Complesso residenziale in Roma Via Gambasca, Loc. Piana del Sole. Comparto O nel Piano di Zona B40. Capitolato di vendita

Documenti analoghi
Piano terra. compreso garage e posto auto scoperto. Appartamento A02 piano T - mq Appartamento A04 piano T - mq 88.57

Cantiere Via Benelli, San Giovanni in Persiceto. Villetta bifamiliare. EdilCraft srls

CAPITOLATO ILLUSTRATIVO

2Effe immobiliare S.r.l. Via Lainate Rho (Mi)

RESIDENZA LA CORTE DEL PANE. Giussano, via dell Addolorata

CASANUOVA S.R.L. ****************************************************************

NUOVA COSTRUZIONE RECANATI VIA DEL DONATORE

Sintesi delle Caratteristiche Costruttive

Informazioni presso Cooperativa Murri P.zza Caduti di San Ruffillo 5, Bologna Tel Cell

Castenaso - Via Atria - Lotto 21 Residenziale I Papaveri edilizia libera

Le Corti di Sartirana

Appartamenti A e B APPARTAMENTO AL PIANO TERRA 1 COMPOSTO DA 2 VANI, BAGNO, PORTICATO, GIARDINO, RIPOSTIGLIO

Via Londonio 11, Milano

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE APPARTAMENTO

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 8 APPARTAMENTI IN VIA delle porte nuove

LOTTIZZAZIONE LA VIGNA SUBBIANO

REALIZZAZIONE DI UN EDIFICIO AD USO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI VITERBO VIA CROCIFISSO

In costruzione attico con terrazzo in classe A

COMPUTO METRICO DELLE OPERE DA ESEGUIRSI NELL UNITA IMMOBILIARE AD USO CIVILE ABITAZIONE SITA IN COMUNE DI BOLOGNA VIA DON GUANELLA N

Parco del Sole. Prestigiose residenze. Aurelia. Tel. 06 / Via Alessandro Bausani Casal Selce Un iniziativa. Commercializzazione

RISTRUTTURAZIONE CHIAVI IN MANO 349,00 /mq

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE

CAPITOLATO Comune Subbiano [AR]

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 11 APPARTAMENTI IN VIA pistoiese 243

SOC. ARCHIMEDIA IMMOBILIARE S.R.L.

RESIDENZA VIGNE BASSE

ABITCOOP - COOPERATIVA DI ABITAZIONE DELLA PROVINCIA DI MODENA

!"#$%&&#&%'(") ) (*'+')",%-%.%')!"/%,"(&%#$") 0$ ) ) #).7%"("/)89&:) ) ) ) ) )

Residenze MP Finance Via Don Minzoni 12 Alghero - Sardegna

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

Castelfranco Emilia. Residenziale CORTE DEL SOLE

CAPITOLATO SINTETICO DELLE FINITURE. REALIZZAZIONE DI N 12 APPARTAMENTI IN VIA Veracini (fi)

CAPITOLATO VIA ROSSINI N. 3D

Residence Leonardo - Marano (VE) capitolato delle opere. leonardo.masierorealestate.it

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

15. Rivestimento in ceramica. 16. Impianto elettrico standard. 17. Impianto idrico sanitario, standard. 18. Sanitari a colonna e rubinetterie come da

CENTRO DIREZIONALE RESIDENZIALE SERIMA Via Rismondo Seregno. Tetto in legno lamellare da lasciare a vista, superiore copertura in

INTERVENTO DI RISTRUTTURAZIONE ED AMPLIAMENTO

ambra C A P I T O L A T O P A L A Z Z O IL TUO SPAZIO PROTETTO

CAPITOLATO DI VENDITA

CARATTERISTICHE GENERALI DELLE UNITA IMMOBILIARI

PALAZZI CALDIERI 3,5,7, FIRENZE

EDIFICIO C edilizia libera

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA ACQUIRENTI INTERVENTO IN RIVOLI (TO) VIA OMEGNA

Cisliano Centro Residenziale Trefor Village

CAPITOLATO GENERALE UBICAZIONE

Le case del Campolungo"

EDIFICIO C edilizia libera

RESIDENZA GOZZADINI Costruzione di nuovo edificio residenziale COMUNE ABBIATEGRASSO MI- Via Beno De Gozzadini n 6

Le case del Campolungo"

VENDUTO VENDUTO VENDUTO VENDUTO

DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE RIGUARDANTI LA COSTRUZIONE DI DUE FABBRICATI PLURIFAMILIARI IN NOVARA - PERNATE - VIA L. CARROLL.

RESIDENCE CARLO URBINO. Via Carlo Urbino - Crema (CR) Capitolato di vendita GI.E.GI s.r.l.

