COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Documenti analoghi
COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 324 DEL 11 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

N. 11 DEL 13 FEBBRAIO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 60 DEL 29 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

Deliberazione n. 27 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio comunale

Deliberazione del Consiglio comunale n. 122 del 5 novembre 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n. 299 del 18 OTTOBRE 2016 della GIUNTA COMUNALE

Piano di Recupero Ospedaletto Ss. Giovanni e Paolo. Adozione ai sensi dell art. 20 della L.R. 11/04. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 327 DEL 18 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 32 DEL 20 MARZO 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 57 DEL 18 LUGLIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni della GIUNTA COMUNALE N. 83 SEDUTA DEL 28 FEBBRAIO 2014

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 21 DEL 4 MARZO 2015

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 30/03/2017

COMUNE DI TEOLO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 20 DEL 4 MARZO 2015

N..: Piano di Lottizzazione - Scheda 14 Area C2RS n. 3 della Variante al P.R.G. per l'isola di Pellestrina in adeguamento al P.A.L.A.V - Adozione.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

COMUNE DI VENEZIA. E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO ZAPPALORTO. Partecipa il SEGRETARIO GENERALE: RITA CARCO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

Deliberazione n. 28 del 29 giugno 2017 del CONSIGLIO COMUNALE

Estratto dal registro delle deliberazioni del CONSIGLIO COMUNALE Sessione Straordinaria 1^ Convocazione Seduta Pubblica

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza della Giunta Comunale N. 340 DEL 25 LUGLIO 2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL gennaio 2016

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 19 DEL 4 MARZO 2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

Su proposta dell Assessore all Urbanistica di concerto con l Assessore alla Mobilità,

Bur n. 89 del 29/11/2011

COMUNE DI VILLANTERIO Provincia di Pavia DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 15

Comune di Villafranca di Verona Provincia Di Verona

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Deliberazione n. 11 del 12 aprile 2018 del CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Mozzecane (VR). Piano di Assetto del Territorio (PAT), ratifica ai sensi dell'art.15, comma 6, L.R. 11/2004.

Provincia di Padova. Decreto del Presidente della Provincia. N di Reg del 10/08/2017

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell assessore alla Mobilità e Trasporti e dell Assessore all Urbanistica;

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale - ATTO N. 201

C O M U N E DI O D E R Z O Città Archeologica (Provincia di Treviso)

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE N.36 DEL

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. n. 124 del 10/12/2015

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

COMUNE DI GALZIGNANO TERME

OGGETTO: ADOZIONE VARIANTE URBANISTICA DI LIVELLO COMUNALE N. 26 AL P.R.G.C. AI SENSI DELL ART. 8 DELLA LEGGE REGIONALE 25 SETTEMBRE 2015 N. 21.

Consiglieri BRUNA BREMBILLA ROBERTO MAGAGNA

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza della Giunta Comunale

Deliberazione del Consiglio comunale n. 14 del 26 febbraio 2016

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

che il suddetto Piano adottato è comprensivo del Rapporto Ambientale e della Sintesi non tecnica di cui al Titolo II del D.Lgs.

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

1 Lombardo Aldo X 2 Gaglio Antonino X 3 Supino Giuseppina X 3 0

CITTA DI SPINEA Provincia di Venezia

Transcript:

COMUNE DI VENEZIA Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale N. 42 DEL 2 APRILE 2015 E presente il COMMISSARIO STRAORDINARIO: VITTORIO ZAPPALORTO Partecipa il SEGRETARIO GENERALE: RITA CARCÒ

