tutte le opportunità di una scuola che cresce GUIDA PER I RAGAZZI alla nuova scuola secondaria di primo grado



Documenti analoghi
Investimento sull istruzione e formazione dei giovani Articolazione unitaria del sistema libertà di scelta Flessibilità strutturale

ISTRUZIONE DEGLI ADULTI (D.P.R 263/2012) LINEE GUIDA PER IL PASSAGGIO AL NUOVO ORDINAMENTO

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

L INDIRIZZO SPERIMENTALE LINGUISTICO BROCCA

DECRETO E AUTONOMIA SCOLASTICA NELLA SCUOLA PRIMARIA

Istituto Comprensivo Poggiomarino1-Capoluogo. Piano dell offerta formativa

Istituto Comprensivo Cepagatti anno scolastico

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Circolare n.20 Roma, 4 marzo 2011 Prot. n Ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali LORO SEDI

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

SCUOLA COLLEGIO CONVITTO. celana. Via Papa Giovanni XXIII, 2/A Celana di Caprino B.sco Tel

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Regolamento per il funzionamento dei corsi

La Riforma Moratti. una scuola che cambia.

Il corso di italiano on-line: presentazione

UFFICIO LEGISLATIVO IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

A SCUOLA PER CRESCERE. La persona dell alunno è al centro. dell iniziativa pedagogica e didattica. A scuola l'alunno è chiamato ad assumere

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Scuola Secondaria di 1 grado J. e R. Kennedy Inzago

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI


LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO Liceo Statale James Joyce

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ZOCCA E MONTESE. ISCRIZIONI a. s / /01/2013 UFFICIO DI DIRIGENZA 1

FACOLTÀ DI SOCIOLOGIA ART. 1

Gentile Dirigente Scolastico,

La Uil informa sulla riforma

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale «Gobetti» Via Tintoretto Trezzano Sul Naviglio

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

Liceo Scientifico Statale N. Copernico Viale Borgovalsugana n Prato-tel fax

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA. Anno scolastico 2008/09

MOBILITA INTERNAZIONALE DEGLI STUDENTI

Prot.n.2170 /C27 Mesoraca 15/05/2015

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Utilizzo del personale e tempo scuola

Approfondimenti e-book: I laboratori come strategia didattica autore: Antonia Melchiorre

ISTITUTO SUPERIORE Di STUDI MUSICALI CONSERVATORIO GUIDO CANTELLI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

: un anno insieme Dove eravamo arrivati?

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA METODO DI STUDIO

Università degli Studi dell'aquila Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Criteri generali

Prot. n. 6408/C23 Viareggio 13 novembre 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE Dallo studio delle scienze sperimentali alla comprensione del mondo tecnologico

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Liceo Scientifico Tito Lucrezio Caro Napoli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

2 FINALITA FORMATIVE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente Ufficio VI

Gentile Dirigente Scolastico,

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Il Tempo Pieno non è doposcuola, non è un parcheggio per bambini poveri Cancelliamo la controriforma Moratti

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

CRITERI SCRUTINI E VALUTAZIONI FINALI

Istituto Comprensivo di Roncoferraro

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

CONVENZIONE PER LO SVILUPPO DI PERCORSI FORMATIVI UNIVERSITARI TRIENNALI PER GLI STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA SUPERIORE TRA

UNIVERSITA DEGLI STUDI G. d ANNUNZIO - FACOLTA DI SCIENZE MANAGERIALI REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DEI CREDITI 1

TEST DI ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DELLA SCUOLA SUPERIORE

via Regina Elena, Civitanova Marche (MC) Tel. 0733/ Fax 0733/ IL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

ATTO D INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

Il Ministero non ha ancora fissato una data. Per consentire la formazione delle classi sarebbe

Svolgimento di interrogazioni a risposta immediata (Argomento n. 3 all ordine del giorno)

1. Presentazione del programma. 3. Metodologia didattica e contenuti. 4. L organizzazione della lezione in aula sincrona

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

ATTIVITÀ DI RECUPERO E SOSTEGNO

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, Frascati RM tel fax c.f.

Centro Scolastico Diocesano Redemptoris Mater Scuola Primaria Paritaria D.M

Circolare Ministeriale n. 3 del 13 febbraio 2015 Linee guida DOCUMENTO DI CERTIFICAZIONE DI COMPETENZE

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

Indicazioni nazionali per il curricolo

REGIONE SICILIANA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE

IL SISTEMA. Rielaborazione del materiale contenuti nei testi L italiano di prossimità e Tappe di integrazione A cura di Silvia Balabio

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Il curricolo per competenze e la didattica disciplinare. Obiettivi e metodologia

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Benvenuti in prima media!

ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO.

Direzione Generale Ufficio IV. DDG 16 marzo 2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo. FAQ

Mentore. Presentazione

Come si diventa insegnanti: ecco le nuove regole Nuovo regolamento per la formazione degli insegnanti

SCUOLA PRIMARIA STATALE 3 CIRCOLO G. CAIATI

ISTITUTO PROFESSIONALE

VITA YOU. L ASSICURAZIONE CHE FAI TU. PROTEGGI CHI AMI Garantisci ai tuoi cari un sostegno economico su cui contare.

ACCORDO QUADRO del 7 agosto 2012

Corsi di laurea triennale della Facoltà di Economia Sedi di Milano e Roma. Procedura di ammissione a.a. 2015/2016

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Transcript:

tutte le opportunità di una scuola che cresce GUIDA PER I RAGAZZI alla nuova scuola secondaria di primo grado

GUIDA PER I RAGAZZI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A cura della Direzione Generale per la Comunicazione Direzione editoriale Giuseppe Zito Coordinamento redazionale Evelina Roselli Si ringrazia Dipartimento per l informazione e l editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri Ideazione e realizzazione del progetto grafico Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl - Roma 2003 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca 2003 Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl Foto di Contrasto e Marka. Questa pubblicazione è stata chiusa in redazione il 25 novembre 2003. La redazione ha ottenuto l autorizzazione alla pubblicazione delle foto dei relativi aventi diritti. Nel caso di irreperibilità di questi ultimi, si è a loro disposizione per regolare eventuali spettanze.

Indice La lettera del Ministro 4 Quante ore di scuola avrai? Quali potrai scegliere? E quando? 6 La convivenza civile: è una nuova disciplina? 8 Quali discipline troverai? 9 Tanti docenti, tra cui un docente tutor 11 Il Portfolio, tutto ciò che serve per orientamento e valutazione 14 Che cosa dice la legge 16 6 11 16 8

Carissima, carissimo questo è il tuo ultimo anno nella Scuola elementare e tra pochi mesi conoscerai il nuovo mondo della Scuola secondaria di I grado. Desidero farti avere alcune informazioni sulle novità che incontrerai in questa scuola che, dall anno scolastico 2004/2005, avrà le caratteristiche previste dalla legge di Riforma. Mi rivolgo direttamente a te perché in questa nuova scuola il protagonista sei tu: un ragazzo, una ragazza di 11 anni, con tutti i tuoi interessi, le tue passioni, le tue curiosità, i tuoi problemi, le tue difficoltà. Tu come persona che cresce nella sua interezza, nel corpo, nelle mente, nel cuore. La scuola, con tutte le sue risorse, si pone al servizio della tua crescita personale. Proprio perché sei tu il protagonista della tua crescita, sei chiamato in prima persona a progettare, con i tuoi docenti e con la tua famiglia, il percorso della tua maturazione scolastica; occorre, quindi, che tu abbia le informazioni necessarie per comprendere l organizzazione della scuola che frequenterai e per fare le scelte non solo più interessanti, ma anche più utili per sviluppare fino in fondo le tue capacità e trasformarle, grazie alle conoscenze e alle abilità che apprenderai, in competenze personali. 4 - Guida per i ragazzi

Leggi con attenzione queste pagine con i tuoi genitori, parlane con i tuoi compagni; devi essere consapevole che il diritto ad almeno dodici anni di istruzione e formazione è un opportunità e una grande ricchezza a tua disposizione. Sappi che stiamo cercando di costruire una scuola che per te sia un luogo amico, una comunità dove i tuoi sogni e i tuoi progetti possono trovare ascolto e realizzazione. Un saluto affettuoso Letizia Moratti Guida per i ragazzi - 5

