1. FINALITA E RISORSE.

Documenti analoghi
VARIAZIONE DEL PROPRIETARIO-TITOLARE DELL IMPIANTO ASCENSORE

ALLEGATO A) ALLA DELIBERAZIONE N. 38 DEL SERVIZIO PROVVEDITORATO U.O. PROVVEDITORATO E SERVIZI AUSILIARI BANDO

DICHIARAZIONE DI RISPONDENZA EDILIZIA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ

Al Comune di SIANO (SA)

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

AL COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI PANIFICAZIONE

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

DOCUMENTI OCCORRENTI PER L ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Mod. SCIA adeguato alla L.122/2010 SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Domanda di contributo INTEGRATIVO per la realizzazione del programma di attività culturale ordinaria per il gruppo linguistico italiano

CON IL SUD PROPOSTA DI PROGETTO

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Segnalazione certificata di inizio attività di AGENZIA DI AFFARI. ( articolo 115 Testo Unico della Leggi di Pubblica Sicurezza)

DOMANDA DI LOCAZIONE TEMPORANEA DI ALLOGGIO PER NECESSITA A TEMPO DETERMINATO. Documenti necessari da allegare in copia alla domanda:

16,00. Alla Provincia di Ravenna Albo Autotrasportatori Via della Lirica, RAVENNA

AUTORITA PORTUALE REGIONALE LR 23/2012 COMITATO PORTUALE DI PORTO SANTO STEFANO

SCIA - SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

CIRCOLARE 151 Reggio Emilia 22/01/2016

Il sottoscritto, nato a il Residente a Prov. in via/piazza n. tel. n. codice fiscale Partita IVA cittadinanza

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

I corsi per veicoli industriali si terranno unicamente durante l intera giornata del 10 giugno 2015.

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

ESERCIZI PER LA SOMMINISTRAZIONE AL PUBBLICO DI ALIMENTI E BEVANDE Domanda di autorizzazione Ai sensi dell art. 3 della Legge 287/1991

Il/la sottoscritto/a... (telefono...) chiede

Strutture Ricettive (Albergo Motel Residenza Turistico Alberghiera) CESSAZIONE ATTIVITA

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

AL COMUNE DI GUBBIO SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

Somministrazione di alimenti e bevande

RICHIESTA ASSEGNI PER IL NIDO D INFANZIA PRIVATO Anno scolastico 2014/15

COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA Provincia di Livorno

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

AL COMUNE DI GUALDO TADINO Ufficio Attività Produttive

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ATTIVITA DI ESTETISTA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (SCIA)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

1. Finalità del trattamento dati

SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

BED & BREAKFAST SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITA. l sottoscritt. nat _ a il. residente in via. Società con sede in. Prov.

DOMANDA PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI FINALIZZATI A PROMUOVERE LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO NELLE IMPRESE

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

Domanda di pensione di vecchiaia

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

Scadenza ore 12,00 del

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

(da trasmettersi solo per via telematica) Allo Sportello Unico per le attività produttive (SUAP) del Comune di

Al Comune di Monte San Savino (Arezzo)

COMUNE DI ALSENO PROVINCIA DI PIACENZA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

Sig. ( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

Umbria: Contributi per giovani coppie per l'acquisto della prima casa

Cambio di residenza da un altro Comune al Comune di Castelbaldo (immigrazione)

RICHIESTA VOLTURA TITOLARIETA AUTORIZZAZIONE PASSO CARRABILE

Il Ministro dello Sviluppo Economico

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

4 BORSE DI STUDIO E 10 ASSEGNI PER CONTRIBUTO SPESE PER LA FREQUENZA AI MASTER IN/ARCH IN ARCHITETTURA DIGITALE

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà

Attività di vendita Commercio in forma itinerante

lo svolgimento di servizi socio educativi per la prima infanzia individuati nel nido d infanzia ( o Asilo Nido )

IL/LA SOTTOSCRITTO/A.. NATO A.. PROV IL... CODICE FISCALE. RESIDENTE A BUSTO ARSIZIO IN VIA CIV...

