IN SELLA ALLA VITA. Progetto di avvicinamento all attività equestre per persone con disabilità motorie acquisite



Documenti analoghi
AIUTANTE DI SCUDERIA

Casa di Enrica Casa alloggio per adulti con disagio psichico. via Gozzano n. 9 Monza lecase@novomillennio.it

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Corso per Assistente di Riabilitazione Equestre ed Equitazione Per Disabili

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

PROGETTO DISABILITA MULTIPLE COMPLESSE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN

Viale Trastevere, 251 Roma

IN SELLA ALLA VITA. Progetto di avvicinamento all attività equestre per persone con disabilità motorie acquisite

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

AREA AUTISMO Carta dei servizi

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

Sostegno e Accompagnamento Educativo

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

PASSO DOPO PASSO. Progetti per il Reinserimento sociale e lavorativo di persone appartenenti a categorie fragili

OPERATORE/ISTRUTTORE DI EQUITAZIONE CON SPECIALIZZAZIONE LAVORO IN PIANO - DRESSAGE

ASDPS Centro Ippico Meisino Campo estivo Presentazione settimana

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour.

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

EDUCAZIONE ALLA SALUTE

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Formazione per lettori volontari

Protocollo d Intesa. tra

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

Corso Argo Secondo Livello. Coadiutore dell animale. ULSS 4 Alto Vicentino

NOI E L AUTISMO: GLI INTERVENTI E LA CONTINUITA DI CURA

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

PROGETTO SETTIMANE VERDI A CAVALLO PER BAMBINI DISABILI

IL TUO UFFICIO CHIAVI IN MANO

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

L'esperienza scolastica è fondamentale per la crescita di ogni bambino.

Associazione Laici Pime Linee Guida (Versione semplificata senza regolamento interno)

TALENTI 2020 Il progetto pilota dello sport giovanile italiano Trentino

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

Un sogno assistenziale trasformato in realtà.

Rapporto dal Questionari Insegnanti

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

Servizi Educativo Riabilitativi e Sanitari

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

Corso di formazione teorico-pratico per il conseguimento del titolo di Specializzazione in Equitazione Per Disabili

A CASA COL SORRISO. progetto apertura sede operativa Associazione Un Sorriso di Speranza ONLUS

Diogene manca il sottotitolo. Via Brambilla 8/10, Milano progetto.diogene@casadellacarita.org

PROGETTO DI PRATICA PSICOMOTORIA

Art. 5 (dal regolamento generale della lega attività equestri nazionale UISP)AFFILIAZIONI E CLASSIFICAZIONE CENTRI EQUESTRI UISP

Risultati dell indagine per la rilevazione del grado di soddisfazione del Centro Diurno Disabili del Comune di Calolziocorte

Funzioni di gestione degli interventi: esperti

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato ABRIGNANI. Disciplina delle professioni relative alle attività motorie

PAROLE CHE RIVELANO LA DIMENSIONE SOCIALE DI QUESTA ESPERIENZA

SCHEDA DI RILEVAZIONE

CONGRESSO SCIENTIFICO AIFI Associazione Italiana Fisioterapisti

Area B.E.S. PROGRAMMA DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI STRANIERI A. S. 2014/2015

Progetto per la scuola materna e primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 BOLOGNA

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

PROGETTO DI FORMAZIONE A DISTANZA

Sviluppo di comunità

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

Vademecum per il sostegno. Pratiche condivise di integrazione all interno del Consiglio di classe

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Piazza dei Martiri, 1/ Bologna

REGOLAMENTO SETTORE EQUITAZIONE

nuovo progetto in franchising

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

PROGETTO INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI 2010/2011

L attività fisica e l esercizio fisico nelle politiche per la salute dell Emilia-Romagna

