SCHEMA delle LEZIONI della QUARTA SETTIMANA

Documenti analoghi
Introduzione alle fluttuazioni economiche. Recupero lezione giovedì 30 Marzo e 6 Aprile ore 12 in aula B.

Capitolo 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche

Lezione 11. Introduzione alle fluttuazioni economiche: il modello OA DA

SCHEMA delle LEZIONI della QUINTA SETTIMANA

Macroeconomia. Economia nel breve periodo: Introduzione alle fluttuazioni cicliche. Luca Deidda. UNISS, CRENoS, DiSEA

CAPITOLO 9 Introduzione alle fluttuazioni economiche

ESERCITAZIONI Di ECONOMIA POLITICA Canale A-D Prof. E. Felli

Il modello AD-AS. Modello semplice

Lezione 13 La domanda aggregata il modello IS-LM per spiegare il ciclo economico

Capitolo 1 La macroeconomia come scienza. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 1: La macroeconomia come scienza 1

Capitolo 1: La macroeconomia come scienza. homepage:

La domanda aggregata in una. economia aperta. Capitolo 12. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 12: La domanda aggregata in una

Capitolo 10. La domanda aggregata, I. Capitolo 10: La domanda aggregata, I

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A)

Capitolo 10 La domanda aggregata, I. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 10: La domanda aggregata, I 1

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

Capitolo 11 La domanda aggregata, II. Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore 2004 Capitolo 11: La domanda aggregata, II 1

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

6014 Principi di Economia Domanda e Offerta aggregate (Cap. 33)

Domanda aggregata IS LM DA

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI ECONOMIA POLITICA II del (VERSIONE A) COGNOME NOME

MODELLO AD- AS. Docente: G.M.C. Talamo. Università KORE, Enna

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

i-x_1-179_imbriani_07.qxp :10 Pagina V Indice

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

MATRICOLA. Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D

ESERCITAZIONI Di ECONOMIA POLITICA Canale A-D Prof. E. Felli FOGLIO maggio 2015

Lezione 8: Il modello AD/AS: Reddito ed inflazione

MACROECONOMIA Del ( VERSIONE A) COGNOME NOME DOCENTE 1) A B C D

Alcuni temi introduttivi

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM B. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

MATRICOLA. ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA Del (VERSIONE A) COGNOME NOME 1) A B C D 2) A B C D 3) A B C D 4) A B C D 5) A B C D 6) A B C D

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI MACROECONOMIA - Anno accademico , I semestre

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI MACROECONOMIA (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

Capitolo 2: I modelli per l analisi macro-economica

Economia e Politica Monetaria. Il modello IS-LM

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Domanda e offerta aggregata nel breve periodo

PROGRAMMAZIONE MODULARE. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO a.s Classe 3-4 AFM. Disciplina: ECONOMIA POLITICA.

INDICE. PARTE PRIMA Introduzione. Prefazione alla terza edizione italiana Prefazione alla sesta edizione americana Simboli frequentemente utilizzati

IS verticale. orizzontale. verticale

Mercato dei beni e curva IS

MACROECONOMIA esercitazione 4 capitolo 12 Burda Wyplosz.

Fluttuazioni economiche di breve periodo: domanda e offerta aggregata

Introduzione ai modelli macroeconomici. Lezione 3

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DI ECONOMIA POLITICA II Dell (VERSIONE A) COGNOME NOME MATRICOLA

SCHEMA delle LEZIONI della QUARTA SETTIMANA

Moneta e Inflazione. Testo di studio raccomandato: Mankiw, Principi di Economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Capitolo 30

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO DI MACROECONOMIA del (VERSIONE A) COGNOME NOME

MACROECONOMIA Ripasso. N. Gregory Mankiw, Macroeconomia, Zanichelli, Bologna, quarta edizione, 2004 (Capp. 9, 10, 11)

Lezione 12 La domanda aggregata il modello IS-LM

Alessandro Scopelliti.

