RISCHI AZIENDALI INFORMATIZZATI

Documenti analoghi
Patrizia Grossi Tesoreria Corporate. Catania, 24 Febbraio 2012

ANALIZZARE LA SITUAZIONE FINANZIARIA E I FLUSSI PREVISIONALI

Le filiali Europee 2

Strumenti di analisi e consulenza. Roma, 5 luglio 2016

Alta Formazione. Percorso di formazione dedicato alla certificazione delle competenze in Gestione della Tesoreria aziendale

PER INIZIARE. Flussi da ERP

4 Planning Soluzioni software per fornire risposte concrete ed affidabili alle esigenze di pianificazione aziendale.

ADA Gestione delle operazioni di cassa

Appunti Il servizio di incasso fatture nella realtà bancaria attuale. Global Transaction Banking Group Payments & Cash Management Development

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

La gestione avanzata della Tesoreria Aziendale nelle PMI. SynesisCapital

Presentazione «Gestione N.P.L.» Ottobre 2016

Analisi e sistemi al servizio della «Cash Flow Analisys» Ancona 04 Luglio Daniele Battaglia PITECO SpA 1

ALCUNE RIFLESSIONI SUL FABBISOGNO DI CONSULENZA FINANZIARIA DELLE IMPRESE

LA GESTIONE DELLA LIQUIDITA GIORNALIERA E LA PIANIFICAZIONE FINANZIARA DI BREVE PERIODO

Piattaforma SpeedUp, l approccio integrato alla gestione del credito che consente di disporre:

Andrea Curti Responsabile Servizi Amministrativi Gruppo Montenegro S.r.l.

La soluzione software. per la gestione della tesoreria aziendale

LIQUIDITA E CREDIT CRUNCH. GABRIELE TROISE Dottore Commercialista Membro Commissione Finanza Ordine di Roma

Il controllo delle performance finanziarie aziendali

Release : 2014_2 Settore : Commercio Natura giuridica s.r.l. Caso: Ristrutturazione Debito

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media

Le nostre soluzioni per RECUPERO CREDITI ESTERI

La gestione finanziaria efficace dello studio professionale e della società di consulenza

IT S TIME TO IMPROVE.

LA NOSTRA STORIA. Pagina 2

FUNDS FOR BUSINESS: FROM THE BUSINESS IDEA TO THE BUSINESS PLAN

COME AFFRONTARE PERIODI DI CRISI PER LE PMI. ALCUNI CONTRIBUTI DAL CONTROLLO DI GESTIONE

Massima razionalizzazione nella gestione della prevenzione e del rischio credito con un sistema di screening e di workflow

I flussi di cassa previsionali *****

Gestire il ciclo finanziario

ALFABETAA spa Versionee Demo

IL BILANCIO D ESERCIZIO E GLI ISTITUTI DI CREDITO

MPS L&F Nuovo Remote Factoring. Elenco Funzionalità

PERCHE LA BANCA DICE NO. Rimini, 10 Febbraio 2011

Docfinance Caratteristiche salienti

Le nostre soluzioni per il RECUPERO CREDITI ESTERI

Michele Scrofani Responsabile Tesoreria Catania 24 Febbraio 2012

1. PRESENTAZIONE APPLICAZIONE DI BUSINESS INTELLIGENCE QLIKVIEW

ANALISI DI BILANCIO. Il volume è disponibile anche in versione pdf. Le istruzioni per scaricare il file sono a pag. 173

ANALISI DI BILANCIO. Il volume è disponibile anche in versione pdf. Le istruzioni per scaricare il file sono a pag. 173

G F M A M G L A S O N D Totale. Fatturato

IL FACTORING E BASILEA 2: OPPORTUNITA DA COGLIERE PER LE AZIENDE. relatore: Dott. Paolo Viano dottore commercialista - revisore dei conti

Le aree di Business. Panini Consumer Products. Panini Digital. Publishing. Panini Customized sales and services. New Media

MODULI FORMATIVI. Tematiche

IL SISTEMA DI GESTIONE

La valutazione dei rischi aziendali

SOFTWARE IDEAS FOR FINANCIAL MANAGEMENT FIPLAN

I sistemi di allerta interna - 2

Contabilità. Scheda prodotti. Contabilità generale. Scritture contabili. Una gestione contabile conforme alle norme internazionali IAS/IFRS

Re-inventing factoring

Match.it e Piteco Evo La suite di integrazione fra Credit e Cash Management

Istituto Studi e Ricerche Camera di Commercio di Massa-Carrara

Analisi di redditività

LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER IL CONTROLLO DEI FLUSSI FINANZIARI

Crediti Criteri di valutazione

Soluzione Software in Cloud per il mondo delle Spedizioni Internazionali, dei Trasporti e della Logistica

Sistemi amministrativi e gestionali Erp nazionali e internazionali

Banche, Flussi Finanziari e Rendiconto Finanziario

Procedure relative al sistema di controllo interno sull informativa finanziaria

IVU TRAFFIC TECHNOLOGIES ITALIA IVU.ticket.shop SISTEMA DI VENDITA BIGLIETTI ON-LINE

Customizzare i processi di credit management in funzione dello scoring clienti. Dino Piccoli Presidente Omniatel S.r.l.