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI (Art. 46 D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000) Il/la sottoscritto/a

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Rilascio prima licenza - licenza definitiva - incremento parco veicolare - duplicato licenza - per l Autotrasporto di merci in conto proprio

RICHIESTA DI INSEDIAMENTO

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

COMUNE DI FORNO DI ZOLDO Provincia di Belluno

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

(articolo 1, comma 1)

Il/la sottoscritto/a nato/a a. in qualità di Presidente e/o Rappresentante Legale dell. Con sede in via n. Codice Fiscale, Tel.

Via Verdi Castelnuovo Val di Cecina (PI)

titolare di autorizzazione amministrativa per l esercizio del commercio su area pubblica di tipo N. rilasciata dal Comune di

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

AVVISO PUBBLICO PROCEDURA COMPARATIVA PRESTATORE OPERA

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

DOCUMENTO N.1 ALLEGATO ALLA IOI-ACQ-01 QUESTIONARIO PRE- QUALIFICA FORNITORE ACQUISTI. Questionario fase di pre-qualifica Fornitore Acquisti

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

160 ore circa per Inglese. 60 ore circa per spagnolo. 40 ore circa per tedesco

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

PROCEDURE PER IL SUBENTRO NELLA TITOLARITA DI ALLOGGI SU AREE CONCESSE IN DIRITTO DI SUPERFICIE/PROPRIETA, FRUENTI/ NON FRUENTI DI CONTRIBUTO PUBBLICO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ * RELATIVA A UNA ATTIVITÀ DI NOLEGGIO SENZA CONDUCENTE

DENUNCIA DI SINISTRO INFORTUNI (DA INVIARE AL PIÙ PRESTO REDATTA IN MODO COMPLETO)

Avviso pubblicato il 07/06/2016 CUP B43D CIG Z761A30B7A

Transcript:

BANDO PER LA CONCESSIONE DI INDENNIZZI A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI E DI ARTIGIANATO DI SERVIZIO SITUATE IN AREE INTERESSATE DAI CANTIERI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE. 1. FINALITA E RISORSE. Il Comune di Nonantola ritiene di dare continuità agli interventi volti al sostegno e alla valorizzazione della rete commerciale, in modo tale che quelli posti in essere non rimangano isolati. In particolare, il protrarsi dei lavori di riqualificazione di piazza Liberazione sta continuando a portare disagi alle attività site nei pressi della piazza stessa. Verranno pertanto assegnati tramite il presente bando, in continuità all intervento già posto in essere nel 2016, degli indennizzi a sostegno delle attività che stanno subendo e subiranno un impatto elevato derivante dalla prossimità frontale con i cantieri. Le risorse stanziate per il finanziamento del bando ammontano complessivamente ad 2.500,00. 2. AMBITO TERRITORIALE INTERESSATO. L area interessata è quella del cantiere per la riqualificazione di Piazza Liberazione. 3. SOGGETTI DESTINATARI. Possono beneficiare del fondo i titolari di attività economiche con accesso e vetrine poste al piano terra e visibili sulla pubblica via e aperte al pubblico, già insediate ed attive nelle aree del Capoluogo interessate dai cantieri alla data di pubblicazione del presente bando, come di seguito specificato: Tipologie di attività ammesse: esercizi di vicinato: esercizi che svolgano attività di commercio al dettaglio con una superficie di vendita fino a 250 mq.; Attività artigianali e di servizio con vendita al pubblico dei propri prodotti tra cui panifici, pizzerie al taglio, rosticcerie, gelaterie e simili; esercizi si somministrazione al pubblico di alimenti e bevande; attività di servizio alla persona tra cui acconciatori, estetisti, lavanderie, calzolai e simili; agenzie di viaggio; Attività escluse (oltre alle attività che non compaiono nella lista dei beneficiari): banche, istituti di credito, attività di intermediazione creditizia e simili; attività libero professionali; agenzie di intermediazione immobiliare ed agenzie assicurative; ambulatori a strutture sanitarie; attività di intrattenimento e spettacolo; le imprese con una sede secondaria / unità locale ubicate nel territorio comunale o su altri Comuni. Le imprese devono avere sede operativa frontista ovvero interferente rispetto al cantiere individuato di piazza Liberazione; per frontista interferente si definisce l attività con locali al piano strada avente accesso ovvero vetrine dedicate all esposizione di merci o promozione dell attività, localizzate nella strada o piazza ove insiste il cantiere che genera disagio. 4. REQUISITI. Le imprese partecipanti, a pena di esclusione, devono necessariamente possedere i seguenti requisiti al momento della pubblicazione del bando: essere ubicate in posizione frontista interferente nell area del cantiere di piazza Liberazione; essere iscritte al Registro delle Imprese o all Albo Artigiani delle Camera di commercio territoriale competente alla data di presentazione della domanda; essere in regola col pagamento dei tributi comunali; non beneficiare di altri contributi finalizzati all intervento di cui alla domanda; non protestate negli ultimi due anni; non essere sottoposte a procedure di liquidazione (compresa liquidazione volontaria), in stato di fallimento o di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; essere in situazione di regolarità contributiva attestato dal DURC o avere in corso un piano rateizzato di rientro;

