Quesiti a supporto dei corsi sommozzatori - Livello 2



Documenti analoghi
Introduzione. Panoramica del corso. Storia della subacquea.

LEZIONE 4. Oggi parliamo di: Pressioni parziali dei gas. Effetti dei singoli gas sull organismo. Problematiche connesse. Lezione 4

LABORATORI SULL ARIA E SULLA PRESSIONE ATMOSFERICA (ALL.

LA RICERCA SCIENTIFICA IN ACQUE FREDDE ED ESTREME: ESPERIENZE E PROBLEMI

Capitolo 03 LA PRESSIONE ATMOSFERICA. 3.1 Esperienza del Torricelli 3.2 Unità di misura delle pressioni

Il Sistema Respiratorio. Fisica Medica

La teleferica dilatazione termica lineare

«CARATTERISTICHE E SICUREZZA DEI SERBATOI CRIOGENICI PER GNL»

CONOSCERE IL PROPRIO CORPO

La scuola integra culture. Scheda3c

Capitolo 2 Caratteristiche delle sorgenti luminose In questo capitolo sono descritte alcune grandezze utili per caratterizzare le sorgenti luminose.

S*** CMAS.CH. CMAS.CH Formazione secondo CMAS International

352&(662',&20%867,21(

Generalità sulle elettropompe

Acqua azzurra, acqua chiara. Istituto Comprensivo della Galilla Scuola Media Dessì - Ballao

ATTIVITA' SPORTIVE IN IMMERSIONE

MEMBRANE. MEMBRANE equilibri gas-liquido. elio giroletti

Listino Prezzi 2015 Diving a Palermo con la Linosa Sunshine Dive Boat

LO STATO GASSOSO. Proprietà fisiche dei gas Leggi dei gas Legge dei gas ideali Teoria cinetico-molecolare dei gas Solubilità dei gas nei liquidi

TEORIA PRATICA MODULO 1 SESSIONE 1 (acque delimitate o libere) MODULO SESSIONE 2 (acque delimitate o libere) MODULO 3

LEGGE DI STEVINO. La pressione non dipende dalla superficie della base del recipiente

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione

La combustione. Docente: prof.ssa Lobello Carmela

IMMERSIONI. LISTINO PUBBLICO. LISTINO GRUPPI.

INSTALLATO SOTTO IL COFANO, IL SISTEMA DI LUBRIFICAZIONE VAPSAVER, INFATTI, DISTRIBUISCE PER DEPRESSIONE - NEL COLLETTORE

LEZIONE 5-6 ENERGIA TERMICA, TRASPORTO DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE) ESERCITAZIONI 2

Xtreme-hi fruste di alta pressione per manometri

Calore e temperatura. Calore e temperatura. Cos'è il calore? Il calore si chiama anche energia termica.

Applicazioni della Termochimica: Combustioni

PREVENZIONE INCENDI. Celsino Govoni

ASPETTI TERMODINAMICI DEI SISTEMI BIOLOGICI

IL TEMPO METEOROLOGICO

CAODURO spa - Cavazzale (VI) Via Chiuppese fraz. Cavazzale Monticello C. Otto tel fax info@caoduro.it -

Temperatura e Calore

Quiz di scienze l acqua

Termodinamica: legge zero e temperatura

Cos è una. pompa di calore?

GENERATORI A CONDENSAZIONE PRINCIPI DI FUNZIONAMENTO GAMMA RENDIMENTI INSTALLAZIONE APPLICAZIONI IMPIANTISTICHE

Corso Base - Livello A1-01 per operatori volontari di Protezione Civile Edizione 20

SENSORI E TRASDUTTORI

Sensori di pressione. Terminologia. Pressione relativa (Gage Pressure) Pressione misurata relativamente alla pressione atmosferica.

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

I.T.C.G.T T. Acerbo - Pescara LABORATORIO DI FISICA A. S. 2009/10

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

REGIONE PIEMONTE. Asse MATEMATICO (prova 1) Codice corso: Allievo: Cod. fiscale: ASSE CULTURALE MATEMATICO. Questionario

Cultura generale. per tutti i produttori di ghiaccio. Qualità dell acqua / qualità del ghiaccio.

Antincendio. Corso per Volontari Operativi Generici di Protezione Civile

Pannello solare Heat-Pipe con tubi sottovuoto Istruzioni di montaggio

BROCHURE QUADRO ABE_1200 CON ANALIZZATORE FISSO ABE_1000. Istruzioni operative

Possiamo vedere in azione questo principio nell impianto frenante delle automobili, o nei ponti idraulici delle officine.

