1) Completare con le preposizioni: (20/200)

Documenti analoghi
cugina al mare. zio ha una bella casa. un cane, cane si chiama Tom. E voi, come si chiama cane? lavora e madre sta a casa con sorella.

Gruppo rosso: LE RELATIVE

A. Io lavori molto. B. Io lavorare molto. C. Io lavoro molto. D. Io molto lavorare.

االمتحان الوطني الموحد للبكالوريا الدورة االستدراكية 2102 الموضوع

Università degli Studi di Genova Anno Accademico 2011/12. Livello A1

TEST GRAMMATICALE. Nome Cognome Data. 1. Mettere gli infiniti tra parentesi al modo condizionale:

Studenti di oggi e Cittadini di domani: lezioni di mobilità e sicurezza in strada. a TU x TU con la strada Questionario (POST)

BSc (Hons) Tourism and Hospitality Management

UNITÀ 5. Completa le frasi collegando con una linea le due parti.

CONGIUNTIVO Sanno che avete torto Ricordiamo che è partito E vero che fa freddo

IL CACIO CON LE PERE di Musica Nuda Claudia Meneghetti, Università Ca Foscari. I verbi riflessivi. Elementi linguisticogrammaticali

EXAMEN (session 1) 2ème semestre 2012/2013 Samedi 18 mai Durée : 2 heures aucun document autorisé

priprema - italiano 2

COMPETE ZE A2 Prova 1. Alunno: Classe: Data: COMPRENSIONE DEL TESTO SCRITTO

La mia esperienza (di Ale)

Esame scritto per passare al secondo livello (Unita 1-4) ( 1-4)

HOCUS PER IMPARARE A RACCONTARE. Bergamo, 4 Febbraio 2013

MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

ATTIVITA Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

DIPENDENTE DEL TAR La domanda mia è com è possibile che una scheda intestata a noi va a finire in mano a Mottola che è un noto malavitoso?

Il Commercio Elettronico per il comparto del Largo Consumo

LE PAROLE DEL MONDO DEL LAVORO. Leggi il testo seguente (dalla p. 78 di A2 Passi dall italiano) e svolgi le seguenti attività.

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

Salmi per i più piccoli

QUESTIONARIO SUL VOLONTARIATO

Esercizi pronomi indiretti

Anna Cherubini. L amore vero. Rizzoli

1. Completa le frasi con l imperfetto e il passato prossimo dei verbi tra parentesi.

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

TESTO SCRITTO DI INGRESSO

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

CICLO DI SEMINARI PER APPROFONDIRE IL RUOLO DEI GENITORI NEL PERCORSO DI STUDIO DEI FIGLI

BELLI: Perfetto, signorina Dupont, ora. DIEGO: Io sono Diego Rodriguez, grazie, di Aldo Palazzeschi

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

LN760 Italian: Level Two (Standard)

Le attività Fragile (l ombra che resta)

Jani, Jani, Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo. la storia di Malala Yousafzai. la storia di Malala Yousafzai

PROTOCOLLO fbeic Storie di PROVA

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

BENVENUTI ALLA SCUOLA T OSCANA!!!

============================================================================

Pronti per la partenza? Via!

TEST DI GRAMMATICA 1 NOME e COGNOME INIZIO CORSO. COMPLETARE CON GLI ARTICOLI DETERMINATIVI O INDETERMINATIVI Esempio: Il mio amico è un architetto.

esercizi italiano 1 fthm

ABILITA. Ascolto. Lettura

CI VEDIAMO? Scritto da modulideainviaggio - 12/07/ :22

Due anni scolastici : 2012 / / 2014

Rilevazione degli apprendimenti - Prova di comprensione del testo. Non è successo niente.

Esercizi pronomi accoppiati

MATRICOLA SCUOLA NAZIONALITA 14 LUGLIO TEST D ITALIANO LIVELLO A1

Cercare le tracce preziose lasciate nelle pagine della nostra letteratura può essere avvincente sin da piccoli. Per questo la collana Incontri di

Introduzione al corso di Programmazione e Laboratorio

Bambine/i: riflessioni dopo un incontro in chat 3D. a cura di Linda Giannini

CANTO di NATALE. A Christmas Carol di Charles Dickens. Laboratorio di Lettura Svolto dalla classe 1 F a.s.2014/2015

Matrimonio di Alexia + Ago: survival Kit. (versione italiana)

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

Message N. 29/2010 From: MARIA Date: 08/06/2010 Subject: GCAA

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

A SCUOLA CON BETTA Progetto continuità famiglia-nido-scuola dell infanzia

0. (Esempio) - Vorrei un caffè e un cornetto con la marmellata. - Il caffè macchiato? - Sì grazie, macchiato con latte freddo. - Subito.