Quante ore di scuola avrai? Quali potrai scegliere? E quando? LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SI ARTICOLA IN DUE MOMENTI: UNO OBBLIGATORIO DI 891 ORE ANNUE E UNO FACOLTATIVO E VARIABILE NEI CONTENUTI DI 198 ORE. Tra pochi settimane, al momento dell iscrizione, dovrai già scegliere: l orario obbligatorio della Scuola secondaria di I grado è di 891 ore annue che, se pensiamo a settimane tutte uguali, corrispondono a 27 ore settimanali. Ma, tieni pre- 6 - Guida per i ragazzi

sente che le ore settimanali, a discrezione di ogni scuola, potranno anche essere, in qualche caso, diverse, se ci saranno attività particolari che richiedono una compressione o una dilatazione dell orario. Oltre a queste 891 ore, ciascuna scuola organizzerà, fino a un massimo di 198 ore annue, diverse attività che tu potrai frequentare, scegliendo quelle che preferisci o che ritieni più utili per la tua crescita personale. Potrai così scegliere o la formula a tempo pieno (33 ore settimanali di lezione più la mensa, fino ad arrivare a 40 ore), o la formula del solo orario obbligatorio di 27 ore di lezione; oppure potrai anche limitarti a scegliere di frequentare solo alcune ore aggiuntive alle 27 settimanali, per esempio, due o tre ore nelle quali la scuola ha organizzato corsi che ti interessano: dal latino al giardinaggio, da un laboratorio di falegnameria all uso di uno strumento musicale o all attività sportiva. Naturalmente, non sarai solo in questa scelta, ma ti aiuteranno la tua famiglia e i docenti. L orario obbligatorio sommato a quello opzionale facoltativo costituirà il tuo orario annuale personalizzato: devi sapere che dovrai frequentarne almeno i tre quarti perché l anno sia valido (a meno che tu abbia gravi motivi di salute che ti impediscano di rispettare questa soglia). Il primo e il secondo anno, insieme, costituiscono un unico biennio sul piano didattico: poi, se tutto andrà bene e i tuoi risultati saranno positivi, sarai ammesso alla classe terza. Ricordati, però, che i docenti esprimeranno le loro valutazioni sui tuoi apprendimenti anche il primo anno e che, nel caso ciò sia ritenuto utile alla tua maturazione, potranno, in casi eccezionali, anche fartelo ripetere. Ai fini della tua valutazione sarà considerato anche il comportamento: la responsabilità con cui seguirai le attività, il tuo impegno personale, il rispetto delle regole, il portare a termine i compiti che ti sono affidati. Il terzo anno si conclude con l esame di Stato: per te sarà il secondo perché quest anno farai ancora l esame di quinta elementare; ma, per i tuoi compagni che adesso frequentano le altre classi, l esame di quinta non ci sarà più, e, così, quello al termine della Scuola secondaria di I grado sarà l unico esame che conclude il Primo ciclo di istruzione. Guida per i ragazzi - 7

La convivenza civile: è una nuova disciplina? LA CONVIVENZA CIVILE COMPRENDE LE SEGUENTI EDUCAZIONI : ALLA CITTADINANZA E ALLO SVILUPPO, STRADALE, AMBIENTALE, ALLA SALUTE, ALIMENTARE E DELL AFFETTIVITÀ. Le conoscenze cioè ciò che impariamo e che sappiamo e le abilità quello che impariamo a fare devono servire a farci crescere come persone e come cittadini. È questo lo scopo primario dell andare a scuola. Per raggiungere tale scopo è particolarmente importante che la scuola ti educhi alla convivenza civile, cioè al saper stare con gli altri, a conoscere e a praticare le regole di vita della comunità in cui sei inserito, a considerare le diversità culturali, sociali e fisiche come valore e non come ostacolo al rapporto con gli altri. La convivenza civile non è un insieme di nuove discipline: non si tratta, infatti, di studiare 8 - Guida per i ragazzi

