BANDO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI A NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI - PROGETTO IMPRENDOPINEROLO

Documenti analoghi
AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STABIAE - SALVATI

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

Comune di Gualdo Tadino

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

AVVISO PUBBLICO PREMESSO

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE GESTIONE RISORSE UMANE Ufficio Matricola e Concorsi. I1 Direttore

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

BANDO ESPLORATIVO DI MOBILITÀ ESTERNA Vincolato al superamento di identica selezione di un Dipendente dell Amministrazione presso un altro Ente

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

ART. 1 (Generalità) 2. Il presente bando rientra nel progetto Giovanisì della Regione Toscana. Art. 2 (Progetti e posti disponibili)

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

art. 1 Destinatari e caratteristiche delle borse di studio

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

(articolo 1, comma 1)

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

AVVISO PER LA COSTITUZIONE DI UN ELENCO DI OPERATORI SERVIZI E FORNITURE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

CITTA DI TORRE DEL GRECO PROVINCIA DI NAPOLI SETTORE LL.PP.

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

BANDO PER L'ASSEGNAZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PER LA RICERCA SULLA CULTURA FOTOGRAFICA CONTEMPORANEA DGAAP / SISF

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Art. 9 - Esclusione dei progetti Saranno esclusi dal concorso i progetti che non risulteranno conformi alle norme previste dal presente bando.

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI C-1-FSE INGLESE

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

COMUNE DI SUELLI. Settore Amministrativo SETTORE : Frau Andreina. Responsabile: 73 NUMERAZIONE SETTORIALE N. 18 NUMERAZIONE GENERALE N.

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

COMUNE DI CERTOSA DI PAVIA ACCESSO AGLI ATTI

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

COMUNE DI RAGUSA SETTORE XI Pianificazione Sviluppo Economico del Territorio

Autorità Idrica Toscana

BANDO DEL MASTER UNIVERSITARIO DI 2 LIVELLO IN MECCATRONICA & MANAGEMENT MEMA 4^ Edizione Anno Accademico 2015/2016

GUIDA ALLA PRESENTAZIONE DI PRATICHE EDILIZIE RESIDENZIALI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER LA SOSTITUZIONE O INSTALLAZIONE DELLE INSEGNE DI ESRCIZIO NEL CONCENTRICO DELLA CITTA

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

PROMOFIRENZE AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI FIRENZE

Decreto della Consigliera delegata

IL RESPONSABILE. Richiamati:

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

Il Dirigente Scolastico. indice

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE NO NOVARA

COMUNE DI GROSSETO SETTORE AMBIENTE SERVIZIO SERVIZI AMBIENTALI ********** AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE

VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

Prot C14 Trezzano s/n 15/09/2014

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

COMUNE DI CIVITANOVA MARCHE

Riservato Sezione Autogrù

1. Finalità del trattamento dati

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DEGLI ORTI URBANI DI VIA ADIGE

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI BOLOGNA (Circoscrizione del Tribunale di Bologna)

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

Curriculum Vitae Europass

Transcript:

Allegato a BANDO PUBBLICO PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI A NUOVE IDEE IMPRENDITORIALI - PROGETTO IMPRENDOPINEROLO - 2018 PREMESSA Il Comune di Pinerolo, in collaborazione con i servizi di supporto alla creazione d impresa presenti sul territorio, in particolare con il Programma Mip - Mettersi in proprio, con il progetto ImprendoPinerolo intende premiare le nuove idee imprenditoriali per la realizzazione di nuove attività imprenditoriali sul territorio comunale. ART. 1 DETERMINAZIONE DEL PREMIO 1. Il premio previsto dal Comune di Pinerolo sarà disposto come segue: - 7.000,00 per la migliore idea imprenditoriale presentata da impresa costituita da donne (Impresa individuale: il titolare deve essere una donna; Società di persone e cooperative: deve esserci almeno il 60% dei soci donne; Società di Capitali: almeno 2/3 delle quote devono essere in possesso di donne e l'amministrazione deve essere composta almeno da 1/3 di donne) presente nella graduatoria dei progetti idonei; - 5.000,00 per la migliore idea imprenditoriale presente nella graduatoria dei progetti idonei. 2. L'assegnatario del premio dovrà avere ottenuto od impegnarsi ad ottenere la validazione positiva del business plan nell'ambito di uno dei percorsi pubblici, previsti nel POR FSE Piemonte 2014-2020, di supporto alla creazione d'impresa, attivi sul territorio della Città Metropolitana (ovvero Servizi di accompagnamento ex ante del Programma Mip - Mettersi in proprio e Servizi di sostegno alle start up innovative, spin off della ricerca pubblica seguiti dagli Sportelli degli Incubatori di I3P e 2I3T), entro il 30/04/2019, e dovrà avviare l'attività entro il 30/06/2019, pena la restituzione del premio ricevuto. ART. 2 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE 1. Requisiti per i partecipanti al bando: - avere un età compresa tra 18 e 55 anni (qualora vi siano più soci previsti per la nuova impresa e uno o più di essi superi l età sopra indicata, è sufficiente che il potenziale socio che presenta e firma la domanda non superi l'età su indicata); - non essere già titolari o soci di un attività di impresa nello stesso settore in cui si intende avviare la nuova attività di impresa; - essere residenti nel Comune di Pinerolo o nell area della Città Metropolitana di Torino; - presentare un idea imprenditoriale che si concretizzi in forma di impresa anche individuale; - l impresa da avviare dovrà avere la sede operativa nel Comune di Pinerolo; - posso presentare domanda le imprese eventualmente già avviate a far data dal 16/05/2018 (data di pubblicazione della D.G.C. 167/2018), che abbiano ottenuto la validazione del business plan secondo le modalità di cui all'art. 1, punto 2. 2. Se il sottoscrittore della domanda dovesse ritirarsi nella fase di validazione del business plan, potrà ad esso subentrare uno dei potenziali soci già indicati nell allegata scheda di descrizione del progetto imprenditoriale, che sia in possesso dei requisiti di cui al presente articolo, previa formale comunicazione al Comune di Pinerolo. 3. Inoltre, in caso di ritiro da parte di uno o più soci in fase di validazione del business plan, ai fini del mantenimento della posizione in graduatoria, è consentita la sostituzione delle candidature a condizione che la sostituzione non modifichi la qualità del progetto, previa formale comunicazione al Comune di Pinerolo. Ciascun partecipante potrà presentare una sola domanda di candidatura. ART. 3 - FASI DEL PROGETTO Il progetto si articola nelle seguenti fasi: 1) 30/11/2018: scadenza presentazione domande

2) Entro il 12/12/2018: valutazione delle idee imprenditoriali e pubblicazione della graduatoria 3) Entro il 30/04/2019: consegna del business plan validato secondo le modalità di cui all'art. 1, punto 2; 4) Entro il 30/06/2019: comunicazione di avvenuta iscrizione al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, Industria Artigianato e Agricoltura di Torino e relativa dichiarazione di inizio attività, che sarà accertata a seguito di un sopralluogo da parte dell amministrazione, che verificherà anche la persistenza dei requisiti che hanno determinato la posizione in graduatoria e l'assegnazione del premio. ART. 4 - MODALITA DI EROGAZIONE Il premio sarà erogato quale premio alla persona (non assoggettato al regime della ritenuta alla fonte previsto dall'art. 30 del DPR n. 600, risoluzione del 28-10-1976, n. 8/1251) e verrà liquidato a seguito di approvazione della graduatoria e di individuazione dei vincitori. Sono consentite nella fase di validazione del business plan eventuali migliorie/variazioni nel progetto imprenditoriale, maturate durante il percorso di validazione, che non determinino variazioni nel punteggio attribuito dalla commissione. Nel caso di mancata consegna del business plan validato entro il 30/04/2019 e di non attivazione dell'impresa entro il 30/06/2019 e nel caso di accertata carenza dei requisiti che hanno determinato la posizione in graduatoria e l'assegnazione del premio, sarà disposto il provvedimento di restituzione degli importi erogati. ART. 5 - CRITERI DI VALUTAZIONE E COMMISSIONE I progetti verranno valutati da apposita commissione tecnica mediante l attribuzione dei punteggi assegnati secondo i seguenti criteri di valutazione: Tabella A CRITERI Qualità del progetto considerando la fattibilità, l originalità, l innovazione, le competenze dei soggetti partecipanti in relazione alla proposta progettuale e la sostenibilità futura del progetto con particolare riferimento agli aspetti economico finanziari e alle barriere di ingresso nel mercato Candidato rientrante nella fascia di età compresa tra i 18 anni e i 35 anni (Qualora vi siano più soci previsti per la nuova impresa e uno o più di essi superi l età sopra indicata, è sufficiente che il potenziale socio che presenta e firma la domanda non superi l'età su indicata) Imprese costituite da donne (Impresa individuale: il titolare deve essere una donna; Società di persone e cooperative: deve esserci almeno il 60% dei soci donne; Società di Capitali: almeno 2/3 delle quote devono essere in possesso di donne e l'amministrazione deve essere composta almeno da 1/3 di donne) Soggetti in stato di disoccupazione o in cerca di prima occupazione (Qualora vi siano più soci previsti per la nuova impresa e uno o più di essi non sia in tale condizione, è sufficiente che il PUNTEGGIO fino a punti 50

