QUESITO n 1. Quanto infine al modello A citato nel quesito la competenza è, naturalmente, del solo legale rappresentante del concorrente.

Documenti analoghi
FAQ 3,85 4% UTENZA n. pasti erogati nel mese di MAGGIO 2015 Infanzia 2890 Primaria 5107 Secondaria di primo grado 127 Adulti 511

QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 2. Si conferma che l offerta tecnica ed economica per il Lotto 1 è riferita al solo servizio di refezione scolastica

Bando per la manutenzione del verde - quesiti e risposte I quesiti posti sulla piattaforma Sintel e le relative risposte

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento del Servizio di Pulizia e Sanificazione delle aree ospedaliere interne ed esterne FAQ DEL 06/11/2017

Modalità di aggiudicazione dell appalto

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

DELLE POTENZIALITA DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE; 3. IN APPALTO DELLE AZIONI DI EDUCATIVA TERRITORIALE.

Comune di Garlasco. Servizio Contratti

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL GLOBAL SERVICE PER LA MANUTEN- ZIONE E LA TARATURA DELLE APPARECCHIATURE DEI LABORATORI DI RICERCA INAIL

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

1.Qual è l elenco mansioni, livello CCNL, monte ore settimanale del personale che ora svolge servizio.

BANDO DI GARA n. 09/2018

prot. n del Risposte quesiti Sodexo

QUESITI E RELATIVE RISPOSTE

CASSA NAZIONALE DEL NOTARIATO Via Flaminia n Roma (RM)

AZIENDA OSPEDALIERA OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO PROCEDURA APERTA FORNITURA CHIAVI IN MANO CLEAN ROOM RICHIESTE CHIARIMENTI E RSPOSTE

AVVISO PER INDAGINE DI MERCATO

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA, SERVIZI ANALOGHI E ALTRE UTENZE PERIODO COMUNE DI LENO (BS) - C.I.G.: FAQ

PROCEDURA APERTA TELEMATICA SULLA PIATTAFORMA SINTEL DELL AGENZIA REGIONALE CENTRALE ACQUISTI (ARCA)

Risposta: il numero dei pasti giornalieri dell IS è stato determinato su base presuntiva e meramente statistica.

COMUNE di SAN VITTORE OLONA. AREA AMMINISTRATIVA AA.GG. Servizio Istruzione, Cultura e Sport CHIARIMENTI

Quesito n.4 Attrezzature plessi scolastici Viene richiesto l elenco delle attrezzature di proprietà comunale suddivise per plesso scolastico.

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

FAQ Domanda. Risposta.

RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI SULLE RICHIESTE CHIARIMENTI ISTITUZIONE ELENCO PROFESSIONISTI

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (C.U.C.) Comuni di Motta Visconti - Vermezzo Provincia di Milano Presso il comune di Motta Visconti

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

Oggetto: Accordo Quadro Servizi Frequently Asked Questions fino al 22 novembre L occasione è gradita per porgere, Distinti saluti.

RISPOSTE A QUESITI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI DI INGEGNERIA (DL, CSE, ECC

Quesito n.4 Attrezzature plessi scolastici Viene richiesto l elenco delle attrezzature di proprietà comunale suddivise per plesso scolastico.

1) Domanda: Risposta: Agenzia metropolitana per la formazione l orientamento e il lavoro

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

E da intendersi esclusa l applicazione dei tributi TOSAP, TARSU, TARES, TASI, TARI e/o altri tributi locali, presenti e futuri.

Tipologia affidamento, requisiti di partecipazione, Metodo aggiudicazione gara e criteri attribuzione punteggio offerta tecnica e offerta economica

DELLE POTENZIALITA DELLA POPOLAZIONE GIOVANILE; 3. IN APPALTO DELLE AZIONI DI EDUCATIVA TERRITORIALE.

R.40) Presso il CDD di Gorgonzola non sono impiegati volontari rendicontabili nello standard gestionale.

COMUNE DI BOVEZZO (Provincia di Brescia)

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA PER FORMAZIONE NUOVO ARCHIVIO E MODIFICA FACCIATA PRESSO IL PALAZZO MUNICIPALE DI VIA BARADELLO

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL

DICHIARA CHE ALLEGATO 4) SCHEMA OFFERTA ECONOMICA.

