UFFICIO DI SEGRETERIA



Documenti analoghi
APPLICAZIONE NORMATIVA SULLA PRIVACY NEL SETTORE DI COMPETENZA SUPPORTO AMMINISTRATIVO ADEMPIMENTI INVALSI

Assistenti Amministrativi. Sig.ra Neri Paola

PIANO ATTIVITÀ a.s. 2006/07

AREA SERVIZI AMMINISTRATIVI

Qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq wertyuiopasdfghjklzxcvbnmqw ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI. DOTT.SSA Forgione Roberta responsabile dei servizi amministrativi e generali

Prot.n. 4389/A5 Empoli, 30 settembre 2015 OGGETTO: SUDDIVISIONE COMPITI ED ORARIO DEGLI ASSISTENTI AMMINISTATIVI ANNO SCOLASTICO

GESTIONE FINANZIARIA E CONTABILE N.2 Addetti corrispondenti a: 1 posto part-time 24 ore Contributo orario di 18 ore ( parziale di posto intero 1)

ISTITUTO COMPRENSIVO - CENTRO E.D.A. Gian Giacomo Ciaccio Montalto

ASSISTENTI AMMINISTRATIVI AREE DI COMPETENZA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SAN SOSTI (CS)

Articolazione degli Uffici

Incarichi e compiti del personale amm.vo

10. INFORMAZIONI GENERALI: DIREZIONE, AMMINISTRAZIONE E SEGRETERIA

ORGANIZZAZIONE. a. garantire le informazioni su atti e procedimenti amministrativi inerenti il cittadino.

FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO A. S

Mansioni Area Gestione Alunni: BELVEDERE COSTANTINO

Direttore Servizi Generali Amministrativi

CAPO III ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO DEL PERSONALE A.T.A.ED ARTICOLAZIONE DELL ORARIO - 1 -

LICEO SCIENTIFICO STATALE G.B. BENEDETTI Castello, VE tel. 041/ fax 041/ cod. fisc

Gestione servizio di segreteria (Processo di Supporto)

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA. NORME UNI EN ISO 9001:2008 Data 28/01/2015 Pag. 1 di 6 CONTROLLO E SICUREZZA DEGLI ALUNNI

Organizzazione A. S. 2013/2014

1) UFFICIO DEL PERSONALE Studio e aggiornamento della normativa

RELAZIONE CONTO CONSUNTIVO 2013

SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

MANSIONARIO DEL PERSONALE ASSISTENTE AMMINISTRATIVO

CALENDARIO IMPEGNI COLLEGIALI A.S (ottobre agosto 2015)

Mansioni del personale

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SUOR CELESTINA DONATI 27 Distretto - XIX Municipio Plesso Via Taggia, 70 Tel Fax

CONTRATTO INTEGRATIVO DI ISTITUTO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO VIA FOSSA DELLA NEVE PRIZZI (PA)

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA GESTIONE ISCRIZIONI, TRASFERIMENTI, CAMBI DI SEZIONE E RITIRI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

RELAZIONE TECNICA D.S.G.A. RIFERITA AL PROGRAMMA ANNUALE 2014

Gestione del personale

Prot. N 7414 Del 12/09/2014 Ai Sigg. Collaboratori Scolastici Loro Sedi Agli atti All Albo

SERVIZI E COMPITI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI

ISTITUTO COMPRENSIVO Deledda - Pascoli

C-1-FSE C-2-FSE

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

Modalità di organizzazione del personale docente e di utilizzazione del personale Ata

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

Prot. n. 3787/C41 Varese, 18 settembre 2014 SEDE

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

PIANO ANNUALE delle ATTIVITÀ

PROCEDURA GESTIONE SERVIZIO DI SEGRETERIA 02 30/09/2006 SOMMARIO

Agli Atti della scuola Al sito Web della scuola. PIANO ANNUALE TRASPARENZA a.s. 2014/15

Compiti e funzioni delle Funzioni Strumentali

CONSIGLIO DI ISTITUTO DEL 26 NOVEMBRE 2014

OGGETTO : Comunicato impegni inizio settembre 2015.

