1. Progetto PROFORBIOMED. Tracciabilità e gestione delle biomasse a uso energetico Progetto Proforbiomed



Documenti analoghi
Tracciabilità e gestione delle biomasse a uso energetico Progetto Proforbiomed

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)


Progetto Formativo MACROAREA AGROAMBIENTALE

Sistemi di gestione energetica per i comuni

CHECK LIST mod CLG rev 00 del

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Gli obiettivi del Piano energetico regionale. Intervento dell Ing. Sebastiano Cacciaguerra Direttore del Servizio Energia

La norma UNI CEN EN e i Sistemi di Gestione dell Energia (SGE) Marco Gentilini

BIOMASSA: Produzione professionale di cippato: Stato dell arte e prospettive della certificazione. Massimo Negrin

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

P03 - GESTIONE DEGLI AUDIT INTERNI DEGLI AUDIT INTERNI DATA DI APPROVAZIONE REVISIONE. 00 Emissione del documento

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

REGIONE LIGURIA Assessorato alle Politiche attive del lavoro e dell occupazione, Politiche dell immigrazione e dell emigrazione, Trasporti

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

BANDO LAVORO & INCLUSIONE SOCIALE Favorire l inserimento lavorativo, in forma stabile e qualificata, di persone emarginate e svantaggiate

Dalla certificazione qualità e ambiente di Comieco una proposta per la filiera cartaria


SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER FOOD SAFETY AUDITOR / LEAD AUDITOR

REGIONE PIEMONTE DIREZIONE REGIONALE COMPETITIVITA DEL SISTEMA REGIONALE POR FESR 2007/2013

Il Decreto 231 e i Modelli Organizzativi: Nuove Linee Guida di Confindustria e Prospettive di Riforma

IL SISTEMA DI DELEGHE E PROCURE una tutela per la società e i suoi amministratori. Milano 18 novembre A cura di: Luca Ghisletti

Promozione e riconoscimento dei distretti agroalimentari di qualità DAQ. Art. 1 (Finalità)

ISO/IEC : 2005 per i Laboratori di Prova

Risultati della Ricerca

PS04 GESTIONE INGRESSO VISITATORI

L assicurazione della qualità nelle PMI: Strumenti necessari per svolgere efficacemente questo ruolo in azienda

Risultati della Ricerca

S.A.C. Società Aeroporto Catania S.p.A.

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

Manuale Sistema integrato Rev. 0 del maggio 2010

Dai requisiti all accreditamento: vincolo o opportunità ww.anvur.org. Massimo Castagnaro Consiglio Direttivo ANVUR massimo.castagnaro@anvur.

Avvio della programmazione

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

BANDO A FAVORE DEI COMUNI DELLA REGIONE PUGLIA PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI VALORIZZAZIONE E DI QUALIFICAZIONE DELLA RETE COMMERCIALE

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

BANDO DI GARA D APPALTO

REGOLAMENTO PER PARTECIPARE AL CONCORSO RACCONTIAMO IL PAES

La dimensione europea dell Assicurazione della qualità

L integrazione dei sistemi qualità, sicurezza, ambiente

SISTEMA DI CONTROLLO INTERNO per la gestione del rischio amministrativo-contabile

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Assistenza tecnica funzionale alla

PROCEDURA DI GESTIONE DELLE PRESCRIZIONI LEGALI

GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

Cos è l FSC. Obiettivo di FSC. Il sistema di certificazione FSC: uno strumento per la riduzione del commercio di legno da tagli illegali

Progetto Alterenergy Energy sustainability for Adriatic Small Communities

ALBO REGIONALE DELLE IMPRESE BOSCHIVE E PERCORSI FORMATIVI Direzione Generale Sistemi Verdi e Paesaggio Dario Curti - Luisa Cagelli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

La sicurezza sussidiaria oggi: esigenze ed opportunità

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

lcertificare il Sistema di Gestione per la Qualità Certificazione dei Sistemi di Gestione per la Qualità (Norma UNI EN ISO 9001:2008)