Informazioni accademiche

Il giro delle preposizioni

I PRONOMI PERSONALI. Prima persona io noi Seconda persona tu voi Terza persona lui, lei (egli, ella, esso, essa) loro (essi, esse)

VERBI SERVILI. Devo studiare. Studio. Può lavorare. Lavora. Vuole ballare. Balla. Uso dei verbi dovere, potere, volere

Nome e cognome : DICEMBRE Punti: / 120 p. Tempo : max 65mn Punteggio:

Quello tra uomini ed animali è un rapporto che affascina ed incuriosisce da sempre, all interno del quale ognuno si scambia energia positiva: un dare

Alessia Giacobino THE TALENTED SPIRIT

Italiano Test d ingresso

Questo documento è in versione facile da leggere. I quaderni delle informazioni facili da leggere e da capire COME E FATTA UNA. Pag.

I problemi di questa prova

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

Attività 1 Leggi le parole sotto. Scrivi le parole negli spazi giusti. Guarda l esempio

Corso di italiano per principianti. Professor Nicola Dell Aversano. Lezione 3

Le insegnanti della scuola dell infanzia I. Calvino in occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio 2015 hanno realizzato nel mese di

============================================================================

CONVERSAZIONI CON BAMBINI DI 4 ANNI. L insegnante ha fatto ritagliare e colorare alcuni grossi numeri di gommapiuma. I GRUPPO

Esercizi il condizionale

ITALIENSKA NIVÅTEST Grund Sid 1(3)

Esercizi pronomi diretti

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

Ejercicios de traducción

* expresión e interacción oral. Materiais ou instrumentos que se poden empregar durante a proba:

SCHEDA TECNICA DI PRESENTAZIONE

ITALIANO PER TUTTI. Manuale di. Lingua Italiana per Stranieri. Primo Livello. a cura di Maria Rita Allegra

Guida didattica all unità 8 Andiamo in vacanza!

C è chi la usa soprattutto come una rivista:

Certificazione di Italiano come Lingua Straniera Livello UNO A1

Io l ho risolta. dritte di conciliazione da genitore a genitore

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "ENRICO TOSI" - BUSTO ARSIZIO (VA) CENTRO IDA

Guida didattica all unità 6 Qual è il tuo look?

Pina Filippello, Università di Messina

Indagine statistica sull uso di internet e dei social network. Questionario per auto-compilazione

Corso ITALIANO Prof.ssa S. DOTTI Liv. 2

TEST DI INGRESSO. Al seguente indirizzo puoi trovare il test di matematica di base per scienze biotecnologiche

HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION ITALIAN 2/3 UNIT (COMMON) LISTENING SKILLS TRANSCRIPT

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

Come preparare i Roccocò

L OMOCISTINURIA. Per qualsiasi domanda relativa all omocistinuria e al suo trattamento medico, contatta il tuo dottore.

Transcript:

Département LANSAD ITALIEN niveau 4 EXAMEN DE RATTRAPAGE (Session 2) 1 er et 2 ème semestre Samedi 24 juin 2017 Durée : 2 heures aucun document autorisé 1) Completare con le preposizioni: (20/200) 1. Carlo è il figlio dottoressa. 2. Prendo il libro studente francese. 3. Le penne Maria sono cassetto. 4. Lo studente scrive le frasi quaderno. 5. armadio piccolo ci sono i camici dottore. 6. Giulia va Giappone tre giorni. 7. chi è questo quaderno? 8. Faccio una passeggiata bosco. 9. Vado in vacanza Germania. 10. Luigi migliora continuo un anno altro. 11 Pensa arrivare primo pomeriggio. 12. casa mia ci sono due balconi. 13. Non c'è niente vedere TV. 2) Rispondere alle domande con un pronome combinato (20/200): 1. Quante rose ti ha regalato? Non ha mandat nessuna. ha mandat una. ha mandat molte. 2. Quanti libri le hai dato? ho dat tutti. 3. Quanti dischi gli hai prestato? ho prestat uno solo. 4. Ha risposto all'invito? 5. Hai svegliato i bambini? 6. Hai svegliato tuo figlio?

7. Hai presentato Laura ai tuoi genitori? 8. Avete spiegato le regole agli studenti? 3) Passato prossimo o imperfetto? (10/200) 1. Mentre(io andare) al lavoro, (vedere) un mio vecchio amico e (invitarlo) a bere qualcosa. 2. Mentre (io essere) sull' autostrada (vedere) un incidente grave e (dovere) fermarmi. 3. Il meccanico ha detto che la mia macchina (essere) troppo vecchia e che non (essere) possibile ripararla. 4. Stamattina, quando (io uscire), (fare) molto freddo. 4) Volgere al futuro semplice: (10/200) 1. Luca (andare) a Napoli domani. 2. (Io partire) in treno (arrivare) alle due. 3. (Io finire) di studiare e poi (andare) al cinema 4. So che domani Luigi (uscire) con Claudio. 5. Questa sera (noi venire) a trovarti. 6. Domani il professore (spiegare) una nuova lezione. 7. Domenica sera (tu andare) in discoteca? 8. Sabato prossimo (lei pagare) la bolletta della luce. 5) Concordanza dei tempi (20/200) 1. Abbiamo deciso di partire anche se (non avere) i biglietti. 2. Non sono andato a prenderla perché (non capire) bene l'orario di arrivo del treno. 3. Siccome (essere) un po' stanco, non esco. 4. Dopo che (noi guadagnare) abbastanza soldi per fare le vacanze, abbiamo smesso di lavorare. 5. Sono partito perché (io pensare) troppo a te. 6. Avete mangiato tutto quello che (io preparare)? 7. Hai visto Marco mentre (andare) a scuola? 8. Quando l'ho vista fare le valigie ho capito che (lei partire) il giorno stesso. 9. Finalmente abbiamo comprato la casa che (sognare) per tanto tempo.

