effettuare la regolarizzazione entro il 27/12/2011, per le fatture emesse entro il 30/11/2011, ed entro il 16/03/2012, per quelle emesse nel mese di dicembre del 2011. I contribuenti trimestrali possono effettuare la regolarizzazione entro il 27/12/2011, per le fatture emesse entro il 30/09/2011, ed entro il 16/03/2012, per quelle emesse nel trimestre ottobre - dicembre del 2011. 6