essere in situazione di regolarità nei confronti dell Agenzia delle entrate o avere in corso un piano rateizzato di rientro. 5. MODALITA DI EROGAZIONE DELL INDENNIZZO. L indennizzo forfettario a favore degli operatori economici situati nelle zone interessate dai cantieri verrà erogato in base all attribuzione di un punteggio calcolato sulla base della distanza dal cantiere. Sulla base della distanza calcolata, l impresa partecipante avrà diritto al contributo corrispondente, secondo le seguenti casistiche: - Fino a 10 metri: 2.000,00 - Da 10,01 a 20 metri: 500,00. Qualora le risorse non venissero esaurite, potranno essere riutilizzate per l erogazione di ulteriori contributi alle imprese in graduatoria, rideterminati sulla base delle variabili sopra descritte. 6. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE ED INFORMAZIONI La domanda dovrà essere presentata sull apposito modello di domanda con marca da bollo da Euro 16,00 (Allegato 00: Modello di domanda), compilata in ogni sua parte, sottoscritta dal richiedente e corredate da una fotocopia di un documento di identità in corso di validità. Per i cittadini stranieri è necessaria una copia del permesso di soggiorno o carta di soggiorno, ai sensi della normativa vigente. Le domande dovranno pervenire alla Struttura Unica Attività Produttive (SUAP) dell Unione Comuni del Sorbara ESCLUSIVAMENTE TRAMITE POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA ALL INDIRIZZO suap@cert.unionedelsorbara.mo.it Per l inoltro tramite posta elettronica certificata: - la domanda e i relativi allegati dovranno essere tutti sottoscritti digitalmente dal richiedente o, in alternativa, dal soggetto cui è stata conferita procura speciale per l inoltro; - il modello di Procura speciale è reperibile all indirizzo https://accessounitario.lepida.it/ in home page; - la marca da bollo, scansionata e sottoscritta digitalmente, deve essere allegata alla domanda; L Unione Comuni del Sorbara non si assume responsabilità per lo smarrimento delle domande o comunicazioni dovuto a inesatta indicazione dell indirizzo di posta elettronica certificata o comunque per eventi imputabili a terzi, casi fortuiti o di forza maggiore. L avviso pubblico e gli allegati sono disponibili sul sito internet dell Unione Comuni del Sorbara all indirizzo www.unionedelsorbara.mo.it Per informazioni e/o chiarimenti sul bando, è possibile rivolgersi allo Sportello Unico Attività Produttive (Suap), sede operativa di Castelfranco Emilia (MO), via Circondaria Nord n. 126/B nei giorni di ricevimento (martedì e giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30) oppure telefonando al numero 059/959324-327 o inviando una mail all indirizzo suap@unionedelsorbara.mo.it. L indennizzo concesso verrà comunicato ai partecipanti tramite pubblicazione sul sito internet dell Unione Comuni del Sorbara all indirizzo www.unionedelsorbara.mo.it e contestuale comunicazione all indirizzo PEC indicato in domanda. 7. TERMINI DI RIFERIMENTO Le domande potranno essere presentate secondo le modalità di cui all art. 6, esclusivamente tramite posta elettronica certificata all indirizzo suap@cert.unionedelsorbara.mo.it Il termine ultimo per presentazione delle domande è fissato per il giorno 10/01/2019. La graduatoria sarà resa pubblica mediante pubblicazione sul sito internet dell Unione Comuni del Sorbara all indirizzo www.unionedelsorbara.mo.it e resterà in vigore fino al 31/01/2020. 8. VALUTAZIONE DELLE DOMANDE. Le domande presentate verranno valutate da una commissione appositamente nominata alla data di

