55 ECMReg/B Rev. 0 del

Documenti analoghi
55 ECMReg/B Rev. 0 del

55 ECMReg/B Rev. 0 del

Programma Evento Formativo

Programma Evento Formativo

Programma Evento Formativo

OFTALMOLOGIA PEDIATRICA: dai casi semplici alle patologie rare

Cardiologia interventistica strutturale: dalla fisiopatologia alla pratica clinica

Programma Evento Formativo

Programma del Convegno

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto:la GESTIONE DEL PERSONALE NEOINSERITO SECONDO UN APPROCCIO PER COMPETENZE

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

PROGRAMMA QUALITA DELL ASSISTENZA NELLA GESTIONE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: DOVE POSSIAMO MIGLIORARE?

STRATEGIE DI INTERVENTO SUI DISTURBI DI APPRENDIMENTO NEL TRATTAMENTO INDIVIDUALE E DI GRUPPO

Programma Evento Formativo

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 20

DIPARTIMENTI MATERNO INFANTILE e NEUROSCIENZE e NEURORIABILITAZIONE

Il malato terminale nell Ospedale Generale: aspetti psicologici e relazionali che coinvolgono il paziente, i suoi parenti, gli operatori

Ufficio Aggiornamento e Formazione Permanente. PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8

11 Convegno Provinciale SISA Provincia Pavia. Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Corsi di formazione e di aggiornamento professionale per la prevenzione e lotta contro l AIDS

EVENTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: LA CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE IN AZIENDA ULSS 10. Partecipanti n 30

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

Le basi dell Umanizzazione

Corso Le multiresistenze e le infezioni in ambito riabilitativo. [X] Parma 2016 [X] Falconara Marittima AN 2016

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: Promozione e sostegno dell'allattamento al seno

CONTINUITÀ OSPEDALE-TERRITORIO PER PEDIATRI DI LIBERA SCELTA

IL RUOLO E LE RESPONSABILITA DEI PROFESSIONISTI DELL AREA INFERMIERISTICA ED OSTETRICA NEL DIPARTIMENTO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

ADOLESCENTI A RISCHIO: COMPORTAMENTI DISADATTATIVI E SVILUPPI PSICOPATOLOGICI NELL'ETA' ANNI

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa

Progetto Formativo Residenziale Aziendale L ASSISTENZA SANITARIA AGLI AUTORI DI REATO: TRA CARCERE E TERRITORIO

MODULO 2 PROGRAMMA EVENTO FORMATIVO MODALITÀ RESIDENZIALE PROVIDER ID. N. 48

Articolazione del Progetto Formativo Aziendale

ANNO ACCADEMICO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Titolo del progetto: ADVANCED CARDIOVASCULAR LIFE SUPPORT (AHA) ACLS. Partecipanti n 12

D-CARDIO DIABETE E CUORE Protezione e innovazione

Corso La presa in carico del paziente affetto da ictus cardioembolico. Dalla teoria alla pratica. [X] Parma 2016 [ ] Falconara Marittima AN

9 Convegno Provinciale SISA Provincia Lodi Novità per il paziente diabetico, tra nuovi farmaci e nuove tecnologie: quale ruolo dei vecchi baluardi?

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

L apprendimento delle competenze cliniche: viaggio nella tutorship

55 ECMReg/B Rev. 0 del

SINuC-ommunity Lazio. Aula Rita Levi Montalcini Ospedale S. Eugenio Piazzale dell Umanesimo, Roma

Direzione delle Professioni Sanitarie - Centrale Operativa Territoriale Cure Primarie

ATTIVITA A SCELTA DELLO STUDENTE DEL CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA A.A. 2016/2017

55 ECMReg/B Rev. 0 del

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORE

Articolazione, Descrizione, e obiettivi formativi generali:

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE. Partecipanti n 50

ACTION - PNEUMOLOGI IN AZIONE NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE (PAH)

VERSO UN OSPEDALE SENZA DOLORE

ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VICENZA

28 Congresso Nazionale Aniarti Bologna, novembre 2009 Infermieri e la questione del limite

ORGANIZZAZIONE DIPARTIMENTALE: MODELLI DI INTEGRAZIONE. LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA NEL DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE

