schema ASSISTENZA ALLE VITTIME UN APPROCCIO MULTIPROFESSIONALE AOU Città della Salute e Scienza Torino

Documenti analoghi
Formazione e sensibilizzazione

PREMESSO Percorso Rosa "Codice Rosa", "Percorso Rosa"

La VIOLENZA in FAMIGLIA nel VENETO e nel TERRITORIO dell Az.ULSS 17. Monselice, 19 marzo 2012

Centro AntiViolenza Demetra Lamezia Terme Regione Calabria

TRA. Prefettura di Como Provincia di Como Questura di Como

Tra PREMESSO CHE. - con Determinazione n. 151 del 25/11/2008 è stato individuato l Ordine degli Avvocati

A.R.C.A. delle donne Ampliare la Rete di Contrasto alla Violenza nei confronti delle donne RELAZIONE FINALE


Workshop Sorveglianza della violenza e degli incidenti: riconoscimento ed intervento nei casi osservati in ambito ospedaliero e sanitario

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PRONTO SOCCORSO Dipartimento Emergenza

NORME E INTERVENTI PER PREVENIRE E CONTRASTARE LA VIOLENZA SESSUALE SU DONNE E MINORI

OLTRE LA PENA: IL SISTEMA DELLE CASE FAMIGLIA PER DETENUTI IN MISURA ALTERNATIVA PROMOSSO DAL COMUNE DI ROMA

Protocollo d'intesa. per la Costituzione di una RETE CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE DELLA CITTÀ DI NAPOLI. tra IL COMUNE DI NAPOLI

SCHEDA DI MONITORAGGIO

LINEE PER CORSI DI FORMAZIONE IN TEMA DI VIOLENZA SULLE DONNE E DI ABUSO SUI MINORI

Politiche sanitarie e medicina di genere in Regione Lombardia

La responsabilità professionale nel lavoro in équipe

CORSO DI ALTA FORMAZIONE Femminicidio, Stalking e devianza di genere Formazione teorico-esperienziale

CROCE ROSSA ITALIANA. Croce Rossa Italiana - Comitato Locale di Palmanova

Violenza di genere in provincia di Siena L evoluzione del fenomeno attraverso i dati dei Centri Antiviolenza

CONGRESSO NAZIONALE SIS 118 Il sistema 118 e la rete clinica

Premessa. Attività 2/8

Fac simile ATTO COSTITUTIVO DELLA FORMA ASSOCIATIVA MEDICINA IN ASSOCIAZIONE

Regione Piemonte MACROSTRUTTURA DISTRETTO DI VERBANIA

Relazione Progetto Stop Stalking

pronto soccorso ostetrico

1 SAA S.c.ar.l SAA A School of Ma M nage g ment n

PROTOCOLLO D INTESA TRA FORMA.TEMP E LA PROVINCIA DI TORINO PER LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO INTEGRATO DI POLITICA ATTIVA DEL LAVORO

AFFIDAMENTO FAMILIARE

CARTA DEI SERVIZI A.D.I. Anno 2016

PANATTONI ALESSANDRA

IL PERCORSO ORTOGERIATRICO

Safety Walkaround: efficacia delle passeggiate per la sicurezza in ostetricia e ginecologia

Triage di Pronto Soccorso. Modelli Operativi e Problematiche Critiche

La realizzazione di un percorso di accoglienza per il paziente in sovrappeso: l esperienza dell Azienda USL 12 di Viareggio

Dott. Stefano Zucchini

VIOLENZE ALLE DONNE E AI MINORI: UNA QUESTIONE DI SALUTE PUBBLICA

CURRICULUM VITAE di ANDREA MAINO

Violenza sulle donne e Salute di Comunità Priorità e Strumenti:

PROTOCOLLO D INTESA. Tra la PREFETTURA DI MILANO QUESTURA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI MILANO UNEP PRESSO LA CORTE DI APPELLO DI MILANO ALER MILANO

INDICE. Presentazione alla nuova edizione: Psicologia e criminologia clinica nel sistema. (di GAETANO DE LEO e PATRIZIA PATRIZI)...

