Le invasioni Fantastiche

Documenti analoghi
FORMAZIONE CORSI

PROPOSTE DIDATTICHE DELLA BIBLIOTECA A.S. 2016\2017

Scuola equiparata dell infanzia di Tonadico Scuola dell infanzia 173 circolo didattico T. Silvestri di Roma

LibroGiocando organizza il corso: LEGGERE LE STORIE, LEGGERE LE IMMAGINI: I LIBRI CON LE FIGURE

kit 0/6 la tua biblioteca di classe Tante belle immagini e tante piccole curiosità per conoscere più da vicino il mondo intorno a noi.

SULLE ALI DEI LIBRI. Plesso di Santa Maria Nuova Scuola dell Infanzia «Il Cucciolo» Anno scolastico 2017/2018

LA BANCA DELLE PAROLE ILLUSTRATE IL NOSTRO PRIMO VOCABOLARIO

Set Spazio lettura Biblioteca dei Bambini Via S. Isaia, 20/b -Tel

TEATRO E NARRAZIONE. AREABAMBINI GIALLA Via degli Armeni, 5 Tel

Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 13/14

VIAGGIO IN UN MONDO DI LIBRI

Scuola equiparata dell infanzia di Tonadico Scuola dell infanzia 173 circolo didattico T. Silvestri di Roma

La fiaba rappresenta un momento pedagogico importante, perché tende a far risuonare, far riemergere il mondo interiore del bambino e aiutarlo a

DeA Edmondo De Amicis. Le proposte. della Biblioteca Internazionale per ragazzi

Progetto Biblioteca Scuola dell Infanzia via Firenze. Responsabile del progetto :Nicoletta Bisagni

LIBRIamoci. Scuola dell Infanzia Giuseppe Verdi"

Si tratta di una duplice proposta, una per la giornata di sabato e una per quella della domenica.

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

La Biblioteca Ragazzi del Comune di Pavia è uno spazio pubblico aperto a tutti.

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

L INTEGRAZIONE COMINCIA DA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GARIBALDI-BUCCARELLI VIBO VALENTIA

Contenuti Collaborazione con le scuole superiori Il progetto Direzione Futuro Laura Calisse - 7 maggio

LA BIBLIOTECA RAGAZZI ROSY PATERNICÒ e SILVANA PRINI del Comune di Pavia

I.S.A. 3 SCUOLA DELL INFANZIA VIA FIRENZE PROGETTO GLOBALE DI EDUCAZIONE PERMANENTE SUL TERRITORIO

Italiano Lingua Seconda V classe scuola primaria

La 1 A presenta. a.s. 2017/18 Plesso Garibaldi, via Mondovì

IL RUOLO DEL PEDAGOGISTA NEI PROCESSI DI INCLUSIONE. Progetto di supporto pedagogico all integrazione degli studenti sordi

BiblioNews di Novembre

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

"L EREDITÀ DI GIUSEPPE MALPELI" Colori della nostra storia per continuare a scriverla

VALENTINA SUMMA. Ko-Mython e la letteratura fantastica per ragazzi - corso base - PRIMO INCONTRO

LA BIBLIOTECA RAGAZZI ROSY PATERNICÒ e SILVANA PRINI del Comune di Pavia. CHE COS È, CHE COSA FA, PERCHÉ e DOVE SI TROVA:

LABORATORIO DI LETTURA AD A LTA VOCE. A CURA di ALESSANDRA COMPAROZZI e ALICE SCAGLIA dell Associazione culturale BiRBA

Lettura espressiva, aggiornamento bibliografico e approfondimenti con professionisti del settore

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI EDIZIONE REGIONE CAMPANIA

Siamo partiti circa 10 anni

Syllabus Descrizione del corso

Calendario progetto Forte chi legge!

Volontari Nati per Leggere

Attività formative in NpL Piemonte Anni di progetto 14/15

Baby parking, ludoteca o centro giochi per il tuo bambino?

