VARIANTE 1 Regolazione standard 2 Regolazione con valvola di stop 3 Regolazione con valvola di skip 4 Regolazione con valvola di skip e stop

Documenti analoghi
Accessori HS - Regolatore idraulico di velocità per cilindri a norma ISO Ø

TECNOFLUID CILINDRO OLEOPNEUMATICO

Freni idraulici Serie 43

CONTROLLO IDRAULICO F3

serie CX-CXL Cilindri a norma AFNOR NF E (ex CNOMO) DESCRIZIONE CARATTERISTICHE TECNICHE CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE CHIAVE DI CODIFICA RICAMBI

SERIE 23 CILINDRO ISO 6432 CON AUTO-AMMORTIZZO

VERSIONE 1 / Base T Tandem doppia spinta R Stelo passante F Stelo passante forato. VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore. C Non magnetico E Magnetico*** X Ammortizzato**** Z Predisposto per bloccastelo*****

FRENO IDRAULICO SERIE BRK ATTUATORI

Freni idraulici Serie 43

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Cilindri Serie 40. Doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø mm. Conformi alle normative ISO 6431/VDMA 24562» Stelo in inox rullato

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

versione 1 / Base T Tandem doppia spinta R Stelo passante F Stelo passante forato versione 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

Freni idraulici Serie 43

Si raccomanda di impiegare i cilindri rispettando i valori dei carichi e dei momenti che sono reperibili nelle rispettive tabelle.

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Valvole di regolazione della portata Serie RFU - RFO 2/

VERSIONE 1 / Base R Stelo passante. VERSIONE 2 D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore* S Semplice effetto molla anteriore

La gamma comprende versioni con guida su bronzine o manicotti a ricircolo di sfere, aste passanti con doppia flangia.

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

Attuatori con guida integrata Serie QCT e QCB

S Carrello standard K Carrello corto. F Guida singola FF Guida doppia* 1 Attacchi su unica testata** 2 Attacchi inferiori**

VM/146000, VM/ LINTRA PLUS

Cilindri senza stelo Serie 50

Freni idraulici Serie 43

Cilindri profilo alluminio Serie 41

aria filtrata e lubrificata o non (se lubrificata, la lubrificazione deve essere continua) Pressione max. Temperatura di esercizio 10 bar -5 C +70 C

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici, Dimensioni d ingombro

1 10 bar (doppio effetto - double acting)

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

Cilindri Serie 40. Norme ISO 6431/VDMA Stelo in inox rullato Ammortizzatore pneumatico regolabile

Cilindri profilo in alluminio Serie 62 1/ Doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

ICRO CILINDRI SERIE MC9

Cilindri Twin Serie QX

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

semplice effetto Alesaggi ø 6, 10, 16 mm e corse 5, 10, 15 mm Con raccordo super-rapido incorporato ø 4 mm o attacco M5

SERIE CILINDRI ISO ISO CYLINDERS

Cilindri pneumatici speciali derivati da modelli standard

MOLTIPLICATORE DI PRESSIONE ARIA-ARIA (BOOSTER)

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

Cilindri Stopper Serie ST

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

Elettrovalvole a comando diretto Serie PD

UNITÀ DI TRASLAZIONE CON GUIDA LINEARE A SFERE Tipo: TUB

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

CILINDRO ELETTRICO SERIE ELEKTRO ROUND DC

Cilindri a tiranti CNOMO - CETOP - ISO

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

Doppio effetto. Aria compressa filtrata con o senza lubrificazione. La lubrificazione se utilizzata deve essere ininterrotta.

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Cilindri Senza Stelo Alesaggi da 18 a 63 mm

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

ILINDRI SERIE CNOMO SERIE CNOMO. Cilindri a semplice e doppio effetto ammortizzati a normativa CNOMO Diametri 32, 40, 50, 63, 80, 100, 125, 160, 200

Cilindri Compatti Alesaggi da 6 a 32 mm

ILINDRI SERIE ISO 1000

SOMMARIO KIT PNEUMATIC MOTION

RM/92000/M Cilindri di corsa breve

Cilindri tondi Serie 27

CILINDRI COMPATTI CARATTERISTICHE CILINDRI COMPATTI SERIE. ALESAGGI e CORSE PRESSIONI FLUIDI TEMPERATURA DI ESERCIZIO CORPO STELO GUARNIZIONI.

serieez Trattamento aria: filtro EZF G 3/8 - G 1/2 - G 1 DESCRIZIONE Trattamento aria: filtro EZF 4.12 CARATTERISTICHE TECNICHE

SATEMA VIGLIANO B.SE - Via Milano, 395 Tel Fax Mail:

Selettore di circuito Mod. SCS Valvole Unidirezionali Serie VNR Valvole scarico rapido Serie VSO - VSC Valvola con scarico regolabile Mod.