La programmazione delle Case della Salute nel Distretto Sud Est

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI AFFIDO FAMILIARE

L esperienza della Procura della Repubblica di Ravenna

SITUAZIONE AL 30 GIUGNO 2014

viste le indicazioni operative di cui alla D.G.R. n del 7 aprile 2014;

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

C U R R I C U L U M V I T A E

Approccio al paziente traumatizzato nel Pronto Soccorso dell A.O.U. Careggi di Firenze. Tiziana Benedetti 1

MOTIVAZIONI DEL PROGETTO

COMITATO PARI OPPORTUNITÀ

Relatore: Dott.ssa Piera Sau Napoli Maggio 2016 XIV Congresso Nazionale CARD ITALIA

Allegato al Protocollo di Accoglienza per gli alunni adottati. 1) IISCRIZIONE

1) TUTELA DELLA FAMIGLIA E DEI MINORI

LA LEADERSHIP EFFICACE NELLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Crediti formativi ECM n 13

GUARDANDO AL NEFROPATICO ASSISTENZA INFERMIERISTICA SUL TERRITORIO

UFFICIO MINORI Questura di PADOVA

LA VIOLENZA SULLE DONNE E LE STRADE PER LA PREVENZIONE. Assessorato alle Politiche attive di Cittadinanza, Diritti Sociali e Parità

1. Il Ministro delegato per le pari opportunità,. elabora, con il contributo delle amministrazioni interessate, delle associazioni di donne impegnate

Centro Riferimento Regionale per la Violenza e l Abuso Sessuale sulle Donne e Minori CRRV

DONNE CHE PERDONO LA VITA perché vittime di omicidio per mano di un uomo con cui ha o ha avuto stretti rapporti personali o familiari

Programmi di Finanziamento dell Unione Europea Le Politiche Comunitarie di interesse per il Consiglio dell Ordine degli Psicologi dell Abruzzo

Il counselling telefonico nella prevenzione dell'hiv e lo screening in anonimato: l' esperienza del Sud

CRESCITA professionale

PROTOCOLLO D INTESA. tra

REGOLAMENTO DI GESTIONE E FUNZIONAMENTO CASA COLETTI

Piani operativi. attività di sorveglianza

CENTRO PER L AUTONOMIA E PER LA VITA INDIPENDENTE DI PERSONE DISABILI. independent L. FORMAZIONE

Sperimentazione di un intervento di assistenza domiciliare post-partum per le donne immigrate.

Reparto: Pronto Soccorso. Sede: Melzo. Piano: Terra. Responsabile: Dott. Giuseppe Ripoli.

/3/2001) PREMESSO

INTERVENTI INTEGRATI SOCIO SANITARI 0 18 nell Area Bolognese

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

1 Congresso Nazionale di Triage

Accordo del 22 maggio 2003 CONFERENZA STATO REGIONI SEDUTA DEL 22 MAGGIO 2003

Corso di formazione per operatori del territorio sulla violenza domestica e sessuale contro le donne

L'esperienza del Progetto Laboratorio FIASO Sviluppo e tutela del benessere e della salute organizzativa nelle Aziende Sanitarie.

VALORIZZAZIONE E AMMODERNAMENTO DEL SERVIZIO DI CONTINUITA ASSISTENZIALE DELL ASL PROVINCIA DI BERGAMO

Dipartimento delle Dipendenze Servizio Territoriale per le dipendenze patologiche. Revisione 2 Lodi, 17/06/2015 CARTA DEI SERVIZI

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLA SANITÀ LIVELLO II - EDIZIONE IX A.A

Il bambino maltrattato: percorso extra e intra ospedaliero a Ferrara. Ruolo del pediatra

CONSULENZA E SOSTEGNO PSICOLOGICO Tariffa minima Tariffa massima 1. Seduta di consulenza e/o sostegno psicologico individuale 35,00 115,00

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

Sistemi di verifica e valutazione per la sostenibilità

FOREIGN WOMEN CANCER CARE Una rete territoriale per facilitare l'accesso alla prevenzione e alla cura dei tumori femminili

PROCEDURA AZIENDALE Maltrattamento adulto Pronto Soccorso

CITTA DI MONTE PORZIO CATONE Area Politiche sociali e Pari Opportunità Provincia di Roma via Roma, 5 UFFICIO DI PIANO - DISTRETTO RM H1 Corso

Comune di Airolo. Servizio comunale d informazione e consulenza per la salute e la socialità

Verbale di deliberazione N. 8

Dott.ssa Barbieri M.Mirella Asl Romagna Pronto Soccorso Ospedale di Faenza Gruppo aziendale contro abusi e violenze (diretto dalla dott. M.

