RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE SERVIZIO CISED-OPS

Documenti analoghi
Resoconto questionari di valutazione Servizio Agricoltura

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA MUSEALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE QUALITA DEI SERVIZI OFFERTI DAL SISTEMA BIBLIOTECARIO PROVINCIALE

I risultati delle indagini di soddisfazione dei clienti. Servizio Controllo delle acque potabili Luglio 2016

Provincia di Arezzo. Analisi customer satisfaction 2014 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI DELL'ENTE

RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001 ANNO 2016

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

INFORMAGIOVANI DEL COMUNE DI CESENA

RSA Tabarracci. Rilevazione della soddisfazione sulla qualità nella Residenza

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION

COMUNE DI GALBIATE PROVINCIA DI LECCO

QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEL SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2014/ RISULTATI

Costruzione della scheda di custumers satisfaction

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

Divisione Segreteria Generale servizio segreteria generale supporto organi istituzionali con il Pubblico Carta dei servizi

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI. AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile

LA MISURAZIONE DEL GRADO DI SODDISFAZIONE E DELLE ATTESE DEI CITTADINI PER I SERVIZI DEMOGRAFICI DEL COMUNE DI BERGAMO A.N.U.S.C.A.

COMUNE DI MESSINA DIPARTIMENTO STATISTICA

BISOGNI FORMATIVI. L analisi dei suddetti questionari evidenzia i seguenti risultati

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI

INDAGINE DI CUSTOMER ESTERNA 2015: CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

DIPARTIMENTO AMMINISTRATIVO PER IL COORDINAMENTO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA CON LE FUNZIONI DI GOVERNO

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2013

INTRODUZIONE IL PROGETTO

VALUTAZIONE COMPLESSIVA

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SUI CONSULTORI FAMILIARI - anno 2009

Indagine di Customer Satisfaction Esterna 2014: Camera di Commercio di Verona. A cura dello Staff Qualità e del Servizio Studi e Ricerca CCIAA Verona

ELABORAZIONE DATI CENTRO PER LE FAMIGLIE LECCO

SPORTELLO UNICO SOCIO-SANITARIO Elaborazione dei questionari di rilevazione della soddisfazione anno 2012

Comune di Genova Area Servizi alla Comunità. Direzione Beni culturali e Politiche giovanili. Sistema Bibliotecario Urbano

CUSTOMER SATISFACTION Customer satisfaction 2017 Camera di Commercio di Prato 1

REPORT Indagine esplorativa sul livello di gradimento del servizio Asili nido comunali di Termoli a.e

RAPPORTO INDAGINI DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA

SOMMARIO. Immagine percepita della Camera di Commercio e modalità di contatto. Efficacia degli strumenti di comunicazione

POLIZIA LOCALE. Unità Segreteria Rilevazioni eseguite dall 8 settembre al 25 novembre 2014

SCHEDA A. Regione Siciliana Dipartimento Regionale Tecnico questionario per la rilevazione del gradimento del servizio ricevuto

Questionario di Customer Satisfaction

COME CONTATTARCI: Provincia di Milano Direzione centrale ambiente Settore educazione e tutela ambientale 1/7

CLIENTE INTERVISTATO NOME E COGNOME ENTE DI APPARTENENZA DIREZIONE DI APPARTENENZA DATA DI COMPILAZIONE

COMUNE DI BORGO SAN DALMAZZO

Indagine di Customer Esterna 2017: Camera di Commercio di Verona

1 UNISAORIENTA ANALISI DEI DATI RELATIVI AGLI STUDENTI CHE HANNO PARTECIPATO AL SEMINARIO DI INFORMATICA... 7

INDAGINE DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI ANNO 2018 I RISULTATI. a cura di Ufficio Relazioni Esterne

PERCORSO PARTECIPATIVO A.U.R.I.S. ABBIAMO UNA RISORSA INSIEME VERSO UNA BIBLIOTECA ALL ASCOLTO DEI CITTADINI

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI

VALUTAZIONE PROCESSI FORMATIVI

RILEVAZIONE SULL INTERESSE DELL INFORMAZIONE ANNO 2010

Indagine di customer satisfaction sui servizi di IGIENE AMBIENTALE MAGGIO - GIUGNO Relazione finale

SERVIZIO INFORMAGIOVANI

4. PORTATORI DI INTERESSI

Carta dei servizi Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP)

Centro Diurno Disabili Rugiada del Comune di Calolziocorte

ELABORAZIONE DATI - NIDO ARCOBALENO LECCO

PROGETTO QUALITA SERVIZI PUBBLICI LOCALI

CARTA DEI SERVIZI PARCHEGGIO MULTIPIANO

Report sulla rilevazione della Customer Satisfaction relativa ai corsi in materia economico-finanziara

