COMUNE DI LODI. I Progettisti: IL DIRIGENTE :

Documenti analoghi
COMUNE DI LODI. Delibera N. 77 del 28/05/2013

ART.58 DEL D.LGS. N.112 DEL ART.21 L.R.n.7 del

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 21/05/2013

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Settore 7 - Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio Sportello Unico per L edilizia Sportello Attività Produttive e Commercio, Viabilità

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LODI. Delibera N. 28 del 17/01/2013

COMUNE DI LODI. Delibera N. 63 del 14/05/2014

Comune di Breno Piano di Governo del Territorio. Nuovo quadro normativo

SEGUITO DI ERRORE MATERIALE RISCONTRATO NEGLI ELABORATI CARTOGRAFICI DEL PIANO DELLE REGOLE

COMUNE DI FAGGETO LARIO

CONFERENZA PUBBLICA. relativa alla Variante 2011 al Piano di Governo del Territorio COMUNE DI POMPIANO (BS) CPU Srl Via Obici ORZINUOVI (BS)

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO APPROVATO CON DELIBERA C.C. n. 49 del 15 DICEMBRE Piano delle Regole Piano dei Servizi

COMUNE DI SERRAVALLE A PO PROVINCIA DI MANTOVA

COMUNE DI MOLFETTA Estratto decreto 30 giugno 2017, prot Non assoggettabilità a VAS. Piano di Lottizzazione residenziale zona Ca via Terlizzi.

ROBECCO PAVESE. Piano di Governo del Territorio VARIANTE n. 01/2017

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

Dirigente Direzione Pianificazione Urbanistica, ERP Arch. Giorgio Cavagnis

IL CONSIGLIO COMUNALE

OGGETTO: PROCEDURA VAS RELATIVA ALLA VARIANTE N. 3 DEL PGT DEL COMUNE DI GORGONZOLA - CONFERENZA DI VALUTAZIONE (PRIMA SEDUTA)

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ESTRATTO DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

PGT 4 VAS CHIGNOLO PO. del Documento di Piano del PGT PARERE MOTIVATO FINALE PER L APPROVAZIONE DEL PGT. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio

Comune di Paderno Franciacorta PROVINCIA DI BRESCIA - REGIONE LOMBARDIA. Ufficio Lavori Pubblici, Edilizia ed Urbanistica P G T

C O M U N E D I N E S S O Provincia di Como

Responsabile Servizio Pianificazione Urbanistica e Politiche della casa Progettista della Variante 10 al PGT Arch.

COMUNE DI TRAVACO SICCOMARIO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI CASNATE CON BERNATE Provincia di Como

COMUNE di MARMIROLO Provincia di MANTOVA

PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO RELATIVO ALL'AREA "EX CARMI- NE" DI VIA CAVALCANTI. MODIFICHE PLANIVOLUMETRICHE. IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Valenza (Alessandria) Approvazione Piano Esecutivo Convenzionato area T12b con Deliberazione di Giunta Comunale n. 72 del

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

Dott. Arch. Marielena Sgroi- Lambrugo (Co) via C. Battisti, n 19 tel 031/ f ax 031/ Mail :

COMUNE DI BERGAMO REVOCA DELLA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO DI VIA BROSETA AREA POLITICHE DEL TERRITORIO

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

PERIZIA DI STIMA COMUNE DI QUINZANO D OGLIO PROVINCIA DI BRESCIA AREA SERVIZI PER IL TERRITORIO

PGT PGT ZINASCO. VARIANTE n. 01/2014. Fascicolo. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12 APPROVAZIONE

COMUNE DI MONTE MARENZO PROVINCIA DI LECCO

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

REVISIONE GENERALE DEL COMUNALE COMUNE DI BARDONECCHIA NUOVO PIANO REGOLATORE COMUNALE

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 21 del

PINAROLO PO PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

documento programmatico preliminare

Comune di Novi di Modena

VARIANTE prg PEEP 6 Torre del Lago via Aurelia ADOZIONE GIUGNO 2009 RELAZIONE TECNICA NORME TECNICHE ATTUAZIONE

. 1 Relazione generale e criteri attuativi

COPIA. DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Assunta con i poteri del Consiglio Comunale) IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

1. Premessa. PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO // Comune di Carpiano Correzione degli errori materiali e rettifiche degli atti di PGT

DOCUMENTO DI VARIANTE Artt. 17 e 18 - L.R.T. 1/2005 e s.m.i.

