GLI SBARCHI NEL MEDITERRANEO NEL 2017

Documenti analoghi
Le migrazioni nel mondo

Immigrazioni e fughe: che cosa sta cambiando

Organizzazione dei servizi e tutela giuridica nei percorsi di accoglienza

Sbarchi in aumento La situazione reale in Italia

GIORNATA MONDIALE DEL RIFUGIATO, L'ACCOGLIENZA NEL COMUNE DI ANCONA

Gli italiani e l immigrazione: un rapporto in costruzione

Situazione odierna, reinsediamento e ricollocazione

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

La congiuntura. internazionale

Sbarchi, richiedenti asilo e presenze irregolari

LA CITTADINANZA RAPPORTO DI APPARTENENZA DI UN INDIVIDUO A UNO STATO CHE SI TRADUCE IN UN INSIEME DI DIRITTI E DI DOVERI

LA BUONA ACCOGLIENZA ANALISI COMPARATIVA DEI SISTEMI DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI ASILO IN EUROPA

Statistica sulla domanda di turismo alberghiero in Ticino NOVEMBRE 2013

Migranti e rifugiati: oltre la paura e l indifferenza

Lo scenario migratorio italiano e lombardo e gli orientamenti dei migranti verso il ritorno al Proprio Paese d origine

Attività ACCREDIA 2012

Migrazioni dall Africa: scenari per il futuro Alessio Menonna

Prefettura di Torino - Ufficio Territoriale di Governo

REPORT sbarchi Sicilia 2015

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

Sbarchi, richiedenti asilo e presenze irregolari

Rapporto sull accoglienza di migranti e rifugiati in Italia.

Lavoratori extracomunitari a Modena Osservatorio Infortunistico

Listino prezzi immobili sulla piazza di Milano e Provincia 03 Febbraio Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

L Imprenditoria Femminile in provincia di Sondrio in pillole

Alunni con cittadinanza non italiana. La scuola multiculturale nei contesti locali Rapporto nazionale. Anno scolastico 2014/2015

Il ruolo della Croce Rossa Italiana nello scenario Internazionale e nazionale. Alessandra Diodati Direttore sanitario Progetti assistenza migranti

Approdi: l'italia, l'europa e i flussi migratori

Minori e seconde generazioni

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

L immigrazione straniera nella Provincia di Monza e della Brianza. Monza, 26 novembre 2014

Report #BluGargano - blogtour

4 delle cooperative sociali sono impegnate nell attività di accoglienza dei richiedenti asilo

L immigrazione straniera in Provincia di Cremona

Provincia Regionale di Caltanissetta ora Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (l.r. 8/2014) Codice Fiscale e Partita IVA :

Contatti Sportello informativo per macroaree geografiche e sesso (tab. 1 grafico 1)

Il sistema di protezione per richiedenti protezione internazionale e rifugiati politici in Provincia di Torino

A.P.T. della Provincia di Venezia - Ufficio Studi & Statistica. RELAZIONE flussi turistici gennaio-luglio 2013/2012 STL VENEZIA

CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA. giovedì 19 maggio ore 10.00

Lavoratori mobili e residenze in movimento

ANALISI DEI FENOMENI DEVIANTI

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

ASSISTENTE SOCIALE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

LA DONNA IMMIGRATA IN ITALIA

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

L immigrazione straniera in Provincia di Mantova

Immigrazione e lavoro

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

La comunicazione digitale nel nonprofit: usi, rischi, opportunità 2 Edizione

FLUSSI MIGRATORI BINOMIO MIGRAZIONE/ACCOGLIENZA. Regione Umbria - Giunta Regionale

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA

Il sistema di protezione per richiedenti protezione internazionale e rifugiati politici in provincia di Torino a cura di Donatella Giunti 1

Comunicato stampa. 14 Salute N Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel Embargo:

OSSERVATORIO REGIONALE DEL CREDITO E BANCA D ITALIA: UN ANALISI QUALITATIVA E QUANTITATIVA DEL RAPPORTO BANCHE IMPRESE

Rapporto sulla protezione internazionale in Italia 2015 SINTESI ANCI CARITAS ITALIANA CITTALIA FONDAZIONE MIGRANTES SPRAR IN COLLABORAZIONE CON UNHCR

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI PRIMO TRIMESTRE 2014

REGIONE BASILICATA DIPARTIMENTO PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE UFFICIO SISTEMA INFORMATIVO REGIONALE E STATISTICA

RELAZIONE ATTIVITA' AIUTO A MIGRANTI E RIFUGIATI A VENTIMGLIA novembre 2015

Roma, 22 Ottobre Presentazione del Rapporto 2015 sull Economia dell Immigrazione. «Stranieri in Italia, attori dello sviluppo»