Cilindro compatto guidato Generalità

ILINDRI A CORSA BREVE

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

SERIE 63 CILINDRO ISO 15552

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

Serie 16: ø 8, 10, 12 mm Serie 24: ø 16, 20, 25 mm - magnetici Serie 25: ø 16, 20, 25 mm - magnetici, ammortizzati

VALVOLE A COMANDO PNEUMATICO SERIE AERFLUX

Cilindri a norma ISO con tiranti

1/ TANDEM: Doppia forza in spinta e in trazione. BASSO ATTRITO: Forza attrito ridotta d i o l t r e i l 4 0 %

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Cilindri corsa breve Serie QN

Semplice e doppio effetto, doppio effetto antirotazione, magnetici ø 12, 16, 20, 25, ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm UNITOP

M.G. COMPONENTI PNEUMATICA - OLEODINAMICA AUTOMAZIONE COSTRUZIONE CILINDRI OLEODINAMICI

Minicilindri Serie

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

VERSIONE 1 / Base R Stelo passante H Fondello (alimentazione posteriore in asse) VERSIONE 2 D Doppio effetto S Semplice effetto molla anteriore

con boccole intercambiabili: filettate da 1/8, 1/4 e 3/8 o integrate con raccordo super-rapido per tubo Ø 6, 8 e 10 mm

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola

Transcript:

Regolatori idraulici DESCRIZIONE I regolatori idraulici assicurano una velocità costante dei cilindri pneumatici durante il ciclo di lavoro. d esempio nel comando d utensili che nei loro movimenti incontrino differenti resistenze (impatti violenti, vibrazioni) con conseguenti variazioni mediante l utilizzo della sola pneumatica, si possono avere finiture grossolane delle lavorazioni quando non si arriva alla rottura dell utensile stesso. Il regolatore idraulico sfrutta l incomprimibilità dell olio che passando da una camera all altra attraverso un regolatore di flusso tarabile esternamente, riesce ad uniformare la velocità e, con l applicazione di valvole di controllo, evita i tempi morti dei percorsi lenti, garantendo arresti perfettamente ripetitivi, indifferentemente dal carico applicato. La regolazione può essere fatta in fase d uscita dello stelo, in rientro o in entrambe le fasi. Le valvole di STOP (arresto), montate in serie sul circuito, e SKIP (accelerazione), in parallelo, possono essere inserite in ciascuna delle fasi. Esse sono delle valvole ad otturatore a due vie pilotate pneumaticamente e quindi bisogna azionarle affinché la STOP s inserisca e la SKIP si escluda. CRTTERISTICHE TECNICHE Temperatura d esercizio Fluido Versioni 0 +70 C (con aria secca -0 C) Olio idraulico (WIRSOL HS contattare l uff. commerciale) Serbatoio in linea regolazione in uscita; Serbatoio in parallelo regolazione in uscita; Serbatoio in parallelo regolazione in rientro; Serbatoio in parallelo doppia regolazione lesaggi Ø 40 Corse standard (mm) 50, 00, 50, 200, 0, 300, 350, 400, 450, 500 Corsa max (mm) 000 Carico max controllabile 6000 N Velocità min/max Senza valvole: 60 0.000 ammessa (mm/min) Con valvole: 0 6.000 CRTTERISTICHE COSTRUTTIVE Testate Lega di alluminio anodizzata Camicia cciaio trafilato Stelo cciaio C45 cromato Pistone Lega di alluminio anodizzata Guarnizione pistone Gomma NBR Guarnizione stelo Poliuretano Tiranti cciaio Gruppi di regolazione Ottone nichelato stina livello olio Lega di alluminio anodizzata CHIVE DI CODIFIC HS Serie Corsa Versione Variante VERSIONE LU Serbatoio in linea regolazione in uscita PU Serbatoio in parallelo regolazione in uscita PR Serbatoio in parallelo regolazione in rientro PD Serbatoio in parallelo doppia regolazione VRINTE Regolazione standard 2 Regolazione con valvola di stop 3 Regolazione con valvola di skip 4 Regolazione con valvola di skip e stop ESEMPI DI CODIFIC Regolatore idraulico HS, corsa 00 mm, serbatoio in parallelo, regolazione in uscita con valvola di stop HS00 PU2 Regolatore idraulico HS, corsa 50 mm, serbatoio in parallelo, doppia regolazione con valvola di skip + cilindro CPUI Ø63, corsa 50 mm, tipo pistone magnetico + piastra di fissaggio + briglia di collegamento + nipplo + barra filettata SSEMBLTI: HS50PD3, 63/50 CPUI/M, HS/PT63, HS/BR50/63, HS/NP 50/63, HS/BF Ø M/HS SSEMBLGGIO HS + cilindri serie X o CPUI M/HS Regolatori idrauilici serie HS.8