L Invalidità Civile dal Bambino all Anziano: Contributi Clinici e Riflessi Medico-Legali

ALLEGATOA alla Dgr n del 18 dicembre 2007 pag. 1/7

Proposta Formativa Corsi di Aggiornamento Professionale/Formazione Permanente LA REVISIONE DEI PROCESSI DI CURA IN TERAPIA INTENSIVA

Educazione Continua in Medicina

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO

CUORE-DIABETE. DIETRO UN PROBLEMA SE NE NASCONDE UN ALTRO

L/SNT1 - Professioni Sanitarie, Infermieristiche e Professione Sanitaria Ostetrica Ordinamento D.M. 270/04 Accesso

Una testimonianza ROMA, 18 NOVEMBRE 2017 SESSIONI NURSING AND TECHNICAL I SESSIONE FOCUS SUL PAZIENTE CON SCOMPENSO CARDIACO: CURARE E PRENDERSI CURA

LA RELAZIONE CON LA FAMIGLIA DEL POTENZIALE DONATORE DI ORGANI E TESSUTI

CON IL PATROCINIO DI:

Corso. La Rel e gli strumenti di Clinical Governance: PDTA, Audit Clinico, Indicatori

Educazione Continua in Medicina (E.C.M.)

DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO: DAL COMPORTAMENTO PROBLEMA ALLE POTENZIALITA COMUNICATIVE

LA NUTRIZIONE ARTIFICIALE IN OSPEDALE E A DOMICILIO: GESTIONE E MONITORAGGIO

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

PROGRAMMA: EVENTO RESIDENZIALE P.O. DI TRADATE

Ufficio Aggiornamento e Formazione Permanente PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO. Sistema Regionale ECM Pagina 1 di 8 PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO 1

Infermieristica Pediatrica (First Degree in Pediatric Nursing) Dipartimento

Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE


Bronchiolite: c è qualcosa di nuovo? Responsabile Scientifico: Massimo Bellettato

VIVERE CON UNA MALATTIA RARA: DALLA DIAGNOSI ALLA PRESA IN CARICO

PREHOSPITAL CRIME SCENE CARE

Programma evento formativo residenziale (RES) Il dolore cronico tra sintomo e malattia

EVENTO ECM. Casa Religiosa di Ospitalità San Marco Via Santuario 130 Monteortone di Abano Terme (PD) 10 giugno 2016 ore

Corso di Studio in INFERMIERISTICA sede di Ferrara. Terzo anno Primo semestre a.a.2018/2019

Articolazione dell Evento Formativo E.C.M.

Unità Operativa di. Pediatria e Patologia Neonatale. Ospedale di Bussolengo. Carta dei Servizi rev. 1 del 2 gennaio 2009

Ma ste r. Alta formazione e qualificazione in cure palliative. Master universitario di secondo livello

In corso di definizione. Da definire. Italiano. Web seminar

AGGIORNAMENTO SUI BIOMARCATORI: TERAPIA INTENSIVA, CARDIOLOGIA, ONCOLOGIA 21/11/2014

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA PEDIATRICA A.A.2010/2011

MASTER DI 1 LIVELLO IN INFERMIERISTICA NELL AREA NEONATALE E PEDIATRICA A.A. 2018/2019

CON IL PATROCINIO DI:

CURRICULUM. Dati Anagrafici: Curriculum scientifico-didattico. Scientifico. Titoli di studio. Nome: Anna. Cognome: Simoncello

Le infezioni fungine in terapia intensiva neonatale. Verona Ospedale Policlinico G.B. Rossi. 22 Giugno 2012

Allegato n. 5 Determina n. 79 del 11/04/2013

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE RUOLO DEL TUTOR CLINICO NEL PROCESSO D INSERIMENTO DEL PERSONALE NEOASSUNTO E DELLO STUDENTE"

Programma Evento Formativo

S.S. FORMAZIONE DEL PERSONALE AGENAS REGIONE VENETO PROVIDER N 53 PROGRAMMA DEL PROGETTO FORMATIVO DI FORMAZIONE SUL CAMPO (FSC)

SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA PROGRAMMA CONVEGNO

Corso La valutazione e il trattamento dei DSA - Aggiornamento. [ ] Parma [X] Falconara Marittima AN

nuove frontiere della clinica, della ricerca e della tecnologia.

