Learning & Performance EMBEDDED TRAINING PROJECTS. L Embedded Training come modello di sviluppo di organizzazioni e persone

Documenti analoghi
I fondamenti del Lean Thinking

I fondamenti del Lean Thinking Marco Giugliano Senior Partner e Responsabile Divisione Organizzazione Centro Sud PRAXI SpA

I fondamenti del Lean Thinking Marco Giugliano Senior Partner e Responsabile Divisione Organizzazione Centro Sud PRAXI SpA

Fallimenti delle aziende in Italia

Informazioni commerciali. disponibili e significative. per la valutazione delle. aziende in Russia. Lugano, 09/05/2016 Anastasia Bratanchuk

Studio Pagamenti. Pubblica Amministrazione. Dati aggiornati a Settembre Marketing CRIBIS D&B

CRIBIS PRIME COMPANY, un focus sulle aziende più. affidabili in Italia. Dati aggiornati a Dicembre Marketing CRIBIS D&B

La ripresa del mercato del credito sarà anche una ripresa per i Confidi? Mariano Scalercio, Account Manager, CRIF

KPMG Advisory: per vincere la sfida della complessità. Genova, Dottor Nello Giuntoli. Corporate Profile

EMANUELE BOLZONARO General Manager

Consulenza. Migliorare l organizzazione e i processi


Presentazione del nuovo assetto organizzativo della Capogruppo

Abitudini di Pagamento delle aziende in Italia UMBRIA. Dati aggiornati a Giugno Marketing CRIBIS

Carriere migliori, leader migliori e aziende migliori

Il gruppo CRIF a supporto delle compagnie assicurative. Mauro Piatesi Channel Director Predictive Information Solutions Italy CRIF 8/2/2017

V Edizione MASTER IN ASSESSMENT & DEVELOPMENT.

I trend in atto e l evoluzione della previdenza privata. Rafforzare l eccellenza operativa delle Casse di Previdenza

Lean Management - Impresa 4.0. I fondamenti del Lean Thinking Daniela Gamberini Lean Senior Consultant PRAXI SpA.

ALBERTO PELLISSONE COMPETENZE E ABILITÀ ESPERIENZA

Studio Pagamenti 2016 ITALIA Dati aggiornati a Settembre 2016

Abbigliamento e accessori

Studio Pagamenti 2016 ITALIA Dati aggiornati a Dicembre 2016

Aiutiamo le aziende in tutto il mondo a esprimere il proprio potenziale, liberando la vera energia delle risorse umane.

COMPANY PROFILE ISTUM.IT

Diamo lavoro alle ambizioni.

Dirigente Settore Sviluppo Strategico del tessuto produttivo e dell Economia Ligure. Responsabile del Progetto Strategico ERP-Liguria

MINI MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT

Soft Wear Software per Eyewear Il caso Safilo

I temi protagonisti dell innovazione Andrea Agnello Industries & Business Development Director, IBM Italia

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

Le ICT inhouse: skills e profili a supporto della trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione

La Piattaforma 4.0. Le Soluzioni innovative per i processi di business

F O R M A T O INFORMAZIONI PERSONALI

Real Time Search & Analytics

Vantaggio Globale per la vostra realtà. I nostri valori K. Mission

The Leadership Coaching School. The Professional Leadership Coach Training Programme

Direzione Generale. Presentazione del nuovo assetto organizzativo della Capogruppo. Focus Direzione CCO. Incontro con le Organizzazioni Sindacali

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano

Sviluppo Rete di Vendita

home page chi siamo contatti RPS valore RPS consulting incarichi news R P S Consulenti di Direzione e di Organizzazione

INTERVENTO ACEF 9 NOVEMBRE La passione trasforma le cose

copyright Atlantis Company Srl

AlumniPolimi Management Consulting

DAI DATI ALL'INSIGHT DI BUSINESS PER LE CORPORATE. Micaela Martinelli Head of Business Development - Global Transaction Banking