LE AVVENTURE DELLA PATATINA

T.d.P. Fabozzi Marco ASS 4 "Medio Friuli"

Pressione. Esempio. Definizione di pressione. Legge di Stevino. Pressione nei fluidi EQUILIBRIO E CONSERVAZIONE DELL ENERGIA NEI FLUIDI

Lavoro d anno Corso di Energetica Industriale Professore: Antonio Ficarella

SCUOLA SOMMOZZATORI DI CATANIA PROGRAMMA DI ADDESTRAMENTO CORSO BASICO

Erickson. Le carte geografiche, il tempo e il clima, il paesaggio italiano. Scuola primaria. Carlo Scataglini. Collana diretta da Dario Ianes

Come si monta uno scambiatore di calore a piastre?

La materia. La materia è ogni cosa che occupa uno spazio (e possiamo percepire con i nostri sensi).

P ARAMETRI FISICI, CHIMICI E CHIMICO-FISICI

Prof. Gian Piero Pugliese Lezioni di Fisica

Essiccatori ad adsorbimento rigenerati a caldo

Temperatura e Calore

OSSIGENO DISCIOLTO ED EUTROFIZZAZIONE

AUTOPROTETTORI. cenni sulla respirazione umana

GAS NATURALE O METANO

Affinché un incendio si sviluppi, è necessario che si verifichino tre condizioni indicate nel "cerchio del fuoco".

4. Conoscere il proprio corpo

TECHNICAL DATASHEET - SISTEMA PLASMA SH20045+HPR

Co.ma. S.p.a. COILS MANUFACTURER BATTERIE RADIANTI MANUALE DI MONTAGGIO, AVVIAMENTO E MANUTENZIONE BATTERIE ALETTATE

Regole della mano destra.

educazione stradale teoria progetto animazioni computerizzate plastico tavole

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

riscaldamento 1 u 15 minuti u materiali: palloni, coni esercizio tecnico > guidare il pallone > leggere la situazione > controllo > passaggio

Tecnologie chimiche industriali

La respirazione. Processo di scambio di ossigeno e anidride carbonica tra un organismo ed il suo ambiente.

MASSA VOLUMICA o DENSITA

VALVOLA E.G.R. - Exhaust Gas Recirculation

CENNI SULLE RETI DI SCARICO

Pressione Pressione.

Il tuo manuale d'uso. CITIZEN WATCH G43

PRODUZIONE, DISTRIBUZIONE E TRATTAMENTO ARIA COMPRESSA

Fresco con il sol e 60% de risparmio energetico. SOLARCOOL TECNOLOGIA Spiegazione termodinamica

I DISTURBI DELLA TI ROIDE

J.H. C. Classe I B Virgilio. C.G. Classe V B Virgilio

LA PREREFRIGERAZIONE DEGLI ORTOFRUTTICOLI

2. La disequazione 9 (3x 2 + 2) > 16 (x - 3) è soddisfatta: A) sempre B) solo per x < 0 C) solo per x > 2/3 D) mai E) solo per x < 2/3

FISIOLOGIA DELLA RESPIRAZIONE

AUTO DIESEL 1560 cc ANALISI

COSA E COSA E UNA POMP UNA

FILTRO A TESSUTO. Allegato n. Azienda. Punto di emissione n. Temperatura emissione (K) Altezza geometrica di emissione (m)

ESERCIZI SULLA DILATAZIONE TERMICA

INFORMAZIONI TECNICHE dati relativi alla portata calcolo del coefficiente di portata e del diametro di passaggio

Caratteristiche del suono


Allungati e Respira Programma Parti dal Diaframma

Termologia. Introduzione Scale Termometriche Espansione termica Capacità termica e calori specifici Cambiamenti di fase e calori latenti

Il vapor saturo e la sua pressione

Ciclo Rankine. Macchina tipica di un ciclo a vapore

Guida alla pesata. Pesare correttamente con le bilance da laboratorio. Guida. Esperienza Pesate migliori Utilizzo senza errori Risultati precisi

Acidi e basi. HCl H + + Cl - (acido cloridrico) NaOH Na + + OH - (idrossido di sodio; soda caustica)

Transcript:

Quesiti a supporto dei corsi sommozzatori - Livello 2 1. L'ossigeno diventa tossico a circa: 1,3 bar 2,1 bar 1,5 bar 1 bar 2. L'azoto diventa tossico a circa: 1,7 bar 2bar 2,8 bar 4bar 3. Il CO interferisce sull'o2 nel sangue 4. La CO2 eccessiva ha odore e sapore 5. 10 litri equivalgono a metri cubi 0,001 0,01 0,1 1 6. 1 metro è circa feet: 2,38 3,28 8,32 3,82 7. 0 gradi centigradi equivalgono a circa gradi F 23 46 32 56 1/12

