Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Documenti analoghi
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico dell Offerta Formativa Regionale - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Transcript:

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 16527 - Denominazione progetto Corso di Aggiornamento per ASPP (Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione) 20 ore in FAD (E-learning). Sezione 2 (Regolamentate) Pag. 1/11

SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: PARTNERS COOP SOCIETA' COOPERATIVA Natura giuridica: Società cooperativa a mutualità prevalente Rappresentante legale (Cognome e Nome): PODOPRIGORA ALLA Indirizzo sede legale: VIA PRIMO MAGGIO 4 CAP - Comune - Provincia: 06089 - Torgiano - PG Telefono: 075/9696177 Fax: Non disponibile Indirizzo e-mail: formazione@partnerscoop.it Sito web: www.partnerscoop.it Partita IVA 02979170541 Codice fiscale 02979170541 Registrazione c/o Camera di Commercio: di Perugia - n. 255364 - anno 2008 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: Sarno Alessia Telefono: 075/9696177 Fax: Non disponibile A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Ente di formazione accreditato dalla Regione Umbria per la macrotipologia: Formazione continua e permanente A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: Sede Torgiano Indirizzo: Via Primo Maggio N. civico/piano: 4 CAP - Comune - Provincia: 06089 - Torgiano - PG Telefono: 075/9696177 Stato accreditamento sede: La sede è già stata accreditata La sede è destinata all erogazione di attività di FAD: Sì Pag. 2/11

SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 3/11

SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione permanente - aggiornamento professionale e tecnico - Formazione finalizzata al reinserimento lavorativo - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Settore economico professionale del corso Area comune B.4 Obiettivi dell offerta formativa (descrizione sintetica) Il corso ha l'obiettivo di affrontare le significative evoluzioni della tutela della sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, con particolare attenzione agli aggiornamenti in merito all organizzazione e alla gestione della sicurezza in azienda dopo il D.Lgs. 81/2008, alle modalità di gestione della formazione dei lavoratori, agli aggiornamenti sulle fonti di rischio e le relative misure di prevenzione, affrontati tramite applicazioni pratiche e approfondimenti esemplificativi. B.5 Risultati attesi (descrizione sintetica) Aggiornamento dei lavoratori con funzioni di ASPP consapevoli dei rischi presenti nel luogo di lavoro e della loro prevenzione. B.6 Destinatari dell offerta formativa e requisiti di ammissione Tipologia di destinatari: Lavoratori dipendenti a tempo indeterminato e determinato, apprendisti, soci lavoratori di cooperative, associati in partecipazione, collaboratori, tirocinanti e volontari che svolgono la funzione di ASPP. Requisiti di ammissione: Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore. Modalità di accertamento del Lavoratori che dichiarano con firma autografa e autocertificazione dell obbligo di possesso individuale dei partecipazione al corso corredata da copia del documento di identità. L accertamento della requisiti di ammissione: sua identità sulla piattaforma informatica avviene attraverso la verifica dei dati di accesso personali comunicati al partecipante all atto dell iscrizione al corso. Previsione e modalità di Non previsto. riconoscimento del credito di ammissione : B.7 Numero di destinatari (per edizione) 15 B.8 Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi previsti dall offerta formativa L intero corso di Aggiornamento ASPP 20 ore è erogato in modalità FAD (E-Learning), come previsto al punto 3 dell Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011, mediante accesso diretto di ogni singolo discente ad una specifica piattaforma di E-Learning accessibile via WEB. L erogazione del corso avverrà previa registrazione di ogni singolo discente alla piattaforma di E-Learning la quale in automatico fornirà le credenziali di accesso. Successivamente il discente potrà collegarsi quando vorrà alla piattaforma e iniziare il corso di formazione. Tale percorso formativo prevede l intervento continuo dell utente il quale è Pag. 4/11