presentazione delle domande. Nell istruttoria verrà verificata l ammissibilità della domanda rispetto ai requisiti soggettivi dei richiedenti, alle aree oggetto del bando, alla compatibilità del contributo con le prescrizioni del presente bando ed al rispetto dei termini e delle modalità di partecipazione in esso previste. 9. TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI A norma di quanto prescritto dal Regolamento U.E. n. 2016/679 (art. 13) e dal D.Lgs. n. 196/2003 (art. 13), il titolare del trattamento dei dati è l Unione Comuni del Sorbara con sede in piazza della Vittoria 8, 41013 Castelfranco Emilia (MO) Tel. 059 800 711 - Fax 059 818 033 unionedelsorbara@cert.unionedelsorbara.mo.it, www.unionedelsorbara.mo.it Il Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio SUAP d.ssa Veronica Fattori Tel. 059/959388, veronica.fattori@unionedelsorbara.mo.it, PEC suap@cert.unionedelsorbara.mo.it. I dati personali sono raccolti dal Servizio SUAP esclusivamente per lo svolgimento dell attività di competenza e per lo svolgimento di funzioni istituzionali e vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. Il conferimento dei tali dati ha natura obbligatoria per l espletamento del servizio. L eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti potrebbe comportare l applicazione di sanzioni amministrative e l accertamento d ufficio dei dati necessari ai procedimenti e alle funzioni previste dalla legge.

ALLEGATO 1 MODELLO DI DOMANDA Alla Struttura Unica per le Attività Produttive Pec suap@cert.unionedelsorbara.mo.it Bollo 16,00 Il/la sottoscritto/a Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Data di nascita Cittadinanza Sesso M / F Luogo di nascita: Stato Comune Provincia Residenza: Comune Provincia Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare in qualità di titolare dell impresa individuale legale rappresentante della società Codice Fiscale _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Partita I.V.A. _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ _ Denominazione o ragione sociale* Sede legale: Comune Provincia Via/Piazza n CAP Indirizzo dell attività: Comune Provincia Via/Piazza n CAP Telefono Cellulare Fax (per i soli cittadini extracomunitari) il sottoscritto dichiara di essere titolare di permesso di soggiorno n rilasciato dalla Questura di il valido fino al per i seguenti motivi che allega in fotocopia *Indicare la denominazione come risulta dal certificato di iscrizione al registro delle imprese della CCIAA competente. CHIEDE LA CONCESSIONE DI UN INDENNIZZO A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COMMERCIALI E DI ARTIGIANATO DI SERVIZIO SITUATE IN AREE INTERESSATE DAI CANTIERI PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE PUBBLICHE Dichiarazione sostitutiva di certificazione e di atto di notorietà (Articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000)

