PROGETTO PER LA DIFFUSIONE DELLA COLTIVAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI



Documenti analoghi
PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Avvio CETS Parchi Ossola Carta Europea del Turismo Sostenibile: l esperienza del Parco delle Alpi Marittime

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

Valorizzazione e tutela dell ambiente e del territorio montano

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

OGGETTO: Modalità di svolgimento in piazza Pomposa di un mercato dei produttori agricoli biologici. IL SINDACO

PROGRAMMA INTEGRATO DI SVILUPPO DEL MONTEPIANO REATINO INTESA di PROGRAMMA

Pubblica Amministrazione Turistica. Aspetti generali Compiti

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Fondi Pensione Integrativi Territoriali:

Proposta di Legge 20 dicembre 2013, n. 303 Disposizioni per il sostegno e la diffusione del commercio equo e solidale.

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

Progetto Atipico. Partners

Assistenza tecnica funzionale alla

Tutela delle risorse genetiche autoctone di interesse agrario e forestale

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PER FARE UN TAVOLO CI VUOLE

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

I LABORATORI DELLA SOSTENIBILITA TECNOLOGICA

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

Catalogo delle Azioni del PO FESR Confronto con il partenariato

Storytelling of 5 best practices from Southern Italy 10 settembre 2015

Approfondimenti: Provincia di Cuneo

Parc Adula Progetto di parco nazionale. Una piccola Svizzera nel cuore delle Alpi

G.T.S. - Grinding Technologies and Systems srl Costituita nel giugno 1994 G.T.S. nuova unità locale

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

c. alla realizzazione e gestione di strutture di servizio per la ricerca e il trasferimento dei risultati della ricerca;

14/09/2010. Condino, 11 settembre Maura Gasperi -

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

MISURA 312 MISURA 312 MISURA C

Misura Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali codice 114 (art. 20, a, iv, art. 24 del reg.

A relazione del Vicepresidente Pichetto Fratin: Visto:

(D.M. 270/2004) Classe: L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali

L INNOVAZIONE NEL SEGNO DELLA TRADIZIONE

1 - CODICE PROGETTO CENTRO DI DOCUMENTAZIONE PROVINCIALE SULL IMMIGRAZIONE 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

Convenzione. per la realizzazione del progetto didattico denominato ...

Quale futuro per i servizi di consulenza a supporto delle aziende agricole

Ricorso a servizi di consulenza da parte degli imprenditori agricoli e forestali

Denominazione Corso:

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

Glossario delle Aree di Studio (*)

Il Progetto e la Filiera di Produzione

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

CEII TRENTINO. Giardinaggio aziendale

XMART per gestire il retail non food

BANDO DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

(Impresa Formativa Simulata)

Le Misure del PSR proposte per la Montagna e le Foreste in attuazione del Documento Strategico Unitario (DSU) della Regione Piemonte

LINEE GUIDA PER Il FINANZIAMENTO DI AREE ATTREZZATE DESTINATE ALLA VENDITA DIRETTA DI PRODOTTI AGRICOLI IN ATTUAZIONE DELLA LEGGE REGIONALE 19

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

8.2.2 Codice e titolo della misura Mis. 2 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole (art 15)

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

PIANO DEGLI INTERVENTI

Progetto Bollenti Spiriti. Giovani Open Space. Comune di Barletta

R e g i o n e L a z i

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

GRUPPO AZIONE LOCALE BASSO TIRRENO COSENTINO Programma di Sviluppo Rurale della Regione Calabria PSR ASSE 4 APPROCCIO LEADER

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

AGRICOLTURA E ARTIGIANATO. Un analisi delle esperienze

Provincia di Reggio Calabria

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

S I C U R E Z Z A I C U R E Z Z A C U R E Z Z A U R E Z Z A R E Z Z A E Z Z A Z Z A Z A A

CONVENZIONE PER L UTILIZZAZIONE DI STRUTTURE DA PARTE DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DI AREA PSICOLOGICA DELL UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI TORINO TRA

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

QUADRO DI SINTESI POTENZIALITA E CRITICITA

Linee guida per le Scuole 2.0

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

UNICREDIT BANCA D IMPRESA: UNA BANCA AL SERVIZIO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE FINANZIAMENTI AGEVOLATI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

Presentazione Filiera Agricola Biologica IRIS DALLE PRODUZIONI AGRICOLE ALLA TRASFORMAZIONE Un modello di economia solidale Con principi di mutualità