CORINALDO COSTRUZIONI s.r.l. Residenze Bellavista

Le case del Campolungo"

PROGETTO ESECUTIVO. Opere di completamento relative alla realizzazione edificio civile abitazione 1 stralcio in San Marcello (AN), Via C.

Capitolato via delle Cascine n.15

Via Orlandi - Bologna

CAPITOLATO ILLUSTRATO PER FINITURE INTERNE DEGLI APPARTAMENTI DI NUOVA COSTRUZIONE NELLO STABILE DI VIA CARSO 13 TORINO

INTERVENTO RESIDENZIALE Via Roma - Bressanvido (VI) Appartamenti su palazzina dotata di ascensore. Capitolato materiali di finitura

C.da Favaco STIGNANO (RC) Tel. & fax Cod. Fisc. LZZ RFL 48S08 I955G - Part. I.V.A

COSTRUZIONE DI UN EDIFICIO RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA sulle pp.cc.nn e 1570/2 C.C. Di Rozzol DESCRIZIONE TECNICA 13/03/2015

CARATTERISTICHE TECNICHE DELL EDIFICIO NEL COMUNE DI MESAGNE ALLA VIA ETNA E VIA AGRIGENTO della ditta RAL DOMUS s.r.l.! DISCIPLINARE TECNICO

EDIFICIO RESIDENZIALE

Complesso residenziale. Via Caposile 5 MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

CAPITOLATO. (Es. di solaio utilizzato con lastra Predalles)

STRUTTURA PORTANTE MURATURE

COSTRUZIONE DI 4 UNITA' RESIDENZIALE VILLETTE A SCHIERA. sulle pp.cc.nn. 933/1 e 934/3 C.C. Di Opicina DESCRIZIONE TECNICA

Residenza al Giardino Condominio il Tiglio

DESCRIZIONE DELLE OPERE DELL EDIFICIO RESIDENZIALE IN costruzione posto in Giussano (MI) frazione Birone di Giussano via Stradivari

CAPITOLATO COMMERCIALE DESCRITTIVO

è una iniziativa in collaborazione

VIA ADRIATICA CAPITOLATO LAVORAZIONI

PALAZZINA RESIDENZIALE A REGGIO EMILIA

INTERVENTO IN BIASSONO

CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Capitolato via Moro n.34

RELAZIONE TECNICA. Oggetto: palazzina di edilizia residenziale pubblica finanziata con fondi per lo sviluppo e coesione

INIZIATIVA DI VIA DANTE ALIGHIERI MAPELLO (fraz. Prezzate)

Le Ville di Giotto. Via Giotto - Molinella (BO) lottizzazione Il Borgo dell Olmo Grande

Descrizione delle caratteristiche costruttive e delle finiture

GIARDINI LEGNONE. Condominio Armonia. Via Legnone MILANO CAPITOLATO TECNICO DESCRITTIVO

Capitolato via Cesare Battisti n.1


Oreno di Vimercate. Via Fleming/Strada Comunale della Roveda Edifici in Edilizia Libera

Residenziale Le Colline"

Parco dei Tessitori Via Giuseppe Garibaldi, 73/75 Villasanta (MB)

CAPITOLATO VENDITE Via Bedarida Parma

EDILIZIA CONVENZIONATA CAPITOLATO DELLE OPERE

DOTAZIONE DI CAPITOLATO

Capitolato e Descrizione Tecnica delle Opere

Bagni I pavimenti dei bagni saranno realizzati in piastrelle di grès porcellanato, vari formati a scelta dell acquirente dalla ditta fornitrice.

Transcript:

Complesso residenziale in Roma Via Gambasca, Loc. Piana del Sole Comparto O nel Piano di Zona B40 Capitolato di vendita Emissione Ottobre 2017 1