10. Luisa mi correggeva mentre (io leggere). 6) Volgere all'imperativo negativo (10/200) 1. (Lei preoccuparsi), non è nulla! 2. (Tu preoccuparsi), non è nulla! 3. (Voi preoccuparsi), non è nulla! 4. (Tu nasconderle) quello che sai. 5. (Voi farsi) più vedere da queste parti! 6. (Spendere) subito i soldi che hai guadagnato! 7. Se Le piace stare qui, (andarsene) 8. Per l'amor dei cielo, (Lei fare) rumore, il bambino dorme. 9. Signori, (farsi) attendere. 10. Se non ti piace ( mangiarlo). 7) Costruire il periodo ipotetico (1, 2, 3 tipo) (30/200) 1. (Voi mangiare) ancora se (avere) fame. 2. Se (tu vederla), (doverglielo) dire. 3. Se quel vestito non (essere) costoso, (io comprarlo) 4. Non capisco perché sia cosi svogliata; se lei (impegnarsi) un po' di più, (essere) una delle più brave. 5. Hanno previsto la pioggia anche per domani, ma se (esserci) sole, (io partire) subito per il mare. 6. (Noi arrivare) prima se (prendere) un tassi. 7. Se (noi tornare) presto a casa, (io chiamarti). 8. Se (voi essere) meno distratti, (non fare) tanti sbagli. 9. (io non potere) farlo, anche se (volere) 10. Ieri sera se Carlo (bere) il contenuto di quella bottiglia, (morire)

11. Se l'altro giorno (noi prendere) l'ombrello, (non bagnarsi) 12. Se l'altra notte (non esserci) tutto quel rumore in strada, (io addormentarsi) molto prima. 13. Se (noi sapere) che eri rimasto senza benzina, (venire) a prenderti. 14. Se vostro nonno (non morire) cosi presto, anche voi (potere) conoscerlo. 15. Se tu (non svegliarlo), (lui perdere) il treno. 8) Volgere al tempo e modo opportuno:(indicativo, congiuntivo, condizionale)(40/200) 1. Volevo che (voi rendersi) conto che non parlavo sul serio. 2. Spero che tu (rendersi) conto della gravità della situazione. 3. Speravo che tu (rendersi) conto della gravità della situazione. 4. Avrei voluto che Giulia (sposare) me e non un altro. 5. Sapevo che Laura (tornare) la settimana prima. 6. Giulio non mi rispose perché (non capire). 7. Sono sicuro che Paolo (leggere) già questo articolo. 8. Uscii di casa dopo che (mettere) in ordine la cucina. 9. Quando l'arrestarono disse che (non uccidere) lui quell'uomo. 10. Antonio sa già che l'esame (andarmi) bene. 11. Credevo che tuo padre (arrivare) la settimana prima. 12. Le dissi che quella sera (io avere) degli amici a cena. 13. Immaginavo che (lei telefonarmi) presto. 14. Credevo che il giorno prima Anna (andare) dal medico. 15. Nessuno immaginava che (diminuire) il prezzo della benzina. 16.Sapevo che Laura (partire) già. 17. So già che cosa (voi pensare). 18. Sebbene (esserci) lo sciopero, i treni internazionali viaggiavano. 19. La maggioranza degli operai decise che il giorno dopo (fare) sciopero. 20. Non è necessario che tu (accompagnarmi) a casa in macchina.

9) Tradurre (10/200) Disteso sul lettuccio, fuori dell'alone del lume a petrolio, mentre fantasticava sulla propria vita, Giovanni Drogo fu preso dal sonno. E intanto, proprio quella notte oh, se l'avesse saputo, forse non avrebbe avuto voglia di dormire proprio quella notte cominciava per lui l'irreparabile fuga dal tempo. 10) Tradurre (10/200) Du 8 au 15 septembre se tenait à Nice le championnat du monde d'apnée par équipes. Il y a trois discipline représentées au championnat. Deux se déroulent en piscine: l'apnée statique -rester le plus longtemps immobile sans respirer et l'apnée dynamique parcourir la plus grande distance en retenant son souffle. L'apnée en poids constant, discipline reine, se déroule en mer: il s'agit de plonger le plus profondément possible à la seule force des palme.

11) Espressione scritta (20/200) Scrivi un testo sul soggetto dato Lo sport che praticavo da bambino/a era..