Regolatori idraulici SERBTOIO IN LINE REGOLZIONE USCIT HS..LU PESO 2200 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS LU DIMENSIONI DI INGOMBRO SERBTOIO IN LINE REGOLZIONE USCIT 76 50 5 0 350 35 500 42 7 SERBTOIO IN LINE REGOLZIONE USCIT HS..LU2 - HS..LU3 LU2: PESO 2700 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) LU3: PESO 2300 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) LU2 LU3 SERBTOIO IN LINE REGOLZIONE USCIT HS..LU4 PESO 2800 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) LU4 DIMENSIONI DI INGOMBRO SERBTOIO IN LINE REGOLZIONE USCIT 76 50 5 0 350 35 500 60 27 56 205.82 Regolatori idrauilici serie HS

Regolatori idraulici SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE USCIT HS..PU PESO 2200 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS PU SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE USCIT HS..PU2 - HS..PU3 PU2: PESO 2700 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PU3: PESO 2300 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PU2 PU3 SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE USCIT HS..PU4 PESO 2800 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PU4 DIMENSIONI DI INGOMBRO SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE USCIT 76 50 5 0 350 35 500 42 7 Regolatori idrauilici serie HS.83

Regolatori idraulici SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE RIENTRO HS..PR PESO 2200 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS PR SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE RIENTRO HS..PR2 - HS..PR3 PR2: PESO 2700 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PR3: PESO 2300 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PR2 PR3 SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE RIENTRO HS..PR4 PESO 2800 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PR4 DIMENSIONI DI INGOMBRO SERBTOIO IN PRLLELO REGOLZIONE RIENTRO 76 50 5 0 350 35 500 42 7.84 Regolatori idrauilici serie HS

Regolatori idraulici SERBTOIO IN PRLLELO DOPPI REGOLZIONE HS..PD PESO 20 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PD SERBTOIO IN PRLLELO DOPPI REGOLZIONE HS..PD2 - HS..PD3 PD2: PESO 400 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PD3: PESO 300 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) PD2 PD3 DIMENSIONI DI INGOMBRO SERBTOIO IN PRLLELO DOPPI REGOLZIONE 50 76 50 5 0 42 SERBTOIO IN PRLLELO DOPPI REGOLZIONE HS..PD4 PD2: PESO 4300 g + 6 g OGNI 0 mm DI CORS (CORS MINIM 50 mm) 350 35 500 7 PD4 DIMENSIONI DI INGOMBRO SERBTOIO IN PRLLELO DOPPI REGOLZIONE 50 0 350 35 500 42 7 Regolatori idrauilici serie HS.85