Comunicare Salute L UMANIZZAZIONE DELLE CURE

Transcript:

LE COMPETENZE IN PEDIATRIA Pagina 1 di 13 Presentazione Da un analisi organizzativa inerente la Clinica pediatrica, i problemi clinico-assistenziali e culturali che riguardano la presa in carico olistica del bambino e della sua famiglia durante l ospedalizzazione creano continuamente l esigenza di rivisitare alcuni aspetti formativi legati al processo assistenziale da parte di tutti gli operatori ed in particolare riferiti ad alcune aree: 1. la presa in carico del bambino e della sua famiglia appartenenti ad ogni cultura 2. la presa in carico del bambino ex prematuro o con problemi speciali nel momento del trasferimento dalla terapia intensiva 3. la gestione dell urgenza e dell emergenza in reparto 4. la gestione del bambino con nutrizione artificiale Il corso è articolato in otto incontri, dalle ore alle ore per i primi sette incontri, dalle ore alle ore 17.15 per l ultimo incontro. Tali incontri si svolgeranno presso l Aula Incontri Clinica Pediatrica e coinvolgerà N. 10 Infermiere, n. 5 infermiere pediatriche e n. 7 medici che prestano servizio presso la Clinica Pediatrica e Neuropsichiatria Infantile dell Azienda Ospedaliera di Verona. L impegno formativo per discente è pari a 18 ore e (inclusi i relativi alla valutazione dell apprendimento), secondo il calendario di seguito riportato: Obiettivo nazionale di riferimento Formazione finalizzata all utilizzo e all implementazione delle linee-guida e dei percorsi diagnostico-terapeutici ed assistenziali Obiettivi formativi educativi Obiettivo generale: migliorare la presa in carico del bambino e della sua famiglia rispetto ad alcune aree assistenziali anche attraverso alcune proposte per linee-guida. Obiettivi specifici: 1. ampliare la propria formazione per migliorare la relazione e la presa in carico rispetto al bambino e alla sua famiglia anche con cultura diversa 2. creare un team efficace in caso di urgenza/emergenza di reparto rispetto ai seguenti eventi critici: aritmie cardiologiche, disturbi respiratori es.attacco d asma, sepsi neonatale, convulsioni febbrili MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 1

Pagina 2 di 13 3. creare strumenti efficaci per migliorare la presa in carico del bambino prematuro e/o con problemi speciali nel momento del trasferimento dalla Patologia Neonatale alla Pediatria 4. operare con le migliori evidenze disponibili nella presa in carico del bambino con alimentazione artificiale Tipologia dell evento: Corso di formazione finalizzato allo sviluppo professionale continuo Metodologie didattiche: Lezione frontale standard con dibattito tra discenti ed esperto guidato da un esperto (A2) 10 ore e Presentazione e discussione di problemi o casi (B2) 05 ore e Brainstorming (B3) 01 ora e Role playing (C2) Il materiale didattico Riferimenti bibliografici e copia delle relazioni dei docenti Metodi di verifica dell apprendimento L apprendimento sarà valutato tramite questionario a risposte multiple somministrato al termine del progetto formativo. Sono previsti per sostenere la prova. Tale prova verrà considerata superata con 80% di risposte corrette. Valutazione del gradimento da parte dei partecipanti Test di valutazione da parte dei partecipanti secondo modello ECM Regionale al termine del Progetto formativo Luogo e date di svolgimento del Corso: Aula Riunioni Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Edizione base: 18 25 Settembre 09 23 30 Ottobre 13 20 Novembre e 04 Dicembre 2008 MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 2

