I TEATRINI Dal 1980 al 2008

Documenti analoghi
SCUOLA DELL INFANZIA AQUILONE IC VR 02 SAVAL-PARONA PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2016/17 «NEL MARE CON OTTAVIO»

Il bello, Mirò, i bambini

2016/2017 Progetto continuità

CarloPACE. una vita di pittura

Progetto di Animazione Teatro dei Burattini

"A Scuola con l'arte": scuola dell'infanzia "D. Preto"

Pitturatori della Memoria

Con materiale di scarto

Cristina Calì. Attrice Acquerellista Spettacoli. per l infanzia. da 1 a 10 anni

UN CIELO PER ANNALISA

RORY 140 x 70 cm 140 x 80 cm

PANAREA. 170 x 70 cm 170 x 75 cm VERSIONE

PROGETTO DI ARTE. Istituto Comprensivo Sassuolo 2 Nord Scuola dell Infanzia Statale H.C. ANDERSEN SEZIONE Mista 2 Anno scolastico 2015/16

Oggetti creati dagli ospiti della Casa di Riposo Evangelica di Casorzo con materiale di recupero

TITOLO. autore. Il racconta - storie. intro. Antonella Brugnoli. didatticot. Area linguistico espressiva

Sciogliete quelle catene e il mattone diventerà una nuvola.

A scuola c è posto per tutti?!

Francesco Dea. Listino prezzi. Contatti:

ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SASSUOLO NORD SCUOLA DELL INFANZIA ANDERSEN SEZIONE 2. Le insegnanti Tenace Martinelli

Il coccodrillo ETÀ MATERIALE ATTREZZI TEMPO

Burattinando Dalla costruzione di burattini a guanto e teatrino-baracca alla drammatizzazione di un testo

Progetto d intercircolo: Io racconto. tu racconti a. s

OPERE CON FOTO, DESCRIZIONE E VALORE ASSICURATIVO RESTAURO E MANUTENZIONE DI N. 70 DIPINTI DI VINICIO BERTI

Il Teatro dei Burattini

Scuola dell Infanzia Maria Bambina Ist.Canossiano. UNITA D APPRENDIMENTO N 3 esperienza realizzata con i bambini di 3 anni

Siamo un gruppo di mamme alle quali, ad un certo punto, ragionando attorno ad un libro per bambini, è spuntata una fantastica coda dorata da

un progetto per il gioco all aria aperta

ISPETTORATO PROVINCIALE GIOVANI-CATANIA CROCE ROSSA ITALIANA

Di autenticamente estetico non c è che la relazione, così dice Umberto Eco e questo è lo spirito di Eta Beta. La Borsa di Bo esiste grazie ad un

Progetto curricolare Scuola dell Infanzia Casa dei Bambini


ESPERIENZE DI APPRENDIMENTO

SCUOLA DELL INFANZIA SACRO CUORE RACCONTO DI UN PROGETTO: LE MAGIE DEL CASTELLO A.S. 2015/2016

Akapanna Giuria Rete

Prima tappa: Puffo Selvaggio e gli animali della terra

Storia del Diorama. Fausto Casi - Museo dei Mezzi di Comunicazione, Arezzo -

Bibliografi a: Catalogo 1936, p. 25; Mostra personale 1946, p. 2.

Nel domani che non si chiede

PROGRAMMAZIONE ANNUALE SUDDIVISA PER BIMESTRI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 o QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA

C era una volta Frezzato

Vento: (Rivolto alla coccinella 1) Ti piace insieme alle altre contare? Vieni con me. Ti porterò in un posto dove potrai contare quanto ti pare.

PROGETTO DI EDUCAZIONE ALL'ASCOLTO E ALLA LETTURA A.S. 2014/2015. LABORATORIO FIABE DELLA SARDEGNA: Il piccolo popolo delle Janas

una conoscenza adeguata dei personaggi protagonisti

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA' EDUCATIVE 2013 / 2014 : I COLORI

La magia e lincanto ' che la fiaba porta in sé non ha mai lasciato indifferenti gli spiriti più sensibili

VIA LUZZATTI 15 DOCUMENTAZIONE Paesaggi sonori

IV anno del concorso regionale I presepi delle scuole umbre. Natale 2009 Motivazioni della giuria per la scelta dei vincitori

Un costume di carta. Con la carta lucida possiamo preparare anche dei mantelli per i bambini e delle gonne da fatina.

Costruzione di giochi didattici per una didattica speciale ed inclusiva

MARZO da Acque di Francesco Guccini. Diversacque catalogo della mostra. In collaborazione con Comune di Ravenna

L essenza di un sogno

ASIAGO 11 SETTEMBRE Scegliere, organizzare, gestire angoli e laboratori

PRESENTAZIONE ESTATE RAGAZZI Associazione Culturale Artemide

2 attività: I colori primari Ho preparato delle apposite schede per ogni colore, di due pagine: sulla prima facevano l'impronta della loro mano e

Antropocenia SAITA. Eros, Caos e Geometrie. Milano. Laboratorio Cagliani via Civerchio Novembre 2015

QUADRI. misure e tecnica 1 SQUILIBRIO X Dietro le quinte del teatrino X Il Circo X 48

Mi trasformo e trasformo Elmer e Super Elefantino.

La molecola dell'acqua. Attività laboratoriale di scienze classe 2^A sec. Bisuschio

Istituto Comprensivo Il Tessitore Scuola Primaria G.B. Cipani Poleo AQUOR. PROGETTO DI PLESSO Anno Scolastico

Atelier un luogo dove emozionarsi

PROGETTO GUGGENHEIM ARTE E GEOGRAFIA "In viaggio con Peggy"

ITINERARI viaggio in Italia dopo gli anni 60

progettualità didattica

UDA 3: UN VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEL FREDDO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

2018/2019 SOSTEGNO PROGETTI 2018/2019 CAMPIONARIO OUTSIDER CHARITY MAISON. Associazione Outsider.

CAMPUS ESTIVO E.Kr.A.M. Un Progetto di LYCEUM

LE ATTIVITA MANIPOLATIVE: didattica laboratoriale

Renato Guttuso, Animali nella notte, 1935, Studio per il dipinto Fuga dall Etna, olio su compensato

LA BAMBINA DEI SOGNI

In alcuni casi i ragazzi si sono fatti guidare dall insegnante per l impianto elettrico e dai genitori per quello audio.

MODULO 6 CREARE IL PAESAGGIO

Istituto Statale Comprensivo B. Lorenzi via Brugnoli 36, Fumane (VR) Scuola dell infanzia statale Torre incantata Fumane

Allegato A) Scheda tecnica materiale di consumo e cancelleria - dati storici riferiti al triennio 2012/ / /15

Scuola Primaria della Provincia di Treviso Classe 1^ Anno Scolastico Ins. Alessandra Da Re & Wilma Da Dalt.

Associazione Saltabanco

ALLEGATO 1 MERENDA COI GENITORI Scuola dell infanzia paritaria Sant Angelo Custode Villafontana di Medicina (Bologna)

Firma illeggibile. Senza Titolo. Siglato in basso dx e sul retro firma e data: Collage e tecnica mista su tela, 90 x80 cm

«COSTRUIAMO GIOCATTOLI» Scuola dell infanzia Enrico Pasquet di Bagnolo Piemonte (Cn) Insegnante Bottero Claudia

Progetto RICICLO E RIUSO

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Nido d infanzia I Cuccioli di Villa Geiringer

Bruno Brindisi Illustrazione realizzata in occasione di Lucca Comics & Games 2014 Matita e china su cartoncino Cm 20x30 Firmata e datata

LABORATORIO TEATRALE LA STORIA DI TUTTE LE STORIE - TEATRO CON GIANNI RODARI

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 0 QUADRIMESTRE SCUOLA INFANZIA

TITOLO PROGETTO COLORO E SCOPRO SCUOLA DELL INFANZIA PICASSO CASTELFRANCO EMILIA SEZIONE C: 10 BAMBINI DI 3 ANNI

OMBRE DEL SOLE. Per un approfondimento maggiore riguardante i percorsi e le situazioni didattiche, cfr. Piano di lavoro.

Asilo Nido Peter Pan Anno scolastico

CAMPO DI ESPERIENZA: IMMAGINI, SUONI, COLORI CURRICOLO: MUSICA/ARTE E IMMAGINE. Anno Scolastico: 2016/17

ELENCO ASTRATTI ELENCO PICCOLI ASTRATTI ELENCO DISEGNI

LAMPADE CREATIVE di Mariachiara Marzoli via Da Ponte Vittorio Veneto (Tv)

N lotto Descrizione Peso Misure Codice Base asta Aggiudicazione Foto 1 6 bicchieri in cristallo ,00 0, ,00 0,00

Scuola dell Infanzia Il Galeone. Anno scolastico

Scaricare Disegno e narrazione al nido - Anna Rita Cappelletti SCARICARE

ARTE E IMMAGINE CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

Il Re e Il Bruco Che Mangiava L Erba

Progetto RICICLO E RIUSO

Scaricare Album delle filastrocche - Donata Righini SCARICARE

Transcript:

1 I TEATRINI Dal 1980 al 2008 Essi sono costruiti con materiali "poveri", come la carta, il legno, la stoffa, il cotone, la sabbia, ecc. Ogni struttura tridimensionale ha un suo nome e racconta una piccola affascinante storia. A proposito dei teatrini Corina dice: " ho sempre amato il teatro, fin da bambina, ho dei ricordi in proposito che mi riportano agli anni dell'asilo. Fantasticavo sempre, mi creavo mondi immaginari, mi travestivo volentieri ed inventavo personaggi per recite...il teatro è per me il modo migliore per comunicare le mie emozioni... Il primo teatrino che costruii fu quello "della pioggia" e nacque dalla volontà di catturare e rappresentare una scena effettivamente osservata. Fu il primo di una serie. Ora continuo a costruire teatrini che nella fase iniziale sono solo come piccole "trappole". Nulla è ancora definito. Diventerà uno spazio scenico quando vi convergeranno tutti i frammenti della storia: di sogno, di pensieri, di sentimenti...". Il teatro dunque, interpretato come microcosmo fantastico, come luogo della meraviglia, del sogno, dell'assurdo, dell'incanto, della magia, o forse, in definitiva, come luogo di una lettura più profonda del reale.

2 IL TEATRINO DELLA PIOGGERELLINA DI MARZO, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, garza di tela-cm 18,4 18,4 21,3

3

4DESERTO IN SCATOLA, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 30,3 30,7 26,6.

FATA MORGANA, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 27,1 27,1 29,6. 5

6IL CHIOSTRINO DI SANTA CATERINA, compensato di larice dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 25,6 18,9 24,3.

7

8I GABBIANI CATTURANO IL VASCELLO FANTASMA, legno, cartoncino speciale dipinto a tempera, cordacm 21,7 16,7 23,5.

IL RITORNO DI ULISSE, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, gomitolo e onde in tela colorata base in compensato, cm 28,00 28,00 30,6. 9

10 IL TEATRINO DI BABILO, cartoncino speciale dipinto a tempera, corda-cm 21,7 16,7 23,5.

11 FORTINO NEL DESERTO DEI TARTARI, legni vari, cartoncino da imballaggio,cartoncino dipinto a tempera, cannone in elementi dipinti di pasta, cm 29,3 29,3 42,8

12 SULLE SPONDE DEL NILO, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 37,7 19,5 11,5.

CARNEVALE, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 38,0 26,0 35,6. 13

14 LA SPIAGGIA, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 37,7 19,5 11,5.

15

16 IL PICCOLO GUERRIERO SI RIPOSA SULLA< SOGLIA DEL PARADISO, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 38,0 26,0 35,6.

17

18 GIOCO DEGLI ANGELI NEI CUMOLI, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 38,0 26,0 35,6.

LA NOTTE DI SAN LORENZO, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 38,0 26,0 35,6. 19

20 IL BRUCO, LA FARFALLA E IL CAVOLO. legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 38,0 26,0 35,6.

21

22 LE GROTTE DELLA BASURA, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 38,0 26,0 35,6.

23

24 UN ORSO INCONTRA UN SERPENTE IN UNA GROTTA, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 23,0 23,3 25,5.

LA DIMENSIONE DEL SOGNO, legni vari, polistirolo trattato e dipinto, cartoncino speciale dipinto a tempera, cm 23,0 23,3 25,5. 25

26MAREGGIATE AL CASTELLETTO, legni vari, cartoncino speciale dipinto a tempera, immagine ritagliata, garza di tela, cm 14,3 14,4 16,5.