1. REQUISITI. Requisiti di ordine generale di cui all art. 80 del d. lgs. 50/2016;

F.A.Q. COMUNICAZIONI E CHIARIMENTI IN MERITO AL BANDO DI GARA ED ALLEGATA DOCUMENTAZIONE.

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL GLOBAL SERVICE PER LA MANUTEN- ZIONE E LA TARATURA DELLE APPARECCHIATURE DEI LABORATORI DI RICERCA INAIL

U.O. Pubblica istruzione e Asili Nido COMPOSIZIONE DEL PREZZO OFFERTO - MODELLO D'OFFERTA ALLEGATO N. 10

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

FAQ del GARA CUC/SD/3/2017

COMUNE DI TRIGOLO PROVINCIA di CREMONA ============================================================================== AREA ECONOMICO FINANZIARIA

FAQ LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA SCUOLA MEDIA IN ZONA MORETTA 1 LOTTO STRALCIO

Ripartizione Attività Contrattuale e Relazioni con il Pubblico

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

«4Vì % QUESITI AGGIORNATI ALLA DATA DEL 04/10/2018

CUP:J37H CIG: CE

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice/ente aggiudicatore

BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO PER L'AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE INTEGRATA DEI SERVIZI DELLA CASA ALBERGO GIACOMO DA PECORARA.

RISPOSTA a lotto 1) *********************************************************************

S.C.R. - Piemonte S.p.A. Società di Committenza Regione Piemonte

S.U.A. - STAZIONE UNICA APPALTANTE Provincia di Varese

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

A.F.C. SERVIZI TECNICI E TECNOLOGIE SANITARIE

QUESITI e RISPOSTE *******

RISPOSTE AI QUESITI POSTI DALLE DITTE 3

Settore Servizio Ufficio VIABILITA E S.U.A. S.U.A. S.U.A. RISPOSTA ALLE FAQ

DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA PUBBLICA ISTRUZIONE

SERVIZIO DI RISTORAZIONE STRUTTURE SANITARIE

3.Cauzione provvisoria: l importo da versarsi è pari ad euro , Cauzione definitiva: può essere sia bancaria che assicurativa.

CHIARIMENTI. RISPOSTA Le quantità riportate nell Allegato B del Capitolato tecnico sono stimate per la durata del contratto.

FAQ AGGIORNATE AL 31/08/2016

20133 Milano via Venezian, 1 tel codice fiscale partita IVA

BANDO DI GARA D APPALTO CIG D7. I.1) Denominazione ufficiale e indirizzo: CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DEI

CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE, CRITERI DI VALUTAZIONE E MODALITA DI REDAZIONE DELLE OFFERTE

BOLLO MODELLO 5 BUSTA C

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

RICHIESTA CHIARIMENTI N

COMUNE DI MONTALTO DORA. Città Metropolitana di Torino. Repubblica Italiana AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

RISPOSTA Il Disciplinare di gara è chiaro. La commissione valuterà in base alla scala di giudizio indicata a pag 17 del disciplinare e secondo le

RICHIESTE DI CHIARIMENTO E RELATIVE RISPOSTE - 2^ TRANCHE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA AREA VASTA BRESCIA

Fucecchio Servizi S.r.l.

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano SERVIZIO TECNICO SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO CULTURALE MULTIMEDIALE

QUESITI QUESITO 1. Risposta: problema tecnico risolto QUESITO 2

Gara a procedura aperta per la fornitura di dispositivi medici per Anestesia e

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

QUESITI E RISPOSTE (aggiornati al 17/1 0/201 8)

COMUNE DI BOBBIO BANDO DI GARA CODICE CIG: EB

Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali. Coop Sociali.

Istituto Emilio Biazzi i.p.a.b. Struttura Protetta

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA

LOTTO 1 CIG A5E LOTTO 2 CIG LOTTO 3 CIG C LOTTO 4 CIG D06 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

Appalto per la fornitura di contenitori per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, suddiviso nei 2 (due) lotti di seguito specificati:

Servizio di affidamento servizio di pulizie di stabili comunali diversi 24 mesi. C.I.G

Transcript:

QUESITO n 1 La presente per chiedere se i modelli A) e B) dell'allegato 5 "Domanda di Partecipazione", possono essere sostituiti da una dichiarazione cumulativa relativa agli amministratori e cessati, rilasciata per quanto di sua conoscenza, dal Legale Rappresentante dell'impresa e riportante gli stessi contenuti. Sì, il legale rappresentante può presentare una dichiarazione cumulativa tuttavia, mentre per le persone cessate (modello C) è tenuto a dichiarare nei limiti di quanto di sua conoscenza, per le persone in carica (modello B) il legale rappresentante deve essere certo di essere a completa conoscenza della loro situazione. Al riguardo è opportuno segnalare che il modello B può anche essere compilato e firmato in modo olografo da ciascun interessato. Sarà poi necessario inserire nel file Documentazione amministrativa la copia scansionata - firmata digitalmente dal legale rappresentante - dei modelli B cartacei, accompagnati dalla copia scansionata del documento d'identità dei rispettivi sottoscrittori. Quanto infine al modello A citato nel quesito la competenza è, naturalmente, del solo legale rappresentante del concorrente.

QUESITO n 2 Con riferimento alla procedura di gara in oggetto, siamo a richiedervi i seguenti chiarimenti: 1. In riferimento all ALLEGATO 6 ripartizione percentuale delle componenti di costo e tabella di ammortamento, con particolare riferimento alla tabella di ammortamento, si richiede, considerando che non devono essere indicate le attrezzature relative alle migliorie (rif. Parte XVIII del Capitolato Tecnico) eventualmente proposte nel Progetto Organizzativo- Gestionale, quali attrezzature si intendano da imputare nella tabella di ammortamento e se per percentuale annua di ammortamento si intende 1/6 (6 anni durata contrattuale) del valore economico di ogni attrezzature pari al 16,6%. Nell Allegato 1 Capitolato tecnico, Parte V, comma 1, lettera c, sono indicate le dotazioni che l Organizzazione deve rendere disponibili e che, allo scadere del contratto, dovranno essere rese in disponibilità al Committente; è per tali dotazioni che l Organizzazione si presume debba prevedere un ragionevole piano di ammortamento. Il Committente, pur avendo stimato un ammortamento su sei anni nel propedeutico piano economico finanziario del servizio, non vuole vincolare i Concorrenti che devono quindi ritenersi liberi di definire la percentuale annua di ammortamento in base alle loro proprie valutazioni imprenditoriali. 2. Si richiede conferma se previsto o meno il modello di offerta economica (in aggiunta all ALLEGATO 6 - ripartizione percentuale delle componenti di costo e tabella di ammortamento), considerando che l offerta economica consisterà nel ribasso% sul prezzo unitario del pasto e che l offerta-prezzo stessa dovrà essere espressa in cifre ed in lettere con un massimo di tre decimali. No, non c'è un modello per l'offerta economica in quanto il ribasso offerto è inserito dal Concorrente direttamente on line (Sintel). 3. Relativamente la Parte XVIII Migliorie, con particolare riferimento alla proposta di pasti annui offerti gratuitamente per i casi sociali individuati dal Committente, si richiede se tale proposta di offerta sia da intendersi riferita alle utenze-destinatari di cui al presente appalto (pasti scolastici alunni e insegnanti) o in riferimento ad altre utenze non ricomprese nel presente appalto. I casi sociali gestiti dal Committente attengono a varie categorie di persone, sicché spetta al Concorrente decidere nel modulare la miglioria che intende proporre - a quali utenze riferire i pasti gratuiti. 1 di 2

QUESITO n 2 4. In riferimento all art.1 p.to2 pagina 12 di 22 del Bando di gara, relativamente la composizione dell offerta tecnica stabilita in nr.40 facciate A4 con testi di carattere Arial corpo 10 interlinea singola, si richiede quanto segue: - Si richiede se copertina ed indice siano ricompresi nella nr.40 facciate. No, la copertina e l'indice non sono da comprendere nelle 40 facciate. - Si richiede se i testi redatti in tabelle e/o organigrammi possano essere editati con carattere dimensionalmente più piccolo, purché leggibile, o se debba essere rispettato il vincolo del corpo 10 anche per tale struttura dei contenuti. Deve essere rispettato il vincolo posto dal Bando di gara. 5. Si richiede conferma se tutte le attrezzature, dotazioni, stoviglie, posate, caraffe etc. oggi presenti presso i terminali di distribuzione e visionate durante il sopralluogo siano di proprietà del Comune di Palazzolo Sull Oglio. Sì, si conferma che tutte le attrezzature visionate durante il sopralluogo sono di proprietà del Comune di Palazzolo sull'oglio. 6. Relativamente la Parte XVIII Migliorie, con particolare riferimento alla collaborazione eventualmente economica ad iniziative del Committente destinate alla promozione verso la cittadinanza, dei requisiti del servizio, si chiede se la Ditta deve indicare il valore economico che intende destinare. A scelta del Concorrente, la collaborazione può consistere in un contributo in denaro e/o in modalità e strumenti (da indicare appunto nella proposta di miglioria) per organizzare l'attività promozionale verso la cittadinanza. 2 di 2

