Descrivere o comunicare? Il web 3.0 e la restituzione delle informazioni culturali

Documenti analoghi
Science and Technology Digital Library

Esperienze di digitalizzazione. SBN - Poli e Biblioteche SBN - BASI DATI. Il progetto CANDIDO della Biblioteca Universitaria di Pisa

Prima dell entrata in vigore della Costituzione. riforma Gentile : l. 31 dicembre 1923, n. 3126

LEGGE 92 del 28 giugno (stralcio) Art. 4 c (Sistema Nazionale di Apprendimento Permanente)

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD. Codice identificativo

Comune di Macerata Feltria

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae

FORMULARIO DESCRITTIVO DEI LABORATORI TERRITORIALI (LT) DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE INFEA REGIONE CALABRIA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ruolo di Global Banking Partner e Progetto Intesa Sanpaolo per Expo 2015 «Candida la tua impresa»

Biblioteca comunale ; Museo Civico di Crema e del Cremasco Uffico manifestazione ed attività culturali 0373.

Indagine sulla diffusione degli e-book negli Atenei italiani promossa da CARE I primi risultati

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

Istituto Comprensivo n. 15 Bologna SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STATALE G. ZAPPA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMAZIONE TRIENNALE DI GEOGRAFIA

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

Le funzionalità dei social media

Gli obiettivi del Governo italiano per la dematerializzazione dei documenti G.Pontevolpe

Bando per la valorizzazione dell itinerario culturale-ambientale dei Mulini di Canepa

AIUTI ALLA DIFFUSIONE DELLE TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE NELLE PMI SCHEDA CONOSCITIVA MODULO 5

Art bonus. Dai credito all arte ti restituisce gli interessi. Venerdì 12 febbraio 2016

Il Ruolo Digitale della PA nel Turismo

Infoday Programma Spazio Alpino

DATASIEL. Presenti dalle ore alle ore Information & Communication Technology

CAPITOLO 9 STATISTICHE INDICE

Patrimonio culturale: identità del Paese e inestimabile opportunità di crescita Giorgio Alleva Presidente ISTAT

GLI STRUMENTI DECISIONALI PER LE AZIENDE AGRICOLE: IL BILANCIO SEMPLIFICATO

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICOLO VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

IC SIGNA-Secondaria-PROGRAMMAZIONE ANNUALE di GEOGRAFIA (In raccordo con Curricolo verticale e Indicazioni nazionali)

Modello di Sviluppo Professionale di Gruppo

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 luglio 2000, n. 442

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città

ASSESSORADU DE SOS ENTES LOCALES, FINÀNTZIAS E URBANÌSTICA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE E URBANISTICA

GEOGRAFIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Deliberazione della Giunta N. 232

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

(INAIL 10 dicembre 2003) La qualità della postazione di lavoro come requisito dei processi di e-government. Ing. Claudio Manganelli Componente CNIPA

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Oggetto : Approvazione del Piano Triennale delle Azioni positive

MARCELLO TRAVERSA. via Alessandria 13/C, 15045, Sale, Alessandria, Italia.

LUISS. LUISS Business School

OPEN DATA A RIETI. dal digital divide alla smart city

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Le Cure Palliative erogate in Rete

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

DELIBERA N. 255/11/CONS CLASSIFICAZIONE DEI DECODIFICATORI PER LA RICEZIONE DEI PROGRAMMI TELEVISIVI IN TECNICA DIGITALE L AUTORITA

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

PROTOCOLLO D INTESA. IL MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITÀ e della RICERCA (di seguito denominato MIUR )

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Ing. Laura Tassinari Direttore Generale. BIC Lazio Spa. FORUM PA 2015 Competenze digitali per le PMI. Roma, 26 maggio 2015.

GESTIONE DELLE RISORSE Capitolo 6

Biblioteca Nazionale Centrale Roma, 22 settembre 2014

ISTITUTO COMPRENSIVO

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

DELIBERAZIONE N. 5/53 DEL

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

Job description: Addetto al sistema informativo Profilo per la realizzazione di stage non retribuito

Curriculum Vitae Europass

(Decreto del Rettore n.517 del avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n Serie Speciale Concorsi ed Esami - del

AUTOMOBILE CLUB ASCOLI PICENO

REGOLAMENTO COMUNALE DI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 14

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

PROTOCOLLO D INTESA. Alternanza Scuola lavoro

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Modifiche alla legge 13 luglio 2015, n. 107, al fine di favorire l educazione al valore del cibo

BENVENUTI nel questionario sul gradimento di CulturaItalia. Per la compilazione del questionario sarà necessaria una decina di minuti.