ccessori Fissaggi PISTR DI FISSGGIO REGOLTORE IDRULICO/CILINDRI SERIE X e CPUI - HS/PT Ø Ø B D DB DC H LD LF 40 35 32 6,5 6,5 55 56,5 50 40 32 6,5 8,5 22 62 63 45 32 6,5 8,5 32 67 80 45 32 6,5 0,5 95 52 77 00 55 32 6,5 0,5 5 7 86,5 Ø LG LH LI TG PESO (g) 40 27 40 0 38 35 50 32,5 40 0 46,5 430 63 37,5 40 2 56,5 666 80 47,5 40 2 72 080 00 57 40 5 89 9 BRIGLI DI COLLEGMENTO REGOLTORE IDRULICO/STELI CILINDRI SERIE X e CPUI - HS/BR Ø Ø HB HC HD KK LJ LK LL 40 80 M2x, 40 2 20 50-63 - - M6x,5 40 2 5 80-00 7 - - M20x,5 50 2 20 Ø LN LM T TB PESO (g) 40 8 5 2 56 35 50-63 - -,5 62 369 80-00 - - 8 77 88 NIPPLO RIPRISTINO FILETTO CILINDRI SERIE X e CPUI - HS/NP Ø Ø M CH KK LO P PESO (g) 40 24 9 M2x, 47 4 59 50-63 32 24 M6x,5 9 3 80-00 40 30 M20x,5 78 24 245 BRR FILETTT - HS/BF Ø Ø LP PESO (g) 40 6 66 50 00 8 78 N.B.: L BRR FILETTT VIENE FORNIT CON 5 DDI E 2 RONDELLE.86 Regolatori idrauilici serie HS

ccessori Fissaggi FISSGGIO REGOLTORE IDRULICO/CILINDRI SERIE X e CPUI Ø 2 3 40 63 - X - 80 - X X 00 X X X N.B.: NON STRINGERE L CCOPPIMENTO BRIGLI - BRR FILETTT PROCEDUR DI RIPRISTINO LIVELLO OLIO I REGOLTORI IDRULICI DI VELOCITÀ SONO SISTEMI CIRCUITO CHIUSO PROVVISTI DI SERBTOIO PER L COMPENSZIONE DEL VOLUME STELO. TLE SERBTOIO È PROGETTTO PER FR FRONTE LIEVI PERDITE DI FLUIDO DURNTE IL FUNZIONMENTO. QULOR LE PERDITE NEL TEMPO SUPERINO L QUNTITÀ DI OLIO IN ECCESSO PRESENTE NEL SERBTOIO, IL REGOLTORE DOVRÀ ESSERE RICRICTO. TLE EVENIENZ SI VERIFIC QUNDO L TCC INDICTRICE SULL STIN DEL SERBTOIO COMPENSTORE NON RISULT PIÙ VISIBILE IN CONDIZIONE DI STELO PRINCIPLE COMPLETMENTE ESTESO. PER PROCEDERE LL RICRIC, È NECESSRI UN SIRING STNDRD PER INGRSSGGIO NORMLMENTE REPERIBILE IN COMMERCIO CRICT CON OLIO WIRSOL HS. OPERZIONI DI RICRIC: ) POSIZIONRE IL REGOLTORE IN VERTICLE CON L VLVOL DI CRICO PRESENTE SULL TESTT POSTERIORE RIVOLT VERSO L LTO. 2) ESTENDERE COMPLETMENTE LO STELO DEL REGOLTORE. 3) PPLICRE L SIRING BEN PIEN DI OLIO LL SEDE CONIC DELL VLVOL DI CRICO SOPR MENZIONT. 4) POMPRE CON L SIRING L OLIO NEL REGOLTORE VENDO CUR CHE L STESS NON SI SVUOTI COMPLETMENTE DURNTE L RICRIC (NEL CSO INTERROMPERE E RBBOCCRE L SIRING). 5) CRICRE FINO CHE L TCC DI MINIMO NON SUPERI IL LIVELLO DEL TPPO SERBTOIO COMPENSTORE DI 5 8 mm. 6) ZIONRE LO STELO PRINCIPLE DEL REGOLTORE PIÙ VOLTE VENDO CUR DI REGOLRE GLI MMORTIZZI IN MODO D OTTENERE L MSSIM VELOCITÀ. 7) STELO COMPLETMENTE RETRTTO E CILINDRO SEMPRE IN VERTICLE, ZIONRE CON UN UTENSILE PPUNTITO IL FUNGO DI CHIUSUR DELL VLVOL DI CRICO PER FR EVCURE EVENTULI BOLLE D RI. 8) RIPETERE LE OPERZIONI D 2 7 FINO LL TOTLE ELIMINZIONE DELL RI NEL CIRCUITO. Regolatori idrauilici serie HS.