Portale E-R Imprese. Report questionario di gradimento online. Aprile 2017 Gennaio 2018

Indice. Premessa.. 3 I questionari e i dati ricevuti... 3 Le aspettative... 4 Il gradimento. 6. Pagina 2 di 7

COMUNE DI MESSINA AREA AMMINISTRATIVA DIPARTIMENTO SERVIZI AL CITTADINO SERVIZIO U.R.P. E ALBO PRETORIO

SISTEMA DI ASCOLTO. Anno Report. Il monitoraggio di soddisfazione dell utenza ARPAT ARPAT

RIEPILOGO PARTECIPANTI

Servizio Laboratorio di Prevenzione. INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION su prestazioni di Laboratorio

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE L. PALMA - CORIGLIANO CALABRO QUEST. CS. DOCENTI

SPORTELLO ENERGIA. AMAT, Agenzia Mobilità Ambiente e Territorio

Livello di soddisfazione complessiva degli utenti

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION: INDAGINE SULLE IMPRESE. Maggio 2016

Indice. Premessa... 3 I questionari e i dati ricevuti... 3 Le aspettative... 4 Il gradimento Pagina 2 di 7

COMUNE DI FAENZA SERVIZIO ANAGRAFE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION - 8/26 giugno 2015

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE SAN BENEDETTO PO CUSTOMER

Progetto Good Practice Area finanza, programmazione e controllo Servizio Controllo di Gestione

Società Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. Via Rinaldo Mantovano, Mantova ELABORAZIONE QUESTIONARIO SODDISFAZIONE UTENTI ANNO 2017

URP. Ufficio Relazioni con il Pubblico Rilevazioni eseguite dal 6 al 19 febbraio 2014 INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI DI FRONT OFFICE:

LA CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ATO2 PIEMONTE

Indagine sul grado di soddisfazione del Servizio di Ristorazione Scolastica. A cura dell Ufficio Statistica e Tempi della Città

Indagine INPS Indagine customer

LA CUSTOMER SATISFACTION DEL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO IN ATO2. IL PUNTO DI VISTA DEI CITTADINI. Vercelli, 3 maggio 2017

Customer Satisfaction dell Utenza del servizio idrico integrato REPORT CAFC Spa

RISULTATI QUESTIONARIO SULLA VALUTAZIONE DEI SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO DAGLI UFFICI COMUNALI

Indagine di Customer satisfaction

APPORTO DI RENDICONTAZIONE, AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO

Linee guida per la rilevazione sistematica della customer satisfaction tramite emoticons

Attività di analisi dei bisogni dei Soci. I risultati dell indagine on-line

ACQUEDOTTO POIANA S.p.A. VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI

Carta dei Servizi Socio-Assistenziali CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Carta dei Servizi all Ambiente e al Verde CONTROLLO DELLA QUALITA DEI SERVIZI EROGATI ANNO 2017

Assessorato Servizi alla Persona e alla Famiglia. Presentazione ai Circondari: luglio 2009

ISTITUTO COMPRENSIVO DI PALENA-TORRICELLA ISTRUZIONE INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO. Dir. Scolastico: Prof.ssa VIZZARRI IRENE FRIDA

PROVINCIA DI TERNI SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E FORMAZIONE

PUNTO INFORMAZIONI CUSTOMER SATISFACTION 2013 & SPORTELLI POLIFUNZIONALI DUC- DIREZIONALE UNICO COMUNALE COMUNE DI PARMA

Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa PORTALE ER IMPRESE. Report questionario di gradimento on line

DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SETTORE SICUREZZA URBANA - REPARTO CONTRAVVENZIONI UFFICI PAGAMENTO CONTRAVVENZIONI

Egregio Signor Sindaco, con la presente siamo ad informarvi della avvenuta costituzione dell Ufficio Europa nella Provincia di Latina.

CUSTOMER SATISFACTION IN PROFONDITA. LA RILEVAZIONE DI CUSTOMER PER I SERVIZI ON-LINE agosto-ottobre Comune di Prato

Direzione Generale Economia della conoscenza, del lavoro e dell impresa PORTALE ER ENERGIA. Report questionario di gradimento on line

CENTRO DIURNO DISABILI

Portale E-R Energia. Report questionario di gradimento online. Aprile 2017 Dicembre 2017

RISULTATI INDAGINE SODDISFAZIONE DEI CLIENTI PER LE ATTIVITÀ DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ UNI EN ISO 9001 ANNO 2014

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail

Transcript:

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE SERVIZIO CISED-OPS La Provincia di Lecco in previsione della composizione del Bilancio Sociale dell'ente ha somministrato la valutazione dei servizi offerti. A tal fine abbiamo chiesto a diversi stakeholders di compilare e restituire in modo anonimo il questionario di valutazione (vedi allegato) inerente il Servizio CISeD Centro Informazione Supporto e Documentazione e OPS Osservatorio per le Politiche sociali. Sono pervenuti 8 questionari (sui 5 inviati) cioè il 9%, il periodo dell indagine è andato dal 7 al 8 maggio. LE DOMANDE Il questionario, diviso in due parti, prevede una valutazione generale del servizio CISeD- OPS e una parte specifica relativa agli strumenti di comunicazione e informazione del servizio. Vengono prese in esame la conoscenza del servizio, la cortesia e la competenza degli operatori e la puntualità/tempestività delle risposte. Nella seconda parte invece sono stati sondati più nello specifico gli strumenti utilizzati che si interfacciano con l utenza come il portale OPS, il suo aggiornamento e l adeguatezza delle informazioni, l utilità della Newsletter mensile (OPS e family). Un ulteriore punto analizzato riguarda le pubblicazioni di approfondimento come ad esempio Sguardi integrati e la Ricerca sulla povertà in provincia di Lecco etc E stato richiesto anche un giudizio in merito all Osservatorio Provinciale Immigrazione relativamente al Rapporto annuale immigrazione e rispetto alla consulenza di secondo livello specifica sul tema. Le domande sono volte ad indagare il quadro generale di qualità e conoscenza del servizio e del suo personale ma anche analizzare e capire come gli strumenti possono essere implementati e come sono recepiti dall esterno. Questo per poter rispondere sempre meglio ai bisogni dei richiedenti e poter essere un interlocutore chiaro e utile della rete sociale presente sul territorio provinciale. L obiettivo è quello di essere una risorsa che mette a disposizione conoscenze, dati, notizie ed informazioni sempre aggiornate. GLI STAKEHOLDERS Gli stakeholders coinvolti sono stati 96 così suddivisi: gli Assistenti sociali dei 9 Comuni, il Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci, le Gestioni Associate di Bellano, Lecco e Merate, gli Uffici di Piano e l Ufficio dei Piani, Regione Lombardia, la Prefettura di Lecco, l Ufficio Scolastico Territoriale, l Azienda Ospedaliera, le Cooperative Sociali del territorio. Inoltre il questionario è stato somministrato anche agli utenti (n. 55) che si sono rivolti allo sportello nell anno per un totale di 5 stakeholders. Gli stakeholders sono stati scelti in quanto destinatari diretti dei servizi offerti dal CISeD- OPS.

RISULTATI QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEL SERVIZIO CISED E OPS pienamente in molto in totali di controllo PARTE GENERALE I- IL SERVIZIO CISED-OPS - chiarezza e completezza risposte ricevute -possibilità di utilizzare canali alternativi (internet, telefono, social media)attivati dalla Provincia di Lecco 8 7 6 8 7 8 -disponibilità e competenza del personale -ascolto ricevuto in termini di modo e di tempo 5- facilità nell'individuare l'ufficio competente 6- tempestività delle risposte alle richieste o istanze 8 7 6 7 8 8 8 8 6 8 Parziale su generale 59 6 9

PARTE SPECIFICA II- GLI STRUMENTI DEL SERVIZIO CISED E OPS 7- aggiornamento del portale OPS 8- adeguatezza delle informazioni contenute sul portale OPS per lo svolgimento della propria attività professionale pienamente in molto in totali di controllo 5 8 8 9-utilità della Newsletter OPS - Completezza delle informazioni sul contesto provinciale della Newsletter OPS 9 6 8 8 - Pubblicazioni di approfondimento (es.sguardi integrati, ricerca sulla povertà in prov. di Lecco)- temi e loro trattazione con approfondimento sul contesto provinciale - Osservatorio Provinciale Immigrazione: rapporto annuale sull'immigrazione in provincia di Lecco 5 8 7 5 8 - Consulenza di secondo livello specifica sui temi dell'immigrazione 7 8 8 Parziale su parte specifica Tot. 9 7 5 7 8 6 6

PARTE I- Valutazione generale del servizio CISeD- OPS - Chiarezza e completezza risposte ricevute 8 6 molto in in pienamente 5 5 5 5 - Possibilità di utilizzare canali alternativi (internet, telefono, social media)attivati dalla Provincia di Lecco 7 7 molto in in pienamente 5 5 5 5

-Disponibilità e competenza del personale 7 7 molto in in pienamente 5 5 5 -Ascolto ricevuto in termini di modo e di tempo molto in in pienamente 5 5 5 5 5

5- Facilità nell'individuare l'ufficio competente 6 8 molto in in pienamente 5 5 5 5 6- Tempestività delle risposte alle richieste o istanze 8 6 molto in in pienamente 5 5 5 5 6

7- Aggiornamento del portale OPS 5 molto in in pienamente 5 5 5 5 8- Adeguatezza delle informazioni contenute sul portale OPS per lo svolgimento della propria attività professionale molto in in pienamente 5 5 5 5 7

