Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Documenti analoghi
b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti

Presidio Qualità di Ateneo

AUTOVALUTAZIONE-AUDIT DEI CORSI DI STUDIO SCHEDA DI RILEVAMENTO CORSO DI STUDI:

RELAZIONE ANNUALE DELLA COMMISSIONE PARITETICA ( CP) DEL DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT ( DMMM)

Questionario per gli studenti laureandi nei corsi di laurea Facoltà di Giurisprudenza, Sapienza, Università di Roma

INTERAZIONE TRA I DOCUMENTI DI ASSICURAZIONE DELLA QUALITA

QUESTIONARIO. Grazie

Proposta operativa per l avvio delle procedure di rilevamento dell opinione degli studenti per l A.A

Modello UniBas per l Assicurazione della Qualità dei Corsi di Studio Area C Risultati della formazione

PROCESSO AVA-ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento. Claudia Moscheni

DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRO-AMBIENTALI E TERRITORIALI COMMISSIONE PARITETICA RELAZIONE ANNUALE 2015

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2015 APPENDICE

STRUTTURA CONTENUTI E SCADENZE SCHEDA SUA CDS. Anno Accademico 2014/2015

La valutazione dell opinione degli studenti sulla didattica

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME

Manuale della qualità

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI RIESAME CdS

Gestionale Customer Satisfaction Day Maggio 2015 ore 10 Aula Magna Scuola Politecnica

Immatricolati Iscritti al 1 anno

Commissione Didattica Paritetica Linee guida per la Relazione Annuale

Scuola di Lettere e Beni culturali

Scheda Unica Annuale del Corso di Studio (SUA-CdS) Le informazioni relative agli elementi asteriscati non sono pubbliche


Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Scuola di Lettere e Beni culturali

Premio di merito Quando studiare ti conviene

Gli adulti all università


L Università di Trento tutti gli studenti che si impegnano. PREMI DI MERITO...quando studiare ti conviene

Rilevazione delle opinioni degli studenti frequentanti i corsi della Facoltà di Ingegneria per l anno accademico 2007/2008.

II - Rapporto di Riesame ciclico sul Corso di Studio in INFERMIERISTICA

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Regolamento Didattico del Corso di Laurea Magistrale in Scienze Chimiche

Rapporto di Riesame Iniziale 2013

Corso di laurea in Ingegneria Meccanica Dipartimento di Ingegneria

Il Riesame nei Corsi di laurea delle professioni sanitarie

Corso di Laurea in Scienze dell Amministrazione Classe LM-63 Scienze delle Pubbliche Amministrazioni

CHIEDE. Magistrale in Giurisprudenza (codice matricola 01) Operatore Giuridico D Impresa (codice matricola 02 o 03)

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

Punti di forza (max 1000 caratteri, spazi inclusi) Punti di debolezza (max 1000 caratteri, spazi inclusi)

Relazione annuale sulla valutazione della didattica da parte degli studenti A.A. 2009/2010

CORSO DI LAUREA IN BENI ENOGASTRONOMICI D.M. n. 270/2004

IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE) (L)

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Preparazione Relazione Annuale

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA

Relazione del Presidio della Qualità

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Criteri di accesso alla Laurea Magistrale

TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (AB. ALLA PROF. SANITARIA DI TECNICO DELLA PREV. NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del ) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEI QUADRI B6, B7, C1 e C2 DELLA SUA-CDS (RELATIVE ALL'ELABORAZIONE DI DATI STATISTICI)

Coordinamento fra le funzioni del Nucleo di Valutazione e del Presidio di Qualità dell Ateneo di Palermo nell ambito del sistema AVA

Scuola di Ingegneria e Architettura. Regolamento di INGEGNERIA BIOMEDICA

Aggiornamento sulle disposizioni MIUR / ANVUR relative ad Accreditamento delle Sedi e dei CdS

LINEE GUIDA PER L ISTITUZIONE E L ATTIVAZIONE DEI CORSI DI STUDIO AI SENSI DEL D.M. 270/04 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVI SPECIFICI