ISTITUTO COMPRENSIVO FERENTINO 1 FUNZIONIGRAMMA A.S / 2015

"Falcone Borsellino" Istituto Comprensivo Statale di scuola primaria e secondaria di primo grado

PIANO DELLE ATTIVITA PERSONALE ATA Anno Scolastico 2014/15

ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GENERALI A.S. 2015/16

Prot.n A34 Cigliano, 20/05/2013 COMUNICAZIONE N. 59. Ai docenti

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

ORGANIGRAMMA SERVIZI DI SEGRETERIA. Profilo Direttore dei servizi generali e amministrativi Area D

INTEGRATIVO DI ISTITUTO PER L'IMPIEGO DELLE RISORSE FINANZIARIE RIFERITE AL FONDO D'ISTITUTO PERSONALE A.T.A. ANNO SCOLASTICO 2008/09 (CCNL

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno Scolastico 2014/15

PR_MP7_09 CERTIFICAZIONE LINGUISTICA EUROPEA

Preparazione Verifica Approvazione

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

1) Attività funzionali all insegnamento (art. 27 C.C.N.L. 2003) a) Attività individuali (comma 2) preparazione lezioni

CONSIGLIO DI ISTITUTO

Direttrice amm.va PARLAGRECO IRENE Predisposizione con dirigente scolastico Programma Annuale da sottoporre all approvazione degli organi collegiali

ISTITUTO COMPRENSIVO Cittanova-San Giorgio Morgeto Via Galileo Galilei, CITTANOVA (RC) C.F Codice Meccanografico RCIC80200C

PIANO PROVINCIALE ORIENTAMENTO OBBLIGO ISTRUZIONE E OCCUPABILITA

ORGANIZZAZIONE E ORARIO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA

Circ. n. 13 Prot. n 4485/A39 Montebello Vic.no, IAF/rc

19 ottobre Elezione rappresentanti di sezione dei genitori 21 ottobre Elezione rappresentanti di classe dei genitori

SERVIZI AMMINISTRATIVI PERSONALE IN ORGANICO: n. 2 N. ADDETT

CIRCOLARE N. 157 A TUTTI I GENITORI DELLE FUTURE CLASSI DALLA SECONDA ALLA QUINTA SCUOLA PRIMARIA A.S. 2014/2015

CONVITTO NAZIONALE VITTORIO EMANUELE II

Proc. O10 GESTIONE DELLA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE L. AMABILE

_ Prot.n. 3472/Dir Data 25/09/2013

COMUNE DI GRICIGNANO DI AVERSA

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "MACEDONIO MELLONI" ORGANIGRAMMA UFFICI DI SEGRETERIA Assegnazione reparti e orari di lavoro a. s.

SERVIZIO SCOLASTICO SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA SCHEDA INFORMATIVA N. 1 PER I SIGNORI GENITORI A.S. 2010/2011

Anno scolastico

Adempimenti di fine anno scolastico a.s. 2010/2011 CALENDARIO DELLE OPERAZIONI DI FINE ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE CANNOBIO. Regolamento volontari. Regolamento. a scuola. volontari a scuola

PROCEDURE GESTIONE QUALITA GESTIONE ASSENZE DEL PERSONALE

PROCEDURA GESTIONE ACQUISTI

REGOLAMENTO E ISTRUZIONI OPERATIVE VISITE GUIDATE, VIAGGI DI ISTRUZIONE E USCITE DIDATTICHE

RECLUTAMENTO ESPERTI

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Decreto n.892 di nomina dei collaboratori del Dirigente, per l a.s. 2015/16 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE "ALDO MORO"

Regolamento per la disciplina del servizio di mensa a favore del personale comunale

INDICE REGOLAMENTO DELLE USCITE DIDATTICHE, DEI VIAGGI D'ISTRUZIONE E DELLE VISITE GUIDATE E OCCASIONALI. Delibera n. 4 del Consiglio di istituto

ORGANIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZEVIO

Il Dirigente Scolastico

CALENDARIO SCUOLE PRIMARIE

Informativa relativa all organizzazione degli uffici e alla gestione dei rapporti di lavoro

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI PASCOLI SILVI TERAMO

RELAZIONE TECNICA DEL PIANO DEL FONDO DI ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013/14