Pagina 3 di 13 Responsabili scientifici - Prof. Bernardo Dalla Bernardina Direttore dell U.O. di Neuropsichiatria Infantile - Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona - Prof. Luciano Tatò Direttore Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona - Dott. M.arco Zaffanello Dirigente Medico e Responsabile Formazione di Area Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona - A.F.D. Dott.ssa Giuliana Brida- Coordinatore Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Relatori e supplenti Prima giornata: 18 settembre 2008 Area neonatologica: Regole di trasferimento nel bambino ex prematuro e/o con problemi speciali nella fase di trasferimento dalla Patologia Neonatale e proseguimento cure in Pediatria. Aspetti medici e di presa in carico della famiglia. Dott. Renzo Beghini - Dirigente Medico U.O. Patologia Neonatale Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Dott. Simone Rugolotto - Dirigente Medico U.O. Patologia Neonatale Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Prof. Franco Pajno Ferrara Supplente Cattedra di Neuropsichiatria Infantile Università degli Studi di Verona Dott.ssa Franca Rigobello Psicologo Psicoterapeuta Assegnista U.O. Patologia Neonatale OP Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Seconda giornata: 25 settembre 2008 Area neonatologica: Bambino ex prematuro e/o con problemi speciali trasferito dalla Patologia neonatale o T.I. Pediatrica alla Pediatria. Presa in carico del bambino e della famiglia durante la fase di inserimento e proseguimento cure in Pediatria anche attraverso l utilizzo di strumenti assistenziali efficaci. Relatori: Inf. Giuliana Mosele- Infermiera presso l U.O. di Patologia Neonatale dell Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 3

Pagina 4 di 13 Inf. Paola Dario Infermiera presso l U.O. di Patologia Neonatale dell Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Inf. Michela Cordioli Infermiera presso l U.O.C. di Pediatria (Terapia Intensiva Pediatrica) dell Ospedale Civile Maggiore dell Azienda Ospedaliera di Verona Inf. Marta Lonardi Infermiera presso l U.O.C. di Pediatria (Terapia Intensiva Pediatrica) dell Ospedale Civile Maggiore dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Terza giornata: 9 ottobre 2008 Area emergenza cardiologica in reparto Dott.ssa Gabriella Errico Dirigente Medico presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Dott. Piero Domenico Solano- Dirigente Medico presso l U.O. di Patologia Neonatale Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Quarta giornata: 23 ottobre 2008 Area urgenza: l attacco d asma acuto nel bambino Dott. Diego Peroni Dirigente Medico presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Prof. Giorgio Piacentini Professore Associato Università degli Studi di Verona Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Quinta giornata: 30 ottobre 2008 Area urgenza: la sepsi nel bambino Dott. Alessandro Bodini Dirigente Medico presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Dott. Diego Peroni Dirigente Medico presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Sesta giornata: 13 novembre 2008 Area urgenza: le convulsioni febbrili nel bambino Prof. Bernardo Dalla Bernardina Direttore dell U.O. di Neuropsichiatria Infantile Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 4

Pagina 5 di 13 Dott.ssa Elena Fontana- Dirigente Medico presso l U.O. di Neuropsichiatria Infantile Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Prof. Franco Antoniazzi Dirigente Medico presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Settima giornata: 20 novembre 2008 Area urgenza: la nutrizione artificiale nel bambino in ricovero e a domicilio Dott. Enrico Valletta Dirigente Medico presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Dott. Marco Cipolli Dirigente Medico presso l U.O. di Fibrosi Cistica dell Ospedale Civile Maggiore dell Azienda Ospedaliera di Verona (supplente) Ottava giornata: 4 dicembre 2008 Area interculturale: la presa in carico efficace del bambino ospedalizzato e della sua famiglia appartenenti ad altra cultura ( cultura araba, cultura cinese, cultura africana) Dott.ssa Cristina Guzzo- Inf. Presso l U.O. di Cardiologia dell Ospedale Civile Maggiore dell Azienda Ospedaliera di Verona (Laureata in Scienze dell Educazione) Dott.ssa Paola Trevisan Docente, cultore della materia di Antropologia Culturale Segreteria Scientifica - Dott. Marco Zaffanello Dirigente Medico e Responsabile Formazione di Area Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona - A.F.D. Dott.ssa Giuliana Brida- Coordinatore Esperto Ds presso Clinica Pediatrica Ospedale Policlinico G.B.Rossi dell Azienda Ospedaliera di Verona Segreteria Organizzativa Dott.ssa Nadia Mansueti: Area Sviluppo Professionale Servizio per le Professioni Sanitarie - Azienda Ospedaliera di Verona Tel. 045 8122003; Fax: 0458123124, e-mail: nadia.mansueti@azosp.vr.it MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 5

