04-05 APRILE 2017 VITE E VINO TRA PASSATO E FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE I. CALVI FINALE EMILIA (MO)

Documenti analoghi
SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

RIMINI. L esperienza di rete nel progetto RTK. Fiera di Rimini Ecomondo-KeyEnergy

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

PROGRAMMA GENERALE DELLA MANIFESTAZIONE

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Il Territorio del Polo

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Attività e insegnamenti dell indirizzo Agraria, agroalimentare e agroindustria

SCUOLE CHE PROMUOVONO SALUTE : IL CONCORSO REGIONALE

F O R M A T O INFORMAZIONI. Nome Indirizzo PALOPOLI BINA. Telefono binapalopoli@libero.it

Facoltà di Agraria. Università degli Studi di Sassari

LA PSICOTERAPIA INTENSIVA DINAMICA BREVE DI H.DAVANLOO

Regione Puglia AREA POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE SETTORE AGRICOLTURA UFFICIO OSSERVATORIO FITOSANITARIO

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Area Tematica. Stili di vita, Prevenzione in ambito scolastico

F O R M A T O E U R O P E O

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in agricoltura

Direttore UOC Medicina Legale e Risk Management Risk Manager Azienda USL Bologna Staff Direzione Strategica

24-27 MAGGIO Aeroporto dei Parchi PRETURO (Aq) Organizzazione. Partner esclusivi. Patrocini

L ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEI CONSUMI E EDUCAZIONE ALIMENTARE. I progetti nelle scuole e sul territorio

LA TERRA. I Laboratori

EXPOGAMING OLTREPÒ PAVESE

IIS I. CALVI Finale Emilia. Corso di Formazione PERITO ESTIMATORE. Danni da Avversità Atmosferiche

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

Comune di Spilamberto, Piazza Caduti per la Libertà n 3 del datore di lavoro Tipo di azienda o

Anno scolastico 2015/2016. Cognome nome classe 1^ sez. Domanda di iscrizione alla classe SECONDA. Il sottoscritto genitore dell alunno/a dichiara che:

ARSOLI EXPO INIZIATIVA DI PROMOZIONE TURISTICA E VALORIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DEI PRODOTTI TIPICI LOCALI DELLA X COMUNITÀ MONTANA DELL'ANIENE

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze ecomomico aziendali)

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Mariano Corlatti. ARPA Dipartimento di Sondrio. ESPERIENZA LAVORATIVA.

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

La scienza in campo. Marisa Porrini Facoltà di Agraria

PROGRAMMA EXPO 2015 * Formazione e Professioni in Agricoltura

ORIENTAMENTO ALLE BUONE PRATICHE

l a terra lascito dei genitori o prestito dei fgli? Le contraddizioni del processo di trasformazione ed evoluzione dell agricoltura italiana

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

L organizzazione dell evento è stata realizzata dalla De Gustibus Events:

ALLEGATO 7 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

ISTRUZIONE TECNICA SETTORE TECNOLOGICO. Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria ARTICOLAZIONE PRODUZIONI E TRASFORMAZIONI

Interventi di prevenzione nutrizionale del SIAN Aulss 20 nel Piano della salute città di Verona.

AZIENDA AGRICOLA FONTANAVECCHIA vini di qualità per valorizzare prodotti e territorio

45ª FIERA del Formaggio PARMIGIANO REGGIANO

MACCHINA PELLETTIZZATRICE

CICLO XXIII. Smart Vineyard. Nuove tecnologie per la sostenibilità ambientale dell agricoltura: un applicazione in viticoltura di precisione

Sede Provinciale di Torino via F. Millio, Torino tel fax

Conferenza. ETICA IMPRENDITORIALE IN AGRICOLTURA: il mondo agricolo portatore del messaggio di pace

La Normativa Inps Ex Enpals e i nuovi Regimi Fiscali; professionali oggetto dello studio Corso di aggiornamento per operatori dello spettacolo;

STATI GENERALI DEL WELFARE LOCALE DI TRADATE

Curriculum Vitae. 1. Informazioni Personali. Luogo e data di nascita: Roma - 10/08/1988. Indirizzo di residenza: Via pozzallo n 21 CAP: 00133

SUMMER SCHOOL Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto (SAPR) per applicazioni in Agricoltura di Precisione ROMA, giugno 2015

New Gardens for the City Life

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Settore professionale. Esperienza professionale. Nome(i) / Cognome(i) DI MISCIO VINCENZO

DRONI: Istruzioni per l'uso Nuove soluzioni professionali con i droni in fotografia e non solo 14/05/2015 CNA Bologna sala conferenze.

Art. 1 Oggetto dell avviso pubblico

Italy Drone Challenge 2015

PROGRAMMA GIOVEDÌ 5 DICEMBRE AUDITORIUM LUIGI GATTI SALA A. Ore INAUGURAZIONE E SALUTI AUTORITÀ. Ore INTERVENTI

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Prot. n Modena,

Giovani: il Vivaio da coltivare per far crescere il Paese

Partecipazioni societarie della Regione Emilia-Romagna Società in house providing. Apt Servizi Società a responsabilità limitata

Costanza (ROMANIA) Cercetare ş inţifică şi inovare tehnologică, noi fron ere pentru cooperarea între Italia şi România

CURRICULUM VITAE Dott.ssa Bruna POGGIO.