Transcript:

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell'infanzia, Primaria, Secondaria l grado Via G. Gentile, 7-36054 MONTEBELLO VICENTINO Tel. 0444-649086 Fax 0444-649016 Codice Fiscale 80016310247 e-mail: viee04100b@istruzione.it ORARIO SETTIMANALE DEL PERSONALE ATA UFFICIO DI SEGRETERIA Prot.n. /A2 Montebello Vic.no, anno sc.2013/14 1) Articolazione dell orario di lavoro e disposizioni organizzative inerenti il servizio : Orario di funzionamento della segreteria: Tutti i giorni dalle ore 7.30 alle ore 13.30 Orario di funzionamento dello sportello per l utenza interna ed esterna: dal lunedì al venerdì dalle ore 11.00 alle ore 13.00 il sabato dalle ore 9.00 alle ore 11.00 il lunedì pom. sportello personale scolastico dalle ore 15.00 alle ore 17.00 il martedì pom. sportello utenza esterna dalle ore 15.00 alle ore 17.00 L orario di funzionamento sportello pomeridiano è sospeso durante i periodi di sospensione dell attività didattica Nei periodi di sospensione delle attività didattiche (mesi di luglio e agosto ) salvo comprovate esigenze, si osserva per tutti il solo orario antimeridiano dalle 7.30 alle 13.30 dal lunedì al sabato. NOME GIORNO ORARIO TOT. Ass. Amm. area alunni h.36 LUN 7.30 14.00 6.30 MAR 7.30 13.30 14.30 17.30 9.00 MER 7.30 14.30 7 GIO 7.30 14.00 6.30 VEN 7.30 14.30 7 SAB / / / TOTALE ORE SETTIMANALI 36 NOME GIORNO ORARIO TOT. Ass. Amm. area protocollo h.24 LUN 8.00 12.00 4 MAR 8.00 12.00 4 MER 8.00 12.00 4 GIO 8.00 12.00 4 VEN 8.00 12.00 4 SAB 8.00 12.00 4 TOTALE ORE SETTIMANALI 24

NOME Ass. Amm.n 1 h.36 e Ass. Amm.n 2 h.36 area personale GIOR ORARIO TOT. NO LUN 7.30 13.30 6 MAR 7.30 13.30 6 MER 7.30 13.30 6 GIO 7.30 13.30 6 VEN 7.30 13.30 6 SAB 7.30 13.30 6 TOTALE ORE SETTIMANALI 36 NOME GIORNO ORARIO Ass. Amm.n 1 h.36 e Ass. Amm.n 2 h.36 area personale LUN 7.30 13.30 14.00 17.00 TO T. MAR 7.30 14.30 7 MER 7.30 14.30 7 GIO 7.30 14.30 7 VEN 7.30 13.30 6 SAB / / / TOTALE ORE SETTIMANALI 36 9 NOME GIORNO ORARIO TOT. Ass. Amm. area patrimonio/ acquisti h.18 LUN 7.30 13.30 6 MAR 7.30 13.30 6 MER 7.30 13.30 6 GIO / / / VEN / / / SAB / / / TOTALE ORE SETTIMANALI 18 NOME GIORNO ORARIO TOT. Ass. Amm. area contabilità h. 24 LUN 7.30 13.30 6 MAR 7.30 13.30 6 MER 7.30 13.30 6 GIO 7.30 13.30 6 VEN / / / SAB / / / TOTALE ORE SETTIMANALI 24