Il PIANO FINANZIARIO DEI FLUSSI DI CASSA Strumento per una gestione efficiente della tesoreria e per l analisi degli equilibri di bilancio

Corsi Cultura e competenza finanziaria 2019

Analisi di redditività TELECOMUNICAZIONI

Flussi finanziari Spring sql

IL PRIMO GESTIONALE IN CLOUD CREATO SU MISURA PER MEDIE E GRANDI AZIENDE LIBERTÀ A 360

[CHECK UP AZIENDA PLUS]

Parte della gestione finanziaria che ha l'obiettivo di ottimizzare il flusso di disponibilità liquide di un'azienda. Ha lo scopo di non mantenere mai

Analisi di redditività

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RUOLO DEL PROFESSIONISTA NELLA GESTIONE DEL RAPPORTO CON LE BANCHE

STUDIO CONSULENZA AZIENDALE

LA MANCANZA DI CONTINUITA AZIENDALE

Strategie e strumenti competitivi per migliorare le performance aziendali delle imprese manifatturiere Italiane con sede in Romania

L analisi di bilancio e la proiezione della gestione negli esercizi futuri

XXX SRL. Autovalutazione di affidabilità del merito creditizio

COME RAGGIUNGERE GLI OBBIETTIVI AZIENDALI INTEGRANDO LA GESTIONE DEL CREDITO COMMERCIALE CON L ASSICURAZIONE CREDITI

DCE_BROCHURE.indd 1 25/01/12 14:48

Il Credit Manager oggi: il suo ruolo e la certificazione dei processi del credito

BUSINESS PLAN Plus 1 Aziende commerciali e di servizi

IL BUDGET COME STRUMENTO PER LE PROIEZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE IL PROCESSO DI ELABORAZIONE DEL PIANO COMPLETO DI BUDGET (IL MASTER BUDGET)

TECNICHE E SISTEMI DI GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE WORKING CAPITAL MANAGEMENT

Corsi Cultura e competenza finanziaria 2018

BUSINESS PLAN Plus 2 Aziende di produzione

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

L Azienda e il Sistema Informativo

FORZA DEL NOSTRO IMPEGNO PER DIFENDERE TUTTO IL VALORE DEL TUO LAVORO

Equilibrio finanziario

Le condizioni di solvibilità del sistema produttivo toscano

Analisi di redditività TRASPORTI AEREI

Piattaforma unica per la gestione del credito commerciale

Vincoli ed Opportunità del nuovo Accordo di Basilea2: l impatto sul sistema bancario

2. La relazione tra dinamica economica e monetaria. 3. L organizzazione del servizio di tesoreria aziendale

NUOVA VALENZA DEL BILANCIO D ESERCIZIO E CONSOLIDATO

Il fabbisogno informativo e il reporting a supporto della gestione del rischio di credito commerciale

# L AZIENDA E I SUOI CARATTERI # L IMPRESA E L AMBIENTE IN CUI OPERA # L IMPRENDITORE E I SUOI COLLABORATORI

REPORT ALFA. Valutazione della società GIELLE S.R.L. C.F. 00********** / P.IVA 00**********

Transcript:

RISCHI AZIENDALI INFORMATIZZATI IL RISCHIO DELLA LIQUIDITA IL RISCHIO DELLA NEGOZIAZIONE DELLE DIVISE IL RISCHIO DEL CREDITO

PROCESSO INDIVIDUARE I PROPRI RISCHI STUDIARLI FINO A INSCATOLARLI, COMPRENDERLI E IDENTIFICARLI TROVARE SOLUZIONI METODICHE, PERSISTENTI E COMUNI

CON QUALI STRUMENTI SOFTWARE DEDICATI INTEGRATI CON 300 ERP INTEGRATI CON PROVIDER COMMERCIALI ESPERIENZA OLTRE 20 ANNI DI ATTIVITA APPROCCIO PRET-A-PORTER AZIENDE PICCOLE MEDIE E GRANDI 10 SEDI IN ITALIA

UN ALTRO RISCHIO..NON AVERE IL TEMPO PER. RECUPERARE IL TEMPO DAL PROPRIO QUOTIDIANO

IL TEMPO --DOV È? Nelle attività manuali Automazione dove possibile Nelle abitudini Procedure organizzative, standard di riferimento, Prêt-à-porter Nel considerarsi unico Non inventare la ruota Integrazioni pronte all uso Recuperare contenuti accantonati Formazione specifica