Premessa Il progetto della Soc. Immobiliare Piana del Sole consiste nella realizzazione di due edifici residenziali per un totale di 28 alloggi all interno del comparto O nel Piano di Zona B40 Piana del Sole, con l esclusiva caratteristica di edilizia convenzionata in diritto di proprietà, senza la necessità di adesione come socio ad una cooperativa edilizia ma direttamente acquistabile in trattativa ed a prezzo finito dalla società proprietaria dell iniziativa immobiliare.. Tutte le indicazioni contenute nel presente Capitolato di Vendita potranno essere variate da parte della Direzione Lavori per esigenze costruttive, normative e/o di approvvigionamento e sostituite con soluzioni migliorative o di qualità equivalente. Localizzazione L area interessata dall intervento fa parte di un comparto individuato all interno della località Piana del Sole ricadente nel Comune di Roma. La zona rimane ben collegata con una delle vie di comunicazioni più importanti grazie alla rampa di accesso ed uscita dell Autostrada Roma- Fiumicino che dista solo 1 km. Da qui è facilmente raggiungibile il centro città e l Aeroporto oltre ai centri commerciali come Parco Leonardo e Parco Da Vinci. Inoltre sempre a 1 km dal sito troviamo la fermata della linea ferroviaria ad alta percorrenza Fr1 Orte-Aeroporto di Fiumicino, nonché il capolinea dell autobus 701 nell estrema vicinanza. Consistenza L edificio appartiene ad un comparto privato O accessibile dalla via Gambasca. L iniziativa prevede la realizzazione di due immobili da 14 alloggi ciascuno, oltre a posti auto esterni coperti da pensilina fotovoltaica, giardini, cantine, locali tecnici, lavatoi, aree di manovra ed aree a verde. Il piano terra è composto da 4 unità abitative per ciascun edificio, rialzate di circa 1mt da terra e con i rispettivi giardini. Il 1 e 2 piano sono composti da 5 unità abitative per ciascun edificio. Al 3 piano raggiungibile anche con ascensore, sono situate le soffitte. L accesso al blocco scale dell edificio avviene attraverso l atrio condominiale, con ingresso pedonale dall area privata di comparto. In corrispondenza di tale accesso è posta una pulsantiera per suoneria. La sistemazione delle aree esterne è conforme al progetto esecutivo ed alle disposizioni della D.L. ed include le seguenti opere: - Sistemazione a verde e piantumazione delle aree condominiali; - Pavimentazioni esterne; - Recinzioni; - Illuminazione esterna; - Realizzazione di posti auto come da Atto d Obbligo - Fotovoltaico su tetto 2

Dal momento della consegna dell immobile la manutenzione e la cura delle aree a verde facenti parte del condominio saranno a carico delle unità immobiliari. Descrizione delle opere STRUTTURE PORTANTI Lo profondità dello scavo di fondazione è fissata dalla Direzione Lavori in relazione alle tavole progettuali ed alla natura del terreno. Le strutture verticali portanti saranno in cemento armato dimensionato in conformità alla normativa antisimica vigente. Le strutture orizzontali sono realizzate con solai in latero - cemento e/o con solette in c.a. dimensionati in conformità alle normative vigenti. Tutte le rampe scale, i pianerottoli intermedi, i balconi a sbalzo sono realizzati in c.a. calcolato con in sovraccarichi di legge, così come le pareti del vano ascensore. OPERE DI COMPLETAMENTO Le tamponature perimetrali di completamento saranno realizzate con blocco unico Superpor FBM, soddisferà comunque l osservanza di tutte le normative vigenti in materia di abbattimento termico, consentirà inoltre di rilasciare la certificazione energetica degli edifici in una delle CLASSE A. I tramezzi divisori interni saranno eseguiti in mattoni forati di adeguato spessore (e comunque non meno di 10cm compreso l intonaco) uniti da malta cementizia. In corrispondenza delle pareti di divisione fra unità immobiliari le murature saranno realizzate con blocco portante Superpor FBM. Tutte le pareti divisorie poggeranno su materassino interposto tra solaio e parete, ad interruzione del ponte acustico, compresi tramezzi. La copertura dell edificio è realizzata conformemente alla tipologia della struttura portante, garantendo gli opportuni livelli prestazionali. Il solaio di copertura è realizzato in latero cemento. Le finiture delle pareti esterne saranno parte in piastrelle dove previsto colorazione a scelta della D.L. ed intonaco con Internamente le pareti saranno intonacate, rasate e pitturate di colore bianco. Le soglie di finestre e portefinestre saranno in travertino o altro marmo, poste in opera con malta cementizia e complete, quelle esterne di adeguato gocciolatoio. Le pedate della scale e le relative alzate, saranno realizzate in travertino o in altro marmo. 3

