II. PRE-LETTURA COMPRENSIONE MEMORIZZAZIONE. 1. Pre-lettura del testo: segliere una cartella da inserire nello schedario (il nostro cervello)

Documenti analoghi
IL METODO DI STUDIO. il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere.

GLI STRUMENTI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI. Il libro di testo

concetto inserito in un nodo concetto inserito in un nodo

c. Le parole mattone e le tabelle a colonne separate

Il mio stile di apprendimento

Prot. 1101/A15 Verona, 1 aprile 2016

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

Metodologie per potenziare il metodo di studio

Leggere in modo Strategico. Guida Gratuita. di Anna La Prova

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

Metodo di studio. dott.ssa Caterina Scapin

Il libro di testo...questo sconosciuto!!! Guida pratica per affrontarlo al meglio da subito

ATAYA. Manuale multilivello per adulti con bassa o nulla scolarità pregressa

Centro Servizi Amministrativi di Vicenza -Ufficio Interventi Educativi-

QUESTIONARIO SUGLI STILI DI APPRENDIMENTO PREFERITI

[PRIMA DI VIDEOSCRIVERE ]

DOMENICO CAMERA TABELLINE PERCORSI DIDATTICO-OPERATIVI OPERATIVI SPECIFICI PER LA MEMORIZZAZIONE DELLE TABELLINE

si comincia Prof. A.Battistelli 1

Giulia De Paolini Tutor BES e DSA Consulente per le Difficoltà Scolastiche Counselor Familiare e dell Età Evolutiva Tel. 346.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Dott.ssa Samantha Di Domenico

ImpReading Software srls

Leggere per studiare

LINGUA ITALIANA : VALUTAZIONE COMPETENZE IN USCITA

A rebours NOME... COGNOME... CLASSE... DATA...

Anna Maria Moiso Roberta Strocchio Cristina Vannini

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Costruire mappe concettuali Strategie e metodi per utilizzarle nella didattica Joseph D.Novak Erickson

Comunicare con le SLIDES

INDICE STRUTTURATO 2^ UNITA

TECNOLOGIE, STRUMENTI COMPENSATIVI E DIDATTICA INCLUSIVA

Per una comprensione del testo. basata sull analisi delle idee espresse e dei connettivi

L uso dei test nella valutazione dei disturbi di apprendimento: somministrazione e scoring

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

Quel giorno la metà degli studenti erano a casa con l influenza.

Learning how to learn

Introduzione All arrivo del bambino in classe è necessario avere un quadro delle sue abilità per poter così programmare le attività di apprendimento.

FONTE : UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO. PSICOLOGIA GENERALE L.I.RI.P.A.C. (Laboratori

SCUOLA PRIMARIA RONZO-CHIENIS

INTRODUZIONE A WORD CHE COS E WORD AVVIARE E CHIUDERE WORD INTERFACCIA UTENTE DI WORD

NOI E L UNIONE. 1. Parole per capire CPIA 1 FOGGIA. A. Conosci già queste parole? Scrivi il loro significato o fai un disegno:

METODO DI STUDIO La sottolineatura

DOMENICO CAMERA VOL. 1A

NORME REDAZIONALI. - utilizzare WORD e non altri programmi

Lo STUDIO, questo sconosciuto!

La 1^A: il training sul metodo di studio

Interfaccia di Word. Scheda File: contiene i comandi per intervenire sul documento, come Nuovo, Apri, Salva con nome, Stampa e Chiudi.

