Scaricare Album delle filastrocche - Donata Righini SCARICARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scaricare Album delle filastrocche - Donata Righini SCARICARE"

Transcript

1 Scaricare Album delle filastrocche - Donata Righini SCARICARE Autore: Donata Righini ISBN: Formati: PDF Peso: Mb Descrizione del librol'origine delle filastrocche si perde nella notte dei tempi. Abbiamo ragione di credere che l'ambiente nel quale si sono sviluppate è stato il mondo contadino. Soprattutto le più antiche, si presentano come una sequenza di parole sconnesse e incoerenti che si dipanano come un filo immaginario di uno stesso gomitolo. Ma questo fa parte del suo essere al di là del razionale e del logico, e mantiene una segreta vitalità creativa che affascina il bambino che sta ancora sulla soglia della vita, tra mondo di sogno e mondo reale. Spesso rappresenta un "viaggio" verso un improbabile mondo esterno e poi il rassicurante ritorno nelle braccia della mamma. Vengono qui indicate sinteticamente le facoltà del bambino (musicali e non) che vengono stimolate. Al termine di ogni filastrocca, oltre ad essere indicata la fonte di riferimento e il materiale da utilizzare per svilupparla, viene indicata la fascia d'età a cui è rivolta. Scarica gratis il libro Album delle filastrocche gratis Pdf, ibook, Kindle, Txt, Doc, Mobi

30-12-2014. Supplemento straordinario n. 16 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 301

30-12-2014. Supplemento straordinario n. 16 alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale - n. 301 964 965 966 967 968 969 { [ ]} = { [ ]} = 970 . 971 972 . 973 [2 x soglia massima x ( Costo del venduto e per la produzione di servizi (2 x soglia massima + 365) Rimanenzefinali) - ( Esistenzeiniziali

Dettagli

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 VOCE, SUONO E RITMO 1. Conoscere le caratteristiche del suono 2. Sviluppare le capacità di canto in coro 3. Sviluppare la capacità di produrre

Dettagli

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE di Musica CLASSI: PRIME ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LIBRO DI TESTO: Suona subito ed.oro. Editore: Petrini Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento Competenze ESECUZIONE:

Dettagli

Elementi di Informatica e Programmazione

Elementi di Informatica e Programmazione Elementi di Informatica e Programmazione Introduzione Corsi di Laurea in: Ingegneria Civile Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Università degli Studi di Brescia Docente: Daniela Fogli Informazioni

Dettagli

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole.

Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Alla scoperta di Cinecittà e del cinema. Dal 2011 Cinecittà ha strutturato un progetto specifico di Attività educative destinato alle scuole. Il nostro obiettivo è quello di offrire proposte didattiche

Dettagli

Passo dopo passo. etwinning formazione fvg 2014-2015

Passo dopo passo. etwinning formazione fvg 2014-2015 Il Twinspace Passo dopo passo etwinning formazione fvg 2014-2015 Parte 1 Homepage Parte 2 Materiali Parte 3 Forum e chat Parte 4 Membri Parte 1 La home page Home page 1. Scegliere la lingua 2. Modificare

Dettagli

Strumenti informatici per la Lettura. una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati

Strumenti informatici per la Lettura. una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati Strumenti informatici per la Lettura una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati Andrea Mangiatordi, 12 Aprile 2014 Obiettivi: fornire una panoramica completa (per quanto possibile!) dei principali

Dettagli

1 ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI CURRICULUM

1 ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI CURRICULUM 1 ISTRUZIONI PER L INSERIMENTO DEI CURRICULUM L inserimento dei curriculum nella banca dati di riferimento per il conferimento degli incarichi professionali attinenti all architettura e all ingegneria

Dettagli

Titolo Novità Release 05.04.00 CORRISPONDENZA ON-LINE

Titolo Novità Release 05.04.00 CORRISPONDENZA ON-LINE Titolo Novità Release 05.04.00 Prodotto SimplyBankWeb CORRISPONDENZA ON-LINE 1 INDICE INTRODUZIONE... 3 1. POSTA RACCOMANDATA... 3 1.1 INVIO... 3 1.2 STORICO... 14 2. POSTA PRIORITARIA... 17 2.1 INVIO...