cose nuove, ma di imparare ad agire bene, correttamente e responsabilmente nella vita a scuola e fuori di questa, a essere consapevoli che il rispetto delle regole del vivere civile è un bene per sé e per gli altri, ovunque ci si trovi. Tutte le discipline che affronterai contengono, dunque, già l educazione alla convivenza civile: un buon insegnamento dell italiano, dell inglese, della storia o della matematica ti fa crescere come persona, ti insegna a rispettare le regole, ti abitua al ragionamento, alla riflessione e alla chiarezza delle idee, indispensabili per conoscere i valori che la società condivide e reputa migliori, a rispettare gli altri e a stare bene con te stesso. Come dire che imparerai a essere responsabile dei tuoi comportamenti e delle tue scelte, dai comportamenti pubblici a quelli privati, da quelli igienici a quelli alimentari, da quelli improntati al rispetto dell ambiente a quelli che coinvolgono le relazioni con i compagni e gli adulti. Quali discipline troverai? LE DISCIPLINE PREVISTE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SONO DODICI, MA UNITARIO È IL LORO APPRENDIMENTO. Le dodici discipline che studierai italiano, inglese, seconda lingua comunitaria, storia, geografia, matematica, scienze, tecnologia, informatica, musica, arte e immagine, scienze motorie e sportive oltre a essere la ragione del tuo lavoro scolastico quotidiano, ti offrono gli strumenti per farti crescere in sapere e in capacità. Studiare scienze o matematica o qualsiasi altra disciplina non serve certo a superare semplicemente il momento della valutazione: questa però è importante per indicare se e in che misura sei riuscito a trasformare le conoscenze e le abilità disciplinari in competenze, cioè in occasioni e strumenti per vivere bene, con maggiore consapevolezza e libertà, la tua vita in famiglia, a scuola, nel gruppo degli amici. E se avrai studiato e sperimentato tante cose, capirai anche quali sono le tue potenzialità, che cosa ti piace davvero, chi vorrai essere da adulto. Le discipline servono a questo. Guida per i ragazzi - 9

Quali sono? Alcune le hai già affrontate nella Scuola primaria, altre saranno nuove. Se è importante saper parlare bene, l italiano non può mancare; e se dobbiamo comunicare con persone che non sono italiane, dovremo certo conoscere le lingue: l inglese senz altro, e anche un altra lingua europea, come il francese, o il tedesco, oppure lo spagnolo. Potrai continuare a studiare matematica e informatica; storia e geografia saranno occasioni per migliorare le tue conoscenze di ciò che è avvenuto nel passato e di che cosa sta succedendo nel presente. Con scienze e tecnologia imparerai a guardare il mondo con gli occhi di un vero scienziato. Musica, arte e immagine ti guideranno nel mondo del bello, della rappresentazione della realtà attraverso i linguaggi che usano gli artisti; le scienze motorie e sportive ti permetteranno di capire che cosa significa star bene con il tuo corpo, con te stesso e con gli altri, attraverso lo sport. Lo studio della religione cattolica che, se vorrai, potrai scegliere, come hai già fatto nella Scuola primaria, per un ora settimanale, proseguirà il percorso della tua formazione, nei principi culturali del cattolicesimo. Incontrerai queste discipline lavorando nel gruppo della tua classe o in gruppi di alunni di classi diverse, organizzati per livello, compito o interesse. È importante, tuttavia, che tu abbia la possibilità di percepire i collegamenti che esistono, indissolubili, tra tutte queste discipline, e che tu possa sperimentare direttamente l importanza non solo del sapere ma anche del saper fare e della riflessione su ciò che si fa. È questo il senso che accompagnerà le proposte di laboratorio che la scuola ti presenterà e che guiderà la tua scelta anche nella parte opzionale facoltativa del piano di studio. Tanti docenti, tra cui un docente tutor I DOCENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO SONO PIÙ NUMEROSI DI QUELLI CHE HAI ORA, MA UNO TI AIUTERÀ IN MODO PARTICOLARE. Sicuramente il prossimo anno incontrerai persone nuove, ma c è una novità importante nella scuola che inizierai: tra i tuoi insegnanti, che insieme lavoreranno con te e per te, ce ne sarà uno che sarà particolarmente al servizio della tua crescita. Guida per i ragazzi - 11

È il tuo tutor : ti seguirà per tre anni, a lui potrai chiedere consigli, ti aiuterà a scegliere le attività educative e didattiche e a progettare un Piano di studio personalizzato adatto a te; compilerà con te, consultandosi anche con i tuoi genitori, il Portfolio delle tue competenze personali e con lui potrai riflettere sul lavoro scolastico che svolgi. Sarà lui, in particolare, a mantenere i contatti con i tuoi genitori e a collaborare con loro per aiutarti a scegliere il percorso futuro della tua istruzione e formazione nel Secondo ciclo di studi. 12 - Guida per i ragazzi

Conoscerai compagni nuovi, ma ci saranno attività in cui potrai, probabilmente, lavorare con i tuoi compagni attuali; per esempio, nelle attività di laboratorio a classi aperte, in un compito preciso o anche nelle attività che, col tuo tutor, avrai scelto. Ci saranno anche i Larsa (Laboratorio di approfondimento, recupero e sviluppo degli apprendimenti): sono laboratori particolari per approfondire le tue conoscenze oppure per rafforzare le tue capacità. Ti potranno essere molto utili per recuperare conoscenze e abilità che, per tante ragioni, non sei riuscito a fare completamente tue. Guida per i ragazzi - 13

