DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolamento regionale del 10 febbraio 2004 n. 1)

Documenti analoghi
DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

SCIENZE DELLA FORMAZIONE,

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO IN LOCAZIONE A CANONE MODERATO

OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO

AL DIRETTORE GENERALE

Esercitazione n. 2. Gian Carlo Bondi VERO/FALSO

Monomi e polinomi. Verifica per la classe prima COGNOME... NOME... Classe... Data...

- - 5 o 6 d. Comando o attribuzioni, servizio Imbarco Titoli, esami, corsi

SANZIONE PENALE, DECURTAZIONE PUNTI, SOSPENSIONE PATENTE

Equazioni di secondo grado Capitolo

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

Definizione. Si chiama similitudine una corrispondenza biunivoca dal piano in sé tale che,

- - 3 anni e g 3 anni g - - tenente di vascello - f - f - f mesi e capitano di corvetta - - -

I) QUANTI ANNI BISOGNA AVER COMPIUTO PER POTER GUIDARE MOTOVEICOLI DI CILINDRATA INFERIORE A 125 CC?

CITTA' METROPOLITANA DI PALERMO. CONTABILITA' GENERALE 118 Esercizio 2016 CONTO ECONOMICO

io chiedo lingua straniera presso la struttura di:

CONTABILITA' ECONOMICA 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA GENERALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

CONTABILITA' ECONOMICO-PATRIMONIALE 118 Esercizio 2017 CONTO ECONOMICO. Riferimento DM 26/4/95 A) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 1 2 3

Al Dirigente Scolastico I.C. 5 MODENA

COMUNE DI FOLIGNO RENDICONTO DI GESTIONE ESERCIZIO 2016 ALLEGATO B CONTO ECONOMICO E STATO PATRIMONIALE

COMUNE DI LEVERANO. Provincia di LECCE CONTO ECONOMICO/PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

Domanda di pensione ai superstiti

Il certificato deve essere rilasciato in applicazione dell imposta di bollo non essendo prevista alcun tipo di esenzione per la fattispecie

Allegato n.10 - Rendiconto della gestione CONTO ECONOMICO

B C D

SPAZIO RISERVATO ALLA COMMISSIONE

II) QUALE ORGANO PUO EMETTERE ORDINANZE CONTINGIBILI ED URGENTI IN MATERIA D IGIENE E SANITA?

COMUNE di PREDAIA SCHEMA DI STATO PATRIMONIALE E CONTO ECONOMICO ANNO 2017

La rappresentazione per elencazione consiste nell elencare tutte le coppie ordinate che verificano la relazione

PROVA N. 3 I. UNA DELIBERAZIONE RITENUTA URGENTE PUO ESSERE DICHIARATA IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE?

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

COMUNICAZIONE NOMINA DEL PREPOSTO IN UN ATTIVITA DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN ESERCIZIO DI VICINATO

Algebra Relazionale. Operazioni nel Modello Relazionale

LISTA DI CONTROLLO PER IL MONITORAGGIO DEGLI STUDI DI MICROZONAZIONE SISMICA E DELLE ANALISI DELLA CLE

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

21 o 22 e. - f. immediatamente inferiore. Superare i corsi previsti da. Superare i corsi previsti anche se svolti tutti o in. apposito D.M.

DATI DA DICHIARARE AL FINE DELLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DELLE DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

L insieme Q+ Le frazioni Operazioni con le frazioni Problemi con le frazioni

Convenzione sul trasferimento delle persone condannate

Segnalazione certificata di inizio attività (SCIA) per VARIAZIONE DEI DATI dell agenzia viaggi e turismo

D.S.U. AUTOCERTIFICAZIONE AI SENSI DI LEGGE DPR 445/2000

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

Cognome. Nome. Prov. Codice fiscale. Via/Piazza. Numero Telefonico. ISCRITTO FIGLIO DI ISCRITTO O PENSIONATO ORFANO DI ISCRITTO O PENSIONATO

Unità D1.2 Selezione e proiezione

Convenzione sulla protezione delle persone rispetto al trattamento automatizzato di dati a carattere personale

C O M U N E DI C O R S I C O PROVINCIA DI MILANO

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DEL CARRASCIALI TIMPIESU

(Legge Regionale 6 aprile 1989, n. 13) e successive modifiche e integrazioni. Cognome Nome Codice fiscale. Comune Prov. Comune Prov.