MANSIONARIO A.S. 2013/14 UFFICIO DI SEGRETERIA SEZIONE DIDATTICA Area Alunni : 1 unità 36 h. - Attività di collaborazione con il direttore s.g.a. - Iscrizioni alunni - Tenuta fascicoli, registri e documenti - Trasferimenti, Corrispondenza con le famiglie - Gestione schedario, diplomi, tabelloni, scrutini,circolari alunni e famiglie - Gestione esami - Gestione elezioni per O.O.CC. - Gestione viaggi di istruzione: aspetti didattici organizzativi - Gestione statistiche e monitoraggi di area - Adozioni libri di testo - Orario ricevimento genitori visitone - Infortuni alunni: raccolta documentazione; tenuta del registro obbligatorio, denuncia agli organi competenti, trasmissione documentazione società assicurativa - Collaborazione docenti Obbligo formativo Orientamento - Pratiche sostegno / Rapporti ULSS - Esoneri Educazione Fisica - Rapporti con il Comune: uso palestra / trasporti/utilizzazione locali - Predisposizione e tenuta delle pratiche per la Privacy e la Sicurezza in collaborazione con la docente Funzione Strumentale, Comuni, R.S.P.P. e ditte informatiche - Organici per quanto attiene agli alunni - Aggiornamento software con tenuta registro licenze software in dotazione - Sostituzione della collega del protocollo in caso di assenza - Servizio di sportello inerente alla didattica - Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente

SEZIONE AMMINISTRATIVA E CONTABILE Area Protocollo: 1 unità 24 h. N. 1 Unità - - Attività di collaborazione con il direttore s.g.a. - Tenuta protocollo - Gestione corrispondenza elettronica, cartacea e PEC - Raccolta atti da sottoporre alla firma del D.S. - Tenuta Registro del C/C postale - Archiviazione - Pubblicazione Albo e Albo on-line (delibere del C.I., circolari interne/esterne, ecc.) - Intranet/Internet - Distribuzione modulistica varia - Collaborazione e Sostituzione del collega dell area didattica in caso di assenza - Convocazioni per C.I. e Giunta - Servizio di sportello inerente alla didattica in collaborazione con la collega - Infortuni alunni: raccolta documentazione; tenuta del registro obbligatorio, denuncia agli organi competenti, trasmissione documentazione società assicurativa - Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente - Corsi di aggiornamento / formazione del personale - Gestione fotocopiatori: contratto trasmissione lettura fotocopiatori con resoconto spesa fotocopie ai plessi - Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente Area Patrimoniale 1 unità part-time 18 h. - Attività di collaborazione con il direttore s.g.a. - Gestione procedura acquisti: gestione della richiesta del materiale, richiesta dei preventivi, predisposizione prospetto comparativo - Predisposizione verbale di collaudo e raccolta documentazione per liquidazione fatture compreso buoni di carico per materiale inventariabile - Circolari acquisti - Controllo dei registri di plesso - Richieste di intervento per manutenzione macchine - Tenuta registri inventariali carico e scarico materiale passaggio consegna rinnovo inventari denunce di furto - donazioni - Registrazione dei contratti di acquisto - Servizio di sportello - Rapporti con i Comuni: ordini di materiale didattico e di pulizia con rendicontazione dell utilizzo del contributo - Predisposizione tabella di Plesso per utilizzo contributi relativi agli acquisti - Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente

Area Personale: 2 unità (72 h) N. 1^ Unità 36 h. - Attività di collaborazione con il direttore s.g.a. - Tenuta fascicoli personali del personale a T.I., annuale e fino al termine dell attività didattica - Richiesta e trasmissione documenti - Contratti annuali (Part time, integrazioni orarie ecc.) - Certificati di servizio o di altro genere - Trattamento delle trasmissioni on-line per il personale - Pratiche docenti per I.R.C. - Gestione delle graduatorie (valutazione titoli per la formazione graduatorie) Personale interno: - Assenze / visite fiscali - Predisposizione contratti annuali (trasmissione Coveneto, registrazione contratto ecc.) - Pratiche T.F.R. - Pratica docenti e ATA a T.I. (neo immessi) - Documenti di rito - Permessi di studio - Circolari interne docenti - Circolari finanziarie (detrazioni, aggiunte familiari, ecc.) - Domande part time - Compilazione richieste piccolo prestito e cessione di un quinto Gestione della carriera del personale: - Dichiarazione servizio, quiescenza riscatti, emissione decreti, riconoscimento dei servizi - Gestione organico personale ATA Docenti e trasferimenti - Predisposizione atti personale in quiescenza - Tenuta registri previsti (decreti assenze) - Registrazione dei contratti del personale - Rapporti con D.T.P. e Rag. Prov.le Stato - Servizio di sportello - Sostituzione collega dell amministrazione del personale e protocollo - Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente Area Personale: 2 unità (72 h) N. 2^ Unità 36 h. - Attività di collaborazione con il direttore s.g.a. - Gestione delle graduatorie (valutazione titoli per la formazione graduatorie) - Inserimento nuovi titoli per aggiornamento graduatorie - Predisposizione tabelle del personale supplente - Individuazione supplente (chiamate) - Assemblee - Scioperi - Trattamento delle trasmissioni on-line per il personale - Registrazione ferie e piano ferie del personale Personale docente incaricato a tempo determinato: - Predisposizione contratti (trasmissione Coveneto, registrazione contratto ecc.) - Calendari impegni; impegni docenti con altre scuole - Elezioni R.S.U. Convocazioni - Rapporti R.S.U. / Permessi sindacali - Registrazione ore di permesso / straordinari docenti - Pratiche T.F.R. - Autorizzazione per incarichi esterni docenti - Circolari interne attinenti l area del personale Personale ATA: - Gestione orari ATA (predisposizione e cura delle tabelle orario/cartellini) - Decreti di conferimenti incarichi: incarichi specifici, funzioni miste,commissioni, ecc.