M U L T I F A M I L Y O F F I C E

INDIRIZZO TRASpORTI E LOGISTICA Profilo Trasporti e Logistica

Promuovere l innovazione del sistema produttivo e l attrattività del territorio per meglio competere sui mercati globali

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Prospetto delle materie e del quadro orario settimanale: ISTITUTO TECNICO

Parco Locale di Interesse Sovracomunale SERIO NORD

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

Club di prodotto Parteolla e Basso Campidano

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

2. L offerta Formativa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa


PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2007/2013 ASSE IV LEADER. Programma di Sviluppo Locale del GAL Giarolo Leader CRESCERE IN RETE

Formazione Tecnica TM

1. Trasferimento di conoscenze e azioni d informazione

GREEN FUTURE TURISMO SOSTENIBILE E CREAZIONE D IMPRESA NEL SARRABUS

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

SOUSSE (Tunisia) Bld du Maghreb Arabe Khezama Est 4051 Sousse T F

Osservatorio Nazionale. sull Agriturismo

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Transcript:

COMUNITA MONTANA VALLE CANNOBINA - I-28825 Cavaglio Spoccia PROGETTO PER LA DIFFUSIONE DELLA COLTIVAZIONE DELLE PIANTE OFFICINALI L esperienza di coltivazione di piante officinali è nata e si è sviluppata in Valle Cannobina nella provincia piemontese del Verbano Cusio Ossola. Il Verbano Cusio Ossola è un territorio a spiccata vocazione turistica: i suoi laghi e le sue montagne, infatti, esercitano da sempre una forte attrazione nei confronti del turismo italiano ed estero. La Comunità Montana Valle Cannobina, promotrice dell esperienza, amministra su un territorio di 11984 ettari cinque comuni interamente classificati come montani, di cui uno rivierasco, Cannobio, e gli altri più propriamente valligiani. Cannobio, sul Lago Maggiore, è il comune più vasto e popolato; qui sono localizzati, per la gran parte i servizi e le strutture e ciò determina un rapporto di dipendenza tra i centri della valle ed il capoluogo. Comune Superficie Popolazione (ha) al 31.10.2004 La popolazione attiva, soprattutto a Cannobio, è impegnata nel settore del turismo, dei servizi e dell edilizia, mentre nei paesi della valle il fenomeno del frontalierato è tra i più evidenti e significativi nella società e nell economia cannobina poiché la maggior parte della popolazione attiva lavora nel cantone Svizzero del Ticino. Il territorio cannobino, se considerato dal punto di vista morfologico, orografico, economico e sociale, è sicuramente ascrivibile alle zone montane marginali. La sua fisionomia naturale è fortemente caratterizzata dalla prevalente presenza del bosco; le aree agricole hanno subito una progressiva e costante riduzione. Le problematiche in atto sono per molti versi tipiche delle aree montane marginali: è evidente il fenomeno dello spopolamento, dell invecchiamento della popolazione, dell abbandono delle tradizionali pratiche agricole e forestali. Ma è un territorio che dispone di un ingente patrimonio naturale, storico e culturale, valorizzato da oltre 250 chilometri di sentieri alpini ed escursionistici di alta suggestione. Le risorse naturali ed i valori legati alla cultura ed alle tradizioni sono il suo capitale più prezioso. La pianificazione e la programmazione degli interventi devono pertanto essere effettuate in un ottica di sostenibilità, per non intaccare questo capitale di valori di cui la Valle oggi dispone. Cannobio 5120 5107 Cavaglio Spoccia 1814 273 Cursolo Orasso 2102 115 Falmenta 1621 201 Gurro 1327 288 Totale Comunità Montana 11984 5904 sup. in ettari 12000 10000 8000 6000 4000 2000 0 Distribuzione delle superfici per classe colturale classi colturali Aree urbane Territori agricoli Boschi puri di latifoglie Boschi puri di conifere Aree a vegetazione arbustiva o erbacea Aree a vegetazione rada o assente Boschi misti di latifoglie Boschi misti di conifere e latifoglie TOTALE