Ai fini di cui sopra, il sottoscritto, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, ai sensi degli artt. 46 e 47 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 DICHIARA A. di possedere tutti i requisiti di partecipazione e di accettare tutte le condizioni previste dal bando per la concessione dell indennizzo: che l attività è ubicato in posizione frontista interferente nell area del cantiere di piazza Liberazione; di essere iscritto al Registro delle Imprese o all Albo Artigiani delle Camera di commercio territoriale competente alla data di presentazione della domanda; di essere in regola col pagamento dei tributi comunali; di non beneficiare di altri contributi finalizzati all intervento di cui alla domanda; di non essere stato protestato negli ultimi due anni; di non essere sottoposto a procedure di liquidazione (compresa liquidazione volontaria), in stato di fallimento o di qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; di essere in situazione di regolarità contributiva attestato dal DURC o avere in corso un piano rateizzato di rientro; di essere in situazione di regolarità nei confronti dell Agenzia delle entrate o avere in corso un piano rateizzato di rientro. B. che tutte le informazioni fornite nella presente domanda e nei suoi allegati corrispondono al vero; ALLEGA permesso di soggiorno, per i cittadini extracomunitari; carta di identità del legale rappresentante; relazione descrittiva della localizzazione dell attività, con indicazione della posizione rispetto al cantiere (Allegato 2: Relazione descrittiva); Data Firma

ALLEGATO 2 - RELAZIONE DESCRITTIVA. 1. POSIZIONE DELL ATTIVITA RISPETTO AL CANTIERE E IMPATTO SULL ATTIVITA DOVUTO AL CANTIERE. Data Firma

INFORMATIVA per il trattamento dei dati personali ai sensi dell art 13 del Regolamento europeo n. 679/2016 1. Premessa Ai sensi dell art. 13 del Regolamento europeo n. 679/2016, l Unione Comuni del Sorbara, in qualità di Titolare del trattamento, è tenuta a fornirle informazioni in merito all utilizzo dei suoi dati personali. 2. Identità e i dati di contatto del titolare del trattamento Il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente Informativa è l Unione Comuni del Sorbara, con sede in Castelfranco Emilia, piazza della Vittoria 8, 41013 Castelfranco Emilia (MO). Tel. 059 800 711 - Fax 059 818 033 Posta elettronica certificata: unionedelsorbara@cert.unionedelsorbara.mo.it Eventuali reclami andranno proposti all AUTORITÀ DI CONTROLLO: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI, Piazza di Monte Citorio n. 121-00186 Roma, T. 06 696771, F. 06 696773785, @ garante@gpdp.it, @ cert.protocollo@pec.gpdp.it, W. www.garanteprivacy.it 3. Il Responsabile della protezione dei dati personali L Unione Comuni del Sorbara ha designato quale Responsabile della protezione dei dati la società LepidaSpA (dpo-team@lepida.it). 4. Responsabili del trattamento Il Responsabile del trattamento dei dati è il Responsabile del Servizio SUAP, d.ssa Veronica Fattori, via Circondaria Nord 126/b, 41013 Castelfranco Emilia (MO), tel.059/959388, veronica.fattori@unionedelsorbara.mo.it, PEC: suap@cert.unionedelsorbara.mo.it, www.unionedelsorbara.mo.it L Ente può avvalersi di soggetti terzi per l espletamento di attività e relativi trattamenti di dati personali di cui l Ente la titolarità. Conformemente a quanto stabilito dalla normativa, tali soggetti assicurano livelli esperienza, capacità e affidabilità tali da garantire il rispetto delle vigenti disposizioni in materia di trattamento, ivi compreso il profilo della sicurezza dei dati. Vengono formalizzate da parte dell Ente istruzioni, compiti ed oneri in capo a tali soggetti terzi con la designazione degli stessi a "Responsabili del trattamento". Vengono sottoposti tali soggetti a verifiche periodiche al fine di constatare il mantenimento dei livelli di garanzia registrati in occasione dell affidamento dell incarico iniziale. 5. Soggetti autorizzati al trattamento I Suoi dati personali sono trattati da personale interno previamente autorizzato e designato quale incaricato del trattamento, a cui sono impartite idonee istruzioni in ordine a misure, accorgimenti, modus operandi, tutti volti alla concreta tutela dei tuoi dati personali. 6. Finalità e base giuridica del trattamento Il trattamento dei suoi dati personali viene effettuato dall Unione Comuni del Sorbara per lo svolgimento di funzioni istituzionali e, pertanto, ai sensi dell art. 6 comma 1 lett. e) non necessita del suo consenso. I dati personali sono trattati per le seguenti finalità: I Suoi dati personali sono raccolti dal Servizio SUAP esclusivamente per lo svolgimento dell attività di competenza e per lo svolgimento di funzioni istituzionali legate al bando per la concessione di indennizzi a sostegno delle imprese commerciali e di artigianato di servizio situate in aree interessate dai cantieri per la realizzazione di opere pubbliche. I Suoi dati vengono trattati con sistemi informatici e/o manuali attraverso procedure adeguate a garantire la sicurezza e la riservatezza degli stessi. 7. Destinatari dei dati personali I Suoi dati raccolti potranno essere comunicati o trasmessi: a. ai soggetti previsti dalla Legge n. 241/1990 sull accesso agli atti Amministrativi, ovvero a tutti coloro che ne hanno un interesse diretto, concreto, attuale, e corrispondente ad una situazione giuridicamente

