Manuale di istruzioni. FOTOTRAPPOLA WILDGAME INNOVATIONS MODELLO m8b8

Documenti analoghi
BUDVR4PLUS - BUDVR16PLUS

Descrizione del prodotto

INSTALLAZIONE DEL MOUSE

WINDOWS Avviare Windows95. Avviare Windows95 non è un problema: parte. automaticamente all accensione del computer. 2. Barra delle applicazioni

Il tuo manuale d'uso. PHILIPS KEY003

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

GUIDA RAPIDA ALL INSTALLAZIONE

MANUALE SEMPLIFICATO MVH-104/108 DVR 32 INGRESSI

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

Iridium Manuale Aggiornamento Firmware HT10001

SCARICO REFERTI ULSS PD116

MANUALE DELL UTENTE DELLA WEBCAM HP ELITE CON AUTOFOCUS

Xerox WorkCentre 3655 Stampante multifunzione Pannello comandi

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

SteelOnline Requisiti di sistema

Scritto da assistenzafree.com Venerdì 25 Agosto :04 - Ultimo aggiornamento Lunedì 08 Febbraio :34

Istruzioni per la verifica delle firme elettroniche qualificate secondo la legge federale sulla firma elettronica

MANUALE 3DPRN ware 1

Capitolo 16: Piano di lavoro speciale

Ridimensionamento Immagini

FIRMA DIGITALE E CIFRATURA

Manuale D uso User Manual

Manual del usuario 1

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Dell Latitude Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

APRS CON KENWOOD TMD 710

Ci congratuliamo per il vostro acquisto del nuovo USB. Tester, uno strumento dedicato a coloro che devono

MBD-R100 Guida rapida alla configurazione del Modem Router/Wireless gatway Huawei B660/B683 (VERSIONE CON E SENZA USCITA RJ11 PER TEL.

CarHD Cam 1080P TX 14

GUIDA RAPIDA. Versione 2.0; Indice

HelpIviewer Manuale utente

Manuale D uso MultiBox

Fotocamera digitale DC E310 Manuale Utente. Benvenuti

A. DOWNLOAD della versione di prova 30 giorni del software Autodesk Revit.

Manuale per l Utente

Guida rapida di installazione e configurazione

PhotoCam Plus PHOTOCAM PLUS. Manuale dell utente. Versione 1.0

Applicazioni e supporti multimediali

NOTE RILASCIO IATROS SISS v. 2.X

SmartLF CX40 scanner utilities

Acquisire video digitale con Microsoft Movie Maker

Manuale d uso DropSheep 4 imaio Gestione Pixmania-PRO Ver 1.1

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DELLA FIRMA DIGITALE

Manuale utente. Versione 6.9

Quick Print. Quick Print. Guida Utente. Copyright 2013 Hyperbolic Software.

Manuale di installazione e uso

Rilevatore di caduta per anziani. Guida per l utente

Utilizzo collegamento remoto

ALLFLEX STICK READER RS 320

Caratteristiche.

Trust Predator Manuale dell'utente

Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher

Video Quad Processor

Datalogger temperatura USB. Modello THD5 MANUALE DI ISTRUZIONI. Introduzione

EPSON TM-C3400 MAGISTRA. Documento: EP_TM-C3400_MAGISTRA_Manuale Revisione: 0.0 Data: 17/05/11

Oxygen Series. Italiano. Guida rapida

Indice 3 INTRODUZIONE 5 INTRODUZIONE LA FOTOCAMERA 10 PREPARAZIONE DELLA FOTOCAMERA 13 INTRODUZIONE 17 MODALITÀ FOTOGRAFIA. 22 Modalità Cattura

8 Aggiornamento firmware

Quick Guide IT. Quick Guide

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

Guida rapida per l uso di JKALVEDO

Programmatore per telaio scheller

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

CONTROLLO REMOTO CLIMA CONTROL REM CC

Guida rapida TS02 TS06 TS09

ednet.living Guida all'installazione rapida Kit di avvio di ednet.living (1 Unità Centrale WiFi + 1 Smart Plug per interni)