- Registrazione ore di lavoro straordinario / permessi - Cura i rapporti con il personale ATA - Disposizioni di servizio Servizio di sportello Sostituzione collega dell amministrazione del personale e protocollo Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente Area Contabilità : 1 unità 24 h. - Attività di collaborazione con il direttore s.g.a. - Stipendi personale supplente: cedolini, registro stipendi, con tabelle e schede fiscali; - mod. CUD - Mod. 770 - Dichiarazione IRAP - Denunce Mensili INPS: mod. DM/10 - Comunicazione Flussi Emens - Denuncia Mensile Analitica INPDAP - Comunicazioni fiscali alla DPT e Conguaglio contributivo Pre/96 - Liquidazione compensi accessori: Fondo dell Istituzione; Indennità di missione; ore eccedenti; - Compensi esperti esterni - Contributi a carico dipendenti e amministrazione; - Tenuta scheda compensi accessori personale - Gestione contabile del POF con D.S.G.A.; - Predisposizione e verifica rilevazione foglio firme presenze - Acquisizione dati e contratti con esperti esterni per consulenze / docenze - Registrazione dei contratti del personale estraneo amministrazione; - Comunicazione avvenuto versamento ritenute d acconto estranei amministrazione; - Anagrafe delle prestazioni; - Comunicazione al Centro per l Impiego contratti prestatori d opera; - Modelli di disoccupazione DL 86/88; - Tenuta Registro del c/c postale; - Iscrizione all albo elenco contratti esperti esterni; - Comunicazioni al personale relative all area contabilità - Rapporti con i Comuni:richieste di finanziamento; rendicontazione Progetti per finanziamenti; - Rapporti con Banca; - Registrazione dei contratti del personale estraneo amministrazione; - Abbonamenti in dotazione ai plessi - Servizio di sportello con docenti ed esperti estranei amministrazione; - Sostituzione collega della gestione contabile e protocollo in caso di assenza - Ogni altra pratica o documento che si renda necessario espletare anche non specificamente