Direzione Centrale Previdenza Ufficio I Normativo. Roma, 04/02/2010. Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali

io chiedo la pensione di vecchiaia

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) AI SOLI FINI DELLA PROCEDURA INFORMATICA

SCHEMA DI DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) AI SOLI FINI DELLA PROCEDURA INFORMATICA

Equazioni di primo grado

3 Il certificato di nascita ad uso espatrio per i minori, può essere rilasciato:

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER MALATTIA GRAVE DI rimborsabile in 5 o 10 anni

COMUNE DI CORTINA D AMPEZZO COMUN DE ANPEZO CAP Corso Italia, 33 Tel Fax C.F. - P.IVA BANDO DI CONCORSO

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

VALORI DEGLI INDICATORI DELLE CONDIZIONI FAMILIARI E ABITATIVE

Domanda di intervento in caso di decesso

CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso RENDICONTO ECONOMICO-PATRIMONIALE ESERCIZIO 2015

Data. Da inviare tramite pec a: Io sottoscritto / a

All'Inpdap sede di. Prov. CHIEDO LA PENSIONE DI VECCHIAIA DA COMPILARE SE IL RICHIEDENTE OPTA PER LA LIQUIDAZIONE IN FORMA CONTRIBUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 N. 445

COMUNE DI MOTTA VISCONTI

COMUNICAZIONE PER VARIAZIONE BIVACCHI FISSI (Legge regionale 18 febbraio 2010, n. 8)

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap. CHIEDO CHE MIO FIGLIO\A IN QUALITA DI ORFANO DI PENSIONATO

Analisi Matematica I per Ingegneria Gestionale, a.a Primo compitino, 18 novembre 2017 Testi 1

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria Superiore Classe terza. Scuola... Classe... Alunno...

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia

Convenzione europea per la protezione degli animali da compagnia

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

COMUNE DI POZZO D ADDA

Scomposizione di polinomi 1

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. CHIEDO UN PRESTITO PER TRASLOCO (restituibile in 5 anni)

PUBBLICHIAMO LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov. Città Prov. Cap.

COMUNE DI SAREZZANO. Esercizio 2017 STATO PATRIMONIALE CONSOLIDATO ATTIVO BI BI. 2 Costi di ricerca sviluppo e pubblicità 3

Dichiarazione di residenza con provenienza da altro comune. Indicare il comune di provenienza

VALUTAZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ DI BASE PROVA DI MATEMATICA. Scuola Secondaria di Primo Grado Classe Prima. Scuola... Classe... Alunno...

Domanda n. del Pensione n. cat. abitante a Prov. CAP. via n. DICHIARA, sotto la propria responsabilità, che per gli anni:

RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici. svolti da Mauro IACOVIELLO & Fabio LAUDANI

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

Dichiarazione sostitutiva e contestuali dichiarazioni di impegno 1/5

COMUNE DI MIRANDOLA PROVA PRESELETTIVA I.E. 26 FEBBRAIO 2018 PROVA 2

DATI ANAGRAFICI DEL RICHIEDENTE M/F COGNOME DEL MARITO CODICE FISCALE I DATA DI NASCITA COMUNE O STATO ESTERO DI NASCITA PROV.

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

PROVA 1 - LISTA 1 risposta 1 Chi elegge il Sindaco? C. 2 Quali sono gli organi di governo del Comune? A

Domanda di permessi per l'assistenza ai familiari disabili in situazione di gravità - 1/9

Calcolo del costo unitario FASE 1

DETERMINA DEL DIRIGENTE DELLA AREA VASTA N. 2 N. 1430/AV2 DEL 29/09/2014

io chiedo All'Inpdap - sede di Prov.

Esercizi per il corso di Calcolatori Elettronici

Transcript:

llegto l no i ssegnzione nno 2017 DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (ERP) (Regolmento regionle el 10 ferio 2004 n. 1) Il/l sottosritto/ (ognome nome) sesso (M / F) oie fisle nto/ il e resiente nel Comune i ll inirizzo i resienz n. telefono CHIEDE l'ssegnzione i un lloggio i eilizi resienzile puli none soile e/o moerto, i sensi el Regolmento Regionle 10 ferio 2004 n.1 (Reg. Reg. 1/2004). A tl fine, i sensi el DPR 28 iemre 2000, n. 445, sotto l propri responsilità e nell onspevolezz elle onseguenze penli in so i ihirzione mene, DICHIARA per gli effetti i ui ll rtiolo 28, ommi 1 e 2, ell Legge Regionle 4 iemre 2009, n. 27, i vere l resienz / svolgere ttività lvortiv in Regione Lomri lmeno inque nni e preismente l tutt oggi. DICHIARA he il proprio nuleo fmilire per il qule viene presentt l presente omn è omposto osì ome inito nell llegt ihirzione sostituiv per l ISEE-ERP e (rrre le selle orrisponenti l proprio so): he trttsi i nuleo fmilire i nuov formzione ostituito on tto i mtrimonio o i unione ivile o per onvivenz more uxorio entro ue nni preeenti ll t ell presente omn (ovvero, l ui ostituzione vveng prim ell onsegn ell lloggio) on / senz figli minorenni o minori nhe leglmente ffiti; he trttsi i nuleo fmilire omposto uno o entrmi i oniugi e i figli legittimi, nturli rionosiuti o ottivi on loro onviventi, ovvero ostituito un person sol; e inoltre (se ne riorre il so): he nel nuleo fmilire sono presenti il onvivente more uxorio e/o senenti, isenenti, ollterli fino l terzo gro, ffini fino l seono gro, l onvivenz ei quli ur lmeno un nno oppure sono presenti soggetti ffiti on provveimento ell'autorità giuiziri o ultrsessntinquenni o invlii o isili ffetti minorzioni o mlttie invlinti, he omportino un perentule i invliità permnente pri o superiore l 66%, rionosiut i sensi elle vigenti normtive, ovvero on grve hnip o ptologi on prognosi esito infusto; he nel nuleo fmilire sono presenti ltri onviventi non legti vinoli i prentel o ffinità, l onvivenz ei quli è finlizzt ll reipro ssistenz morle e mterile e ur lmeno ue nni; 1

DICHIARA ) i essere in possesso ell ittinnz (rrre e ompilre l prte orrisponente l proprio so): itlin oppure oppure i uno Stto ell'unione Europe: i uno Stto non pprtenente ll'unione Europe: e i essere titolre i rt i soggiorno ovvero i permesso i soggiorno i vliità lmeno iennle e i eseritre un regolre ttività i lvoro suorinto o i lvoro utonomo (rt. 40,. 6, D.Lgs. 286/1998); ) i presentre omn in qunto (rrre l sell orrisponente l proprio so): 1 resiente nel omune; 2 prest l propri ttività lvortiv eslusiv o priniple nel omune; 3 il omune i resienz e quello in ui prest l propri ttività lvortiv eslusiv o priniple non hnno inetto un no per l'ssegnzione egli lloggi i ERP negli ultimi ue semestri; 4 svolgerà un nuov ttività lvortiv nel omune, seguito ell perit ell preeente ttività lvortiv eslusiv o priniple us i ristrutturzione inustrile o i eventi non lui imputili ovvero é estinto svolgere l propri ttività lvortiv nel omune presso nuovi inseimenti o ttività prouttive; 5 srà ssunto in se ori on le orgnizzzioni sinli i settore, seguito i pini i sviluppo oupzionle nel omune; 6 emigrto itlino resiente ll'estero; ) he nessun omponente el nuleo fmilire (inito nell ihirzione sostitutiv llegt) h ottenuto l'ssegnzione in proprietà immeit o futur i lloggio relizzto on ontriuti pulii o finnzimenti gevolti in qulunque form onessi llo Stto, ll Regione o ltri enti pulii; ) he nessun omponente el nuleo fmilire (inito nell ihirzione sostitutiv llegt) è risultto in preeenz ssegntrio i lloggio i eilizi resienzile rilsito seguito i provveimento mministrtivo i eenz per ver estinto l'lloggio o le reltive pertinenze ttività illeite; e) he nessun omponente el nuleo fmilire (inito nell ihirzione sostitutiv llegt) h euto in tutto o in prte, l i fuori ei si previsti ll legge, l lloggio i eilizi resienzile puli eventulmente ssegnto in preeenz in lozione semplie; f) he l initore ell situzione eonomi equivlente (ISEE-erp), i vlori ptrimonili moiliri e immoiliri e l inie i situzione eonomi (ISE-erp) el nuleo fmilire, lolti in se i ti ihirti ontestulmente ll presentzione ell presente omn, non sono superiori i limiti mssimi previsti l no per l presentzione ell omn meesim; g) he nessun omponente el nuleo fmilire (inito nell ihirzione sostitutiv llegt) è titolre el iritto i proprietà o i ltri iritti reli i goimento su lloggio eguto lle esigenze el nuleo fmilire nel territorio nzionle e ll estero; h) he i omponenti el nuleo fmilire (inito nell ihirzione sostitutiv llegt) non sono stti sfrttti per morosità lloggi i eilizi resienzile puli negli ultimi 5 nni e hnno pgto tutte le somme eventulmente ovute ll'ente gestore; 2

