Perché è importante la ricerca?



Documenti analoghi
Il sentiment sull economia delle imprese associate ad Assolombarda

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

PRODUCT MANAGEMENT La gestione del prodotto aziendale

Iniziative di Welfare per i dipendenti. Index

CHI SIAMO. Viale Assunta Cernusco s/n Milano

Ufficio Stampa. Close to Media (Francesca Valagussa) Tel

Bando regionale Servizi innovativi e strategici per la crescita delle imprese giovanili innovative e creative DGR 9/2013. Bologna, 25 febbraio 2013

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

E tu, lo sai chi è un filantropo?

I FONDI INTERPROFESSIONALI: UNA OPPORTUNITA PER FINANZIARE LA FORMAZIONE AZIENDALE

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

Potenziamento e Sviluppo della Governance Pubblica

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Scenari in evoluzione nell economia maltese, con riferimento specifico al settore dei servizi. Andre Fenech Camera di Commercio e l Impresa di Malta

MEDIA KIT QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO

Il profilo degli intervistati

Più Borsa più Impresa: un alleanza per crescere

RELAZIONI SUL VII PROGRAMMA QUADRO PRESENTATE AL CONSIGLIO SCIENTIFICO GENERALE DEL CNR (BRUXELLES, 27/28 febbraio 2007)

Ordinanza sugli aiuti finanziari per la custodia di bambini complementare alla famiglia

Crowdfunding per le Aziende: il segreto è sapersi raccontare

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Previdenza Complementare

Le risorse per la formazione dei lavoratori in Italia I Fondi interprofessionali

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

Una previdenza integrativa paneuropea. ricercatori

Regione Liguria. Vademecum BASILEA 2. In collaborazione con

Padova, 13 gennaio Il cruccio del Provider: ci sono o ci faccio? Marisa Sartori e Mauro Zaniboni

PROSPETTO ASSOCIATIVO 2016

OBBLIGAZIONI PER IL FOTOVOLTAICO

Gestione diretta: I programmi comunitari

Click to edit Master title style FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO

IDEA PROGETTO E BUSINESS PLAN CAPPUCCINI COLLEGIO UNIVERSITARIO MESAGNE CCUM

Strategie e Controllo

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

10 SLIDE PER CAPIRE I FONDI INTERPROFESSIONALI

Guida alla lettura della comunicazione periodica LA SECONDA RIPORTA LE INFORMAZIONI GENERALI DEL FONDO

Chi siamo. La normativa ESOMAR (European Society For Opinion And Marketing Research), della quale istituzione Quaeris ha un membro associato.

Sito Internet dedicato alle PMI e alle istituzioni

Marcella Panucci direttore generale Confindustria Francesco Rivolta direttore generale Confcommercio Roma 10 dicembre 2015

cartaconto idea innovare per crescere oggi, piu che mai, è fondamentale che ognuno faccia la sua parte! per la sostenibile un idea

Channel Assicurativo

LA CONSULENZA PROFESSIONALE ESPLETATA DAL DOTTORE COMMERCIALISTA ALLE PMI PER L ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA

L ALTRA PA. STRATEGIE DI INNOVAZIONE PER LA QUALITA NELL ENTE LOCALE

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

Ministero della Salute

Denominazione/Ragione sociale impresa:..

La politica industriale si è sviluppata in Italia in un progressivo allargamento del campo di intervento, passando dalla impresa al settore, dal

POR Lombardia FESR DDUO n.7128 del 29/07/2011

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO

Dentro il mondo del lavoro. I servizi per il lavoro a sostegno dei cittadini disabili

80 Consulenti altamente qualificati che operano sul territorio italiano.

SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO. Milano, 11 marzo 2015

SOLUZIONI ESERCIZI DA SVOLGERE. MODULO 2 Localizzazione e gestione dell azienda

QUESTO PROGETTO E FRUTTO DELL INGEGNO DI SEGEST S.P.A. E PERTANTO NON PUO ESSERE RIPRODOTTO O PARZIALMENTE UTILIZZATO

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Confindustria Genova

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

Sport & Sicurezza. le SocietàSportive affiliate UISP. ed i singoli Soci UISP

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero

I S V A P. Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo. Roma 1 giugno 2001

Guida agli Strumenti del Fondo

Fondazione per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari di qualità

LA STORIA. l esperienza di 90 anni di attività...

REGOLAMENTO COMUNALE

Una politica industriale per l innovazione

Assifact ANNUARIO 2013 DEL FACTORING

Create new Connections, Improve, Grow

Sign. Mario Rossi Team Pianificazione Assicurativa

Cos è e come funziona

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

Officine Bianche. Agenzia di comunicazione crossmediale

AGROALIMENTARE E OSPITALITA. Percorsi di Qualità in Provincia di Oristano. Il Marchio di Qualità Ospitalità Italiana"

LA GESTIONE DEL RISCHIO

quali sono le forme oggi esistenti per avviare una nuova attività, da soli o in più persone, pagando (in termini di tassazione) il meno possibile

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI

L INDUSTRIA DEL SUGHERO

Una piccola guida da poter consultare nel momento in cui riceverete la nuova comunicazione periodica da parte di Fondapi

Bando formazione autotrasporto merci: prorogato il termine di presentazione delle domande al

La consapevolezza di. 30giorni LA PREVIDENZA. questo difficile momento economico rende auspicabile una programmazione

Un mondo di vantaggi esclusivi al servizio dei soci AssoMec

Risparmio e Investimento

I contributi minimi che il lavoratore versa all'interno del suo conto sono stabiliti dal contratto nazionale.