Pagina 6 di 13 1^ GIORNATA: 18 settembre 2008 Il Bambino ex prematuro nel momento del trasferimento dalla Patologia Neonatale. Aspetti medici e di presa in carico della famiglia Sessione 1 Ore dalle alle Obiettivi educativi della sessione 1. definire i maggiori problemi che può presentare il bambino ex prematuro o con bisogni speciali nella fase del trasferimento dalla Patologia neonatale al fine di identificare precocemente eventuali complicanze 2. identificare i possibili strumenti che facilitano la presa in carico del bambino ex prematuro nella fase di trasferimento in Pediatria Presentazione dei relatori, degli obiettivi e dei contenuti della giornata La competenza medica in area intensiva neonatale (presentazione di un caso clinico assistenziale che evidenzi le attività che distinguono le diverse competenze e nello specifico che riguardano il Medico) Titolo Intervento n.3: la relazione di aiuto ed il supporto psicologico in area intensiva neonatale Role playing (C2) AFD Dott.ssa G.Brida - Dott. M. Zaffanello Dott. R.Beghini - Dott. S. Rugolotto Prof. F. Pajno Ferrara - Dott.ssa F.Rigobello MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 6

Pagina 7 di 13 2^ GIORNATA: 25 settembre 2008 La competenza infermieristica in area intensiva neonatale in particolare nel momento dal trasferimento ad altri reparti Sessione 1 Ore dalle alle 1. definire i maggiori problemi che può presentare il bambino ex prematuro o con bisogni speciali trasferito dalla Patologia neonatale al fine di identificare precocemente eventuali complicanze 2. identificare possibili strumenti che facilitano la presa in carico del bambino ex prematuro nella fase di trasferimento dalla Patologia Neonatale Esperienza infermieristica dell U.O. di Patologia Neonatale dell Ospedale policlinico di B.go Roma Dott. M. Zaffanello - AFD Dott.ssa G.Brida Inf. G.Mosele - Inf.P.Dario (presentazione di un caso clinico assistenziale in grado di delineare l ambito assistenziale ed in particolare la presa in carico del piccolo paziente) Titolo intervento n.3: Esperienza infermieristica dell U.O. di Terapia Intensiva dell Ospedale Maggiore di B.go Trento (presentazione di un caso clinico assistenziale in grado di delineare l ambito assistenziale ed in particolare la presa in carico del piccolo paziente) Inf. M.Cordioli - Inf. M.Lonardi MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 7

Pagina 8 di 13 3^ GIORNATA: 9 ottobre 2008 Gli eventi cardiaci in Pediatria Sessione 1 Ore dalle alle 1. identificare e gestire i maggiori eventi cardiaci critici che possono presentarsi nel bambino al fine di prevenire le maggiori complicanze respiratorie, cerebrali e metaboliche 2. definire eventuali linee guida nel trattamento delle aritmie cardiache in reparto 3. identificare la corretta procedura per l uso del DEA di reparto Ore Le aritmie nel bambino: trattamento precoce del team Brainstorming (B3) Titolo intervento n.3: Caso clinico/istruzioni operative per l uso del DEA (situazione critica che permetta di identificare una procedura di azione per una positiva ricaduta operativa in termini assistenziali) AFD Dott.ssa G.Brida - Dott. M. Zaffanello Dr.ssa G.Errico - Dott. Solano Dott.ssa G.Errico - Dott. P.D. Solano Domande, discussione e chiusura della giornata Dott.ssa G.Errico - Dott. P.D. Solano MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 8

Pagina 9 di 13 4^ GIORNATA: 23 ottobre 2008 L attacco d asma nel bambino Sessione 1 Ore dalle alle 1. identificare segni e sintomi nell attacco asmatico acuto del bambino al fine di agire tempestivamente con efficacia per prevenire le complicanze 2. definire eventuali linee guida nel trattamento dell asma acuto Il trattamento nell attacco acuto d asma del bambino Brainstorming (B3) Titolo intervento n.3: Caso clinico Dott. M. Zaffanello - AFD Dott.ssa G.Brida Dott. D.Peroni - Prof.G.Piacentini Dott. D.Peroni- Prof.G.Piacentini Ore (situazione di presa in carico di un piccolo paziente colto da attacco acuto d asma. Definizione delle attività sulla base delle competenze dei diversi operatori coinvolti) Domande, discussione e chiusura della giornata Dott. D.Peroni- Prof.G.Piacentini MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 9

