DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE

Documenti analoghi
LEGNO. q s = (0.36) = KN\M 2 1. DIMENSIONAMENTO TRAVE ANALISI DEI CARICHI. CARICHI STRUTTURALI q s

DIMENSIONAMENTO TRAVE IN CLS ARMATO A SEZIONE RETTANGOLARE_ solaio in latero cemento

Acciaio. Passo al dimensionamento di trave, pilastro e mensola per la tecnologia dell acciaio.

ESERCITAZIONE 2 DIMENSIONAMENTO DI UN TELAIO IN CALCESTRUZZO, LEGNO E ACCIAIO

LEGNO. Ipotizzo un solaio in legno composto da: -Pavimento (gres porcellanato), 2cm di spessore, 0.4 KN/m 2 ;

DIMENSIONAMENTO DI UN TELAIO IN TRE TECNOLOGIE (CEMENTO ARMATO, ACCIAIO, LEGNO)

ESERCITAZIONE 2.1_Predimensionamento travi, pilastri e mensole

-Per prima cosa calcolo l area di influenza del pilastro da dimensionare (campito in rosso).

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE A SBALZO (MENSOLA)

II Esercitazione: Dimensionamento struttura a travi e pilastri_cls acciaio legno

Esercitazione 2 DIMENSIONAMENTO di un TELAIO in C.A., ACCIAIO, LEGNO.

II Esercitazione: Dimensionamento struttura a Telaio_Cls acciaio legno

ACCIAIO. Partendo da un solaio costituito da: 1) Pavimento in parquet: Spessore 2,5 cm Peso Specifico 7 KN/mq

II Esercitazione. Giulia Camponi Benaglia

1) Pavimento in parquet: Spessore 2,5 cm Peso Specifico 7 KN/mq. 4) getto di CLS armato: Spessore 5 cm Peso Specifico 25 KN/mq

Calcestruzzo Armato. Ainfluenza = 15 m 2. Seconda cosa poi, ci calcoliamo i carichi che scaricano sulla trave: Parto da un solaio prefabbricato:

TRAVI A SBALZO NELLE TRE TECNOLOGIE E VERIFICA A DEFORMABILITÀ

Dimensionamento di un telaio

ESERCITAZIONE 2: DIMENSIONAMENTO DI UN TELAIO

TELAIO CALCESTRUZZO ARMATO

TELAIO IN LEGNO. Per quanto riguarda l altezza invece: H=radq(6Mmax)/(8bfyd)) -fyd: valore di tensione di progetto del legno scelto

Esercitazione 2 : progetto di un telaio in acciaio, legno e calcestruzzo

Legno. Trave. Ainfluenza = 15 m 2

Diversamente dal caso precedente, che si concentrava sullo schema della trave appoggiata, affrontiamo ora il dimensionamento di una trave a sbalzo.

Progetto e verifica di un pilastro allo Stato Limite Ultimo (SLU)

ESERCITAZIONE SUL DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE INFLESSA_

Esercitazione 2.2 VERIFICA DIMENSIONAMENTO del TELAIO in C.A., ACCIAIO, LEGNO.

metodo di progetto tre fogli di calcolo

DIMENSIONAMENTO DI UN PILASTRO

Caso di studio. Il caso di studio è rappresentato da un edificio di 2 piani, con altezza di interpiano pari a 3m, destinato a civile abitazione.

Esercitazione2_Dimensionamento di un telaio in legno, calcestruzzo e acciaio

dc Redazione del pro ogetto di un solaio

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 27/01/2011 ore 15:00 aula alfa.

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - IIII

Esercitazione 2 - DIMENSIONAMENTO DI UN TELAIO

CEMENTO ARMATO. TRAVE PRINCIPALE : 0,50 x 0,40 m. TRAVE SECONDARIA : 0,45 x 0,35 m. MENSOLA : 0,45 x 0,40 m. PILASTRO : 0,60 x 0,40 m

LE STRUTTURE IN LEGNO Esercizio guidato

Solai misti: esempio di calcolo di un solaio a quattro campate.

Prova scritta di Tecnica delle Costruzioni, Prof. Fausto Mistretta 13/01/2011 ore 15:00 aula CD.

ESERCITAZIONE 19 NOVEMBRE 2015

I telai sono del tipo shear-type, quindi con travi con rigidezza assiale e flessionale infinita e pilastri con rigidezza assiale infinita.

