La responsabilità professionale dell operatore sociale e sanitario

Documenti analoghi
(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

TUTELA DELLA PRIVACY COMUNICAZIONE ALLE FAMIGLIE DEI DATI RIGUARDANTI IL COMPORTAMENTO E/O IL RENDIMENTO SCOLASTICO DEGLI ALUNNI MAGGIORENNI

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Orienteering, non solo attività sportiva

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

1. Finalità del trattamento dati

NOME DELLA SCUOLA INDIRIZZO NOME E COGNOME REFERENTE RUOLO Esame Sessione del Telefono/Cell. (anche per emergenze) Firma Data

Bando selezione alunni per la realizzazione di n. 2 stage linguistici Azione C.1

EVENTO SPECIALE NOTTE AL MUSEO HALLOWEEN 1 e 2 novembre 2014 MODULO DI ISCRIZIONE

MODULO DI DENUNCIA INFORTUNIO

IL RETTORE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

Dati per la Fatturazione: Cognome Nome/Ditta Residenza Cap Città PR CF e P.I Metodo di pagamento: assegno Bonifico Contanti PayPal

Protezione dati personali

DOCUMENTI DA PRODURRE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO SEZIONE A

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

37121 VERONA - Via Pallone, 14 Tel Fax ceverona@libero.it RICHIESTA DI CONTRIBUTO PER SOGGIORNI CLIMATICI ESTIVI

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

RICHIESTA DI RILASCIO O RINNOVO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (CUDE)

NOME DELLA PERSONA DESTINATARIA DELL INTERVENTO. DATI IDENTIFICATIVI DEL FAMILIARE RICHIEDENTE (se diverso dal destinatario)

LA CRISI D IMPRESA. IL SALVATAGGIO DELLE IMPRESE IN CRISI E GLI ACCORDI DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI Revisione e strategie di comportamento

Un logo per la Consulta del Volontariato

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

P O L I T I C A D I P R I V A C Y

Alla c.a. delle Aziende interessate

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

Poste Assicura S.p.A. Ufficio Sinistri Piazzale Konrad Adenauer, Roma

Codice ISIN XS

Modulistica Famiglie-Studenti Richiesta iscrizione classi intermedie Modello AF21. dell alunn.. CHIEDE

Aequa srl, Organismo di mediazione ed Ente di Formazione di Ancona organizza un CORSO PER MEDIATORI CIVILI E COMMERCIALI

OTTIMIZZAZIONE SEO. Corso di Formazione. Corso di formazione continua per l Ordine dei Giornalisti. Formazione Permanente. Milano 20 aprile 2015

DOMANDA D ISCRIZIONE al Concorso #GiraLeMarche

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

CORSI DI FORMAZIONE AREA FINANZA E CONTROLLO

Domanda di pensione di vecchiaia

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA, AMBIENTE E QUALITA

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Condizioni generali di fornitura

Corso di preparazione alla prova preselettiva dei Concorsi per 500 funzionari del MIBACT

'2&80(172 68//( $17,&,3$=,21, ', )21'(1(5*,$ 9$/,'2 '$/

Disturbi dell Apprendimento

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

DOMANDA DI AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI 1 LIVELLO

TITOLO: L ANALISI DEI PROCESSI: INDICATORI E STRUMENTI DI MISURA.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Informativa ex art. 13 D.lgs. 196/2003 in materia di protezione dei dati personali

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI

GIOVANI E SALUTE MENTALE: NUOVI BISOGNI E ADEGUATEZZA DEI SERVIZI

CHIEDE. di essere ammesso alla selezione di idee innovative nell ambito dell Avviso Creative Clusters AEROSPACE di Campania Innovazione S.p.A.

PRIVACY INFORMAZIONI LEGALI E PRIVACY. Tipologia dei dati trattati e finalità del trattamento.