2 aprile 2015 N. 42 = Prima fase dell'attività di pianificazione urbanistica a livello operativo dell Amministrazione Comunale, a seguito dell approvazione del PAT. Variante n. 3 al Piano degli Interventi, relativa alla modifica del Regolamento Edilizio e del Glossario, ai sensi dell art. 18 della L.R. del 23.04.2004 n. 11. - ADOZIONE. IL COMMISSARIO STRAORDINARIO con i poteri del Consiglio Comunale Richiamato il Decreto del Presidente della Repubblica del 22 luglio 2014 con il quale il Dott. Vittorio Zappalorto è stato nominato Commissario Straordinario per la gestione provvisoria dell'ente, con attribuzione dei poteri spettanti al Sindaco, al Consiglio e alla Giunta; Premesso che: il Comune di Venezia è dotato di P.R.G. approvato con D.P.R. del 17.12.1962 (G.U. del 22.02.1963, n. 51); vista la complessità del territorio e le caratteristiche geo-morfologiche, socio-economiche e insediative di ambiti territoriali disomogeni tra loro (la Città Antica, la Terraferma, Porto Marghera, le Isole della laguna, i Litorali) l amministrazione del Comune di Venezia ne ha definito l assetto pianificatorio attraverso la redazione di diverse e successive varianti il cui insieme rappresenta il piano regolatore generale vigente. il Comune di Venezia ha in questo modo adeguato l intera sua strumentazione urbanistica a quella di livello superiore regionale, e in particolare al vigente Piano d Area della Laguna e dell Area Veneziana che, ai sensi dell art. 55 delle sue norme tecniche dispone che tale adeguamento può avvenire oltre che con un unica Variante generale anche con più Varianti parziali le quali devono comunque riguardare singole tematiche o ambiti territoriali omogenei ; di tale adeguamento ha reso atto la Regione del Veneto, Direzione Urbanistica e Paesaggio, con nota 5 Giugno 2012, prot. 261714; il Comune di Venezia è dotato di Regolamento Edilizio adottato con deliberazione di Consiglio comunale n. 30 in data 24/24.02.2003 e approvato con deliberazione di Giunta regionale n. 2311 in data 28.07.2009; Premesso ancora che: con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30 e 31 gennaio 2012 il Comune di Venezia ha adottato il Piano di Assetto del Territorio e il Rapporto Ambientale, corredato dalla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e dalla Valutazione di Incidenza Ambientale (V.Inc.A.); il Piano di Assetto del Territorio (P.A.T.) è stato approvato in data 30.09.2014 con la sottoscrizione, da parte del Comune di Venezia e della Provincia di Venezia, del verbale della Conferenza di Servizi Decisoria convocata ai sensi dell art. 15, comma 6, della Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11; l approvazione del P.A.T., ai sensi dell art. 15, comma 6, della L.R. 11/2004, è stata ratificata dalla Provincia di Venezia con delibera di Giunta Provinciale del 10.10.2014, n. 128, pubblicata sul B.U.R.V. n. 105 del 31.10.2014, a cura della Provincia di Venezia; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio conunale n.42 del 2 aprile 2015 Pagina 1 di 5

il P.A.T. ai sensi dell art. 15, comma 7 della L.R. 11/2004, è divenuto efficace dal 15.11.2014 e il vigente P.R.G. ai sensi dell art. 48, c. 5 bis della medesima L.R. 11/2004, assume efficacia di Piano degli Interventi (P.I.) per le parti in esso compatibili; ATTESO che Con Delibera del 5 Dicembre 2014, n. 98, il Commissario Straordinario per la gestione provvisoria dell'ente, con attribuzione dei poteri spettanti al Consiglio, ha, tra l altro, definito le fasi relative all attività di pianificazione urbanistica a livello operativo dell Amministrazione Comunale, a seguito dell approvazione del PAT, individuando, ai sensi del c. 1 dell'art 18 della LR 11/2004, una prima fase, rivolta all operatività della presente Amministrazione Comunale, volta alla risoluzione di problemi di carattere settorialmente e/o territorialmente parziale, quali: provvedimenti di adeguamento ad alcune specifiche direttive del PAT indispensabili alla più efficace gestione attuale del PI ai sensi dell art. 48, c. 5 bis, della LR 11/2004, relative ad aspetti non risolvibili attraverso i contenuti della citata delibera del Consiglio Comunale relativa alla compatibilità, alla compatibilità condizionata ed al contrasto tra i contenuti del PRG vigente e quelli del PAT approvato, ai sensi del c. 5 bis, dell art. 48 LR 11/2004; - provvedimenti di razionalizzazione, semplificazione ed aggiornamento tecnico dell apparato grafico, zonizzativo e regolamentare della strumentazione urbanistica generale comunale; - provvedimenti volti alla soluzione di contenziosi ovvero all immediata acquisizione di benefici patrimoniali a favore dell Amministrazione a seguito di iniziative già da questa avviate prima dell approvazione del PAT, anche attraverso l attivazione di procedure ai sensi dell art. 6 accordi tra soggetti pubblici e privati della LR 11/2004 e dell art.11 Accordi integrativi o sostitutivi del provvedimento della Legge 7 agosto 1990, n. 241; Considerato che: in concomitanza con l approvazione del Piano di Assetto del Territorio si è ravvisata la necessità di procedere alla revisione del vigente Regolamento Edilizio e dell allegato Glossario, al fine di renderlo più funzionale ai procedimenti edilizie ed alle trasformazioni edilizie; Considerato, altresì, che: si rende necessario dare atto che nel regime di salvaguardia, di cui all art. 29 della legge regionale n. 11 del 2004: - da un lato non si applichino le disposizioni della parte seconda Norme di dettaglio dell adottando regolamento edilizio, e conseguentemente restano in vigore le norme del vigente regolamento edilizio, in quanto l applicazione di queste ultime non comporta un contrasto con le norme regolamentari di dettaglio adottande. - dall altro si applichino le disposizione della parte prima Norme di principio dell adottando regolamento, (ad eccezione dell art. 4, ultimo comma strettamente correlato alla Parte seconda Norme di dettaglio ), in quanto attuative di norme di legge primaria o in quanto norme non confliggenti con le disposizioni del vigente regolamento edilizio; Dato atto che: la Direzione Sportello Unico Edilizia ha predisposto congiuntamente con la Direzione Sviluppo del Territorio la bozza di Regolamento Edilizio e Glossario che si allegano alla presente per formarne parte integrante e sostanziale; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio conunale n.42 del 2 aprile 2015 Pagina 2 di 5