Capitolo 26. L equilibrio macroeconomico nel modello IS-LM

L economia politica si suddivide in due branche principali

9. L'aggiustamento dei prezzi e l'offerta aggregata.

MD 10. Le fluttuazioni economiche di breve periodo

LEZIONE 4 CICLO ECONOMICO DOMANDE DEL CORSO E MODELLI MACROECONOMICI. Argomenti trattati

Il Modello IS-LM chiuso

Politica Economica II canale CLE (M-Z)

A cura di Giuseppe Gori e Gianluca Antonecchia ΔY con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

SECONDA PROVA PARZIALE DI MACROECONOMIA Del 1 Giugno 2015 (VERSIONE C) CLEC COGNOME NOME

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

Fluttuazioni economiche di breve periodo: domanda e offerta aggregata

Il modello IS-LM in formule

Testi adottati: -Bertocco Giancarlo, La crisi e le responsabilità degli economisti, Francesco Brioschi Editore, Milano, 2015 (GB)

MACROECONOMIA. Domande preliminari allo studio del modello della Domanda e Offerta Aggregata

Breve introduzione al modulo da 2 CFU: I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA MACROECONOMIA

Capitolo V. Il mercato dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Università di Bari Facoltà di Economia ESAME DEL CORSO MACROECONOMIA VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA

Università di Bari Facoltà di Economia ESONERO DEL CORSO MACROECONOMIA Del VERSIONE A COGNOME NOME MATRICOLA PROFESSORE

Capitolo 10 L equilibrio macroeconomico di breve periodo

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Cause e costi dell inflazione

Il modello IS-LM Lezione Capitolo 26

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

I ESERCITAZIONE MACROECONOMIA

Teorie macroeconomiche: Keynesiani vs. neoclassici

con g Y. Più in generale, la notazione g x indicherà

32 L influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Macroeconomia IS LM. SPBO Unibo. Carmine Guerriero

OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI. Lo studente deve aver superato gli esami di Microeconomia e di Storia Economica PROGRAMMA D ESAME.

Economia Politica. Appunti delle lezioni Massimo Carboni. Influenza della politica monetaria e fiscale sulla domanda aggregata

Capitolo 12. La domanda aggregata in una economia aperta. Capitolo 12: La domanda aggregata in 1

Macroeconomia (A-E) Esercitazione 5

Indice. 1. La contabilità nazionale Domanda aggregata, reddito, occupazione: il modello reddito-spesa (Y-Z) 29. pag.

Università degli Studi di Milano Bicocca Corso di Laurea in Scienze Statistiche ed Economiche. Appello di MACROECONOMIA 15 Settembre 2015

Indice. Biografi e autori L editore ringrazia Prefazione all edizione americana Prefazione all edizione italiana. 3 1 Introduzione alla macroeconomia

Doman ma da d di mo neta t, a offe f rta t di mo neta t e de d te t rminazio z ne de d l livello l de d i pr p ezzi z

Questionario: Esercitazione 6.6

Economia Politica e Istituzioni Economiche

MACROECONOMIA - Approfondimenti

IL MODELLO AD AS. Rimuoviamo l ipotesi di prezzi fissi. Il livello dei prezzi P è ora una endogena.

Economia politica. Corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza Prof. Lucia Visconti Parisio a.a

In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla e a una delle due domande a risposta aperta, e risolvere l esercizio.

SCHEMA delle LEZIONI della PRIMA SETTIMANA

Introduzione ai modelli macroeconomici. Lezione 2

SCHEMA delle LEZIONI della SECONDA SETTIMANA

Transcript:

Corso di Istituzioni di economia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, II canale (M-Z), A.A. 2010-2011. rof. R. Sestini SCHEMA delle LEZIONI della QUARTA SETTIMANA Corso di Macroeconomia, Corso di Laurea in Ing. Gestionale, A.A. 2017-2018. rof. R. Sestini

Le Fluttuazioni Economiche, una introduzione Titolo resentazione 08/11/2017 agina 2

Un esempio: tassi di crescita del IL reale in negli USA 3

L orizzonte temporale: breve e lungo periodo Lungo periodo: quando i prezzi sono flessibili, ossia i prezzi si aggiustano per uguagliare domanda e offerta. Breve periodo: i prezzi sono fissati a un livello predeterminato e non si aggiustano per uguagliare domanda e offerta. L economia funziona diversamente nel breve e nel lungo periodo. 4

La macroeconomia keynesiana Introduzione ai prezzi vischiosi Se i prezzi sono vischiosi le variazioni della domanda si traducono in variazioni della produzione e dell occupazione In questo caso gli shock, cambiamenti esogeni nella tecnologia, nella propensione agli investimenti I e al consumo c... e le politiche economiche: fiscali (G e TA) e monetarie (M)... possono influire sulla produzione aggregata e sul benessere degli individui. 5