potenziale socio che presenta e firma la domanda sia in tale condizione) Lavoratori/lavoratrici in mobilità provenienti da aziende in crisi (Qualora vi siano più soci previsti per la nuova impresa e uno o più di non sia in tale condizione, è sufficiente che il potenziale socio che presenta e firma la domanda sia in tale condizione) Attività imprenditoriale costituita in forma di società che preveda la presenza di almeno due soci Attività imprenditoriale che si configuri come impresa individuale Attività imprenditoriale che si insedi nel Centro Storico cittadino individuato nel vigente PRGC con la sigla A 2.1 Impresa che ha già ottenuto la validazione del Business Plan nell'ambito di uno dei percorsi pubblici, previsti nel POR FSE Piemonte 2014-2020, di supporto alla creazione d'impresa, attivi sul territorio della Città Metropolitana (ovvero Servizi di accompagnamento ex ante del Programma Mip - Mettersi in proprio e Servizi di sostegno alle start up innovative, spin off della ricerca pubblica seguiti dagli Sportelli degli Incubatori di I3P e 2I3T) punti 5 Punti 15 Totale punti assegnabili: 130 La commissione nominata per la valutazione delle proposte progettuali avrà la facoltà di convocare i candidati per un colloquio conoscitivo prima della stesura della graduatoria. Saranno riconosciuti idonei i progetti che avranno riportato il punteggio minimo attribuito dalla commissione di 70 punti. Il premio previsto dal Comune di Pinerolo sarà disposto come segue: - 7.000,00 per la migliore idea imprenditoriale presentata da impresa costituita da donne (Impresa individuale: il titolare deve essere una donna; Società di persone e cooperative: deve esserci almeno il 60% dei soci donne; Società di Capitali: almeno 2/3 delle quote devono essere in possesso di donne e l'amministrazione deve essere composta almeno da 1/3 di donne) presente nella graduatoria dei progetti idonei; - 5.000,00 per la migliore idea imprenditoriale presente nella graduatoria dei progetti idonei. ART. 6 - PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le domande di partecipazione, in competente bollo, dovranno pervenire in busta chiusa al Comune di Pinerolo Ufficio Protocollo entro le ore 11.30 di venerdì 30 novembre 2018. L'Ufficio Protocollo osserva il seguente orario di apertura al pubblico: LUNEDI 10.00-13.00 MARTEDI 9.00-11.30 MERCOLEDI 9.00-11.30 14.30-17.30 GIOVEDI 9.00-11.30

