UN ORA CHE VALE UNA VITA. Il Programma di Payroll giving di Poste Italiane

Documenti analoghi
Rossella La mia Prima Comunione

ANNAZONARI. Agire Sociale, referente progetto Il Mantello

La comunicazione con i familiari

ESAME DI ECONOMIA INTERNAZIONALE Università di Bari - Facoltà di Economia

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

APPLICAZIONE PILOTA DEI SISTEMI DI GESTIONE AMBIENTALE NELLE AREE PROTETTE

UN NATALE DA URLO SCEGLI UN NATALE SOLIDALE CON AMKA ONLUS

Senato della Repubblica Commissione Industria, Commercio e Turismo. Audizione su DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.S.

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

E ora di costruire insieme.

I Comuni e lo sviluppo Sostenibile: L appello dell ASviS ai Candidati Sindaci

IL NETWORK DI SERVIZI PER PORTARE LA TUA CANTINA NEL MONDO

GLOBALOUTLOOK GUIDA ROTARIANA IL MODELLO DI RACCOLTA FONDI DELLA FONDAZIONE

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Città di Firenze Patrimonio-Unesco

PROTOCOLLO D INTESA. tra

ACEA E IL COMITATO INIZIATIVE UMANITARIE PER L AFRICA ACEA E IL COMITATO INIZIATIVE UMANITARIE PER L AFRICA

Istituto Sabin a.s

APPENDICE Le principali iniziative: i link dal sito i.t it

COMI nciamo il doposcuola?

2015 ANNO EUROPEO PER LO SVILUPPO un opportunità da perseguire

LA RIVOLUZIONE. Dal 2008 al 2012 oltre 5 milioni di persone hanno prenotato su Airbnb

Chi siamo.

Le politiche comunitarie per lo sviluppo rurale

Consorzio Pubblico Servizio alla Persona Ambito Territoriale di Viadana

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

MILLEunaFOGLIA: EDUCARE ALLA SALUTE E AL DONO

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

PERCHÉ CONVIENE ADERIRE A TELEMACO

Camera dei Deputati. Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati AUDIZIONE

TRATTATIVE DECENTRATE

La formazione creata su misura per te!

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

CHI SIAMO. Le ns. consorziate, ripetutamente monitorate, sono in grado di sostenere, con professionalità ed economicità, gli incarichi affidati.

PROVINCIA DI NOVARA Piazza Matteotti, 1 - Tel Fax

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

Al VIA BIKE GARDA TRENTINO

REGOLAMENTO COMUNALE ECOFESTE

RASSEGNA STAMPA Trevi, 25 ot obre 2010

Albano Laziale, 6 maggio 2015

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

Una Rete di solidarietà Alzheimer. a sostegno del paziente con Alzheimer e della sua Famiglia nelle Gestione di Cura OBIETTIVO GENERALE

Nozze d Argento. Pergamena Luna. 25Anni di vita insieme!!! Anna e Franco

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

Francesco Riganti Guida rapida ai fondi europei

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

Innovazione nei modelli di Business e operativi delle compagnie di assicurazione alla luce dell evoluzione dello scenario competitivo

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

MODULO D ORDINE PERGAMENA DATI DI CHI EFFETTUA L ORDINE Nome

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

PROGRAMMA FORMATIVO ECM Bergamo, 13 Marzo N Protocollo

Favorire la mobilità e l indipendenza degli studenti.

DIRITTO PROGRAMMA UE «DIRITTI, UGUAGLIANZA E CITTADINANZA» Giustizia

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO

Crescere insieme nel Mediterraneo. Corso di formazione sulla Finanza Islamica

CURE DOMICILIARI E NUOVE TECNOLOGIE La tranquillità dell assistenza ospedaliera a casa propria. Fornaca Domicare

IL PIANO MARKETING.

Il pensiero di Norberto Bobbio nelle nostre ricerche. SMS Norberto Bobbio Torino Classe 3 D

In Abruzzo. Opportunità per le imprese.

PREMESSA OBIETTIVI PREFISSATI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E ALTRI VANTAGGI ECONOMICI A FAVORE DI ENTI E ASSOCIAZIONI NON AVENTI SCOPO DI LUCRO

Loro Sedi. Oggetto: Rinnovo Protocollo d intesa MIUR LAV ( Lega Antivivisezione )

LE OPPORTUNITA UE nell ambito della FORMAZIONE

Legge 25 febbraio 1992 n.215 "Azioni positive per l'imprenditoria femminile"

Donne nelle aree rurali Opportunità e Problematiche. Bettina Bock

PROGETTO ALLIEVI STRANIERI ARTICOLO 3

Campagne lasciti. non solo mailing. Firenze, 5 Ottobre 2012

COMUNE DI TRAVERSETOLO. Provincia di Parma REGOLAMENTO COMUNALE PER LA GESTIONE DEL CENTRO DI ACCOGLIENZA PER STRANIERI

IL COLLOQUIO MOTIVAZIONALE CON IL PAZIENTE FUMATORE: IL COUNSELING BREVE

Diritto dell ambiente. Tutela delle acque dall inquinamento

Conferenza finale Bologna, 15/12/2015

Ecco come partecipare

Famiglie, povertà e minori: i dati

AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA "ARCA DI NOE'" Via Arno, Caserta Tel Progetto Educativo d Istituto (PEI)