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

2012 REPERTORIO N 4/2012 PROT. 750 POS. II/2.2

Università degli Studi di Brescia Facoltà di Ingegneria

Ingegneria Meccanica

Regolamento Didattico del Corso di Laurea in Chimica

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE. Corso di laurea magistrale in Ingegneria meccanica

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

Le lingue straniere e i Lettorati nei corsi di Laurea e Laurea Magistrale: lineeguida

SCHEDA PER LA RILEVAZIONE DEL GRADIMENTO FINALE

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Ingegneria Elettronica

Nota di accompagnamento ANVUR al primo Rapporto di Riesame

L'obbligo formativo aggiuntivo assegnato si intende superato con il superamento dell'esame di Matematica generale.

Regolamento didattico del corso di studio MAGISTRALE in Economia e Management Marittimo Portuale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

POLITECNICO DI TORINO

Università degli Studi di SIENA

I giudizi sull esperienza universitaria

TECNICO INFORMATICO WEB MASTER

Facoltà di SCIENZE MOTORIE Corso di Laurea Scienze e Tecniche delle Attività Sportive. Rapporto di Riesame Anno 2014

REGOLAMENTO TIROCINIO CURRICULARE CORSI DI LAUREA IN: SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA

VALUTAZIONE DEI CORSI DI STUDIO PRESENTATI PER L ISTITUZIONE AI SENSI DEL D.M. 22 OTTOBRE 2004, N. 270

Corso di Laurea in Informatica

La valutazione dei corsi da parte degli studenti: confronto fra carta e web

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

DIIIE - Dipartimento di Ingegneria Industriale e dell'informazione e di Economia. Corsi di Ingegneria Università degli Studi dell Aquila

ESAME DI STATO: attuali modalita di svolgimento e competenze core certificate, esperienze a confronto

Come cambia il Manifesto del Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Università degli Studi di Trieste Facoltà di Medicina e Chirurgia Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

Open Day Lauree Magistrali. L offerta formativa del Dipartimento di Economia A.A

Rapporto di Riesame 2016

UNIVERSITA IUAV DI VENEZIA. Nucleo di Valutazione. Sintesi della opinione degli studenti frequentanti a.a. 2012/13

Art. 1 Definizioni Art. 2 Istituzione Art. 3 Obiettivi formativi specifici Art. 4 Risultati di apprendimento attesi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SERVIZIO SOCIALE

Istruzione operativa per la redazione dei Rapporti di Riesame (annuale e ciclico)

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Sintesi dell esito della discussione del Consiglio del Corso di Studio

Transcript:

Relazione Annuale 2015 della Commissione Paritetica Docenti Studenti Dipartimento/Facoltà di : Fisica Dipartimento di afferenza a partire dal 1 novembre 2015 (se modificato): Denominazione del Corso di Studio: Fisica Classe: L-30 Sede: A) Analisi e proposte relativamente a funzioni e a competenze richieste dalle prospettive occupazionali e di sviluppo personale e professionale, tenuto conto delle esigenze del sistema economico e produttivo a) Punti di forza: Intesa la Laurea Triennale come la prima parte di un percorso formativo quinquennale, la preparazione da essa fornita è adeguata per affrontare la successiva Laurea Magistrale. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento: Per un migliore inserimento nel mondo del lavoro il conseguimento della Laurea Magistrale è ritenuto un punto fortemente qualificante e dunque irrinunciabile.