3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Corso di formazione CerTICTablet

Manuale d'uso Campanello WiFi TRILLY

LIBRA Istruzioni d uso

Manuale utente Agenti Lite

ISTRUZIONI PER L AGGIORNAMENTO DA FPF o precedente

Sensore da soffitto con infrarosso passivo

MANUALE SCORE BOARD COMBATTIMENTO PER DISPOSITIVI ANDROID

Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

HELMET CAMCORDER Per dispositivi gen 5

Guida all utilizzo Hitcast

Guida per l'installazione del certificato aggiornato della CA Intermedia per i certificati individuali di classe 2 di Trust Italia

Installazione DEMO - COMETA QUALITA

DVR PIXY GUIDA RAPIDA

1. Definisci orario disponibilità

Guida rapida all utilizzo del software e-stant

6.1 UTILIZZO DELL APPLICAZIONE

GUIDA ALLA CONFIGURAZIONE DI RETE DELLE TELECAMERE IP EUKLIS E ALLA CONFIGURAZIONE VIDEO CON GENETEC OMNICAST.

Gestione risorse (Windows)

Descrizione generale del prodotto

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

ACCESSO ALLA POSTA ELETTRONICA TRAMITE OUTLOOK WEB ACCESS

Opzione Estesa 1 INTRODUZIONE... 2

MANUALE DI ISTRUZIONI per Scout Guard CAMERA SG-560

Manuale d'uso del Ka-Sat Pointer V 1.4

Istruzioni utilizzo Sitemanager area Amministrazione Trasparente per il personale comunale

SIST Sistema Informativo Sanitario Territoriale MANUALE DI INSTALLAZIONE DI CISCO ANYCONNECT SECURE MOBILITY CLIENT

Istruzioni per l'installazione del rilevatore ottico con centralina incorporata, TBLZ-1-72-a GOLD/COMPACT

ISTRUZIONI PER LA INSTALLAZIONE DEL PROGRAMMA CONFIGURATORE ALADIN SU IPAD PIATTAFORMA WINDOWS

Per utilizzo con ipecs MG Telefoni LDP 7004N 7004D 7008D

MUDE Piemonte. Nuove modalità salvataggio, firma istanza e gestione allegati

Transcript:

Manuale di istruzioni FOTOTRAPPOLA WILDGAME INNOVATIONS MODELLO m8b8

Manuale di istruzioni per la fototrappola digitale con led infrarossi ad alta intensità Wildgame innovations modello M8b8 Dotazione di serie Cavo Usb 2 cavi di sospensione Manuale d uso Software Flextime player Fototrappola 2

Nota: il software Flextime player è optional. I file Flextime possono essere utilizzati con i più diffusi programmi per la visualizzazione dei filmati. Scheda tecnica Risoluzione massima: 8 Mp Flash: 27 led infrarossi ad alta intensità Portata flash: fino a 15 metri Sensore: di movimento e calore, passivo, infrarosso (Pir) Portata sensore: fino a 20 metri Formato immagine: foto jpeg, video Avi Memoria: fino a 32 Gb con scheda Sd (non fornita e necessaria), raccomandata di classe 4 e oltre Usb: formato mini Usb con 5 spinotti, inclusa Risoluzione immagine: alta qualità (8 Mp), media (6 Mp) o bassa (4 Mp) Alimentazione: 8 batterie stilo (non incluse e necessarie), si raccomandano alcaline Alimentazione ausiliaria: presa per alimentazione esterna Autonomia della batteria: 1 anno o 30 mila foto Alimentazione interna: batteria a tampone per la conservazione di data e ora Carcassa: impermeabile con guarnizioni in gomma Fissaggio: mediante due corde di sospensione, fornite Nota: la durata della batteria può variare a seconda delle regolazioni impostate, così come dalle condizioni ambientali. Una regolazione che comporti tempi di ritardo ridotti o l uso della modalità Flextime può comportare un accorciamento dell autonomia della batteria. Anche un freddo intenso può nuocere alla durata della batteria. Installazione delle batterie 1. Aprire il portello sul lato destro della fototrappola e tirare la linguetta verso di voi. 2. Con la fototrappola rivolta verso l alto, aprire il compartimento batteria. 3

