TABELLA RIASSUNTIVA VALORE IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE

Documenti analoghi
UBICAZIONE E CARATTERISTICHE UNITA IMMOBILIARI A DESTINAZIONE INDUSTRIALE. UNITA 1 IMMOBILE A4 ZONA INDUSTRIALE DI AMARO

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

SCHEDE DESCRITTIVE degli edifici e strutture del Centro Sportivo Colombera

Direzione Regionale Marche

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

PROTOCOLLO D INTERVISTA a cura di Mauro Dolce, Giulio Zuccaro, Filomena Papa. n. ffff

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

Urbanistico che comprende le parti del territorio extra-urbano destinate ad attività agro-silvopastorali.

Elenco Schede Tecniche Piano di Manutenzione dell Opera

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

IUAV - VENEZIA M 5465 BIBLIOTECA CENTRALE

Villa ad uso turistico in Via della Capinera a Lignano Pineta (UD)

Direzione Regionale Marche

COMUNE DI VILLA D'ALME' REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO RELAZIONE TECNICA GENERALE DI VARIANTE 2 INDICE 1 PREMESSA...

SISTEMAZIONE DELL IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SONDRIO

In questa fase è prevista la presenza delle seguenti ditte aventi particolare specializzazione:


Fase: Progetto: SCUOLA MEDIA INFERIORE "DON BOSCO" Titolo: Progettisti III LOTTO LAVORI - EDIFICIO NORD

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

5. Stima dei costi dell intervento e quadro economico complessivo

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTRUZIONE DI NUOVI SPOGLIATOI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI S. IPPOLITO - VIA VISIANA.

SCAVO A LARGA SEZIONE OBBLIGATA

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

Calcolo delle superfici relative alla richiesta di Concessione Edilizia

Villa ad uso turistico in Via della Capinera a Lignano Pineta (UD)

CITTA' DI VALDAGNO. Manutenzione straordinaria copertura Magazzini Comunali

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA

LOCALI UBICATI A GROSSETO IN VIA OBERDAN N 5/7 E VIA DAMIANO CHIESA N 7

Indice SAR18_AT - ATTREZZATURE E TRASPORTI SAR18_AT TRASPORTI SAR18_AT NOLO MACCHINARI E MATERIALE SAR18_AT ATTREZZATURE SPECIALI

Assessment diagnostico

COMUNE DI PIADENA PROVINCIA DI CREMONA PROGETTO PRELIMINARE

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

PREZZARIO DI MASSIMA PER LE STIME DELLE UU.II.UU. A DESTINAZIONE SPECIALE E PARTICOLARE

Orbassano,

Per ciascuna soluzione tecnica è stata creata la seguente articolazione:

CAPANNONI INDUSTRIALI NELL AMBITO DEL COMPLESSO EZIT 2 IN COMUNE DI SAN DORLIGO DELLA VALLE

a pianta rettangolare su un unico piano. E costituito da due locali in cui sono presenti i Soletta in latero-cemento verso sottotetto non sigillato

1 PREMESSA STATO DI FATTO INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO Descrizione dell intervento... 4

Assessment diagnostico

Il fabbricato che ospita gli spogliatoi e i locali accessori a servizio della palestra.

Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto. Villetta bifamiliare. EdilCraft srls

RELAZIONE SINTETICA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEI LAVORI

BOOK DI PRESENTAZIONE APPARTAMENTO B PIANO PRIMO

OG1-EDIFICI CIVILI E INDUSTRIALI ALLESTIMENTO E SMOBILIZZO DEL CANTIERE. 6 g. Preparazione delle aree di cantiere. 6 g

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS SCHEDA IMMOBILE. L o tto n. 2 E x S c uo la M a te rna V ia L ig uria

STRUTTURA PRODUTTIVA FRONTE AUTOSTRADA BERGAMO-BRESCIA

1 Fronte Sud-Est 3 Pavimetazione in battuto di cemento 5 Copertura in legno e tavelloni 7 Laterizio scialbato di rosso 9 Portale di ingresso in legno

SERVIZIO MANUTENZIONI CENSIMENTO EDIFICI DI PROPRIETA COMUNALE Agg. Luglio 2015.