IL CONSIGLIO COMUNALE

DATI GENERALI. Riferimenti normativi

VOGHERA PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM Villa

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI NOVA MILANESE

COMUNE DI INVERNO E MONTELEONE VARIANTE 2015

Successivamente sono state effettuate le seguenti varianti/rettifiche puntuali agli atti di variante del P.G.T:

PGT CORANA. ELENCO ELABORATI RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ai sensi dell art.13, comma 14-bis della L.R. 11 marzo 2005, n.12 Aprile 2013.

COMUNE DI RESCALDINA Città Metropolitana di Milano

Delib. n N P.G.

A Prot. n /08 1/07/2008

Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)

VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DELLA L.R. 12/05 art. 13 comma 13

COMUNE DI VILLA POMA PROVINCIA DI MANTOVA REGIONE LOMBARDIA COMUNE DI VILLA POMA ARCH. PATRIZIA PENITENTI

ALLEGATO D - DISCIPLINA DELLA DISTRIBUZIONE E LOCALIZZAZIONE DELLE FUNZIONI

COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA

CITTÀ di BONDENO. Provincia di Ferrara PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.204 DEL

L.R. n. 56/77 e successive modificazioni. Comune di PIANEZZA (TO). Approvazione della Variante Generale al P.R.G.C..

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DELIBERA C.C. N. 22 DEL 03/11/2009. Piano delle Regole

FASCICOLO CONTRODEDUZIONI ALLE OSSERVAZIONI DEI CITTADINI Modifiche a seguito di approvazione degli emendamenti in corso di approvazione

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI CHIARAVALLE Provincia di Ancona

Comune di Ponte San Nicolò Variante Parziale al P.R.G. Ai sensi dell'art. 50 comma 4 L.R. 61/85

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE CONSIGLIO COMUNALE

1 PREMESSA DESCRIZIONE INTERVENTO... 2

PGT. Piano di Governo del Territorio ai sensi della Legge Regionale 11 marzo 2005, n 12

che costituiscono parti integranti e sostanziali del presente provvedimento.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ATTO NR.30 SEDUTA DEL

COMUNE DI TREZZANO SUL NAVIGLIO PROVINCIA DI MILANO Via IV Novembre, 20090

Settore Ambiente PROVVEDIMENTO DI ASSOGGETTABILITA ALLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (VAS)

IL CONSIGLIO COMUNALE

DIREZIONE URBANISTICA AREA PIANIFICAZIONE URBANISTICA GENERALE Unità Pianificazione Generale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI CARRARA SETTORE URBANISTICA SUAP

COMUNE DI POVIGLIO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

M:\massimo\Variante PGT PII LA ROSA-LINC\PII Linc aprile 2011\RELAZIONE VARIANTE PII Linc.doc

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara. Determinazione n. 273 del

P.I. Var. n.2. Relazione programmatica COMUNE DI ANGIARI PROVINCIA DI VERONA. Elaborato. Scala DATA: 05/07/2013

Comune di Monteriggioni Provincia di Siena Area Assetto del Territorio ed Attività Produttive

Città di Orbassano Provincia di Torino DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE IV SETTORE URBANISTICA SVILUPPO ECONOMICO. N.

CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica marzo il seguente OGGETTO: All' inizio della trattazione sono presenti i seguenti Signori:

C O M U N E D I L I M B I A T E PROVINCIA DI MONZA BRIANZA. Consiglio Comunale Proposta con passaggi dirigenziali

IL CONSIGLIO COMUNALE

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

COMUNE DI GROTTAMMARE

C o m u n e d i R o n c h i d e i L e g i o n a r i Provincia di Gorizia

Transcript:

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio ALLEGATO RELAZIONE COMUNE DI LODI Variante al Piano di Governo del Territorio (PGT) relativa al Piano delle Regole ed al Piano ai sensi dell art.13 della L.R.12/05 e s.m.i. I Progettisti: IL DIRIGENTE : Ing. Giovanni Ligi Ing. Giovanni Ligi Ing. Michela Binda Lodi, aprile 2013

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio Il Comune di Lodi ha approvato il Piano di Governo del Territorio con Delibere di Consiglio Comunale n. 35 del 14/03/2011, n.36 del 15/03/2011, n.38 del 16/03/2011.Il P.G.T. ha assunto efficacia a seguito della pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia (B.U.R.L.) avvenuta in data 17.08.2011. Successivamente sono state approvate le seguenti varianti parziali e modifiche di errori materiali: - Variante Puntuale al P.G.T. a seguito dell approvazione del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni dei Beni Comunali anno 2011 - Deliberazione di Consiglio Comunale n.118 del 16.11.2011 efficace dal 25.01.2012; - Variante Puntuale al P.G.T. vigente Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobili Comunali anno 2012 - Deliberazione di Consiglio Comunale n.46 del 26.06.2012; - Correzione di errori materiali e rettifiche non costituenti variante al P.G.T. vigente - deliberazione di Consiglio Comunale n.52 del 24.07.12 efficace dal 03.10.12; Con delibera di Giunta Comunale n.40 del 12.04.2012 è stata avviata la procedura per la stesura di una Variante al P.G.T. con la quale l Amministrazione comunale ha inteso revisionare gli atti del Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) riguardanti il Piano delle Regole (P.d.R.) ed il Piano dei Servizi (P.d.S.) unicamente mirata al tessuto urbanistico esistente di completamento ed alle norme di attuazione per correzione di errori materiali, semplificazioni, integrazioni e chiarimenti. La procedura di variante dovrà seguire l iter previsto e disciplinato dall art.13 della L.R. 12/05 ed inciderà solo sul Piano dei Servizi e sul Piano delle Regole. Il Documento di Piano che costituisce lo strumento di programmazione del PGT non è interessato dalle varianti in quanto le stesse non riguardano ambiti strategici né prevedono consumo di suolo, pertanto non incidono sul dimensionamento del Piano vigente. La variante non modifica lo studio idrogeologico e sismico che costituisce parte integrante del PGT. Il Piano dei Servizi, con effetti prescrittivi sulle quantità, qualità e fruizione dei servizi con valenza gestionale ed operativa, viene modificato puntualmente introducendo alcuni servizi di carattere generale ed altri religiosi, ed integrazioni esplicative della normativa collegata. Il Piano delle Regole, con effetti prescrittivi sulle modalità di intervento nella città consolidata e nelle aree di espansione o soggette a trasformazione, è oggetto di variante sia rispetto ad osservazioni pervenute da privati che direttamente interne al ; le varianti sono mirate essenzialmente ad integrazioni esplicative della normativa collegata ed a piccole variazioni del tessuto consolidato. Ai sensi dell art.13 c.2 l avviso di avvio del procedimento per la stesura della Variante al P.G.T. è stato pubblicato: - su un quotidiano locale ( Il Cittadino in data 21.04.2012) - all Albo Pretorio Comunale in data 13.04.2012 - sul B.U.R.L. in data 26.04.2012 - negli spazi di affissione pubblica comunale A seguito della pubblicazione e pubblicizzazione dell avviso di avvio del procedimento di Variante al Piano di Governo del Territorio (P.G.T.) riguardante il Piano delle Regole (P.d.R.) ed il Piano dei Servizi (P.d.S.) sono pervenute n. 27 proposte da parte di soggetti privati e n.15 proposte da parte del del Comune di Lodi, le quali sono state esaminate e rappresentate su opportune schede. Secondo i disposti dell art.4 comma 2-bis della L.R. 12/05 e s.m.i la Variante al P.G.T. relativa al Piano dei Servizi (P.d.S.) ed al Piano delle Regole (P.d.R.) è stata assoggettata alla Verifica di Assoggettabilità alla Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) - (delibera del Commissario Straordinario n.32 del 16/04/2013)

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio Del Decreto di NON assoggettabilità alla V.A.S. si è preso atto con Determinazione Dirigenziale n.799 del 23.05.2013 Di seguito si riporta una breve sintesi degli elementi di variante il cui dettaglio si ha nei predisposti allegati A e B: Varianti A Osservazioni n. Soggetto proponente stato di accoglimento PdS e PdR vigente PdS e PDR variante 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 area PEEP (Fg.32 mapp.li 126-510) area di cessione PII convenzionato in data 15.12.2009 tessuto rurale art.24 NTA PdR art.9 NTA PdR copertura curvilinea area a parcheggio davanti al Cimitero di San Bernardo area Servizi di Interesse Generale (Fg.32 mapp.li 126-510) area Servizi di Interesse Generale integrazione e modifica art. 24 NTA PdR modifica art. 9 NTA PdR copertura curvilinea individuazione porzione di area a servizi tecnologici all interno dell area a parcheggio davanti al Cimitero di San Bernardo art.9.3 RgP integrazione esplicativa (relazione geologica art.9.3 RgP di Piano) art.9 c.1 NTA PdR integrazione e modifica art. 9 c.1 NTA PdR art.51 NTA PdR integrazione e modifica art. 51 NTA PdR errore cartografico Carta del Rischio Idraulico e Studio Idraulico art.7 NTA PdR cambio d uso Palazzo Ghisi modifica per errore cartografico allegato 10 A, 10B, 10C e D.23.01,D.23.02 dello Studio Idrogeologico e Sismico integrazione e modifica art. 7 NTA PdR modifica per cambio d uso di Palazzo Ghisi NTA PdS modifica NTA PdS Variazioni del Variazioni del fabbisogno fabbisogno di aree di aree per servizi,

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio fabbisogno di aree per servizi, mutamenti di destinazione d uso 13 NTA PdS art 4 Servizi per l istruzione, la cultura e lo spettacolo, università e ricerca, interesse attrezzature di interesse generale, attrezzature di interesse comune. di aree per servizi, mutamenti di destinazione d uso modifica ed integrazione NTA PdS art 4 Servizi per l istruzione, la cultura e lo spettacolo, università e ricerca, attrezzature di generale, attrezzature di interesse comune 14 15 Tav.5.1 PdR modifica Tav.5.1 PdR classificazione strada art.9 NTA PdR copertura inclinata integrazione e modifica art. 9 NTA PdR copertura inclinata Varianti B Osservazioni privati n. Soggetto proponente stato di accoglimento PdS e PdR vigente PdS e PDR variante 1 geom. Renato Piolini NON PERTINENTE Ambito T7 Ambito T7 - riperimetrazione 2 Bosoni Emanuele 3 Società Exportclean Srl 4 Associazione Testimoni di Geova di Lodi geom. Todaro Dario NON area a tessuto rurale censita al FG.21 mapp.li 30,74,77,80,81,84 viabilità Fg.69 mapp.li 234 e 235 area a tessuto media bassa densità censita al FG.21 mapp.li 30,74,77,80,81,84 area a tessuto medio bassa densità Fg.69 mapp.li 234 e 235 servizio per il culto 5 6 Miriam Angelini Società Il Capitello Srl art.14 c.4 NTA PdR servizio scolastico privato modifica integrazione art.14 c.4 NTA PdR

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio 7 area a tessuto rurale Bosoni Emanuele NON censita al FG.21 mapp.li 30,74,77,80,81,84 8 Società Storica NON PERTINENTE Villa Bianchi - Lodigiana edificio di interesse tipologicoarchitettonico 9 area a tessuto rurale Bosoni Emanuele censita al FG.21 NON mapp.li 30,74,77,80,81,84 10 Residenti Fraz. NON ambito di Olmo riqualificazione della frazione Olmo 11 edifici di via Nino Giacomo Cavalli Dall Oro dal n.1 al n.39 tessuto medio alta densità 12 13 Giacomo Cavalli Freedom Real Estate Srl edifici catalogati dal SIRBEC art.32,33,34 delle NTA area a tessuto media bassa densità censita al FG.21 mapp.li 30,74,77,80,81,84 Villa Bianchi - edificio di interesse tipologicoarchitettonico area a tessuto media bassa densità censita al FG.21 mapp.li 30,74,77,80,81,84 modifica ambito di riqualificazione della frazione Olmo edifici di via Nino Dall Oro dal n.1 al n.39 tessuto medio alta densità con riconoscimento di beni di particolare pregio architettonico edifici catalogati dal SIRBEC norma del P.G.T. dedicata modifica definizione De e Dc degli art.32,33,34 delle NTA 14 Gierre Spa 15 Presidente Commissione del Paesaggio ing. Fabio Ferrari 16 Folli Renzo, Folli Antonio e Cerri Michelangelo 17 Pragma Immobiliare Sas NON NON NON art.7 c.1 delle NTA tessuto aperto ad edifici isolati su lotto a medio-bassa densità art.41 delle NTA tessuto semi aperto a medio-alta densità modifica ed integrazione art.7 c.1 NTA ambito di ridefinizione della frazione Olmo modifica art.41 delle NTA 18 Ferrari Guglielmo, Ferrari Silvia art.28.6 delle NTA modifica ed integrazione art.28.6 delle NTA del PdR

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio 19 Ferrari Arnaldo, NON Cascina Strologa Ferrari Maria Carla tessuto rurale 20 Mercedes Andraghetti 21 Arch. Paolo Favole e geom. Giorgio Leoni 22 Curatore Fallimentare Dott.ssa L.Martinelli arch. Rinaldo Bongiorni 23 Associazione Cristiana e religiosa denominata Chiesa Cristiana Missione NON art.51 delle NTA art.28.2 28.5 28.8 delle NTA del PdR tessuto rurale farz. Olmo tessuto polifunzionale dell ex Lanificio Ekklesia 24 Luisa Premoli, Idi Paola Parenti NON art.40 delle NTA 25 Gierre Spa 26 Arrigoni Cesare 27 Arrigoni Cesare NON Fg. 4 mapp.le 251-422 Fg. 4 mapp.le 270-186- 112-187 Cascina Strologa insediamenti rurali di rilevanza paesistica integrazione art.51 delle NTA integrazione e modifica art.28.2-28.5 28.8 delle NTA A mbito di riqualificazione della fraz. Olmo servizio per il culto modifica art.40 delle NTA tessuto semi aperto a medio-alta densità tessuto aperto ad edifici isolati su lotto a mediobassa densità Fg. 4 mapp.le 251-422 tessuto aperto ad edifici isolati su lotto a mediobassa densità Fg. 4 mapp.le 270-186-112-187 La dotazione complessiva di aree per servizi alla residenza rilevata dal PGT approvato è di mq. 1.769.687 che rapportata alla popolazione insediata al 31 dicembre 2010 equivale ad un offerta di 39,86 mq/ab e di 34,63 mq/ab per la capacità insediativa prevista dal PGT, pertanto ben al di sopra della dotazione minima di 18 mq/ab prevista dalla L.R. 12/05 nonché della previdente previsione di 26,5 mq/ab della L.R. 51/75. I valori riportati tengono conto unicamente dei servizi comunali e sovracomunali relativi all Istruzione Pubblica Superiore ed alla Sanità escludendo le Università, i Servizi di Stato che se si aggiungessero renderebbero il valore della dotazione complessiva di servizi rispetto alla popolazione residente ancora maggiore.stante la situazione individuata dalle Varianti è previsto un incremento di servizi nella misura di mq.43.338,429

- Urbanistica Edilizia e Manutenzione del Patrimonio