1: A SCUOLA > unità 1

MICROSOFT WORD 2010 CREAZIONE E FORMATTAZIONE DI DOCUMENTI

LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STRATEGIE DIDATTICHE DESCRITTORI DEI LIVELLI DI COMPETENZA

DOMENICO CAMERA VOL. 1B

Avvertenza I COMPITI SONO STATI INDICATI PER LIVELLO

DOMENICO CAMERA LETTO-SCRITTURA. Percorsi operativi facili per l apprendimento della letto-scrittura di lettere e numeri

IMPOSTARE UNA RICERCA GIURIDICA

Argomento La frase. La frase nominale. Attività Slogan pubblicitari

TRAINING SULLE STRATEGIE DI MEMORIA: ORGANIZZAZIONE DEGLI ESERCIZI

possibili difficoltà dei DSA

I D.S.A.: L ALLEANZA EDUCATIVA CASA-SCUOLA

COCCOLE SPINOSE Il mio quaderno degli esercizi

PRIMA DI PROCEDERE CON L ASCOLTO DELLE LEZIONI E DEGLI ESERCIZI COPIARE LA CARTELLA ESERCIZI SUL DESKTOP

HTML - ESERCITAZIONE 1

I DETTATI IN FUNZIONE DEI TESTI COLLETTIVI E AUTONOMI

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER ALUNNI CON D.S.A.

SCUOLA PRIMARIA - MORI

Abilità L alunno sa: Acquisire un comportamento di ascolto attento e partecipativo. Ascoltare semplici letture di testi di vario genere.

ITINERARIO PER L ACQUISIZIONE DEL METODO DI STUDIO

CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE ATTIVITA CONTENUTI METODI. Mantiene un attenzione gradualmente più costante su messaggi orali di tipo diverso

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

Vezzano 23 febbraio 2018 Silvia Andrich psicologa dello sviluppo e dell apprendimento

Nome allievo. 3. All interno. Pagina 1 di 6

DRILLING: tecniche per ripetere

LETTO-SCRITTURA. Percorsi operativi facili per l apprendimento della letto-scrittura di sillabe in stampato e di lettere e sillabe in corsivo

Traccia di analisi della competenza linguistica e comunicativa. Usa il linguaggio verbale sì no. Usa il corpo per esprimere le sue emozioni sì no

indice Prove di verifica classe III inizio anno

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

PROGETTO CENTOPENNE QUESTIONARIO CLASSE 2B SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO PRANDONI TORNO (CO)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ANNO SCOLASTICO 2015/2016

La memoria. ( Appunti sulle varie tecniche di memoria esistenti imparate e praticate da un privato cittadino non laureato.)

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

aggiornata in data effettuati da

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

MODALITA' USO GUIDA - INDICAZIONI TECNICHE DI NAVIGAZIONE

NARRATIVO: racconta azioni, eventi e fatti: è il tempo che stabilisce l'ordine di presentazione delle informazioni.

MANUALE UTENTE UPLOADER JAVA

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI EUROPEE 26 MAGGIO 2019

ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA - DENNO PIANO DI STUDIO DI ITALIANO CLASSE SECONDA

Schede di rilevamento del comportamento linguistico e relazionale

UNITÀ BENVENUTI IN ITALIA. tre 3 BENVENUTI IN ITALIA. Attività da pag. 12. Completa il dialogo. Stefano. Scrivi i nomi sotto ogni foto.

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Corso di scrittura creativa Dalla creazione di un romanzo al suo invio alle case editrici

Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.

METODO DI STUDIO EFFICACE

1 SCRIVI IL NOME DI DUE... 2 SCRIVI UN NUMERO IN 3 DISEGNA UNA CASA CON IL TETTO ROSSO.

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A. NARBONE

Lettura per l apprendimento

Transcript:

IL METODO DI STUDIO I. PRATICA DISTRIBUTIVA Definire il calendario delle attività settimanali, fissando due ore di studio giornaliere. Programmare il piano dello studio settimanale, distribuendo lo studio nell arco della settimana; II. PRE-LETTURA COMPRENSIONE MEMORIZZAZIONE IL PERCORSO 1. Pre-lettura del testo: segliere una cartella da inserire nello schedario (il nostro cervello) Prima di iniziare lo studio devi trasformare un testo nuovo in un testo familiare, ovvero in una cartella riconoscibile: per farlo, devi leggere e osservare solamente i seguenti elementi: - i titoli, i sottotitoli, le parole-chiave, le frasi-chiave (parole o frasi in grassetto, in corsivo o in Maiuscolo); - l introduzione, che spesso riassume l argomento; - le illustrazioni e gli eventuali schemi. 1