Dettagli

community interesse comune bisogni e motivi contenuti e relazioni essere protagonista una community è un sistema complesso persone gruppi comunità

community interesse comune bisogni e motivi contenuti e relazioni essere protagonista una community è un sistema complesso persone gruppi comunità interesse comune bisogni e motivi contenuti e relazioni essere protagonista dinamiche della una è un sistema complesso appartenenza bisogni funzionali socialità persone gruppi comunità frustrazioni soddisfazione

Dettagli

CIM Computer Integrated Manufacturing

CIM Computer Integrated Manufacturing INDICE CIM IN CONFIGURAZIONE BASE CIM IN CONFIGURAZIONE AVANZATA CIM IN CONFIGURAZIONE COMPLETA DL CIM A DL CIM B DL CIM C DL CIM C DL CIM A DL CIM B Il Computer Integrated Manufacturing (CIM) è un metodo

Dettagli

SP Z30 dual USB per ipad e iphone Manuale per l utente

SP Z30 dual USB per ipad e iphone Manuale per l utente SP Z30 dual USB per ipad e iphone Manuale per l utente SOMMARIO 1. Diritti intellettuali e d autore Dichiarazione di non responsabilita...3 2. Introduzione...4 3. Requisiti del sistema...4 4. Illustrazione

Dettagli

efuture Communications

efuture Communications Cos è efuture Si tratta di un servizio completo per la gestione della comunicazione della propria azienda. Il servizio efuture è erogato tramite una piattaforma sviluppata e mantenuta completamente da

Dettagli

Con il patrocinio di: In collaborazione con:

Con il patrocinio di: In collaborazione con: Con il patrocinio di: In collaborazione con: Raccontare e insegnare il cielo e le stelle, settimana del libro e della cultura per i ragazzi, Bologna, 25-26 Marzo 2014 2 Linee guida pedagogiche L atteggiamento

Dettagli

CORSO PDF E FOTOGRAFIA DIGITALE. 1 INCONTRO 5 Febbraio 2009 15 Ottobre 2009

CORSO PDF E FOTOGRAFIA DIGITALE. 1 INCONTRO 5 Febbraio 2009 15 Ottobre 2009 CORSO PDF E FOTOGRAFIA DIGITALE 1 INCONTRO 5 Febbraio 2009 15 Ottobre 2009 I formati ? Che stiate scrivendo un articolo, modificando un'immagine, costruendo una pagina web, ascoltando un brano musicale

Dettagli

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO SERVIZI PREPAGATI

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO SERVIZI PREPAGATI DESCRIZIONE DEL SERVIZIO Invio raccomandate e prioritarie direttamente dal computer tramite interfaccia web: Poste Italiane provvede alla stampa, all'imbustatura e alla consegna al destinatario. Invio

Dettagli

Convenzione riservata agli ISCRITTI FIBA-CISL ed al proprio nucleo familiare

Convenzione riservata agli ISCRITTI FIBA-CISL ed al proprio nucleo familiare Entra nella Community Fiba-Cisl Per Comunicare a costo 0! Convenzione riservata agli ISCRITTI FIBA-CISL ed al proprio nucleo familiare Passa a 3, mantieni il tuo numero ed avrai minuti, messaggi ed internet

Dettagli

Tutorial per acquistare libri di testo digitali su scuolabook

Tutorial per acquistare libri di testo digitali su scuolabook Tutorial per acquistare libri di testo digitali su scuolabook Il presente tutorial permette di acquistare i testi digitali adottati per l anno scolastico 2012-2013 Si articola in 3 fasi: Fase 1: registrazione

Dettagli

mail reteventi@provincia.padova.it seguici su

mail reteventi@provincia.padova.it seguici su mail reteventi@provincia.padova.it seguici su _ il progetto Reteventi Cultura Veneto: progetto a regia regionale con le sette amministrazioni provinciali nel comune obiettivo di garantire un offerta culturale

Dettagli

More information >>> HERE <<<

More information >>> HERE <<< More information >>> HERE

Dettagli

RETE CURRLAB Esempi di compiti di prestazione di matematica Classe III Scuola Secondaria di I grado DALLA LIBRERIA ALL ARMADIO.

RETE CURRLAB Esempi di compiti di prestazione di matematica Classe III Scuola Secondaria di I grado DALLA LIBRERIA ALL ARMADIO. RETE CURRLAB Esempi di compiti di prestazione di matematica Classe III Scuola Secondaria di I grado I compiti di prestazione proposti sono di breve durata e seguono lo schema proposto di seguito: a) uno

Dettagli

NOVITÀ per l IRC. I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa!

NOVITÀ per l IRC. I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa! NOVITÀ per l IRC I progetti, i volumi integrativi, le guide Numerose proposte didattiche per una differente offerta formativa! LIBRO ACCESSIBILE CONTENUTI DIGITALI INTEGRATIVI AUDIOLIBRO SCARICABILE GRATUITAMENTE

Dettagli

LIBROLANDIA Favole, storie, racconti...