VENERDI' 9.00-11.30 In alternativa le domande potranno pervenire via posta elettronica certificata all indirizzo protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it. Le domande pervenute oltre tale termine verranno escluse. Non fa fede il timbro postale. Le domande dovranno essere compilate utilizzando la modulistica allegata al presente bando, essere complete di tutti i dati nonché degli allegati richiesti e sottoscritte dal soggetto che avrà la legale rappresentanza. Sulle domande di partecipazione dovrà essere apposta la marca da bollo da 16 Euro, come previsto dall'art. 3 della tariffa di cui al D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 642. Alla domanda di partecipazione è necessario allegare: Fotocopia del documento di identità e del codice fiscale del dichiarante (di tutti i soci nel caso di impresa che preveda la presenza di almeno due soci) e documento di soggiorno nel caso di cittadini non appartenenti all'ue; Curriculum vitae del dichiarante (di tutti i soci nel caso di impresa che preveda la presenza di almeno due soci); Descrizione del progetto (non meno di tre cartelle e non più di cinque cartelle) redatta secondo lo schema allegato che andrà completato in ogni sua parte; Idonea documentazione attestante la sussistenza delle condizioni per l'attribuzione dei punteggi di cui alla Tabella A. Durante il periodo di apertura del bando sarà possibile rivolgersi al Suap, su appuntamento, per maggiori informazioni. ART. 7 - RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi dell articolo 5 della Legge 241/1990 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi viene individuato quale responsabile del procedimento il Responsabile dei Servizi Sportello Unico Attività produttive. D.ssa Gloria Gerlero. ART. 8 - INFORMATIVA sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 GDPR 2016/679 Si informa che i dati personali forniti al Comune di PINEROLO saranno trattati secondo quanto previsto dal Regolamento UE 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento Generale sulla Protezione dei dati, di seguito GDPR). Ai sensi dell art. 13 del GDPR, si informa pertanto di quanto segue: Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Pinerolo con sede a Pinerolo in Piazza Vittorio Veneto 1 (e-mail: protocollo@comune.pinerolo.to.it - PEC: protocollo.pinerolo@cert.ruparpiemonte.it Il Titolare, ai sensi dell art. n. 37 del Regolamento Europeo 679/2016, ha designato il Responsabile della Protezione che può essere contattato ai seguenti recapiti: e-mail: stefano.paoli@centrostudientilocali.it PEC: studiopaoli.s@pec.it telefono: 3476843885; Attenzione: Poiché i recapiti dell'ente e del DPO possono variare con il trascorrere del tempo (in particolare quelli che riguardano gli indirizzi di posta elettronica i numeri di telefono come può essere diverso lo stesso soggetto incaricato come DPO) prima di inoltrare comunicazioni o richieste al Comune o al DPO è sempre necessario verificare l'esattezza delle informazioni in questione anche per via telefonica o consultando il sito internet ufficiale dell'ente dove le informazioni sui recapiti sono rese pubbliche e mantenute aggiornate. Il trattamento dei dati personali ha l esclusiva finalità dell espletamento delle funzioni istituzionali del Titolare definite dal DPR 160/2016 ed in particolare per istruire il procedimento amministrativo istanziato dall utente. Tali obblighi costituiscono la base giuridica del trattamento; l acquisizione dei dati ed il relativo trattamento sono obbligatori in relazione alle finalità sopradescritte; ne consegue che l eventuale rifiuto a fornirli potrà determinare l impossibilità del Titolare del

trattamento ad erogare il servizio richiesto; i dati sono trattati, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, minimizzazione dei dati e tutela della riservatezza, con modalità cartacee e informatiche, esclusivamente da soggetti incaricati dal Titolare, autorizzati ed istruiti in tal senso, o da imprese espressamente nominate come Responsabili del trattamento, adottando tutte quelle misure tecniche ed organizzative adeguate per tutelare i diritti, le libertà e i legittimi interessi che sono riconosciuti per legge in qualità di Interessato; I dati saranno comunicati a gli enti pubblici coinvolti nei procedimenti amministrativi di competenza e saranno diffusi nel portale informativo relativamente ai dati strettamente necessari per garantire la trasparenza nella gestione del procedimento. I dati saranno trasmessi ad altri soggetti (es. controinteressati, partecipanti al procedimento, altri richiedenti) in particolare in caso di richiesta di accesso ai documenti amministrativi secondo le procedure previste dalla legge in materia di accesso agli atti. i dati, resi anonimi, potranno essere utilizzati anche per finalità statistiche (d.lgs. 281/1999 e s.m.i.); I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario all'erogazione della prestazione o del servizio e, successivamente alla comunicazione della cessazione dell'attività, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. i dati personali non saranno in alcun modo oggetto di trasferimento in un Paese terzo extraeuropeo, né di comunicazione a terzi fuori dai casi previsti dalla normativa in vigore, né di processi decisionali automatizzati compresa la profilazione. In qualità di interessato, potranno essere esercitati i diritti previsti dagli artt. da 15 a 22 del GDPR (tra cui quelli di ottenere la conferma dell esistenza o meno dei Dati personali e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; di avere conoscenza della logica e delle finalità su cui si basa il trattamento; di ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o la limitazione o il blocco dei Dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettifica o, se vi è interesse, l integrazione dei dati; di opporsi per motivi legittimi al trattamento stesso) rivolgendosi al Titolare o al Responsabile per la Protezione dei dati, ai dati di contatto di cui sopra. Si potrà anche esercitare il diritto di proporre reclamo all Autorità di controllo o di ricorrere alle autorità giurisdizionali competenti qualora il trattamento dei dati personali avvenga in violazione di quanto previsto dal GDPR, in conformità agli artt. 77 e 79 del GDPR. Il bando comprensivo dello schema di domanda è disponibile sul sito internet del Comune Pinerolo - http://www.comune.pinerolo.to.it/web/