B) Analisi e proposte circa l'efficacia dei risultati di apprendimento attesi, in relazione alle funzioni e competenze di riferimento (coerenza tra le attività formative programmate e gli specifici obiettivi formativi programmati) a) Punti di forza: Il corso di studio fornisce una solida preparazione di base in Fisica, insieme a una adeguata conoscenza della Matematica necessaria. Oltre agli insegnamenti di carattere generale (preponderanti nell'economia del corso), il corso di studio offre la possibilità di approfondire tematiche specifiche di Fisica, attraverso una lista di esami a scelta. Il CdS si articola in due curricula: Fisica e Fisica dell Atmosfera e Meteorologia. Il corso di studio fornisce inoltre esperienza diretta delle metodiche di laboratorio e delle tecniche informatiche di calcolo. L esame dei dati statistici sulle immatricolazioni conferma che il Corso di studi fornisce una preparazione più che adeguata per una prosecuzione degli studi. Dall incontro avvenuto con i rappresentanti degli Enti di ricerca e con aziende private nel dicembre 2014 è emerso inoltre che gli studenti che hanno svolto esternamente tirocinio o lavoro di tesi hanno dimostrato fin dall inizio capacità di svolgere lavoro autonomo. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento: Come negli anni passati, si evidenzia una forte diminuzione del numero di studenti che passano dal primo al secondo anno. Anche nel passaggio dal secondo al terzo anno e tra questo e la Laurea si registrano, seppure in misura minore, cali non trascurabili nel numero degli studenti Inoltre molti studenti impiegano più di tre anni per giungere alla Laurea. Gli interventi correttivi volti a diminuire il tasso di abbandoni e il numero di laureati in ritardo, già iniziati nel passato A.A., si stanno svolgendo come programmato (vedi anche punto E). L efficacia delle misure adottate non è ancora pienamente valutabile dati i lunghi tempi di risposta. Per quanto riguarda la durata effettiva del corso di studi, si raccomanda di verificare che i tirocini e le tesi presso enti esterni non influiscano negativamente.

C) Analisi e proposte riguardanti qualificazione dei docenti, metodi di trasmissione della conoscenza e delle abilità, materiali e ausili didattici, laboratori, aule, attrezzature, in vista del potenziale raggiungimento degli obiettivi di apprendimento al livello desiderato a) Punti di forza: Si attesta una generale soddisfazione per la disponibilità dei docenti a fornire spiegazioni aggiuntive, come anche per il materiale didattico fornito e consigliato I docenti sono molto disponibili per chiarimenti e spiegazioni e stimolano l interesse per la materia, fornendo materiale didattico adeguato. Si osserva che quasi tutti questi indicatori sono migliorati rispetto all anno passato e risultano migliori della media di ateneo. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento: Risulta calata la soddisfazione per quanto riguarda le attività integrative, particolarmente importanti per il corso di laurea (si veda tuttavia il punto F). Si raccomanda una maggiore attenzione alle attrezzature necessarie per lo svolgimento delle esperienze di laboratorio, spesso carenti o non adeguate. Lo stesso dicasi per le aule dove si svolgono le lezioni frontali.

D) Analisi e proposte in relazione alla validità dei metodi di accertamento delle conoscenze e delle abilità acquisite dagli studenti in relazione ai risultati di apprendimento attesi a) Punti di forza: Si nota un miglioramento nella valutazione della distribuzione del carico didattico, che continua ad attestarsi a valori superiori alla media di ateneo. Migliora anche la soddisfazione riguardo alla presentazione delle modalità di esame da parte dei docenti. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento: Si ribadisce l'importanza della calendarizzazione anticipata delle prove di esame. Si raccomanda la pubblicazione del suddetto calendario almeno un mese prima dell'inizio della sessione.

E) Analisi e proposte relative alla completezza e all'efficacia della procedura di riesame e dei conseguenti interventi di miglioramento a) Punti di forza. Il Gruppo di Riesame ha analizzato i dati relativi all ingresso, al percorso e all uscita degli studenti e i questionari di valutazione degli studenti. Gli interventi correttivi volti a diminuire il tasso di abbandoni e il numero di laureati in ritardo, già iniziati nel passato A.A., si stanno svolgendo come programmato. Oltre a un riequilibrio dei crediti e ad azioni volte a migliorare l organizzazione del CdS (propedeuticità, calendario esami), nell A.A. 2014/15 si sono rafforzate le esercitazioni per i corsi con prove scritte o di laboratorio. Tale azione continuerà anche nel presente A.A. Inoltre il coordinatore del CdS ha raccomandato ai relatori di mantenere il tempo per lo svolgimento della tesi di laurea entro due mesi. Riguardo gli stage esterni, il Gruppo ha proposto delle misure per incentivare i programmi di stage esterni e mobilità Erasmus. All incontro con enti di ricerca e aziende private, svoltosi per la prima volta nel dicembre 2014, verrà data cadenza annuale. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento. L efficacia delle misure adottate non è ancora pienamente valutabile dati i lunghi tempi di risposta. L attività di tutoraggio, che potrebbe aiutare lo studente nel suo percorso, è presa in considerazione solo da un numero esiguo di studenti e dovrebbe essere meglio promossa. Per quanto riguarda la durata effettiva del corso di studi, si raccomanda di verificare che i tirocini e le tesi presso enti esterni non influiscano negativamente.

