Autorità Idrica Toscana

Documenti analoghi
Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

ll1t2 cj4t ORIGINALE Registro Generale n. 26 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 20 dei OGGETTO:

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana

>a-tb4ttà 7dtcc JoÒamc

Autorità Idrica Toscana

3ee%t fccc CYO6ccIMV. rnzft /. ORIGINALE. Registro Generale n. 293 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 183 dei

Autorità Idrica Toscana

Transcript:

ORIGINALE Registro Generale n. 312 DETERMINAZIONE SERVIZIO GARE CONTRATTI E ACQUISTI n. 211 del 06/12/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI VIGILANZA DELLA SEDE DELLA CONFERENZA TERRITORIALE N. 4 DI AREZZO PER LA DURATA DI 12 MESI. ACCETTAZIONE PREVENTIVO E ASSUNZIONE IMPEGNO DI SPESA. CIG: ZA51C5E5AA. I L R E S P O N S A B I L E PREMESSO CHE con L.R. 28/12/2011, n.69 (pubblicata sul BURT n.63 del 29/12/2011) è stata istituita l Autorità Idrica Toscana (A.I.T.) quale Ente rappresentativo di tutti i Comuni appartenenti all ambito territoriale ottimale comprendente l intera circoscrizione territoriale regionale (art.3, comma 1), ente dotato di personalità giuridica di diritto pubblico e di autonomia organizzativa, amministrativa e contabile (art.3, comma 2); RICHIAMATO specificamente l art. 5 della L.R. 69/2011 che detta disposizioni sull ordinamento dell Autorità Idrica Toscana e lo Statuto dell Ente; RICHIAMATI gli atti organizzativi e regolamentari dell Ente approvati dal Direttore Generale, in particolare: Regolamento di organizzazione; Dotazione organica, funzionigramma, organigramma e piano occupazionale; Regolamento di contabilità, regolamento di economato e regolamento per gli acquisti di beni e servizi in economia; Assegnazione del personale, conferimento di deleghe dirigenziali, istituzione dell area delle P.O. e delle alte professionalità e relative deleghe di procedimento e provvedimento; RICHIAMATO il decreto del Direttore Generale n. 150/2013 con il quale si procede alla nomina dello scrivente a Dirigente dell Area Amministrazione e Personale;

RICHIAMATO altresì il decreto del Direttore Generale n. 58/2015 di affidamento dell incarico dirigenziale di direzione dell Area Amministrazione e Risorse Umane, con attribuzione delle relative deleghe dirigenziali; RICHIAMATO il D.Lgs. 267/2000 con le modifiche apportate dal D.Lgs. 118/2011 e dal D.Lgs. 126/2014; PRESO ATTO che con deliberazione dell Assemblea n. 2 del 17/02/2016 è stato approvato il bilancio di previsione 2016-2017-2018; VISTA la determinazione del Dirigente dell Area Amministrazione e Risorse Umane n. 36 del 02.03.2016 avente ad oggetto Individuazione e attribuzione dei procedimenti, attribuzione di deleghe dirigenziali e di provvedimenti amministrativi ai Responsabili dei Servizi/Uffici dell'area Amministrazione e Risorse Umane PRESO ATTO, altresì, che con Decreto del Direttore Generale n. 18 del 31/03/2016 sono stati approvati il piano esecutivo di gestione, il piano della performance, il piano degli obiettivi e la programmazione degli affidamenti e acquisti per l anno 2016; RICHIAMATE le deliberazioni dell Assemblea n. 12 del 22 luglio 2016 avente ad oggetto l approvazione del Documento Unico di Programmazione 2017-2019, n. 13 del 22 luglio 2016 con cui è stata approvata la salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016-2018 e n. 14 del 22 luglio 2016 con la quale è stato approvato l assestamento di bilancio 2016-2018; VISTO il Decreto del Direttore Generale n. 46 del 25/07/2016 con il quale sono state approvate le variazioni al Piano Esecutivo di Gestione 2016-2018; PREMESSO E RICORDATO che: il Servizio di vigilanza degli immobili in cui hanno sede le Conferenze Territoriali, è attualmente svolto solo per le sedi delle Conferenze Territoriali n. 2 a San Miniato e n. 4 ad Arezzo, con scadenze unificate al 31/12/2015 a seguito dell indagine di mercato condotta per la tipologia di contratto in parola; la sede della Conferenza Territoriale n. 4 sita in Arezzo Via P. Gobetti n. 23/P, ha l impianto di allarme collegato alla centrale operativa de IL GLOBO VIGILANZA SRL dal 01/01/2016 e che con il fornitore è in vigore un contratto per l affidamento del servizio di vigilanza in scadenza al 31/12/2016, affidato con determinazione del dirigente dell Area Amministrazione e Risorse Umane n. 251/2015; RICHIAMATI i documenti di programmazione predisposti ed approvati con il P.E.G. in coerenza con la programmazione di bilancio, con particolare riferimento al Programma degli affidamenti e degli acquisti per il triennio 2016-2018, e alla sezione Affidamenti 2016 in relazione al servizio di vigilanza della sede della Conferenza Territoriale n. 4, da assegnare tramite affidamento diretto;