2) Organizzazione del lavoro Modalità di elaborazione degli atti (intestazione dei documenti, sigla dell operatore): Utilizzo della carta intestata, completa di indirizzo, recapito telefonico e indirizzo di posta elettronica, codice scuole e codice fiscale, per le comunicazioni esterne; Per le comunicazioni interne è sufficiente la sola intestazione; Nel testo indicare con lettere in maiuscolo le iniziali dell autore del testo, con lettere in minuscolo le iniziali di chi ha redatto materialmente il testo (es. SA/sb). Indicare il percorso del file. Si rimanda alle comunicazioni : - Prot.n. 5242 del 22.07.08 Manuale di gestione protocollo informatico Mediasoft - Prot.n. 5273 del 24.07.08 Protocollo elettronico - Disciplinare interno I.C. Montebello Vic.no per l uso della Posta elettronica ed accesso ad internet Inserimento del documento di propria competenza su indicazioni del Dirigente Nominativo dell assistente delegato alla firma in caso di assenza del D.S.G.A.: Assistente amministrativo titolare art. 7 CCNL/2005 - incaricato sostituzione del DSGA in caso di assenza Modalità di sostituzione dei colleghi assenti: Qualora il personale assente non venga sostituito da personale esterno o in attesa di sostituzione si procederà alla sostituzione del personale assente nel seguente ordine: - utilizzo del personale preposto ai servizi della medesima sezione ; - modalità concordate con il DSGA secondo specifiche esigenze di servizio 4) Incarichi aggiuntivi proposta attività aggiuntive e di intensificazione: Tipologia attività Amministratore di sistema Referente viaggi di istruzione, "Esame Trinity" Responsabile pratiche per supplenze personale docente e non docente e gestione delle graduatorie Pratiche anno di formazione, Ricostruzione della carriera e pratiche pensionamenti Collaborazione gestione contabile contributiva della carriera Incaricato delle pratiche inerenti i contratti con gli esperti e ditte esterne Coordinamento con la commissione POF per le pratiche inerenti ai progetti e agli impegni aggiuntivi del personale interno Collaborazione area alunni Acquisizione CIG, CUP e DURC relative alle pratiche da liquidare Riconoscimento intensificazione lavoro per cambio mansione/sostituzione collega Riconoscimento disponibilità per impegni urgenti non connessi alle proprie mansione Personale addetto tempo pieno tempo pieno part-time part-time Tutti

proposte incarichi specifici: 1 Assistente Amministrativa dell area contabilità n. Amm.va 2 Assistente Amministrativa dell area protocollo n..amm.va Personale beneficiario dell art. 7 del CCNL/2005 Qualifica Cognome e Nome Mansione aggiuntiva Assistente sostituzione del DSGA in caso di Ass. Amm. area alunni Amministrativa assenza Assistente Amministrativa Ass. Amm. area patrimonio/ acquisti Gestione e Controllo servizio telematico di Regolarità contributiva e CONSIP COLLABORATORI SCOLASTICI 1) Compiti RAPPORTI CON GLI ALUNNI SORVEGLIANZA GENERICA DEI LOCALI PULIZIA DI CARATTERE MATERIALE SUPPORTO AMMINISTRATIVO E DIDATTICO COLLABORAZIONE DOCENTI SERVIZI ESTERNI COMPITI Sorveglianza degli alunni nelle aule, laboratori, spazi comuni in occasione di momentanea assenza dell insegnante. Accoglienza e sorveglianza degli alunni nei periodi immediatamente antecedenti e successivi all orario delle attività didattiche, durante la ricreazione e nei confronti del pubblico, ordinaria vigilanza sugli alunni compresa l ordinaria vigilanza e assistenza necessaria durante il pasto nella mensa scolastica. Concorso in occasione di trasferimento dai locali scolastici ad altre sedi non scolastiche, palestre, laboratori, visite guidate Ausilio materiale agli alunni portatori di handicap nell accesso dalle aree esterne alle strutture scolastiche, nell uscita, nonché nell uso dei servizi igienici e nella cura dell igiene personale Apertura e chiusura locali scolastici Accesso e movimento interno alunni e pubblico portineria Apertura, chiusura, sorveglianza e movimento interno in occasione di riunioni scolastiche calendarizzate ed extrascolastiche autorizzate Pulizia locali scolastici, spazi coperti e scoperti e degli arredi Spostamento suppellettili Attività di preparazione e riordino locali della mensa Duplicazione atti Assistenza operatori segreteria Approntamento sussidi didattici e attrezzature Assistenza progetti POF Controllo stoccaggio e distribuzione materiale di consumo (cancelleria, materiale di pulizia, facile consumo ecc.) Approntamento sussidi didattici Assistenza progetti POF Compiti esterni ( Ufficio Postale, Banca, Comune), approvvigionamento materiale. Per quanto attiene ai compiti specifici verrà consegnato ad ogni coll.scolastico il mansionario.