ANCHE IL LINFEDEMA SECONDARI O E MALATTIA DISABILITAN TE: UN INDICE DA PROPORRE ALL INPS

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE VETERINARIO

ELABORAZIONE QUESTIONARIO DI GRADIMENTO FORMAZIONE DIRIGENTI E DOCENTI

SPC Scuola di Process Counseling


Le attività di prevenzione nella Regione Sicilia

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

L Istituto Professionale Nicola Garrone

RICERCA, VALUTAZIONE E SOSTEGNO PER LA SCUOLA

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

ALIMENTAZIONE, MOVIMENTO, STILI DI VITA: ISTRUZIONI PER L USO

Supporto e accompagnamento degli utenti inseriti nei Programmi di Riabilitazione per favorire e facilitare l accesso alle risorse quali:

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

Transcript:

AIASPORT O.N.L.U.S. Sede Legale: Via Colunga 51, 40068 S. Lazzaro di Savena (BO) Tel. +39.335.6583608 / Fax +39.051.929351 www.aiasport.it / info@aiasport.it C.F. 91217940377 / P.I. 02242021208 IN SELLA ALLA VITA Progetto di avvicinamento all attività equestre per persone con disabilità motorie acquisite Associazione Sportiva Dilettantistica

IN SELLA ALLA VITA Progetto di avvicinamento all attività equestre per persone con disabilità motorie acquisite INTRODUZIONE L'Associazione Sportiva Dilettantistica AIASPORT ONLUS offre un servizio di attività equestre a circa 150 persone disabili della provincia di Bologna, di età compresa tra i 4 e i 65 anni. L'AIASPORT ONLUS si propone di mettere a disposizione della persona disabile e della sua famiglia le opportunità di tipo riabilitativo, socio-educativo e ludico-sportivo offerte dal cavallo e dal suo ambiente. L'interesse è rivolto all'individuo nella sua globalità, tenendo conto sia dei limiti e dei deficit imposti dalla patologia, che delle potenzialità e delle risorse evolutive. Le varie attività proposte hanno l obiettivo primario di promuovere il benessere psicofisico della persona disabile e di valorizzare la partecipazione sociale e l'integrazione di bambini, adolescenti ed adulti allo sport per tutti, ponendo al centro la persona e non il risultato. Il lavoro interdisciplinare, svolto anche in collaborazione con gli operatori dei Servizi Socio- Sanitari pubblici e privati, permette una conoscenza ed un approccio al tempo stesso globali e analitici e consente di scegliere, nell ambito delle possibili proposte legate al cavallo e al suo ambiente, quelle più significative per ciascuna persona. L attività riabilitativa ed educativo-sportiva progettata viene infatti realizzata grazie alla collaborazione sistematica tra l associazione sportiva AIASPORT ONLUS, l Azienda USL di Bologna e numerose associazioni e organizzazioni di persone con disabilità della provincia di Bologna. IL PROGETTO A seguito di numerose richieste pervenute quest anno presso il nostro centro equestre, da parte di persone con lesioni spinali ricoverate presso l Istituto di Montecatone Ospedale di Riabilitazione, nonché da altre affette da sclerosi multipla, seguite dal Centro Sclerosi Multipla dell azienda USL di Bologna attualmente presso l Ospedale Bellaria; l Associazione AIASPORT ONLUS intende realizzare per l anno 2015, in collaborazione con l Istituto di Montecatone e con il Centro Sclerosi Multipla dell Ausl di Bologna, un progetto pilota della durata di un anno, intitolato In sella alla vita, per permettere a questo tipo di utenza un percorso di avvicinamento all attività equestre con finalità riabilitative e ricreativo sportive. Al fine di offrire un opportunità piacevole, utile, ma soprattutto significativa per le persone che intendono aderire al presente progetto pilota, l équipe ha pensato di proporre il percorso equestre secondo queste modalità: Disponibilità ad accogliere 10 persone con lesioni spinali, ricoverate presso l Istituto di Montecatone Ospedale di Riabilitazione (provenienti da tutta Italia), proponendo a ciascuno di loro 3 sedute di riabilitazione equestre con il nostro fisioterapista (precedute da un colloquio conoscitivo), nelle quali verranno fatte sperimentare loro le varie opportunità offerte del cavallo. Potranno provare la differenza tra i due principali tipi di monta (all Inglese o all Americana); verranno insegnati diversi modi per salire a cavallo (col sollevatore, con la rampa e con la scaletta, ove possibile), verranno proposti alcuni esercizi in maneggio per mantenere e migliorare le loro capacità motorie. Vivranno l esperienza di fare, in sella al cavallo, delle passeggiate nei bellissimi sentieri immersi nella natura adiacenti al maneggio. Tutto questo con l obiettivo che, una volta dimesse da Montecatone e ritornate a casa, tali persone abbiano la possibilità di proseguire tale esperienza anche in 2

