IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE

Documenti analoghi
CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

5. PROTOCOLLI TRA CASSAZIONE E CNF SULLE REGOLE REDAZIONALI DEI MOTIVI DEI RICORSI

INDICE. Il ricorso al TAR La fase introduttiva del giudizio amministrativo di primo grado

Giustizia & Sentenze N. 4. Ricorso in Cassazione: quando è inammissibile. Il commento alle principali sentenze

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Annotazioni...» 9 Avvertenza...» 13

Categoria: Contenzioso Sottocategoria: Processo tributario

Gli aspetti essenziali e le novità nel processo tributario. Quarrata 23 ottobre 2013

DECRETO IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI STATO

Art. 1. (Modifiche al codice del processo amministrativo di cui all'allegato 1 al decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104)

DECRETO 25 maggio 2015

TRIBUNALE DI FIRENZE Ricorso ex artt.35 bis d.lgs. 28 gennaio 2008 n.25 e 737 cpc Per il Sig. COGNOME Nome, CUI, RIF cittadino del (Paese), ivi nato

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

NOTIFICA VIA PEC ISTRUZIONI PER L USO CORREDATE DA FORMULE

RICORSO PER CASSAZIONE ECC.MA CORTE DI CASSAZIONE. Sezione lavoro. Ricorso per cassazione. della sentenza n. R.G. n. resa dalla Corte di Appello di

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. DECRETO 26 maggio 2009, n. 57

Speciale attestazioni di conformità - I casi e le modalità di estrazione e autentica degli atti contenuti nel fascicolo informatico

128 FORMULARIO RAGIONATO DEGLI ATTI GIUDIZIARI PER L ESAME SCRITTO DI AVVOCATO

COMUNE DI ISPANI Provincia di Salerno

Parte prima Origini ed evoluzione del procedimento camerale in Cassazione

TRATTATO DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO

ARGEA SARDEGNA Agenzia Regionale Sarda per la Gestione e l Erogazione degli Aiuti in Agricoltura

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento;

Indice. Capitolo I Il sistema della Giustizia Amministrativa dall Unità d Italia all avvento del codice del processo amministrativo

Ricorso contro la cartella di pagamento: forma e contenuto

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE

Prof. Dott. Armando Urbano

Presentazione...» XVII

RICORSI GERARCHICI COS E IL RICORSO GERARCHICO?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI GIURISPRUDENZA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI

DOMANDA DI PENSIONE DI INABILITA. Il/la sottoscritto/a Avvocato... nato/a a...prov... il / / con studio in Via... al n. civico. Città Prov.. C.A.

Copia sentenza senza conformità: in Cassazione il ricorso è procedibile

INDICE SOMMARIO. Presentazione... Introduzione...

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO IL TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DEL LAZIO. - Sezione I-quater - Sentenza

Schemi 14A 14B 14C 17A 17B

ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE, SANZIONI E CONTENZIOSO 3 MODULO - IL CONTENZIOSO TRIBUTARIO

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Sentenze interessanti N.28/2012 IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Lombardia. (Sezione Quarta) SENTENZA.

ART. 125 C.P.C., modificato dall art. 25, comma 1, lett. a) legge di stabilità, (applicabile dal 31 gennaio 2012).

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

~11~""I"""IIII"""11111 mi/ii III III

Comune di Pozzuoli Città Metropolitana di Napoli. Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti 2019

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

A cura dell' Avv. Giuseppe Durante LE NOVITA' DEL NUOVO CONTENZIOSO TRIBUTARIO: Novità. Normativa di Riferimento. Data di entrata in vigore

IL GIUDIZIO PENSIONISTICO DI APPELLO INNANZI ALLA CORTE DEI CONTI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE I. LE SEZIONI SPECIALIZZATE AGRARIE

INDICE-SOMMARIO CAPITOLO I LE DISPOSIZIONI GENERALI

Notifiche degli atti digitali nel Processo Tributario Telematico: modalità operative e criticità

ORDINANZA N. 74 ANNO 2005 REPUBBLICA ITALIANA

SOMMARIO INTRODUZIONE... 1

La parte civile nel processo penale

Il/La sottoscritto/a nato/a il. ... P. Iva. ai fini della trattazione di questa richiesta dichiara di essere domiciliato al seguente indirizzo:

Sospensione del termine per proporre ricorso per Cassazione avverso la sentenza della Commissione tributaria regionale

Pubblicato il 22/09/2017 R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato

sul ricorso numero di registro generale 412 del 2019, proposto da:

n. 20 del 5 Marzo 2018

R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. Il Consiglio di Stato. in sede giurisdizionale (Sezione Quinta) SENTENZA.