HR DEVELOPMENT APPs Strumenti digital a supporto dello sviluppo delle persone

Daniele Testolin Consigliere CFMT. Incontro Nuovi Colleghi Torino 09 febbraio

II EDIZIONE MASTER IN DIGITAL MARKETING & SALES MANAGEMENT Come ottimizzare la sinergia tra approccio tradizionale e competenze digitali

STUDIA APPRENDI CONDIVIDI

È tempo di costruire e di fare strategia per fare centro

Il tuo Growth Inspiring Partner

INFORMO 2003 OFFERTA FORMATIVA ISTUD

SHRM Seminars previsti per il 2019

SHRM Seminars previsti per il 2018

LAVORO E FORMAZIONE PER TUTTE LE ETÀ

Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N. 1118del 26/11/2004

Performance Management

WELL WORK WORK. 29 ottobre 2018 UNICREDIT MILANO PEOPLE FIRST

Opportunità alle Persone Valore alle Aziende

SFIDA 4.0 DIGITAL INNOVATION HUB

BUSINESS COACHING FORMAZIONE

EY Sustainability. Presentazione e referenze

Servizi. SISTEMI INFORMATIVI Business Intelligence Dashboard e KPI Pareto software di analisi finanziaria Software e ERP selection

Consultative Broker CORPORATE PRESENTATION

Il miglioramento. dei Processi Aziendali: Lean Thinking e Six Sigma. Marco Giugliano Responsabile Organizzazione Centro Sud PRAXI

Corso di ORGANIZZAZIONE AZIENDALE

RACCOGLIE LE COMPETENZE E LE ESPERIENZE MATURATE DA ENGINEERING IN 35 ANNI DI PRESENZA AL FIANCO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

PRESENTAZIONE SOCIETà

LE NUOVE FRONTIERE DELLA FORMAZIONE: ESPERIENZE A CONFRONTO

Uscire dall emergenza NPL: Il ruolo del Servicer. Alberto Sondri CRIF Servicing Director

CONTRATTO CCNL METALMECCANICI

Indagine conoscitiva sulle tematiche relative ai rapporti tra operatori finanziari e creditizi e clientela

Francesco Bassi. ISO 45001: dall integrazione dei sistemi di gestione al miglioramento dei risultati aziendali

People Strategy come risposta alle nuove strategie bancarie

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

L Outsourcing della Gestione delle Risorse Umane, una prospettiva strategica

- Gli strumenti Lean per i professional di produzione - Il ruolo dei Tempi e Metodi in ottica Lean. Percorsi

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

Sviluppo delle organizzazioni, dei processi e delle risorse umane

Apprendere attraverso l esperienza: una Formazione orientata ai processi e alla persona per Formatori nelle organizzazioni di oggi

Business development per le piccole medie imprese

A unique expertise combined with innovative solutions to improve Learning & HR efficiency

Il ROI del Coaching. ROI Framework. A che scopo il ROI?

Il cambiamento nelle organizzazioni

Assioma Search&Selection è un marchio di Articolo 1 - Soluzioni HR Aut. Min. Lav. N del 26/11/2004

LE IMPRESE E LA RICERCA: GESTIONE STRATEGICA DELL INNOVAZIONE

PERFORMANCE PROFILE. Forniamo ciò che promettiamo

INTRODUZIONE AI SISTEMI ERP E GESTIONE DI UN PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE

CHI SIAMO WHO. Cecilia Spanu Founding Partner

SME Instrument Support services - Il coaching. een.ec.europa.eu

P&Co. è un team di consulenza strategica e comunicazione integrata che progetta e realizza risultati duraturi in un mondo che cambia.