altri maneggi/centri ippici, anche se non perfettamente attrezzati e dotati di personale altamente specializzato come l AIASPORT ONLUS. Sarà infatti nostra cura preparare una relazione del percorso equestre svolto per ciascun paziente, con descritte alcune indicazioni e suggerimenti per il prosieguo dell attività e contattare tali Centri Equestri per presentare loro ciascun utente. Disponibilità ad accogliere 4 persone affette da Sclerosi Multipla, seguite dal Centro Sclerosi Multipla dell Ausl di Bologna, proponendo a ciascuno di loro un pacchetto di 10 sedute di riabilitazione equestre 1, come iniziale percorso di attività equestre personalizzato sulla base delle loro attuali capacità funzionali e dei loro desideri. In particolare grande attenzione verrà data all aspetto relazionale con il cavallo, con il lavoro a terra (contatto, cura, gestione in base alle possibilità). Verranno individuati di esercizi specifici, sulla base dei deficit motori-sensoriali presenti, con l obiettivo di mantenere e rafforzare il lavoro svolto nel percorso riabilitativo effettuato all interno del Centro Sclerosi Multipla. Inoltre si potranno sperimentare concretamente momenti a contatto con la natura in sella ad un animale docile e accogliente in grado di adattarsi alle esigenze del proprio cavaliere. Incontri di verifica e monitoraggio delle attività equestri proposte con i referenti medici/riabilitativi dell Istituto di Montecatone e del Centro Sclerosi dell Ausl di Bologna, al fine di verificare insieme la significatività e la validità del percorso e valutare la possibilità di proporre tale esperienza anche su più ampia scala. LE MOTIVAZIONI Il livello di benessere personale è strettamente legato alla possibilità di gestire autonomamente il proprio tempo libero, all interno del quale può avere sicuramente una parte di grande importanza e rilievo lo sport, che dà la possibilità alle persone disabili, come a tutti gli altri, di scoprire ed esprimere le proprie capacità, incontrare altre persone e migliorare la propria qualità di vita. Ancor di più, per quelle persone che a seguito di un trauma invalidante o di una malattia degenerativa, si trovano costrette a dover modificare completamente il proprio stile di vita, le relazioni sociali, gli interessi, ecc., diventa di fondamentale importanza avere la possibilità di poter praticare uno sport. L attività equestre, oltre all aspetto ricreativo e sportivo, rafforza e integra (ma non sostituisce) la riabilitazione neuromotoria effettuata nei centri specializzati. In molti Paesi la riabilitazione equestre e/o l ippoterapia sono parte del percorso riabilitativo con persone con diverse problematiche neuromotorie. Il Centro AIASPORT nello specifico propone un servizio di attività equestre che, senza aver la pretesa di proporsi come terapia riabilitativa, intende unire aspetti ricreativosportivi a percorsi che hanno l obiettivo di mantenere e, ove possibile migliorare, le competenze motorie-funzionali delle persone che vi accedono. Attività che viene svolta all aria aperta con la possibilità di cavalcare negli spazi verdi intorno al centro stesso, incontrando un animale, il cavallo, particolarmente indicato ad accogliere le diverse caratteristiche delle persone che lo avvicinano, sia sul versante emotivo che motorio. All interno del Centro c è l opportunità di socializzare con altre persone, con gli operatori e con i volontari. Grande importanza viene posta sul benessere psicofisico della persona disabile. 1 Tali persone abitano nella Provincia di Bologna ed è per loro più facile accedere al nostro maneggio con continuità (e quindi vengono loro proposte 10 sedute), a differenza di quelle ricoverate a Montecatone, che invece provengono da tutta Italia, e che hanno i tempi legati al percorso riabilitativo intensivo svolto in regime di ricovero (pertanto vengono loro proposti solo 3 incontri, con più una valenza di consulenza al fine di permettere loro di proseguire il percorso equestre nella zona di residenza). 3