ORIZZONTI SCUOLA. Il progetto archivio integrazione scolastica - P.A.I.S. Dossier

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE EDITH STEIN

NETWORK LOGOS PA SCOPRI CHE COSA VUOL DIRE ESSERE ADERENTE SERVIZI ESCLUSIVI E PROMOZIONI ANNO IN CORSO

La riforma dei curricula

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 28 DELIBERAZIONE 7 luglio 2014, n. 553

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

Referenti per successivi contatti con l Amministrazione:

Legge. Legislazione. Diritto STATO. Istituti giuridici Diritto dell ambiente. Legislazione. dell Unione Europea. European Law School

Curriculum Vitae Europass

Rivista del digitale nei beni culturali

Sede centrale via S.Antonio 2. Sede succursale Via Sersale SORRENTO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente:

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

ACCORDO DI PROGRAMMA PRESENTAZIONE DELLA CALL PROMOSSA DA INVITALIA

F O R M A T O E U R O P E O

SELEZIONI DEL PERSONALE CHIUSE

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

Transcript:

Descrivere o comunicare? Il web 3.0 e la restituzione delle informazioni culturali Estratto dalla tesi di laurea magistrale in Management dei Beni Culturali con aggiornamenti e approfondimenti Relatore Ch.mo Prof. Federico Valacchi Laureanda Correlatore Ch.mo Prof. Pierluigi Feliciati 1

TUTELARE E VALORIZZARE 2

VERSO NUOVI MODELLI DESCRITTIVI RDA RiC-CM «L oggetto della catalogazione diviene qualsiasi entità motivo di interesse per l utente». FRANCA PAPI, Traduzione italiana dello standard RDA. Giornata informativa, «Digitalia-Rivista del digitale nei beni culturali, 2(2014), p. 117. 3

DESCRIVERE E CATALOGARE 4

IL DOVERE DI COMUNICARE 5

IL DOVERE DI COMUNICARE Articolo 3 del Codice dei beni Culturali 1. La tutela consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette, sulla base di un'adeguata attività conoscitiva, ad individuare i beni costituenti il patrimonio culturale ed a garantirne la protezione e la conservazione per fini di pubblica fruizione. Art.6 del Codice dei beni culturali 1. La valorizzazione consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio culturale e ad assicurare le migliori condizioni di utilizzazione e fruizione pubblica del patrimonio stesso. Essa comprende anche la promozione ed il sostegno degli interventi di conservazione del patrimonio culturale. Art. 3 della Costituzione E` compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese Art. 9 della Costituzione La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione. 6

LA COMUNICAZIONE 7

QUALCHE DATO 8

SISTAN Ogni Amministrazione dello Stato, ai sensi del D.Lgs. 6 settembre 1989, n. 322, deve prevedere nel proprio organigramma un Ufficio di Statistica che, nel Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), risulta istituito l'01/06/1992 [ ]all'interno della Direzione Generale per l'organizzazione, gli Affari Generali, l'innovazione, il Bilancio e il Personale DGOAGIP (Art.1, comma 2, lett. c). Il Decreto ministeriale del 20/7/2009, colloca l'ufficio all'interno del Servizio I - Affari generali, Sistemi Informativi e Tecnologie Innovative. L'Ufficio Statistica è anche organismo del SISTAN (Sistema Statistico Nazionale) e, nel complesso, svolge le seguenti funzioni: attività di coordinamento statistico interno; produzione di statistiche, con particolare riguardo all'impiego dell'informazione amministrativa, finalizzate all'attività istituzionale dell'amministrazione di appartenenza; promozione e sviluppo informatico a fini statistici degli archivi gestionali e delle raccolte dei dati amministrativi; controllo di coerenza, validazione ed analisi statistica dei dati; ricerca statistica, pubblicazioni; relazioni e comunicazioni. 9

GLI ARCHIVI 10

LE BIBLIOTECHE 11

I MUSEI 12

LA DOMANDA CULTURALE? 13

LA DOMANDA CULTURALE? 14

LA DOMANDA CULTURALE? 15

LA DOMANDA CULTURALE? 16

LA DOMANDA CULTURALE? 17

LA DOMANDA CULTURALE? 18

IL WEB «e la tradizionale competenza dei musei, degli archivi, delle biblioteche, delle università, persino dei giornali, può essere d aiuto per definire nuove categorie e nuovi spazi per le industrie culturali e creative del futuro, qualora siano concentrati appunto sul discernimento di ciò che ha qualità. Insomma: non si tratta di difendere le istituzioni tradizionali dal digitale, ma di cogliere l opportunità digitale per definire le istituzioni culturali del futuro.» Io sono Cultura. Rapporto 2016. p. 40 19