LIBROLANDIA Favole, storie, racconti... Scuola Statale dell'infanzia di "Lammari" Progetti educ.-did. anno scolastico 2010/2011 ********************************************************** AREA P.O.F. Linguaggi espressivo_creativi AREA P.O.F.

Dettagli

Avvertenza: I COMPITI SONO STATI INDICATI ATTRAVERSO LE INIZIALI DI CHI LI DEVE SVOLGERE

Avvertenza: I COMPITI SONO STATI INDICATI ATTRAVERSO LE INIZIALI DI CHI LI DEVE SVOLGERE Avvertenza: I COMPITI SONO STATI INDICATI ATTRAVERSO LE INIZIALI DI CHI LI DEVE SVOLGERE A. D. - Componi un testo dal titolo: Terrore a scuola. Almeno una pagina e mezza. - Scrivi tre frasi utilizzando

Dettagli

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola...

Novi Ligure, il Rotary regala due sale d informatica ad una scuola... OggiCronaca.it Quotidiano di informazione online - domenica, 13 aprile 2014 Mi piace Mi piace Piace a 5.837 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. Home Alessandria Tortona Novi-Acqui-Ovada

Dettagli

Cos è ROPS? EMPOWER your pages

Cos è ROPS? EMPOWER your pages Cos è ROPS? Piattaforma per la pubblicazione on-line di periodici Utilizza il formato DjVu di LizardTech Sistema integrato per la gestione degli abbonamenti Ideale per uso interno o esterno, verso il pubblico

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. ALUNNI di 4 anni

PROGRAMMAZIONE ANNUALE. ALUNNI di 4 anni SCUOLA DELL INFANZIA GIOVANNI XXIII CALASETTA PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2015/16 ALUNNI di 4 anni Unità didattiche: Consolidamento dei colori primari e scoperta dei colori secondari Schema corporeo Le

Dettagli

CURRICOLO DI EDUCAZIONE AL SUONO

CURRICOLO DI EDUCAZIONE AL SUONO CURRICOLO DI EDUCAZIONE AL SUONO COMPETENZE Utilizzare la voce, il corpo, oggetti e strumenti per espressioni parlate, recitate e cantate MUSICA CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 1. Eseguire giochi

Dettagli

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO "BIANCHI DOTTULA"

Dirigente Anna Maria AMORUSO. LICEO BIANCHI DOTTULA I NUOVI LICEI D.Lgs 226/ 05 Moratti D.L 112/ 08 conv L 133/ 08 razionalizzazione uso risorse DPR 89 del 15.03.2010 Gelmini Indicazioni nazionali Liceo Artistico Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo delle

Dettagli

PROFILO DI ORIENTAMENTO GIOVANNI BASTIANELLI

PROFILO DI ORIENTAMENTO GIOVANNI BASTIANELLI PROFILO DI ORIENTAMENTO DI GIOVANNI BASTIANELLI LUISS: capacità cognitive AREA CAPACITA COGNITIVE - Problem Solving 4- Creatività - Pensiero analitico 2- Pragmatismo/ Concretezza Durante tutto il corso

Dettagli

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO bambini di anni 3 NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA'

CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO bambini di anni 3 NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' CAMPO D'ESPERIENZA: IL SE' E L'ALTRO bambini di anni 3 OBIETTIVO DI APPRENDIMENTO: CONQUISTA DELL'AUTONOMIA E FAVORIRE L'AUTOSTIMA ACCOGLIENZA Conoscere sé e gli altri Sa superare l'ansia del distacco

Dettagli

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI

SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI SCUOLA PARITARIA DELL INFANZIA BEATA VERGINE ADDOLORATA PROGRAMMAZIONE ANNUALE ISOLA DEI GRANDI ANNO SCOLASTICO 2014/2015 La Scuola dell Infanzia si propone come contesto di apprendimento e di sviluppo

Dettagli

Villa Santi 2012. Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne.

Villa Santi 2012. Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne. Villa Santi 2012 SETTIMANE A TUTTA NATURA Villa Santi è la Casa natura gestita dal Parco Naturale Adamello Brenta nel Comune di Montagne. È un antica casa rurale rinnovata attraverso un progetto di restauro

Dettagli

Documentazione. Divisione Sicurezza Dati

Documentazione. Divisione Sicurezza Dati Documentazione mailto:beable@beable.it http://www.beable.it 1 Questa guida è rilasciata con la licenza Creative Commons Attribution-Non- Commercial-NoDerivs 2.5, consultabile all indirizzo http://creativecommons.org.