8. Il punto di rugiada è: l'acqua quando bolle la temperatura di saturazione l'acqua che ghiaccia l'acqua che evapora 9. L'onda del suono viaggia a velocità uguali in tutte le sostanze 10. La curvatura dei raggi di luce che penetrano l'acqua provoca l'assorbimento. 11. La convenzione è la trasmissione di calore dovuto al contatto diretto con un materiale. 12. Qual è la pressione relativa a 23 m in acqua dolce 3,3 2,3 2,23 1,3 13. Qual è la pressione assoluta a 23 m in acqua di Mare 3,3 2,3 2,23 1,3 14. Qual è la P.P. dell'o2 a 40 m 0,9 atm 1,21 atm 1,05 atm 5atm 15. Qual è la P.P. del N2 a 40 m 2,9 atm 3,9 atm 4,9 atm 5atm 2/12

16. Quanto pesano 3000 litri di aria nella bombola? 4,3 kg 2,6 kg 3,3 kg 3,6 kg 17. Quanto pesano 20 lt di acqua di mare spostati da un oggetto? 20 kg 19,5 kg 20,5 kg 21 kg 18. E 20 lt di acqua dolce? 20 kg 19,5 kg 20,5 kg 21 kg 19. Un motore marino sposta a 20 m in acqua di mare 0,030 metri cubi e pesa 45 kg a secco quanta aria devo far entrare nel pallone per sollevarlo? 42 lt 42,15 lt 45 lt 90 lt 20. Per usare le leggi dei gas, le temperature devono essere assolute pertanto a quanti gradi kelvin corrispondono 21 C? 481 439 294 252 21. Empiricamente, a parità di volume, di quanto varia la P per C! bar 0,6 bar 2 bar non ci sono variazioni 22. Se consumo 2 atm al min con una bombola di 15lt a 200 atm a quanti lt di aria corrispondono 20 40 18 30 3/12

23. Quando la p.p. di un gas è maggiore di quella interna ad un fluido, si dice che il fluido è sovrasaturo. 24. Il prodotto del cibo e dell'ossigeno è : energia acqua anidride carbonica tutto quanto sopra 25. La sequenza in entrata del percorso dell'aria è: Bronchi, trachea, faringe, laringe Trachea,bronchi, faringe, laringe Faringe, laringe,trachea, bronchi Laringe, faringe, trachea, bronchi 26. Il volume residuo è l'aria in più che può essere inspirata dopo una normale inspirazione. 27. L'osmosi è la diffusione attraverso una membrana che separa due soluzioni per equilibrare le concentrazioni. 28. L'anidride carbonica è trasportata dall'emoglobina. 29. Sott'acqua si respira meglio in posizione orizzontale che in quella verticale. 30. La pausa respiratoria causa ipercapnia 31. Il CO si combina con l'emoglobina... volte meglio che con l'o2 100 200 300 400 4/12

32. Con il 100% di O2 si può arrivare fino a... 4mt 7mt 10 mt 12 mt 33. L' iperventilazione provoca ipocapnia 34. Il periodo è il tempo di emisaturazione 35. La saturazione di un tessuto avviene in : 4 periodi 6 periodi 8 periodi 10 periodi 36. All'uscita da un'immersione nonostante la decompressione il subacqueo è ancora sovrasaturo di azoto. 37. La bend più pericolosa è... Colonna vertebrale Cervello Sistema nervoso centrale Tutte quanto sopra 38. L'acqua fredda provoca: tachicardia bradicardia iperventilazione affanno 39. Un cappuccio stretto provoca : tachicardia bradicardia iperventilazione affanno 5/12

40. L'effetto trappola è dovuta a: Eccessiva compensazione Vertigine Ritardata compensazione Rottura della finestra rotonda 41. In apnea conviene scendere con poca aria nei Polmoni 42. L'inguine è una delle zone dove c'è maggior perdita di calore 43. l'ipotermia può avvenire anche in acque tropicali 44. La vertigine alternobarica avviene in risalita 45. Metti in sequenza in caso di sovradistensione polmonare enfisema polmonare rottura alveoli enfisema sottocutaneo enfisema mediastinico 46. Fumare prima dell'immersione provoca enfisema polmonare l'apporto di ossigeno affanno disorientamento 47. La donna non può immergersi durante il periodo mestruale. 48. Qual'è una delle cause dello stress a terra? visibilità limitata freddo fretta corrente 6/12

