PRESENTAZIONE DELLA COOPERATIVA La Cooperativa Koinè nasce nel luglio 1989, quando due socie dell originaria cooperativa Abacus, società di ricerche



Documenti analoghi
mondo scarabocchio città futura

PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO (proverbio africano)

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

COMUNE DI ANCONA REGOLAMENTO TEMPO PER LE FAMIGLIE

ASILO NIDO PROGETTO EDUCATIVO ROSA & CELESTE 2. Cooperativa Sociale DIDASKO Viale C. Battisti, TERNI. Pagina 1 di 5

Sottogruppo progetto pedagogico

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

Identità e filosofia di un ambiente

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n Canonica di Triuggio Tel P.I

Progettare le metamorfosi. Percorso di formazione su Europrogettazione e Fondi Europei

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

WORKSHOP FORMATIVO PER PSICOLOGI LO SPORTELLO DI ASCOLTO A SCUOLA Strumenti per lavorare come psicologo nella scuola 10/24 maggio 2013

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Identità e filosofia di un ambiente

Progetto Organizzativo

CENTRO MULTIFUNZIONALE PER L'INFANZIA

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

TOLLO CH -VIA CAVOUR N.2

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

UNA CASA SPECIALE per l accoglienza di famiglie con bambini che necessitano di cure sanitarie presso l ospedale pediatrico Bambin Gesù di Roma

Il ciliegio. Nido d infanzia. Nido comunale d infanzia Gualtieri RE. Comune di Gualtieri

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

PROGETTO ACCOGLIENZA SCUOLA DELL INFANZIA

Sostegno e Accompagnamento Educativo

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

Relazione attività esercizio 2012

Identità e filosofia di un ambiente

E nato per dare un impronta educativa/pastorale agli Oratori. Anno 2001

I Tirocini nella Cooperazione Sociale Trentina. Tirocini formativi del Master in Gestione di Imprese Sociali

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

Scuola Comunale dell Infanzia. Arcobaleno. Correggio. carta identità. anno educativo

Questionario per le famiglie

Le attività che l associazione svolge sono:

ASILO NIDO CASCINA LEVADA

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

Albachiara comunità residenziale per minori adolescenti. Bozza. via Pacinotti, 3 Monza albachiara@novomillennio.it

PROGETTO ACCOGLIENZA Classi prime Anno scolastico 2012/2013

Scuola Comunale dell Infanzia. Ghidoni Mandriolo. Correggio. carta identità. anno educativo

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

L AQUILONE vola alto

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

-Dipartimento Scuole-

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 18 febbraio 2002, n. 6, e successive modificazioni;

AREA MINORI. Gli interventi espletati comprendono attività come:

Allegato: PIANO NAZIONALE L2 INTERVENTI PER L INSEGNAMENTO / APPRENDIMENTO DI ITALIANO L2 PER ALUNNI DI RECENTE IMMIGRAZIONE DI SCUOLA SECONDARIA DI

REGOLAMENTO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE

Università di Parma Facoltà di Ingegneria. Polo Tecnologico Nettuno

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Dove, quando e per chi

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE


GEMELLAGGIO A.G.I.R.E. POR

NIDO D INFANZIA FRUTTI DI BOSCO INDIRIZZO: VIA DELLA PINETA, 1 VILLA OPICINA TELEFONO:

1_ Elenco della Provincia delle Tagesmutter (Mamme Accoglienti) 2_ Elenco della Provincia delle Babysitter

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

Programmazione Nido Monti

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Che cosa è l Affidamento?

ASILO NIDO A TEMPO CORTO LA COMETA

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

Relatore: Paula Eleta

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI

QUANTO È UTILE AVERE DELLE MANI DI SCORTA

Il contributo del FSE per lo sviluppo dei Servizi per la prima infanzia nella Regione Friuli Venezia Giulia: la formazione degli operatori

Progetto. a cura di. Massimo Merulla

MODALITA DI COMUNICAZIONE SCUOLA-GENITORI

Educando nella Provincia di Varese 2012

CENTRO RICREATIVO DIURNO 2015 ESTATE IN CITTA. Emozioni d Estate. Città di DESIO

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

L idea Irene Stefania

P.ROGRAMMA DI I.NTERVENTO P.ER LA P.REVENZIONE DELL I.STITUZIONALIZZAZIONE

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

Il bosco: racconti e storie

CARTA DEI SERVIZI PER L INFANZIA 0 3 ANNI AMBITO TERRITORIALE IX Finalità, principi e criteri di attuazione. Parte I

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

Anno Accademico 2005/ Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Comune di Firenze - Servizi all infanzia Una collaborazione fra istituzioni per prevenire il disagio

ALLEGATO 1 BANDO DI GARA PER LACREAZIONE DI UNA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

COOPERATIVA SOCIALE DI PIACENZA QUALCOSA DI. Unicoop

FINALITA DELLA SCUOLA DELL INFANZIA

Servizio di Assistenza Domiciliare Minori (ADM)

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

ASILO NIDO NAVAROLI PIANO DI OFFERTA FORMATIVA (P.O.F.) ANNO SCOLASTICO

BANDO PIANO GIOVANI DI ZONA 2015

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Transcript:

PRESENTAZIONE DELLA COOPERATIVA La Cooperativa Koinè nasce nel luglio 1989, quando due socie dell originaria cooperativa Abacus, società di ricerche di mercato e sondaggi d opinione, ceduta a una neo costituita SpA a capitale francese, decidono di conservare il patrimonio economico e professionale accumulato in dieci anni e di investirlo in progetti di utilità sociale. Dal luglio 1989, parallelamente al cambio di nome, Koinè avvia un processo di trasformazione per operare nell ambito dei servizi alla persona. Si costituisce così nel corso del tempo un nuovo corpo sociale che a maggio del 1993 modifica, in seguito alla legge 381/91 (istituzione delle cooperative sociali), la denominazione della Cooperativa in Koinè cooperativa sociale. Il gruppo promotore, fortemente motivato a lavorare in ambito cooperativo, si pone i seguenti obiettivi: Partecipare collegialmente alla gestione dell impresa Sviluppare nuove attività e nuovi progetti che, grazie al supporto organizzativo e finanziario, possano perseguire obiettivi di qualità e innovazione Coniugare capacità professionali e motivazione sociale per affermare la cooperativa sul mercato dei servizi alla persona Sviluppare le competenze professionali dei soci attraverso costanti percorsi formativi Le prime attività sono del 1992. A febbraio viene infatti aperto a Novate Milanese Il Giardino d Inverno, micronido e spazio di socializzazione per adulti e bambini e a settembre, per conto del Consorzio Parco Groane, partono le prime attività di educazione ambientale. Nel 1994 si avvia il primo servizio di supporto socio-educativo a minori in difficoltà nel comune di Bareggio. Coerentemente con la propria storia, attualmente la cooperativa opera nell area dei servizi alla persona con particolare interesse alle tematiche educative e formative: dell infanzia dell adolescenza dell ambiente 1

La società non è a scopo di lucro e il suo orientamento di fondo vuole coniugare creatività d impresa, capacità d adeguamento ai cambiamenti del contesto economico e sociale, istanze di solidarietà, promozione di pratiche di partecipazione e strategie di sviluppo locale sostenibile. La cooperativa Koiné desidera soddisfare, attraverso la collaborazione con Enti, Aziende e rapporti diretti con i cittadini, i bisogni che emergono dalle diverse realtà territoriali e sociali e nello stesso tempo individuare quei bisogni che appartengono a piccole fasce di utenza o che ancora devono definirsi in modo preciso. L avviamento di ciascun servizio gestito da Koinè si articola, perciò, secondo le seguenti fasi: Progettazione Organizzazione generale Promozione Formazione degli operatori Programmazione Lavoro educativo sul campo Coordinamento pedagogico Supervisione metodologica e operativa Lavoro di rete sul territorio Valutazioni intermedie e finali attraverso indicatori di qualità. I soci, al 31 dicembre 2004, sono centotrentotto, di cui novantadue soci lavoratori, dodicii in collaborazione a programma o progetto, tutti regolarmente iscritti a libro matricola, tre con partita IVA. L integrazione delle diverse competenze professionali e i contributi specialistici di cui la cooperativa si avvale garantiscono qualità e flessibilità ai servizi erogati e al contempo continuità e professionalità delle prestazioni. La cooperativa ha la certificazione di qualità ISO 9001-2000 su tutte le linee di servizio (infanzia, minori, educazione ambientale). Il percorso della certificazione, durato più di due anni, è stato un momento essenziale di riflessione e di formazione per tutti i soci. 2

Abbiamo analizzato le modalità di erogazione dei nostri servizi individuando le fasi in cui era possibile apportare dei miglioramenti metodologici, organizzativi e comunicativi. Inoltre la certificazione è stata un opportunità per condividere orientamenti comuni, per sviluppare progetti intersettoriali in cui convergono le diverse competenze professionali della cooperativa e per pensare e progettare nuove strategie di sviluppo. IL SETTORE PRIMA INFANZIA DELLA COOPERATIVA Koinè collabora con numerose Amministrazioni Comunali alla gestione di asili nido e alla realizzazione di attività e servizi integrativi al nido. Organizza inoltre incontri di aggiornamento e di formazione per il personale impiegato nei servizi per la prima infanzia. In ogni servizio, generalmente, il gruppo di lavoro è costituito da: coordinatrice, educatrici, ausiliarie. Nel nido, quando i pasti vengono preparati all interno della struttura, è presente anche la cuoca. La coordinatrice gestisce i rapporti fra il gruppo di lavoro e le famiglie oltre a sovrintendere al buon andamento metodologico e organizzativo del servizio. Per sostenere nel lavoro quotidiano gli operatori dei Servizi Prima Infanzia, Koiné ogni anno progetta percorsi formativi su temi specifici o su richiesta degli operatori stessi. La loro conduzione è affidata a pedagogisti che collaborano con la Cooperativa per una migliore operatività dei servizi e un continuo aggiornamento dei contenuti educativi. Per rispondere ai diversi bisogni delle famiglie con bambini piccoli, in questi anni, la Cooperativa ha attivato diverse tipologie di servizi integrativi al nido, molti dei quali avviati grazie a finanziamenti regionali e nazionali. Gestisce, in collaborazione con Amministrazioni Comunali, spazi di socializzazione per adulti e bambini, gruppi gioco, centri estivi, apertura dei giardini del nido al sabato pomeriggio nella bella stagione, laboratori al sabato nel periodo invernale per bambini di 2 3 anni e i loro genitori, animazioni teatrali nei servizi, corsi di massaggio carezza, serate a tema, spazi di ascolto per i genitori. Ha collaborato, inoltre, con il Dipartimento di Epistemologia ed Ermeneutica della Formazione dell Università degli Studi Bicocca nel Master per coordinatore tecnico pedagogico di asili nido aziendali e interaziendali sia con tirocini presso i propri nidi, sia con docenze su tematiche specifiche. 3

ASILI NIDO E NIDI FAMIGLIA SERVIZIO COMUNE DA QUANDO FASCE D ETA UTENTI OPERATORI Nido Vimodrone Dal 1995 al 2006 Dai 6 ai 36 mesi 60 9 educatrici 2 educatrici di sostegno 4 ausiliarie 1 cuoca Nido Vedano al Dal 1998 al 2007 Dai 12 ai 36 mesi 54 8 educatrici Lambro 4 ausiliarie Nido Cavenago Brianza Dal 1999 al 2009 Dai 12 ai 36 mesi 24 3 educatrici 2 ausiliarie Nido aperto Novate Dal 2000 al 2006 Dai 6 ai 36 mesi 45 9 educatrici anche nel Milanese 3 ausiliarie mese di agosto Nido Calusco d Adda Dal 2002 al 2006 Dai 6 ai 36 mesi 29 3 educatrici 2 ausiliarie Nido Pregnana Milanese Dal 2003 al 2007 Dai 12 ai 36 mesi 24 3 educatrici 2 ausiliarie 1 cuoca Nido Famiglia Bollate Dal 2003 Dai 12 ai 36 mesi 7 2 educatrici 1 ausiliaria 4

Nido Aziendale Nido RCS Rizzoli Milano Ospedale San Gerardo di Monza Dal 2004 al 2007 Dai 12 ai 36 mesi 29 3 educatrici 2 ausiliarie Dal 2005 al 2008 Dai 5 ai 36 mesi 45 8 educatrici 3 ausiliarie 1 cuoca SERVIZI INTEGRATIVI AL NIDO Lo Spazio di Socializzazione (Tempo per le Famiglie) E un servizio rivolto ai bambini di età 0-3 anni e ai loro adulti di riferimento. E uno spazio che offre ai bambini opportunità di sviluppo e occasioni di crescita in un contesto che garantisce, attraverso la presenza della mamma o di un altro adulto, la continuità con l esperienza famigliare, e, parallelamente, consente di sperimentare forme di autonomia e di distanza reciproca. Gli adulti di riferimento, incontrandosi, discutono liberamente, davanti ad una tazza di caffè, degli eventi quotidiani che riguardano la vita con i figli e scoprono, attraverso un confronto simmetrico e franco tra pari, quanto essi siano comuni a molti altri. Si attiva così un supporto reciproco al difficile ruolo dell essere genitori oggi in una società sempre più complessa e caratterizzata dall isolamento dei nuclei famigliari. Questo servizio, inoltre, può diventare un opportunità per le famiglie in lista d attesa al nido di avere un primo approccio ai servizi per la prima infanzia. SERVIZIO COMUNE DA QUANDO FASCE D ETA Spazio di Casalpusterlengo Dal 2000 al Adulti e socializzazione Vedano al Lambro 2005 bambini per adulti e Cavenago Brianza Dal 2002 al 0-3 anni bambini Vimodrone 2007 Pregnana Milanese Dal 2004 UTENTI 24 24 24 24 24 OPERATORI 2 educatrici 1 ausiliaria 5

Novate Milanese Dal 2004 Dal 2004 Dal 2004 al 2006 18 Il Gruppo Gioco E un servizio educativo e ricreativo per bambini di età compresa tra i 18 e i 36 mesi, pensato con lo scopo di accoglierli a tempo parziale, supportando così nella cura gli adulti che si occupano di loro. Questo servizio offre ai bambini un esperienza di socializzazione, favorendo l autonomia e il distacco dall ambito familiare. Offre agli adulti l opportunità di avere uno spazio per sé e per i propri impegni. Le famiglie portano i bambini al gruppo gioco per alcune ore al giorno, la mattina o il pomeriggio, senza però la possibilità di consumare il pranzo. SERVIZIO COMUNE DA QUANDO FASCE D ETA Gruppo Gioco Casalpusterlengo Dal 2002 al Dai 18 ai Pregnana Milanese 2005 36 mesi Dal 2004 UTENTI OPERATORI 12 2 educatrici 1 ausiliaria 6

I Giardini del nido aperti al sabato e i laboratori Questa attività, che si svolge da maggio a settembre, risponde al bisogno di spazi verdi puliti per i bambini piccoli e gli adulti che li accompagnano utilizzando le risorse già presenti sul territorio. Favorisce la possibilità di incontri e scambi tra genitori e tra bambini piccoli in un luogo sicuro e accogliente. Nel giardino vengono allestiti appositi spazi per momenti di gioco e di laboratorio per sperimentare nuove attività. Durante l inverno, questa iniziativa si trasforma in attività di laboratorio rivolte alle famiglie con bambini di 2-3 anni. SERVIZIO COMUNE DA QUANDO FASCE D ETA Giardini del Novate Milanese Dal 1998 al Adulti e nido aperti al Bollate 2004 bambini sabato per tutte Vimodrone Dal 2002 al 0-3 anni le famiglie del Cavenago Brianza 2004 territorio Vanzago Dal 2002 al 2004 Dal 2002 al 2003 2004 UTENTI 40 180 40 30 30 OPERATORI 2/3 educatrici 1 esperta di laboratorio Laboratori al Novate Milanese Dal 2002 al Adulti e 12 2 educatrici sabato per le 2006 bambini 1 esperta di famiglie con 2-3 anni laboratorio bambini piccoli 7

Il Centro Estivo Questo servizio è rivolto ai bambini che frequentano la scuola materna e alle loro famiglie. Si svolge nel mese di luglio e a settembre prima che inizino le scuole offrendo uno spazio educativo e ricreativo ai bambini i cui genitori lavorano. La programmazione educativa tiene conto delle esigenze specifiche dell'età dei bambini, stimola la creatività, favorisce un equilibrato sviluppo psico-motorio. Inoltre i momenti di cura (accoglienza, pranzo, riposo, commiato) sono considerati ambiti di interazione privilegiata fra l educatrice, il singolo bambino e il piccolo gruppo. La programmazione prevede, inoltre, dei tempi dedicati alla relazione, allo scambio e al coinvolgimento delle famiglie. SERVIZIO COMUNE DA QUANDO FASCE D ETA UTENTI OPERATORI Centri Estivi Vedano al Lambro Dal 2002 al Bambini 40 educatrici Vaprio d Adda Trezzo d Adda Calusco d Adda 2004 Dal 1999 al 3-5 anni 2005 2003 Dal 2003 al 2004 40 20 45 ausiliarie coordinatrice Massaggio Carezza Il massaggio del bambino non e una tecnica, bensì un modo di stare con il proprio bambino, una affettuosa forma di comunicazione non verbale. Esso promuove uno stato di benessere del bambino, il contatto affettivo tra genitore e neonato, il rilassamento di entrambi. Attraverso il massaggio anche ai papà è offerta l opportunità di trovare uno spazio fisico di interazione con il proprio bambino. Massaggio Novate Milanese Dal 2004 Coppie mamma- 10 1 conduttrice Carezza bambino dai 0 ai 9 diplomata mesi all AIMI 8