CRITICI D ARTE IN ERBA

Italiano Lingua Seconda IV classe scuola primaria

TITOLO INIZIATIVA DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR) Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

DeA Edmondo De Amicis. Le proposte. della Biblioteca Internazionale per ragazzi

Fiabe, favole, miti e leggende: storie che viaggiano senza confini. Milano, 4 e 11 maggio 2016 (mercoledì)

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

SCUOLA DELL INFANZIA DI PONTAGNA PROGETTO LETTURA. Un adulto che ama la lettura ha avuto i suoi primi contatti con il libro in età infantile.

Attività per i BAMBIN I e le FAMIGLIE

AREA DEL POF EDUCAZIONE CITTADINANZA E LEGALITA

DOWNLOAD OR READ : TESTO NARRATIVO FANTASTICO PDF EBOOK EPUB MOBI

Voce che bene dice. La potenza e l incanto della narrazione e della lettura in famiglia.

74 Circolo Didattico Scuola dell infanzia via Amantea

Bambini, libri e letture: itinerari per la formazione di professionalità educative per l'infanzia (0-6 anni)

SALUTE E BENESSERE. Sondrio, 15 maggio 2017 Convegno Provinciale. «Rete delle Scuole che promuovono Salute»

PATTO EDUCATIVO SCUOLA-FAMIGLIA

PROGETTO LETTURA. Spazi: la biblioteca della scuola. Tempi: il progetto ha una durata annuale e prevede orari alternati fra le 5 sezioni.

Scuola dell Infanzia via Amantea a.s

PROGETTAZIONE ANNUALE 2016/17 I DISCORSI E LE PAROLE

Corso di formazione per docenti Forte chi legge!

Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Linguaggi, creatività espressività. Obiettivi di apprendimento

Scuola dell infanzia S. Famiglia Negrar a.s. 2016/ 2017

Insegnanti di Religione Cattolica

PROGETTO LETTURA AL NIDO. Asilo nido Airone Anno scolastico

ELENCO ATTIVITA' ESTIVE RAGAZZI ORGANIZZATE DA ASSOCIAZIONI E PARROCCHIE OPERANTI NEL COMUNE DI SEDICO:

Espressività corporea Drammatizzazione Ascolto Emozioni e segno pittorico Animazione alla lettura Narrazione

INGLESE SCUOLA DELL INFANZIA

Letture Animate Laboratori Creativi

27 GIUGNO 2018 GIORNATA INAUGURALE

alla ScoPerta Della fiaba

2016/2017 Progetto continuità

DALLE FIABE... ALLE EMOZIONI

Anno scolastico 2017/2018

UN MONDO FANTASTICO. Scoperta, esplorazione, e interazione con la dimensione naturale. Nido d'infanzia Forghieri Sezione Grandi

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA

Il giorno dell incontro i bambini potranno prendere in prestito 1 libro da portare a casa.

ELISA MAZZOLI MI FAI UNA STORIA? Imparare a raccontare per comunicare con i nostri bambini. Prefazione di Maria Beatrice Masella

RIFLESSIONI PERSONALI

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia

Un Paese Incantato Festival internazionale della fiaba - VI edizione 2014

Progetto: SPETTACOL ARTE

IL MIGLIORAMENTO DEL PUBBLICO NELLA LIBERA CONCORRENZA COL PRIVATO

Leggere Insieme PERCORSI DI LETTURA. progetto 2017/2018. a cura di Monica Domenichelli e Noemi Mureu Coordinatrice Pedagogica Dott.

Calendario progetto Forte chi legge!