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

CERTIFICAZIONE BS OHSAS


Nadir Consulting S.r.l. - P.za Conca d oro Roma - P.IVA

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Principi base della chirurgia orale Innsbruck 3-4 Marzo 2016

SEMINARIO DI SPECIALIZZAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

GOOGLE - INDUSTRITALIA

DOMANDA DI ACCESSO ALL ASSEGNO DI CURA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI ANNO 2016 Delibera Giunta Regionale n.328 del

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

MANAGEMENT IN RIABILITAZIONE

Sezione A PARTE RISERVATA ALL ADERENTE

Competenze e responsabilità del Professionista Infermiere e Medicina di Laboratorio

MEDIA-ORA ISTANZA DI MEDIAZIONE A FIRMA CONGIUNTA DELLE PARTI

EVENTI FORMATIVI. 3 Corsi da 8 ore per un totale di 24 ore di aggiornamento. 2 Corsi da 8 ore per un totale di 16 ore di aggiornamento

MAIL A info@poltrone- italia.com MODULO RICHIESTA D ORDINE CON IVA AGEVOLATA 4%

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

1) Di essere disponibile ad effettuare a pieno la pratica professionale quale praticante presso lo Studio...

Nato/a il * Cittadinanza * Provincia * Tutore. indirizzo. c.a.p. telefono cellulare. indirizzo. comune. c.a.p. telefono cellulare.

25 maggio 2016 ore

MODULI 5 e 6. martedì 4 giugno 2013 e giovedì 13 giugno 2013 ore Istituto Carlo Bazzi via Cappuccio 2 Milano

REGOLAMENTO DEL CONCORSO A PREMI XF LA FINALE

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

PROCEDURA AZIENDALE. Modalità di utilizzo dei dati delle spese sanitarie ai fini della elaborazione della dichiarazione dei redditi precompilata

DATI GENERALI. Nome Condominio - PART. IVA.. POLIZZA PRECEDENTE O IN CORSO DATI RELATIVI AL FABBRICATO. Valore di ricostruzione* Anno di Costruzione

Notizie IPASVI (n. 5 8 settembre 2014) CORSI SUL RUOLO DEI COORDINATORI INFERMIERISTICI E PROBLEMATICHE DEL MANAGEMENT

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA DIRETTA

Corso di formazione per i Coordinatori della Sicurezza per la Progettazione e per l Esecuzione dei Lavori AGGIORNAMENTO DELLA DURATA DI 40 ORE

Scuola di Restauro per Auto d Epoca Italiane

FORMAZIONE ADDETTI ANTINCENDIO

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

EVENTO EMERGENZIALE IN DATA / / MODULO PER ATTIVITÀ PRODUTTIVE RICHIESTA DI CONTRIBUTO A SEGUITO DEI DANNI RIPORTATI DA BENI IMMOBILI E MOBILI

Egr. dott. Ernesto D'ELISA. Via Crispi n CAMPOBASSO

CORSO DI FORMAZIONE PER MEDIATORI PROFESSIONISTI con approfondimenti in tema di responsabilità medica BERGAMO

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

Fondazione Museo di Storia della Medicina e della Salute in Padova

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

MODALITA DI ISCRIZIONE. L organizzazione si riserva di modificare la sede del Corso comunicandolo tempestivamente agli iscritti

CORSI DI FORMAZIONE AREA SICUREZZA

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

Transcript:

Corso La responsabilità professionale dell operatore sociale e sanitario Giovedì 22 Marzo 2018 ore 14.30-18.00 presso Confcooperative Vicenza Viale Mazzini 87- Vicenza Il seminario si propone di informare sulle importanti responsabilità professionali facenti capo ai vari operatori sociali, con particolare riferimento alle figure dell assistente sociale, dello psicologo e dell educatore. L Assistente Sociale, lo Psicologo, l Educatore e i vari operatori sociali, nello svolgimento della loro attività professionale, si muovono tra diritti, doveri e ambiti di discrezionalità confrontandosi quotidianamente con problemi di natura organizzativa/legislativa e dilemmi di natura più professionale. Sono previsti i seguenti contenuti: La responsabilità dell operatore sociale. Deontologia e responsabilità professionali Responsabilità nei confronti dei destinatari dei servizi. Responsabilità nei confronti di colleghi e altri professionisti e verso l organizzazione Responsabilità giuridiche. Casistica Il reato di rivelazione di segreto professionale Il reale di rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio. Il segreto professionale dell assistente sociale, dell educatore e dello psicologo. La tutela processuale del segreto professionale e l obbligo di denuncia. Il pubblico ufficiale e l incaricato di pubblico servizio: obblighi e responsabilità. Il procedimento di accesso ai documenti amministrativi dei Servizi sociali. Durata: 3,5 ore Crediti ECM assegnati: 3,8 crediti Profili professionali accreditati: assistente sanitario, infermiere, fisioterapista, educatore professionale, logopedista, terapista occupazionale, psicologo, medico chirurgo, tecnico della riabilitazione psichiatrica Obiettivo strategico nazionale: principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie (5)

PROGRAMMA Giovedì 22 Marzo 2018 Fascia oraria Contenuti e docente Metodologia utilizzata 14.30-16.30 16.30-18.00 La responsabilità dell operatore sociale. Deontologia e responsabilità professionali Responsabilità nei confronti dei destinatari dei servizi. Responsabilità nei confronti di colleghi e altri professionisti e verso l organizzazione Responsabilità giuridiche. Avv. Andrea Berto Casistica Il reato di rivelazione di segreto professionale Il reale di rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio. Il segreto professionale dell assistente sociale, dell educatore e dello psicologo. La tutela processuale del segreto professionale e l obbligo di denuncia. Il pubblico ufficiale e l incaricato di pubblico servizio: obblighi e responsabilità. Il procedimento di accesso ai documenti amministrativi dei Servizi sociali. Avv. Stefania Cesaroli Lezione frontale Lezione frontale In chiusura Questionario di valutazione del gradimento Verifica di apprendimento mediante questionario Al termine del corso gli operatori potranno essere in grado di: Gestire i problemi di natura organizzativa/legislativa e i dilemmi di natura più professionale, in quanto comprenderanno l importanza delle loro responsabilità professionali. Responsabile Scientifico: Stefania Cesaroli Iscritta dal 2003 all'albo degli Avvocati di Vicenza e da anni si occupa delle tematiche attinenti ai diritti dei disabili e dei non autosufficienti fornendo contestualmente consulenze a strutture residenziali, centri diurni e comunità per disabili Docenti coinvolti: Avv. Andrea Berto Avvocato dal 1998. Da anni si occupa di diritto amministrativo, diritto dei servizi sociali e sanitari. Relatore in numerosi convegni relativi alle problematiche legati ai temi della non autosufficienza, dei rischi connessi alla gestione delle persone non autosufficienti in struttura e alla figura dell amministratore di sostegno. Avv. Stefania Cesaroli Iscritta dal 2003 all'albo degli Avvocati di Vicenza e da anni si occupa delle tematiche attinenti ai diritti dei disabili e dei non autosufficienti fornendo contestualmente consulenze a strutture residenziali, centri diurni e comunità per disabili

Quota di partecipazione: 85,00 (esente IVA) Numero massimo di partecipanti: 20 PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI: Provider e segreteria organizzativa IRECOOP VENETO Via G. Savelli 128-35129 Padova tel. 049 8076143 - Fax +39 049-8076136 Si prega di inviare la scheda di iscrizione entro il 09/03/2018 all indirizzo a.daminato@irecoop.veneto.it