chiamato ad interagire con il sistema informatico. La formazione ha una durata complessiva di 20 ore ed il percorso formativo può essere interrotto dall utente in qualsiasi momento, salvo poi riprendere la lezione dal punto in cui ci si era fermati. La PartnersCoop Soc. Coop. metterà a disposizione dei discenti un tutor e un docente per l assistenza durante tutto il percorso formativo. Una volta effettuata la registrazione alla piattaforma F.A.D. ogni singolo discente avrà a disposizione 30 giorni di tempo per ultimare il percorso formativo, il tutor monitorerà costantemente tutto il percorso e avviserà l'utente della scadenza dei tempi. Sono previste prove di valutazione "in itinere", consistenti in test a risposta multipla durante tutto il percorso di formazione. Inoltre, al termine del corso F.A.D. sarà effettuata una verifica finale di apprendimento. B.9 Disseminazione e pubblicizzazione dei risultati del progetto (descrizione sintetica) I risultati del progetto saranno impiegati come volano per le riedizioni successive e per sviluppare i contatti che la nostra agenzia ha già con Enti, Associazioni di Categoria, altre realtà formative. Per i soli soggetti che lo desiderano (dietro loro specifica richiesta) sarà possibile essere inseriti in un apposito elenco messo a disposizione online sul sito della Cooperativa e volto a promuovere offerte di lavoro nei confronti dei discenti. B.10 Eventuali aziende che hanno mostrato interesse al progetto, specificando denominazione, sede, settore di attività e natura dell interesse Pag. 5/11

SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.1 Denominazione proposta del profilo professionale C.2 Descrizione sintetica del profilo professionale C.3 Posizione univoca nella classificazione ISTAT CP 2011 C.4 Posizione/i nella classificazione ISTAT ATECO 2007 C.5 Articolazione del riferimento professionale per Unità di Competenza Macro-processo di riferimento Unità di Competenza Definire Obiettivi e risorse nessuna Gestire il sistema cliente nessuna Produrre beni/erogare servizi nessuna Gestire i fattori produttivi nessuna C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore C.7 Eventuali altre attestazioni di cui è previsto il rilascio (e indicazione delle relative modalità) C.8 Descrizione delle singole Unità di Competenza Pag. 6/11

SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 UFC 1 - Modulo aggiornamento 20:00 20:00 Aspp, 20 ore, FAD Totale durata del percorso 20:00 20:00 D.2 Riconoscimento dei crediti formativi Moduli/segmenti/UFC per i quali non è eventualmente previsto il riconoscimento dei crediti di frequenza e motivazione della proposta: D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: UFC 1 - Modulo aggiornamento Aspp, 20 ore, FAD Denominazione della UC di riferimento: Obiettivo formativo: Aggiornare le competenze già in possesso per le attività inerenti la posizione di ASPP (Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione). Costo dell'ufc: Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad - Aspetti giuridico-normativi e tecnico-organizzativi; 20:00 20:00 - sistemi di gestione e processi organizzativi; - fonti di rischi specifiche dell'attività lavorativa o del settore produttivo dove viene esercitato il ruolo compresi quelli riguardanti gruppi di lavoratori esposti a rischi particolari, quelli collegati allo stress lavoro-correlato, quelli riguardanti le lavoratrici in stato di gravidanza, nonchè quelli connessi alle differenze di genere, all'età, alla provenienza da altri Paesi e quelli connessi alla specifica tipologia contrattuale attraverso cui viene resa la prestazione di lavoro; - tecniche di comunicazione, volte all'informazione e formazione dei lavoratori in tema di promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Totale durata segmento/ufc 20:00 20:00 D.4 Descrizione delle risorse dedicate alla eventuale realizzazione di attività in FaD PartnersCoop si avvale della piattaforma per la Formazione A Distanza (F.A.D.) raggiungibile all'indirizzo elearning.partnerscoop.it e basata sul Learning Management System (LMS) conosciuto come Dekeos. Pag. 7/11