QUESITO n 3 Con la presente siamo a chiedere di specificare: - modalità attuale di gestione delle diete speciali (legame fresco -caldo o refrigerato) legame fresco/caldo - numero di diete speciali gestite nell'a.s. 2016/2017, suddivise in mediche ed etico-religiose mediche: n. 40 motivi etico/religiosi: n. 11 - nominativo dell'attuale ditta che gestisce il sistema informatizzato in uso per rilevazione presenze e prenotazioni e specifica di eventuali oneri a carico dell'aggiudicatario P.A. Digitale S.p.A. di Pieve Fissiraga (LO)

QUESITO n 4 Relativamente alla presente gara siamo a chiedervi: 1. Nel capitolato e bando non vi è nessun riferimento al centro di cottura di emergenza : la ditta avere a disposizione un centro di cottura alternativo? se si, con quali caratteristiche? Il Concorrente non avrà forse letto con la dovuta attenzione l Allegato 1 Capitolato tecnico che, nella Parte II, Articolo 6, lettera k, prevede << è oggetto di valutazione la presentazione, che l'organizzazione inserisce nel Progetto Organizzativo-Gestionale, del sistema di gestione delle emergenze che dovessero impedire il normale svolgimento delle attività nelle strutture produttive adibite al servizio. Solo al momento di eventuale necessità di un centro cottura alternativo a quello indicato nella Parte VI Specifiche della fornitura - Il centro cottura dell'organizzazione, questo deve essere oggetto di verifica preliminare da parte del Committente (anche mediante figure professionali delegate) ed a spese dell'organizzazione.>>. Appare ovvio che, trattandosi di utilizzo in situazione di emergenza, il Committente potrà concedere all Organizzazione deroga temporanea per le caratteristiche del centro cottura alternativo rispetto a quanto definito per il normale servizio; ma risulta altrettanto ovvio e comunque dettagliato dal Capitolato sopra citato, che l idoneità del centro cottura alternativo dovrà essere valutata preliminarmente dal Committente. 2. In riferimento al Centro cottura principale nei documenti e nel capitolato non c è nessun riferimento: deve essere di proprietà o in concessione? deve essere disponibile per tutta la durata dell appalto? Per il Committente rileva solo che il Centro cottura sia nella sicura disponibilità del Concorrente; di conseguenza non è ammesso un Centro cottura in comodato. Trattandosi di un impianto essenziale per l'esecuzione dell'appalto, il Concorrente deve averne la (sicura) disponibilità per l'intera durata dell'appalto. Peraltro nulla osta che il Centro cottura possa - nel tempo - cambiare sede purché siano rispettate le caratteristiche e le funzionalità richieste dal Capitolato tecnico. 3. Quali sono i costi di verifica preliminare del centro cottura da parte del Committente? Il costo di verifica rientra nelle spese annuali per le attività ispettive indicate dall Allegato 1 - Capitolato tecnico, Parte XIX, Articolo 3, comma 2, salvo circostante impreviste ed attualmente imprevedibili per la gestione di situazioni di emergenza. 1 di 3