Una comunità di utenti e sviluppatori, l esperienza di PAFlow PROVINCIA DI PRATO

Le attività dell Amministrazione Provinciale nel campo Energetico

SEA sustainable energy agency

La normativa UNI EN ISO serie Introduzione alla Vision 2000 Lezione 6 marzo 2001

Il Modello 231 e l integrazione con gli altri sistemi di gestione aziendali

FACOLTÀ DI ECONOMIA. SEDE DI BRINDISI Via P. Longobardo, 23 - Brindisi Casale

ALLEGATO n. 11 PIANO PROGETTUALE AZIENDALE

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI AUDITOR / RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT DI SISTEMI DI GESTIONE DELL ENERGIA (S.G.E.)

LA GESTIONE DEL RISCHIO

Bando PoI Energie Rinnovabili Ministero Sviluppo Economico

Ing. Alberto Rencurosi

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Risultati della Ricerca

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

IL DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

CORSO DI FORMAZIONE LA CERTIFICAZIONE DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI

GESTIONE RISORSE UMANE

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

DOMANDA DI FINANZIAMENTO

Consip S.p.A. ForumPa Innovazione nel procurement pubblico: comportamenti e strumenti

DELIBERA. Art. 1. Requisiti di Accreditamento

Programma Integrato Urbano PIU Europa CITTA di AVELLINO

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

SCHEMA REQUISITI PER LA QUALIFICAZIONE/REGISTRAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PER L EMISSION TRADING. Rev. 03 Data Pagina 1 di 5

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

TECNICO NELLA GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE

Regolamento per il servizio di Diagnosi Energetica

LINEE GUIDA DEL CoLAP. Legge 4/13 REQUISITI RICHIESTI ALLE ASSOCIAZIONI PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO WEB TENUTO DAL MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

FORMAZIONE GENERALE E SPECIFICA BASSO RISCHIO

Il Sistema Qualità (ISO 9001:2008) Livello specialistico

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA. Appendice al Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D. Lgs. n.

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

STANDARD OHSAS 18001:2007 E CORRISPONDENZE CON IL MODELLO ORGANIZZATIVO DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 81/2008

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

Gestione delle Risorse

Energia da Biomasse. Prospettive ed opportunità nell uso di fonti rinnovabili

Transcript:

Bolzano (BZ), 19 Settembre 2013 Tracciabilità e gestione delle biomasse a uso energetico Progetto Proforbiomed 1. Progetto PROFORBIOMED Mauro MASIERO (TeSAF UNIPD/ETIFOR) 1 Date Progetto PROFORBIOMED (1/2) Promozione biomassa forestale residua nel Mediterraneo Progetto strategico del Programma MED (obiettivo 2.2. "Promozione delle energie rinnovabili e miglioramento dell'efficienza energetica ) Budget complessivo: 5.587.183 (75% cofinanziato dal FESR) Durata: 2011-2014 18 partner (3 italiani, co-ordinamento: FLA), 6 paesi UE (ESP, FRA, GRE, ITA, POR, SLO) Progetto PROFORBIOMED (2/2) Promozione biomassa forestale residua nel Mediterraneo Principali attività FLA: 4. Strategie integrate per lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili Attività 1.5: Sviluppo di un protocollo per la rintracciabilità delle biomasse forestali Attività 1.7: Sviluppo di piani di gestione per biomasse forestali Attività 2.1: Raccolta e divulgazione di buone pratiche 1