ESERCITAZIONE travatura reticolare

Lezione PONTI E GRANDI STRUTTURE. Ing. Eugenio Ferrara Università degli Studi di Catania

GRATICCIO CALCOLO N PILASTRI SUPERIORI

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SCALA A SOLETTA RAMPANTE IN C.A. E GRADINI RIPORTATI

1. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

- FASE 1: Creazione del modello e verifica preliminare

- sovraccarico accidentale 400,00 kg/mq

Allegato 2: Edifici esistenti Edifici in Cemento Armato PROGETTO SIMULATO

PROGETTO E VERIFICA E COLLAUDO DELLA SEZIONE A T IN C.A. M.S.L.

3) DIMENSIONAMENTO DI UNA SEZIONE INFLESSA

R.09 - RELAZIONE SUI MATERIALI PROGETTO ESECUTIVO PER LA REALIZZAZIONE DI UN CAMPO POLIVALENTE COPERTO NEL COMUNE DI RAFFADALI IN CONTRADA RIBECCHI

ESERCITAZIONE 2, SECONDA PARTE- DIMENSIONAMENTO TELAIO IN CLS, ACCIAIO E LEGNO

ANALISI E PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

CALCESTRUZZO. FEDERICA ALFONSI ESERCITAZIONE II - parte 2

ove f td è la resistenza a trazione di progetto del materiale in esame. Dalla (1) si ricava che:

Progetto di Strutture Dipartimento di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Civile

SOLUZIONI ANALISI STRUTTURALE: COMBINAZIONE DEI CARICHI E CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI AZIONI DI NEVE E VENTO. G kn/m. Q 1.

3 ESERCITAZIONE_VERIFICA A PRESSOFLESSIONE DEGLI ELEMENTI VERTICALI Acciaio

Progettazione di strutture in c.a. Armature minime di travi e pilastri

CORSO DI RECUPERO ESTIVO per la classe quarta I

ε c2d ε cu ε su ε yd

DIMENSIONAMENTO DI MASSIMA PER TRAVI A SBALZO

RELAZIONE DI CALCOLO (ai sensi della legge n. 1086/71)

PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI

modulo D I ponti I ponti in cemento armato Calcolo della soletta

ESERCITAZIONE 2 PARTE 2 Verifica del telaio su SAP con carico neve, vento e sisma

PASSERELLA PEDONALE IN LEGNO

DEPOSITO SISMICO del Progetto Strutturale per l Ampiamento e Completamento di Area Attrezzata per Emergenze della Protezione Civile Rolo (RE) INDICE

INDICE 1. INTRODUZIONE NORMATIVA MATERIALI DEFINIZIONE DEI CARICHI... 5

- Punto 3: Progetto e verifica delle sezioni armate della trave e delle colonne costituenti il telaio principale.

1 La struttura. Esempio di calcolo

-Forza sismica Fs Fs=C*W dove: C= è il coefficiente di intensità sismica che tiene conto della forza di gravità

corso di Analisi e Progetto di Strutture

Esempi di calcolo elementi strutturali semplici (NTC 2008)

corso di Progetto di Strutture

Resistenza al fuoco delle strutture in C.A: norma UNI 9502 ed eurocodici

INDICE. ULSS 17- Ospedali Riuniti Padova Sud Madre Teresa di Calcutta

Architettura Tecnica

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

Dimensionamento di Elementi Strutturali in Legno: Solaio a semplice oditura

ESERCIZIO SVOLTO E. Verifica al ribaltamento (EQU)

Università degli Studi di Cassino Facoltà di Ingegneria

COMUNE DI BARLETTA PROV. DI BARLETTA ANDRIA TRANI

PROGETTO ESECUTIVO. Relazione di calcolo opere in cemento armato

Telaio 1V composto dai pilastri 1, 5, 9 Telaio 1O composto dai pilastri 1, 2, 3, 4

3. PREDIMENSIONAMENTO DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI

Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap

ANALISI DEI CARICHI. (Parte integrante della Relazione di calcolo strutturale redatta ai sensi del capitolo C Paragrafo 1.1 Circ. n.

CALCOLO AGLI S.L.U. DI SOLAIO CON TRAVI IN ACCIAIO (ai sensi del D.M. 17/01/2018)

riepilogo CEMENTO ARMATO

RELAZIONE DI CALCOLO

FACOLTA DI INGEGNERIA TECNICA DELLE COSTRUZIONI

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - III

RELAZIONE DI CALCOLO

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA via Cipellina- località Solignano

3.2 Portale di sostegno alla passerella metallica pag. 7

Progetto di un solaio laterocementizio

4. Travi di fondazione

Transcript:

DIMENSIONAMENTO DI UNA TRAVE Il primo passo per il dimensionamento di una trave è l analisi della pianta di carpenteria del nostro edificio. La struttura è composta da telai piani e la maglia strutturale da me utilizzata è irregolare 6 x 5 m. Area influenza trave= interasse x luce trave. Interasse = 6,00 m. Luce trave= 5,00 m. Dimensionerò la trave per ognuna delle seguenti tecnologie: cemento armato, legno e acciaio.

