Il Bilancio Introduce: Andrea Storri Assessore al Bilancio Conclude: Andrea Tassone Presidente del Municipio

Documenti analoghi
Bilancio di Previsione 2015

VARIAZIONI PLURIENNALI AL BILANCIO DI GESTIONE PER DELIBERA

Relazione sulla performance 2017

COME GLI OPENDATA POSSO ORIENTARE LE SCELTE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI INTERVENTI DI EDILIZIA SCOLASTICA

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 1 DICEMBRE 2010)

Deliberazione n. 359

Relazione sulla performance 2016

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

COMUNE DI CAVA MANARA

Deliberazione n. 360

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Comune di BRIENZA PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

VARIAZIONI BILANCIO DI GESTIONE PER DELIBERA

SPERIMENTAZIONE DEL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITÀ EFFETTI SU PATTO DI STABILITÀ RIDUZIONE DELLE RISORSE COMPLESSIVE

Direzione Organizzazione /004 Servizio Gestione delle Risorse Umane Ente CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DELIBERAZIONE N. 51/21 DEL

Consuntivo Documenti allegati

STRUTTURA E TENDENZE NEL SETTORE DELLE COSTRUZIONI. Assemblea Ance 14 luglio 2016

PROGETTO RIORDINO TPL LINEE NOTTURNE

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo. Bilancio di previsione 2003 Bilancio triennale 2003/2005

Comune di SAN TAMMARO Provincia (CE) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

Il Bilancio di Previsione è lo strumento di programmazione e gestione economica e finanziaria, dove vengono dettagliate tutte le entrate e le spese

SINDACI A CONFRONTO ORDINANZE SINDACALI NEL 1 ANNO ORDINANZE RAGGI 2016/2017 TRONCA * 2015/2016 MARINO 2013/2014 ALEMANNO 2008/2009

(Alla luce del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n. 14 del )

I N D I C E. 1- Relazione Generale. 2.- Scheda 1- Quadro delle risorse disponibili. 3.- Scheda 2 - Articolazione copertura finanziaria

COMUNE DI CAVA MANARA

LA MANOVRA DEI COMUNI 17 MILIARDI IN 4 ANNI

Bilancio di previsione Città di Seriate -

La gestione finanziaria Elaborazioni a cura dell Ufficio Bilancio Municipale

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Il Bilancio di previsione versione semplificata per i cittadini

Direzione Organizzazione /004 CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 1753 approvata il 7 dicembre 2016

C I T T A D I T R I C A R I C O (Provincia di Matera)

DIREZIONE CENTRALE CASA ENTRATE E SPESE CORRENTI

Comune di Fornovo di Taro

Deliberazione n. 397

IL BILANCIO Riduzione di imposte derivanti dalla fiscalità municipale. Razionalizzazione delle partecipate e investimenti sul territorio

Comune di Pegognaga PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.602 /ab)

Il BILANCIO in sintesi. Testo coordinato con gli emendamenti approvati, ai sensi articolo 44 comma 2 del Regolamento Consiglio Comunale

Comune di Barumini PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Regione Lazio. DIREZIONE INFRASTRUTTURE, AMBIENTE E POLITICHE ABITATIVE Atti dirigenziali di Gestione

COMUNE DI MARCON. Bilancio di Previsione 2014

COMUNE DI RODENGO SAIANO PROVINCIA DI BRESCIA

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDI PARTE PRIMA Palermo - Venerdì, 23 maggio 2014

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI EMPOLI. Programma pluriennale degli investimenti

COMUNE DI CANICATTINI BAGNI

Comune di Susegana. Bilancio In sintesi

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2010

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Comune di SAN TAMMARO Provincia (CE) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

COMUNE DI FELINO. BILANCIO di PREVISIONE

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 27 Seduta del 25/03/2015

COMUNE DI LIMBIATE LINEE ESSENZIALI DEL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 DICEMBRE 2015

"Dati invece di impressioni. L'aggiustamento di bilancio degli enti locali nel periodo " A cura di Salvatore Bilardo

E N T R A T A TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 39 del

X Municipio: approvato il piano di riordino del trasporto notturno

VERIFICA DEGLI EQUILIBRI - BILANCIO Parte I - ENTRATA

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Olgiate Molgora. Bilancio Preventivo 2008 e pluriennale Assemblea pubblica del 13 marzo 2008

LA GIUNTA COMUNALE. Su proposta dell assessore alla Mobilità e Trasporti e dell Assessore all Urbanistica;