REPORT TURISMO Un'analisi dei dati 2011/2012 prospettive per l'anno corrente. Provincia Regionale di Agrigento

I SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE: RISULTATI DI UN'INDAGINE

Il turismo in Provincia di Firenze

13. Consumi di energia elettrica

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

I Minori Stranieri Non Accompagnati MSNA

Partecipanti: 318 Posti a concorso: 14 Posti occupati: 12 Posti disponibili: 2

LA COMUNITÀ MOLDAVA IN ITALIA

Dati generali e indici di rischio

Nazione Tariffa per ordini > 100 Tariffa per ordini < 100 Incremento tariffa ad articolo ** Giorni Lavorativi Spedizione ******

MIGRAZIONE, MSF: CORSA A OSTACOLI VERSO L EUROPA

Comune di Argenta - Incidenza % Stranieri su Totale Residenti

L immigrazione straniera nella Provincia di Mantova

Prefettura di Bergamo COMUNE DI ANTEGNATE COMUNE DI CASAZZA COMUNE DI MONASTEROLO DEL CASTELLO

Analisi e riflessioni sul sistema imprenditoriale provinciale. Annalisa Franceschetti Area Promozione Camera di Commercio di Macerata

Il turismo a Bologna nel 2014

Situazione produttiva e commercio estero dei Paesi del Bacino del Mediterraneo

+31,0% LA DOMANDA DI MUTUI NEL I TRIMESTRE LE RICHIESTE SI CARATTERIZZANO SEMPRE PIÙ PER IMPORTO CONTENUTO E PIANI DI RIMBORSO LUNGHI.

1.1 Gli aspetti statistici

FONDO EUROPEO PER I RIFUGIATI Convenzione 2010/FER/PROG-5021 Azione 1.1.B AP 2010 FORMAZIONE PERSONALE SOCIO SANITARIO

CAPITOLO III: I FATTORI PRODUTTIVI. 1. Il mercato fondiario

Cooperazione e. Incessante e senza fine. L arrivo dei migranti alle porte del

XVIII Rapporto AlmaLaurea sul Profilo e la Condizione occupazionale dei laureati UNIVERSITA E LAVORO, UN PAESE A DUE VELOCITA

Obbligo di visto per gli stranieri che entrano in Ucraina. Paese Visto richiesto/non richiesto Nota *

Rapporto sull accoglienza di migranti e rifugiati in Italia. Aspetti, procedure, problemi. Unione Europea

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

Le famiglie Migranti risorsa per la Chiesa e la Società

Migrare perché. Oristano 19 febbraio 2016

L incidentalità sulle strade della provincia di Monza e della Brianza

Sito internet:

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

DOCUMENTO DI INDIRIZZO STRATEGICO-OPERATIVO ANCI LOMBARDIA. SULL ACCOGLIENZA DEI RICHIEDENTI e TITOLARI di PROTEZIONE INTERNAZIONALE

Minori stranieri non accompagnati Secondo Rapporto Anci 2007 Monia Giovannetti

TAVOLO DI CONFRONTO SULLA TRASPARENZA DELLE DINAMICHE DEI PREZZI

LEGA SENZA FRONTIERE

VANTAGGI IMPRESE ESTERE

CTP: la frontiera della lingua

COMUNICATO STAMPA DEL

MIGRAZIONI INTERNAZIONALI E INTERNE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE

La spesa pensionistica in provincia di Trento Anno 2012

Transcript:

Comunicato stampa Fondazione ISMU per il 14 gennaio Giornata del migrante e del rifugiato GLI SBARCHI NEL MEDITERRANEO NEL 217 Milano, 13 gennaio 218 Il 217 si è chiuso registrando il numero più basso di migranti giunti via mare sulle coste dei Paesi del Mediterraneo da quando ha avuto inizio nel 214 il massiccio flusso di ingressi verso l Europa. Sono stati complessivamente poco più di 171mila, meno della metà di quanti sbarcarono nel 216, e ben lontani dall oltre un milione di migranti giunti in Europa via mare nel 215. L Italia nel 217 è tornata ad essere il principale paese di approdo nel Mediterraneo: i quasi 12mila migranti sbarcati hanno costituito il 7% di tutti gli arrivi via mare in Europa. Il 215 fu l anno della Grecia, che raccolse l 84% degli arrivi (857mila, siriani, afghani e iracheni principalmente), mentre nel 216 dopo l accordo con la Turchia gli sbarchi sulle isole greche subirono un significativo ridimensionamento: Italia e Grecia accolsero rispettivamente 181mila (5%) e 174mila (48%) migranti. Nel 217 il paese del Mediterraneo che ha visto aumentare in modo rilevante gli arrivi è stato la Spagna: nel 216 rappresentò il 2,3% per numero di arrivi mentre nell anno appena concluso ha visto approdare sulle proprie coste più di 21mila migranti, con un aumento del 16% rispetto al 216. Gli incrementi sono iniziati soprattutto nei mesi estivi, quando al contrario si è registrato il drastico rallentamento degli arrivi in Italia dovuti in particolare agli accordi con la Libia. Nel nostro paese gli sbarchi sono calati di un terzo rispetto all anno precedente. 25. Arrivi via mare per principali Paesi di approdo. Anno 217 (dati mensili) Grecia Italia Spagna 22.5 2. 17.5 15. 12.5 1. 7.5 5. 2.5 Gennaio Febbraio M arzo Aprile M aggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre

Relativamente alle provenienze dei migranti si rilevano differenze tra i Paesi di approdo: tra le nazionalità dichiarate al momento dello sbarco in Italia nel 217 hanno prevalso quelle della Nigeria, della Guinea, della Costa d Avorio e del Bangladesh. In Grecia sono giunti soprattutto siriani, iracheni e afghani. In Spagna, via mare e via terra, sono arrivati migranti dal Marocco, dall Algeria, dalla Costa d Avorio e dalla Guinea. Morti e dispersi nel Mediterraneo. È rimasto significativo anche il numero di persone che hanno perso la vita nel tentativo di raggiungere l Europa via mare: nel 217 si stimano 3.116 i migranti morti o dispersi nelle acque del Mediterraneo, e principalmente nella più pericolosa rotta del Mediterraneo Centrale dal Nord Africa-Libia all Italia. Nel 217 infatti ci sono stati 18 morti e dispersi ogni 1 sbarcati, la proporzione più alta del quadriennio considerato era 14,2 nel 216, 3,7 nel 215 quando i migranti attraversarono il Mediterraneo nella rotta orientale e sbarcarono soprattutto in Grecia, e 15,2 nel 214. Morti e dispersi nel Mediterraneo. Anni 214-217 6. 5. 4. 3. 5.143 2. 3.283 3.785 3.116 1. 214 215 216 217 Fonte: elaborazioni ISMU su dati IOM Andamento degli sbarchi in Italia dal 214 al 217. Osservando i dati mensili del triennio 214-216, la situazione italiana evidenzia un andamento piuttosto omogeneo con sbarchi più numerosi nei mesi estivi con qualche eccezione come il mese di ottobre del 216 che in assoluto ha registrato il più alto numero di migranti sbarcati (oltre 27mila) e a settembre 214 con 26mila sbarcati mentre nel 217, appena concluso, tale andamento si è interrotto e gli arrivi sono calati anche fino all 8%. La riduzione degli arrivi ha riguardato anche la componente dei minori non accompagnati, che sono stati 15.731 nell anno 217 (-39% rispetto all anno precedente). Tale componente risulta tuttavia ancora molto significativa in termini relativi: ha rappresentato infatti il 13% degli arrivi via mare dell anno.

Arrivi via mare in Italia. Dati mensili, anni 214-217 Variazioni % Mese 214 215 216 217 215/21 4 216/21 5 217/21 6 Gennaio 2.171 3.528 5.273 4.467 62,5 49,5-15,3 Febbraio 3.335 4.354 3.828 8.972 3,6-12,1 134,4 Marzo 5.459 2.283 9.676 1.853-58,2 323,8 12,2 Aprile 15.679 16.63 9.149 12.943 2,4-43, 41,5 Maggio 14.599 21.235 19.925 22.993 45,5-6,2 15,4 Giugno 22.641 22.891 22.371 23.524 1,1-2,3 5,2 Luglio 24.31 23.186 23.552 11.461-3,5 1,6-51,3 Agosto 24.774 22.69 21.294 3.914-8,7-5,8-81,6 Settembre 26.17 15.922 16.975 6.291-39, 6,6-62,9 Ottobre 15.277 8.916 27.384 5.979-41,6 27,1-78,2 Novembre 9.295 3.218 13.581 5.645-65,4 322, -58,4 Dicembre 6.732 9.637 8.428 2.25 43,2-12,5-73,8 Totale 17.1 153.842 181.436 119.247-9,6 17,9-34,3 di cui: MSNA sbarcati 13.26 12.36 25.846 15.731-5,1 19,1-39,1 % MSNA 7,7 8, 14,2 13,2 Arrivi via mare in Italia. Anni 214-217 3. 214 215 216 217 28. 26. 24. 22. 2. 18. 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Richieste d asilo: nel 217 sono state 13mila. Anche sul fronte delle richieste di asilo l andamento nel corso dell anno appena concluso evidenzia un calo nel numero delle domande presentate a partire da luglio-agosto, parallelamente a quanto è avvenuto per gli sbarchi sebbene come è noto le richieste di asilo riguardino anche migranti giunti via terra e via aerea. Complessivamente nel 217 sono state 13mila le richieste di asilo, con un lieve aumento rispetto all anno precedente (+5,4%), e presentate soprattutto da nigeriani, bangladesi, pakistani, gambiani e ivoriani.