Dokeos è un Learning Management System (LMS) open source, distribuito con licenza GPL. Punti di forza della piattaforma di e-learning sono l elevata usabilità e la grande affidabilità; l approccio utilizzato per i percorsi di apprendimento; la compatibilità con lo standard SCORM; permette cioè di creare ed amministrare corsi via Web attraverso l uso di un browser (internet Explorer, Netscape, Mozilla etc). La piattaforma LMS e corsi così erogati rispondono ai requisiti previsti per: - D.M. 8 luglio 2005, Legge 04/2004 (Legge "Stanca" sull'accessibilità dei siti internet e degli strumenti informatici); - Linee Guida W3C WCAG 1.0 in conformità al progetto eeurope; - Allo standard SCORM (Sharable Content Object Reference Model); - All'allegato alle "Linee guida per i progetti formativi in modalità e-learning nelle pubbliche amministrazioni"; - Conformità ai requisiti per la formazione a distanza richiesti dall'accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011, Allegato I. A seconda delle caratteristiche del corso, delle unità formative delle competenze (UFC), dei contenuti ed elementi formativi sono messe a disposizione le seguenti risorse: - Wiki: la cui applicazione più diffusa è la creazione di enciclopedie aperte online; - Podcast: Ovvero l'applicazione del podcasting una tecnologia per la distribuzione su richiesta (on demand) di contenuti digitali audio o audio-video attraverso la rete; - Audio, Video, Animazioni, Mappe Mentali: consultabili via web; - LO Learning Object: Contenuti multimediali interattivi (conformi SCORM 1.2); - Chart, Avvisi, Forum, FAQ: Elementi e servizi per l'interazione con docenti, tutor, assistenza tecnica in modo sincrono/asincrono. Per la valutazione degli apprendimenti sono disponibili, a seconda delle necessità, strumenti quali: - Test di valutazione automatici e in presenza telematica attravesto questionari a scelta multipla, vero/falso, ecc.. - Questionari di valutazione e sessioni di valutazione e/o esame in videoconferenza. - Esami di valutazione finale in presenza possono essere presenti ove richiesti da normativa specifica. L'accesso alla piattaforma è effettuabile tramite credenziali autorizzative (id e password), che permettono l'identificazione del discente. Il LMS dispone di sistema di monitoraggio dei tempi di fruizione (ore di collegamento) e superamento dei test in itinere. La durata della formazione è validata dal tutor e certificata dai sistemi di tracciamento della piattaforma di e-learning. In caso di aggiornamento tecnologico e/o normativo il LMS sarà oggetto di sostituzione o aggiornamento secondo esigenze tecniche e/o organizzative necessarie nel rispetto dei requisiti sopra menzionati. Pag. 8/11

SEZIONE E PERSONALE E RISORSE PER LA REALIZZAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA E.1 Coordinatore Nome e cognome: Paola Chiodi E.2 Tutor Nome e cognome: Alessia Sarno E.3 Personale docente Nominativo Profilo prof.le Fascia Titolo UFC Ore Docenti in posseso dei requisti previsti dal Decreto A/B/C Modulo Unico 20:00 Interministeriale 6 marzo 2013 emanato in attuazione dell'articolo 6, comma 8, lettera m-bis), del D.lgs. n. 81/2008, entrato in vigore il 18 marzo 2014. E.4 Locali, strumenti e attrezzature N. aula Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via Primo Maggio 4, Torgiano Sì 15 06089 - Torgiano - PG 2 Via Mentana 25, Foligno Sì 15 06034 - Foligno - PG 3 Strada Aeroporto S. Egidio 5, Perugia Sì 15 06134 - Perugia - PG 4 Via Carlo Marx 13/a, Città di Castello No 15 06012 - Città di Castello - PG E.5 Laboratori didattici che il Soggetto di impegna a rendere disponibili N. Indirizzo Inserita nella domanda di accreditamento N. postazioni laboratorio della sede operativa accreditata di lavoro 1 Via Primo Maggio, 4 Sì 15 06089 - Torgiano - PG E.6 Aule, laboratori, altri locali per lo svolgimento dell attività Tipologia Indirizzo N. di vani Metri quadri Tipo di disponibilità del locale Pag. 9/11

SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) Il corso ha la durata complessiva di 20 ore, non comprensive dei tempi di verifica. E' possibile iscriversi al corso in qualsiasi momento in quanto la formazione viene erogata in modalità E-Learning fruibile dal domicilio del partecipante attraverso Internet. L'accesso ai portali E-Learning è garantito 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. Numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso 1. Pag. 10/11

SEZIONE G COSTI PER LA FREQUENZA DELL ATTIVITÀ FORMATIVA (indicare il costo di iscrizione al corso, onnicomprensiva di tutte le attività previste) 200,00 (+IVA se soggetto) Pag. 11/11