SCHEDA DI ISCRIZIONE INDIVIDUALE DA RESTITUIRE COMPILATA ENTRO IL 09/03/2018 ALL INDIRIZZO EMAIL a.daminato@irecoop.veneto.it CODICE EVENTO ECM ECM-07-207141-18 LUOGO E DATA VICENZA 22/03/2018 TITOLO Personale di riferimento LA RESPONSABILITA PROFESSIONALE DELL OPERATORE SOCIALE E SANITARIO ALESSIA DAMINATO a.daminato@irecoop.veneto.it IL SOTTOSCRITTO PARTECIPANTE: (da compilare per tutti i partecipanti al corso, anche i non interessati ai crediti ecm) COGNOME E NOME.. LUOGO di nascita... DATA DI NASCITA CODICE FISCALE INDIRIZZO n. CAP COMUNE DI RESIDENZA PROV. TEL.... CELL.... E-MAIL ENTE/AZIENDA DI APPARTENENZA (RAGIONE SOCIALE):.. P.IVA.. CODICE FISCALE INDIRIZZO... n. CAP... COMUNE... PROV TELEFONO..... CELLULARE FAX... EMAIL PER FATTURE EMAIL PER COMUNICAZIONI REFERENTE.SETTORE. LA FATTURA VA INTESTATA A: AZIENDA DI APPARTENENZA PARTECIPANTE PARTE DA COMPILARE SOLO SE INTERESSATO A ECM PROFILO PROFESSIONALE:TITOLO DI STUDIO PROFESSIONE... DISCIPLINA... EVENTUALE ORDINE/COLLEGIO DI ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE... DELLA PROVINCIA DI.. INDIRIZZO PEC INVIATO DA SPONSOR..... PROFILO LAVORATIVO ATTUALE: DIPENDENTE DEL SSN CONVEZIONATO DEL SSN LIBERO PROFESSIONISTA IN AMBITO SANITARIO SOCIO LAVORATORE DI COOPERATIVA ALTRO (SPECIFICARE) DICHIARA DI ESSERE STATO INFORMATO SUGLI OBIETTIVI DEL CORSO E DI AVER RICEVUTO IL PROGRAMMA CON INDICAZIONE DEGLI ORARI, DELLA SEDE E DEGLI ARGOMENTI CHE SARANNO SVOLTI. SI IMPEGNA A PARTECIPARE CON REGOLARITÀ ALLE LEZIONI PREVISTE DAL CALENDARIO SUDDETTO E A SEGNALARE EVENTUALI ASSENZE O IMPEDIMENTI RIVOLGENDOSI TEMPESTIVAMENTE AL TUTOR O AL COORDINATORE DEL CORSO. DICHIARA INOLTRE DI ESSERE A CONOSCENZA CHE, PER OGNI ULTERIORE CHIARIMENTO O RECLAMO PRESSO IRECOOP VENETO È POSSIBILE RIVOLGERSI AL TUTOR O CONTATTARE DIRETTAMENTE LA SEGRETERIA DELL ENTE PRESSO IL SEGUENTE RECAPITO: RECOOP VENETO VIA SAVELLI,128 35129 PADOVA-TEL 0498076143 FAX 0498076136 E-MAIL A.DAMINATO@IRECOOP.VENETO.IT CON LA PRESENTE SCHEDA DI ADESIONE SI ACCETTANO TUTTE LE CONDIZIONI CONTRATTUALI RIPORTATE NELLA ALLEGATA LOCANDINA ALLA QUALE SI FA ESPRESSAMENTE RIFERIMENTO. L IMPEGNO CONTRATTUALE SARÀ FORMALMENTE PERFEZIONATO CON IL RICEVIMENTO DA PARTE DI IRECOOP VENETO DI COPIA DELL AVVENUTO PAGAMENTO DELLA QUOTA DI ADESIONE PREVISTA PER IL CORSO IN OGGETTO. IL VERSAMENTO DELLA QUOTA DI ADESIONE VA EFFETTUATO SOLO DOPO CONFERMA DI EFFETTIVO INIZIO DEL CORSO DA PARTE DI IRECOOP VENETO, ESCLUSIVAMENTE A MEZZO BONIFICO BANCARIO INTESTATO A IRECOOP VENETO SU BANCA ETICA IBAN IT74P0501812101000011155132 - CAUSALE: CODICE CHE VERRÀ COMUNICATO A CONFERMA DEL CORSO COD. FISCALE Firma IL SOTTOSCRITTO IN RIFERIMENTO AI RAPPORTI IN ESSERE E FUTURI CON IRECOOP VENETO, DICHIARA DI AVER RICEVUTO E PRESO VISIONE COMPLETA DELL ALLEGATA INFORMATIVA AI SENSI DELL ART. 13 DEL D.LGS N. 196/2003 ED ESPRIME IL CONSENSO AL TRATTAMENTO ED ALLA COMUNICAZIONE DEI PROPRI DATI NEI LIMITI E PER LE FINALITÀ ISTITUZIONALI, CONNESSE O STRUMENTALI ALL ATTIVITÀ DI IRECOOP VENETO. Firma