Richiedenti asilo in Italia. Anni 216 e 217, dati mensili 2. Anno 216 Anno 217 18. 16. 14. 12. 1. 8. 6. 4. 2. Gennaio Febbraio M arzo Aprile M aggio Giugno Luglio Agosto Settembre Ottobre Novembre Dicembre Fonte: elaborazioni ISMU su dati Ministero dell Interno Nel 217 sono state esaminate oltre 8mila domande, 1mila meno rispetto al 216. Si conferma molto significativo il numero di migranti a cui non è stata riconosciuta alcuna forma di protezione: il 6% del totale, cioè 47.839 casi (i dinieghi comprendono anche gli irreperibili). È cresciuto il numero di coloro che hanno ottenuto lo status di rifugiato, status che nel 217 ha costituito l 8,5% degli esiti era il 5,5% l anno precedente mentre si è fortemente ridimensionata la protezione sussidiaria che nel 216 era stata concessa a oltre 11mila migranti e nel 217 a 5.8. Una domanda su quattro ha avuto come esito la protezione umanitaria. Esiti delle richieste di asilo in Italia. Anno 217 Anno 216 % 217 % Variazione % Rifugiato 4.94 5,5 6.854 8,5 38,7 Sussidiaria 11.2 12,4 5.796 7,2-48,3 Umanitaria 18.81 2,8 19.541 24,4 3,9 Diniego 55.425 61,3 47.839 59,6-13,7 Altri esiti 17,1 173,2 61,7 Totale esaminate* 9.473 1, 8.23 1, -11,4 * esaminati nell'anno indipendentemente dalla data di richiesta asilo Diniego = non riconosciuti + irreperibili; Altro esito = compresi rinuncia, ecc Fonte: elaborazioni ISMU su dati Ministero dell Interno Relocation: il 43% dei richiedenti protezione internazionale è stato trasferito in Germania. Infine, uno sguardo ai dati relativi al programma di relocation avviato a settembre 215 dalla Commissione Europea a beneficio dell Italia e della Grecia, i Paesi europei maggiormente soggetti alla pressione del fenomeno migratorio. Al 31 dicembre 217 sono stati trasferiti dall Italia in un altro Stato Membro 11.464 richiedenti protezione internazionale. Si tratta quasi esclusivamente di cittadini eritrei (95% dei casi) e solo di 521 siriani e 98 di altre provenienze che possono beneficiare del programma. Tra i trasferiti anche minori accompagnati (1.83) e minori soli (99). I richiedenti protezione internazionale sono stati accolti soprattutto dalla Germania, dove è stato ricollocato il 43% dei migranti. Seguono Svezia (1,6%) e Svizzera (7,8%); quest ultima

pur non facendo parte dell Unione Europea grazie ad accordi bilaterali con l Italia ha reso disponibili posti per il ricollocamento. CHI SIAMO Fondazione ISMU - Iniziative e Studi sulla Multietnicità è un ente di ricerca scientifica indipendente. Dal 1993 ISMU è impegnato nello studio e nella diffusione di una corretta conoscenza dei fenomeni migratori, anche per la realizzazione di interventi per l'integrazione degli stranieri. ISMU collabora con istituzioni di governo a livello nazionale ed europeo, amministrazioni locali e periferiche, agenzie socio-sanitarie, istituti scolastici di ogni ordine e grado, università, centri di ricerca scientifica italiani e stranieri, fondazioni nazionali e internazionali, biblioteche e centri di documentazione, agenzie internazionali e rappresentanze diplomatiche, associazioni del terzo settore, aziende e associazioni di categoria. Seguici su: www.ismu.org - FACEBOOK fondazioneismu - TWITTER @Fondazione_Ismu Per informazioni: Francesca Serva Ufficio stampa ISMU Via Copernico, 1 2125 Milano 335.5395695 ufficio.stampa@ismu.org www.ismu.org