Dettagli

SCHEDA N DIREZIONE DIDATTICA PINEROLO 3 CIRCOLO SCUOLA ELEMENTARE DI RIVA. Titolo dell ipertesto: LULU. Anno Scolastico 1997/99

SCHEDA N DIREZIONE DIDATTICA PINEROLO 3 CIRCOLO SCUOLA ELEMENTARE DI RIVA. Titolo dell ipertesto: LULU. Anno Scolastico 1997/99 SCHEDA N DIREZIONE DIDATTICA PINEROLO 3 CIRCOLO SCUOLA ELEMENTARE DI RIVA Titolo dell ipertesto: LULU Anno Scolastico 1997/99 Soggetti coinvolti: A tale lavoro sono state coinvolte tutte le cinque classi

Dettagli

Guida Fund Focus Modulo di Performance

Guida Fund Focus Modulo di Performance Guida Fund Focus Modulo di Performance Logiche comuni di funzionamento nei moduli Passaggi per la creazione di un report: Selezione Dati, quindi Cosa voglio analizzare ; Intervallo Temporale, Quando deve

Dettagli

CURRICOLO DI MUSICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MUSICA CLASSE PRIMA CURRICOLO DI MUSICA CLASSE PRIMA SONORI. Riconoscere la fonte sonora e la direzione. Sperimentare e discriminare l'alternanza suono-silenzio. Riconoscere e riprodurre alcuni suoni dell'ambiente circostante.

Dettagli

OpenOffice.org Come rendersi indipendenti da MS Office

OpenOffice.org Come rendersi indipendenti da MS Office Pisa - 21/01/2010 Seminari Liberi del GULP OpenOffice.org Come rendersi indipendenti da MS Office Nicola Corti & Alessandra Santi Una strana pubblicità Io sono il nuovo computer che state per acquistare.

Dettagli

Bosch e-catalog. Security Systems

Bosch e-catalog. Security Systems 1 Descrizione Software da installare su PC o MAC Versione Windows: Download Versione Mac: Download N.B. Sono necessari i diritti di amministratore del PC Il SW verifica la disponibilità di aggiornamenti

Dettagli

Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE. Saper ascoltare un breve racconto

Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE. Saper ascoltare un breve racconto Abilita e competenze specifiche dei bambini di 4 anni: OBIETTIVI MINIMI CAMPO DI ESPERIENZA I DISCORSI E LE PAROLE ABILITA' OBIETTIVO MINIMO ESEMPI DI ATTIVITA Concentrazione Comprensione linguistica Saper

Dettagli

COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI.

COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI. COME UTILIZZARE UN ACCOUNT PICASA PER SALVARE LE FOTOGRAFIE E METTERLE A DISPOSIZIONE DI ALTRI. 1. Prima di iniziare a lavorare su Picasa è necessario dotarsi di un programma per ridurre la dimensione

Dettagli

Marzo 2015. Scheda Tecnica

Marzo 2015. Scheda Tecnica Marzo 2015 FATTURAZIONE ELETTRONICA GESTIONE DOCUMENTALE Scheda Tecnica TABULACLOUD TabulaCloud è la piattaforma integrata per la gestione Documentale e la Fatturazione Elettronica. Nessun software da

Dettagli

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi

Serie L-730/740. Sistemi Laser per allineamenti geometrici. Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi Sistemi Laser per allineamenti geometrici Serie L-730/740 Singolo asse/multi asse Analisi e allineamenti precisi PERCHE UN ALLINEAMENTO LASER? PLANARITA Prima o poi ogni cosa ha bisogno di essere allineata.

Dettagli

MARKETING INFORMATION

MARKETING INFORMATION Capture & Creation Mezzago, Aprile 2012 COMUNICAZIONE DI LANCIO UFFICIALE 8 Gentile Concessionario, con la presente annunciamo il lancio ufficiale della nuova versione di e-brige Re-Rite, oggi giunto alla

Dettagli

Laboratorio di matematica creativa

Laboratorio di matematica creativa Laboratorio di matematica creativa Obiettivi Individuare e riconoscere i segni alfanumerici in diversi contesti Distinguere le cifre dalle lettere e da altri simboli Intuire che il numero può avere significati

Dettagli

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI

PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI PAOLO FERRI I NUOVI BAMBINI Come educare i figli all uso della tecnologia, senza diffidenze e paure varia Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano ISBN 978-88-17-07617-3 Prima edizione

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO 93010 - D E L I A BLA, BLA, BLA, ANNO SCOLASTICO 2008/2009 MOTIVAZIONE L età dei bambini della scuola dell infanzia è particolarmente feconda poiché, proprio in questo periodo, l interesse e la curiosità, se vengono alimentati,