Mod. SCH_ADES_ECM Rev.1 del 19/12/2017 Informativa art. 13 D. Lgs. 196/2003 per il trattamento dei dati comuni e/o sensibili e relativo consenso MOD. INFORMATIVA PRIVACY REV. 1 DATA: 10/01/2013 Gentile Signore/a, desideriamo informarla che il Decreto Legislativo n. 196/2003 prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Ai sensi del DLgs indicato, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti. FINALITA' E MODALITA' DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI I dati personali raccolti vengono utilizzati per gli scopi connessi con l'attività di Irecoop Veneto e per l'esecuzione dei contratti e/o obbligazioni di cui Irecoop Veneto è parte, nonché per l'invio di pubblicazioni prodotte da Irecoop Veneto o da terze parti quali circolari informative e comunicazioni commerciali su convegni, corsi, prodotti, servizi, fiere del settore, comunicazioni commerciali attinenti l'ambito delle attività di formazione e consulenza. Il trattamento potrebbe riguardare anche dati personali rientranti nel novero dei dati "sensibili", vale a dire dati idonei a rivelare l'origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l'adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati personali verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati e anche successivamente per l'espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali. I dati personali saranno conservati e trattati in forma scritta e/o mediante apparecchiature informatiche dotate di idonei sistemi di sicurezza come per altro stabilito dalle normative del settore. NATURA FACOLTATIVA DEL CONSENSO AL TRATTAMENTO E CONSEGUENZE DELL'EVENTUALE OPPOSIZIONE Il conferimento dei dati è facoltativo. Il mancato consenso al trattamento dei dati personali impedisce a Irecoop Veneto l'esecuzione della obbligazione, sollevandola pertanto da ogni responsabilità in ordine alla mancata esecuzione del contratto. Il mancato consenso al trattamento costituisce comunque interruzione di servizio con conseguente mancata prosecuzione del rapporto contrattuale. COMUNICAZIONE A TERZI DEI DATI Irecoop Veneto si avvale, per l'espletamento della propria attività, di collaboratori nonché di società e centri di calcolo anche esterni alla propria struttura, con compiti di acquisire, gestire, archiviare, elaborare i dati raccolti per la predisposizione, elaborazione, stampa, inoltro della documentazione di cui sopra, nonché per l'espletamento delle attività amministrative connesse. I dati acquisiti potranno essere quindi comunicati a tali soggetti, comunque mai aventi sedi all'estero, al solo fine di espletare per conto di Irecoop Veneto le attività sopra descritte. Inoltre i dati potranno essere comunicati a quei soggetti cui disposizioni di legge danno facoltà di accesso ovvero a quei soggetti il cui trasferimento si renda necessario per lo svolgimento della nostra attività. La informiamo che potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti di legge. TITOLARE E RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO Titolare del trattamento dei dati personali: IRECOOP VENETO Padova Via Savelli, 128 Responsabile del trattamento: Sartori Giovanni Al responsabile del trattamento Lei potrà rivolgersi per far valere i Suoi diritti così come previsti dall'articolo 7 del D. Lgs n. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L'interessato ha diritto di ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell'articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L'interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e' necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L'interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciali