CAPITOLO 1 indice. Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31. bibliografia pag.



Documenti analoghi
Presentazione. Strategie europee contro il cancro 3

Indice. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA

Prefazione alla prima edizione Prefazione alla seconda edizione Prefazione alla terza edizione Prefazione alla quarta edizione

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

ONCOLOGIA 2013/2014 I ANNO

Incidenza, mortalità e sopravvivenza per tumore in Italia nel 2015

Il ruolo di CA15-3 nel monitoraggio della terapia nel carcinoma mammario metastatico: un caso clinico

C U R R I C U L U M. Tel. abitazione Mobile Tel. Ospedale S. Barbara

LA TERAPIA FARMACOLOGICA

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

Innovazione tecnologica e farmacologica in chirurgia oncologica. Sovrintendente Sanitario IEO - CCM

INDICE EPIDEMIOLOGIA E PREVENZIONE ONCOLOGICA 1 PRINCIPI DI TERAPIA ANTITUMORALE 31 2 CRESCITA TUMORALE E DISSEMINAZIONE TERAPIA MEDICA 41

METASTASI POLMONARI. Terapia Oncologica. Dott. Marcello Tiseo Unità Operativa di Oncologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Neoplasie della mammella - 2

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

PROGRAMMA 1 RIDUZIONE DELLE DISPARITÀ NELL ACCESSO DEI PAZIENTI AI MEZZI DIAGNOSTICI E ALLE TERAPIE

7 domande sui tumori. Convivere con la malattia

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano

Fattori prognostici del carcinoma gastrico nell anziano

S.P.E.ME. Società per la Promozione dell Educazione Medica

RAZIONALE ED OBIETTIVI DIDATTICI

Sommario. Prefazione alla Seconda Edizione Prefazione alla Prima Edizione Autori. ix xiii xvii. iii

Regione. Trentino Alto Adige

IL RUOLO DELLA RADIOTERAPIA NEL DOLORE ONCOLOGICO. S.C. Radioterapia ASL TO4 Ivrea Maria Rosa La Porta

Le neoplasie renali. fabrizio dal moro

HIGHLIGHTS IN TEMA DI NEOPLASIA PROSTATICA: DIAGNOSI, TERAPIA, RICERCA Aviano (PN), venerdì 7 dicembre 2012

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome. Nome. Data di Nascita Qualifica. Medico di Medicina Generale istituzionale

INCIDENZA 1. POLMONE (12,3%) 2. MAMMELLA (10,4%) 3. COLON-RETTO (9,4%) 4. STOMACO

L esperienza del medico di medicina generale

Franco Patrone DIMI, Università di Genova

La Cura del malato oncologico

Le Cure Domiciliari per i Malati con Problemi Ematologici

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE

La Terapia del dolore

Trattamento del dolore acuto e cronico, palliazione

ALMA MATER STUDIORUM

Il diritto al supporto psicologico

La stadiazione dei tumori

IL PERCORSO DELLA GESTIONE CLINICA DEL TUMORE POLMONARE Imperia

INTRODUZIONE. Capitolo 2 Anatomia della pelvi femminile Genitali esterni Genitali interni Test di autovalutazione

ONCOLOGIA MEDICA a.a 2014/2015 N.O. I ANNO

STUDI CLINICI 1. Che cosa è uno studio clinico e a cosa serve? 2. Come nasce la sperimentazione clinica e che tipi di studi esistono?

LA BRACHITERAPIA NELLA PALLIAZIONE

Ovaio RIASSUNTO DELLE MODIFICHE

Organizzazione e gestione delle Malattie Rare nella Regione Emilia-Romagna: esperienza e prospettive

IL MEDICO DI FAMIGLIA ED I CAS. Andrea PIZZINI Medico di Famiglia - TORINO

Competenze Specialistiche Infermieristiche. Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS)

Le neoplasie dello stomaco Definizione anatomopatologica

Università degli Studi dell Insubria. Facoltà di Medicina e Chirurgia. Corso di Laurea in OSTETRICIA

METASTASI OSSEE: STRATEGIE CHIRURGICHE Dott.ssa Serena Puccini Ortopedia e Traumatologia S. Jacopo PT

I nuovi bisogni del paziente. Francesco De Lorenzo F.A.V.O. Federazione italiana delle Associazioni di Volontariato in Oncologia

finanziamenti pubblici ministeriali e regionali in ambito di ricerca biomedica e sanitaria

IL DOLORE ONCOLOGICO VALUTAZIONE

La gestione del paziente con scompenso cardiaco terminale. Mauro Feola

PIANO DI STUDI. Biologia applicata agli studi medici 6. Genetica medica 5. Storia della medicina 2

INDICE. Aspetti generali dell assistenza infermieristica in area materno-infantile

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

MULTIDISCIPLINARIETA E PROCESSO GISMa settembre 2013

La Riabilitazione del Paziente Malato di Cancro

Calendario Seminari 2014

Neoplasie della mammella - 1

Criteri di scelta per la prima e seconda linea. Mariella Sorarù UO Oncologia Camposampiero

Domande relative alla specializzazione in: Oncologia medica

Metodi in vivo e in vitro per : il riconoscimento dei farmaci lo studio delle loro proprietà farmacologiche lo studio del loro meccanismo d azione

I tumori rari in oncologia: fondamenti scientifici e aspetti legislativi

La psicoterapia ed il supporto psicofarmacologico. Dr. Roberto Borio SCDU Psicologia Clinica e Oncologica Osp. Molinette (Torino)

METASTASI UVEALI: ESPERIENZA DEGLI ULTIMI 10 ANNI

Cari amici e colleghi, le Cure Primarie svolgono in ambito oncologico un ruolo di

Palliative Care

a. 10 b. 0 a. 1 b. 1 Base multiplo CFU 1 Specifica CFU _25_/ 25 (almeno 15 e fino a 25 ore per tirocinio e restante per _10_/ 25 studio individuale)

IMMUNOFENOTYPES OF PRIMARY AND METASTATIC NETS TUMORS

Anticorpi monoclonali Anti-EGFR. -Ruolo Biologico -Evidenze terapeutiche -Problemi -Sviluppi futuri. Valentina Anrò

CLASSI DI PRIORITÀ CLINICA PER L ESECUZIONE DEL TRATTAMENTO RADIOTERAPICO

L epidemiologia delle malattie oncologiche che meglio si possono giovare degli screening

Conferenza Programmatica Regionale per l Oncologia

Il Tumore Ovarico. Campagna d informazione e sensibilizzazione sul tumore ovarico

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Cosa sono i Macatori Tumorali?

LINEE GUIDA TERAPEUTICHE TUMORI DEL RENE

Elenco dei test di patologia cromosomica e molecolare

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

Bari, 7-10 novembre 2013 Gestione del Carcinoma Tiroideo in progressione Take Home Messages

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Prof. Patrizio Bollero nato a Monza (MI) il 11/03/1971

FARMACOLOGIA Oncologica. by G.B.

Ospedale Città di Castello

I NETs: : A CHE PUNTO SIAMO?

IMATINIB (Glivec) POTENZIALI EFFETTI COLLATERALI

I dati morfo-fenotipici, genotipici e clinici hanno permesso di suddividere il linfoma di Hodgkin in quattro gruppi istologici.

Il punto di vista del Pediatra ospedaliero

ANALISI DELL ACCESSO ALLA RETE DELLE CURE PALLIATIVE NEL TRIENNIO PER I TUMORI DI COLON-RETTO, MAMMELLA E POLMONE DELLA ASL MILANO1

Sollievo della sofferenza: : un impegno globale


L Assistenza Infermieristica nella Chirurgia Oncologica della Donna. Policlinico S.Orsola-Malpighi,

Nuovi farmaci orali nei tumori gastrointestinali

STUDIO OSSERVAZIONALE SULLA TERAPIA DELLA PATOLOGIA MAMMARIA INDOTTA DALLA MONOTERAPIA CON ANTIANDROGENO PURO PER ADENOCARCINOMA PROSTATICO

A l l eg ato 2. del 31 gennaio 2012 Monitoraggio dei farmaci oncologici ad alto costo: de-

RASSEGNA STAMPA martedì 26 maggio 2015

Transcript:

CAPITOLO 1 indice le neoplasie nell anziano pag. 5 Valutazione del paziente anziano pag. 7 Aspetti generali del trattamento pag. 10 Tumori del colon-retto pag. 11 Tumori della mammella pag. 13 Tumori del polmone pag. 15 Tumori del capo-collo pag. 16 Terapie di supporto pag. 17 i tumori nei pazienti immunocompromessi pag. 18 Immunodeficienze primitive e neoplasie pag. 18 HIV e tumori pag. 19 Trapianti e tumori pag. 22 Terapie immunosoppressive pag. 25 GRAVIDANZA E TUMORI pag. 26 Tumore della mammella pag. 27 Tumore della cervice uterina pag. 30 Melanoma pag. 31 Linfomi pag. 31 bibliografia pag. 33

CAPITOLO 2 indice COMPLICANZE ED EMERGENZE pag. 39 Sindrome della vena cava superiore pag. 39 Compresione midollare pag. 43 Ipertensione endocranica pag. 45 Coagulopatie e malattia tromboembolica pag. 48 Complicanze metaboliche pag. 53 Anemia e fatigue pag. 57 Sindromi paraneoplastiche pag. 60 trattamento di particolari sedi metastatiche pag. 68 Metastasi cerebrali pag. 69 Metastasi epatiche pag. 69 Metastasi ossee pag. 72 Metastasi polmonari pag. 76 Versamenti pleurici e peritoneali pag. 77 bibliografia pag. 79

CAPITOLO 3 indice effetti collaterali dei farmaci chemioterapici pag. 85 Reazioni allergiche pag. 86 Flebiti e stravasi pag. 87 Tossicità ematologica pag. 90 Tossicità gastrointestinale pag. 92 Tossicità dermatologica pag. 95 Tossicità neurologica pag. 96 Tossicità cardiaca pag. 97 Tossicità polmonare pag. 99 Tossicità epatica pag. 99 Tossicità renale pag. 100 Tossicità gonadica pag. 100 Neoplasie iatrogene pag. 101 effetti collaterali dei trattamenti ormonali pag. 102 Estrogeni pag. 103 Progestinici pag. 103 Glucocorticoidi pag. 103 Antiestrogeni pag. 104 Antiandrogeni pag. 105 Inibitori dell aromatasi pag. 105 Analoghi LH-RH pag. 106 Associazione di ormoni e alchilanti pag. 106 effetti collaterali di altri farmaci pag. 106 Interferoni pag. 106 Interleuchina 2 pag. 107 Anticorpi monoclonali pag. 107 Inibitori della tirosin-chinasi pag. 109 bibliografia pag. 112

CAPITOLO 4 indice fisiopatologia della cachessia neoplastica pag. 117 Calo ponderale pag. 117 Alterazioni biochimico-metaboliche pag. 118 Ruolo delle citochine pag. 119 diagnosi di cachessia neoplastica pag. 120 Presentazione clinica pag. 120 Valutazione clinica pag. 120 Valutazione dello stato funzionale pag. 122 stadiazione e prognosi pag. 123 Criteri diagnostici pag. 123 Parametri prognostici pag. 125 trattamento pag. 125 Approccio metabolico-nutrizionale pag. 125 Trattamento farmacologico pag. 127 bibliografia pag. 131

CAPITOLO 5 indice SPERIMENTAZIONI CLINICHE pag. 137 I Principi della Buona Pratica Clinica (Good Clinical Practice) pag. 137 Il protocollo sperimentale pag. 139 Le fasi della sperimentazione clinica pag. 148 Farmaci a bersaglio molecolare pag. 152 Linee Guida in Oncologia pag. 155 bibliografia pag. 158

CAPITOLO 6 indice LA COMUNICAZIONE IN ONCOLOGIA pag. 163 La comunicazione come relazione pag. 163 Il significato della comunicazione pag. 165 Perché comunicare la verità? pag. 165 Come comunicare? pag. 166 Le conseguenze della comunicazione pag. 169 LA PSICONCOLOGIA pag. 170 La mission della psiconcologia pag. 171 Interventi in psiconcologia pag. 172 Aspetti psicologici nelle diverse fasi di malattia pag. 175 Il cancro come affare di famiglia pag. 181 Gli interventi psicosociali in oncologia pag. 184 La sindrome del burnout pag. 185 bibliografia pag. 188

CAPITOLO 7 indice Teorie bioetiche ed etica della cura pag. 194 problematiche etiche più frequenti ed emergenti in oncologia clinica pag. 196 comunicazione, informazione, consenso informato pag. 198 coinvolgimento crescente dei familiari pag. 201 etica delle cure palliative e di fine vita pag. 202 etica della cura dei lungosopravviventi pag. 203 Implicazioni etiche dei test genetici pag. 204 errori medici in oncologia pag. 205 comitati e consulenze etiche in oncologia pag. 206 bioetica e professionalismo in oncologia pag. 207 bibliografia pag. 210

CAPITOLO 8 indice le cure palliative pag. 215 Generalità e definizioni pag. 216 Nascita e sviluppo delle cure palliative pag. 222 La situazione attuale pag. 224 Modelli organizzativi pag. 227 la terapia del dolore pag. 229 Il dolore oncologico pag. 230 Classificazione del dolore pag. 232 Diagnosi pag. 234 Trattamento farmacologico pag. 236 gli altri sintomi pag. 244 Sintomi gastrointestinali pag. 245 Astenia/Fatigue pag. 250 Sintomi respiratori pag. 251 Problemi cutanei pag. 254 Problemi urologici pag. 257 Sintomi neurologici e psichici pag. 259 Sintomi refrattari e sedazione palliativa pag. 262 bibliografia pag. 264