Progetto accoglienza MNSA Il progetto si delinea in tre forme: Pronta accoglienza, Seconda accoglienza, Affido familiare

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

PROCEDURE OPERATIVE PER LA GESTIONE INTEGRATA TERRITORIALE DI PERCORSI DI ACCOGLIENZA E DI USCITA DALLA VIOLENZA

CORSO DI FORMAZIONE IN PSICOLOGIA GIURIDICA E CRIMINOLOGIA Elementi di clinica e psichiatrico-forensi

Premessa. 1. Il percorso attuato e il contesto di riferimento

IL TAVOLO PROVINCIALE A TUTELA DELLE DONNE VITTIME DIVIOLENZA TRAMITE PROGRAMMI DICAMBIAMENTO DEI MALTRATTANTI

Per chi non ha una casa

F O R M A T O E U R O P E O

La rete del Coordinamento Cittadino contro la Violenza alle Donne

Transcript:

accogliere lelo donne di violenza?dello Fare clic Come per modificare stilevittime del sottotitolo schema ASSISTENZA ALLE VITTIME UN APPROCCIO MULTIPROFESSIONALE Bologna,17/03/18 19 marzo 2018 Dott. Patrizio Schinco Centro DEMETRA AOU Città della Salute e Scienza Torino

Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello Comeschema accogliere le donne vittime di Bologna 19 marzo violenza? 2018 Assistenza alle vittime multiprofessionale un approccio Patrizio Schinco- Centro DEMETRA- AOU Città della Salute e della Scienza di Torino

Progetto REVAMP

Progetto REVAMP Controllo e risposta alla violenza su persone vulnerabili: la donna e il bambino, modelli d'intervento nelle reti ospedaliere e nei socio-sanitari in una prospettiva europea REVAMP (REpellere Vulnera Ad Mulierem et Puerum).

Progetto REVAMP Il Progetto REVAMP ha coinvolto 7 Regioni Italiane con 12 Centri Ospedalieri raccogliendo per due anni i dati di afflusso delle Vittime di Violenza contro le presone fragili ( Donne e Bambini). L analisi di questi dati ha consentito di stilare le Linee Guida del Ministero della Salute per le Aziende Sanitarie e Ospedaliere.

Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre 2017 Linee Guida nazionali per le Aziende Sanitarie e le Aziende Ospedaliere in tema di soccorso ed assistenza socio-sanitaria alle donne vittime di violenza. G.U n. 24 del 30-1-2018

Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre 2017 Obiettivo delle Linee guida nazionali e' fornire un intervento adeguato e integrato nel trattamento delle conseguenze fisiche e psicologiche che la violenza maschile produce sulla salute della donna.

Decreto del presidente del Consiglio dei Ministri 24 novembre 2017 Destinatarie del Percorso per le donne che subiscono violenza sono donne (anche ragazze di meno di 18 anni ) italiane e straniere, che abbiano subito una qualsiasi forma di violenza. Sono coinvolti nel Percorso anche i minori, testimoni o vittime di violenza, tenuto conto della normativa riguardante i minori e delle procedure di presa in carico socio-sanitaria delle persone minorenni.

Rete e Attori coinvolti.servizi sanitari del SSN, Ospedalieri e territoriali;.servizi socio-sanitari;.centri antiviolenza e Case rifugio;.forze dell'ordine e Forze di Polizia locali;.procura della Repubblica presso il Tribunale ordinario e presso il Tribunale per i Minori;.Tribunale per i Minorenni;.Enti territoriali(regioni-province-comuni)

Accesso al Pronto Soccorso e Triage Ogni attore della Rete antiviolenza territoriale agisce secondo le proprie competenze ma con un approccio condiviso e integrato ad esclusivo vantaggio della donna, garantendone l'autodeterminazione nelle scelte da intraprendere.