Il cavallo non è uno strumento passivo della nostra attività ma è un elemento della relazione terapeutica. E quindi fondamentale che si produca nel tempo una conoscenza, una fiducia e un rispetto tra l animale e il cavaliere. Non si tratta di astratta benevolenza, ma di stimolare nel cavallo quegli adattamenti funzionali e specifici per quella persona.. Nella nostra esperienza quotidiana vediamo che lo stesso cavallo ha reazioni completamente diverse con ciascuna delle persone che lo avvicina e/o lo cavalca. Alcuni non gradiscono essere spazzolati e manifestano normalmente il loro disappunto con piccoli movimenti per allontanarsi dalla cosa non gradita, ma se la stessa azione viene fatta da un bambino o da una persona con difficoltà, l animale rimane fermo, emerge il suo innato istinto di protezione tipico degli animali da branco che devono proteggere gli individui deboli del gruppo. Un altro nostro obiettivo è, compatibilmente con il quadro funzionale, individuare strategie che permettano di frequentare maneggi non necessariamente attrezzati per utenti con disabilità, aumentando le possibilità di scelta e di relativa autonomia. Di seguito riportiamo gli effetti positivi che l attività equestre può produrre nelle patologie neuromotorie, tra cui gli esiti di lesioni spinali e la sclerosi multipla. In generale il movimento del cavallo durante l andatura al passo crea una situazione di continua destabilizzazione del cavaliere stimolando e rinforzando il raddrizzamento e la stabilizzazione del tronco. In sella la posizione degli arti inferiori, con una lieve flessione e abduzione dell anca, ginocchio semiflesso e caviglia in semiflessione dorsale, favorisce una riduzione degli schemi patologici o dell ipertono presente. La guida del cavallo (diretta, con l utilizzo delle redini o indiretta attraverso movimenti del corpo), stimola l utilizzo degli arti superiori (nel caso siano compromessi) e lo svincolo dei cingoli, fondamentali per migliorare l autonomia nella vita quotidiana. L attività equestre consente alle persone con problemi motori che riducono le capacità deambulatorie e/o con problemi di affaticabilità di poter andare, cavalcando, per i sentieri nei boschi o nei prati rivivendo o vivendo esperienze di contatto con la natura altrimenti difficilmente possibili. Per questi motivi viene dato ampio spazio alle passeggiate all esterno del maneggio coperto, utilizzando le opportunità offerte dalla struttura che ci ospita. RISORSE UMANE IMPIEGATE: Il lavoro verrà svolto da una équipe interdisciplinare AIASPORT composta dalle seguenti figure professionali: un medico specialista, un fisioterapista, due psicologhe, una pedagogista, un istruttrice sportiva e una veterinaria. Sono inoltre previsti degli incontri di verifica e monitoraggio con i referenti clinici e riabilitativi delle persone che aderiranno al progetto pilota (équipe riabilitativa di Montecatone e del Centro Sclerosi Multipla dell AUSL di Bologna). Tutte le attività programmate sono predisposte e realizzate da personale qualificato nel settore dell handicap in età evolutiva e adulta, della riabilitazione equestre e della pratica sportiva rivolta a persone disabili. RISORSE STRUMENTALI DISPONIBILI: 1) 8 CAVALLI utilizzati esclusivamente per l attività equestre con persone disabili Di questi, i 4 cavalli che verranno utilizzati per la realizzazione del presente progetto, si distinguono per particolare mansuetudine e attitudine al tipo di lavoro richiesto, oltre che per essere di dimensioni e morfologia adeguate alla messa in sella di persone con disabilità motoria. 4