i) he nessun omponente el nuleo fmilire (inito nell ihirzione llegt) h oupto senz titolo lloggi i eilizi resienzile puli negli ultimi 5 nni; j) i essere nell onizione i profugo rimptrito non oltre un quinquennio; k) he per l'itzione oupt in lozione ome resienz priniple l momento i presentzione ell presente omn il none i lozione per l'nno è i euro ; l) he per l'itzione i ui l omm preeente le spese essorie i ompetenz per l'nno sono i euro ; m) Dihir inoltre le onizioni fmiliri e ittive i seguito inite: 1) ANZIANI CONDIZIONI FAMILIARI (per ogni voe rrre l sell orrisponente ll propri situzione) Nulei fmiliri i non più i ue omponenti o persone singole he, ll t i presentzione ell omn, ino superto 65 nni, ovvero quno uno ei ue omponenti, pur non veno tle età, si totlmente inile l lvoro, i sensi elle lett. ) e ) el suessivo punto 2, o i un età superiore 75 nni; tli persone singole o nulei fmiliri possono vere minori rio: un omponente on età mggiore i 65 nni e l ltro totlmente inile l lvoro o on età mggiore i 75 nni; tutti on età mggiore i 65 nni; non sussiste l onizione. 2) DISABILI Nulei fmiliri nei quli uno o più omponenti, nhe se ngrfimente non onviventi, m presenti nell omn, sino ffetti minorzioni o mlttie invlinti he omportino un hnip grve (rt. 3, omm 3, legge 5 ferio 1992 n. 104), ovvero un perentule i invliità ertifit i sensi ell legislzione vigente o i ompetenti orgni snitri regionli. Il isile non ngrfimente onvivente è rionosiuto ome omponente el nuleo fmilire solo in presenz i un rihiest i riongiungimento l nuleo fmilire el rihieente stesso he ompren lo stesso isile nel nuleo ssegntrio: isilità l 100% o hnip grve on ompgnmento; isilità l 100% o hnip grve; isilità l 66% l 99%; non sussiste l onizione. 3) FAMIGLIA DI NUOVA FORMAZIONE Nulei fmiliri, ome efiniti l punto 4, letter ), el no, ostituirsi prim ell onsegn ell'lloggio, ovvero ostituitisi entro i ue nni preeenti ll t ell omn; in tli nulei fmiliri possono essere presenti figli minorenni o minori ffiti: giovne oppi on lmeno un omponente i età non superiore l trentesimo nno ll t ell omn e on minori; fmigli i nuov formzione on minori; 3

e giovne oppi on lmeno un omponente i età non superiore l trentesimo nno ll t ell omn, senz minori; fmigli i nuov formzione senz minori; non sussiste l onizione. 4) PERSONE SOLE, CON EVENTUALI MINORI A CARICO Nulei i un omponente, on un eventule minore o più rio: persone sole on uno o più o minori, tutti rio; person sol; non sussiste l onizione. 5) STATO DI DISOCCUPAZIONE Stto i isoupzione, soprvvenuto suessivmente ll nno i riferimento el reito e he peruri ll tto i presentzione ell omn, eterminno un ut el reito omplessivo el nuleo fmilire superiore l 50%: rihieente e ltro omponente; rihieente o ltro omponente on età mggiore i 45 nni; rihieente o ltro omponente on età minore i 45 nni; non sussiste l onizione. 6) RICONGIUNZIONE Nuleo fmilire he neessiti i lloggio ioneo per ogliervi prente isile: riongiunzione el onorrente isile (l 74% l 100%) on senenti o isenenti iretti o ollterli i primo gro presenti nell omn; riongiunzione el onorrente senente o isenente iretto o ollterle i primo gro on isile (l 74% l 100%), resiente nel Comune in ui è presentt l omn; non sussiste l onizione. 7) CASI PARTICOLARI nuleo i un omponente, on eventulmente un minore o più rio, omiilito o proveniente luoghi i etenzione o omunità terpeutihe; nuleo fmilire i emigrto he neessiti rientrre in Itli; non sussiste l onizione. 8) RILASCIO ALLOGGIO CONDIZIONI ABITATIVE Conorrente he e rilsire l'lloggio seguito i orinnz, sentenz eseutiv o verle i onilizione, ovvero seguito i ltro provveimento giuizirio o mministrtivo:.1 è stto eseguito il provveimento i rilsio meno i un nno ll presentzione ell omn e il nuleo fmilire si trov nelle onizioni i ui l punto 9 per il qule non si eve onsierre il perioo temporle previsto; 4