Il modello della domanda e dell offerta aggregata Obiettivi: Come si determinano il livello generale dei prezzi e la produzione aggregata Confronto tra breve e lungo periodo. Analisi delle politiche economiche per la stabilizzazione dell economia. 6

Il modello della domanda e dell offerta aggregata: ipotesi Variabili endogene: Quantità prodotta (breve) rezzi di equilibrio (lungo) Variabili esogene: Variabili fiscali e monetarie (politiche economiche) Tecnologia rezzi (breve) Quantità prodotta (lungo) 7

Il modello della domanda aggregata Definizione: Relazione negativa tra prezzi e quantità domandate Una semplice derivazione a partire dalla teoria quantitativa: M V = in cui rappresenta la domanda aggregata (AD) (le transazioni) oiché la velocità di circolazione e ipotizzata costante possiamo scrivere = V(M/), ovvero: + = AD (, M ) 8

La curva di domanda aggregata Livello dei prezzi er ogni livello di M un aumento dei prezzi è associato a una riduzione della domanda aggregata Domanda Aggregata Reddito, rodotto 9

Spostamenti della curva di domanda aggregata: una riduzione nell offerta di moneta er ogni livello di una riduzione della quantità di moneta riduce la quantità reale di moneta a disposizione e, quindi, la domanda aggregata. La curva DA si sposta verso il basso AD 1 AD 2 10

L offerta aggregata nel lungo periodo er la teoria neoclassica, la produzione: = F(K,L) dipende dal livello tecnologico e dai fattori produttivi... ma non dal livello dei prezzi (dicotomia classica). Quindi nel lungo periodo la funzione di offerta aggregata (ASL) è verticale in corrispondenza del livello di pieno impiego dei fattori produttivi: = F(K,L) 11

La curva di offerta aggregata di lungo periodo ASL Offerta aggregata di lungo periodo 12

L equilibrio macroeconomico nel lungo periodo ASL L uguaglianza tra offerta (al livello di piena occupazione) e la domanda aggregata determina il livello dei prezzi di lungo periodo 1 DA 1 13

L equilibrio macroeconomico nel lungo periodo: una riduzione nell offerta di moneta nel lungo periodo 1 ASL Una riduzione nell offerta di moneta M riduce la domanda aggregata che si sposta verso il basso Nel lungo periodo i prezzi sono flessibili. Nel nuovo equilibrio la produzione è sempre al livello di pieno impiego ma il livello dei prezzi si riduce 2 AD 2 AD 1 14

L offerta aggregata nel breve periodo Nel breve periodo i prezzi non sono perfettamente flessibili. Assumiamo che siano vischiosi a un livello predeterminato: L ipotesi è che a quel prezzo le imprese siano disposte ad offrire tutta la quantità domandata: Nel breve periodo la funzione di offerta aggregata ASB è orizzontale in corrispondenza del livello: 15

La curva di offerta aggregata di breve periodo Offerta aggregata di breve periodo: ASB 16

L equilibrio macroeconomico nel breve periodo La produzione di equilibrio (variabile endogena) è determinata dall incrocio tra la domanda e l offerta di breve periodo. I prezzi sono esogeni ASB AD * B 17

L equilibrio macroeconomico nel breve periodo Una riduzione nell offerta di moneta Una riduzione dell offerta di moneta sposta la curva di domanda aggregata verso il basso Nel nuovo equilibrio di breve periodo (a prezzi invariati) la produzione di equilibrio si riduce ASB AD 1 AD 2 * 2 * 1 18

L equilibrio macroeconomico nel lungo periodo ASL Equilibrio di lungo periodo ASB AD 1 19

Dal breve al lungo periodo Una riduzione della domanda aggregata ASL Nel breve periodo i prezzi sono fissi. Una riduzione della domanda comporta quindi una riduzione di produzione di equilibrio ASB AD 1 AD 2 * B 20

La variazione dei prezzi: dal breve al lungo periodo L offerta di lungo periodo è superiore alla domanda nell equilibrio di breve periodo. Nel tempo le imprese sono disposte a offrire la loro produzione a prezzi inferiori. I prezzi quindi scendono. L aggiustamento dei prezzi riporta la produzione al livello di pieno impiego. Se: Allora i prezzi: * B < scendono * B > * B = crescono non variano 21