IL PROGETTO Il progetto di sperimentazione e di diffusione delle piante officinali nasce nella stagione 1997-1998 come esperienza di collaborazione transfrontaliera tra la Comunità Montana Valle Cannobina ed il Comune di Olivone nel Cantone del Ticino, per favorire il graduale inserimento di un attività agricola in grado di creare fonti accessorie di reddito e di produrre, attraverso il recupero di terreni abbandonati, importanti effetti paesaggistici. La coltivazione di specie officinali, pur non facendo parte dell agricoltura tradizionale della valle Cannobina, fu positivamente considerata perché particolarmente adatta al territorio montano e realizzabile senza l uso di prodotti inquinanti, conciliabile quindi con obiettivi di cura e di valorizzazione ambientale. L espansione di questo tipo di coltura si ritenne inoltre potesse contribuire al mantenimento delle aree aperte, ricche di valori naturalistici, paesaggistici e culturali. EVOLUZIONE SPERIMENTAZIONE - PROMOZIONE - PRODUZIONE 1997-1998 Avvio dei primi campi sperimentali in Valle Cannobina e coinvolgimento dell interesse locale 1999-2000 Estensione del progetto nel territorio della Provincia del Verbano Cusio Ossola Realizzazione di una ricerca di mercato (Fondi europei Interreg II) 2001-2002 Acquisto dell essiccatoio Nascita dell Associazione di produttori Erba Böna del VCO Produzione della Tisana della Valle Cannobina 2003-2005 Sviluppo del progetto Fitopolo della Regio Insubrica (Fondi Europei Interreg IIIA) 1997-1998 L allestimento e la cura del primo campo sperimentale, contemporaneamente a quanto avveniva nel Cantone Ticino, sono stati seguiti dal Settore piante officinali del Centro di ricerche agronomiche del Cantone svizzero del Vallese, che ha permesso la scelta di una gamma di specie particolarmente adatte alle caratteristiche pedo-climatiche del territorio cannobino. L evoluzione operativa è stata coordinata dal Centro di Ricerche per la produzione vegetale di Cadenazzo in Canton Ticino; questa collaborazione ha consentito alla Comunità Montana di modulare l esperienza sul proprio territorio, coinvolgendo l interesse locale attraverso momenti di informazione, di divulgazione e di collaborazione con i primi produttori. I campi, in origine prati e orti abbandonati, erano posti a quota variabile tra i 250 e i 1000 m s.l.m. con una superficie minima di 100 mq. I primi produttori coinvolti, nella gran parte pensionati e amatori senza particolare esperienza agricola, coltivavano su terreni di loro proprietà Arnica montana, Urtica dioica, Melissa officinalis, Mentha piperita e citrata, Lippia citriodora, Verbena officinalis, Echinacea purpurea, Achillea millefolium, Salvia officinalis. L essiccazione avveniva naturalmente ed era quindi condizionata dall andamento climatico del periodo. Nonostante ciò i risultati delle analisi qualitative, svolte in Svizzera, risultarono buoni.

1999-2000 I buoni risultati dei primi anni hanno permesso di iniziare una nuova programmazione e di codificare nel Piano di sviluppo socio-economico come preciso obiettivo operativo la promozione della coltivazione delle piante officinali. L impegno gestionale della Comunità Montana si stava traducendo nell obiettivo finale di proporre un modello di attività agricola sostenibile ed in linea con i suoi programmi di valorizzazione ambientale, che l iniziativa privata avrebbe poi dovuto concretizzare. Il relativo programma di azione per il superamento della delicata fase di passaggio tra un tipo di produzione esclusivamente amatoriale ad una per fini anche economici, si è basato su Approntamento di adeguati servizi di assistenza tecnica e formativa attivati con fondi della Comunità Montana individuati dal Piano di sviluppo socio-economico. Indispensabili servizi di assistenza commerciale per la ricerca della migliore collocazione del prodotto; grazie ai fondi europei Interreg II, è stata affidata al Dipartimento di Economia Agraria dell Università di Torino un indagine conoscitiva sul mercato delle piante officinali con particolare riferimento alle specie coltivate in Valle Cannobina, dalla quale sono scaturiti elementi divenuti oggetto di precise valutazioni: la presenza sul territorio di un significante flusso turistico; l interesse delle farmacie e delle erboristerie verso prodotti derivati da metodi di coltivazione senza l uso di prodotti di sintesi; la scelta di commercializzare attraverso la vendita diretta ed agli esercizi al dettaglio senza trascurare, a necessaria maturazione della produzione, anche altre forme. Espansione sovra-territoriale del progetto attraverso opportune azioni di coinvolgimento per sviluppare un esperienza ritenuta trasferibile in un territorio provinciale ricco di risorse dove le colture officinali e le loro produzioni avrebbero potuto completare l offerta ambientale e turistica del territorio. SPERIMENTAZIONE - PROMOZIONE - PRODUZIONE

2001-2002 In relazione all aumento dei produttori e delle superficie coltivata, sono state definite ed attuate ulteriori e decisive azioni di perfezionamento del progetto SPERIMENTAZIONE - PROMOZIONE - PRODUZIONE Creazione di una struttura per l essiccazione ritenuta indispensabile per qualificare il processo di prima trasformazione del prodotto. La macchina essiccatrice, acquistata da una ditta svizzera del Canton Lucerna, è stata collocata a Ponte Spoccia, in Valle Cannobina, in locali affittati dalla Comunità Montana e messi a disposizione di tutti i produttori. Articolo 1- Statuto dell Associazione Entrata sul mercato locale della TISANA VALLE CANNOBINA primo successo produttivo. A base di Lippia citriodora, Salvia officinalis, Mentha citrata e piperita e Melissa officinalis la tisana Valle Cannobina può essere considerata il simbolo identificativo e promozionale del progetto. 2003-2005 Nascita dell Associazione dei produttori di piante officinali ERBA BÖNA DEL VCO momento fondamentale di crescita, sostenuto operativamente ed economicamente dalla Comunità Montana E costituita con sede in Lunecco presso la sede della Comunità Montana Valle Cannobina l associazione denominata Erba Böna del VCO più avanti chiamata per brevità associazione ; l associazione, democratica e senza fini di lucro, è regolata dal presente statuto nonché dalle norme del codice civile che regolamentano la materia. L associazione ha come obbiettivo principale l incentivazione della diffusione di piante officinali in alternativa alle coltivazioni tradizionali per un agricoltura sostenibile; in particolare l'associazione ha come campi prioritari di intervento: l'assistenza del coltivatore nelle varie fasi di impianto, di accrescimento, di raccolta, di commercializzazione del prodotto l'attuazione dei programmi di aggiornamento mediante corsi di formazione stabilisce gli standards di produzione e le norme qualitative in rispetto del regolamento per la produzione biologica CEE 2092/91 la promozione della partecipazione a manifestazioni nazionali ed internazionali rappresentare i produttori nei confronti di organi della pubblica amministrazione e degli enti pubblici, nonché nei confronti di organismi privati la realizzazione e la gestione di impianti collettivi di stoccaggio, di lavorazione e di trasformazione promuovere programmi di ricerca e sperimentazione agraria rappresentare i produttori nelle contrattazioni collettive, assistere gli stessi nella destinazione dei prodotti riscuote premi, incentivi,integrazioni di prezzo disposti a favore dei propri associati Attuazione del progetto Fitopolo della Regio Insubrica, finanziato dai fondi europei Interreg IIIA, Italia-Svizzera. La Comunità Montana Valle Cannobina è ente capofila di parte italiana e ne cura l attuazione su tutto il territorio provinciale. L associazione dei produttori, principale beneficiaria di questa azioni, collabora strettamente con la Comunità Montana.

Progetto Interreg IIIA Fitopolo della Regio Insubrica Rete di collaborazione transfrontaliera per una qualificazione ambientale attraverso la coltivazione di specie alpine aromatiche e medicinali Obiettivi Attraverso la sensibilizzazione degli abitanti delle zone di montagna e di tutte le persone interessate alla coltivazione di erbe aromatiche e medicinali montane tipiche dell area sudalpina e con la creazione di un ampia rete collaborativa fra le strutture presenti nel Canton Ticino e nella Provincia Verbano Cusio Ossola si vuole contribuire al consolidamento e allo sviluppo dell agricoltura di montagna e a una riqualifica del territorio tramite la diffusione di nuovi concetti quali la produzione biologica Azioni Acquisto macchinari Corsi di formazione Campi dimostrativi Assistenza tecnica Analisi Didattica Qualificazione e divulgazione Partners Istituto Alpino di Fitofarmacologia di Olivone Cooperativa per le Piante Officinali e i Fitoprodotti Ticinesi Comunità Montana Valle Vigezzo Consorzio per la Formazione Professionale delle Attività di Montagna Formont Facoltà di Farmacia - Università di Torino Istituto Comprensivo " Innocenzo IX di Baceno per agrotecnici Collaborazioni Istituto Professionale per l Industria e l Artigianato G.G.Galletti di Domodossola Istituto Tecnico Industriale L. Cobianchi di Verbania CONTINUITA OPERATIVA