Your business Our Passion

SMART ASSET 3 SERVIZI DI ENTERPRISE ASSET MANAGEMENT

CONTROLLO DI GESTIONE. Conosci te stesso Oracolo di Delfi

Liberare soluzioni. Retail

Programmare e valutare la formazione

DATA SCIENCE LANDSCAPE

Transcript:

Learning & Performance EMBEDDED TRAINING PROJECTS L Embedded Training come modello di sviluppo di organizzazioni e persone

PRAXI Group PRAXI S.p.A. - ORGANIZZAZIONE e CONSULENZA Bologna Brescia Firenze Genova Milano Napoli Padova Roma Torino Verona www.praxi.praxi PRAXI INTELLECTUAL PROPERTY S.p.A. Consulenza in Proprietà Industriale e Intellettuale Genova - Milano - Padova Roma - Torino - Verona www.praxi-ip.praxi PRAXI ALLIANCE Ltd Worldwide Executive Search London www.praxialliance.praxi PRAXI VALUATIONS Ltd Gobal Independent Advisers London www.praxivaluations.praxi CONSALIA Ltd Global Sales Performance Improvement London www.consalia.com www.praxi.praxi

PRAXI RISORSE UMANE Sviluppo

Learning & Performance

Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo

Learning & Performance RITORNO CERTO oggi si ha il bisogno di velocità ed impatto dell apprendimento: così diventa fondamentale individuare strumenti di sviluppo che abbiano un ritorno certo, per efficacia e per efficienza.

Learning & Performance COMPETENZE Da sempre le ORGANIZZAZIONI hanno la necessità di realizzare investimenti mirati e far crescere le COMPETENZE delle proprie persone, per realizzare STRATEGIE volte a risultati importanti, nel breve come nel lungo periodo. La leva del TRAINING è sempre stata la più immediata a questo scopo, ma anche scarsamente MISURABILE nei suoi effetti.

Learning & Performance METODO Le COMPETENZE non sono altro che METODI EFFICACI per fare le cose, che ognuno mette a punto e personalizza. E aiutando le persone a FAR PROPRIO UN METODO che possiamo velocemente chiedere loro di TRASFORMARLO IN COMPETENZA, sulla base della propria storia e del proprio contesto.

Learning & Performance Qual è l obiettivo aziendale? Quali sono le competenze collegate? MODELLO Quali percorsi attivare sulla base delle competenze da sviluppare? DEFINIZIONE DEI RISULTATI ORGANIZZATIVI DA RAGGIUNGERE PROGETTAZIONE LEVE DI SVILUPPO MISURAZIONE DELL EFFICACIA ATTRAVERSO I COMPORTAMENTI GESTIONE DEI MECCANISMI DI TRASFERIMENTO DELL APPRENDIMENTO Sono stati applicati gli strumenti? Sono diventati efficaci i comportamenti? Qual è il miglior modo per trasferire le competenze sul campo?

Operational Coaching Un esempio di Embedded Training

DUPLICE SCOPO Raggiungimento di OBIETTIVI CONCRETI con RISULTATI MISURABILI Acquisizione di un METODO ovvero di una COMPETENZA (per replicare in seguito il successo nel raggiungimento o nel miglioramento di queste performance)

Operational Coaching COACHING L Operational Coaching è una METODOLOGIA DI COACHING applicata a specifici bisogni e problemi organizzativi che richiedono una risposta concreta in tempi brevi. Si concentra sul miglioramento dei PROCESSI E MODELLI di lavoro attraverso il coinvolgimento fattivo delle Funzioni interessate e a partire da chiare indicazioni strategiche. IL COACH non è un consulente che disegna la soluzione per conto dell azienda; IL COACH non è un formatore che insegna a riprodurre modelli di lavoro standard o ideali; IL COACH è un facilitatore cha guida l analisi critica dei processi di lavoro e il problem solving per migliorarli. L Operational Coaching, infatti, supporta gruppi di lavoro esperti di contenuto e di processo nel progettare la migliore soluzione per il contesto al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Operational Coaching CANTIERE STEERING COMMITTE ANALISI AS IS STEERING COMMITTEE DEFINIZIONE AZIONI STEERING COMMITTEE VISION DEL CAMBIAMENTO Goal Setting GRUPPI DI LAVORO Approvazione Proposte GRUPPI DI LAVORO Approvazione Soluzioni DEPLOYMENT DISEGNO TO BE STESURA PIANO DI LAVORO

Operational Coaching TESTIMONIANZA Loretta Chiusoli Corporate HR Director

THE MISSION WHICH GUIDES CRIF PEOPLE IS TO CREATE VALUE by supporting businesses to perform better and consumers to manage their credit health with a comprehensive range of professional skills and solutions.