3. Accertarsi di inserire le batterie stilo rispettando le direzioni indicate dentro ciascun alloggiamento. I segni - e + su ciascuna batteria dovranno combaciare con i medesimi simboli presenti nell alloggiamento. 4. Inserire la scheda di memoria Sd (fino a 32 Gb, non inclusa) nell apposita sede, con i contatti rivolti verso il basso. IMPORTANTE: assicuratevi che la fototrappola sia spenta prima di inserire o rimuovere la scheda Sd. Se state utilizzando una scheda Sd proveniente da un altra fotocamera, accertatevi di averla formattata prima di usarla nella fototrappola. Le Sd nuove possono, invece, essere utilizzate direttamente estratte dalla confezione. Accensione 1. Per accendere il dispositivo, premere e rilasciare il pulsante di alimentazione. 4

2. Controllare l icona del livello batteria, per accertarsi che le batterie appena installate abbiano il corretto livello di energia. Una volta verificato ciò, è possibile procedere con l utilizzo della fototrappola. Nota: il display fa scorrere le seguenti informazioni relative alla fotocamera: Tempo (Time), Numero di immagine Pir, numero Flextime, immagini rimanenti, temperatura. Modalità test 1. Modalità pronto: la fotocamera entrerà automaticamente il modalità pronta all uso (Ready) se non si preme alcun pulsante per oltre 30 secondi. Le luci relative allo status si illumineranno per un totale di 2 minuti. 2. Luce led dell immagine Pir: durate i primi due minuti in modalità pronto, la luce rossa si illuminerà quando viene scattata una immagine infrarossa (Pir). La luce rossa lampeggerà per 2-3 secondi quando viene scattata la foto, durante i primi due minuti. Dopo i 2 minuti, tutti gli indicatori luminosi si spegneranno, finché non si premerà un qualsiasi bottone. Risparmio energia 1. Dopo 30 secondi dalla pressione dell ultimo pulsante, lo schermo Lcd si spegnerà e la fotocamera entrerà in modalità risparmio energia, o pronto. 2. Il display Lcd può essere riportato in funzione premendo brevemente il pulsante di accensione. NOTA: il display non funzionerà quando la camera sta registrando in memoria. 5

Regolazione dell ora 1. Per cambiare data e ora, per prima cosa premere e rilasciare il pulsante centrale di navigazione, in modo da regolare l ora. 2. Quindi, premere le frecce verso l alto o verso il basso, per aumentare o diminuire l ora. 3. Quando l ora è regolata, ripetere i passaggi 1 e 2 per regolare i minuti. Regolazione della data 1. Premere il pulsante di navigazione centrale, dopo aver regolato i minuti, per cambiare il giorno. 6

2. Premere le frecce verso l alto o verso il basso per far scorrere i giorni in sequenza. 3. Quando il giorno è regolato, ripetere i passaggi 1 e 2 per regolare mese e anno. Luogo È possibile salvare in memoria l indicazione dell area nella quale la fotocamera è installata. Questo è per vostra comodità ed è opzionale. Se non volete inserire questo dato, passate pure al capitolo successivo. 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, fino a selezionare LOCATION. La prima casella lampeggerà. 2. Premere le frecce verso l alto o verso il basso, per scorrere le lettere in sequenza. Premere quindi il pulsante centrale o le frecce verso sinistra o destra, una volta arrivati alla lettera desiderata, per spostarsi sulla casella successiva. 3. Ripetere i passaggi 1 e 2 per le restanti caselle. Premere il pulsante centrale per saltare caselle e per salvare il nome della località. Modalità di scatto (Trigger) Questa regolazione consente di scegliere la modalità in cui la fotocamera scatterà le immagini. 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la funzione Trigger. L opzione selezionata lampeggerà. 7