Acquisto attrezzature acquisizione dei necessari mezzi tecnici per una prima fase di trasformazione delle produzioni agricole : un essiccatoio installato a Verampio di Crodo a favore dell attività dei produttori delle Valli Ossolane 2 bilance elettroniche (una in Cannobina, una a Verampio) un molino per la macinazione del prodotto secco CONTINUITA OPERATIVA Corsi di formazione e di informazione sulle coltivazioni e sul corretto uso delle piante aromatiche e medicinali Organizzazione, in collaborazione con il Formont di Druogno, di 3 esperienze formative (corso introduttivo, di approfondimento e di perfezionamento) con lezioni in aula ed esercitazioni pratiche presso campi coltivati, per qualificare la professionalità dei produttori. Argomenti trattati: botanica, tecniche di coltivazioneraccolta - essiccazione, difesa biologica, normativa fiscale, fitocosmetica, fitoterapia, gestione biologica dell azienda, marketing e gestione aziendale, uso delle erbe officinali in cucina, etnofarmacobotanica, qualità delle erbe, la medicina tradizionale e le erbe officinali Visite di istruzione: 2 visite informative presso aziende specializzate del settore e istituti di ricerca sulle piante officinali in Trentino e in Alto Adige Allievi: 30 partecipanti fra soci di Erba Böna, agricoltori, tecnici del settore.

Campi dimostrativi Realizzazione di percorsi tematici con campi dimostrativi per far conoscere le fasi di coltivazione, raccolta e lavorazione delle piante officinali e per approfondire la conoscenza sul loro utilizzo. Sono stati allestiti 2 campi con diverse specie aromatiche e medicinali: uno in Valle Cannobina gestito in collaborazione con l associazione Erba Böna ed uno presso l istituto Innocenzo IX di Baceno, sezione di Crodo, gestito dagli studenti nell'area già destinata alle coltivazioni. Assistenza tecnica Monitoraggio e miglioramento delle coltivazioni attraverso un servizio di assistenza tecnico-agronomica garantito a tutti i coltivatori nel corso dell intera stagione di produzione e di prima trasformazione del prodotto. Analisi Effettuazione presso laboratori specializzati di tutte le analisi previste dalla vigente normativa sui prodotti alimentari, indispensabili per la commercializzazione dei prodotti. Le analisi qualitative e quantitative sono state commissionate ad un Laboratorio di Verbania, all Istituto Alpino di Fitofarmacologia di Olivone, allla Facoltà di Farmacia dell Università di Torino ed all Istituto G.G. Galletti di Domodossola. Didattica Interessamento e successivo coinvolgimento degli Istituti tecnici industriali G.G. Galletti di Domodossola e L.Cobianchi di Verbania che in specifici progetti didattici legati agli aspetti analitici delle coltivazioni e delle produzioni, hanno partecipato e contribuito nel progetto. Qualificazione Contributo all acquisizione del marchio biologico da parte dei produttori dell associazione Erba Böna. La certificazione biologica delle coltivazioni e dei loro derivati corrisponderà alla richiesta di un mercato che, come quello delle erbe officinali, richiede sempre più prodotti di alta qualità. Divulgazione Organizzazione e gestione di incontri seminariali aperti al pubblico per divulgare gli aspetti agronomici, tradizionali e culturali della coltivazione e dell uso delle piante officinali. CONTINUITA OPERATIVA

essiccatoi Specie coltivate Totale mq Melissa officinalis 945 Mentha piperita 745 Mentha citrata 935 Salvia officinalis 835 Lippia citriodora 621 Thimus vulgaris 589 Rosmarinus officinalis 205 Origanum vulgare 155 Genepì 885 Althea officinalis 185 Matricaria camomilla 340 Hypericum perforatum 160 Malva verticillata 150 Totale 6750 L impegno finanziario e operativo che la Comunità Montana Valle Cannobina ha fin qui sviluppato dovrà ora essere riscontrato dalla professionalità tecnica ed imprenditoriale dei produttori. Gli amministratori ed i tecnici che tanto hanno voluto e creduto in questo progetto ringraziano tutti coloro i quali hanno condiviso il loro impegno. Cavaglio Spoccia, dicembre 2005 Testi a cura di Ufficio Agricoltura Foreste Ambiente - Comunità Montana Valle Cannobina Foto: Ufficio Agricoltura Foreste Ambiente, Comunità Montana Valle Cannobina - Associazione Erba Böna - Valeria Tantardini Grafica e stampa: MPS Domodossola - 032447783