IL TEMPO PUO ESSERE DEDICATO A ANALIZZARE DECIDERE

LIQUIDITA PREVISIONE GESTIONE LANCIO OCCHIO PROPOSTA AGENDA PROIEZIONE ALLE ANTICIPATA DETTAGLIO GIROFONDI SITUAZIONI DISPONIBILITA DELLA SALDI FLUSSI, PER TESORERIA EQUILIBRARE CRITICITA ANCHE CERTI AFFIDAMENTI DI E/O GRUPPO COLORI PREVISTI SALDI CCON GESTIONE ACCENTRATA FLUSSI PREVISTI DI INCASSO SONO REALISTICI? 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

LIQUIDITA MANOVRA CASH E DOPO FLOW LA FINANZIARIA: MANOVRA COPERTURA DETTAGLIO FABBISOGNO DETTAGLIO FABBISOGNO FLUSSI TEORICA PREVISTO CHE SCADENZE FABBISOGNO GENERANO PRIMA DELLA FINANZIABILI, CON FABBISOGNO MANOVRA AFFIDAMENTI PER LINEA DI CREDITO CASH FLOW DISPONIBILITA INDEBITAMENTO CAPACITA DI MANOVRA FINANZIARIA 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

LIQUIDITA - CASH FLOW PARAMETRIZZAZIONE AGEING INTERROGABILE FLUSSI INTERATTIVAMENTE FINANZIARI FINANZIABILITA PER PER PROVENIENZA DITTA, PER SEZIONALE, TIPO PAGAMENTO DIVISA -> FLUSSI DI CASSA LINEA DI CREDITO BUDGET COMMERCIALI CONTABILI PREVISIONALI 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

LIQUIDITA - DISPONIBILITA INDEBITAMENTO AFFIDAMENTI FIDO PROMISCUO MULTIAZIENDALE RAPPRESENTATO IN PFN FIDI DIRETTI PROMISCUI E INTERAZIENDALI 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

NEGOZIAZIONE BILANCIA VALUTARIA COPERTURE A TERMINE 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

NEGOZIAZIONE - BILANCIA VALUTARIA BILANCIA VALUTARIA FLUSSI FINANZIARI IN DOLLARI RAND SUDAFRICANI AMERICANI 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

NEGOZIAZIONE - COPERTURE EFFETTIVE DETTAGLIO DELLE COPERTURE IN ESSERE CT E DCS 2.000 Impianti attivi, 8.000 aziende una comunità di 6.000 utenti

CREDITO PREVENZIONE COLLECTION ON-LINE E CONDIVISO

ON-LINE E CONDIVISO

CREDITO PREVENZIONE valutazione preventiva dati finanziari on line, tramite servizi web, con banche dati di provider commerciali calcolo probabilità di default (modello calcolo K Report ) assegnazione della classe rischio ON-LINE E CONDIVISO

PREVENZIONE - STUDIO DEL SOGGETTO DATI FINANZIARI calcolo probabilità di default che misura statisticamente il grado di solvibilità che l azienda potrà avere nei successivi 24 mesi rispetto alla data di bilancio COMPORTAMENTO NEI PAGAMENTI con noi e con con gli altri + = Classe rischio ON-LINE E CONDIVISO

VALUTAZIONE RISCHIO ASSEGNAZIONE PD ON-LINE E CONDIVISO

PREVENZIONE COLLECTION PER CLASSE RISCHIO SINTESI PER CLASSE RISCHIO FATTURATO CREDITI A RISCHIO ATTIVITA DI COLLECTION ON-LINE E CONDIVISO

PREVENZIONE DILAZIONE E RITARDI SINTESI COMPORTAMENTO DILAZIONI RITARDI RIPOSIZIONAMENTI INSOLUTI ON-LINE E CONDIVISO

COLLECTION COLLECTION AUTOMATIZZATA SCHEDULATA O INTERATTIVA PER : CLASSE RISCHIO CLASSE SOGGETTO TIPOLOGIA DI SCADENZE STRUMENTI EMAIL, PEC, FAX, VISITA, TELEFONO ON-LINE E CONDIVISO

COLLECTION - COME UN CALL CENTER AGENDA ATTIVITA TELEFONATE RISPOSTE EMAIL AZIONI SUCCESSIVE ON-LINE E CONDIVISO

COLLECTION PIANI DI RIENTRO, FORMALI E COMMERCIALI CONTESTAZIONI, ATTIVAZIONI E RISOLUZIONI LEGALE ON-LINE E CONDIVISO

COLLECTION - WEB PORTALE PER I CLIENTI PORTALE PER I VIAGGIATORI ON-LINE E CONDIVISO