.2 è stto eseguito il provveimento i rilsio meno i un nno ll presentzione ell omn e il onorrente h stipulto un nuovo ontrtto i lozione per un lloggio on un superfiie utile ell lloggio inferiore i minimi previsti ll rt. 13,. 9, el Reg. Reg. n. 1/2004, ossi inferiore : 36 mq. per 1 person; 42 mq. per 2 persone; 51 mq. per 3 persone; 71 mq. per 4 persone; 84 mq. per 5 persone; 93 mq. per 6 persone. è eorso, l momento ell presentzione ell omn, il termine fissto per il rilsio, ovvero è già stto notifito l'tto i preetto i fini ell'eseuzione; è in possesso i titolo eseutivo i sfrtto, m non è eorso l momento i presentzione ell omn il termine fissto per il rilsio; se il provveimento i rilsio è stto motivto morosità, si evono ihirre le seguenti informzioni reltive ll'lloggio oggetto ell'orinnz i rilsio: none i lozione spese essorie (I vlori el rilsio lloggio non sono rionosiuti nel so i rilsio per morosità, il ui none i lozione orrisponere si stto inferiore ll'importo ell'ffitto oneroso seono quno previsto l punto 16) non sussiste l onizione. 8-is) RILASCIO ALLOGGIO DA PARTE DI CONIUGE LEGALMENTE SEPARATO O DIVORZIATO Coniuge leglmente seprto o ivorzito in onizioni i isgio eonomio, he, seguito i provveimento ell Autorità giuiziri, è oligto l versmento ell ssegno i mntenimento ei figli e non è ssegntrio o omunque non h l isponiilità ell s oniugle in ui risieono i figli, nhe se i su proprietà, qulor i lsito l s oniugle entro l t stilit l provveimento giuizirio i seprzione legle o equipollente mmesso ll legge e non si trsorso più i un nno tle t. sussiste l onizione; non sussiste l onizione. 9) CONDIZIONE ABITATIVA IMPROPRIA rihieenti he imorino lmeno tre nni presso strutture i ssistenz o enefienz leglmente rionosiute; rihieenti he imorino in strutture i tipo lerghiero rio i mministrzioni pulihe; rihieenti he imorino lmeno tre nni in loli non originrimente estinti ll resienz ittiv, nhe i tipo rurle, ovvero in loli initili i sensi el regolmento 'igiene el omune o in ltro riovero prourto titolo prerio; non sussiste l onizione. 5

10) COABITAZIONE Rihieenti he itino on il proprio nuleo fmilire in uno stesso lloggio lmeno tre nni ll t i presentzione ell omn on ltro o più nulei fmiliri: nulei non legti vinoli i prentel o i ffinità; nulei legti vinoli i prentel o i ffinità entro il qurto gro; non sussiste l onizione. 11) SOVRAFFOLLAMENTO Rihieenti he itino on il proprio nuleo fmilire lmeno tre nni ll t i presentzione ell omn: in lloggio he present forte sovrffollmento, vle ire: - 3 o più persone in 1 vno itile = 14 mq + 20% - 4 o 5 persone in 2 vni itili = 28 mq + 20% - 6 persone in 3 o meno vni itili = 42 mq + 20% - 7 o più persone in 4 o meno vni itili = 56 mq + 20% in lloggio he present sovrffollmento vle ire: - 1 o 2 persone in 1 vno itile = 14 mq + 20% - 3 persone in 2 vni itili = 28 mq + 20% - 4 o 5 persone in 3 vni itili = 42 mq + 20% - 6 persone in 4 vni itili = 56 mq + 20% - 7 o più persone in 5 vni itili = 70 mq + 20% non sussiste l onizione. 12) CONDIZIONI DELL ALLOGGIO Rihieenti he itino on il proprio nuleo fmilire lmeno tre nni ll t i presentzione ell omn: in lloggio privo i servizi igienii interni o on servizi igienii interni non regolmentri (vle ire: lvello, tzz e oi o vs), ovvero privi i servizi rete (qu o elettriità o gs), ovvero in lloggi per i quli si stt ertt ll'asl l onizione i ntigieniità ineliminile on normli interventi mnutentivi; in lloggio privo i impinto i rislmento (entrlizzto o on li utonom), ovvero on servizi igienii interni privi i rezione nturle o meni, ovvero in lloggi per i quli si stt ertt ll'asl l onizione i ntigieniità eliminile on normli interventi mnutentivi; non sussiste l onizione. 13) BARRIERE ARCHITETTONICHE Rihieenti, i ui l preeente punto 2) he itino on il proprio nuleo fmilire in lloggio he, per essiilità o per tipologi, non onsent un normle onizione ittiv (rriere rhitettonihe, mnnz i servizi igienii eguti o i un lole seprto per l ptologi presente): sussiste l onizione non sussiste l onizione 6