RICHIAMATO l art. 7 del DL 07/05/12 n. 52 convertito con modificazione dalla Legge 06/07/12 n.94, che ha modificato l art. 1 commi 449 e 450 della Legge 27/12/2006 n. 296, disponendo che le amministrazioni pubbliche di cui all art. 1 del DLgs 165/2001: per gli acquisti di beni e servizi di importo inferiore alla soglia di rilievo comunitario sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (Me.P.A.) ovvero ad altri mercati elettronici istituiti ai sensi dell art. 328 c. 1 del Regolamento di cui al DPR 05/10/2010 n. 207 (comma 450); possono ricorrere per gli approvvigionamenti alle convenzioni Consip ovvero ne utilizzano i parametri di prezzo qualità come limiti massimi per la stipulazione dei contratti (comma 449); VISTO l art. 9, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, il quale prevede che, nell ambito dell Anagrafe unica delle stazioni appaltanti, operante presso l Autorità nazionale anticorruzione, è istituito l elenco dei soggetti aggregatori di cui fanno parte Consip S.p.A. e una centrale di committenza per ciascuna regione, qualora costituita ai sensi dell art. 1, comma 455, della legge 27 dicembre 2006, n. 296; VISTO l art. 9, comma 3, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, il quale prevede che - fermo restando quanto previsto dall art. 1, commi 449, 450 e 455 della legge 27 dicembre 2006, n. 296, e dall art. 2, comma 574, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, oltre che dagli articoli 1, comma 7, 4, comma 3 -quater e 15, comma 13, lettera d), del decreto-legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 - con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, di concerto con il Ministro dell economia e delle finanze, d intesa con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le provincie autonome di Trento e di Bolzano, sentita l Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, entro il 31 dicembre di ogni anno, sulla base di analisi del Tavolo dei soggetti aggregatori e in ragione delle risorse messe a disposizione dal Fondo per l aggregazione degli acquisti di beni e servizi ai sensi del comma 9 del suddetto art. 9, sono individuate le categorie di beni e di servizi, nonché le soglie al superamento delle quali le amministrazioni statali, centrali e periferiche, ad esclusione degli istituti e scuole di ogni ordine e grado, delle istituzioni educative e delle istituzioni universitarie, nonché le regioni e gli enti regionali, oltre che i loro consorzi e associazioni, e gli enti del Servizio sanitario nazionale, ricorrono a Consip S.p.A. o ad altro soggetto aggregatore per lo svolgimento delle relative procedure; RICHIAMATO il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 24 dicembre 2015 per l individuazione delle categorie merceologiche ai sensi dell articolo 9, comma 3 del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89, unitamente all elenco concernente gli oneri informativi, con particolare riferimento all art. 1 nel quale sono individuate le categorie di beni e servizi e le relative soglie di obbligatorietà; RICHIAMATO Il Piano delle iniziative di acquisto aggregate dei Soggetti Aggregatori, inerenti le categorie merceologiche di beni e servizi di cui al DPCM 24 dicembre 2015, che riporta anche l elenco dei bandi