UBRIACHI DI WEB In Italia mancano politiche culturali telescopiche capaci di guardare oltre il singolo mandato. Ne sono la prova i molti progetti digitali i cui contenuti si accavallano senza completarsi 20

QUELLO CHE SERVE SAN SBN CULTURA ITALIA ITALY 21

UBRIACHI DI WEB 22

UBRIACHI DI WEB 23

UBRIACHI DI WEB 24

UBRIACHI DI WEB 25

UBRIACHI DI WEB 26

UBRIACHI DI WEB 27

UBRIACHI DI WEB 28

29

UBRIACHI DI WEB http://www.lastampa.it/2017/03/10/tecnologia/news/nasce-la-digital-library-ditalia-online-archivi-e-biblioteche- FtHZ2lMVzgwErudo5RSMbJ/pagina.html 30

IL WEB 31

CULTURAITALIA 32

CULTURAITALIA Cultura italia 2008 (stanziati 7,43 milioni di euro) «Il Portale rappresenta una risposta sia alle esigenze di un pubblico esperto sia ai bisogni dell'utente di cultura media. CulturaItalia offre agli utenti specializzati, come studenti, ricercatori, e addetti ai lavori del settore culturale, l'opportunità di effettuare ricerche mirate corrispondenti ad interessi molto specifici attraverso un motore software evoluto. Verso gli utenti non specializzati, come cittadini e turisti, il Portale stimola la curiosità e offre occasioni di scoperta e approfondimento delle risorse culturali del territorio, anche grazie a contenuti redazionali (itinerari tematici, articoli, focus, eventi, rubriche) pubblicati per valorizzare il patrimonio di "metadati" presenti nel database del sito.» http://www.culturaitalia.it/opencms/il_progetto_it.jsp?language=it&tematica=stati c * 33

CULTURAITALIA 34

CULTURAITALIA Sandro Bondi, che giudicò il portale imperfetto in una nota del 18 febbraio del 2012. Infatti, nello stesso anno, la piattaforma viene aggiornata sia dal punto di vista grafico che nel potenziamento del sistema di ricerca, con un conseguente ulteriore finanziamento. Nota dell ansa del 18 Febbraio 2012 Beni culturali: Bondi, per valorizzare la strada è online. Disponibile all indirizzo: http://www.culturaitalia.it/opencms/export/sites/culturaitalia/attachments/sala_stampa/20090218_- _Ansa.pdf * http://www.beniculturali.it/mibac/export/mibac/sito- MiBAC/Contenuti/MibacUnif/Comunicati/visualizza_asset.html_1470206078.html * Per ulteriori informazioni si rimanda alla conferenza stampa del 22 febbraio del 2012 disponibile all indirizzo: http://www.culturaitalia.it/opencms/sala_stampa_it.jsp?language=it&tematica=static * 35

CULTURAITALIA 36

CULTURAITALIA 37

CULTURAITALIA 38

CULTURAITALIA 39

40

IL DIGITAL DIVIDE E LA PARTECIPAZIONE SUL WEB DEGLI ISTITUTI CULTURALI Eppure, grazie al web, si potrebbero raggiungere solo in Italia 32 milioni di persone, corrispondete a circa il 55% della popolazione con più di sei anni. Ricerca effettuata dal gruppo di lavoro congiunto ISTAT-FUB che hanno pubblicato nel 2015 il dossier Interner@Italia 2014. L uso di Internet da parte di cittadini e imprese, pp. 8-10. Disponibile all indirizzo: http://www.istat.it/it/files/2015/12/internet@italia2014.pdf 41

IL DIGITAL DIVIDE E LA PARTECIPAZIONE SUL WEB DEGLI ISTITUTI CULTURALI 42

IL DIGITAL DIVIDE E LA PARTECIPAZIONE SUL WEB DEGLI ISTITUTI CULTURALI 43

Strategia italiana per la banda ultralarga Presidenza del Consiglio dei Ministri Roma 3 marzo 2015 Disponibile sul sito http://www.agid.gov.it/a genda-digitale 44

IL DIGITAL DIVIDE E LA PARTECIPAZIONE SUL WEB DEGLI ISTITUTI CULTURALI 45

IL DIGITAL DIVIDE E LA PARTECIPAZIONE SUL WEB DEGLI ISTITUTI CULTURALI 46

NUOVE PROSPETTIVE : IL WEB SEMANTICO 47

NUOVE PROSPETTIVE : IL WEB SEMANTICO Per provare: - Search Monkey - Calais - Cogito 48

CONCLUSIONI 49

CONCLUSIONI 50