2. Comprensione del testo (un paragrafo alla volta): decidere quali informazioni inserire nella cartella a. Dividere il testo in capoversi. Ogni capoverso comprende tutte le frasi che presentano un particolare argomento. Traccia un segno a matita al termine di ogni capoverso. Spesso i capoversi sono già riconoscibili nei libri: viene indicato con uno spazio vuoto all inizio della nuova riga. Esempio: ed in questo modo vennero riconquistati tutti i territori occupati. Successivamente i Romani rafforzarono i loro confini. b. Dare un titolo a ogni capoverso. Scrivi al lato del foglio stampato maiuscolo un concetto riassuntivo, un titolo per ogni capoverso. Il titolo deve essere composto da pochissime parole, anche da una soltanto. c. Sottolineare: - utilizza inizialmente la matita (sarà impossibile correggere un errore usando l evidenziatore); potrai successivamente (non è obbligatorio, ma è consigliato per i ragazzi con DSA) utilizzare evidenziatori di diverso colore: 2

1 esempio: con tre colori. primo colore: per il soggetto (parola-chiave che risponde alla seguente domanda: chi?). secondo colore: per il predicato (parola-chiave che risponde alla seguente domanda: cosa fa?). terzo colore: per le altre parole-chiave; Esempio: Altre possibili domande: - che cosa? Su cosa ricade l azione espressa dal testo? - dove? Dove si è svolto il fatto? - quando? Quando è accaduto il fatto? - come? In che modo si è svolto il fatto? - perché? Qual è la causa per cui si è verificato il fatto? 2 esempio: con due colori. primo colore: concetti chiave. secondo colore: concetti secondari; 3

- sottolinea il meno possibile; scegli attentamente le parole-chiave:. il soggetto (attento: spesso non si trova all inizio della frase). il predicato,. il complemento oggetto (e poco altro): non pensare che tutto sia importante: devi avere il coraggio di tagliare il testo; se evidenzierò tutto, non potrò ricordare tutto; - quando incontri una parola nuova, cerca subito il suo significato e scrivilo al lato del foglio; - quando il testo presenta un elenco di idee o di cause, numerale a matita, sempre al lato del foglio; - quando nel testo è presente una definizione evidenziala con una freccia al lato del foglio; - quando un testo presenta un elenco di nomi propri da memorizzare, costruisci un acrostico: trascrivi con la matita al lato del foglio la prima sillaba di ogni parola: es. Roma, Torino, Genova, Venezia: RO-TO-GE-VE. Ripeti la parola inventata due o tre volte a libro chiuso: non te la dimenticherai facilmente, e, durante l interrogazione, ti torneranno in mente le singole sillabe e potrai così ricordare i nomi delle città. 4

3. Memorizzazione del testo sottolineato (un paragrafo alla volta) Salvare la cartella nello schedario Immaginiamo un primo paragrafo diviso in tre capoversi. a. 1) leggi il primo capoverso a voce alta; 2) ripeti il capoverso a libro chiuso, con frasi complete, cercando di: - costruire un discorso usando le parole sottolineate, - rendere chiari i collegamenti, - riaprire il libro e rileggerlo se non te lo ricordi bene; 3) leggere il secondo capoverso, 4) ripetere collegando il primo e il secondo capoverso a libro chiuso, 5) leggere il terzo capoverso, 6) ripetere collegando il primo, il secondo e il terzo capoverso sempre a libro chiuso. NB se il paragrafo è molto lungo (più di tre capoversi) dividilo in due parti da memorizzare separatamente. b. Il giorno seguente ripeti tutto a libro chiuso! c. Ripeti il giorno prima dell interrogazione tutti i paragrafi studiati, sempre a libro chiuso. Importante: ogni 45/60 minuti di studio riposati per quindici minuti! www.profwaltergalli.it 5