IMMOBILE DI PROPRIETA COMUNALE IN VIA SORMANI n. 44 ATTUALMENTE DESTINATO A MAGAZZINO COMUNALE RELAZIONE TECNICA

A.P.01 - RIFACIMENTO MASSETTO DI CALPESTIO

CRONOPROGRAMMA Opere Private Opere Pubbliche

8 scuola in via degli Antelminelli, 22

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

Prot. n Del 16/12/2015

CARATTERISTICHE GENERALI

Progetto di restauro dell ex Sinagoga di Ostiano (CR)

Norme Tecniche di Attuazione

Assessment diagnostico

Realizzazione della recinzione e degli accessi al cantiere. Allestimento di depositi, zone per lo stoccaggio dei materiali e per g

PROPOLIS SRL LA CASETTA DEL LAGO SAN DONATO MILANESE VIA EUROPA/VIA I MAGGIO

CENTRO TURISTICO RESIDENZIALE TERMOLI (CB)

Architetto Salvatore Petrilli

Roma Capitale - Municipio XIV

R.09. COMUNE di FOGGIA. Cronoprogramma dei lavori e relazione

33 - scuola in viale della Primavera 304

RESIDENZE IL SALICE Via Salice, Cesinali (AV) COMMITTENTE - Sign. Antonio Del Franco PROGETTO - Eco Fabrique L alternativa verde SAS

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

E costituito da più locali disposti su un unico (piano terra). La copertura è coibentata,

2B - DESCRIZIONE COMPONENTI COSTRUTTIVE EDIFICIO N STRUTTURE VERTICALI 2. STRUTTURE ORIZZONTALI 3. COLLEGAMENTI VERTICALI 4.

Lotto 1 - Piattaforma Logistica Allegato 1 Scheda Sintetica

Inventario Immobili - Patrimonio Indisponibile - Modello B PALAZZO MUNICIPALE

Stima Danni Diretti Aggiornamento Valori al 29/03/2016

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Assessment diagnostico

Direzione Generale delle Politiche Territoriali e Ambientali

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

Dal progetto al cantiere: Il palazzo degli uffici dell ENEL a Reggio Calabria

23 scuola in via del Casaletto,

26 - ex scuola in via Salaria 403

AMPLIAMENTO DI VILLA ERIZZO. Documento ELEMENTI D ANALISI DELL EDIFICIO E MODALITÀ D INTERVENTO

DESCRIZIONE DELL INTERVENTO

oggetto di C.E. n. 59/66/79 del 24/05/1979, si sono riscontrate le seguenti opere in

REGISTRO DI CONTABILITA'

Detrazioni fiscali per:

Villa ad uso turistico in Calle Mendelssohn a Lignano Pineta (UD)

Relazione illustrativa NUOVO CAPANNONE con UFFICI E SPOGLIATOI

LECCE, VIALE ROSSINI RESIDENCE VILLA MASSA DESCRIZIONE IMMOBILE

COMUNE DI BUCCINO Provincia di Salerno

Transcript:

C.F./P.I.V.A. 00484760301 TEL.0432/889004 COMUNE DI COLLOREDO DI MONTE ALBANO C.A.P. 33010 PROVINCIA DI UDINE FAX 0432/889739 TABELLA RIASSUNTIVA VALORE IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE GIUGNO 2015 UFFICIO TECNICO 1