QUESITO n 4 4. Quali sono i costi di manutenzione hardware e software del sistema per la prenotazione dei pasti? Il canone annuale di manutenzione e aggiornamento hardware e software del sistema che gestisce le prenotazioni dei pasti scolastici, ad oggi, è pari a 4.730,00 (quattromilasettecentotrenta/00) al netto dell'iva. 5. La tabella al crudo e al cotto richiesta nel punto g 1 dell allegato al bando di gara per l appalto dei servizi di refezione scolastica criteri di attribuzione del punteggio; deve essere di tutto il menù o solo di un giorno, come richiesto a pag. 24 dell allegato 1 capitolato tecnico? Come correttamente il Concorrente ha rilevato, l Allegato 1 Capitolato tecnico, nella Parte XI, comma 2, lettera o, precisa che nel Progetto Organizzativo-Gestionale << dovrà essere inclusa esemplificazione di quanto sopra riportato relativamente ad una sola giornata a scelta nel menù proposto>>. Si ritiene corretto ricordare che il Bando di gara (Parte VI, Articolo 1, Punto 2, comma 1) specifica che l Allegato 2, il cui punto g.1 è stato citato dal Concorrente, è la traccia di riferimento per i Concorrenti nella progettazione e formalizzazione del proprio Progetto Organizzativo-Gestionale (altrimenti conosciuto come Offerta tecnica). 6. Per prodotti locali si intendono anche prodotti a filiera corta/km 0? L Allegato 1 Capitolato tecnico, Parte I, comma 38 definisce il concetto di prodotto di origine locale come <<prodotto alimentare la cui origine primaria agricola documentata sia avvenuta nella provincia di Brescia, oppure se assente prodotto bresciano dalle Province limitrofe di Verona, Trento, Sondrio, Bergamo, Cremona e Mantova;>>. Lo stesso Capitolato (Parte IV, comma 5, lettera b) ribadisce la definizione data nella citata Parte I e precisa che il principio di km zero può essere utilizzato come estensione del concetto di prodotto locale che interessa al Committente promuovere. La definizione di filiera corta, da intendersi come riduzione dei passaggi commerciali fra produzione primaria e consumo, non è principio che il Committente intende promuovere, almeno per quanto attiene alla gara di appalto per la ristorazione scolastica. 2 di 3

QUESITO n 4 7. All'art. 3 e all'art. 4 - così anche nei documenti, chiedete di dimostrare la proprie capacità indicando il fatturato e i servizi di ristorazione relativi al periodo successivo al 31 dicembre 2013: chiediamo conferma che gli importi e i servizi da indicare si riferiscano al triennio 2014/2015/2016 Per i requisiti il Concorrente ha a disposizione un periodo che va dal 1 gennaio 2014 fino alla data in cui presenta l'offerta (luglio 2017) sicché il triennio dal 1 gennaio 2014 al 31 dicembre 2016 è compreso. Spetta al Concorrente scegliere il periodo sufficiente alla maturazione dei requisiti richiesti. 8. Chiediamo conferma che "l'allegato 7_QUESTIONARIO DI VERIFICA DELL'IDONEITA' TECNICO-PROFESSIONALE" sia da compilare solo in caso di aggiudicazione, come indicato all'articolo 3 - Redazione del contratto Sì, si conferma. 9. A quanto ammontano eventuali spese di pubblicazione? Non ci sono spese di pubblicazione da rimborsare al Committente. 10. Si richiede di ricevere le vostre risposte ai chiarimenti anche dei quesiti svolti dalle altre società concorrenti. Le risposte a tutti i quesiti pervenuti sono pubblicate nella area bandi di gara del sito www.comune.palazzolosulloglio.bs.it, come indicato nel Bando di gara, Parte VIII, Articolo 1, comma 2. 11. E' possibile ricevere le planimetrie delle strutture in formato DWG e formato PDF Non sono disponibili planimetrie. I Concorrenti facciano riferimento ai dati acquisiti durante il sopralluogo. 12. possiamo escludere l'indice e la copertina dal numero di pagine complessive del progetto? Sì, potete escludere la copertina e l'indice dal numero massimo (40) di facciate del progetto. 3 di 3

QUESITO n 5 Con la presente siamo a richiedervi la possibilità di ricevere i modelli da compilare in formato word. I modelli sono già pubblicati in formato PDF EDITABILE sul profilo del Committente e sulla piattaforma Sintel; pertanto non è necessario renderli disponibili in altro formato.

QUESITO n 6 La presente per chiedere le Planimetrie, in formato PDF e DWG, di tutti i refettori scolastici e locali annessi. Non sono disponibili planimetrie. I Concorrenti facciano riferimento ai dati acquisiti durante il sopralluogo.

QUESITO n 7 Con la presente siamo a richiedere il seguente chiarimento: Se la garanzia provvisoria debba essere intestata alla Stazione Appaltante Comune di Palazzolo sull'oglio oppure debba essere intestata alla Centrale Unica di Committenza. La garanzia provvisoria deve essere intestata alla Stazione Appaltante "Comune di Palazzolo sull'oglio"

QUESITO n 8 Con la presente si chiede gentilmente la possibilità di avere il file ALLEGATO 5 - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE, in formato word. Il modello è già pubblicato in formato PDF EDITABILE sul profilo del Committente e sulla piattaforma Sintel; pertanto non è necessario renderlo disponibile in altro formato.