Caro/a insegnante, la Biblioteca Ragazzi Gianni Rodari quest anno si rinnova! Di seguito potrà trovare le proposte per l anno scolastico

Progetto d intercircolo: Io racconto. tu racconti a. s

EDUCAZIONE AMBIENTALE E

DIGITAL STORYTELLING Raccontare in prospettiva crossmediale. Alessandra Carenzio Varese 8 novembre 2017

LA BIBLIOTECA PER LE SCUOLE D INFANZIA

LABORATORIO DI LETTURA

Il progetto continuità infanzia/primaria articolato in due anni scolastici, ha previsto una parte teorica e una in cui è stato realizzato materiale

PROGETTO BIBLIOTECA. Anno Scolastico

PROGETTO IN VITRO. Promozione della lettura

COMUNICATO STAMPA SCUOLA DI RECITAZIONE E DELLE FIGURE A TORINO

PROGETTO ACCOGLIENZA -Sezione Primavera- Delfini Verdi e Arancioni

Transcript:

STORIE BAMBINE Le invasioni Fantastiche PER LE SCUOLE e le biblioteche NIDO, SCUOLA DELL INFANZIA, SCUOLA PRIMARIA

Programma C è sempre un momento in cui il viaggio si interrompe e ci si ferma a pensare alle cose fatte e alle tracce che hanno lasciato. Soprattutto se ciò che resta è la sensazione di incompiutezza, di una mancanza che prima non c era e ora si fa pressante. E questo il momento, che se si è fortunati, arriva l insght. L intuizione profonda che chiarito il problema ti dà allo stesso tempo la soluzione per risolverlo.

Continua Perché la sensazione,maturata durante gli ultimi eventi è che l arte della narrazione orale nell interazione tra bambini e adulti vive una dis-alleanza la cui problematicità si è imposta nel tempo in modo crescente registrando un progressivo decadimento della condivisione della narrazione nel rapporto tra bambini e adulti.

Che fare? Per ricomporre l alleanza educativa l atto narrante deve ripartire dalla capacità di affabulazione che l adulto ha dimenticato. Visto che è ormai assodato che il raccontare fluisce più nelle agenzie educative che nell intus familiare, che la parola ricominci il suo viaggio nelle consuete cornici narrative: le scuole, le biblioteche, le librerie..

Invasioni fantastiche Si ripartirà allora dall invasione della voce e di ogni sonorità narrativa e si arriverà nell altrove, anzi in parecchi altri mondi dove provare emozioni e desideri. Si attraverserà la dimensione immaginativa e fantastica, grazie alla parola viva che recupererà la sua capacità affabulatoria. La parola che non sarà un invitata temuta, una tredicesima fata che impaurisce o ordina, ma una madrina che lenisce e cura e sinergicamente ricompone l alleanza perduta.

Organizzazione Progetto Le Invasioni Fantastiche iniziano a partire da Dicembre 2018. Il narratore verrà in vostra sede o scuola con cadenza settimanale o mensile,per un numero di 4 Incontri che compongono il percorso Narrativo. I percorsi narrativi sono 3 differenziati a seconda dell età dei bambini. Durata Incontro 1h circa Costo 2 a bambino L ultimo incontro gratuito

Primo percorso Scuola dell Infanzia-Nido Prime sonorita Le fiabe classiche Corso di paura per Fifoni e Fifone Verrà dato elenco degli Albi illustrati e delle storie a cui si ispireranno le narrazioni una settimana prima dell incontro fissato Storie matte

Secondo percorso Scuola Primaria Primo ciclo. Le fiabe classiche 2.0 Corso di paura per Fifoni e Fifone. Storie matte Verrà dato elenco degli Albi a cui si ispireranno le narrazioni una settimana prima dell incontro fissato

Terzo percorso Scuola Primaria secondo ciclo. La botanica del cuore. Emozioni in Circolo. Narrazioni tratte dai libri di M.Cuevas-B.Friot.D.Almond R.Dahl Pennac,P.Leichermeir

Prenotazioni Per prenotazioni e informazioni Tel. Mariella Zeliani cell.329.1928899 Pedagogista responsabile Progetto Mariella Zeliani Voce narrante: Mariella Zeliani

STORIE BAMBINE Con il patrocinio e la collaborazione della Rete Bibliotecaria Cremonese www.storiebambine.it