istitutivi dei Sistemi Dinamici di Acquisizione (SDA) eventualmente realizzati nell ambito delle suddette categorie merceologiche; VERIFICATO dal Responsabile dell Ufficio Acquisti e gestione del patrimonio che: in data 15/10/2015 è stato pubblicato da Consip il Bando di gara per i Servizi integrati di vigilanza nel cui lotto 5 è compresa la Toscana, e che la gara in parola è stata annullata con sentenza TAR 9441/2016; non risultano attive convenzioni Consip di cui all art. 26 c. 1 della Legge 488/1999 e ss.mm.ii. per il servizio in oggetto; non sono presenti Bandi ne, Me.Pa relativi al servizio in parola; nella piattaforma START (Sistema Telematico Acquisti della Regione Toscana) sono presenti i bandi di seguito indicati, riservati ad Enti ed Agenzie Regionali, per l affidamento di servizi di importo annuo superiore a 40.000,00 euro: 1. Servizi di Vigilanza armata da espletarsi a mezzo di Guardie Particolari Giurate Lotto 1 CIG 557238800D - Riservato ad Enti ed Agenzie Regionali SERVIZI DI VIGILANZA ARMATA; 2. Servizi di vigilanza armata presso le sedi della Giunta Regionale oltre che presso le sedi degli enti, organismi, agenzie e aziende aderenti al contratto aperto. Lotto 2 - CIG 5572422C18. Riservato agli enti e agenzie regionali; DATO ATTO che l adesione ai bandi sopra richiamati è riservato ad Enti ed Agenzie Regionali, e che non sussiste per il nostro Ente l obbligo di adesione ai contratti in parola, considerata anche la spesa annua sostenuta per l affidamento del servizio in parola; DATO ATTO della indispensabilità e indifferibilità delle prestazioni oggetto del servizio per la sede di Arezzo, e ritenuto di mantenere il servizio di sorveglianza all attuale fornitore, in considerazione anche del fatto che nell anno 2015 è stata condotta una indagine di mercato tramite acquisizione di n. 3 preventivi, ad esito della quale Il Globo Vigilanza Srl è risultato quello più conveniente per l Ente rispetto ai servizi prestati; ACQUISITO il preventivo dalla Società Il Globo Vigilanza Srla che conferma le condizioni economiche ed operative vigenti anche per l anno 2017, per l importo mensile di 40,00 (oltre IVA di legge), in atti con n. prot. 13808/2016; RITENUTO il servizio svolto da Il Globo Vigilanza Srl, adeguato alle necessità della sede e il costo annuo congruo rispetto alle offerte del mercato, e pertanto di affidare il servizio di vigilanza notturna per l anno 2017 all Istituto sopra citato, che ha operato il collegamento degli impianti/apparati ricetrasmittenti presenti in sede, con la propria Centrale Operativa;

CONSIDERATO che la scelta della procedura mediante affidamento diretto, ai sensi dell articolo 36, comma 2, del D.lgs 50/2016, eseguita previa indagine di mercato, garantisce adeguata apertura al mercato e l individuazione dell operatore economico nel rispetto dei principi enunciati nell articolo 30 del D.lgs 50/2016; RICHIAMATI: l art. 16 del vigente Regolamento per la disciplina degli acquisti di beni e servizi in economia dell Ente, relativo alle procedure di affidamento, con particolare riferimento alle fasce di importo ivi indicate; l art. 17 del vigente Regolamento per la disciplina degli acquisti di beni e servizi in economia dell Ente, che disciplina le modalità di affidamento diretto; RITENUTO, di procedere ricorrendo all'affidamento diretto, in considerazione della natura del servizio in oggetto, della entità della spesa stimata e stante la necessità di darne esecuzione in tempi brevi, mediante procedure semplificate considerato che risulta urgente preservare la sicurezza della sede della Conferenza Territoriale n. 4; DATO ATTO che sono stati aboliti gli articoli dal 271 al 338 del decreto del Presidente della repubblica 5 ottobre 2010, n. 207, che riguardano le acquisizioni di forniture e servizi e le acquisizioni in economia; RILEVATO, a seguito di acquisizione di Ufficio del DURC attraverso strumenti telematici, con la modalità prevista dal D.M. 30/01/2015, ai sensi dell art 31 della L. 98/2013 di conversione del D.L. 21 giugno 2013 n. 69 con particolare riferimento al comma 4 lettera a) che il fornitore risulta regolare nei confronti di INPS e INAIL alla data del 27/10/2016, come da documento in atti con n. prot. 15121/2016; PRESO ATTO che sono stati esperiti, con esito favorevole, i controlli relativi al possesso dei requisiti di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016 (Allegati n. 1,2,3); ACQUISITA la certificazione sulla regolarità fiscale rilasciata dall Agenzia delle Entrate relativa a carichi pendenti riguardanti le imposte dirette, l imposta sul valore aggiunto, ed altri tributi indiretti, in sede di controllo dell autocertificazione, prodotta dalla Ditta, viste le risultanze del sistema informativo dell anagrafe tributaria, che certifica la regolarità fiscale ai sensi dell art. 80 comma 1 del D.Lgs. 50/2016 alla data della richiesta, come da comunicazione in atti con prot. 14883/2016; ACQUISITO altresì il certificato estratto dal casellario giudiziale del Legale rappresentante de Il Globo vigilanza Srl, come risulta dal documento in atti con n. prot. 15794/2016;