2) Organizzazione del lavoro Modalità inerenti l esercizio dell attività di sorveglianza: - Assenza del docente: sorveglianza all inizio dell ora di lezione fino all arrivo del sostituto - Allontanamento temporaneo del docente: su richiesta del medesimo docente - Spostamento all interno e all esterno dell edificio scolastico durante la lezione: su richiesta del docente - Durante l intervallo e l interscuola: sorveglianza integrativa dei docenti preposti - Durante il pre-post scuola: per gli alunni autotrasportati ove previsto o autorizzati a partire dalle ore 7.40 ammessi in anticipo rispetto l inizio delle lezioni negli spazi scolastici appositamente individuati Segnalazione degli atti vandalici o di indisciplina alunni direttamente al Dirigente Scolastico Le chiavi consegnate ad ognuno vanno conservate con cura; dovranno essere restituite in Segreteria alla scadenza del contratto di lavoro; Controllo all apertura della scuola Al termine del servizio giornaliero occorre controllare che tutte le porte e le finestre siano chiuse,spegnere le luci e attivare il sistema d allarme Modalità inerenti la pulizia dei locali e degli arredi: - Pulizia quotidiana dei locali: aule e arredi annessi, corridoi, scale, servizi igienici (al termine delle lezioni) laboratori ( al termine delle lezioni o durante se non utilizzati per l attività didattica); controllo ed eventuale pulizia sommaria dei locali nei giorni di rientro pomeridiano; pulizia dei servizi igienici ogni qualvolta se ne ravvisi la necessità; si ricorda il lavaggio quotidiano dei pavimenti; è fatto obbligo dell uso della lavapavimenti per la pulizia giornaliera ove in dotazione. vetri sempre al bisogno, a fondo durante la sospensione delle lezioni e delle attività didattiche SEMPRE DUE UNITA - con utilizzo di appositi attrezzi; tendaggi (durante la sospensione delle attività didattiche); spazi scolastici esterni tali spazi sono puliti quotidianamente soprattutto in prossimità dell entrata e uscita degli alunni per evitare situazioni di pericolo (scale di accesso, vialetti, cortile antistante l edificio); devono essere comunque controllate con frequenza le condizioni generali di tutti gli spazi esterni. Normativa di riferimento consegnata al personale: - circ. interna n. 22 del 23/09/08 e relativi allegati - comunicazione interna a tutti i plessi con oggetto Accoglienza e vigilanza alunni Intervallo Uscita: indicazioni operative -circolare n. 19 del 07/06/94 della Regione Veneto Indirizzi tecnici per la pulizia negli ambienti scolastici - comunicazione ULSS n. 5 del 10/05/95 Riduzione di rischio di infezioni - manuale ad uso dei lavoratori ABC della sicurezza Nella Scuola Sec. di Montebello durante i mesi di Luglio e Agosto viene garantita la presenza di almeno n.1 unità dalle ore 8.00 alle 14.00 e n. 1 unità dalle ore 7.00 alle ore 13.00. Modalità di sostituzione dei colleghi assenti: Qualora il personale assente non venga sostituito da personale esterno si procederà alla sostituzione del personale assente nel seguente ordine: - Intensificazione degli impegni per il personale presente; - Cambio turno di servizio per il personale disponibile; - Lavoro straordinario