SOLAIO IN CEMENTO Solaio in latero cemento ANALISI DEI CARICHI 1 CARICO STRUTTURALE qs Strato Spessore Peso Unitario Peso (kn/m 2 ) (kn/m 3 ) Soletta 0.04 25 0.04 x 25 = 1 Travetto 0.20 (interasse 25 0.20 x 0.1 x 25 0.5 m) /0.5 = 1 Pignatta 0.20 (interasse 11 0.20 x 0.4 x 11 0.5m) /0.5= 1.76 Totale 3.76 qs = ( pignatte + soletta + travetti) x coefficiente di sicurezza = (1+1+1.76) x 1.3 = 3.76 x 1.3= 4.81 2 CARICO PERMANENTE qp

Strato Spessore Peso Unitario Peso (kn/m 2 ) (kn/m 3 ) Pavimento 0.02 20 0.02 x 20 = 0.4 Allettamento 0.02 20 0.02 x 20= 0.4 Massetto 0.04 18 0.04 x 18 = 0.72 Intonaco 0.02 20 0.02 x 20 = 0.4 Totale 1.92 qp = (pavimento+allettamento+ massetto+ intonaco+ incidenza impianti e tramezzi) x coefficiente di sicurezza = (0.4 + 0.4 +0.72 + 0.4+ 0.5+1 ) x 1.5 = 3.42 x 1.5 = 5.13 3 CARICO ACCIDENTALE qa : Edificio ad uso residenziale = 2 kn/ mq. qu ( CARICO STATO LIMITE ULTIMO ) =64,11 Si determina il Mmax agente sulla trave considerando per il calcolo il modello della trave appoggiata-appoggiata, il Mmax si trova in mezzeria e si calcola Mmax= QU x l 2 /8 Per il dimensionamento della trave si impone che la tensione massima nelle trave sia uguale alla tensione di progetto del materiale. Per calcolare la tensione è necessario scegliere la resistenza caratteristica del materiale. Il cemento armato essedo un materiale non omogeneo bensì composto da acciaio e calcestruzzo è necessario fornire la resistenza caratteristica di entrambi i materiali. ( f ck ) resistenza caratteristica del calcestruzzo ( f yk ) resistenza caratteristica dell acciaio di armatura (f cd ) resistenza tensioni di progetto del cls. = cc f ck / g c cc coefficiente riduttivo per le resistenze di lunga durata = 0,85 g c coefficiente parziale di sicurezza relativo al cls. = 1,5.

(f yd ) resistenza tensioni di progetto dell acciaio di armatura = f yk / g s g s coefficiente riduttivo dell acciaio di armatura = 1,5 Dopo aver determinato e r tramite un foglio di Excel sarà possibile calcolare l H u. Si sceglie poi un modello di trave e si determina l altezza utile della sezione trave.l altezza minima sarà data dalla somma di H u con lo spessore del copriferro. AGGETTO Il metodo di progetto è inizialmente lo stesso con l unica differenza che il valore del momento massimo non sarà più ricavato dalla formula ql 2 /8 ( nel caso di una trave doppiamente appoggiata) bensì sarà ricavato dalla formula q u l 2 /2 ( caso della mensola. LEGNO

CARICHI STRUTTURALI (qs) Strato Spessore Peso Unitario Peso (kn/m 2 ) (kn/m 3 ) Travetto in legno 0.12 x 0,25(interasse 6 (0,12 x 0,25 x 1) x 6= 0,18 1 m) Impalcato in 0.03 5 0.03 x 5 = 0,15 legno Caldana in cls 0.04 25 0.04 x 25= 1 Totale 1,33

CARICO PERMANENTE ( qp) Strato Spessore Peso Unitario Peso (kn/m 2 ) (kn/m 3 ) Isolante termoacustico 0.04 0,50 0,04 x 0,50= 0,02 Malta di allettamento 0.03 18 0.03 x 18 = 0,54 Pavimento in ardesia 0.02 27 0.02 x 27= 0,54 Totale 1,1 Al carico permanente va aggiunta l incidenza dei tramezzi e degli impianti Qp= 1,1 + 0,5 + 1 = 2,6 kn/m 2 CARICO ACCIDENTALE (qa) Edificio ad uso residenziale = 2,00 kn/m 3 Dopo aver inserito i valori sul foglio Excel ottengo qu= 48,57 kn/m e Mmax = 151,78 KN*m. Dopo aver scelto il tipo di legno GL24h inserisco il valore caratteristico di resistenza f m,k = 24 N/mm 2, il coefficiente diminutivo K mod = 0,8 e coefficiente di sicurezza Y m = 1,45 in modo che il foglio Excel mi fornisca il valore della tensione di progetto f d = 13,24N/ mm 2. Ipotizzando una base di 40 cm l altezza minima H min = 48,63 cm. AGGETTO

