L Italiano in famiglia



Documenti analoghi
L Italiano in famiglia

Università per Stranieri di Siena Livello A2

QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI COMUNICATIVI

LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN GIURISPRUDENZA. Linee guida per l apprendimento delle lingue

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

I docenti di italiano L2 di «Certifica il tuo italiano». Gli esiti del monitoraggio

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

L intervento della FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO nel mondo della SCUOLA PRIMARIA

Programma Gioventù in Azione

Centro Servizi Stranieri

Il Politecnico incontra gli studenti Studiare meglio Imparare di pi

Master s Degree in European and International Studies (Laurea Magistrale in European and International Studies)

Il futuro parte da qui.

I t a l i a n o L 2 I t a l i a n o p e r l e d i s c i p l i n e

REGIONE TOSCANA. Direzione Generale ORGANIZZAZIONE E RISORSE. Settore INFRASTRUTTURE E TECNOLOGIE PER LO SVILUPPO DELL'AMMINISTRAZIONE ELETTRONICA

PROGETTO LINGUA ITALIANA DANTE ALIGHIERI

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

1 Circolo Didattico di Sondrio - Commissione per l handicap Progetto A piccoli passi

COMITATO PROVINCIALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA SCOLASTICO E FORMATIVO

IL TEST DI CONOSCENZA DELLA LINGUA ITALIANA PER STRANIERI

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Master s Degree in European and International Studies (Laurea Magistrale in European and International Studies)

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S

DOMANDE Come si è organizzato l Ateneo di Perugia per la rilevazione delle opinioni degli studenti?

Istituto Scolastico comprensivo G. Lanfranco Gabicce Mare. Educare nell era digitale ARGG! : un esperienza di didattica aumentata NADIA VANDI

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

ATTIVITA E TECNICHE PER L INSEGNAMENTO DELL ITALIANO L2 BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE Piacenza IV Circolo didattico Marta Pioggiosi

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

ARMANDO BUSINCO JERZU (OG) Liceo Scientifico Liceo Linguistico ITC Amministrazione Finanza e Marketing

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO V.O.CENCELLI SABAUDIA RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

CERTIFICAZIONE DITALS

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

UNIVERSITÀ DI SIENA Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature Antiche e Moderne L ANTICO FA TESTO

LEZIONE 4 DIRE, FARE, PARTIRE! ESERCIZI DI ITALIANO PER BRASILIANI

COMMISSIONE FORMAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI STRANIERI

SOCIAL MEDIA MARKETING. pubblishock.it

Progetto scuola Cambridge. Introduzione per genitori e studenti

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

IL PORTAFOGLIO EUROPASS PER LA TRASPARENZA E LA MOBILITÀ. Luogo Presentazione: Verona Autore: Silvia Lotito Data: 27 novembre 2015

NEWSLETTER. DICEMBRE 2010 Foglio di informazione dell Osservatorio Politiche Sociali

Ufficio Scolastico Territoriale di Padova Ufficio Integrazione Scolastica H. c/o CTS - Centro D. A.R.I. di PD

...sprint. Il tedesco, in tre settimane

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

INGLESE SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUINTA

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

RELAZIONE CUSTOMER SATISFACTION 2014 STUDENTI STRANIERI SERVIZIO PER STUDENTI E ORIENTAMENTO

MILLEVOCI CENTRO DI DOCUMENTAZIONE E LABORATORIO PER UN EDUCAZIONE INTERCULTURALE. La sfida di un progetto operativo interistituzionale

Dipartimento di Psicologia e scienze cognitive LAUREE TRIENNALI

Proposte di attività con le scuole

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

C omunicazione E fficace

ICS Pisacane e Poerio Milano Classe 2^D Scuola Primaria Anno Scolastico

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

Il corso di italiano on-line: presentazione

OFFERTA PER CONVENZIONE CON SCUOLA DI LINGUA

FACILE. INTERATTIVO. DEFINITIVO.