Cassazione civile, sez. lavoro, 28 gennaio 2008, n. 1809

Associazione Italiana Giovani Avvocati Sezione di Messina. L attività professionale dei praticanti abilitati

COMPETENZA DEL GIUDICE. Avv. Alfio Cissello

ECC.MO CONSIGLIO DI STATO IN SEDE GIURISDIZIONALE RICORSO IN APPELLO

Comune di Cisterna di Latina Provincia di Latina. Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti

SCHEMA DI DECRETO LEGGE MISURE URGENTI PER LA CRESCITA DEL PAESE CAPO VII - ULTERIORI MISURE PER LA GIUSTIZIA CIVILE

Le formule e gli adempimenti del processo civile telematico e delle notifiche a mezzo Pec

ALLA SEGRETERIA GENERALE DELLA REGIONE SICILIANA

Codice Procedura Penale aggiornato con la legge 20 febbraio 2006, n. 46

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Quando è nullo il mandato nel ricorso tributario?

R E P U B B L I C A I T A L I A N A. Il Tribunale Amministrativo Regionale della Campania. (Sezione Prima) ORDINANZA

Il litisconsorzio nel processo tributario Il ricorso

Cass. 7214/2017. Notifica nulla e notifica inesistente. Scritto da Francesco Annunziata Domenica 02 Aprile :00

Penale Sent. Sez. 3 Num Anno 2011 Presidente: FERRUA GIULIANA Relatore: GENTILE MARIO Data Udienza: 05/05/2011 SENTENZA

BOZZA DI RICORSO/RECLAMO CON PROPOSTA DI MEDIAZIONE COMMISSIONE TRIBUTARIA PROVINCIALE DI RICORSO

di ogni altro atto antecedente, successivo, dipendente, presupposto o comunque connesso.

ECC.MA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE. R.G. n. CONTRORICORSO PER., in persona del legale rappresentante pro tempore, (nato/a a, il / /, C.F.

RUOLO GENERALE DEGLI AFFARI CIVILI

Viceversa, il GdP adito ha ritenuto fondata l'eccezione di prescrizione formulata dal ricorrente alla luce della normativa vigente in materia.

Indice-sommario INDICE-SOMMARIO. pag. Premessa alla seconda edizione...

Oggetto: Dott.ssa Livia Quattrocchi contro Ministero della Giustizia Tar Lazio -

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

NOTIFICA PER PUBBLICI PROCLAMI del ricorso R.G. n. 7280/2017 (Villa Alba

MODALITÀ PER LA PRESENTAZIONE DELLE OPPOSIZIONI ALLE SANZIONI AMMINISTRATIVE DATI ESSENZIALI DEL RICORSO

Il codice del processo amministrativo (d.lgs. n.104 del 2 luglio 2010)

Art. 25. (Impiego della posta elettronica certificata nel processo civile) 1. Al codice di procedura civile sono apportate le seguenti modificazioni:

Il procedimento sommario di cognizione facoltativo ex artt. 702 bis ss. c.p.c.

Il giudizio di opposizione a decreto ingiuntivo

SOMMARIO. Capitolo 1 - Rapporti tra il Codice di procedura civile e il processo tributario

La forma dell appello nel nuovo processo tributario

Sulla legittimità del licenziamento del lavoratore straniero sprovvisto del permesso di soggiorno (Cass. n /2013)

Processo tributario: le nuove procedure telematiche. Direzione della giustizia tributaria 13 febbraio Bari

Legge Minniti. Principali novità

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI AVVOCATI DI REGGIO CALABRIA I POTERI DI AUTENTICA DEGLI AVVOCATI

I P O T E S I D I P R O T O C O L L O

Transcript:

IL NUOVO SCHEMA DEL RICORSO PER CASSAZIONE Le novità conseguenti alla stipula del Protocollo tra Consiglio Nazionale Forense e Corte di Cassazione del 17 dicembre 2015 avv. Stefano Savi