con nota PG 2014/462729 del 05.11.2014 è stata avviata la fase concertativa con gli Ordini Professionali (Ingegneri, Architetti, Geometri, Medici), le categorie economiche, l Associazione Nazionale Costruttori Edili Sez. Venezia, con l ULSS 12, la Regione Veneto Dir. Settore Legale e Affari Generali, Sovrintendenza B.A.eP. Venezia, Comando Provinciale VVF di Venezia con l istituzione di un Tavolo Permanente di Confronto al fine di affrontare la lettura e la discussione di merito del regolamento; con nota PG 2014/462507 in data 05.11.2014 è stato richiesto il parere di competenza alle Direzioni interne: Avvocatura Civica, Sviluppo del Territorio, Polizia Municipale, Lavori Pubblici, Ambiente e Politiche Giovanili, Commercio e Turismo, Patrimonio e Casa, Affari Generali e Supporto agli Organi, Mobilità e Trasporti, Politiche Sociali, Partecipative e dell Accoglienza, Politiche Educative, della Famiglia e Sportive e istituzione Centro previsioni e Segnalazioni Maree, con invito a partecipare al Tavolo Permanente di Confronto; le direzioni e gli uffici interpellati hanno espresso i loro pareri istruttori che risultano depositati agli atti della direzione Sportello Unico per l'edilizia; negli incontri del tavolo Permanente di Confronto (03.11.2014, 14.11.2014, 28.11.2014, 05.12.20104, 12.12.2014, 15.12.2014, 22.12.2014, 24.12.2014) sono stati discussi tutti i contributi formulati dalle categorie professionali ed economiche; in merito al presente provvedimento l Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana con nota PG 78820/2014 del 22.12.2014, acquisita agli atti dalla Direzione Sportello Unico Edilizia al Prot. Gen. 2014/531924 in data 23.12.2014 si è espressa favorevolmente in merito alla bozza di regolamento edilizio; che la competente Soprintendenza per i beni architettonici e paesaggistici di Venezia e Laguna ha formulato con prot. 15883 del 24.12.2014 modifiche al testo trasmesso dall'amministrazione Comunale oggi recepite nel testo all'esame della presente deliberazione. Ritenuto: che il presente provvedimento, di corretta applicazione delle previsioni del PAT debba essere attuato attraverso specifica integrazione del vigente PRG, attraverso le procedure dell art. 18 della L.R. 11/2004; che il contenuto del presente provvedimento corrisponda ai caratteri di razionalizzazione, semplificazione ed aggiornamento tecnico dell apparato regolamentare della strumentazione urbanistica generale comunale, richiamati dalla citata Delibera Commissariale del 5 Dicembre 2014, n. 98; Atteso che: la presente deliberazione è stata proposta dalla Direzione Sportello Unico Edilizia di concerto con la Direzione Sviluppo del Territorio; in data 30 marzo 2015 con Prot. n. 2015/136539 è stata trasmessa all Ufficio del Genio Civile di Venezia a mezzo Posta Elettronica Certificata l asseverazione della non necessità della redazione della Valutazione di Compatibilità Idraulica, il cui parere dovrà essere acquisito prima dell approvazione della presente Variante; Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio conunale n.42 del 2 aprile 2015 Pagina 3 di 5