ACQUISITO il documento di verifica di Autocertificazione dati impresa tramite il servizio di Infocamere, alla data del 04/11/2016, come da documento in atti; ACQUISITO il CIG: ZA51C5E5AA richiesto e ottenuto dal sito dell ANAC quale Amministrazione contraente, in atti con; VISTO il D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.; VISTO il D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.; VISTO Il D.Lgs. n. 50/2016; DETERMINA 1. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente atto. 2. Di affidare a IL GLOBO VIGILANZA SRL P.IVA 01065300475, il servizio annuale di vigilanza della Sede della Conferenza Territoriale 4 a Arezzo, per l importo complessivo annuo di 480,00 oltre IVA di legge, per il periodo 01/01/2017-31/12/2017, come da proposta in atti protocollo 13808/2016. 3. Di impegnare per il servizio di cui al precedente punto 2, la somma di 585,60 IVA inclusa, con imputazione sulla Missione 01, Programma 03, capitolo 1232 del bilancio 2016-2018, spesa interamente esigibile nell anno 2017. 4. Di attestare, ai sensi dell art. 9, legge n. 102/2009, che l impegno di spesa adottato con il presente provvedimento risulta compatibile con gli stanziamenti di bilancio, nonché con le regole di finanza pubblica, secondo quanto stabilito delle misure organizzative adottate dall Ente e nei limiti ivi previsti. 5. Di dare atto che una copia del D.P.R. n. 62/2013 avente ad oggetto Regolamento recante codice di comportamento dei dipendenti pubblici a norma dell art. 54 del D.Lgs. 165/2001 ed una copia del Codice di comportamento dell Ente, approvato in ultimo con Decreto n. 77/2014, saranno trasmessi al fornitore aggiudicatario. 6. Di dare atto che in attuazione degli artt. 2 comma 3 e 17 del D.P.R. 62/2013 in caso di violazione del soggetto affidatario degli obblighi previsti dal predetto codice, il contratto sarà risolto di diritto

7. Di dare atto che il fornitore aggiudicatario, si assumerà, a pena di nullità del contratto, gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari impegnandosi alla comunicazione del conto corrente dedicato ad appalti/commesse pubbliche ai sensi dell art.3 della L.136/2010. 8. Di trasmettere il presente atto a IL GLOBO VIGILANZA SRL invitando la stessa a prendere contatti con il Referente, Geom. Marcello Carrai, in modo da concordare gli interventi e di procedere al controllo del collegamento dell impianto di allarme della sede di Arezzo con la propria centrale operativa. 9. Di dare atto che il presente provvedimento viene pubblicato sul sito dell Ente nella sezione Albo Pretorio on line, e nella sezione Amministrazione trasparente. 10. Di trasmettere copia del presente provvedimento al Responsabile del Servizio Contabilità, Bilancio e Patrimonio per gli adempimenti ed i controlli di cui all art. 183 del D.Lgs. 267/2000 e per l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria. 11. Di trasmettere copia del presente provvedimento al Responsabile del procedimento di pubblicazione per le pubblicazioni di cui al punto 9 del dispositivo. LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO GARE CONTRATTI E ACQUISTI Dott.ssa Lucia Mancini (*) (*) Documento amministrativo informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art.24 del D.Lgs. 82/2005

Visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria (D.lgs. 18.08.2000, n.267 art. 151) Favorevole Si attesta la copertura finanziaria della spesa prevista dalla determinazione Servizio Gare Contratti e Acquisti nr. 211 del 06/12/2016 Reg.Gen. n. 312 come segue: Nr. Imp. Anno Beneficiario Capitolo Codice bilancio Importo Esigib 329 2016 Il Globo Vigilanza Srl 1232 Missione 1 585,60 2017 Programma 3 Firenze li, 07/12/2016. Il Responsabile Finanziario Dott. Marco Morgione(*) (*) Documento amministrativo informatico sottoscritto con firma digitale ai sensi dell art.24 del D.Lgs. 82/2005