Dal breve al lungo periodo Un riduzione della domanda aggregata ASL oiché la produzione è inferiore a quella potenziale i prezzi scendono sinché si ottiene la produzione di pieno impiego. ASB AD 1 AD 2 B* 22

Gli shock di domanda e offerta Le variazione esogene della curva di domanda e offerta sono definite shock. Shock di domanda. Esempio: L introduzione delle carte di credito riduce la domanda di moneta ed equivale a un aumento dell offerta di M. La curva AD si sposta verso l alto. Shock di offerta. Variazione esogena dei costi di produzione (detti anche shock da prezzi). Esempio: gli shock petroliferi aumentano i costi di produzione e spostano la curva ASB verso l alto). Altri esempi: l imposizione di una riduzione delle emissioni inquinanti; una maggiore conflittualita sindacale che porta ad un aumento dei salari, etc. 23

Shock sulla domanda aggregata ASL Uno shock di domanda sposta la curva DA verso l alto. ASB AD 1 AD 2 24

Shock sulla domanda aggregata ASL oiché i prezzi sono fissi la produzione cresce oltre il livello di pieno impiego ASB AD 2 AD 1 * 1 25

Shock sulla domanda aggregata 1 ASL Nel lungo periodo i prezzi iniziano a crescere perché la produzione è superiore a quella di pieno impiego ASB AD 2 AD 1 * 1 26

Shock sulla offerta aggregata: effetti di breve periodo ASL Uno shock di offerta sposta la curva di offerta di breve periodo verso l alto. ASB 2 ASB 1 AD 1 27

Shock sulla offerta aggregata: effetti di breve periodo ASL I prezzi iniziano a crescere mentre la produzione si contrae 1 ASB 2 OAB 1 AD 1 * 1 28

Shock sulla offerta aggregata: effetti di breve periodo ASL Stagflazione: aumento dei prezzi associato a una riduzione della produzione 1 ASB 2 ASB 1 AD 1 * 1 29

Shock sulla offerta aggregata: effetti di breve periodo ASL Nel lungo periodo i prezzi scendono e tornano compatibili con la piena occupazione ASB 2 ASB 1 AD 1 30

Le politiche di stabilizzazione Tendono a controbilanciare gli shock al fine di evitare che il reddito si discosti dal livello di pieno impiego. Shock di domanda: Se lo shock deriva da un cambiamento della domanda di moneta la banca centrale può cambiare l offerta nella stessa direzione. In questo caso la curva AD non si sposta. 31

Le politiche di stabilizzazione Shock di offerta: Se il policy maker (governo o banca centrale) non sposta la AD abbiamo stagflazione nel breve periodo. Nel lungo periodo i prezzi tornano al livello originario. Se si sposta la AD l economia rimane al pieno impiego ma i prezzi sono permanentemente più elevati: inflazione. 32

Le politiche di stabilizzazione Shock di offerta e variazioni della domanda aggregata ASL Consideriamo uno shock di offerta che sposta la curva OAB verso l alto ASB 2 ASB AD 1 33

Le politiche di stabilizzazione Shock d offerta e variazioni della domanda aggregata ASL Se lo shock di offerta è contrastato con un aumento di domanda è possibile mantenere la piena occupazione. Ma i prezzi sono permanentemente più elevati 1 ASB 2 ASB AD 1 AD 2 34

In sintesi Lungo periodo: i prezzi sono flessibili, produzione e occupazione sono sempre al loro tasso naturale e la teoria classica funziona. Breve periodo: i prezzi sono vischiosi, gli shock possono cambiare il prodotto e l occupazione allontanandoli dal pieno impiego. Domanda e offerta aggregate: un modello per analizzare le fluttuazioni economiche 35

In sintesi La curva di domanda aggregata ha pendenza negativa. La curva di offerta aggregata di lungo periodo è verticale perché dipende dalla disponibilità di fattori e dalla tecnologia ma non dai prezzi. Nel breve periodo la curva di offerta aggregata è invece orizzontale perché i prezzi sono fissi a un livello predeterminato. 36

In sintesi Shocks sulla domanda aggregata e sull offerta aggregata causano fluttuazioni economiche nel IL e nella disoccupazione nel breve periodo I responsabili della politica economica possono cercare di stabilizzare l economia cambiando l offerta di moneta per accomodare gli shock di offerta 37