F) Analisi e proposte riguardanti gestione e utilizzo dei questionari relativi al grado di soddisfazione degli studenti a) Principali criticità rilevate: Dall'analisi dei questionari sono emerse le seguenti criticità: 1) l'immediata disponibilità dei questionari al docente interessato vanifica in certi casi la pretesa di anonimato degli stessi, sopratutto per i corsi con meno studenti; 2) alcune domande risultano poco chiare o fraintendibili, in particolare 3) le domande sulle attività integrative, sulla reperibilità e sul ricevimento docenti, che presentano valutazioni secondo la Commissione anomalmente basse. b) Linee di azione identificate: La Commissione raccomanda che vengano prese delle misure per risolvere le criticità sopra citate. Per il punto 1) si potrebbe ad esempio acquisire la valutazione dello studente solo ad esame superato. Una volta risolti i problemi sopra menzionati si suggerisce che le valutazioni dei singoli corsi siano rese pubbliche, previo consenso dei docenti interessati.

G) Analisi e proposte circa l'effettiva disponibilità e correttezza delle informazioni fornite nelle parti pubbliche della SUA-CdS a) Punti di forza. La scheda SUA è disponibile al pubblico attraverso la pagina WEB del Corso di studi accessibile da http://www.scienze.uniroma2.it. Le informazioni sono corrette. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento. Per questioni di carattere tecnico molti documenti e link che appaiono nella SUA risultano inaccessibili. Tuttavia sono comunque raggiungibili attraverso altre pagine dal sito http://www.scienze.uniroma2.it.

H) Monitoraggio degli indicatori che misurano il grado di raggiungimento degli obiettivi della didattica a) Punti di forza. L incontro avvenuto con i rappresentanti degli Enti di ricerca e con aziende private nel dicembre 2014 ha dato risultati confortanti, da cui è emerso che la preparazione degli studenti che hanno svolto tirocinio o lavoro di tesi all esterno è buona, ovvero fin dall inizio hanno dimostrato capacità di svolgere lavoro autonomo. Il fatto poi che la grande maggioranza dei laureati intenda proseguire gli studi con la Laurea Magistrale conferma che l obiettivo della preparazione didattica è stato centrato. Inoltre le schede riassuntive della valutazione degli studenti indicano che oltre il 90 % si ritiene complessivamente soddisfatto dell organizzazione del Corso di Studio. Infine il le valutazioni degli studenti risultano superiori alla media di ateneo per il 70% dei quesiti. b) Obiettivi e indicazioni operative di miglioramento. Purtroppo sussiste il problema degli abbandoni alla fine del primo anno e di una eccessiva durata del corso di studi, superiore ai tre anni. Al fine di migliorare la preparazione degli studenti, fin dall A.A. 2013/14 il Coordinamento del CdS ha aumentato i crediti per le esercitazioni dei corsi con prove scritte o di laboratorio, un azione che si perfezionerà con l A.A. 2015/16. I tempi di riscontro sono forzatamente lunghi. La Commissione Paritetica ritiene l azione del CdS coerente e suggerisce di continuare a mantenere l attenzione sul problema delle esercitazioni, in particolare della loro aderenza ai corsi, di pubblicizzare meglio l attività di tutorato, e di proseguire con cadenza annuale gli incontri col mondo del lavoro e della ricerca.