2. Premere la freccia verso sinistra o destra per scorrere le differenti opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. Lo scatto può essere effettuato in tre modalità: PIR MODE: la foto viene scattata solo quando si attiva il sensore infrarosso. FLEXTIME: scatta immagini a intervalli fissi di tempo, durante i momenti chiave della giornata, a seconda degli orari impostati. BOTH: scatta sia in modalità PIR, sia FLEXTIME. Flextime 1. Premere il pulsante di navigazione centrale, mentre è attivata la funzione Flextime. Le opzioni selezionate lampeggeranno. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. 8

Se si seleziona l opzione Interval, si può introdurre un ritardo nella fotocamera, con un minimo di un minuto. Nel capitolo seguente, sono illustrate le opzioni Flextime. NOTA: la fotocamera necessita di almeno 48 ore di presenza sul campo per acclimatarsi alle condizioni ambientali, in modo che la funzione Flextime funzioni correttamente. Ricorda: le funzioni FLEXTIME e BOTH devono essere utilizzate solo se si ritiene realmente necessario, perché queste modalità riducono la durata della batteria, in rapporto alla modalità standard PIR. Modalità Flextime Periodo di funzionamento Flextime: 1. Da 15 minuti prima dell alba a un ora dopo l alba. 2. Da un ora prima del tramonto a 15 minuti dopo il tramonto. Nel periodo tra i due intervalli, la fotocamera è inattiva. Periodo di funzionamento Flextime: 1. Da 15 minuti prima dell alba a un ora dopo l alba. 2. Da un ora prima del tramonto a 15 minuti dopo il tramonto. Nel periodo tra i due intervalli, la fotocamera è attiva in modalità PIR. Periodo di funzionamento Flextime: 1. Da 15 minuti prima dell alba a 15 minuti dopo il tramonto. Nei restanti intervalli, la fotocamera è attiva in modalità PIR. Modalità BOTH 9

Periodo Flextime+PIR: 1. Da 15 minuti prima dell alba a un ora dopo l alba 2. Da un ora prima del tramonto a 15 minuti dopo il tramonto. Al di fuori di questi intervalli, la fotocamera è inattiva. Periodo Flextime+PIR: 1. Da 15 minuti prima dell alba a un ora dopo l alba 2. Da un ora prima del tramonto a 15 minuti dopo il tramonto. Al di fuori di questi intervalli, la fotocamera è in modalità PIR. Periodo Flextime+Pir: 1. Da 15 minuti prima dell alba a 15 minuti dopo il tramonto. Nei restanti intervalli, la fotocamera è attiva in modalità PIR. Modalità PIR 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Pir. L opzione selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. 10

Modalità Pir: STILL: la fotocamera scatta immagini singole. VIDEO: la fotocamera gira filmati di 30 secondi. Attività Pir 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Pir active. L opzione selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. Attività Pir: 24 HR: la modalità Pir è sempre attiva. DAY: la modalità Pir è attiva solo durante il giorno. NIGHT: la modalità Pir è attiva solo durante la notte. Sensibilità Pir 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Pir sense. L opzione selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. 11

Sensibilità Pir: HI: il sensore registra il minimo movimento. MED (preimpostata): il sensore registra i movimenti degli oggetti di media taglia. LO: il sensore registra solo i movimenti più grandi. Esposizione 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Exposure. L opzione selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. Esposizione: HI: grande distanza, con un po di sfuocatura di movimento. MED: media distanza, con minore sfuocatura di movimento. LO: distanza più breve, con minima sfuocatura di movimento. Risoluzione 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Resolution. L opzione 12

selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. Risoluzione: HI: immagini alla risoluzione più elevata, che però occupano ampio spazio di memoria. MED: immagini a risoluzione media, occupano uno spazio medio di memoria. LO: immagini alla risoluzione più bassa, con minimo ingombro di memoria. Immagini/Video 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Picture. L opzione selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. 13