ACCIAIO CARICHI STRUTTURALI (qs) 1 Travetti IPE 200 S235 Area 0,00285 m 2

Peso 0,224 kn/m Peso al m 2 0,224 kn/m 2 2 Getto cls Sezione 0,07 m 2 Peso Specifico 25 kn/m 3 Peso al m 2 0,07 x 25 = 1,75 kn/m 2 qs = 0,224 + 1,75 = 1,974 kn/m 2 CARICHI PERMANENTI ( qp) Strato Spessore Peso Unitario Peso (kn/m 2 ) (kn/m 3 ) Pavimento 0,01 7,2 0,01 x 7,2= 0,072 Massetto 0.03 20 0.03 x 20= 0,6 Lana di vetro 0.04 0.2 0.04x 0.2= 0,008 Cartongesso 0.01 9 0,01 x 9 = 0,09 Totale 0,77 Qp = 0,77 + 1, 5= 2,27 kn/m 2 CARICHI ACCIDENTALI ( qa) Edificio ad uso residenziale = 2,00kN/ m 2 Calcolo ora il carico stato limite ultimo ricavato dalla somma dei tre carichi (moltiplicati per i loro rispettivi coefficienti di sicurezza) tutto moltiplicato per l interasse per ottenere il carico che agisce su un ml.

Qu= 71,73 kn/m M max = 573,82 KN*m Dopo scelgo il tipo di Acciaio da utilizzare. Nel mio caso ho scelto S235 che ha un valore di resistenza allo snervamento pari a 235 Mpa.(f y,k ) In seguito trovo la tensione di progetto f d = f y,k / y s dove y s è il coefficiente di sicurezza per la resistenza delle membrature. F d = 261,90 N/mm 2 W x,min ( Modulo di resistenza a flessione ) = M max /f d = 2190,96 cm 3. Nella tabella dei profili metallici sceglierò un profilo adatto che abbia un modulo di resistenza a flessione Wx maggiore di quello ricavato in precedenza. Scelgo una IPE 550.

AGGETTO

DIMENSIONAMENTO PILASTRO 1 CEMENTO ARMATO Prendiamo in riferiemnto il pilastro più sollecitato dopo aver calcolato l area di influenza ( pari a 6x5= 30mq.) In seguito vado a calcolare il peso del solaio che grava su di esso sommandogli il peso die piani superiori e quello delle rispettive travi primarie e secondarie. Il carico dovuto al solaio si ricava moltiplicando il carico limite ultimo(qu) per l area di influenza per il numero di piani. N=(q trave x q solaio ) x N piani q solaio = 278,04 kn q trave = 4,13 kn N piani = 4

N=1348 kn Adesso occorre calcolare l Area minima della sezione e verificare che la tensione massima del pilastro non sia inferiore alla resistenza a compressione di progetto del materiale fcd. Fcd= 22,7 Mpa. Fck = resistenza a compressione pari a 40 Mpa Successivamente occorre trovare la base minima che deve avere la sezione e per fare questo ho bisogno del raggio minimo di inerzia ( min) che si calcola moltiplicando l altezza dell interpiano ( I) per il coefficiente adimensionale ( ) diviso il coefficiente di snellezza ( ) il tutto moltiplicato per 100 a causa della conversione in cm. Dopo aver trovato la base minima, scelgo un valore per la base di progetto( b design) che serve per determinare l altezza minima. LEGNO Lo stesso procedimento che abbiamo svolto per il cemento armato lo ripetiamo per il legno inserendo nel foglio Excel i valori di resistenza propri del legno. Per i pilastri in legno sapendo che min = 1/12 b si puo torvare la dimensione della sezione : b = 2 3 min. h = A min /b ACCIAIO Dimensiono la sezione di un pilastro di acciaio I min = A 2 min Dopo aver individuato il momento minimo di inerzia, sceglierò dal tabellario la sezione avente un valore del momento di inerzia minimo maggiore rispetto a quello ottenuto. Scelto il profilo troverò l Area di Design e il Momento di Inerzia di Design.

Ho scelto il profilo HEA 240.