è stata effettuata la pubblicità preventiva degli atti di governo del territorio ai sensi dell art. 39 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33 Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; ad integrazione delle citate forme di concertazione già espletate con le categorie professionali ed economiche, l adozione del presente provvedimento è stata preceduta da forme di consultazione, di partecipazione e di concertazione avviate contestualmente alla loro presentazione alle Municipalità, ai sensi del comma 2 dell art. 18 della L.R. 11/2004 e del combinato disposto degli articoli 23 dello Statuto Comunale e 6 del Regolamento Comunale delle Municipalità attuata attraverso le procedure di pubblicazione della delibera (prot. Gen. 61455 del 10/02/2015) che ha prodotto un contributo pervenuto via mail ed acquisita al protocollo dell' A.C. al numero 108017 del 11.03.2015. Visto il parere di regolarità tecnico-amministrativa attestante la regolarità e la correttezza dell azione amministrativa, espresso dal Direttore della Direzione Sviluppo del Territorio e dal Direttore dello Sportello Unico Edilizia nonché il parere di regolarità contabile, espresso dal Direttore della Direzione Finanza Bilancio e Tributi, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. 267/2000; Visto che in data 10/02/2015 con nota prot. n. 61486, è stata trasmessa alla Municipalità di Mestre - Carpenedo, Chirignago - Zelarino e Favaro Veneto, Marghera, Venezia Burano Murano, Lido e Pellestrina la proposta di deliberazione e che le stesse, hanno successivamente richiesto la proroga dei termini per l'espressione del parere con proprie deliberazioni/richieste (Municipalità di Mestre- Carpenedo delib. n.11 del 25/02/2015, Municipalità Favaro Veneto richiesta del 20/02/2015, Municipalità di Chirignago-Zelarino delib. n. 5 del 26/02/2015, Municipalità di Marghera n. 2 del 02/03/2015, Municipalità di Venezia-Murano-Burano richiesta del 25/02/2015, Municipalità del Lido-Pellestrina richiesta del 27/02/2015); Visto che in data 03/03/2015 con prot. 93297/2015 l'amministrazione Straordinaria ha concesso la proroga richiesta stabilendo il nuovo termine di scadenza per l'espressione dei pareri nel 23/03/2015; Visto che in esito alla proroga prot. 93297 del 03/02/2015 sono pervenute le seguenti delibere/atti da parte: della Municipalità di Mestre-Carpenedo delib. n.12 del 23/03/2015, Municipalità Favaro Veneto ordine del giorno n.4 di non espressione parere - del 26/03/2015, Municipalità di Chirignago-Zelarino delib. n. 8 del 24/03/2015, Municipalità di Venezia-Murano-Burano richiesta di ulteriore proroga dei termini del 26/03/2015 prot. 132579; Visto l' allegato A nel quale si raccolgono le delibere delle municipalità, le controdeduzioni che parzialmente accolgono le osservazioni promosse, le osservazioni di soggetti interessati (n.1 osservazione avanzata con contributo prot. 108017 del 11.03.2015) e relativo accoglimento di quest'ultima osservazione, debitamente sottoscritte dai direttori Sviluppo del Territorio e Sportello Unico per l'edilizia; Vista la Legge Regionale 23 aprile 2004, n. 11; Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Ritenuto di condividere la proposta di deliberazione per le motivazioni nella stessa riportate e di poter deliberare sull argomento. D e l i b e r a Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio conunale n.42 del 2 aprile 2015 Pagina 4 di 5

di recepire le osservazioni presentate dalle Municipalità e dai soggetti interessati nei limiti dei contenuti riportati nell'allegato A, costituente parte integrante del presente provvedimento e le rispettive controdeduzioni; di adottare la Variante n. 3 al Piano degli Interventi, ai sensi dell art. 18 della L.R. del 23.04.2004 n. 11, per le ragioni e le finalità esposte in premessa, che qui si intendono interamente richiamate, che prevede l approvazione del Regolamento Edilizio, e del Glossario che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; di dare atto che nel regime di salvaguardia, di cui all art. 29 della legge regionale n. 11 del 2004: - da un lato non si applichino le disposizioni della parte seconda Norme di dettaglio dell adottando regolamento edilizio, e conseguentemente restano in vigore le norme del vigente regolamento edilizio, in quanto la applicazione di queste ultime non comporta un contrasto con le norme regolamentari di dettaglio adottande. - dall altro si applichino le disposizione della parte prima Norme di principio dell adottando regolamento, (ad eccezione dell art. 4, ultimo comma strettamente correlato alla Parte seconda Norme di dettaglio ), in quanto attuative di norme di legge primaria o in quanto norme non confliggenti con le disposizioni del vigente regolamento edilizio; di affidare alla Direzione Sviluppo del Territorio ed alla Direzione Sportello Unico Edilizia gli adempimenti e le procedure previste dalla legislazione vigente per la prosecuzione dell iter amministrativo del presente atto. Il presente provvedimento non comporta impegno di spesa. (Proposta di deliberazione n. 46 del 2 febbraio 2015) Deliberazione del Commissario straordinario con i poteri del Consiglio conunale n.42 del 2 aprile 2015 Pagina 5 di 5

Il Commissario Straordinario Vittorio Zappalorto Il Segretario Generale Rita Carcò La presente deliberazione è stata affissa all Albo on line del Comune il 16 aprile 2015 per la prescritta pubblicazione fino al 15 giorno. Esecutività dal 27 aprile 2015