Immagini: REGULAR: immagini in formato standard 4:3 WIDE: immagini in formato 16:9 Video: REGULAR: fotogrammi a 480 pixel. HD: fotogrammi a 720 pixel. Ritardo 1. Premere il pulsante centrale di navigazione, mentre è selezionata la modalità Delay. L opzione selezionata lampeggerà. 2. Premere le frecce verso sinistra o destra per scorrere le opzioni. Quindi, premere il pulsante centrale per salvare l opzione selezionata. Ritardo: il tempo occorrente prima che la fotocamera sia pronta a scattare un altra immagine. Modalità PIR: minimo 15 secondi. Modalità Flextime: minimo 1 minuto. Spegnimento 1. Per spegnere l unità, per prima cosa attivare lo schermo Lcd, quindi premere e tenere premuto il pulsante di accensione fino allo spegnimento del display. 14

Azzeramento Il pulsante di reset si trova vicino al compartimento batterie. Premere il pulsante per annullare tutte le impostazioni e tornare alla configurazione di fabbrica. Presa di alimentazione 1. La fotocamera Wgi è dotata di serie di una presa per l alimentazione esterna. È necessari aprire il portello a tenuta stagna e usare una batteria ausiliaria di 6 volt Wildgame innovations. Nota: L icona della spina elettrica apparirà sullo schermo, quando la batteria ausiliaria è collegata correttamente. Sovraimpressione dell immagine L immagine mostrerà: A: temperatura B: Tempo C: data D: fase lunare E: località 15

Installazione 1. Quando la fotocamera viene applicata a un albero, per prima cosa occorre agganciare le funi elastiche in dotazione sul lato destro o sinistro della fotocamera. Quindi, si passano le funi intorno all albero e si agganciano le altre estremità ai fori sul lato opposto. Importante Una volta che la fotocamera sarà connessa al computer con il cavo Usb, acquisirà l energia necessaria dal computer. Dopo aver completato la visualizzazione delle immagini o il loro trasferimento, copiatura o cancellazione, assicuratevi di SCOLLEGARE IL CAVO USB DALLA FOTOCAMERA E DAL COMPUTER, perché finché non lo avrete fatto, sarà impossibile spegnere la fotocamera. Le istruzioni qui contenute partono dal presupposto che utilizziate un sistema operativo Microsoft e non Linux o Mac. Anche in tal caso, possono esserci leggere variazioni nei processi, a seconda del sistema operativo e delle preferenze impostate su ciascun computer. I passaggi indicati oltre servono quindi come semplice guida orientativa e possono dover essere leggermente adeguati allo specifico sistema operativo e alle preferenze del vostro computer. CONSIGLI: la distanza raccomandata dall area bersaglio deve essere di 8-10 metri, per una qualità ottimale dell immagine. Per migliorare la qualità delle immagini, evitate di disporre la fotocamera di fronte al punto in cui sorge o tramonta il sole, per evitare di avere il sole diretto sulle lenti. Se installate la fotocamera in un ambiente polveroso, dovrete assicurarvi di pulire il coprilenti, il copri-flash e il sensore Pir regolarmente. Controllate periodicamente il serraggio delle funi, per evitare che si allentino. Assicuratevi di chiudere correttamente il coperchio ogni volta che utilizzate la fotocamera, perché la guarnizione sigillante non si attiva se l unità non è correttamente chiusa. Controllate frequentemente le batteria, per evitare l insorgere di corrosione, che può danneggiare lo strumento. Scaricamento delle immagini (con la scheda Sd nella fotocamera) Metodo 1: lasciare la scheda Sd nella fotocamera. A: per prima cosa, assicurarsi che la fotocamera sia spenta. Quindi, collegare il cavo Usb alla fotocamera e al computer, in quest ordine. A quel punto, accendere la fotocamera. 16