Dettagli

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale

LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale LABORATORI CREATIVI PER FESTE DI COMPLEANNO L Asino d Oro Associazione Culturale Volete festeggiare il compleanno dei vostri bambini in maniera unica, originale e divertente? La nostra Associazione Culturale

Dettagli

Download Aggiornamenti Meridiana

Download Aggiornamenti Meridiana Aggiornamenti Meridiana MERIDIANA OFFICE Software Topografia fotogrammetria rilievo software fotogrammetria punti fiduciali catasto meridiana sat plan Meridiana Aggiornamenti {tab=versione Corrente} In

Dettagli

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA titolo documento SCHEDA VALUTAZIONE DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente modulo costituisce la scheda da utilizzare per la valutazione del processo

Dettagli

Manuale Utente Guida Rapida per l accesso a InBank con C.P.S. (Codice Personale Segreto)

Manuale Utente Guida Rapida per l accesso a InBank con C.P.S. (Codice Personale Segreto) Manuale Utente Guida Rapida per l accesso a InBank con C.P.S. (Codice Personale Segreto) 1.1 Introduzione... 2 1.2 C.P.S... 2 1.2.1 Quando si deve usare...2 1.3 Accesso al servizio... 3 1.4 1.5 Primo contatto...

Dettagli

GUIDA PRATICA per EDUCATORI E GENITORI BAMBINO PROTAGONISTA 1-4 ANNI Percorso educativo con SCHEDE PRATICHE per stimolare l intelligenza del bambino

GUIDA PRATICA per EDUCATORI E GENITORI BAMBINO PROTAGONISTA 1-4 ANNI Percorso educativo con SCHEDE PRATICHE per stimolare l intelligenza del bambino Centro per lo Sviluppo delle Abilità Cognitive Cooperativa Sociale a.r.l. onlus in convenzione con Università Ca Foscari di Venezia Centro d Eccellenza per la Ricerca Didattica e la Formazione Avanzata

Dettagli

I DISCORSI E LE PAROLE

I DISCORSI E LE PAROLE SCUOLA DELL INFANZIA INDICATORI I DISCORSI E LE PAROLE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO 3 anni 4 anni 5 anni ASCOLTARE E Ascoltare brevi e semplici racconti. Capire il messaggio delle parole usate dall insegnante.

Dettagli

1 Domanda: Che genere di musica preferisci?

1 Domanda: Che genere di musica preferisci? La statistica Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media. [Charles Bukowski] 1 Domanda: Che genere

Dettagli

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI

LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI SCUOLA DELL INFANZIA STATALE MONUMENTO AI CADUTI CASSOLNOVO A. S. 2015-2016 LABORATORI POMERIDIANI PER I BAMBINI DI 5 ANNI Il laboratorio è una metodologia didattica che nasce, si sviluppa e si concretizza

Dettagli

Cosa ti serve: 1. Un Computer 2. Una connessione internet 3. Pochissimo tempo 4. N i e n t a l t r o

Cosa ti serve: 1. Un Computer 2. Una connessione internet 3. Pochissimo tempo 4. N i e n t a l t r o Prima di iniziare a creare il tuo sito web con 1 Minute Site consulta questa semplice guida. Ti aiuterà nella creazione del tuo sito. Vedrai com è semplice! Cosa ti serve: 1. Un Computer 2. Una connessione

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

C è una novità in Biblioteca!

C è una novità in Biblioteca! C è una novità in Biblioteca! Pensi che in biblioteca ci siano solo libri Vieni in una delle biblioteche o istituti culturali della provincia di Siena e iscriviti a Medialibraryonline (basta una e-mail

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Palazzina di Caccia di Stupinigi, Fondazione Ordine Mauriziano

Palazzina di Caccia di Stupinigi, Fondazione Ordine Mauriziano , Fondazion Ordin Mauriziano LE PROPOSTE PER I CENTRI ESTIVI ESTATE 2014 IN PALAZZINA: DIVERTIRSI IMPARANDO VISITE A TEMA E LABORATORI PER I CENTRI ESTIVI Dalla primavra 2014 la palazzina di caccia offr

Dettagli

Le funzionalità dei social media

Le funzionalità dei social media Le funzionalità dei social media I social media più utilizzati Fonte: indice Alexa L INDAGINE DI CIVITA SULL UTENZA SOCIAL Indagine campionaria sulla popolazione italiana finalizzata a stimare dimensione

Dettagli

Il sito: www.coloredellastoria.it ERID Lab Università degli studi di Foggia. prof. Pierpaolo Limone p.limone@unifg.it

Il sito: www.coloredellastoria.it ERID Lab Università degli studi di Foggia. prof. Pierpaolo Limone p.limone@unifg.it Il sito: www.coloredellastoria.it ERID Lab Università degli studi di Foggia prof. Pierpaolo Limone p.limone@unifg.it Punto di partenza: il libro di testo Il sito MediaEvo: la homepage Le risorse del sito

Dettagli

Biglietti da visita f.to 7x3 cm.