4) Incarichi aggiuntivi Proposta attività aggiuntive e di intensificazione: Tipologia attività Vigilanza alunni al cancello (entrata e uscita) Accoglienza prescuola Lavori di piccola manutenzione e assistenza tecnica Collaborazione servizio mensa Scuola Infanzia Collaborazione per riproduzione comunicazioni al personale e ai genitori e collaborazione con i docenti per i progetti Servizio centralino e Collaborazione con gli Uffici per la riproduzione di documenti e della corrispondenza a tutte le scuole dell Istituto. Collaborazione con il responsabile acquisti. Servizi esterni (posta-banca) Servizio nel turno pomeridiano Spostamento in plessi diversi da quello di servizio per sostituzione colleghi assenti in orario di servizio ordinario Cambio di turno nel plesso per garantire l'apertura della scuola Intensificazione lavoro per sostituzione collega assente per un periodo superiore a tre giorni consecutivi Accompagnamento alunni fuori sede per attività sportive, cerimonie patriotttiche, viaggi di istruzione, spettacoli Accompagnamento alunni in palestra Assistenza diversamente abili (ex incarichi specifici) Assistenza primo soccorso (ex incarichi specifici) Vigilanza alunni al cancello (entrata e uscita) Accoglienza prescuola Lavori di piccola manutenzione e assistenza tecnica Collaborazione servizio mensa Scuola Infanzia Collaborazione per riproduzione comunicazioni al personale e ai genitori e collaborazione con i docenti per i progetti Servizio centralino e Collaborazione con gli Uffici per la riproduzione di documenti e della corrispondenza a tutte le scuole dell Istituto. Collaborazione con il responsabile acquisti. Servizi esterni (posta-banca) Servizio nel turno pomeridiano Spostamento in plessi diversi da quello di servizio per sostituzione colleghi assenti in orario di servizio ordinario Cambio di turno nel plesso per garantire l'apertura della scuola Intensificazione lavoro per sostituzione collega assente per un periodo superiore a tre giorni consecutivi Proposta incarichi specifici: 1^ 1 Assistenza alla persona 2^ 2 Assistenza alla persona 3^ 3 Assistenza alla persona Scuola dell infanzia di Sorio n. 1 unità di personale Scuola dell infanzia di Zermeghedo n. 1 unità di personale Scuola dell infanzia di Sorio n. 1 unità di personale (PARTE TIME) Personale beneficiario dell art. 7 del CCNL/2005 Qualifica Collaboratore Scolastico Mansione aggiuntiva Assistenza alunni diversamente abili Attività di pronto soccorso Scuola primaria di Montebello Assistenza alunni diversamente abili Attività di pronto soccorso Scuola Primaria di Zermeghedo

Attività di pronto soccorso Assistenza alunni diversamente abili Scuola Primaria di Gambellara Attività di pronto soccorso Assistenza alunni diversamente abili Scuola dell Infanzia di Sorio Attività di pronto soccorso Assistenza alunni diversamente abili Scuola Secondaria di Gambellara Funzioni miste Comune Gambellara Zermeghedo Servizio mensa Scuola primaria di Gambellara Servizio mensa Tipologia attività Compenso servizio vigilanza pre-scuola Compenso servizio vigilanza pre-scuola, accompagnamento pullman alunni Scuola Primaria ripartizione fra il personale che esplica la funzione Scuola infanzia ripartizione fra il personale che esplica la funzione Scuola dell infanzia ripartizione fra il personale che effettua il servizio Scuola primaria ripartizione fra il personale che effettua il servizio Disposizioni particolari per sostituzione personale: Il personale supplente temporaneo che sostituisce un dipendente con ridotte capacità lavorative verrà utilizzato con adeguamento del mansionario e sede di servizio ai fini di una equa ripartizione dei carichi di lavoro. Eventuali modifiche dell orario di lavoro verranno preventivamente esaminate con la R.S.U. LAVORO STRAORDINARIO Il lavoro straordinario effettuato in base alle esigenze che si manifesteranno concretamente in corso d anno sarà programmato preventivamente e specificamente autorizzato con apposito incarico scritto del DSGA e vistato dal Dirigente Scolastico. PAUSA Qualora la prestazione giornaliera ecceda le sei ore continuative il personale può usufruire a richiesta di una pausa di almeno trenta minuti al fine del recupero delle energie psicofisiche e dell eventuale consumazione del pasto. La pausa è obbligatoria se l orario continuativo di lavoro supera le 7 ore e 12 minuti.

PROPOSTA GIORNI CHIUSURA PREFESTIVI Nelle assemblee del personale ATA sono state concordate le sotto riportate chiusure della scuola nei giorni prefestivi in assenza di attività didattica: 2 novembre 2013 23 e 24 dicembre 2013 31 dicembre 2013 19 aprile 2014 Tutti i sabato di luglio e agosto 2014 escluso sabato 30 agosto 2014 Le chiusure prefestive, come concordato, saranno coperte con: - recuperi pomeridiani durante i periodi di attività didattica - giornate di ferie o festività soppresse ; - recupero ore di lavoro straordinario prestate. Montebello, 22.11.2013 IL DIRETTORE S.G.A. Bardi Sandro