49. Metti in sequenza Panico Stressori psicologici Errori Problema 50. Agorafobia significa : Paura anormale del mare Eccessiva distrazione Timore dei grandi spazi Eccesso di stress 51. Il disco di rottura si trova : GAV Erogatore Bombola Rubinetto 52. La bombola per riporla conviene svuotarla completamente per prevenire l'ossidazione 53. La bombola di alluminio non ha alcuna forma di ossidazione 54. Lo snorkel è il tubo discendente del rubinetto 55. La valvola downstream si trova nel secondo stadio 56. La valvola upstream è a favore di flusso 57. Il manometro usa il meccanismo con tubo capillare 7/12

58. Il profondimetro può essere a membrana 59. Gli strumenti digitali sono soggetti ad errori 60. Lo scrolling di un computer è : Il tetto da non superare per la decompressione Il tempo rimanente della curva di sicurezza I limiti di non decompressione nelle ripetitive Il tempo di decompressione 61. Il ceiling di un computer è : Il tetto da non superare per la decompressione Il tempo rimanente della curva di sicurezza I limiti di non decompressione nelle ripetitive Il tempo di decompressione 62. La bussola subacquea è con liquido perché attutisce il movimento 63. La frusta della muta stagna è collegata all'alta pressione del primo stadio 64. In alcuni GAV, la valvola di sovrappressione è unificata con quella di scarico 65. Nella muta stagna in neoprene è necessario un sottomuta 66. Il compressore ad alta pressione/ basso volume è usato per immersioni alimentate dalla superficie 67. La torcia subacquea dovrebbe essere del tipo ricaricabile per evitare di portarne due. 8/12

68. Il volume dell'acqua trasportata da un'onda determina la lunghezza d'onda 69. La risacca è il punto più basso di un'onda. 70. Il frangente forma una zona di acqua bianca 71. Le maree sono dovute all'attrazione gravitazionale della luna e del sole. 72. La sessa è l'oscillazione dell'acqua su sponde opposte all'interno di una baia. 73. Le correnti sono provocate da: Vento Differenza di densità Maree Tutto quanto sopra 74. Metti in sequenza la catena alimentare del mondo Acquatico zooplancton grandi pesci piccoli pesci fitoplancton 75. Le punture di pesci devono essere curate inizialmente con: acqua fredda alcool acqua calda ammoniaca 76. Cosa significa rapporto 2:1 scoperto da Haldane? Che non bisogna fare 2 immersioni in 1 giorno Che il livello di ossigeno non deve superare il doppio della quantità normale contenuta nell'aria Che non bisogna trovarsi nella condizione di avere una p.p. di azoto in un tessuto doppia della pressione esterna Che non bisogna superare di 2 volte il tempo di decompressione altrimenti si assorbirebbe altro azoto. 9/12

77. Il valore M di Haldane è il rapporto di squilibrio pressorio che ogni singolo tessuto può sopportare senza dar luogo a formazione di bolle 78. Con miscela nitrox 1 68% N 32% O2 a quanti metri di profondità possiamo arrivare 30 mt 35 mt 40 mt 45 mt 79. La camera iperbarica serve per abbassare la pressione atmosferica attorno ad oggetti e soggetti colpiti da mdd. 80. Andando in montagna i tessuti diventano sovrasaturi di ossigeno 81. Andando in montagna i tessuti diventano sovrasaturi di azoto 82. A quanti metri fittizi corrisponde una imm. di 18mt a 3000 mt di altitudine circa 15 mt rimane uguale circa 23 mt circa 29 mt 83. Quanti mmhg abbiamo a 2500 mt circa 450 circa 510 circa 580 circa 760 84. In una immersione profonda, a quanti metri va posizionata una bombola di riserva 3 mt 6 mt 9 mt 12 mt 85. In una immersione profonda dovresti usare una bombola da 12 lt per evitare sforzi 10/12

86. In una immersione notturna le luci di riferimento a terra vanno posizionate orizzontali 87. In una immersione notturna le lampade da portarsi devono essere due 88. Usando la bussola per fare un percorso reciproco devo scalare di 90 89. Usando la bussola, per fare un percorso a triangolo, devo aggiungere o scalare 130 90. Il percorso a spina di pesce è un sistema di ricerca 91. Il percorso a spirale è un percorso di ricerca 92. Nei relitti si può entrare perché dopo tanti anni le parti di ferro si saldano 93. In grotta si usa il filo di arianna 94. Il pallone siluro è indispensabile per le immersioni in mare aperto 95. Quali di questi non è un nodo gassa cono savoia margherita 11/12

96. L'hovering è la prova dello svuotamento della maschera 97. il pivoting, è la prova dell'assetto a mezz'acqua 98. Nella coppia in immersione, il compagno più lento deve sempre stare vicino a quello più veloce 99. Con il Trimix non si può scendere oltre i 40 mt. 100. Il tinnito è un ronzio dell'orecchio 101. Il trapezio è usato per le lunghe decompressioni 12/12