PIANO A.S. 2015/2016

LE CULTURE SI INCONTRANO

Dipartimento di Economia e Management

SCUOLA DI ITALIANO RO MA BO LO GNA FI REN ZE MI LA NO CORSI

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

PERCORSI INTERCULTURALI PER LE SCUOLE DELL INFANZIA E PRIMARIE DEL CIRCOLO. NINNENANNE USI E TRADIZIONI DA TUTTO IL MONDO

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

COMUNICARE SULLA STAMPA E ONLINE

CERTIFICAZIONE DITALS

Riepilogo Vedi le risposte complete

Riepilogo Vedi le risposte complete

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A. S. 2014/15 ATTIVITA EXTRACURRICULARI. PROGETTO Lingua Inglese

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

Raccontami una fiaba REGIONE ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI E ISTRUZIONE

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Conoscenza obbligatoria della lingua inglese

CLIL 2014/15 CLIL AL LICEO LES MAMOLI. EMERGENZA e OPPORTUNITA'

[26] A. Obiettivo/i di mandato (scegli uno o più obiettivi tra i cinque sotto indicati, digitando il carattere x dopo il carattere )

COMUNE DI TRIESTE - SCUOLE DELL INFANZIA

DETTAGLI RIGUARDANTI I CORSI

Quale scelta fare dopo la terza media?

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

Allegato 2 - QUESTIONARIO

Verso idee e pratiche condivise per una scuola interculturale

TITOLO : In Italia tutti possono e devono andare a scuola

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

Università per Stranieri di Siena Livello A2

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

CORSO DI INFORMATICA PER ADULTI

Transcript:

L Italiano in famiglia Corso televisivo/multimediale per stranieri Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia 28/10/2009 Patrizia Capoferri 1

Perché? L Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia con il sostegno della Regione Lombardia ha promosso un corso d italiano per i cittadini stranieri. La lingua è il primo requisito per l integrazione. 28/10/2009 Patrizia Capoferri 2

Per chi? Per tutti i cittadini stranieri che non parlano la lingua italiana; Per chi non può frequentare i corsi d italiano organizzati sul territorio. 28/10/2009 Patrizia Capoferri 3

Quando? In onda dal 3 febbraio al 9 aprile 2009, tutti i martedì e giovedì alle ore 19,55. Negli altri giorni repliche alle ore 9,30 e 16. Da settembre 2009 repliche domenica ore 10 28/10/2009 Patrizia Capoferri 4

Dove? Su RETEBRESCIA e RTB network - SKY 829 da febbraio a aprile 2009 Da settembre 2009 repliche solo su SKY 829. NON SOLO TV Dal 9 novembre 2009 anche nelle librerie: un Kit completo con i quaderni degli esercizi, i dialoghi, i DVD. Sempre sul sito www.italianoinfamiglia.it. 28/10/2009 Patrizia Capoferri 5

Come? 20 puntate di 25 minuti per insegnare la lingua italiana agli stranieri; Possibilità di sviluppare i contenuti di ogni lezione con materiali didattici pubblicati sul sito; Possibilità di rivolgersi ai Centri Territoriali Permanenti per avere consigli e aiuti. 28/10/2009 Patrizia Capoferri 6

E poi? Possibilità di sostenere un esame presso i Centri territoriali permanenti per la certificazione delle competenze acquisite riconosciute. La certificazione ha valore Internazionale. 28/10/2009 Patrizia Capoferri 7

Autori Format e sceneggiatura: Patrizia Capoferri Testi didattici e testi del sito: Patrizia Capoferri Regia: Angelo Bonfadini Comitato tecnico scientifico: 1. Presidente: Giuseppe Colosio (Dirigente USP di Brescia); 2. Responsabile del progetto: Patrizia Capoferri (referente intercultura USP di Brescia, docente laboratorio di Didattica della lingua italiana - Università Cattolica di Brescia Scienze della Formazione primaria 3. Esperto in glottodidattica: Giovanni Freddi (Università di Venezia Ca Foscari - Lingue orientali) 4. Esperto nuove tecnologie: Armando Rossi (Centro Popolis Leno- Bs) 28/10/2009 Patrizia Capoferri 8

La didattica Patrizia Capoferri: Ideatrice e autrice degli approfondimenti linguistici di ogni puntata, degli esercizi didattici di approfondimento e del sito. Hanno collaborato nella costruzione delle parti didattiche di alcune puntate le docenti dei Centri territoriali per l intercultura: Enrica Coccoli: puntate N 12 e 18 Giuliana Costa: puntate N 14 Bianca Gheza: puntate N 10-15 - 20 Francesca Pizzamiglio: puntate N 9 13 Flavia Vacchi: puntate N 11-17 28/10/2009 Patrizia Capoferri 9