TABELLA RIASSUNTIVA VALORE IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE RIF. DENOMINAZIONE E DESCRIZIONE DELL EDIFICIO Valore Immobile comprensivo di Impianti fissi contenuti DIVERSI Apparecchiat. Elettroniche Automezzi in deposito VALORE COMPLESSIVO EURO EURO EURO EURO EURO 1 MUNICIPIO Fabbricato ampliato e ristrutturato a partire dagli anni 79 in lotti successivi e completato nel 1999, dislocato su tre piani di cui uno interrato. Costituito da una struttura portante mista sassi / Laterizio e strutture in C.A (rifondazioni travi cordoli ecc.), i solai di interpiano sono in latero cemento le tramezzature in mattoni forati e la copertura in muretti in laterizio con sovrastante soletta in cls. e manto di copertura in coppi. - Serramenti esterni in alluminio preverniciato - Porte interne in legno laminato - Impianto Telefonico - Impianto anti intrusione - Impianto Rilevamento fumi (Archivio) - Ascensore 1.100.000,00 85.000,00 35.000,00 1.220.000,00 2

2 SCUOLA ELEMENTARE Fabbricato ampliato e ristrutturato a partire dall anno 89 e completato nel 1995, dislocato su due piani di cui uno interrato. Costituito da una struttura portante in Laterizio e strutture in C.A (rifondazioni travi cordoli ecc.), i solai di interpiano sono in latero cemento le tramezzature in mattoni forati e la copertura in muretti in laterizio con sovrastante soletta in cls. e manto di copertura in coppi. - Serramenti esterni in alluminio preverniciato - Porte interne in Legno - Impianto Telefonico - Impianto anti intrusione - Impianto antincendio tramite manichette - Impianto Rilevamento fumi - Ascensore 1.900.000,000 60.000,00 20.000,00 1.980.000,00 3

3 SCUOLA MATERNA comprensiva dei locali adibiti ad Alloggio del Custode Fabbricato ampliato e ristrutturato a partire dall anno 94 e completato nel 1996, dislocato su un piano fuori terra per quanto riguarda il blocco Scuola Materna e Cucina, mentre l Alloggio del custode si trova al Primo Piano posto sopra i locali Cucina e Mensa, è collegato alla Scuola Elementare tramite un tunnel sotterraneo. Costituito da una struttura portante in muri in laterizio e strutture in C.A (fondazioni travi cordoli ecc.), i solai di interpiano sono in latero cemento le tramezzature in mattoni forati e la copertura in muretti in laterizio con sovrastante soletta in cls. e manto di copertura in coppi. - Serramenti esterni in alluminio preverniciato - Porte interne in Legno - Impianto Telefonico - Impianto anti intrusione - Impianto antincendio - Impianto Rilevamento fumi - Montacarichi 790.000,00 30.000,00 5.000,00 825.000,00 4

4 PALESTRA Costituita da una struttura portante in travi lamellari ancorata su plinti di fondazione in C.A., muri perimetrali in c.ls con internamente addossato pannello in cartongesso, tramezze in mattoni forati e blocchi leca, copertura parte in pannelli prefabbricati autoportanti con sovrastanti lastre in rame, e per quanto riguarda le superfici luminose le stesse sono realizzate con pannelli lucidi in pvc Completa di : - Serramenti esterni in alluminio preverniciato - Porte interne in Legno - Impianto antincendio - Impianto Rilevamento fumi 531.000,00 29.000,00 560.000,00 5 CENTRO CIVICO Edificio destinato a n 4 alloggi da dare in locazione Sala Grande per riunioni Biblioteca Sale per Associazioni. Fabbricato costruito anno 1983/84, dislocato su tre piani di cui uno seminterrato. Costituito da una struttura portante in C.A (fondazioni travi cordoli ecc.), i solai di interpiano sono in latero cemento le tramezzature in mattoni forati e la copertura in muretti in laterizio con sovrastante soletta in cls. e manto di copertura in coppi. - Serramenti esterni in legno - Porte interne in legno - Impianto Telefonico - Impianto Rilevamento fumi (Archivio) 900.000,00 90.000,00 20.000,00 1.010.000,00 5