9- Utilità della Newsletter OPS 6 9 molto in in pienamente 5 5 5 - Completezza delle informazioni sul contesto provinciale della Newsletter OPS molto in in pienamente 5 5 5 8

-Pubblicazioni di approfondimento (es.sguardi integrati, ricerca sulla povertà in provincia di Lecco)- temi e loro trattazione con approfondimento sul contesto provinciale molto in in pienamente 5 5 5 5 -Osservatorio Provinciale Immigrazione: rapporto annuale sull'immigrazione in provincia di Lecco 5 5 7 molto in in pienamente 5 5 5 9

-Consulenza di secondo livello specifica sui temi dell'immigrazione 7 8 molto in in pienamente 5 5 5 5 - Osservazioni e suggerimenti : - Pensiamo che i servizi offerti siano di buon utilizzo e soprattutto abbiamo riscontrato una cultura e una collaborazione con altri servizi usando la "rete". - Nessuna osservazione in quanto il servizio è già completo in ogni sua parte. - Nulla da rilevare dal momento che offre un servizio completo, esaustivo e puntuale. - Continuate così, mettendo a disposizione dei cittadini e delle istituzioni del territorio la vostra competenza e professionalità unite alla capacità di relazione improntata alla disponibilità e all'ascolto, qualità che vi contraddistinguono. - Suggerirei una maggiore visibilità sul territorio, così da potersi far conoscere meglio e contribuire in maggior modo alla vita della società lecchese. - Non siamo in grado di esprimere un giudizio sugli ultimi due punti (immigrazione), perché non li abbiamo utilizzati, trattandosi di un argomento che esula dagli obiettivi specifici della nostra cooperativa. - E stata compilata solo la seconda parte perché non ho contatti con CISED-OPS e non sono in grado di offrire una valutazione. - Non utilizzo servizio.

Servizio CISeD OPS % % 7% % pienamente in molto in 7%

Strumenti del servizio CISeD e OPS % % 7% 8% pienamente in molto in 6%

GRAFICO FINALE in % molto in % 7% pienamente % 67% pienamente in molto in

Conclusioni Il servizio CISeD- OPS complessivamente ha un grado di soddisfazione pari al 9% di cui % pienamente e 67%. Nello specifico il 9% degli stakeholders ha valutato positivamente il servizio CISeD- OPS di cui il % si considera pienamente e il 7%. Il 9% dei soggetti ha espresso un grado di soddisfazione verso gli strumenti del servizio. Il 8% è pienamente e il 6%. Il grado di insoddisfazione è pari al %. Allegato: Questionario di valutazione dei servizi F.to Il Dirigente dott. Roberto Panzeri CISeD, Centro Informazioni Supporto e Documentazione Lecco, /6/

Settore Formazione Professionale - Istruzione - Lavoro - Interventi Sociali - Politiche Giovanili Servizio Interventi Sociali e Politiche Giovanili QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DEI SERVIZI Con il presente questionario si vuole valutare la qualità dei servizi offerti dal CISeD - Centro Informazione Supporto e Documentazione e OPS - Osservatorio per le Politiche Sociali della Provincia di Lecco. Vi invitiamo ad esprimere il grado di soddisfazione in merito ai seguenti ambiti: PARTE GENERALE - IL SERVIZIO CISeD - OPS Chiarezza e completezza risposte ricevute In In CONOSCENZA Possibilità di utilizzare canali "alternativi" (internet, telefono, social media) attivati dalla Provincia di Lecco In In CORTESIA E COMPETENZA Disponibilità e competenza del personale Ascolto ricevuto in termini di modo e di tempo In In In In PUNTUALITA' Facilità nell'individuare l'ufficio competente In In Tempestività delle risposte alle richieste o 5

istanze In In PARTE SPECIFICA - GLI STRUMENTI DEL SERVIZIO CISeD E OPS Aggiornamento del portale OPS In In Adeguatezza delle informazioni contenute sul portale OPS per lo svolgimento della propria attività professionale In In Utilità della Newsletter OPS In In Completezza delle informazioni sul contesto provinciale della Newsletter OPS In In Pubblicazioni di approfondimento (es. Sguardi integrati; Ricerca sulla povertà in provincia di Lecco) - Temi e loro trattazione con approfondimento sul contesto provinciale In In Osservatorio Provinciale Immigrazione: rapporto annuale sull'immigrazione in provincia di Lecco In In Consulenza di secondo livello specifica sui temi dell'immigrazione In In 6

OSSERVAZIONI E SUGGERIMENTI:......... Grazie per la disponiblità e per il tempo dedicato DA RESTITUIRE VIA MAIL A questionari@provincia.lecco.it OPPURE VIA FAX.958 7