Bilancio di previsione Città di Seriate -

Comune di Castagnole delle Lanze

Comune di Mezzenile. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014. Città di Seriate -

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Elenco Strade della Viabilità Principale del Municipio X secondo la D.A.C 21/2015

BILANCIO ELENCO SPESE VINCOLATE CON PROVENTI SANZIONI AMMINISTRATIVE AL CDS (ART. 208 D.Lgs. 285/1992)

BILANCIO PREVISIONE

Città di Cesano Maderno

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

COMUNE DI PREMARIACCO ELENCO ANNUALE 2012 LAVORI PUBBLICI

BILANCIO DI PREVISIONE 2016

VARIAZIONE n. 5 -OTTOBRE 2018

Allegato delibera di Giunta n.protocollo PG Esercizio 2016 ENTRATE

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

COMUNE DI GENOVA - DATI COMPLESSIVI. Procedura ristretta derivante da avvisi. Procedura negoziata senza previa indizione di gara (art. 221 d.lgs.

Uno sguardo dentro i Bilanci degli Enti Locali

Comune di Vico nel Lazio. Programma delle opere pubbliche

Scheda 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2018/2020 DELL'AMMINISTRAZIONE COMUNE DI VERDELLINO QUADRO RISORSE DISPONIBILI

COMUNE DI AMARO. Legge regionale n. 14, articolo 7. D.Lgs. 163/2006 art. 128

4. Le spese pro capite I comuni sopra la media (1.641 /ab)

X MUNICIPIO Presentato in commissione LL.PP e Mobilità il 9/01/2014

LA GIUNTA COMUNALE Su proposta dell Assessore al Bilancio, dott. Giorgio Dulio;

PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE

Il sindaco Enrica Rigotti

COMUNE DI SAN GIORGIO DI NOGARO

COMUNE DI PRECI. Provincia di Perugia RELAZIONE DI INIZIO MANDATO ANNI (articolo 4 del decreto legislativo 6 settembre 2011, n.

CATEGORIA 1 OPERE IDRAULICHE

Bilancio Preventivo 2006 COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA

Comune di Palagiano PROGRAMMAZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA RELAZIONE

Comune di Vieste Provincia (FG) Scheda riepilogativa dei Lavori Pubblici per Categoria

COMUNE DI NUORO Pagina 1

Transcript:

Il Bilancio 2014 Conferenza Stampa Sala Massimo Di Somma 8 luglio 2014 Introduce: Andrea Storri Assessore al Bilancio Conclude: Andrea Tassone Presidente del Municipio

Principali elementi che caratterizzano il bilancio 2014 Il bilancio si muove dentro la cornice del Piano di Rientro, ciò significa: Superamento nel triennio dello squilibrio di bilancio Maggiori trasferimenti per le funzioni di capitale Allentamento del Patto di Stabilità

Principali elementi che caratterizzano il bilancio Tempi di approvazione 2014 Dopo molti anni il bilancio di previsione viene approvato nei tempi fissati dalla legge e non a consuntivo. Ciò consente programmazione e governo della spesa

Principali elementi che caratterizzano il bilancio 2014 Confermate le risorse sul salario accessorio Vengono confermate le risorse per il salario accessorio del personale Tot risorse bilancio comunale: 156 mln

Principali elementi che caratterizzano il bilancio 2014 Prosegue il lavoro di ristrutturazione delle spese Cresce leggermente la spesa corrente rispetto al 2013, in gran parte per finanziare gli interventi legati all alluvione

Principali elementi che caratterizzano il bilancio 2014 Il Bilancio approvato dalla Giunta e sul quale il Consiglio Municipale ha espresso parere favorevole si fondava sul riconoscimento delle stesse risorse del 2013 sulla spesa corrente

Principali elementi che caratterizzano il bilancio 2014 Il Bilancio approvato dall Assemblea Capitolina attribuisce al Municipio rispetto alla proposta iniziale nuove risorse sulla spesa corrente pari ad E. 686.000,00, così ripartiti: Servizio AEC E. 286.000,00 Manutenzione stradale E. 200.000,00 Manutenzione del Verde E. 300.000,00

Principali elementi che caratterizzano il bilancio Torna il Piano Investimenti 2014 Sostanzialmente azzerato negli ultimi anni, vengono allocate risorse sul Titolo II del Municipio essenzialmente per: Manutenzione della città Danni a edifici pubblici e strade a seguito dell alluvione Piano straordinario di messa in sicurezza della alberature stradali