PAVIMENTI E RIVESTIMENTI Il pacchetto pavimento all interno delle unità abitative sarà composto dalla seguente stratificazione di materiali: Prima stesura di foacem (cemento cellulare) sul solaio per uno spessore adeguato, a protezione degli impianti idrici, termici ed elettrici, miscela in grado di offrire anche caratteristiche di isolamento; successivamente posa di materassino antitacchettio di adeguato spessore, e stesura di massetto autolivellante. Posa a colla di pavimentazione in grès porcellanato visibile tra una campionatura esposta nello show room di cantiere. In tutti i locali non rivestiti sono messi in opera zoccolini battiscopa in grès porcellanato. Le parti comuni condominiali ed i pianerottoli d accesso alle unità immobiliari saranno pavimentati in grès porcellanato in formati e colori da definire. Le parti esterne dove previsto da progetto saranno pavimentato con beton elle e/o erborelle. RIVESTIMENTI I rivestimenti di bagni e cucine, saranno eseguiti con piastrelle di ceramica o grès di formato e colore da definire. INFISSI Le porte interne a battente, saranno in laminato con ferramenta standard complete di maniglie in metallo cromo satinato e serratura. I portoncini d ingresso saranno blindati di buona marca con pannelli di finitura esterno ed interno in legno di colori da definire, completi di serratura. Gli infissi esterni saranno realizzati in legno, tonalità da definire, dello spessore adeguato, con vetro camera Visarm a basso emissivo (altamente performanti per il rilascio della certificazione energetica). Le tapparelle saranno motorizzate e composte da doghe in alluminio o pvc, coibentate di colore da definire, che andranno a raccogliersi in cassonetti coibentati. 4

OPERE IN FERRO I parapetti dei balconi saranno realizzati in profilati di ferro o cemento, a disegno semplice, zincati e verniciati nel colore scelto dalla D.L. I cancelli, pedonali e carrabili, comuni e esclusivi, saranno realizzati in profilai di ferro a disegno semplice, zincati. E prevista l automazione del cancello carraio condominiale con la consegna di n 1 telecomando ad interno. CAPITOLATO MECCANICO La fornitura comprenderà i seguenti impianti: - Impianto autonomo di riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria per ogni unità abitativa, con caldaia a condensazione di ultima generazione, installata esternamente e con canna fumaria collettiva fino alla sommità dell edificio per l espulsione dei gas in atmosfera. E compresa la fornitura ed il montaggio di elementi radianti in alluminio di adeguato dimensionamento, regolabili mediante cronotermostato individuale. - Impianto idrico sanitario per ogni unità abitativa, realizzato in tubazione multistrato a pinzare o PPR, dal punto di fornitura (contatore individuale) fino al raggiungimento dei vari punti di utenza interni all immobile ( sanitari, cucina, lavatrice, punto acqua esterno, ecc..) - Impianto di smaltimento delle acque nere di scarico realizzato in materiale plastico tipo GEBERIT ad innesto insonorizzato completo di rete di ventilazione. - Sanitari in ceramica, wc, bidet, lavabo con colonna e piatto doccia delle primarie marche ; completi di rubinetterie monocomando cromate, pilette, sifoni e rubinetti filtro. - Rete di adduzione utenze gas, con partenza dal collettore di fornitura Ente, e rilevatore di gas installato all interno dell immobile, realizzato in rispondenza alle vigenti normative. - Condotta collettiva fino al raggiungimento della sommità dell immobile, per l espulsione dei fumi derivanti dai motori di estrazione delle cappe cucina. CAPITOLATO ELETTRICI E SPECIALI Nelle unità immobiliari saranno realizzati i seguenti impianti: - Impianto distribuzione luce, F.M. - Impianto Satellitare e Tv; - Impianto di messa a terra; - Impianto telefonico; - Impianto di illuminazione Condominiale; - Linea illuminazione d emergenza spazi interni condominiali; - Impianto fotovoltaico condominiale delle dimensioni previste da progetto installato su tetto o atro spazio ; 5

L impianto elettrico delle unità abitative (luce e f.m.) sarà realizzato in traccia, con filature di adeguata sezione per i carichi previsti, in tubi protettivi in Pvc pesante autoestinguente con marchio IMQ. Verrà installato un numero adeguato di interruttori e prese a seconda delle destinazioni di uso degli spazi interni all abitazione (soggiorno, cucina, bagno, ecc.) con frutti e placche in resina bianca di marca Vimar Plana o Bticino Matix o similare. E previsto l installazione di lampada di emergenza a led all interno dei singoli appartamenti in prossimità del portoncino d ingresso e/o del quadro elettrico. PRESCRIZIONI Tutte le categorie di lavoro comprese nel presente capitolato dovranno essere realizzate in modo da soddisfare le esigenze per le quali vengono eseguite, secondo le consuetudini della regola d arte e del perfetto raggiungimento degli standard prestazionali previsti (Classe A), il tutto sulla base dei disegni di progetto, il quale può subire modifiche da parte della D.L. sia nella parte strutturale che nella scelta ed impiego dei materiali e forniture, per esigenze costruttive, normative e/o di approvvigionamento e sostituite con soluzioni migliorative o di qualità equivalente. La proprietà inoltre si riserva di sostituire prodotti e di apportare modifiche Roma, 05/10/2017 Immobiliare Piana del Sole S.r.l. 6