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

tra intercultura ed interreligiosità aprile>settembre 2013

RAPPORTO SULL ANNATA AGRARIA

INDIPENDENZA ENERGETICA DELL AZIENDA AGRICOLA E TRATTORE NH² ALIMENTATO A IDROGENO

Da studente. il programma. Silvana Di Stefano CONTARP INAIL DR Emilia Romagna

Collegio Nazionale dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati presso il Ministero della Giustizia

Formato europeo per il curriculum vitae

I progetti AGER. Giorgia Spigno

FIGURA PROFESSIONALE SBOCCHI OCCUPAZIONALI DURATA E METODO DIDATTICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA BANCA POPOLARE DI BARI BONIFICO/ACCREDITO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA P.

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

PROGRAMMA PER LA SETTIMANA DI SOGGIORNO DELLA DELEGAZIONE PROVENIENTE DAL MAROCCO della Associazione AMDS (17 febbraio 2009)

Una "rete" per i servizi di igiene degli alimenti e nutrizione dell Emilia Romagna.. Una proposta regionale in una prospettiva nazionale

Le Fattorie Didattiche della Sardegna come strumento di sostenibilità ambientale

MATERIA: SALA E VENDITA CLASSI QUINTA CUCINA LIBRO/I DI TESTO: AUTORE: TITOLO: EDITORE:

" # $ % & &' () * *$ '% "%""!!( #)* (## $!!# #( + #,( $" &$"# "! $!-( ## %# %#!"#

F O R M A T O E U R O P E O

LISTA PER UN NUOVO CNG LA FORZA DELLE IDEE, IL CORAGGIO DI CAMBIARE I CANDIDATI. FRANCESCO PEDUTO - Campania. ANTONIO ALBA - Sicilia

Programma preliminare

Indagine sulle esigenze ristorative dell utenza studentesca. Area zona Piagge

FIRST LEGO LEAGUE ITALIA

GRUPPO NATURALISTICO del FORMIGGINI

ALTRA AGRICOLTURA E SOSTENIBILITA URBANA. Ada Cavazzani Centro Studi Sviluppo Rurale Università della Calabria

AGRARIA Via Brecce Bianche, Monte Dago Ancona Tel

2010: calendario delle iniziative previste in Bulgaria da ICE Sofia 1

Classe Corso di Laurea Disciplina CFU L26 Tecnologie alimentari

Indirizzo VIA DANTE N ALCAMO PROV. DI TRAPANI- Telefono / / C.F NTOGPR58B16C286N

La filiera corta in Piemonte Analisi degli strumenti di intervento

PROGRAMMA EXPO 2015 Formazione e Professioni in Agricoltura

F O R M A T O E U R O P E O

OFFERTA TECNICA NETWORK TRAVEL TEAM S.R.L. VIAGGIO D ISTRUZIONE IN EMILIA ROMAGNA. A Cura di Francesca

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

idee per l'agrimeccanica di domani!

IL SINDACO DEL COMUNE DI BONDENO

(CAPITOLO di Bilancio n. 1696) E. F ( ,00 ) Contr. ord. di funz. (70%) 2009

Transcript:

04-05 APRILE 2017 M AT E R V I T I S VITE E VINO TRA PASSATO E FUTURO ISTITUTO TECNICO STATALE I. CALVI FINALE EMILIA (MO)

4 APRILE 2017 - ORE 10,00-12,30 PASSATO DI VINO GIORNATA DI STUDI MAURA ZINI, DIRIGENTE SCOLASTICO ITS I. CALVI APERTURA DEI LAVORI LARA DAL FIUME, ESPERTA DI ARCHEO-BOTANICA IL VINO NELL'ETÀ DEL BRONZO TRA RICERCA SCIENTIFICA ED EVIDENZE ARCHEOLOGICHE. USO E CONSUMO DAL VICINO ORIENTE ALLE TERRAMARE EDGARDO CANDUCCI, DOCENTE DI ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE UMANA, UNIFE IL VINO UN ALIMENTO ANTICO CHE IN QUANTITÀ MODERATA E DURANTE I PASTI RENDE PIÙ GRADEVOLE LA DIETA TANIA GIOVANNINI, DIREZIONE POLITICHE SOCIALI DI COOP ALLEANZA 3.0 TIPICI DI GUSTO - SCUOLA, CULTURA, TERRITORIO : PROGETTO SI VALORIZZAZIONE DEI PRODOTTI LOCALI ANGELICA BARDELLINI, STUDENTESSA ITS I. CALVI, FINALE EMILIA (MO) STORIA DELLA PELLEGRINA ERMI BAGNI, ESPERTO DI ENOLOGIA VINI, TERRITORIO E TRADIZIONE ANNALISA BARISON, PRESIDENTE REGIONALE A.I.S. EMILIA ROMAGNA PERCORSO GUSTATIVO DELLA PELLEGRINA MARCO PRETI, CATERINA MORA, ENOLOGI, AZIENDA AGRICOLA AZ, CAVEZZO DEGUSTAZIONE GUIDATA DI VINI