La mia decisione di candidarmi a Sindaco di Petronà nasce dall esigenza. di apportare un contributo di cambiamento alla storia politica della nostra

Elezioni federali 2015

Linee guida sezione mobile app

Scuola dell Infanzia Statale Bruno Munari Torino. «I bambini di oggi sono gli adulti di domani.» Bruno Munari

Campagna di Comunicazione

Il Progetto CCM SOCIAL NET SKILLS Il contributo della Regione Lazio

DIVENTA UN COSTRUTTORE DI SOGNI E ADOTTA UNA LUDOTECA!!

I RISPARMIATORI SENIOR ITALIANI

QUARTIERI. fieramilano - fieramilanocity

AISM: la persona la centro. Firenze, 13 marzo 2015

Obiettivi e risultati

CAMPAGNA CELLULARI PER BENEFICENZA RADIO CLUB IL FARO 2016 CORRIAMO A RICICLARE

COMUNE DI CASTELLO DI GODEGO PROVINCIA DI TREVISO

EROGAZIONI Stampato a gennaio 2012 FINPIEMONTE

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi

F.A.Q. - Domande Generali

Passo dopo passo: la via italiana al sistema duale

Report Sexting e Adolescenti

CARTA DEI SERVIZI CASA GO UP

GECOM PAGHE Oggetto: Aggiornamento procedura Versione: (Update) Data di rilascio:

CONDIZIONI MONDO BANCA

Transcript:

UN ORA CHE VALE UNA VITA Il Programma di Payroll giving di Poste Italiane per il 2009

Poste Italiane è impegnata a perseguire un modello di sviluppo sostenibile in grado di coniugare business ed etica. Nell ambito delle iniziative di sostenibilità sociale l azienda intende promuovere un programma di raccolta fondi rivolto al personale interno: Payroll giving Il payroll giving, o ora etica, è uno strumento attraverso il quale l azienda propone ai dipendenti di condividere l impegno sociale, invitandoli a destinare un ora del proprio lavoro ad una iniziativa umanitaria, attraverso una trattenuta sulla busta paga.

I bambini sono il futuro del mondo ma 600 milioni vivono in condizioni di assoluta povertà 12 milioni ogni anno muoiono per malattie di facile prevenzione 250 milioni lavorano in condizioni di pericolo e sfruttamento ecco perchè il tema prescelto è la garanzia dei diritti primari di ciascun bambino: sopravvivenza salvaguardia del benessere psico-fisico diritto all istruzione

9 i progetti scelti sul tema 9 le organizzazioni coinvolte

Perché 9 progetti Perché si collocano in diverse zone del mondo e perché pur trattando lo stesso tema agiscono su fattori diversi: costruzione di scuole, creazione di ospedali, recupero dei bambini di strada, lotta al lavoro minorile, educazione ambientale Per far crescere un bambino ci vuole un intero villaggio Proverbio Africano

Perché 9 organizzazioni Per dare a ciascun donatore un ventaglio maggiore di alternative, rispettare eventuali preferenze nella scelta dell operatore o per mantenere rapporti già in essere perché ogni persona ha una scala di priorità diversa, e nella lotta per i diritti primari di ciascun bambino può ritenere un tipo di intervento più importante di un altro

Criteri di scelta delle organizzazioni esperienza pluriennale nel campo degli aiuti umanitari credibilità nei paesi dove operano interventi che non si limitano ad aiutare, ma si propongono di sostenere lo sviluppo e valorizzare il patrimonio sociale e ambientale chiarezza degli intenti e trasparenza nella gestione dei progetti

Si può donare ad uno solo di loro o dare un aiuto a tutti Quello che facciamo è soltanto una goccia nell oceano ma se non ci fosse quella goccia all oceano mancherebbe Madre Teresa

Modalità attuative Comunicazione interna attraverso il Portale Postepernoi, le bacheche aziendali ed eventi dedicati Con il cedolino-paga del mese di novembre verranno distribuiti brochure informativa e modulo di adesione Periodo di svolgimento del programma: gennaio giugno 2009 Ciascun dipendente potrà scegliere, oltre all Organizzazione e al progetto da sostenere, la durata del proprio contributo L entità mensile del sostegno è pari ad un ora di lavoro, calcolata sulla base della propria retribuzione mensile. Sarà possibile anche sostenere più di una organizzazione/progetto, devolvendo in tal caso un numero di ore equivalente al numero dei progetti prescelti e alla durata del sostegno accordato

Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è una noia che i bambini siano sempre costretti a spiegar loro le cose Antoine de Saint Exupéry 11/11/2008 Versione: Bozza o Definitiva 10 11/11/2008