tutelata, nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa in parola e dei diritti del soggetto controinteressato; b. ai soggetti previsti dall art. 5, comma 2, del D.Lgs. n. 33/2013 disciplinante l istituto dell accesso civico generalizzato, nel rispetto dei limiti previsti dalla normativa in parola e dei diritti del soggetto controinteressato; c. ad altri Enti Pubblici se la comunicazione è prevista da disposizioni di legge; d. ad altri soggetti Pubblici previa motivata richiesta e per ragioni istituzionali dell Ente; e. a soggetti privati quando previsto da norme di legge, solo in forma anonima e aggregata. I Suoi dati potranno essere altresì pubblicati sul sito internet istituzionale dell Ente sezione Amministrazione Trasparente, laddove ciò sia previsto dalle disposizioni contenute nel D.Lgs. n. 33/2013. I Suoi dati possono essere conosciuti dal Responsabile del trattamento e dagli incaricati del Servizio. 8. Trasferimento dei dati personali a Paesi extra UE I suoi dati personali non sono trasferiti al di fuori dell Unione europea. 9. Periodo di conservazione I suoi dati sono conservati per un periodo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità sopra menzionate. A tal fine, anche mediante controlli periodici, viene verificata costantemente la stretta pertinenza, non eccedenza e indispensabilità dei dati rispetto al rapporto, alla prestazione o all'incarico in corso, da instaurare o cessati, anche con riferimento ai dati che Lei fornisce di propria iniziativa. I dati che, anche a seguito delle verifiche, risultano eccedenti o non pertinenti o non indispensabili non sono utilizzati, salvo che per l'eventuale conservazione, a norma di legge, dell'atto o del documento che li contiene. 10. I suoi diritti Nella sua qualità di interessato, Lei ha diritto: di accesso ai dati personali; di ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano; di opporsi al trattamento; di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali di richiedere al Titolare del trattamento l accesso ai Suoi dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento o di opporsi al trattamento stesso, oltre al diritto alla portabilità dei medesimi dati, una volta esperite le procedure di cui trattasi. 11. Conferimento dei dati Il conferimento dei Suoi dati ha natura obbligatoria per l espletamento del servizio. L eventuale rifiuto a fornire i dati richiesti potrebbe comportare l applicazione di sanzioni amministrative e l accertamento d ufficio dei dati necessari ai procedimenti e alle funzioni previste dalla legge.