Biglietti da visita f.to 7x3 cm. Biglietti da visita f.to 7x3 cm. adatto per: bomboniere, bigliettini, biglietti, talloncini, bomboniere, ecc per questo prodotto è 3x7 cm. indicano dove verrà rifilato il foglio 30 mm. 70 mm. margine interno

Dettagli

Calibre. Principali funzioni per la lettura e la gestione degli ebooks

Calibre. Principali funzioni per la lettura e la gestione degli ebooks Calibre Principali funzioni per la lettura e la gestione degli ebooks Calibre è un software per catalogare, convertire, gestire e collezionare ebook. Si tratta di un software freeware, quindi totalmente

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Allegato E (Art. 25 comma 1 lett. c)) Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati Obiettivi specifici di apprendimento per l inglese

Dettagli

"UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA"

UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA Scuola dell'infanzia "Umberto I" Robecco sul Naviglio Anno Scolastico 2014-2015 PROGETTO "UN VIAGGIO TRA LE STORIE PERCHE'...DA STORIA NASCE STORIA" DESTINATARI: Bambini Mezzani TEMPI: Febbraio Maggio

Dettagli

WEDDING PHOTOGRAPHERS: QUANTO COSTA IN MEDIA IL SERVIZIO FOTOGRAFICO/REPORTAGE DI MATRIMONIO IN ITALIA?

WEDDING PHOTOGRAPHERS: QUANTO COSTA IN MEDIA IL SERVIZIO FOTOGRAFICO/REPORTAGE DI MATRIMONIO IN ITALIA? WEDDING PHOTOGRAPHERS: QUANTO COSTA IN MEDIA IL SERVIZIO FOTOGRAFICO/REPORTAGE DI MATRIMONIO IN ITALIA? Fotografi Di Matrimoni - Costi Medi Per Prestazione In Italia: Specchietto Riassuntivo PREZZI SERVIZIO

Dettagli

Libertà Edizioni. editore nonprofit e solidale. PROSPETTO DELLE NOSTRE OFFERTE ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09-05-2012 http://www.libertaedizioni.

Libertà Edizioni. editore nonprofit e solidale. PROSPETTO DELLE NOSTRE OFFERTE ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09-05-2012 http://www.libertaedizioni. Libertà Edizioni editore nonprofit e solidale PROSPETTO DELLE NOSTRE OFFERTE ULTIMO AGGIORNAMENTO: 09-05-2012 http://www.libertaedizioni.net Le presenti offerte sono rivolte ai soli autori associati a

Dettagli

Ida che balla coi fiori

Ida che balla coi fiori Ida che balla coi fiori C era una volta, in un lontano paese, una bambina bellissima e dolce, che si chiamava: Ida. Ella viveva con la famiglia nel paese di Kingstone, in una casa grande e spaziosa circondata

Dettagli

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI:

CAMPI DI ESPERIENZA COINVOLTI: Scuola dell infanzia di Belfiore «San Giovanni Bosco» Anno scolastico 2015/2016 MOTIVAZIONE Nel periodo della scuola dell Infanzia il bambino acquisisce e struttura atteggiamenti e modelli che caratterizzano

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE ARTE E IMMAGINE CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO STANDARD DI APPRENDIMENTO Riconoscere ed usare gli elementi del linguaggio visivo Usare creativamente il

Dettagli

Introduzione. Pagina: 1 di 5 NSIGA Deposito documenti digitali via PEC.doc del 30/12/10 12.45

Introduzione. Pagina: 1 di 5 NSIGA Deposito documenti digitali via PEC.doc del 30/12/10 12.45 Introduzione Il nuovo Codice del Processo Amministrativo prevede che i difensori costituiti forniscano copia in via informatica di tutti gli atti di parte depositati e, ove possibile, dei documenti prodotti

Dettagli

Il contributo dei CTS (Centri Territoriali di Supporto) per migliorare la qualità dell inclusione nelle scuole. venerdì 23 novembre 2012, 11:30-13:30

Il contributo dei CTS (Centri Territoriali di Supporto) per migliorare la qualità dell inclusione nelle scuole. venerdì 23 novembre 2012, 11:30-13:30 Il contributo dei CTS (Centri Territoriali di Supporto) per migliorare la qualità dell inclusione nelle scuole venerdì 23 novembre 2012, 11:30-13:30 Non basta dire formato digitale. Il problema, ancora