CARATTERI E IMPAGINAZIONE Utilizzare fogli A4 (naturalmente anche intestati); margine orizzontale sinistro 3,5 cm (così che non sia di impedimento in caso di fascicolazione); margine orizzontale destro almeno 2,5 cm; margini verticali 2,5 cm; carattere preferibilmente VERDANA (facilita la modificazione del formato), dimensione di almeno 12 pt nel testo e con un interlinea 1,5

ELEMENTI DA INDICARE 1. parte ricorrente; 2. provvedimento impugnato; 3. indicazione della norma incriminatrice; 4. eventuale altro riferimento normativo attinente all oggetto del ricorso;

ELEMENTI DA INDICARE 5. esposizione dei motivi, ciascuno articolato come segue: epigrafe esposizione precisazioni; 6. conclusioni;

ELEMENTI DA INDICARE 7. indicazione degli atti oggetto delle censure dedotte con i motivi del ricorso; 8. sottoscrizione; 9. indice degli allegati

SCHEMA DA SEGUIRE NELLA REDAZIONE DEL RICORSO PARTE PRIVATA RICORRENTE PARTE PRIVATA RICORRENTE cognome e nome luogo e data di nascita codice fiscale luogo di residenza o di eventuale domicilio dichiarato o eletto (se persona giuridica indicare la denominazione o ragione sociale, la sede e il legale rappresentante, P. IVA) dati del difensore (cognome e nome, studio legale, codice fiscale, PEC, data di iscrizione nell albo speciale della corte di cassazione), specificando se si tratta del difensore di fiducia o di ufficio eventuale procura speciale

SCHEMA DA SEGUIRE NELLA REDAZIONE DEL RICORSO PARTE PRIVATA RICORRENTE PROVVEDIMENTO IMPUGNATO Indicare gli estremi del provvedimento impugnato: 1. tipo di provvedimento (sentenza, ordinanza, decreto); 2. autorità giudiziaria che lo ha emesso e sezione; 3. numero del provvedimento, data della decisione, data del deposito, data della notifica dell avviso di deposito (se notificato); specificare se si tratta di provvedimento emesso dal giudice di rinvio a seguito di sentenza di annullamento da parte della Corte di cassazione; 4. oggetto e tenore della decisione

MOTIVI i vizi di legittimità dovranno essere esposti distinguendo le singole doglianze con riferimento ai casi dell articolo 606 cod.proc.pen. ovvero ad altre norme; ogni motivo dovrà essere introdotto da una epigrafe che indichi il vizio dedotto, le norme che si assumono violate e i riferimenti alla fattispecie prevista dall articolo 606 cod.proc.pen. ovvero ad altre norme;

MOTIVI l esposizione dei motivi, avente caratteristiche di sinteticità e chiarezza, dovrà evitare la riproduzione del contenuto degli atti processuali oggetto del gravame essendo sufficiente la specifica indicazione degli stessi integrata dalla elencazione di seguito prevista; dovranno evitarsi altresì ridondanti trascrizioni di riferimenti giurisprudenziali;

MOTIVI in calce ad ogni singola doglianza saranno precisati, in relazione a quanto specificamente esposto, l oggetto, il contenuto, le implicazioni del vizio dedotto

CONCLUSIONI Il ricorso conterrà le richieste relative ai motivi esposti nonché eventuali domande di sospensione della esecuzione della condanna civile o di dichiarazione di estinzione del reato o di misure cautelari.

INDICAZIONE DEGLI ATTI PROCESSUALI Al fine di dare compiutezza all onere di indicazione, gli atti che dovranno essere oggetto di valutazione saranno specificamente elencati unitamente agli elementi utili allo loro reperibilità nel fascicolo (affoliazione, faldone ecc ), così da renderli facilmente consultabili

SCHEMA DA SEGUIRE NELLA REDAZIONE DEL RICORSO PARTE PRIVATA RICORRENTE INDICAZIONE DEGLI ATTI OGGETTO DELLE CENSURE DEDOTTE CON I MOTIVI E DELLA LORO COLLOCAZIONE IN ATTI ALLEGATI indice degli allegati copia della nomina del difensore di fiducia, se nominato solo per la proposizione del ricorso;..eventuali ulteriori allegati.

SCHEMA DA SEGUIRE NELLA REDAZIONE DEL RICORSO PARTE PRIVATA RICORRENTE «Il ricorso è stato redatto in conformità alle indicazioni contenute nel Protocollo sottoscritto in data 17/12/15 dal Presidente della Corte di Cassazione e dal Presidente del Consiglio Nazionale Forense.»