14) CONDIZIONI DI ACCESSIBILITÀ Rihieenti, i ui i preeenti punti 1) e 2), he itino on il proprio nuleo fmilire in lloggio he non è servito sensore e è situto superiormente l primo pino: sussiste l onizione non sussiste l onizione 15) LONTANANZA DALLA SEDE DI LAVORO Rihieente he risie lmeno tre nni in un lloggio situto in lolità ivers l Comune in ui prest l propri ttività lvortiv eslusiv o priniple, ovvero si estinto ll'tto el no prestre servizio presso nuovi inseimenti o ttività prouttive in Comune iverso quello i resienz; l istnz el luogo i resienz l Comune see i lvoro eve essere superiore 90 minuti i perorrenz on gli orinri mezzi i trsporto pulio: sussiste l onizione non sussiste l onizione 16) AFFITTO ONEROSO Rihieenti titolri lmeno tre nni i un ontrtto i lozione reltivo ll'itzione priniple il ui "none integrto", ll'tto el no, si superiore i oltre il 5% l "none sopportile": (none integrto = none i lozione + spese essorie fino 516 euro ll nno) sussiste l onizione non sussiste l onizione ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ Il sottosritto ihir infine i ver preso onosenz i tutte le norme ontenute nel no i ssegnzione egli lloggi i eilizi resienzile puli e i posseere tutti i requisiti i prteipzione in esso initi. Di utorizzre he i ti personli forniti: on le ihirzioni sostitutive per sé e per i omponenti el nuleo fmilire, i sensi ell'rt. 13 el.lgs 196/2003, nonhè ei ontenuti i ui gli rtt. 23 e 24 ello stesso, inlusi quelli 'sensiili' i ui gli rtt. 4 e 20 el itto.lgs, sino trttti unimente per le finlità onnesse l no e ll ssegnzione egli lloggi; per lo svolgimento elle funzioni onnesse ll ssegnzione egli lloggi i eilizi resienzile puli l Comune e/o gli Enti he hnno stipulto pposit onvenzione on l Amministrzione omunle, sino elorti l sistem informtio ell Regione ui sono trsmessi l Comune o l/i soggetto/i onvenzionti; Il rihieente, i sensi ell rt. 13 ell suett legge, h iritto i eere i ti he lo rigurno e i rettifire, ggiornre, nellre i ti erronei, inompleti o rolti in termini non onformi ll legge, nonhé il iritto i opporsi l loro trttmento per motivi legittimi. I ti potrnno essere omuniti ltr Puli Amministrzione limittmente lle informzioni reltive stti, ftti e qulità personli previste ll legge e strettmente neessrie per il perseguimento elle previste norme. Responsili el trttmento ei ti e ell loro onservzione sono i titolri el trttmento ei ti iniviuti lle singole Amministrzione ui perverrnno i ti on supporto rteo o informtio. Dt / / IL DICHIARANTE (firm leggiile)(*) Annotzione estremi oumento i ientità Firm ppost l ihirnte in presenz i (*) i sensi el D.P.R. 445/2000 l firm, ppost in le, non eve essere utentit 7

Attestzione ompilre solo nel so i sottosrizione ell omn prte i person ivers l rihieente Io sottosritto/ oie fisle n. telefono nto/ il e resiente in, vi ho sottosritto l su estes omn e l llegt ihirzione sostitutiv per l ISEE-ERP in nome e per onto el rihieente, in qulità i (inire il titolo e/o l norm in se ll qule si è utorizzti sottosrivere l omn in luogo el rihieente): Dt In fee 8