L ORIENTAMENTO EDUCATIVO DELL ASILO NIDO La nostra esperienza ci ha mostrato come nel corso degli anni la fisionomia del nido sia profondamente cambiata, tanto che oggi si preferisce parlare di servizi per la prima infanzia per sottolineare l ampliamento dell offerta. Si è modificato il rapporto con le famiglie: i genitori, infatti, non chiedono solo una situazione sicura e affidabile per i propri figli, ma attenzioni educative, professionalità degli operatori, qualità e flessibilità dei servizi erogati. Emerge anche un bisogno di confronto e di orientamento sul modo di essere genitori oggi, un confronto con esperti, ma anche fra genitori. Molti, infatti, manifestano la necessità di approfondire le esperienze educative già maturate per comprendere meglio i bambini che crescono in una società sempre più complessa. Inoltre lo scambio quotidiano di informazioni fra i genitori e le operatrici consente di creare una rete di relazioni fra la famiglia e il nido necessarie alla crescita individuale dei bambini. Il passaggio dall ambiente familiare, noto e quindi rassicurante, al nido, che rappresenta il mondo esterno, è uno dei momenti a cui va dedicata maggiore cura e attenzione. Per questa ragione Koinè programma gli inserimenti a piccolo gruppo dando la possibilità al genitore e al bambino di ambientarsi secondo i loro ritmi e di elaborare in modo sereno la loro separazione. Ogni bambino ha l educatrice di riferimento che lo inserisce al nido insieme alla mamma o al papà. In questi primi tempi le educatrici parlano soprattutto con i genitori per una reciproca conoscenza, per capire le loro esigenze e quelle del bambino. Questo è il momento in cui anche fra genitori si comincia a conoscersi e a scambiarsi opinioni scoprendo spesso di condividere le stesse ansie che la scelta di portare il bambino al nido comporta. L inserimento dura mediamente due settimane, ma può variare secondo le esigenze che emergono. Con l andare del tempo il nido assume sempre di più un aria familiare. Le educatrici programmano i giochi e le attività considerando le differenti età dei bambini. Oltre a svolgere le attività ludiche, accudiscono il bambino nei momenti del pranzo, del cambio, del riposo: lo aiutano a soddisfare i suoi bisogni, utilizzando questo momento di vicinanza come occasione di relazione privilegiata. 9

In ogni stanza sono organizzati degli angoli che favoriscono la conduzione di attività mirate con piccoli gruppi facilitando lo scambio interpersonale sia fra i bambini che con l educatrice. Durante i laboratori vengono messi a disposizione materiali e/o giochi da usare in libertà, per consentire ai bambini di esprimersi per quello che sono, con le loro capacità, progetti e sentimenti. Anche per gli adulti sono predisposti degli spazi, con divani e poltroncine; i genitori, se lo desiderano, possono fermarsi un po al nido quando vengono ad accompagnare o a prendere i loro bambini. Avere degli angoli in cui essi possono sedersi per chiacchierare con le educatrici e godere di un piccolo relax con il proprio bambino è parte qualificante dell offerta del nido e della sua progettazione educativa. E nei rapporti quotidiani con le famiglie che le educatrici, opportunamente formate, possono attivare una fertilissima dimensione di ascolto. I commenti, le richieste in controtendenza, le difficoltà ricorrenti rappresentano infatti un osservatorio che va esplorato e utilizzato per tutto il suo potenziale. Per esempio la flessibilità degli orari nella frequenza quotidiana rappresenta un passo significativo nello sforzo di sintonizzazione delle esigenze delle famiglie, del processo educativo e dei tempi interni del servizio. Ad affiancare le educatrici ci sono le ausiliarie che, oltre a tenere puliti gli ambienti del nido, rispondono al telefono, parlano con i fornitori, aiutano a servire i pasti. Il menù, appositamente studiato dall Azienda Sanitaria Locale, è consegnato ai genitori durante la prima riunione insieme alla progettazione educativa. La coordinatrice, è a disposizione dei genitori, supporta le educatrici nella programmazione educativa, sovrintende al buon andamento del nido, organizza le riunioni del gruppo di lavoro e quelle con i genitori. Oltre alla coordinatrice, un équipe di pedagogisti viene coinvolta, attraverso incontri formativi periodici, per far fronte alle continue esigenze di aggiornamento necessarie a chi opera nell ambito dei servizi alla persona. Questa breve illustrazione non può essere esauriente della complessa attività svolta nei servizi per la prima infanzia, una visita ad un nido da noi gestito, può essere un momento proficuo per un ulteriore approfondimento. 10