Dettagli

Guida all aggiornamento pagine docenti del portale lumsa.it. Utente docente

Guida all aggiornamento pagine docenti del portale lumsa.it. Utente docente Guida all aggiornamento pagine docenti del portale lumsa.it Utente docente Pagina 1 di 13 Introduzione Il portale lumsa.it consente la gestione autonoma delle pagine personali dei docenti. In particolare,

Dettagli

Condividere contenuti online

Condividere contenuti online Condividere contenuti online L utilizzo di applicazioni web per depositare documenti multimediali di vario genere è ormai una necessità, sia per la quantità di spazio che molti di questi occupano sia per

Dettagli

SOFTWARE PER IL CONTROLLO ACCESSI STOP & GO

SOFTWARE PER IL CONTROLLO ACCESSI STOP & GO SOFTWARE PER IL CONTROLLO ACCESSI STOP & GO Descrizione L esigenza di sicurezza nella realtà aziendale è un fenomeno sempre più sentito e richiesto, e proprio per questo Solari ha realizzato un sistema

Dettagli

PLINIO Guida all inserimento delle iniziative Ver. 1.1 Ed. 26/09/2014

PLINIO Guida all inserimento delle iniziative Ver. 1.1 Ed. 26/09/2014 PLINIO Guida all inserimento delle iniziative Ver. 1.1 Ed. 26/09/2014 Guida Inserimento Iniziative 1 INDICE Premessa ed Informazioni utili 3 Note tecniche 4-5 Accesso 6-7 Elenco delle iniziative 7 Scheda

Dettagli

Guida all installazione FirmaOK!gold

Guida all installazione FirmaOK!gold Guida all installazione FirmaOK!gold 1 guida ok.indd 1 3-11-2004 9:06:16 guida ok.indd 2 3-11-2004 9:06:16 FirmaOK!gold Guida all installazione 3 guida ok.indd 3 3-11-2004 9:06:16 4 guida ok.indd 4 3-11-2004

Dettagli

Guida alla compilazione della richiesta di sussidio

Guida alla compilazione della richiesta di sussidio Guida alla compilazione della richiesta di sussidio Accedendo al link http://www.ac.infn.it/sussidi/priv/index.php?inf=newrequest è possibile compilare e presentare le domande di sussidio per l anno 2014.

Dettagli

CERCARE UN FILE SOLO IN UNA DETERMINATA CARTELLA

CERCARE UN FILE SOLO IN UNA DETERMINATA CARTELLA LA FUNZIONE CERCA DI WINDOWS Vuoi trovare velocemente un documento, un'immagine, o un generico file che si trova nel tuo PC? In Windows, esiste una utility (il programma CERCA) che svolge questa funzione.

Dettagli

Servizio di analisi di customer satisfaction

Servizio di analisi di customer satisfaction Servizio di analisi di customer satisfaction Descrizione del servizio V 2.0 Copyright 2007 Stefano Quattrini, Know-net.it 1- Che cos è i-care i-care è un Servizo che gestisce interviste on line a 360.

Dettagli

Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano.

Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano. Scuola dell infanzia Santa Rosa anno scolastico 2015-2016 Tessere spazi tra intrecci di relazioni e trame di storie da un filo la trama del nostro vivere quotidiano. La scuola dell infanzia è la scuola

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

SISTEMA DI SUPERVISIONE

SISTEMA DI SUPERVISIONE SISTEMA DI SUPERVISIONE IMPIANTI FRIGORIFERI Gestione completa di celle frigorifere - Monitoraggio degli strumenti in cella per la rilevazione di temperature, pressioni e assorbimenti. - Visualizzazione

Dettagli

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015-2016 ALLA SCOPERTA DI CINECITTÀ E DEL CINEMA.

PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015-2016 ALLA SCOPERTA DI CINECITTÀ E DEL CINEMA. Cari insegnanti, PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ EDUCATIVE PER LE SCUOLE Anno scolastico 2015-2016 ALLA SCOPERTA DI CINECITTÀ E DEL CINEMA. dal 2011 Cinecittà si Mostra ha avviato un progetto specifico di

Dettagli

CENTRI ESTIVI 2016 ASILO NIDO VADEMECUM PER I GENITORI

CENTRI ESTIVI 2016 ASILO NIDO VADEMECUM PER I GENITORI 1. RIUNIONE INFORMATIVA 2. RIUNIONE INIZIALE CENTRO ESTIVO 3. SUDDIVISIONE IN GRUPPI 4. ORGANIZZAZIONE DELLA GIORNATA 5. USCITE ANTICIPATE OCCASIONALI 6. ACCOGLIENZA 7. PERSONALE 8. CUCINA: MERENDA-PRANZO