Elementi di forza, elementi di debolezza Ampio coinvolgimento del territorio: dal mondo della scuola al mondo politico (Comune, Provincia, Consiglio territoriale immigrazione, associazioni stranieri, Regione); Progetto della scuola per la società; Contenimento dei costi con l utilizzo delle risorse già esistenti nella scuola, Incontro/confronto di diverse professionalità (scuola, cinema, televisione, privato) Target molto eterogeneo non definito; Contenimento del budget: (scelta attori, regia, casting, produzione); Complessità del progetto in rapporto al tempo e alle risorse disponibili; Numero limitato/minimo delle puntate 28/10/2009 Patrizia Capoferri 10

La scelta del genere situation-comedy, costruito attorno ad un gruppo familiare, in cui la ricorrenza dei personaggi e dell ambiente crea una connessione fra spettatori e azione; L agile modularità del prodotto: si possono scegliere le scene a seconda delle risposte che si richiedono agli studenti Sono possibili diversi piani d accesso, dal più semplice al più complesso a seconda del livello di possesso del linguaggio Ricorrenza di frasi significative, riutilizzabili in altri contesti Il mantenimento dell inflessione lombarda nei dialoghi dei personaggi riduce la distanza tra attori e fruitori del programma 28/10/2009 Mario Angeli 11

Possibilità di utilizzo del prodotto in qualsiasi contesto sociale, anche in situazione di autoapprendimento: famiglia, ambiente di lavoro, sindacato, parrocchia, oltre, ovviamente la SCUOLA Accessibilità illimitata, grazie alla disponibilità on line dell intero programma Di più: è possibile il download, senza costi o condizioni www.italianoinfamiglia.it 28/10/2009 Angeli 12

Contenuti linguistici Il numero contenuto delle puntate (20) ha imposto delle scelte: Privilegiare la competenza linguistica dell ascolto: molta attenzione al lessico (20 parole nuove per puntata, con passaggio al lessico attivo attraverso il campo semantico, ad es. la ragnatele di parole) Dare un impianto completo a sostegno alla comprensione: la varietà del lessico e delle strutture comunicative utilizzate rendono immediato il contatto spontaneo con la lingua; Affiancare un elemento linguistico complesso ad uno semplice ma corretto; linguaggio formale e linguaggio colloquiale (ad es. se domani venissi, se domani vengo) 28/10/2009 Patrizia Capoferri (Angeli) 13

Contenuti narrativi Vita quotidiana: in casa, a scuola, in palestra, incontro con gli amici, dal dottore; Vita sociale: in Posta, in Banca, in stazione ferroviaria, in un museo Mondo del lavoro: attenzione ai temi della sicurezza: i pericoli in casa, i pericoli in cantiere 28/10/2009 Patrizia Capoferri 14

Giudizio on line Età meno di 20 anni dai 20 ai 40 anni dai 40 ai 60 anni più di 60 anni Sesso maschile femminile Dove sei nato? ----------------- 28/10/2009 Patrizia Capoferri e Mario Angeli 15

Da quanto sei in Italia? meno di un anno 1 anno 2 anni 3 anni dai 3 ai 5 anni più di 5 anni più di 10 anni Che lavoro svolgi? autista badante collaboratore domestico operaio altro - non lavoro 28/10/2009 Patrizia Capoferri (Angeli) 16

Come hai conosciuto il corso? dalla TV dai giornali dai manifesti da internet da un amico altro - Quando guardi il corso? il martedì e il giovedì il mercoledì e il venerdì quando voglio sul sito www.italianoinfamiglia.it Ti piace la storia vissuta dalla famiglia Fappani? sì no un po' 28/10/2009 Patrizia Capoferri Mario Angeli 17

Capisci cosa dicono i Fappani? sì no un po' I maestri di italiano ti aiutano a imparare la lingua? sì no un po' Come giudichi le parti delle lezioni in TV? Capire le azioni della puntata: facile difficile Giocare con i personaggi: facile difficile Usare la lingua: facile difficile Vocabolario: facile difficile 28/10/2009 Patrizia Capoferri (Angeli) 18

Usi il sito per: rivedere le puntate scaricare i dialoghi scaricare i podcasts scaricare gli esercizi Utilizzi le varie sezioni del sito? Vocabolario: sì no Fonologia: sì no Regole: sì no Giochiamo: sì no Servizi: sì no 28/10/2009 Patrizia Capoferri (Angeli) 19

ALTRI DESTINATARI? Alunni italofoni dei diversi ordini scolastici, come sostegno linguistico per l apprendimento/mantenimento delle competenze di base 28/10/2009 Mario Angeli 20