Protocollo per la rintracciabilità biomasse 2. Una proposta operativa: Protocollo per la rintracciabilità delle biomasse (WP4, A. 1.5) Finalità: tracciabilità delle biomasse dall origine al punto di consegna Attenzione ad altre iniziative in corso (es. EN 15234, BTC2) e a obblighi o vincoli di carattere normativo (es. Regolamento (UE) 995/2010) Tentativo di integrazione di tracciabilità, requisiti qualitativi biomasse, rispetto parametri di sostenibilità socio-ambientale e legalità Filiera delle biomasse forestali ORIGINE EN 14961-1 1. Legno vergine 2. Prodotti secondari e scarti di trasformazione 3. Legno usato 4. Mix dei precedenti TRASPORTO e/o STOCCAGGIO TRASFORMAZIONE Es. Cippatura, segagione, pelletizzazione. TRASPORTO e/o STOCCAGGIO PUNTO DI CONSEGNA Struttura del Protocollo e collegamenti con altre iniziative 1. Protocollo rintracciabilità Requisiti di sistema Requisiti audit 2. Procedure per l Assicurazione e il Controllo della Qualità (QA/QC) delle biomasse (EN 15234) Requisiti tecnici A. Requisiti minimi B. Requisiti aggiuntivi Strumenti sviluppati dal progetto BTC2 3. Linee guida sostenibilità filiera corta C. Requisiti minimi Piccole e medie imprese 2

Requisiti di sistema Ruoli e responsabilità Procedure/Istruzioni Formazione Registrazioni In particolare: Descrizione (diagrammi di flusso) dei flussi di biomassa con identificazione dei punti critici di controllo Identificazione di modalità di controllo punti critici Requisiti tecnici di rintracciabilità (1/3) Ricezione e spedizione Per ogni lotto di materiale devono essere raccolte e registrate informazioni in sede di ricezione/spedizione: riferimenti fornitore/cliente data di ricezione/spedizione mezzo di trasporto origine biomassa (EN 14961-1) quantità contenuto igrometrico descrizione (analisi visiva) specie legnosa/e Requisiti tecnici di rintracciabilità (2/3) Requisiti aggiuntivi per l origine della biomassa Operatori ex Regolamento (UE) 995/2010 Per ogni lotto di materiale in ricezione devono essere raccolte informazioni in merito a: Paese/regione di origine Evidenze del rispetto delle norme applicabili (art. 6, Regolamento (UE) 995/2010) Ricostruzione filiera di trasformazione/commercializzazione della biomassa Requisiti tecnici di rintracciabilità (3/3) Requisiti aggiuntivi stoccaggio e trasporto Le aree e le modalità di stoccaggio, trasporto e manipolazione delle biomasse devono essere tali da minimizzare i rischi di deterioramento Particolare attenzione a rischi di diffusione agenti patogeni e incendi 3

Audit Audit indipendenti consigliati, ma non necessari per l attuazione del Protocollo buona prassi adottata dalle aziende o verifiche di parte seconda Differente comunicabilità verso terzi (B2B, B2C) Audit indipendenti, definite: qualifiche, modalità, durata (check-list), criteri di decisione Rilascio di un Certificato d Ispezione (validità: 12 mesi) Considerazioni conclusive Settore biomasse: un opportunità da cogliere per il rilancio del settore forestale in aree montane Necessità di trasparenza e di input dall interno, con supporto alle aziende (buone prassi, formazione, meccanizzazione, supporto alla logistica, qualificazione legname, aste pubbliche più trasparenti ) Necessità di un ripensamento più ampio dei processi amministrativi di settore: semplificazione, chiarezza, responsabilità, efficienza Filiere corte, integrate e trasparenti Favorire la ripresa di una gestione forestale attiva significherebbe: mobilizzare l offerta interna, orientandola verso prodotti a > VA aumentare l offerta di tondame industriale incrementare la disponibilità di scarti e cascami impiegabili a fini energetici (logica a cascata) Su scala locale le possibili sinergie prevalgono rispetto ai rischi di competizione/conflitto tra settori In sintesi (1/2) Biomasse: una partita importante per lo sviluppo locale e del settore forestale, ma giocata su un campo difficile 4

In sintesi (2/2) Rischio di favorire interventi su scala sbagliata, a favore dei big players Una partita che si può vincere solo giocando di squadra tra settore privato e istituzioni Grazie per l attenzione! www.proforbiomed.eu 5