6 7 EX SCUOLA ELEM. DI MELS Ristrutturazione con ampliamento dell edificio realizzato negli anni 50 adibito fino al 89 a sede scolastica ed ora destinato a centro plurifunzionale a disposizione delle associazioni locali Dislocato su un piano fuori terra con sottostante scantinato è costituito da una struttura portante parte in cls parte in c.a. supportata da rinforzi in travi ipe di acciaio, mentre la copertura parte è stata realizzata con tavelloni e manto di copertura in coppi e parte con struttura metallica sovrastata da debite pannellature metalliche alleggerite,completo di - Impianto elettrico telefonico- audio ecc. - Serramenti esterni e interni in alluminio e pvc - Pavimentazioni, controsofittature e condizionamento EX SCUOLA ELEM. DI CAPORIACCO Edificio realizzato negli anni 40 e ristrutturato negli anni 80. Di seguito nell anno 1999 destinato parte a SEDE della Protezione Civile Comunale e parte alle Associazioni locali Dislocato su due piani fuori terra e solo il locale destinato a centrale termica e deposito interrato, è costituito da una struttura portante in cls, i solai di interpiano sono in latero cemento le tramezzature in mattoni forati e la copertura in struttura in ferro con sovrastante tavolato solettina in cls. e manto di copertura in coppi. - Serramenti esterni in alluminio - Porte interne in legno - Impianto anti intrusione 1.000.000,00 1.000.000,00 400.000,00 400.000,00 6

8 MAGAZZINO COMUNALE Edificio realizzato anni 83/84 costituito da una struttura portante in ferro sagomato, ancorata su fondazioni in c.a tra loro collegate, pareti di tamponamento in elementi prefabbricati in cls precompresso, tramezze in mattoni forati e copertura in lastre di cemento amianto - Serramenti esterni in ferro - Porte interne in ferro e laminatoo - Impianto Idrico / Sanitario - Impianto anti intrusione 138.000,00 10.000,00 317.000,00 465.000,00 9 CIMITERO DEL CAPOLUOGO (Cappella e Obitorio) Struttura perimetrale in c.a e struttura locali realizzata in c.a con serramenti esterni in alluminio rivestimenti interni pavimenti e pareti NUOVI LOCULI in c.a completi di rivestimenti 123.000,00 27.000,00 150.000,00 10 CIMITERO FRAZ. DI MELS (ex Cappella) Struttura perimetrale in pietrame e c.a e struttura locale realizzata in cls e mattoni forati con serramenti esterni in legno 86.000,00 24.000.000 110.000,00 7

11 CIMITERO FRAZ. DI CAPORIACCO (ex Cappella) Struttura perimetrale in pietrame e c.a, struttura locale realizzata in cls con serramenti esterni in legno 33.000,00 33.000,00 12 13 SPOGLIATOIO IMPIANTO SPORTIVO (località Aveacco) Dislocato su un unico piano fuori terra, è costituito da una struttura portante in cls, le tramezzature in mattoni forati, solaio in latero cemento su cui poggia la copertura costituita da muretti in laterizio con sovrastante soletta in cls. e manto di copertura in coppi. - Serramenti esterni in ferro e alluminio - Porte interne in legno / Laminato - impianto di illuminazione su pali campi da gioco importo. 120.000.000 Nuova struttura a servizio dell Impianto Sportivo Aveacco Posta su un unico piano fuori terra, adibita a chiosco e sala riunioni, è costituita da una struttura portante in ferro, con debita copertura in monopanel e muratura di tamponamento in blocchi con ampi serramenti in alluminio e adeguati impianti di servizio. 360.000,00 10.000,00 370.000,00 70.000,00 5.000,00 75.000.000 8

14 TRIBUNE CAMPO SPORTIVO Manufatto realizzato tramite una struttura in c.a su cui è posta debita copertura metallica per una capienza di circa 200 posti, comprensivo di (valore 11.500,00) 190.000,000 190.000,00 15 CAMPO DI TENNIS SCOPERTO (Fraz. Caporiacco) Completo di recinzione e impianto di illuminazione su pali 30.000,00 5.000,00 35.000.000 IMPIANTO DI DEPURAZIONE CAPORIACCO NORD 16 Fabbricato del depuratore con impianto di sollevamento tramite pompe, con relative infrastrutture) 7.500,00 6.500,00 14.000,00 9