2) MANEGGIO COPERTO E AMPI PERCORSI ESTERNI L attività ha luogo in un circolo di equitazione, il G.E.S.E. aperto anche ad un pubblico di normodotati, in cui un area coperta, di forma rettangolare (mt. 40 x 20) e chiaramente delimitata, è ad uso esclusivo dell Aiasport. Al suo interno sono presenti punti di riferimento costanti e ben visibili: lettere dell alfabeto e cartelloni colorati attaccati alle pareti, grandi coni colorati ed ostacoli di legno al suolo per segnalare gli angoli ed altri percorsi significativi. Una tribunetta con vetrata, accessibile alle carrozzine, si affaccia su un lato del maneggio; questo spazio è riservato a genitori ed accompagnatori, consentendo loro di assistere all attività svolta in campo, senza interferire con il lavoro degli operatori equestri. Oltre a ciò vengono usati uno spazio esterno adiacente ai box, privo di barriere architettoniche in cui cavalli possono essere legati per le operazioni di pulizia, sellaggio e dissellaggio, la selleria (accessibile) ed i box in cui i cavalli sono alloggiati. Circonda questo spazio un ampio spazio esterno protetto che fa parte del Parco dei Gessi (divieto di accesso alle auto), con vari percorsi e sentieri immersi nella natura differenziati per difficoltà, ove passeggiare a cavallo e/o a piedi. 3) ATTREZZATURE SPORTIVE Sono quelle normalmente disponibili presso centri ippici e centri di turismo equestre, ma adattate per essere utilizzate da persone con disabilità di diverso tipo. Si tratta quindi di strumenti necessari alla gestione e cura del cavallo (spazzole, curasnette, grasso per gli zoccoli, capezze, longe e longhine), e alla sua bardatura (vari tipi di selle e bardature specifiche per i diversi tipi di patologia), e alle differenti metodologie di lavoro in campo, differenziate in base alle esigenze dell utenza: Come è facilmente immaginabile la messa in sella di persone affette da problematiche neuromotorie è spesso molto difficoltosa con i semplici ausili (scaletta o rialzo) in quanto risulta assai faticosa e poco sicura. L AIASPORT ONLUS da due anni, grazie alla generosa donazione della Fondazione Rusconi, è dotata di un sollevatore elettrico, utilizzato proprio per permettere a chiunque abbia una seria difficoltà motoria, una salita a cavallo comoda, rapida e, soprattutto, in totale sicurezza. Per chi invece ha comunque delle residue capacità motorie, viene utilizzata una scaletta con corrimano, in modo da favorire una salita nella maggior autonomia possibile, sviluppando e allenando le competenze motorie presenti. ATTREZZATURA NECESSARIA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO Come sopra indicato il Centro AIASPORT è già dotato di un sollevatore e di una scaletta con corrimano, indispensabili per la messa in sella di persone con disabilità motoria. Per il lavoro a cavallo con tale tipologia di utenza sarebbe altamente consigliabile utilizzare una sella speciale adattata, 2 chiamata SELLA ELISA 2 che l AIASPORT ONLUS ancora non possiede, ma che intende acquistare. RIFERIMENTO PER EVENTUALI ULTERIORI INFORMAZIONI: Dott.ssa Maria Laura Tabacchi (Coordinatrice AIASPORT ONLUS) Tel. 335.6583608 Fax 051/929351 E-mail: info@aiasport.it 2 Si tratta di una sella inglese studiata, progettata e costruita appositamente per l uso nella Riabilitazione Equestre e in particolare nell Ippoterapia, in modo da rispondere in termini di sicurezza e soprattutto di correttezza di impostazione, promuovendo un assetto corretto e facilitando il posizionamento del bacino, il raddrizzamento e l equilibrio del tronco. per ulteriori informazioni si veda: http://www.associazione-lapo.it/sellaelisa.html 5