B: il vostro computer dovrebbe automaticamente avviare una finestra, che riconosce la presenza di un nuovo dispositivo collegato (la fotocamera). C: in tal caso, potete selezionare tre opzioni: 1. Importare le immagini 2. Vedere le immagini 3. Aprire la cartella per vedere i file. D: selezionare l opzione dalla lista, che risponda meglio ai vostri scopi. Una volta eseguita la scelta, potrete vedere le immagini conservate nella scheda Sd e manipolarle. E: se il vostro computer non apre automaticamente la finestra di cui sopra, potrete cliccare su avvio nella parte inferiore sinistra del vostro schermo e selezionare computer. Si aprirà una lista, che comprenderà anche dispositivi rimovibili. Il computer riconoscerà la fotocamera come disco rimovibile. Selezionate il disco rimovibile da questo menu (doppio click sull icona). F: questo vi farà andare direttamente alla cartella della scheda Sd. Le immagini saranno nella sottocartella MEDIA, mentre i file Flextime saranno nella cartella FLEX. G: una volta aperta la cartella, potrete vedere tutti i file delle foto della scheda Sd. Selezionatele individualmente per vederle. In tal caso, si aprirà il visualizzatore di immagini che è di default sul vostro computer. H: ripetere per visualizzare le altre foto. I: se volete cancellare un immagine, selezionatela portando il cursore su di essa e cliccando una sola volta con il mouse. Cliccate con il tasto destro e selezionate cancella : Questo cancellerà permanentemente l immagine, quindi dovrete essere ben sicuri di ciò che state per fare. CONSIGLIO: i driver di sistema necessari all uso e alla visualizzazione della fotocamera vengono scaricati automaticamente nel computer quando si connette la fotocamera attraverso il cavo Usb. Metodo 2: rimuovere la scheda Sd e utilizzare un lettore di schede. A: per prima cosa, rimuovete la scheda Sd dalla fotocamera, premendo su di essa fino a causarne l espulsione. B: Quindi, inserire la scheda nel lettore di schede Sd. C: una volta collegata al computer, dovrebbe aprirsi automaticamente la finestra che annuncia il collegamento di un nuovo dispositivo (la scheda Sd). D: in tal caso, dovrebbero essere visibili diverse opzioni: 1. Opzioni sulle immagini: a. Importare immagini b. Vedere immagini c. Copiare su disco d. Trasferire immagini. 2. Opzioni generali: a. Aprire la cartella per vedere i file E: selezionare l opzione rispondente alle necessità. Se si seleziona vedere immagini, sarà possibile vedere e manipolare le immagini contenute nella scheda Sd. F: se il computer non lancia automaticamente la finestra di dialogo, riconoscendo il disco rimovibile (la scheda Sd), allora bisognerà aprire il menu avvio cliccando sull angolo inferiore sinistro dello schermo, e selezionare computer. Si aprirà una lista, tra cui figurerà dispositivo rimovibile. Il computer riconosce infatti il lettore come un disco rimovibile. Basterà cliccare due volte su tale voce. G: si entrerà direttamente nella cartella della scheda Sd, le immagini saranno nella sottocartella ME- DIA mentre i file Flextime saranno nella cartella FLEX. H: una volta aperta la cartella, potrete vedere tutti i file delle foto della scheda Sd. Selezionatele individualmente per vederle. In tal caso, si aprirà il visualizzatore di immagini che è di default sul vostro computer. I: ripetere per visualizzare le altre foto. J: se volete cancellare un immagine, selezionatela portando il cursore su di essa e cliccando una sola volta con il mouse. Cliccate con il tasto destro e selezionate cancella : Questo cancellerà permanentemente l immagine, quindi dovrete essere ben sicuri di ciò che state per fare. 17

Traduzioni a cura della Bignami Spa. I dati riportati nella presente pubblicazione, sono stati forniti dal Produttore e possono subire modifiche in qualsiasi momento e senza preavviso. La Bignami Spa non è responsabile per inesattezze e/o per eventuali errori tipografici. Bignami Spa Via Lahn,1-39040 Ora (BZ) Tel. 0471 803000 www.bignami.it