Aumenti reali del capitale sociale

Le forme di promozione nei mercati esteri. Michela Floris

Smart Balkans Forum. Il clima del business e Fund raising in Albania

DISPONIBILI 2015/2016

ASSEMBLEA GENERALE ANNUALE DEI SOCI

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Commissione per la Sostenibilità Logistica

Transcript:

Perché è importante la ricerca? Una ricerca scientifica attenta alle esigenze della produzione vitivinicola: - produce innovazione tecnologica (miglioramento qualità, capacità di adattamento al mercato, riduzione costi) - migliora la competitività aziendale - crea un guadagno d immagine e può essere un potente strumento marketing (come azienda, come territorio, come paese)

Perché c è poco finanziamento privato alla ricerca in Italia? - poche aziende vitivinicole hanno dimensioni sufficienti per dedicare risorse significative alla ricerca - la burocrazia legata al finanziamento privato alla ricerca è complicata - spesso la ricerca italiana non è sufficientemente attenta ai bisogni della produzione - spesso la produzione italiana si rivolge alla ricerca solo per la soluzione di problemi puntuali

In Italia esistono le condizioni per fare più ricerca privata utile alla produzione? - c è abbondanza di strutture di ricerca in tutte le regioni d Italia - molti ricercatori hanno ottime competenze, ed il principale fattore limitante è la scarsità dei mezzi a disposizione - molte problematiche sono comuni a diverse aziende, anche in territori diversi

In Italia esistono le risorse sufficienti a fare ricerca privata collettiva? - i salari dei ricercatori ed costi delle strutture esistenti sono già pagati dallo Stato, per avviare progetti di ricerca è spesso sufficiente assicurare la copertura dei costi accessori (personale aggiuntivo, materiale di laboratorio, spese di trasferta ): si può avviare un progetto con 40.000 / anno - se esistesse in Italia un meccanismo di raccolta fondi per la ricerca simile a quello di altri paesi, le risorse disponibili sarebbero più che sufficienti - se l intera industria vitivinicola italiana dedicasse alla ricerca 0,4 per ettolitro di vino prodotto, come in Australia, si avrebbe una disponibilità annua di 18 M (450+ progetti di ricerca!) - Scenario minimo: se anche solo il 10% delle aziende con più di 5 dipendenti (80) dedicasse mediamente ogni anno 3.000 alla ricerca, si avrebbe una disponibilità di 240mila, sufficiente a finanziare 5-7 progetti di ricerca all anno

Cosa può fare realisticamente - SIVE? Creare meccanismi in grado di convogliare tanti piccoli finanziamenti privati (da aziende e/o associazioni) verso: - incentivi alla ricerca pubblica che produce risultati utili alla produzione Premio SIVE Ricerca per lo Sviluppo - sostegno di progetti di ricerca che sappiano rispondere alle esigenze prioritarie della produzione Fondo Ricerca SIVE

Premio SIVE Ricerca per lo Sviluppo (dal 2007) Biennale, collegato ad Enoforum 1. un Comitato Scientifico fa una prima valutazione dei lavori sulla base del grado d innovazione e valore scientifico 2. i lavori selezionati vengono presentati pubblicamente (Enoforum) 3. i Soci SIVE (tecnici, aziende) votano i lavori sulla base della utilità della ricerca per lo sviluppo della produzione vitivinicola italiana Il Premio viene erogato al fondo di ricerca degli autori

Fondo Ricerca SIVE (dal 2009) - SIVE, supportato dal Comitato Scientifico, identifica i progetti candidati al finanziamento (a regime: con indagine e bando) - chiede a diverse aziende vitivinicole interessate di aderire ad un progetto specifico, contribuendo con una quota (3000 o 7.500 ciascuna) - SIVE si occupa degli aspetti formali, del coordinamento e della comunicazione - le aziende che finanziano un progetto designano un loro rappresentante nel Comitato di Progetto che ha funzioni d indirizzo e controllo del progetto - le aziende finanziatrici hanno acceso privilegiato ai risultati della ricerca e ne ricavano visibilità ed immagine

Come si finanziano le iniziative SIVE per la Ricerca? Quote Soci ORDINARI Persone fisiche 50 Persone giuridiche 520 Spese generali SOSTENITORI Cat. Bronze 520 1.000 Cat. Silver 520 3.000 Cat. Gold 520 7.500 Premio SIVE 5.000 Fondo Ricerca SIVE Segreteria 10% Coordinamento Progetto 1 Progetto 2

Come le Aziende partecipano direttamente ai progetti? SIVE 4.000 Socio A Socio B 3.000 3.000 Socio C Socio D Socio E Socio F 3.000 3.000 7.500 10.000 FONDO DI PROGETTO = 33.500 ISTITUTO DI RICERCA ATTUATORE SIVE Segreteria COMITATO DI PROGETTO Coordinatore SIVE Rappresentante Socio A = 9 % Rappresentante Socio B = 9 % Rappresentante Socio C = 9 % Rappresentante Socio D = 9 % Rappresentante Socio E = 22 % Rappresentante Socio F = 30 % Rappresentante SIVE = 12 % Decisioni a maggioranza su: Avvio progetto valutazione rapporti intermedi continuazione o arresto uso e divulgazione risultati