RIF. DENOMINAZIONE E DESCRIZIONE DELL EDIFICIO Valore Immobile comprensivo di Impianti fissi contenuti DIVERSI Apparecchiat. Elettroniche. Automezzi in deposito VALORE COMPLESSIVO.... 17 PARCHEGGIO CENTRO STORICO Colloredo Capoluogo Area destinata a 200 posti macchina situata in Colloredo Capoluogo in via E. di Colloredo, nel centro storico a ridosso del compendio castellano in cui sono stati ripristinati parte della cinta delle vecchie mura e creata tramite debita struttura fissa un area coperta di sosta, nonché debito impianto di illuminazione a servizio dello stesso 580.000,00 580.000,00 10

RIF. DENOMINAZIONE E DESCRIZIONE DELL EDIFICIO Valore Immobile comprensivo di Impianti fissi contenuti DIVERSI Apparecchiat. Elettroniche Automezzi in deposito VALORE COMPLESSIVO EURO EURO EURO EURO EURO AREA COLLE MELS (area vincolata ) 19 Area situata nella Fraz. di Mels sul promontorio di un colle da cui prende la denominazione, in cui è stata rieretta l antica Torre 434.000,00 434.000,00 20 Chiesa di Sant Andrea del castello di Mels - Ricostruita 216.000,00 216.000,00 11

SEDE DELLA PROTEZIONE CIVILE DEL CAPOLUOGO 21 Nuovo fabbricato realizzato in più lotti funzionali a partire da ottobre 2009 e ultimato a maggio 2012. realizzato tutto su un piano l edificio e suddiviso in due corpi adiacenti uno (A)adibito a ufficio, sala riunioni, spogliatoi, l altro (B) adibito a magazzino e autorimessa., costituiti entrambi da una struttura portante in C.A. Relativamente al corpo di fabbrica. (A) H. media 3.40, la copertura è a falde inclinate con struttura portante in legno, pacchetto isolante e sovrastante manto in coppi completata da debita lattoneria con le pareti divisorie interne in cartongesso poste su debite strutture predisposte e isolamento a cappotto esterno. Il corpo di fabbrica (B) H. media 5.00 presenta una copertura piana (solaio predalle) debitamente costituita, impermeabilizzata, con debite pendenze per lo scolo delle acque e relative opere e sovrastante pavimentazione in quadrotti. L edficio nel suo insieme (A+B) è completo di: - Serramenti esterni in alluminio preverniciato - Porte interne in alluminio - Pavimenti in pvc, in gres porcellanato, resina. completo di sanitari e acc. - Impianto Telefonico - Impianto anti intrusione - Impianto di climatizzazione - Impianto fotovoltaico da 6Kw 332.000,00 70.000,00 5.000,00 83.000,00 490.000,00 12

RIF. DENOMINAZIONE E DESCRIZIONE DELL EDIFICIO Valore Immobile comprensivo di Impianti fissi contenuti DIVERSI Apparecchiat. Elettroniche Automezzi in deposito VALORE COMPLESSIVO EURO EURO EURO EURO EURO 22 SISTEMA INTEGRATO DI VIDEOSORVEGLIANZO SUL TERRITORIO COMUNALE Sistema integrato di videosorveglianza, espandibile, costituito da telecamere fisse posto ubicate su più punti del territorio comunale, costituito parte da una rete fissa e parte da ponti mobili ( acces point multi punto wireless) ubicati sul territorio, collegati alla Sede Municipale 85.000,00 85.000,00 SOMMANO EURO 9.272.500,00 484.500,00 85.000,00 400.000,00 10.242.000,00 (di cui 650.000 fabbric.vincolati) Colloredo di M.A. giugno 2015 Ufficio Tecnico Geom. Mario Persello 13