Andamento della spesa corrente 76.000.000,00 74.000.000,00 72.000.000,00 70.000.000,00 68.000.000,00 66.000.000,00 64.000.000,00 62.000.000,00 totale 2011 2012 2013 2014

Riparto della spesa corrente

La spesa corrente: Andamento storico per attività descrizione 2011 2012 2013 2014 anagrafe 1.643.844,30 1.614.736,20 1.917.492,00 1.948.692,75 att prod 438.658,48 775.157,43 613.366,16 747.083,09 cultura 286.257,87 139.183,76 94.492,64 litorale 3.052.338,56 3.203.916,35 2.163.360,11 2.452.875,93 llpp 7.461.505,16 8.646.053,86 6.370.177,36 9.930.577,87 scuola 44.339.204,44 45.215.088,98 43.799.717,93 41.433.933,66 Sport 131.449,29 87.072,47 39.709,17 13.345,75 Tecnostruttura 6.718.558,03 6.494.760,83 6.281.388,48 6.148.420,06 verde 2.002.545,24 1.913.538,47 945.132,09 1.470.821,90 welfare 6.674.586,71 6.249.658,25 4.868.247,98 6.122.172,99 Totale 72.748.948,08 74.199.982,84 67.137.775,04 70.362.416,64

La spesa corrente: riparto percentuale per attività verde 2% welfare 9% litorale 3% llpp 14% tecnostruttura 13% scuola sport e cultura 59%

Il Piano Investimenti municipale Patrimonio Immobiliare 214.414,51 Istruzione Elementare 1.650.386,88 Istruzione Media 657.284,38 Interventi Relativi alla Mobilità 4.678.399,90 Litorale e Demanio Marittimo 20.300,00 Scuola Materna 639.266,06 Totale Titolo II 7.860.266,06

Contributi Regione Lazio la manutenzione scolastica: E. 2.699.497,43 Scuola Materna Via Euticrate Euro: 292.436.60 Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II Plesso via Ruspoli Euro: 496.600,00 Istituto Comprensivo Giovanni Paolo II Plesso via Catrani Euro: 1.153.175,00 Scuola Media Caio Duilio Plesso Via Mar dei Caraibi Euro: Euro: 657.284,00

la manutenzione stradale a seguito alluvione Armuzzi, Vannutelli, Regina Maria Pia euro 265.000,00 Bocchi, Crippa euro 220.000,00 Capo Argentiera, Mar Rosso euro 216.000,00 di Acilia euro 536.000,00 Saponara e Macchia Saponara euro 270.000,00 Lilloni e Cagli euro 214.000,00

la manutenzione scolastica a seguito alluvione Centro Formazione professionale P.P. Pasolini E. 214.414,51 Scuola dell Infanzia «Mirò» E. 346.829,46

Manutenzione stradale: - Altri interventi Via Canevari Euro 717.174,00 Da allocare: Euro 1.147.534,00 (manutenzione strade vincolata ad alienazione beni) Disponibili Euro 1.092.080,00

Altri interventi di manutenzione a cura del dipartimento SIMU Messa in sicurezza dell istituto comprensivo Tersilla Fenoglio Via Scartazzini E. 50.000,00 Ristrutturazione scuola elementare Via Euripide E. 17.834,00 Messa in sicurezza scuola media statale Vivaldi Via Mar Rosso E. 75.000,00 Consolidamento immobili ERP Via Alberto Galli, 20 pal. 10 e Via Gino Bonichi, 100 pal. 17 E. 2.636.577,54 Riparazione e copertura immobile via Telemaco Signorini, 18 E. 423.089,73 Totale E. 3.202.501,27

Art. 11 Acilia Dragona Dipartimento periferie Rimodulazione interventi Contr. Regione Lazio Si prende atto della richiesta di rimodulazione degli interventi chiesta dal Consiglio Municipale e si finanziano con risorse certe le opere di supporto alla stazione di Acilia Sud Dragona Sovrappasso pedonale di collegamento tra la Stazione di Acilia Sud Dragona e Dragona Via Casini: E. 1.500.000,00 Posteggio e piazza antistante la stazione di Acilia Sud Dragona E. 2.444.785,00

Dipartimento Servizi educativi e scolastici Viene disposto il finanziamento per la manutenzione straordinaria della scuola dell infanzia «Pegaso» in via Euripide, 15 E. 1.650.000,00 In tal modo si finanzia la demolizione e ricostruzione dell unica scuola dell infanzia del quartiere AXA (stessa tipologia edilizia della Do Re Mi Diverto e del Solletico andate a fuoco negli ultimi due anni e il cui sedime è stato recentemente bonificato)