5 APRILE 2017 - ORE 9,30-12,30 METTI UN DRONE NEL VIGNETO: INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLA VITICOLTURA TAVOLA ROTONDA MAURA ZINI, DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO STATALE I. CALVI SALUTI SILVIA MENABUE, DIRIGENTE UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE VIII INTRODUZIONE AI LAVORI MASSIMILIANO RUGGERI, IMAMOTER, CNR FERRARA AGRICOLTURA DI PRECISIONE: SCELTA ETICA E NECESSARIA RENATO DEL MASTRO, IMAMOTER CNR TORINO UTILIZZO DEI NUOVI MACCHINARI DEL PRECISION FARMING E NORMATIVA VIGENTE MATTEO REGGIANI, DINAMICA GENERALE IMPORTANZA DELLA SENSORISTICA AVANZATA NEL PRECISION FARMING MASSIMO DIOZZI, TECOMEC - LINEA AGRI PRODOTTI E SFIDE PER L INNOVAZIONE DELL AGRICOLTURA. MASSIMO MASETTI, NEW HOLLAND AGRICOLTURE PRECISION FARMING E SOSTENIBILITA ALVARO CROCIANI, DIRETTORE CENTRO RICERCHE PRODUZIONI VEGETALI IL PROGETTO MO.RE.FARMING: LE MODERNE TECNOLOGIE AL SERVIZIO DELL AGRICOLTURA DI PRECISIONE E SOSTENIBILE GIAMPAOLO SARNO, ASSESSORATO AGRICOLTURA, REGIONE EMILIA ROMAGNA AGRICOLTURA DI PRECISIONE E INNOVAZIONE FRANCESCO ORLANDO, DIRIGENTE MINISTERO ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA L ISTRUZIONE TECNICA AGRARIA IN EMILIA-ROMAGNA E IN ITALIA, DOPO L INTRODUZIONE DEI NUOVI ORDINAMENTI EMILIA MURATORI, ASSESSORE ALLA SCUOLA, PROVINCIA DI MODENA SINERGIE TRA SCUOLA E MONDO DEL LAVORO OGGI PALMA COSTI, ASSESSORE ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE, REGIONE EMILIA ROMAGNA ISTRUZIONE TECNICA AGRARIA VOLANO PER LE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL SETTORE AGRICOLO GIORGIO SETTI, CAPOREDATTORE EDAGRICOLE MODERATORE

5 APRILE 2017 - DALLE ORE 10,00 METTI UN DRONE NEL VIGNETO : INNOVAZIONE NEL CAMPO DELLA VITICOLTURA EXPO IN AZIENDA Saranno presenti amministratori pubblici, docenti universitari e manager industriali. Dalle ore 10,00 alle 13,00 ESPOSIZIONE DI MACCHINE AGRICOLE AREA EXPO ALLESTITA PRESSO L AZIENDA AGRICOLA DELL ITS I. CALVI CALVITRONICO STAND DEDICATO AL CANTIERE DI AGROTRONICA DELL ITS CALVI STANDS DELLA SOSTENIBILITA ESPOSIZIONE DI PROGETTI REALIZZATI DAI CANTIERI DELLA SOSTENIBILITA A TUTTA BIRRA STAND DI DEGUSTAZIONE DELLA BIRRA CONTADINA DEL CALVI STAND IMAMOTER/CNR E UNIVERSITA DI TORINO PROMOZIONE, DIVULGAZIONE, CONOSCENZE E TECNOLOGIE PER PROGETTAZIONE, PRODUZIONE E IMPIEGO DI MACCHINE AGRICOLE E MOVIMENTO TERRA, STAND ENAC SISTEMI AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO (DRONI) STAND DINAMICA GENERALE RICERCA, SVILUPPO E PRODUZIONE SISTEMI DI PESATURA ELETTRONICI E SENSORI NIR PER MACCHINARI AGRICOLI STAND TECOMEC PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI ACCESSORI E COMPONENTI PER MACCHINE DA DISERBO ED IRRORAZIONE CON IL MARCHIO GEOLINE STAND GRUPPO CAMPAGNOLI MACCHINARI E PRODOTTI PER L AGRICOLTURA MUSIC POINT SPAZIO MUSICA CON LA PARTECIPAZIONE DELLA BANDA RULLI FRULLI Dalle ore 13,30 PRANZO A BUFFET A CURA DI LORIS TOMMASINI Dalle ore 15,00 (se le condizioni climatiche lo consentiranno) SORGHUM PRECISON SEEDING DIMOSTRAZIONE DI AGRICOLTURA DI PRECISIONE NEGLI APPEZZAMENTI DESTINATI A PRECISION FARMING

HANNO COLLABORATO: MATER VITIS: VITE E VINO TRA PASSATO E FUTURO 04-05 APRILE 2017 ISTITUTO TECNICO STATALE I. CALVI AZIENDA SPONSOR: Grafica! ISTITUTO TECNICO STATALE I. CALVI FINALE EMILIA (MO)