Pagina 10 di 13 5^ GIORNATA: 30 ottobre 2008 La sepsi nel bambino Sessione 1 Ore dalle alle 1.identificare segni e sintomi precoci della sepsi al fine di prevenire le maggiori complicanze 2.definire linee guida nella gestione e presa in carico del bambino con sepsi Ore la presa in carico del bambino affetto da sepsi. Priorità assistenziali Brainstorming (B3) Titolo intervento n.3: Caso clinico (essere in grado di definire le priorità assistenziali nel bambino affetto da sepsi. Analisi delle attività in relazione alle diverse professionalità coinvolte) Domande, discussione e chiusura della giornata AFD Dott.ssa G.Brida- Dott. M. Zaffanello Dott. A.Bodini- Dott. D.Peroni Dott. A.Bodini- Dott. D.Peroni Dott. A.Bodini- Dott. D.Peroni MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 10

Pagina 11 di 13 6^ GIORNATA: 13 novembre 2008 Le convulsioni febbrili nel bambino Sessione 1 Ore dalle alle 1. definire linee guida nella gestione e presa in carico del bambino con convulsioni febbrili 2. identificare i segni premonitori ed i sintomi di eventuali complicanze Ore Le convulsioni febbrili nel bambino. Priorità assistenziali. Brainstorming (B3) Titolo intervento n.3: Caso clinico (presentazione di un caso relativo alla presa in carico del piccolo paziente affetto da convulsioni febbrili. Definizione ed identificazione delle priorità e possibili sequele) Domande, discussione e chiusura della giornata Dott. M. Zaffanello- AFD Dott.ssa G.Brida Prof. B.DallaBernardina- Dott.ssa E.Fontana Prof. F. Antoniazzi Prof. B.DallaBernardina- Dott.ssa E.Fontana Prof. B.DallaBernardina- Dott.ssa E.Fontana Prof. F. Antoniazzi MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 11

Pagina 12 di 13 7^ GIORNATA: 20 novembre 2008 La nutrizione artificiale in pediatria Sessione 1 Ore dalle alle 1.definire i maggiori problemi che può presentare un bambino in nutrizione artificiale al fine di prevenire eventuali complicanze 2.definire linee guida nella gestione e presa in carico del bambino con nutrizione artificiale Ore La presa in carico del bambino con alimentazione artificiale Brainstorming (B3) Titolo intervento n.3: Caso clinico (identificazione delle principali problematiche che può incorrere il bambino durante la nutrizione artificiale. Definire le priorità assistenziali e conseguenti azioni medico infermieristiche) Domande, discussione e chiusura della giornata AFD Dott.ssa G.Brida- Dott. M. Zaffanello Dott.E.Valletta- Dott. M.Cipolli Dott.E.Valletta- Dott. M.Cipolli Dott.E.Valletta- Dott. M.Cipolli MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 12

Pagina 13 di 13 8^ GIORNATA: 4 dicembre 2008 La famiglia, il bambino e l ospedalizzazione: aspetti interculturali Sessione 1 Ore dalle alle 1.individuare e conoscere alcuni aspetti peculiari della cultura araba, cinese e africana 2.ampliare la propria formazione interculturale 15.00 15.00 Ore 16.45 Titolo intervento n.2: Aspetti interculturali La cultura araba La cultura cinese La cultura africana Brainstorming (B3) Presentazione di una situazione legata all ospedalizzazione del piccolo e alla relazione con i famigliari in riferimento alla cultura di origine Domande, discussione e chiusura della giornata Sessione 2 Ore dalle 16.45 alle 17.15 Ore Questionario di valutazione dell evento e Test finale di valutazione 16.45 dell apprendimento 17.15 Dott. M. Zaffanello- AFD Dott.ssa G.Brida Dott.ssa C.Guzzo Dott.ssa P.Trevisan 45 minuti 30 minuti MU ECMReg-B Clin Pediatrica OP 13