CRIF AT A GLANCE 4 3.200+ continents employees and contractors Revenue Growth 390 3.100 financial institutions 25.000+ business clients use CRIF services in 50 countries on a daily basis 339 18 countries with credit bureau solutions 305 4 500+ datacenters software installations 272 285 500+ million credit decisions per year 2011 2012 2013 2014 E2015 16 2016 For internal use only 27th July. 2016

CRIF COMPANIES AROUND THE WORLD

CRIF, THE END-TO-END KNOWLEDGE COMPANY Information Credit Bureau Information Business Information Big Data Solutions Fraud Prevention Property Information Personal Solutions Information Bureau Platforms Solutions Advanced & Big Data Analytics Risk & Management Consulting End-to-End Credit Management Platform Outsourcing & Processing Business Process Optimization Credit Collection Real Estate Valuation CRIF Rating Agency

Operational Coaching DIFFERENTI FOCUS DEI PROGETTI CRIF I cantieri gestiti: Fino al 2015 = 10 Gennaio Agosto 2016 = 13 OUTSOURCING BENCHMARK ORGANIZZATIVI RIORGANIZZAZIONI/ RISTRUTTURAZIONI AUTOMAZIONE & SEMPLIFICAZIONE PROCESSI EFFICIENZA OPERATIVA

Operational Coaching PERCHE QUESTA METODOLOGIA? 4 PRINCIPALI ELEMENTI DELL APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO AUTOMAZIONE & SEMPLIFICAZIONE PROCESSI EFFICIENZA OPERATIVA OUTSOURCING RIORGANIZZAZIONI/ BENCHMARK RISTRUTTURAZIONI ORGANIZZATIVI Definizione aspettative Approccio supportivo LEADERS CULTURA DEL MIGLIORAMENT O CONTINUO Allineamento visione e credenze Misurazione risultati Definizione processi e misurazioni Ricerca delle automatizzazioni CULTURA DELLA GESTIONE DEI PROCESSI APPRENDIMENTO DIFFUSO Coinvolgimento con definizione ruoli Confronto e networking aziendale

Operational Coaching Obiettivi perseguiti parallelamente di efficienza ed efficacia: a. Efficienza >> attraverso il costante lavoro di analisi /razionalizzazione /automazione processi b. Efficacia >> Gestione Maggiori volumi e ampliamento perimetro di attività RISULTATI RAGGIUNTI DA CRIF CON I CANTIERI DEL 2015 Principali risultati raggiunti: Risultati di efficienza ed efficacia: Riduzione costi Aumento dei volumi gestiti Spostamento lavorazioni in outsourcing con minori costi Sviluppo di competenze e utilizzo delle risorse per attività a più alto valore aggiunto Sinergie tra uffici: Identificazione sinergie tra diversi uffici (stesse risorse utilizzate, stessa strumentazione, stesso metodo di lavoro) Nuovi progetti: I risultati positivi, la forte sponsorship e la voglia di mettersi in gioco ha portato ad un aumento dei progetti di operational coaching spesso richiesti direttamente dalle linee di business

Conclusioni

Operational Coaching COSA CAMBIA STAND ALONE VALUTAZIONE EX POST RISK FREE SPECIALISTICA PROCESSO TEAM ALLARGATI BP DI PROGETTO RISK TAKING MULTIDISCIPLINARE PROGETTO

Change before you have to Jack Welch

Grazie! Laura Martinelli Partner laura.martinelli@praxi.praxi