Il Portfolio, tutto ciò che serve per orientamento e valutazione IL PORTFOLIO DELLE COMPETENZE PERSONALI È IL DOCUMENTO CHE TI ACCOMPAGNERÀ DURANTE IL TUO PERCORSO SCOLASTICO; SERVE PER ATTESTARE LE TUE CAPACITÀ E LE TUE COMPETENZE. Nella nuova scuola che frequenterai ci sarà un altra novità, probabilmente piacevole per te: la valutazione avverrà in un modo diverso. Ti verrà infatti fornito il Portfolio delle competenze personali, una cartella o un raccoglitore nel quale, oltre a essere inseriti i giudizi che otterrai nelle diverse discipline, verranno documentate le competenze che avrai maturato nel corso della tua carriera scolastica. Saranno inseriti anche i tuoi lavori che testimoniano in maniera significativa la realizzazione del Piano di studio personalizzato. Il tuo Portfolio parlerà di te, non solamente come alunno ma come persona. La sua compilazione è affidata al tuo tutor, che sarà ovviamente affiancato anche da tutti gli altri docenti; ma anche tu, con la tua famiglia, potrai collaborare alla realizzazione del tuo Portfolio. Sarà sempre a tua disposizione: potrai sfogliarlo, riguardando i lavori che hai realizzato e ripercorrendo le tappe del tuo lavoro, per scoprire i tuoi punti di forza, ma potrai anche pensare a come fare meglio o a valorizzare le tue parti più nascoste. Rileggendo la tua storia scolastica e ripensando al tuo percorso, potrai capire un po di più te stesso e prepararti così a scegliere la scuola del Secondo ciclo più adatta a realizzare il tuo progetto di vita. 14 - Guida per i ragazzi

Che cosa dice la legge DECRETO LEGISLATIVO CONCERNENTE LA DEFINIZIONE DELLE NORME GENERALI RELATIVE ALLA SCUOLA DELL INFANZIA E AL PRIMO CICLO DELL ISTRUZIONE, AI SENSI DELLA LEGGE 28 MARZO 2003, N. 53. Articolo 9 Finalità della Scuola secondaria di I grado 1. La Scuola secondaria di I grado, attraverso le discipline di studio, è finalizzata alla crescita delle capacità autonome di studio e al rafforzamento delle attitudini all interazione sociale; organizza ed accresce, anche attraverso l alfabetizzazione e l approfondimento nelle tecnologie informatiche, le conoscenze e le abilità, anche in relazione alla tradizione culturale e alla evoluzione sociale, culturale e scientifica della realtà contemporanea; è caratterizzata dalla diversificazione didattica e metodologica in relazione allo sviluppo della personalità dell allievo; cura la dimensione sistematica delle discipline; sviluppa progressivamente le competenze e le capacità di scelta corrispondenti alle attitudini e vocazioni degli allievi; fornisce strumenti adeguati alla prosecuzione delle attività di istruzione e di formazione; introduce lo studio di una seconda lingua dell Unione Europea; aiuta ad orientarsi per la successiva scelta di istruzione e formazione. Articolo 10 Attività educative e didattiche 1. Al fine di garantire l esercizio del diritto-dovere di cui all articolo 4, comma 1, l orario annuale delle lezioni nella Scuola secondaria di I grado, comprensivo della quota riservata alle Regioni, alle istituzioni scolastiche autonome e all insegnamento della religione cattolica in conformità alle norme concordatarie, di cui all articolo 3, comma 1, ed alle conseguenti intese, è di 891 ore. 2. Le istituzioni scolastiche, al fine di realizzare la personalizzazione del piano di studi, organizzano, nell ambito del piano dell offerta formativa, tenendo conto delle prevalenti richieste delle famiglie, attività e insegnamenti, coerenti con il profilo educativo, e con la prosecuzione degli studi del secondo ciclo, per ulteriori 198 ore annue, la cui scelta è facoltativa e opzionale per gli allievi. Le predette richieste sono formulate all atto dell iscrizione. Al fine di ampliare e razionalizzare la scelta delle famiglie, le istituzioni scolastiche possono, nella loro autonomia, organizzarsi anche in rete. 16 - Guida per i ragazzi