Rete e Attori coinvolti Gli attori della Rete potranno formalizzare protocolli operativi di Rete specifici e strutturati che garantiscano il raccordo operativo e la comunicazione tra la struttura sanitaria e ospedaliera e i generali e specializzati dedicati, presenti sul territorio di riferimento.

Accesso al Pronto Soccorso e Triage La donna puo' accedere al PS: Spontaneamente (sola o con prole minore); Accompagnata dal 118; Accompagnata dalle FF.OO; Accompagnata da operatrici dei Centri; Accompagnata da altri pubblici; Accompagnata da persone da identificare; Accompagnata dall'autore della violenza.

17/03/18

Accesso al Pronto Soccorso e Triage Il personale infermieristico addetto al triage, con un'adeguata formazione professionale, procede al tempestivo riconoscimento di ogni segnale di violenza, anche quando non dichiarata. A tal fine puo' avvalersi di informazioni relative ad eventuali precedenti accessi ai Pronto Soccorso del territorio da parte della donna.

Accesso al Pronto Soccorso e Triage Nel triage presenza di Informazioni su: Tipologie di violenza; Effetti della violenza sulla salute; Normativa di riferimento; Indicazioni sui pubblici e privati dedicati presenti sul territorio; Servizi per il sostegno a figlie/i minori testimoni e/o vittime di violenza; Indicazioni relative al numero 1522. 17/03/18

Accesso al Pronto Soccorso e Triage Salvo che non sia necessario attribuire un codice di emergenza (rosso o equivalente), alla donna deve essere riconosciuta una codifica di urgenza relativa - codice giallo o equivalente - cosi' da garantire una visita medica tempestiva (tempo di attesa massimo 20 minuti) e per ridurre al minimo il rischio di ripensamenti o allontanamenti volontari. 17/03/18

Attivazione della rete antiviolenza territoriale Al termine del trattamento diagnosticoterapeutico, chi ha preso in carico la donna utilizza lo strumento di rilevazione "Brief Risk Assessment for the Emergency Department-DA5" per l' elaborazione e formulazione di una corretta e adeguata rilevazione in Pronto Soccorso del rischio di recidiva e letalita' e per adottare le opzioni di dimissioni. 17/03/18

17/03/18

Attivazione della rete antiviolenza territoriale Le Aziende sanitarie devono adoperarsi per prestare assistenza alle donne che subiscono violenza, impegnandosi a realizzare al loro interno percorsi e procedure di accoglienza e presa in carico che prevedano e garantiscano, tra l'altro, il raccordo operativo e la comunicazione con tutti gli attori della rete antiviolenza territoriale; 17/03/18

La Rete Territoriale Le professionalita' che entrano in contatto con i destinatari del Percorso per le donne che subiscono violenza devono essere in grado di individuare i casi di violenza dichiarati, le situazioni di rischio e gli eventi sentinella, fornire assistenza specifica secondo un modello condiviso e attraverso una rete di dedicati, che operano secondo modalita' strettamente integrate 17/03/18

La Rete Territoriale La visita medica e' un'occasione irripetibile per garantire un'assistenza adeguata alle necessita' psicologiche e sanitarie della donna. Al contempo sara' assicurata una successiva assistenza psicologica, qualora la donna lo desideri, che potra' essere effettuata dalla psicologa dell'ospedale, se presente, o da una professionista della rete territoriale antiviolenza. 17/03/18

La Rete Territoriale La raccolta di prove utili in un eventuale futuro iter giudiziario, per quanto importante, non deve condizionare la relazione terapeutica e il riconoscimento della difficolta' della donna di accettare un'ulteriore invasione del corpo gia' violato dall'aggressione subita 17/03/18

Un approccio multiprofessionale Operatori Sanitari Servizio Sociale Servizio Psicologico Centri Antiviolenza Forze dell'ordine Magistratura Rete territoriale 17/03/18

Grazie Patrizio Schinco MD Centro DEMETRA AOU Città della Salute e Scienza di Torino pschinco2@cittadellasalute.to.it 3357169000 17/03/18