Dettagli

Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti

Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti Illustrazione pratica del portale per la la gestione dei progetti Settore Sismico Regionale Sede di Firenze SOMMARIO Gli strumenti e i documenti preparatori Il nuovo portale: inserimento progetto e gestione

Dettagli

Scegli la semplicità Parli e Navighi senza limiti Vip SMART. Vip SMART

Scegli la semplicità Parli e Navighi senza limiti Vip SMART. Vip SMART Scegli la semplicità Parli e Navighi senza limiti Vip SMART Vip SMART Mondo VIP Soluzioni dedicate alle piccole, medie e grandi aziende per ogni tipo di esigenza PERCHé SCEglIERE BT BT è uno dei leader

Dettagli

SISTEMI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI

SISTEMI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI SISTEMI COMPENSATIVI E DISPENSATIVI La legge 170 del 08/10/2010 (scaricala qua, art. 5 in evidenza) dice che il bambino/ragazzo con diagnosi DSA ha il diritto a usare i sistemi compensativi e dispensativi.

Dettagli

Modificare, firmare e inviare i documenti via fax

Modificare, firmare e inviare i documenti via fax Modificare, La firmare modifica, e inviare firmare i documenti e inviare via faxi documenti Modificare, firmare e inviare i documenti via fax 03.10.14 Pop fax. com, professionali servizi fax in tutto il

Dettagli

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale

Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO. San Salvatore Telesino. Castelvenere. Anno scolastico 2015/2016. Scuola dell infanzia. Curriculum annuale Istituto Comprensivo SAN GIOVANNI BOSCO San Salvatore Telesino Castelvenere Anno scolastico 2015/2016 Scuola dell infanzia Curriculum annuale Il se e l altro Contenuti Traguardi Giochi per imparare i nomi

Dettagli

SOCIAL MEDIA TOOL. Extras mall speciale Design Week

SOCIAL MEDIA TOOL. Extras mall speciale Design Week DESIGN WEEK 14-19 15 APR 2015 MILANO SOCIAL MEDIA TOOL NEWSLETTER: 25.000 PAX FACEBOOK: 25.000 FRIENDS Extras mall speciale Design Week INSTAGRAM: 2.000 FOLLOWERS EX COBIANCHI - Piazza Duomo, 19/a angolo

Dettagli

TIPS & TOOLS / NC AWARDS 2015

TIPS & TOOLS / NC AWARDS 2015 TIPS & TOOLS / NC AWARDS 2015 ANNUAL DELLA CREATIVITÀ Un anno di Campagne 2014 NC AWARDS La migliore creatività della nuova comunicazione COME PRESENTARE AL MEGLIO IL MATERIALE DELLE CAMPAGNE ISCRITTE

Dettagli

Tuttocamere - Manuale Fedra Plus PARTE TERZA LA PRATICA TELEMATICA. Parte Terza Cap. 1 - Supporti tecnici Maggio 2006 - Pag. 1/8

Tuttocamere - Manuale Fedra Plus PARTE TERZA LA PRATICA TELEMATICA. Parte Terza Cap. 1 - Supporti tecnici Maggio 2006 - Pag. 1/8 PARTE TERZA LA PRATICA TELEMATICA Parte Terza Cap. 1 - Supporti tecnici Maggio 2006 - Pag. 1/8 1. I SUPPORTI TECNICI E LE OPERAZIONI DA COMPIERE PER L INVIO TELEMATICO 1. I supporti tecnici necessari Il

Dettagli

BW052 BW104 BW154 BW204 BW254 Barriere wireless a raggi infrarossi per porte e finestre (0,5 1 1,5 2 2,5 m)

BW052 BW104 BW154 BW204 BW254 Barriere wireless a raggi infrarossi per porte e finestre (0,5 1 1,5 2 2,5 m) PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it BW052 BW104 BW154 BW204 BW254 Barriere

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2014 2015

Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2014 2015 ESERCITAZIONE UML E DP 2 INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Corso di Laurea in Informatica, A.A. 2014 2015 rcardin@math.unipd.it DESIGN PATTERN Si indichi

Dettagli

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA

Carta Multiservizi REGIONE BASILICATA MANUALE OPERATIVO Installazione lettore - Installazione firmaok!gold Sommario 1 Requisiti di sistema.....3 2 Utilizzo del CD... 4 3 Installazione del lettore e delle librerie del dispositivo di firma.....5

Dettagli