3. L orario di cui ai commi 1 e 2 non comprende il tempo eventualmente dedicato alla mensa. 4. Allo scopo di garantire le attività educative e didattiche, di cui ai commi 1 e 2, è costituito l organico di istituto. Per lo svolgimento delle attività e degli insegnamenti di cui al comma 2, ove essi richiedano una specifica professionalità non riconducibile agli ambiti disciplinari per i quali è prevista l abilitazione all insegnamento, le istituzioni scolastiche stipulano, nei limiti delle risorse iscritte nei loro bilanci, contratti di prestazione d opera con esperti, in possesso di titoli definiti con decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca di concerto con il Ministro per la funzione pubblica. 5. L organizzazione delle attività educative e didattiche rientra nell autonomia e nella responsabilità delle istituzioni scolastiche, fermo restando che il perseguimento delle finalità di cui all articolo 9 è affidato, anche attraverso la personalizzazione dei piani di studio, ai docenti responsabili degli insegnamenti e delle attività educative e didattiche previste dai medesimi piani di studio. A tal fine concorre prioritariamente, per l intera durata del corso, il docente in possesso di specifica formazione che, in costante rapporto con le famiglie e con il territorio, svolge funzioni di orientamento nella scelta delle attività di cui al comma 2, di tutorato degli alunni, di coordinamento delle attività educative e didattiche, di cura delle relazioni con le famiglie e di cura della documentazione del percorso formativo compiuto dall allievo, con l apporto degli altri docenti. Articolo 11 Valutazione, scrutini ed esami 1. Ai fini della validità dell anno, per la valutazione degli allievi è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell orario annuale personalizzato di cui ai commi 1 e 2 dell articolo 10. Per casi eccezionali, le istituzioni scolastiche possono autonomamente stabilire motivate deroghe al suddetto limite. 2. La valutazione, periodica e annuale, degli apprendimenti e del comportamento degli allievi e la certificazione delle competenze da essi acquisite sono affidate ai docenti responsabili degli insegnamenti e delle attività educative e didattiche previsti dai piani di studio personalizzati. Sulla base degli esiti della valutazione periodica, le istituzioni scolastiche predispongono gli interventi educativi e didattici, ritenuti necessari al recupero e allo sviluppo degli apprendimenti. 3. I docenti effettuano la valutazione biennale ai fini del passaggio al terzo anno, Guida per i ragazzi - 17

avendo cura di accertare il raggiungimento di tutti gli obiettivi formativi del biennio, valutando altresì il comportamento degli alunni. Gli stessi, in casi motivati, possono non ammettere l allievo alla classe successiva all interno del periodo biennale. 4. Il terzo anno della Scuola secondaria di I grado si conclude con un esame di Stato. 5. Alle classi seconda e terza si accede anche per esame di idoneità, al quale sono ammessi i candidati privatisti che abbiano compiuto o compiano entro il 30 aprile dell anno scolastico di riferimento, rispettivamente, l undicesimo e il dodicesimo anno di età e che siano in possesso del titolo di ammissione alla prima classe della Scuola secondaria di I grado, e i candidati che abbiano conseguito il predetto titolo, rispettivamente, da almeno uno o due anni. 6. All esame di Stato di cui al comma 4 sono ammessi anche i candidati privatisti che abbiano compiuto, entro il 30 aprile dell anno scolastico di riferimento, il tredicesimo anno di età e che siano in possesso del titolo di ammissione alla prima classe della Scuola secondaria di I grado. Sono inoltre ammessi i candidati che abbiano conseguito il predetto titolo da almeno un triennio e i candidati che nell anno in corso compiano ventitré anni di età. 7. Il miglioramento dei processi di apprendimento e della relativa valutazione, nonché la continuità didattica, sono assicurati anche attraverso la permanenza dei docenti nella sede di titolarità, almeno per il tempo corrispondente al periodo didattico. 18 - Guida per i ragazzi

«Cari ragazzi, l educazione non si impone, si matura in noi con la partecipazione attiva nella scuola, nella famiglia, nella società, con la riflessione. Non accettate mai l idea che fare o non fare, impegnarsi o non impegnarsi siano in fondo la stessa cosa. Ciascuno di noi ha in sé la capacità di costruire la propria esistenza e di contribuire positivamente a quella degli altri. Abbiate fiducia nella possibilità di trasformare i vostri sogni in progetti di vita. Sta in voi.» Carlo Azeglio Ciampi